View Full Version : ASUS eee PC, ultraportatile pronto al debutto
Redazione di Hardware Upg
21-08-2007, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22241.html
Annunciato nel corso del Computex di Taipei direttamente da Jonney Shih, CEO di ASUS, è in arrivo anche in Europa il modello eee PC, ovvero l'interpretazione in chiave super-economica di un PC ultraportatile da parte della Casa taiwanese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sbaglio o sulla tastiera ci sono anche il tasto "Windows" e il tasto "Menù del tasto destro" ? Hanno preso un po' di pezzi qui e là... :mbe:
ale0bello0pr
21-08-2007, 09:46
Sbaglio o sulla tastiera ci sono anche il tasto "Windows" e il tasto "Menù del tasto destro" ? Hanno preso un po' di pezzi qui e là... :mbe:
è tutto un magna magna... :asd:
fantastico :D
buondì andre :D
a quanto ne sapevo io, la versione piu' costosa ha win xp... ecco il perche' della tastiera completa. cmq penso proprio che lo comprero'!
Per 299 $ ti danno la versione con display da 10" :)
walter sampei
21-08-2007, 09:52
molto molto interessante... dato che mi serve un portatilino da battaglia, ammetto che ci sto facendo ben piu' di un pensierino ;)
piace molto carino mi sa che anche io sarò un acquirente.
speriamo che abbiano almeno un lettore cd-dvd integrato.
sarebbe l'ideale da portarmi all'università dentro lo zaino.
praticamente ne sto seriamente prendendo 2
stupendo, la sola cosa che lascia dubbiosi è la risoluzione dello schermo, di questi tempi vedere un sito con 480px verticali è impossibile, basta vedere questo forum.
nello schermo ti sta praticamente solo il banner pubblicitario, è una scocciatura dover usare sempre lo scroll.
spero davvero che con 100$ in più ti porti a casa un 10" con risoluzione migliore
walter sampei
21-08-2007, 10:08
piace molto carino mi sa che anche io sarò un acquirente.
speriamo che abbiano almeno un lettore cd-dvd integrato.
sarebbe l'ideale da portarmi all'università dentro lo zaino.
date le dimensioni temo che non ci sia (nel mio caso e' ininfluente, per l'uso che ne devo fare non mi serve, ma se c'e' non mi dispiacerebbe ;) )
altra cosa: questo fara' calare molto il prezzo dell'usato di fascia bassa, adesso un notebook p3 costa ancora parecchio, quando arrivera' questo ci sara' un bel cambiamento dei prezzi :yeah:
Mi piacerebbe vederlo dal vivo, ma direi che e' proprio quello che stavo cercando, leggero, piccolo economico magari con lettore dvd...
magari a parte, da usare quando serve... :boh:
ciao
spero davvero che con 100$ in più ti porti a casa un 10" con risoluzione migliore
così è scritto sul sito ASUS ;)
paolor_it
21-08-2007, 10:13
Io ho un vecchio acer con HD da 20 GB e sono davvero risicati.
Visto il costo sempre più modesto delle flash card avrebbero potuto implementare almeno 30GB.
Tra sistema operativo, applicativi office e pochi altri programmi sono praticamente attorno ai 15GB. Un paio di GB di dati personali e sono sempre al limite.
Se fosse possibile espandere la memoria di massa non sarebbe per niente male (vabbè che linux richiede meno spazio, cmq restano pochi per scaricar qualcosa da internet ad esempio).
walter sampei
21-08-2007, 10:14
così è scritto sul sito ASUS ;)
puoi mettere un link? grazie :)
così è scritto sul sito ASUS ;)
hai voglia di postare il link che non lo trovo?
Rei & Asuka
21-08-2007, 10:16
Fantastico, se ha il Wifi o una Pcmcia sono a posto.
Qualche mp3 e lo uso da navigare spaparanzato sul letto o da portare in giro quando quelle 4 volte all'anno che viaggio.
O per scrivere un piccolo diario, qualche microfile di Word da fare al volo... O gli emulatori :D
Mio subito!
Manuel333
21-08-2007, 10:18
l'autonomia mi sembra un po' bassina, per una cosa del genere almeno 6 o 8 ore ci sarebbero volute
l'autonomia mi sembra un po' bassina, per una cosa del genere almeno 6 o 8 ore ci sarebbero volute
conta che c'è anche poco spazio per la batteria
hai voglia di postare il link che non lo trovo?
link: http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7378
Rei & Asuka
21-08-2007, 10:23
http://eeepc.asus.com/
Ecco il link :)
c'è da dire che la news sul sito ASUS p vecchiotta, di giugno, quindi è probabile che adesso la versione da 10" sia qualla più costosa da 369 $
grazie a entrambi per il link
Beh appena esce negli USA compro quello da 10" visto che costa l'equivalente di 227 euro , poi con un hd esterno da 2,5" ho risolto i miei problemi...
Spero solo che lo schermo da 10" abbia una risoluzione maggiore di quello da 7" se no che senso ha ?
paolor_it
21-08-2007, 10:37
Bisogna vedere se te lo regge l'HD esterno da 2,5" che di solito richiedono 2 porte USB x l'alimentazione (sto coso è dotato di USB2?)
indiscutibilmente ha dei vantaggi: boot promesso in 15 secondi o meno, leggerissimo...economico.... per me come studente è semplicemente perfetto. forse poca autonomia, ma al limite ci si porta dietro il cavo...un piccolo fastidio, niente di più.
per chi si lamentava dello spazio, io al momento uso arch-linux su una partizione da 8 giga (su un vecchio IBM T23), utilizzo solo general purpose, e ho ancora 5 giga liberi...
16 giga sarebbero perfetti, senza contare i dischi esterni o le future schede SD da più giga (credo abbia il lettore, no?)
ne voglio 3 !!! che figata
paolor_it
21-08-2007, 10:43
Sono io quello che si "lamentava" dello spazio.
Un computer del genere serve essenzialmente per "gestire" i documenti con i vari applicativi (difficilmente si può "lavorare" a lungo su un cosino del genere) e per internet (navigare + scaricare qualcosa con emule).
Io nn ho mai usato molto linux, e la mia esperienza con windows xp + i principali applicativi mi dice che con 20 GB sono sempre al limite.
Un portatilino del genere potrebbe essere davvero interessante se offrisse una risoluzione decente, almeno 2 porte usb2 con buon supporto di alimentazione x dispositivi esterni, almeno 10 GB liberi effettivamente utilizzabili.
qui trovate una review interessante: http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3829
però un chip Bluetooth che costa 10$ ce lo potevano anche mettere...
Rei & Asuka
21-08-2007, 10:47
Stavo facendo un ragionamento sul potenziale enorme di sta roba.
Quanti vogliono un "quadernetto elettronico" piccolo, da portarsi dietro magari solo per piccole applicazioni office, un pò di multimedialità e simile. Gli studenti, un 90% di quelli che hanno dimestichezza con l'informatica.
Gli unici che si trovano a prezzi umani sono degli MSI 12" a cmq 599€, ma si trovano agevolmente solo i Toshiba Portegè, gli IBM X e poco altro, che costano cmq ben di più.
A quel prezzo, con un monitor decente (tipo un 1024*600, come i Flybook o simile) ne venderanno a palate. L'usb molti possono avere l'aimentatore esterno volendo, se uno ha necessità di agganciare un lettore DVD, un HD...
Se mantengono le promesse, tagliano il mercato dei notebook da 12" usati che è sempre un mondo a se e fanno il botto.
Se mantengono le promesse, tagliano il mercato dei notebook da 12" usati che è sempre un mondo a se e fanno il botto.
