View Full Version : il cyberpunk è morto?
Miky Mouse
21-08-2007, 19:25
oggi stavo ripensando a film come johnny mnemonic o nirvana... e mi chiedevo come mai la tecnologia si stia mantenendo così distante da quello che era stato immaginato come il futuro... guanti e caschi per la realtà virtuale ecc ecc.
secondo voi perche usiamo ancora mouse e tastiera?
bombolo2
21-08-2007, 20:14
secondo voi perche usiamo ancora mouse e tastiera?
perche sono comodi
D4rkAng3l
21-08-2007, 20:20
perche sono comodi
in effetti...sono comodi, molto più precisi, molto più economici da realizzare, facili da usare, etcetc....bastano e avanzano...il resto oltre a causare un baratro tecnologico per il 90% degli utenti (alcuni dei quali riescono ad avere un pessimo rapporto anche con il mouse e la tastiera: mia madre) rallenterebbe molto banali operazioni che facciamo quotidianamente
in effetti...sono comodi, molto più precisi, molto più economici da realizzare, facili da usare, etcetc....bastano e avanzano...il resto oltre a causare un baratro tecnologico per il 90% degli utenti (alcuni dei quali riescono ad avere un pessimo rapporto anche con il mouse e la tastiera: mia madre) rallenterebbe molto banali operazioni che facciamo quotidianamente
Quoto ;)
NetEagle83
21-08-2007, 20:32
in effetti...sono comodi, molto più precisi, molto più economici da realizzare, facili da usare, etcetc....bastano e avanzano...il resto oltre a causare un baratro tecnologico per il 90% degli utenti (alcuni dei quali riescono ad avere un pessimo rapporto anche con il mouse e la tastiera: mia madre) rallenterebbe molto banali operazioni che facciamo quotidianamente
Quoto anch'io. ;)
In realtà gli studi condotti sulle interfacce uomo-macchina, a dispetto dalla presunta maggiore ergonomicità di guanti, caschi et similia, hanno decretato tutti la stessa cosa: l'accoppiata mouse + tastiera rimane ad oggi la più intuitiva per l'utente medio.
Gli sforzi di ricerca nel campo dell'interazione uomo-macchina attualmente sono più orientati verso l'abbattimento degli ostacoli ergonomici per disabili e portatori di handicap. :)
in effetti...sono comodi, molto più precisi, molto più economici da realizzare, facili da usare, etcetc....bastano e avanzano...il resto oltre a causare un baratro tecnologico per il 90% degli utenti (alcuni dei quali riescono ad avere un pessimo rapporto anche con il mouse e la tastiera: mia madre) rallenterebbe molto banali operazioni che facciamo quotidianamente
a sto punto ti quoto anch'io, tanto lo fan tutti quelli che son passati dopo di te. :stordita:
bombolo2
21-08-2007, 22:02
in effetti...sono comodi, molto più precisi, molto più economici da realizzare, facili da usare, etcetc....bastano e avanzano...il resto oltre a causare un baratro tecnologico per il 90% degli utenti (alcuni dei quali riescono ad avere un pessimo rapporto anche con il mouse e la tastiera: mia madre) rallenterebbe molto banali operazioni che facciamo quotidianamente
hai espresso quello che non avevo voglia di scrivere
Swisström
21-08-2007, 22:27
Quoto anch'io. ;)
In realtà gli studi condotti sulle interfacce uomo-macchina, a dispetto dalla presunta maggiore ergonomicità di guanti, caschi et similia, hanno decretato tutti la stessa cosa: l'accoppiata mouse + tastiera rimane ad oggi la più intuitiva per l'utente medio.