:nonsifa: io per prendermi questo devo prima vendere il mio X31, quindi queste cose non si dicono :nonsifa:
paolor_it
21-08-2007, 10:56
In effetti 3 porte USB sono buone per un affarino del genere (non voglio neppure prendere in considerazione l'ipotesi che siano USB1.1, altrimenti sarebbero quasi inutili).
L'importante è che reggano l'alimentazione dei dispositivi esterni, che sempre più spesso sono privi di alimentatore a parte.
Se così fosse i veri limiti sono la risoluzione del display, oggettivamente troppo scomoda, e la penuria di GB.
Rei & Asuka
21-08-2007, 10:58
:nonsifa: io per prendermi questo devo prima vendere il mio X31, quindi queste cose non si dicono :nonsifa:
:ahahah:
Dai che finch'è c'è Epolly c'è speranza :asd: Mettilo su in fretta allora :D
Ho leggiucchiato quella semirece, non sembra male, solo l'OS customizzato non mi piace. Prendendolo con quello e non con Windows, farei cmq tabula rasa, un bell'Ubuntu o simile per avere cose non "chiuse" e stop, non vorrei diventassa una piattaforma ne carne ne pesce altrimenti.
Per il resto è bellino, completo, e con lo slot SD ci posso mettere un pò di mp3 e simili senza sprecare spazio sull'HD, che con 10€ti danno quelle da 1 GB ormai. Per chi ha la fortuna (Olimpus delle balle) di avere le SD sulal digitale poi, è un attimo swappare le foto, risultando perfetto da portare in vacanza, con un paio di film sopra, un pò di canzoni e il Wifi per navigare. Senza avere il tedio di girare con un notebook da 700€ (diamo una via di mezzo) che spesso risulta solo inutile e pesante.
Lo voglio ora :D
[hypers0nic]
21-08-2007, 11:01
deciso: DEVE ESSERE MIO
spero proprio in una risoluzione decente con 100 euro in più..... è proprio quello ke desideravo :o
walter sampei
21-08-2007, 11:01
(fanboy del portafogli mode on)
qualcosa di simile basato su epia esiste gia'... a quando una diffusione su larga scala di quel concorrente, e magari anche un concorrente basato su amd? penso che potrebbe portare a sviluppi interessanti, non solo sul prezzo ;)
(fanboy del portafogli mode off)
Rei & Asuka
21-08-2007, 11:02
L'importante è che reggano l'alimentazione dei dispositivi esterni, che sempre più spesso sono privi di alimentatore a parte.
Se così fosse i veri limiti sono la risoluzione del display, oggettivamente troppo scomoda, e la penuria di GB.
Per le porte, 1.1 non credo, visto che il Pentium M, il Wifi, mi danno quasi l'indicazione di tecnologia Centrino o parentale, ergo non mettono un southbridge della guerra :D il 2.0 è praticamente scontato per me. Per l'alimentazione non ne ho mai trovato uno che non ce la facesse, sarebbe proprio di sfiga :D
Il display rimane il dubbio del 10" come sarà, il 7" effettivamente è un pò strettino. I GB, a casa (se proprio lo si deve usare) si risolve con un HD esterno, in giro puoi evitare (credo, non è target da smanettoni in fondo) o ti attrezzi anche li di un HD USB da 2.5" e via.
Merdasus stavolta ne ha fatta una buona, sono invasato, si vede? :asd:
Ps: ma c'èha pure la webcam, che volete di più? :D Il Via dov'è in giro però? L'avevo visto (quello con l'orologio bruttissimo di fianco) qui su Hwupgrade nelle news ma non in vendita...
PPS: qualche niusss non splendida sui volumi produttivi:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3900
http://www.digitimes.com/systems/a20070820PD203.html
:ahahah:
Dai che finch'è c'è Epolly c'è speranza :asd: Mettilo su in fretta allora :D
toh, ho visto che cerchi un 12" :fiufiu:
tornando all'asus, per l'uso che ne faccio io è quasi perfetto.
l'importante in un notebook è che sia leggero. e questo lo è (molto).
per il resto, deve andare su internet e pochissimo altro. concordo sulla comodità per chi ha fotocamere sd (anc'io ho xd)
SuperSandro
21-08-2007, 11:06
...Senza avere il tedio di girare con un notebook da 700€ (diamo una via di mezzo) che spesso risulta solo inutile e pesante....
Mah, il prodotto non mi sembra proprio tascabile. In ogni caso bisogna portarselo sotto braccio (o in valigetta / zaino), proprio come un notebook. E allora....
Parlando di prezzi, oggi (21 agosto) trovi ovunque in svendita notebook a 599 euro (con Vista basic, d'accordo) però sono *veri* notebook.
per continuare con la memoria, secondo me di OS e apllicativi porta via al massimo, ma proprio al massimo 2 GB, con lettori multimediali e di file, OS e tutto compreso. Poi 14 gb per file (come studente soprattutto pdf, doc e presentazioni) e foto, hai voglia riempirli durante un utilizzo general...
essendo l'os ottimizzato, e non essendo windows, si può tranquillamente riempire la partizione di file, senza preoccuparsi di lasciare qualche giga libero.
per la musica non mi sembra il caso, un banale lettore mp3 da qualche giga fa il lavoro molto meglio.
inoltre mi sembra di vedere una porta video esterna, se fosse così sarebbe perfetto anche per le presentazioni.
Davvero carino, peccato non si trovi ancora nessuna recensione e/o informazione sul monitor da 10".
Mi interesserebbe sapere anche come si comporta la scheda grafica e fino a che risoluzione è in grado di gestire con la connessione VGA esterna.
Rei & Asuka
21-08-2007, 11:17
Mah, il prodotto non mi sembra proprio tascabile. In ogni caso bisogna portarselo sotto braccio (o in valigetta / zaino), proprio come un notebook. E allora....
Parlando di prezzi, oggi (21 agosto) trovi ovunque in svendita notebook a 599 euro (con Vista basic, d'accordo) però sono *veri* notebook.
Beh tascabile no, ma non l'ho mai detto :) vuoi mettere però avere un baraccone da 15" nella valigia o questo? ;) un kg fa già, specie se hai libri o dispense, e ne so qualcosa dopo tutti gli anni ad andate avanti/indietro su treni e bus ;)
A 599€ compri un baraccone nuovo :D se esce veramente a 250€, con i 350€ che risparmio con questo mi prendo anche un pc da casa semidecente :)
Deggial chi cerca un 12"?
Beh tascabile no, ma non l'ho mai detto :) vuoi mettere però avere un baraccone da 15" nella valigia o questo? ;) un kg fa già, specie se hai libri o dispense, e ne so qualcosa dopo tutti gli anni ad andate avanti/indietro su treni e bus ;)
A 599€ compri un baraccone nuovo :D se esce veramente a 250€, con i 350€ che risparmio con questo mi prendo anche un pc da casa semidecente :)
Deggial chi cerca un 12"?
quoto, e la differenza tra questo e un baraccone da 15" sono 2 kg (almeno) non 1...
poi questo lo porti in mano, un 15" lo porti a spalla.
ps: tu nel thread in cui svuoti camera... cmq scherzavo
paolor_it
21-08-2007, 11:24
@ Rei & Asuka
Grazie per la spiegazione sull'USB2 ;) come avrete capito non sono un esperto di tecnologie ;)
Se è vero che OS e applicativi essenziali portano via solo 2 GB allota i 14 GB residui sono davvero buoni.
Dal punto di vista tecnico IMHO i limiti restano il display (oggettivamente angusto) e da verificare il supporto di alimentazione delle porte USB (a un paio di miei amici è capitato che collegando l'HD esterno non auto-alimentato il pc si spegneva).
Dal punto di vista software è da verificare la duttilità di questo OS (e di linux in genere, che non conosco molto). Non vorrei comperare un affare che poi non è in grado di riconoscermi una qualsiasi periferica esterna (io ad esempio dovrei usare una chiave bluetooth x il cellulare, una comune chiave x i dati, modem ADSL, HD esterno, la stampante multifunzione, la macchinetta digitale canon, tutto naturalmente USB).
Su linux il supporto di rete è facile da configurare? ci si può collegare tranquillamente ad una LAN windows?
Rei & Asuka
21-08-2007, 11:31
quoto, e la differenza tra questo e un baraccone da 15" sono 2 kg (almeno) non 1...
poi questo lo porti in mano, un 15" lo porti a spalla.
ps: tu nel thread in cui svuoti camera... cmq scherzavo
Ah quello in firma :D no roba vecchia, la tengo li se capita che qualcuno vuole qualcosa :)
Una volta lo cercavo, ora non più perchè tutti i 12" alla fine hanno la vga integrata o cmq non decente (tipo nessuno ha quantomeno una Radeon9000 o simile). Per cosa lo userei io, come dicevi tu, mi serve un mulettino da portare in giro leggero, piccolo e comodo, che abbia cosa vuole di VGA.
A casa tengo poi il cazzuto desktop che fa il lavoro sporco :D
Per Paolo, la rete problemi non ne da, con altri sistemi Windows dipende se vuoi condividere risorse o solo navigare. La duttilità è invce lo stesso punto che incuriosiva me, ma si fa in fretta a fare tabula rasa :ciapet:
Se è vero che OS e applicativi essenziali portano via solo 2 GB allota i 14 GB residui sono davvero buoni.
Dal punto di vista tecnico IMHO i limiti restano il display (oggettivamente angusto) e da verificare il supporto di alimentazione delle porte USB (a un paio di miei amici è capitato che collegando l'HD esterno non auto-alimentato il pc si spegneva).
un momento, le mie sono stime personali basate sulle mie esperienze linux, soprattuto con ARCH che permette una personalizzazione impressionante (si parte con un sistema all'osso e poi si aggiunge ciò che si vuole). cmq 2 gb li reputo una stima attendibile, forse rubano ancora 512 Mb per una partizione di swap (che non sono sicuro serva su memoria flash, qualcuno sa qualcosa?)
Dal punto di vista software è da verificare la duttilità di questo OS (e di linux in genere, che non conosco molto). Non vorrei comperare un affare che poi non è in grado di riconoscermi una qualsiasi periferica esterna (io ad esempio dovrei usare una chiave bluetooth x il cellulare, una comune chiave x i dati, modem ADSL, HD esterno, la stampante multifunzione, la macchinetta digitale canon, tutto naturalmente USB).
mmm calcola che lo scopo di questo portatile non è proprio quello di essere un vero e proprio PC, quanto piuttosto uno strumento di lavoro che fornisca delle funzionalità di base. Non saprei dirti della sua duttilità, forse sostituendo OS...
Su linux il supporto di rete è facile da configurare? ci si può collegare tranquillamente ad una LAN windows?
mai avuto problemi, sempre fatto tutto in automatico, addirittura mi sembra più facile che con windows...
Se il prezzo è davvero così competitivo, un pensierino ce lo faccio...
Ci si può lavorare in treno, senza timore di urti o sballottamenti vari, e la comodità nel tenerlo sulla gambe è sicuramente superiore al mio attuale 15,4".
walter sampei
21-08-2007, 12:30
allora: provato con ubuntu live sul mio portatile, e la rete locale l'ha presa benissimo in automatico via wireless. devo ancora vedere se mi riconosce la macchinetta fotografica, ma credo di si.
in quanto a via, se cercate in giro si trovano notebook basati su c7 a un costo ben inferiore rispetto al baraccone proposto da via stessa ;)
in tutti i casi, se parte un'ondata di pc a basso costo mi va benissimo, poi che come so abbiano linux non e' un problema, mi va benissimo anche se ci mettono window$ 3.11, basta che funziona!!! :D
cavasayan
21-08-2007, 12:48
Davvero interessante!
Anch'io sarei per piallare subito il sistema operativo, e cucirgli sopra una (k)ubuntu.
Ho trovato una recensione con altre immagini qui:
http://www.hothardware.com/articles/Hands_on_with_the_ASUS_Eee/?page=2
Nell'ultima fila ci sono delle schermate in cui appare la versione "professional" dell'interfaccia (che in pratica è una KDE).
pingalep
21-08-2007, 12:52
con tutti gli applicativi installati, office, multimedia, e le suite di applicativi winpen pack(da512, stud e pro) sto tranquillamente in 5 gb. incluso swap e tutto il resto.
da questa rece risulta quindi possibile installarci e lavorare con win xp. Non che ne sia interessato, ma potrebbe risultare comodo per chi si chiedeva della duttilità dell'OS.
Ma quando uscirà??
Ma sia con lo schermo da 7 che da 10 il portatile sarà sempre della stessa grandezza?
da questa rece risulta quindi possibile installarci e lavorare con win xp. Non che ne sia interessato, ma potrebbe risultare comodo per chi si chiedeva della duttilità dell'OS.
Beh c'è anche chi non ha mai usato linux.:)
giorgmes
21-08-2007, 13:08
Il massimo secondo me sarebbe avere una versione anche con schermo touch scree. Sarebbe un tablet pc perfetto!
The_Killer
21-08-2007, 13:23
Carino!
a me piace... peccato per l'autonomia un po' scarsa.
probabilmente le ridotte dimensioni della batteria condizionano questo aspetto, comunque sembra un bel prodotto.
ovviamente, in Italia (se mai arriverà) costerà minimo 200€, visto che vale la famosa relazione 1$=1€ :D
Ragazzi, secondo voi si riesce a disegnare con autocad magari solo nel 2d? :sofico:
Ma quando uscirà??
Ma sia con lo schermo da 7 che da 10 il portatile sarà sempre della stessa grandezza?
sicuramente si', xche' il modello da 7" ha una cornice molto grossa.
walter sampei
21-08-2007, 13:38
Ragazzi, secondo voi si riesce a disegnare con autocad magari solo nel 2d? :sofico:
se ci metti xp si, e penso anche un po' di 3d, dopo tutto il chip video supporta un minimo di 3d. di sicuro non ci fai il rendering di un quartiere residenziale, pero' qualcosina di poco impegnativo ci gira :sofico:
Ho letto in rete che prima verrà commercializzata la versione da 7, solo successivamente quella da 10.
Cmq avete letto anche del NanoBook http://www.hwupgrade.it/news/portatili/via-nanobook-in-video-on-the-road_21610.html ?
Sicuramente più completo e con maggiore autonomia, ma costa anche il triplo.:muro:
walter sampei
21-08-2007, 13:47
Ho letto in rete che prima verrà commercializzata la versione da 7, solo successivamente quella da 10.
Cmq avete letto anche del NanoBook http://www.hwupgrade.it/news/portatili/via-nanobook-in-video-on-the-road_21610.html ?
Sicuramente più completo e con maggiore autonomia, ma costa anche il triplo.:muro:
si, ma infatti se cerchi in giro ci sono altre soluzioni oltre a questo (e parecchie di interessanti basate anche su via), solo che non si trovano :( penso che la maggiore popolarita' di asus rendera' piu' reperibile questo prodotto rispetto ai concorrenti
comunque appena posso o mi prendo uno versione 10", o un portatile usato sul ghz e ci sbatto su un win98se da combattimento... anche se credo che al 90% prendero' questo
Cmq avete letto anche del NanoBook http://www.hwupgrade.it/news/portatili/via-nanobook-in-video-on-the-road_21610.html ?