Gli sforzi di ricerca nel campo dell'interazione uomo-macchina attualmente sono più orientati verso l'abbattimento degli ostacoli ergonomici per disabili e portatori di handicap. :)
la tastiera vabbè, ma dire che il mouse è intuitivo... :fagiano: :sofico:
A noi sembra così... ma prova a dare in mano il mouse a qualcuno che non l'ha mai usato (mia madre...) :p
Esistono già ora dispositivi di puntamento più intuitivi... come il touchscreen per esempio. Mia madre non riesce a mirare le icone con il mouse :asd: ma non ha nessun problema a farlo sul mio tablet pc con l'apposita pennina... :read:
la tastiera vabbè, ma dire che il mouse è intuitivo... :fagiano: :sofico:
A noi sembra così... ma prova a dare in mano il mouse a qualcuno che non l'ha mai usato (mia madre...) :p
Esistono già ora dispositivi di puntamento più intuitivi... come il touchscreen per esempio. Mia madre non riesce a mirare le icone con il mouse :asd: ma non ha nessun problema a farlo sul mio tablet pc con l'apposita pennina... :read:
bella roba il touchscreen, dopo due minuti è lercio
oggi stavo ripensando a film come johnny mnemonic o nirvana... e mi chiedevo come mai la tecnologia si stia mantenendo così distante da quello che era stato immaginato come il futuro... guanti e caschi per la realtà virtuale ecc ecc.
secondo voi perche usiamo ancora mouse e tastiera?
per caschi e guanti sono mostruosamente costosi : un casco 3d ad "alta" definizione (1200x1000) può venire anche sui 10000 dollari.
Swisström
21-08-2007, 22:46
bella roba il touchscreen, dopo due minuti è lercio
lercio nel senso di sporco? :D
Le pennette le hanno inventate per qualcosa... e se si usa solamente come dispositivo di puntamento e non per scriverci, non c'è nemmeno bisogno di appoggiarci la mano.
E comunque basta lavarsi le mani ogni tanto :asd: :sofico:
adsasdhaasddeasdd
21-08-2007, 22:51
oggi stavo ripensando a film come johnny mnemonic o nirvana... e mi chiedevo come mai la tecnologia si stia mantenendo così distante da quello che era stato immaginato come il futuro... guanti e caschi per la realtà virtuale ecc ecc.
secondo voi perche usiamo ancora mouse e tastiera?
beviamoci una birra sintetica a Dubai nel 2020 poi mi dirai! (ah nirvana era troppo il massimo, uno dei migliori.. anche quello salvatores l'aveva ipotizzato nel 2005 quell'agglomerato urbano pero' in effetti di ste cose zero ancora..)
NetEagle83
21-08-2007, 23:11
la tastiera vabbè, ma dire che il mouse è intuitivo... :fagiano: :sofico:
A noi sembra così... ma prova a dare in mano il mouse a qualcuno che non l'ha mai usato (mia madre...) :p
Esistono già ora dispositivi di puntamento più intuitivi... come il touchscreen per esempio. Mia madre non riesce a mirare le icone con il mouse :asd: ma non ha nessun problema a farlo sul mio tablet pc con l'apposita pennina... :read:
E infatti io ho parlato dell'utente medio, non di tua madre! :D
No, a parte gli scherzi, il punto è che cambiando di punto in bianco interfaccia, tutti noi (intendo noi che siamo già "assuefatti" a mouse e tastiera) dovremmo ri-abituarci ad usare il pc, alcuni movimenti ed alcune operazioni non sarebbero più così naturali, e questo comporterebbe sforzi cognitivi che ci stresserebbero abbastanza da non essere più produttivi come prima...
In realtà comunque il "guadagno" in termini ergonomici nel periodo "post-training" rispetto all'eventuale nuova interfaccia (che si tratti di touch screen o meno) sarebbe pressocchè nullo, e questo per un motivo molto semplice: il mouse (così come la maggior parte degli strumenti che usiamo) è stato concepito per "adattarsi" alle nostre capacità motorie, o almeno a quelle della maggior parte delle persone. Diverso è il caso di persone diversamente abili, in quel caso sì che le nuove interfacce potrebbero migliorare l'interazione con le macchine. Ecco perchè dicevo che le ricerche si muovono più in quel senso... è più un tentativo di ridurre il "digital-divide" che altro. :)
bella roba il touchscreen, dopo due minuti è lercio
Hai provato a far passare un po' di tempo tra il panino con la mortadella e l'uso del touchscreen? :asd:
Miky Mouse
22-08-2007, 00:36
io con mouse e tastiera mi sento un po' "limitato"... già con il touchscreen è un po' diverso... ma se non vogliamo arrivare a guanti e caschi per varie ragioni allora perche non cercare almeno di usare la voce? (sia per dettare che per lanciare comandi) non mi risulta che ci siano aziende che stanno portando avanti progetti in questo senso... (avevo letto tempo fa di un progetto opensource ma non so piu che fine ha fatto).
piuttosto che evolversi come iterazione mi pare che qui si vada avanti solo come capacità di calcolo... un procio nuovo a settimana ma le tastiere degli anni 70...:stordita:
Per me il Microsoft Surface potrebbe essere il prossimo standard, usare solo le mani su uno schermo bello grande per fare tutto, rimarebbero le interfacce solo per i vari tipi di gioco tipo volante/guida, mouse+tastiera/FPS ecc...