Sicuramente più completo e con maggiore autonomia, ma costa anche il triplo.:muro:
secondo me sono due prodotti che avranno un ritorno commerciale completamente diverso, a vantaggio dell'Asus, e non soltanto per il fattore prezzo.
Tornando al sistema Asus, si sa qualcosa di + della versione con monitor da 10"? A parte la press release di Asus che annuncia la versione e il prezzo, non se ne sa nulla.
secondo me sono due prodotti che avranno un ritorno commerciale completamente diverso, a vantaggio dell'Asus, e non soltanto per il fattore prezzo.
Che cosa intendi?:)
Tornando al sistema Asus, si sa qualcosa di + della versione con monitor da 10"? A parte la press release di Asus che annuncia la versione e il prezzo, non se ne sa nulla
Ora non ho più il link ma se cerchi in rete il portatile trovi diverse recensioni dove spiega che verrà commercializzata la versione da 7, mentre stanno lavorando ora a quella da 10.
Che cosa intendi?:) .
intendo dire che secondo me il Nanobook sarà un flop dal punto di vista commerciale, soprattutto a causa della scelta, secondo me molto poco condivisibile, di piazzare una unità estraibile a scapito delle dimensioni del monitor. Ne guadaga sicuramente in autonomia, prezzo, e peso, ma costituisce un deterrente enorme all'acquisto.
Invece penso che l'Asus si ritaglierà la sua fetta di mercato grazie al prezzo particolarmente aggressivo.
Ora non ho più il link ma se cerchi in rete il portatile trovi diverse recensioni dove spiega che verrà commercializzata la versione da 7, mentre stanno lavorando ora a quella da 10.
Esatto, della versione da 10" non dicono nulla, neanche la risoluzione.
Ciao! :)
ovviamente, in Italia (se mai arriverà) costerà minimo 200€, visto che vale la famosa relazione 1$=1€ :D
Nel comunicato stampa in inglese parlano di prezzi a partire da 199 USD mentre nel comunicato stampa in portoghese parlano di prezzi a partire da 299 EUR..... sono scandalosi....
Con il cambio attuale EUR-USD sarebbero 147 EUR, considerando un 25% tra IVA e dazio doganale si arriva a 184 EUR... arrivare a 199 EUR con la spedizione mi sta bene.... ma 299 EUR ??????
Esatto, della versione da 10" non dicono nulla, neanche la risoluzione.
Ciao! :)
Speriamo esca presto!:stordita:
Davvero bello, secondo me è una grande mossa introdurre questi mini portatili economici anche nei paesi più ricchi, se avranno successo gli altri dovranno seguire a ruota e la concorrenza porterà a migliori caratteristiche a parità di prezzo.
generals
21-08-2007, 16:00
Mi sarebbe proprio servito in vacanza un giocattolo simile. Ma trovo molto limitativo la mancanza di wifi e bluetooth :muro:
Mi sarebbe proprio servito in vacanza un giocattolo simile. Ma trovo molto limitativo la mancanza di wifi e bluetooth :muro:
"The Eee PC is running a version of Intel’s 910 mobile chipset, it uses a 900MHz Intel Dothan based Pentium M CPU, it has 512MB of DDR2 memory, full 802.11g wireless capability, and a flash-based hard drive."
capt kirk
21-08-2007, 16:28
Secondo voi la vga integrata lo regge Worms World Party?...sarebbe veramente il massimo!
paulgazza
21-08-2007, 16:35
date un'occhiata qui:
http://www.eeeuser.com/
The_Killer
21-08-2007, 16:47
Nel comunicato stampa in inglese parlano di prezzi a partire da 199 USD mentre nel comunicato stampa in portoghese parlano di prezzi a partire da 299 EUR..... sono scandalosi....
Con il cambio attuale EUR-USD sarebbero 147 EUR, considerando un 25% tra IVA e dazio doganale si arriva a 184 EUR... arrivare a 199 EUR con la spedizione mi sta bene.... ma 299 EUR ??????
è addirittura peggio di quel che pensavo... veramente scandaloso.
piuttosto vado negli usa per una settimana e lo compro lì.
Quindi si può scegliere anche la batteria?
generals
21-08-2007, 17:31
"The Eee PC is running a version of Intel’s 910 mobile chipset, it uses a 900MHz Intel Dothan based Pentium M CPU, it has 512MB of DDR2 memory, full 802.11g wireless capability, and a flash-based hard drive."
benissimo!, avevo letto questo link (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3829) e non ne parlava :D
a gennaio mio cognato va negli Usa penso che ne approfitterò :sbav:
Sono due prodotti differenti ma qualcuno ha sentito parlare di questo:
link (http://www.medisoncelebrity.com/product.html)??
solo € 115.59 per un notebook da 14'', ci sarà la fregatura, voi che dite??
generals
21-08-2007, 17:50
Sono due prodotti differenti ma qualcuno ha sentito parlare di questo:
link (http://www.medisoncelebrity.com/product.html)??
solo € 115.59 per un notebook da 14'', ci sarà la fregatura, voi che dite??
chi è che fa da cavia? :asd:
riva.dani
21-08-2007, 18:20
I primi commenti parlano del tasto "Windows". Io uso Ubuntu, lo chiamo tasto "Super" e non potrei più farne a meno. Se non avessi una G15 ma una tastiera normale l'avrei grattato e poi abbellito con un bell'adesivo.
thecatman
21-08-2007, 18:23
vedremo come sarà comunque nn dimenticate che con meno di 500€ gia si trovano i core2 nei centri commerciali
chi è che fa da cavia? :asd:
io ci sto pensando... peccato non ho abbastanza soldi nella postepay :D
SuperSandro
21-08-2007, 18:48
Sono due prodotti differenti ma qualcuno ha sentito parlare di questo: link (http://www.medisoncelebrity.com/product.html)?? solo € 115.59 per un notebook da 14'', ci sarà la fregatura, voi che dite??
Leggendo bene nel sito (a parte che ci sono solo 256 MB RAM)...
Taxes, fees, shipping and handling and any applicable restocking charges are extra, and vary.
Terms (date and price) of offer may change without notice
Taxes vary from country to country and from state to state. Medison is not responsible for paying any additional taxes in your country or state.
Fees taken by our authorized partner 2CO are U$6.45 + 5,5% and extra on the price. Some smaller fees might be taken by your bank and varies on what bank and card you have.
E non è possibile nemmeno usare Paypal. Che cosa succede, quindi, se mandi i soldi e dopo 15 giorni ti dicono che il prezzo è cambiato?
Comunque, se qualcuno fa la prova, ci avvisi, please... :D
zephyr83
21-08-2007, 18:52
ma è fantastico!!! Io sn intenzionato a prendere un flybook che è sicuramente meglio ma costa mooooooooooolto di più!!! Davvero interessante questo asus fosse per me lo prenderei anche adesso ma mi sa che bisogna aspettare più del previsto
nicosen1
21-08-2007, 20:33
ciao mi piace un sacco questo asus, ma hahaha è quasi tenero il madison a 115 euro(in una recensione era riportato il prezzo di 113 euro)ma su quale socket si basa quel celeron?si potrebbe upgradere il processore?e sarebbe molto bello se non fosse uan truffa :D :D
ciao mi piace un sacco questo asus, ma hahaha è quasi tenero il madison a 115 euro(in una recensione era riportato il prezzo di 113 euro)ma su quale socket si basa quel celeron?si potrebbe upgradere il processore?
può darsi (ammesso che tutto il sito non sia una sola :D) che per risparmiare qualche cent sul socket e relativi agganci, il processore sia saldato tramite i piedini alla mobo, quindi niente upgrade.
ps: in effetti si può upgradare, basta dissaldare i piedini del celeron, e saldarci quelli del pentium m che vuoi metterci :D
ma è fantastico!!! Io sn intenzionato a prendere un flybook che è sicuramente meglio ma costa mooooooooooolto di più!!! Davvero interessante questo asus fosse per me lo prenderei anche adesso ma mi sa che bisogna aspettare più del previsto
Probabilmente fine settembre/inizio ottobre.
Certo che m'intrippa parecchio :oink:, come portatilino da battaglia per programmarci in giro non sarebbe niente male...
Prima però vorrei avere qualche info in più sulle configurazioni che verranno proposte - ed ovviamente il prezzo, premesso che noi europei ce la prenderemo come al solito ed alquanto misteriosamente nel :ciapet: ... :D
walter sampei
21-08-2007, 21:26
edit: spero vivamente di sbagliarmi sulla riga seguente
quel medison se non ricordo male era un mezzo bidone... adesso non ricordo, ma erano saltati fuori dei gran casini. in tutti i casi ricordiamoci che ha solo 256 mb di ram, e il video (tra l'altro via :puke: ) se ne porta via fino a 64
resto nel dubbio tra eee oppure p3 usatissimo... anche se l'eee ha dalla sua parecchie carte
vedremo come sarà comunque nn dimenticate che con meno di 500€ gia si trovano i core2 nei centri commerciali
500 non sono 200-250. Sono target diversi, a uno studente che usa il pc per lavorare, prendere appunti e navigare in rete non serve a nulla un core2 ma interessa la trasportabilità, la dimensione e il prezzo.;) Secondo me, se propongono davvero il modello base a 200 euro in europa, avrà sicuramente una buona risposta da parte di un vasto target di persone.
Non vedo l'ora che esca!:sbav:
Sbaglio o sulla tastiera ci sono anche il tasto "Windows" e il tasto "Menù del tasto destro" ? Hanno preso un po' di pezzi qui e là... :mbe:
perchè puoi avere anche windows
canislupus
21-08-2007, 23:49
Veramente un prodotto molto interessante. Mi piacciono particolarmente i mini-portatili e sono effettivamente utili per chi non ha bisogno di un prodotto per giocare o fare grafica, ma semplicemente per navigare e fare un uso office. L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta di + sarebbe stata una durata della batteria maggiore.
peppegmail
22-08-2007, 00:04
fosse stato sicuramente + interessante con SO xp + dvd masterizz. e wireless , anche x 450 € ;)
Sono due prodotti differenti ma qualcuno ha sentito parlare di questo:
link (http://www.medisoncelebrity.com/product.html)??
solo € 115.59 per un notebook da 14'', ci sarà la fregatura, voi che dite??
Sembra sia uno SCAM, cerca su slashdot c'e' stato un articolo tempo fa.
Umberto77
22-08-2007, 07:48
niente lettore dvd :(
niente lettore dvd :(
Su un 7" da 9 etti e 199$ dove lo infili? :D
Su un 7" da 9 etti e 199$ dove lo infili? :D
Già.:D Secondo me di questo prodotto o si prende veramente il modello base, o si punta direttamente sul VIA Nanobook che ha di tutto e di più.
EDIT: ho letto l'articolo sul VIA con le foto, 600 euro a quel coso non glieli darei :asd:.
Certo che m'intrippa parecchio :oink:, come portatilino da battaglia per programmarci in giro non sarebbe niente male...
per curiosità, con che ambiente programmi?
perchè o scrivi in notepad, oppure in 800x480 tra menù, finestre di debug, di proprietà, di variabili, ecc... alla fine per l'editor di testo non c'è più spazio :p
per curiosità, con che ambiente programmi?
perchè o scrivi in notepad, oppure in 800x480 tra menù, finestre di debug, di proprietà, di variabili, ecc... alla fine per l'editor di testo non c'è più spazio :p
Leggete qui http://notebookitalia.it/ultraportatile-asus-eee-pc-prezzi-e-date-di-rilascio.html
Quello da 200 dollari ha una batteria che dura due ore:rolleyes:, quello da 269 e 300 ha solo 2GB di NAND FLASH, quello da 369-399 ne ha 4GB.
Dove sono i 16GB? :mbe:
Rei & Asuka
22-08-2007, 09:12
...tra un mese ci danno un Sapientino :asd:
Se ne riparlerà all'uscita mi sa, troppe chiacchiere ora :D
beh dai non è per niente malaccio..
alla fine è un palmare un po' piu grosso..e probabilmente piu comodo..!
per curiosità, con che ambiente programmi?
perchè o scrivi in notepad, oppure in 800x480 tra menù, finestre di debug, di proprietà, di variabili, ecc... alla fine per l'editor di testo non c'è più spazio :p
Di portatili ne ho già due (15" e 15,4"), dove faccio il grosso del lavoro.
Questo lo vedrei bene da usare sulle ginocchia in treno. D'accordo che non ci si vede una cippa, ma con gli scossoni che prendo con l'A100 sul treno e con la gente che va avanti e indietro con borse e zaini, preferisco farmi demolire un coso da 200€ piuttosto che un notebook da 1300€ ;)
(ps: netbeans e vs)
killer978
22-08-2007, 09:41
Via ha fatto mooolto mejo!!!
Vi posto una sintesi de Computex 2007:
"Via ha presentato invece il primo mini-notebook basato sulla piattaforma NanoBook. I processori e la tecnologia impiegata sono realizzati dalla stessa Via. Dimensioni compattissime anche per questo UMPC: 23 x 17,1 x 2,9 cm e 850 grammi, con schermo da 7 pollici touchscreen con risoluzione da 840x480 pixel. Il processore è il C7-M da 1,2 GHz impiantato su chipset VIA VX700 con acceleratore grafico UniChrome Pro II IGP. Il sistema operativo è il Windows XP o Windows Vista Basic. L’hard disk è da 30 o da 60 GB e la RAM arriva a 1 GB. Tra le altre dotazioni un card reader, la compatibilità Wi-Fi 802.11g, Bluetooth, adattatore per rete Ethernet, porta DVI e, immancabili, due porte USB. La durata della batteria è intorno alle 5 ore."
Secondo me questo sarà il vero UMPC
Leggete qui http://notebookitalia.it/ultraportatile-asus-eee-pc-prezzi-e-date-di-rilascio.html
Quello da 200 dollari ha una batteria che dura due ore:rolleyes:, quello da 269 e 300 ha solo 2GB di NAND FLASH, quello da 369-399 ne ha 4GB.
Dove sono i 16GB? :mbe:
Anche qui (http://www.eeeuser.com/) sono uscite delle notizie sulle configurazioni/prezzi:
NCIX “Canada’s Premier Computer Store” has several models of the Eee PC 701 online for preorder with an ETA of “Late September 2007.” While I don’t usually post information about preorders, this is different because they seem to spell out solid specifications and pricing as follows:
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 256MB 2GB LAN Linux Notebook (Eee700/2G/256M) (25881) $257.38 or 284.99CAD
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 256MB 2GB LAN Linux Camera Notebook W/ Bag (Eee700/2G/256M/Camera) (25884) $285.10 or 329.99CAD
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 512MB 4GB LAN Linux Camera Notebook W/ Bag (Eee700/4G/512M/Camera) (25885) $388.05 or 439.99CAD
Cominciano a salire i prezzi e a ridursi le componenti... :(
Rei & Asuka
22-08-2007, 09:47
A volte mi chiedo se prima di postare ogni tanto leggiamo i post precedenti :asd: :D
xkiller978
Il modello VIA a cui ti riferisci ha tutt'altra fascia di prezzo, se non sbaglio costa sui 700-800$ Te credo che è meglio...