Swisström
22-08-2007, 07:31
io con mouse e tastiera mi sento un po' "limitato"... già con il touchscreen è un po' diverso... ma se non vogliamo arrivare a guanti e caschi per varie ragioni allora perche non cercare almeno di usare la voce? (sia per dettare che per lanciare comandi) non mi risulta che ci siano aziende che stanno portando avanti progetti in questo senso... (avevo letto tempo fa di un progetto opensource ma non so piu che fine ha fatto).
piuttosto che evolversi come iterazione mi pare che qui si vada avanti solo come capacità di calcolo... un procio nuovo a settimana ma le tastiere degli anni 70...:stordita:
il riconoscimento vocale è portato avanti da diversi progetti... ma comunque a me non ispira granchè... :stordita: anche se funzionasse bene.
p.NiGhTmArE
22-08-2007, 12:03
il touchscreen è comodo, però se non puoi/vuoi usare il pennino diventà assai meno comodo :fagiano:
sempre se non vuoi usare dei tasti grandi come mezzo schermo :asd:
RiccardoS
22-08-2007, 12:08
il cyberpunk è morto?
speriamo di sì! :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=olWjnfBoY8E
Vorrei anch'io un sistema simile :D
gabi.2437
22-08-2007, 12:39
Col mouse puoi cliccare al pixel, col touchscreen al centimetro quadro se ti va bene :D
Hai provato a far passare un po' di tempo tra il panino con la mortadella e l'uso del touchscreen? :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
NetEagle83
22-08-2007, 12:42
http://it.youtube.com/watch?v=olWjnfBoY8E
Vorrei anch'io un sistema simile :D
Ma c'è un lag mostruoso tra il tocco e la risposta!!! :eek:
A me salterebbero i nervi dopo due minuti...
Swisström
22-08-2007, 12:59
Col mouse puoi cliccare al pixel, col touchscreen al centimetro quadro se ti va bene :D
Si vede che non hai mai provato un monitor/tablet con pannello WACOM.
Ci sarà un motivo se per la grafica non usano il mouse ma le tavolette grafiche (costruite con la stessa identica tecnologia dei tablet/monitor ts ... wacom).
il touchscreen è comodo, però se non puoi/vuoi usare il pennino diventà assai meno comodo :fagiano:
sempre se non vuoi usare dei tasti grandi come mezzo schermo :asd:
COn il mio tablet se non vuoi usare il pennino ti attacchi... tecnologia WACOM rulez :cool: :Prrr: :read:
io anni fa (prima del 2000), utilizzavo spesso una piccola wacom al posto del mouse (solitamente per navigare in Internet). Di per se era molto comoda a patto di trovare la giusta disposizione tastiera tavoletta. Poi essendo io mancino ogni volta dovevo spostare la tavoletta a sinistra della tastiera, alla fine risultava scomodo specie se si doveva scrivere molto.
Dovrei provare a riesumarla (a connettori seriale e ps2) e vedere se funge come tabletpc con il OS X o Vista (mi sembra che microsoft abbia integrato la finzione tablet in Vista, era ora)
adsasdhaasddeasdd
22-08-2007, 13:22
Si vede che non hai mai provato un monitor/tablet con pannello WACOM.
Ci sarà un motivo se per la grafica non usano il mouse ma le tavolette grafiche (costruite con la stessa identica tecnologia dei tablet/monitor ts ... wacom).
COn il mio tablet se non vuoi usare il pennino ti attacchi... tecnologia WACOM rulez :cool: :Prrr: :read:
ma a che cosa ti serve quel tipo di pc a te, nel seso che lavoro fai?