Cmq auguro a questo modello di Asus un successo spropositato, spero paragonabile a quello che avrà l'iphone (lo so non centra nulla, è per rendere l'idea del volume di vendite)
IMHO è quello di cui avevamo bisogno, non se ne può più di subnotebook a + di 2000€ e UMPC caccolosi a 1000€. Chi se ne frega se non ha giga e giga di HD e se non ha CPU/GPU/RAM da far girare UT3, serviva un dispositivo piccolissimo, leggerissimo ma con una tastiera vera per fare le comuni operazioni che riguardano un buon 85% dell'uso del PC per la maggior parte degli utenti! Poi non serve un OS mastodontico come Vista (ma anche XP o una distribuzione linux completa) qunado si può avere un sistema linux-based semplice da usare e che avrà prestazioni vicine all "instant-on" (tempi di boot brevissimi)
xkiller978
Il modello VIA a cui ti riferisci ha tutt'altra fascia di prezzo, se non sbaglio costa sui 700-800$ Te credo che è meglio...
Cmq auguro a questo modello di Asus un successo spropositato, spero paragonabile a quello che avrà l'iphone (lo so non centra nulla, è per rendere l'idea del volume di vendite)
IMHO è quello di cui avevamo bisogno, non se ne può più di subnotebook a + di 2000€ e UMPC caccolosi a 1000€. Chi se ne frega se non ha giga e giga di HD e se non ha CPU/GPU/RAM da far girare UT3, serviva un dispositivo piccolissimo, leggerissimo ma con una tastiera vera per fare le comuni operazioni che riguardano un buon 85% dell'uso del PC per la maggior parte degli utenti! Poi non serve un OS mastodontico come Vista (ma anche XP o una distribuzione linux completa) qunado si può avere un sistema linux-based semplice da usare e che avrà prestazioni vicine all "instant-on" (tempi di boot brevissimi)
il problema che inizia a delinearsi è che non ci sta su nemmeno un divx...
quindi uno dei possibili utilizzi ("svago" in treno vedendosi un divx) è saltato...
a meno di non mettere il film in una chiavetta usb o in una sd, ma si vedrà fluido poi?
Certo che in 2 giga ce ne sta poca di roba...
(ora vado di là a lucidare il mio primo hd da 540mb :p)
xkiller978
Il modello VIA a cui ti riferisci ha tutt'altra fascia di prezzo, se non sbaglio costa sui 700-800$ Te credo che è meglio...
L'articolo di hwupgrade come prezzo indicativo mette 599 euro.
Se l'asus avesse davvero la Flash da 8 o 16 gb e mantenesse un prezzo sotto i 400 euro sarebbe valido.
Anche qui (http://www.eeeuser.com/) sono uscite delle notizie sulle configurazioni/prezzi:
NCIX “Canada’s Premier Computer Store” has several models of the Eee PC 701 online for preorder with an ETA of “Late September 2007.” While I don’t usually post information about preorders, this is different because they seem to spell out solid specifications and pricing as follows:
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 256MB 2GB LAN Linux Notebook (Eee700/2G/256M) (25881) $257.38 or 284.99CAD
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 256MB 2GB LAN Linux Camera Notebook W/ Bag (Eee700/2G/256M/Camera) (25884) $285.10 or 329.99CAD
ASUS Eee PC700 Celeron M 7IN 800X480 WLAN 10/100 DDR2 512MB 4GB LAN Linux Camera Notebook W/ Bag (Eee700/4G/512M/Camera) (25885) $388.05 or 439.99CAD
Cominciano a salire i prezzi e a ridursi le componenti... :(
Beh 388 dollari con 4GB non è male, se ha la batteria da 6 celle (che dura 5 ore...:stordita:)
Di portatili ne ho già due (15" e 15,4"), dove faccio il grosso del lavoro.
Questo lo vedrei bene da usare sulle ginocchia in treno. D'accordo che non ci si vede una cippa, ma con gli scossoni che prendo con l'A100 sul treno e con la gente che va avanti e indietro con borse e zaini, preferisco farmi demolire un coso da 200€ piuttosto che un notebook da 1300€ ;)
(ps: netbeans e vs)
te l'ho chiesto perchè a me da già fastidio programmare in 1024x768 :p
Teliqalipukt
22-08-2007, 11:43
Ho letto la notizia e le pagine di commenti, ma non ho trovato le info che mi servono.
- Dove si può ordinare?
- Dove posso leggere le configurazioni dei modelli, i prezzi, le spese di spedizione ecc?
Ho letto la notizia e le pagine di commenti, ma non ho trovato le info che mi servono.
- Dove si può ordinare?
- Dove posso leggere le configurazioni dei modelli, i prezzi, le spese di spedizione ecc?
1)Non è ancora uscito, dicono a settembre.
2)Ancora non si sa nulla di preciso, se cerchi in rete le voci sono un po' discordanti.
Teliqalipukt
22-08-2007, 12:02
1)Non è ancora uscito, dicono a settembre.
2)Ancora non si sa nulla di preciso, se cerchi in rete le voci sono un po' discordanti.
Ah ecco perchè non avevo capito nulla.
Grazie della risposta.
A tutti dico: se costasse veramente quella cifra, e non ci fossero spese di spedizione esagerate, beh per l'uso che se ne può fare ovunque è una figata :sofico:
matteoscor89
22-08-2007, 12:08
un pensierino visto il costo ridotto ce lo faccio...vediamo a quanto lo vendono in europa...
Ah ecco perchè non avevo capito nulla.
Grazie della risposta.
A tutti dico: se costasse veramente quella cifra, e non ci fossero spese di spedizione esagerate, beh per l'uso che se ne può fare ovunque è una figata :sofico:
Nel link che ho messo prima http://notebookitalia.it/ultraportatile-asus-eee-pc-prezzi-e-date-di-rilascio.html c'è la descrizione dei vari modelli, ma spero non sia veramente così perché 2GB e 4GB sono pochi (il 4gb con la batteria da 6 celle costa 400 dollari praticamente).
Teliqalipukt
22-08-2007, 12:14
Nel link che ho messo prima http://notebookitalia.it/ultraportatile-asus-eee-pc-prezzi-e-date-di-rilascio.html c'è la descrizione dei vari modelli, ma spero non sia veramente così perché 2GB e 4GB sono pochi (il 4gb con la batteria da 6 celle costa 400 dollari praticamente).
Quei prezzi e quele configurazioni mi sembrano ben diverse. Comunque è inutile pronunciarsi fino a quando non ci sarà il listino ufficiale Asus :O
Quei prezzi e quele configurazioni mi sembrano ben diverse. Comunque è inutile pronunciarsi fino a quando non ci sarà il listino ufficiale Asus :O
Speriamo presto.:sbav:
Secondo voi sarà possibile installare un emulatore psp?
avevo intenzione di comprare la psp a settembre(lanuova versione)
ma se riesco ad emularla qua allora compro questo! avendo l'uscita dvi, la collego al monitor del pc e ci gioco!
che ne dite?
Secondo voi sarà possibile installare un emulatore psp?
avevo intenzione di comprare la psp a settembre(lanuova versione)
ma se riesco ad emularla qua allora compro questo! avendo l'uscita dvi, la collego al monitor del pc e ci gioco!
che ne dite?
per queste domande aspetterei ancora un po', come ha detto qualcuno tra un po' faranno uscire un simil-sapientino che costerà 400€
cmq una delle poche certezze che ho è che l'uscita è vga, non dvi.
ps: ma la psp scusa non la emuli in giro? a che ti serve il monitor?
per queste domande aspetterei ancora un po', come ha detto qualcuno tra un po' faranno uscire un simil-sapientino che costerà 400€
cmq una delle poche certezze che ho è che l'uscita è vga, non dvi.
ps: ma la psp scusa non la emuli in giro? a che ti serve il monitor?
no..per dire..visto che la nuova psp ha il supporto di uscita video..
ma alla fine 7pollici bastano!
http://www.yetopen.it/latest/asus-eee-pc-disponibile-a-fine-anno.html Qui si parla della commercializzazione tra ottobre e novembre.:(
no..per dire..visto che la nuova psp ha il supporto di uscita video..
ma alla fine 7pollici bastano!
sì ok, il mio intervento era per dire: se ti serve un emulatore metticene uno di ps1/ps2...
di psp lo metti se vuoi fare il figo e usarlo in giro...
sì ok, il mio intervento era per dire: se ti serve un emulatore metticene uno di ps1/ps2...
di psp lo metti se vuoi fare il figo e usarlo in giro...
molti giochi vengono sviluppati solo per psp..per questo intendevo emularla!
in italia quindi se ne parla a novembre?
io cmq avevo intenzione di prenderla fuori perchè sicuramente qui non verrà rispettato il cambio dollaro euro! vedi ps3..
tanto qui non penso ci sia il problema di regionfree e camurrie varie!
kirkende
22-08-2007, 22:01
Sono due prodotti differenti ma qualcuno ha sentito parlare di questo:
link (http://www.medisoncelebrity.com/product.html)??
solo € 115.59 per un notebook da 14'', ci sarà la fregatura, voi che dite??
forse si forse no, un giornalista l'ha ordinato un mese fa e sta aspettando l'evolversi della situazione per fare un articolo, almeno cosi afferma in questa discussione http://groups.google.com/group/it.comp.sicurezza.varie/browse_thread/thread/f9e17ca7d40adbde/f8b8bd5813113296
ciao
K.
scrivo questo messaggio sperando di venire poi smentito dai fatti: ho come l'impressione che il 10" non arriverà sui mercati prima del prox anno, e che la versione con 16 giga di HD finirà x costare non meno di 550-600 dollari.
scrivo questo messaggio sperando di venire poi smentito dai fatti: ho come l'impressione che il 10" non arriverà sui mercati prima del prox anno, e che la versione con 16 giga di HD finirà x costare non meno di 550-600 dollari.
secondo me sarai smentito e di brutto!
ho letto che il 10" non vedrà mai la luce :D
il motivo è che intralcerebbe sia i 12" da 1700€, sia un nuovo progetto di 10" (sempre dal costo alto)
IlNiubbo
23-08-2007, 15:53
A mio parere si prenderanno una buonissima fascia di mercato dato che moltissimi usano il pc come "porta documenti"
I prezzi così come riportati sono moooolto bassi! costerebbero meno di una scheda video di fascia medioalta!!!
Chi vivrà vedrà... :cool:
secondo me sarai smentito e di brutto!
ho letto che il 10" non vedrà mai la luce :D
il motivo è che intralcerebbe sia i 12" da 1700€, sia un nuovo progetto di 10" (sempre dal costo alto)
beh, a rigore il fatto che non vedrà mai la luce è perfettamente compatibile col fatto che non arriverà prima del prossimo anno, no? :)
Scherzi a parte, dove hai letto questa informazione? Mi sembra strano che Asus smentisca la propria press release.
beh, a rigore il fatto che non vedrà mai la luce è perfettamente compatibile col fatto che non arriverà prima del prossimo anno, no? :)
Scherzi a parte, dove hai letto questa informazione? Mi sembra strano che Asus smentisca la propria press release.
:P
in uno dei link nelle pagine precedenti, non so bene in quale
:P
in uno dei link nelle pagine precedenti, non so bene in quale
niente di lontanamente ufficiale quindi ;)
attendiamo con fiducia...
Teliqalipukt
23-08-2007, 16:08
Il mio unico dubbio è che sul mercato europeo arrivi solo il modello di fascia alta, e che quindi abbia un costo non più così appetibile.
Infatti in uno dei link precedenti si diceva che il 10'' sarebbe uscito nel secondo semestre 2008 se non mi sbaglio.
Diciamo che il 7'' con la batteria da 5 ore e HD da 8GB a 400 euro a me andrebbe bene, a voi no?:stordita:
Teliqalipukt
23-08-2007, 19:16
Infatti in uno dei link precedenti si diceva che il 10'' sarebbe uscito nel secondo semestre 2008 se non mi sbaglio.
Diciamo che il 7'' con la batteria da 5 ore e HD da 8GB a 400 euro a me andrebbe bene, a voi no?:stordita:
A me no. 400 euro sono decisamente troppo, e secondo me nemmeno li vale.
A me no. 400 euro sono decisamente troppo, e secondo me nemmeno li vale.
Beh, niente di ufficiale, ma 200 euro è proprio il modello base base, quello con la batteria da 2 ore e HD da 2GB...
Teliqalipukt
23-08-2007, 19:20
Beh, niente di ufficiale, ma 200 euro è proprio il modello base base, quello con la batteria da 2 ore e HD da 2GB...
Il problema è la batteria, perchè dell'Hd da 2 o da 8 gb cambia nulla, al limite uno si porta appresso una chiavetta usb :O
Il problema è la batteria, perchè dell'Hd da 2 o da 8 gb cambia nulla, al limite uno si porta appresso una chiavetta usb :O
concordo sull'hd
sulla batteria io non saprei, se la differenza tra 2 e 4 ore di autonomia fosse di 100$ (cioè metà del valore del portatile) io mi terrei volentieri i 100$ in tasca.
Diciamo che il 7'' con la batteria da 5 ore e HD da 8GB a 400 euro a me andrebbe bene, a voi no?:stordita:
diciamo che è un buon prezzo in termini assoluti (in fondo è il costo di un palmare).
L'insoddisfazione deriva dal fatto che prima annunciano un prodotto che sembra costare tra 200 e 400 dollari a seconda della configurazione, poi invece scopri che ne servono 400 (di euro!) per una configurazione media. Infatti a quel punto a quanto lo venderesti quello da 10" con HD da 16?
Il problema è la batteria, perchè dell'Hd da 2 o da 8 gb cambia nulla, al limite uno si porta appresso una chiavetta usb :O
secondo me cambia molto invece, con un HD da 2 giga non puoi fare installazioni adeguate di tutto il software che potrebbe servirti.
Considerate che non potete lasciare 0 byte liberi, se volete accendere il pc :)
Con 2 giga faresti una installazione minima minima, e dovresti in continuazione installare e disintallare software... che stress...
Teliqalipukt
23-08-2007, 19:46
secondo me cambia molto invece, con un HD da 2 giga non puoi fare installazioni adeguate di tutto il software che potrebbe servirti.
Considerate che non potete lasciare 0 byte liberi, se volete accendere il pc :)
Con 2 giga faresti una installazione minima minima, e dovresti in continuazione installare e disintallare software... che stress...
Il vantaggio di quel portatilino è navigare, leggere la posta, scrivere e altre piccole applicazioni. La batteria è importante perchè se l'autonomia è di sole 2 ore (che poi tende a diminuire) te ne fai nulla. Se devo pagare qualcosina in più è per la batteria, dell'hd da 2 o 8 mi cambia poco, e i programmi li puoi sempre far partire da chiavetta ;)
Il vantaggio di quel portatilino è navigare, leggere la posta, scrivere e altre piccole applicazioni. La batteria è importante perchè se l'autonomia è di sole 2 ore (che poi tende a diminuire) te ne fai nulla. Se devo pagare qualcosina in più è per la batteria, dell'hd da 2 o 8 mi cambia poco, e i programmi li puoi sempre far partire da chiavetta ;)
Qhoutos :D
Il vantaggio di quel portatilino è navigare, leggere la posta, scrivere e altre piccole applicazioni.
no, troppo riduttivo, linux puo' fare molto di +.