D4rkAng3l
22-08-2007, 13:34
io con mouse e tastiera mi sento un po' "limitato"... già con il touchscreen è un po' diverso... ma se non vogliamo arrivare a guanti e caschi per varie ragioni allora perche non cercare almeno di usare la voce? (sia per dettare che per lanciare comandi) non mi risulta che ci siano aziende che stanno portando avanti progetti in questo senso... (avevo letto tempo fa di un progetto opensource ma non so piu che fine ha fatto).
piuttosto che evolversi come iterazione mi pare che qui si vada avanti solo come capacità di calcolo... un procio nuovo a settimana ma le tastiere degli anni 70...:stordita:
a me drebbe al cazzo usare la voce: apparte che quello che faccio io deve rimanere privato...cioè pensa ad aprire:
www.pornolandia.com a voce...non stà bene...cmq quando stò al pc mi piace stare in silenzio...e poi pensa magari in un luogo di lavoro dove tutti parlano per dare ordini al computer...un casino.
Neanche il touchscreen mi piace...se noti con mouse e tastiera hai i gomiti che toccano il tavolo ed è una posizione comoda...col touchscreen li avresti a mezz'aria e dopo un po' ti stancheresti
p.NiGhTmArE
22-08-2007, 13:51
COn il mio tablet se non vuoi usare il pennino ti attacchi... tecnologia WACOM rulez :cool: :Prrr: :read:
è vagamente scomodo usare un pennino per impostare il navigatore o per cambiare canzone :asd:
adsasdhaasddeasdd
22-08-2007, 14:08
a me drebbe al cazzo usare la voce: apparte che quello che faccio io deve rimanere privato...cioè pensa ad aprire:
www.pornolandia.com a voce...non stà bene...cmq quando stò al pc mi piace stare in silenzio...e poi pensa magari in un luogo di lavoro dove tutti parlano per dare ordini al computer...un casino.
Neanche il touchscreen mi piace...se noti con mouse e tastiera hai i gomiti che toccano il tavolo ed è una posizione comoda...col touchscreen li avresti a mezz'aria e dopo un po' ti stancheresti
ho letto una news ultimamente dove praticamente è stato creato un software che riconosce solo la tua voce...
D4rkAng3l
22-08-2007, 16:42
eh si appunto ma te pensa a una stanza anche solo con 4 persone che devono lavorare...tutti e 4 che parlano...è una caciara e poi a me mi deconcentra parlare anche quando leggo per lo studio devo leggere in silenzio e poi può anche riconoscere solo la mia voce ma se voglio aprire www.ilmondodelporno.it e mia madre è nell'altra stanza preferisco usare mouse e tastiera
ho letto una news ultimamente dove praticamente è stato creato un software che riconosce solo la tua voce...
quello che dice lui è che non gli interessa far sapere al mondo che sta andando su un sito pornazzo..
Per farlo dovrebbe parlare e la voce la senton tutti :asd:
gabi.2437
22-08-2007, 17:24
ho letto una news ultimamente dove praticamente è stato creato un software che riconosce solo la tua voce...
Computer, aaccendere le luci.
Computer, plancia.
Computer, allarme rosso.
bananarama
22-08-2007, 17:40
ma morissero pure tutti i punk, i cyber e tutti l'amici loro! :O
linuxianoxcaso
22-08-2007, 18:02
Computer, aaccendere le luci.
Computer, plancia.
Computer, allarme rosso.
Computer, sala macchine :O
"" belanna com'è la situazione ? :cool: ""
""tutto ok capitano, il nucleo di curvatura sta per esplodere :cool: ""
"" ottimo ! continui così :O ""
"" grazie capitano :O ""
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
:stordita:
Swisström
22-08-2007, 18:11
ma a che cosa ti serve quel tipo di pc a te, nel seso che lavoro fai?
non mi serve per lavoro... è uno sfizio :p
mi hanno sempre affascianato i tablet e volevo provarne uno :stordita:
JL_Picard
22-08-2007, 18:26
Giusto per citare un esempio di adattamento " al contrario"...
da Star Trek IV... L'ing. Montgmomery Scott tenta di parlare al computer, usando il mouse...
http://it.youtube.com/watch?v=R5e1vfaST2I
il video è in tedesco, ma si capisce comunque :D
tra l'altro nella scena in cui Scotty tenta di parlare ad un computer usando un mouse il computer utilizzato è un Macintosh Plus fornito gratuitamente dalla Apple. La produzione si era rivolta anche alla Commodore, la quale, però, aveva rifiutato di fornire un Amiga gratuitamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.