Programmi di fotoritocco, software di intrattenimento, spreadsheet, database sql, ambienti di programmazione. Sono solo esempi.
Grazie al peso leggero e a linux puo' diventare un compagno di viaggio molto utile. Quindi ok alle considerazioni sulla batteria, ma anche un HD che ti consenta di fare installazioni di linux non striminzite secondo me è fortemente consigliabile.
Teliqalipukt
23-08-2007, 20:16
no, troppo riduttivo, linux puo' fare molto di +.
Programmi di fotoritocco, software di intrattenimento, spreadsheet, database sql, ambienti di programmazione. Sono solo esempi.
Grazie al peso leggero e a linux puo' diventare un compagno di viaggio molto utile. Quindi ok alle considerazioni sulla batteria, ma anche un HD che ti consenta di fare installazioni di linux non striminzite secondo me è fortemente consigliabile.
Indubbiamente hai ragione. Però puoi anche avere 8 gb ma non poterlo usare per via dell'autonomia. Quindi se devo scegliere, preferisco la batteria (si possono sempre usare le chiavette per caricare altri programmi).
Se poi avrà 8gb, 5 ore di batteria ma costerà 400 euro, allora secondo me perde di interesse perchè costa troppo. (perde di interesse, si intende, per me).
Indubbiamente hai ragione. Però puoi anche avere 8 gb ma non poterlo usare per via dell'autonomia. Quindi se devo scegliere, preferisco la batteria (si possono sempre usare le chiavette per caricare altri programmi).
Se poi avrà 8gb, 5 ore di batteria ma costerà 400 euro, allora secondo me perde di interesse perchè costa troppo. (perde di interesse, si intende, per me).
io invece continuo a pensare che il limite maggiore è la risoluzione di 800x480
ma aspettiamo per questo una diagonale maggiore...
io invece continuo a pensare che il limite maggiore è la risoluzione di 800x480
ma aspettiamo per questo una diagonale maggiore...
Un anno per il 10'' non lo aspetto.:( :sbav:
Ma non esistono altri portatili così piccoli in commercio?:fagiano:
Teliqalipukt
23-08-2007, 21:36
Un anno per il 10'' non lo aspetto.:( :sbav:
Ma non esistono altri portatili così piccoli in commercio?:fagiano:
Ho visto un sony in una vetrina, ma non mi sono fermato a guardare prezzo e specifiche.
Rei & Asuka
23-08-2007, 21:48
Con tutte le supposizioni che stiamo facendo, potremmo metterci noi a produrne uno :D
Comincio a pensare che il 10" non lo vedremo mai, condivido con chi dice che il 12" perderebbe mercato.
Pensateci: chi prende un 12" non ci fa grafica, non ha bisogno di una VGA cazzuta o non si mette a renderizzare. Ergo anche una ciabatta, magari bella esteticamente, ma gli andrebbe bene.
E loro, con la scusa della miniaturizzazione ti inculano prodotti a cifre allucinanti che, chi per necessità, si compra cmq.
Con quel 10", sai quanti devierebbero li? Si, un pò meno di autonomia, qualche cazzatella in meno, ma alla fine sull'altare dei 400€ risparmiati minimo lo sacrificherebbero.
Ergo, i 12" andrebbero a rotoli.
Mi sa che ci dovremo accontentare dei 7" scrausi di risoluzione :stordita:
Teliqalipukt
23-08-2007, 21:58
Io comincio ad essere confuso. Si parlava di un miniportatile a 199 dollari, adesso si parla di un quasi portatile a 400 euro.
Mi sa che stiamo andando in là con la fantasia. Aspettiamo i listini asus e poi vedremo :p
Comunque sia credo che la strada è segnata. Un gingillo così lo produrranno anche altre aziende. Speriamo :sperem:
Mi sa che stiamo andando in là con la fantasia. Aspettiamo i listini asus e poi vedremo :p
L'emozione dell'attesa :sofico:.
Qualcuno ha segnalato questo sito
http://www.yetopen.it/latest/asus-eee-pc-disponibile-a-fine-anno.html
http://www.yetopen.it/latest/asus-eee-pc.html
in queste immagini il monitor non sembra così male
:mbe: la seconda immagine si vede che è un fotoritocco!..
se costa 400 euro..allora mi prendo una psp e ci collego una mini tastiera!:stordita:
:mbe: la seconda immagine si vede che è un fotoritocco!..
se costa 400 euro..allora mi prendo una psp e ci collego una mini tastiera!:stordita:
Continuiamo con i "se":D. A me non sembra tanto comunque 400 euro (con la batteria da 5 ore e HD da almeno 4GB).:mc:
Ma quando esceeee!:cry: :cry:
Teliqalipukt
24-08-2007, 10:38
Continuiamo con i "se":D. A me non sembra tanto comunque 400 euro (con la batteria da 5 ore e HD da almeno 4GB).:mc:
Ma quando esceeee!:cry: :cry:
Penso tra ottobre e novembre. Regalo di Natale? :stordita:
Teliqalipukt
24-08-2007, 10:42
A proposito ma ce l'ha l'unità ottica? Masterizzatore? :stordita:
generals
24-08-2007, 10:43
Continuiamo con i "se":D. A me non sembra tanto comunque 400 euro (con la batteria da 5 ore e HD da almeno 4GB).:mc:
Ma quando esceeee!:cry: :cry:
comunque anche io sono scettico sul prezzo (con caratteristiche adeguate). Vi ricordate l'annuncio di un pò di tempo fa di Microsft e altri sull'arrivo degli UMPC a circa 500 euro? se ne sono mai visti in giro? :muro:
generals
24-08-2007, 10:44
A proposito ma ce l'ha l'unità ottica? Masterizzatore? :stordita:
no, adesso vuoi troppo :D
comunque se ti serve si può sempre acquistare una periferica esterna usb ;)
Teliqalipukt
24-08-2007, 10:49
no, adesso vuoi troppo :D
comunque se ti serve si può sempre acquistare una periferica esterna usb ;)
Quindi non ha l'unità ottica? Tutto tramite chiavetta? :stordita:
generals
24-08-2007, 10:53
Quindi non ha l'unità ottica? Tutto tramite chiavetta? :stordita:
certo, del resto con lo spazio hd che ha non è che potresti mai avere enormi quantità di dati da trasferire, inoltre il peso e il costo deve essere contenuto per il tipo di pc ma anche l'utilizzo (office, internet) in giro non penso comporti la necessità di un masterizzatore interno :)
Inoltre per trasferimento dati consistenti (software da installare o files più grossi) lo colleghi in rete col pc di casa.
Penso tra ottobre e novembre. Regalo di Natale? :stordita:
Lo voglio prima!:cry:
Comunque il masterizzatore non c'è ma per l'uso di questo portatile non serve....chiavetta usb rulez :D .
Avete visto questo http://event.asus.com/eeepc/ ??:eek:
Nessuna novità?:confused:
Teliqalipukt
26-08-2007, 19:27
Nessuna novità?:confused:
No, ma grazie di aver uppato questa discussione, sono anche io in trepidante attesa :cool:
Magari le avrete già viste, cmq qui (http://ngkwongtak.blogspot.com/2007/08/eee-pc-in-hkccf-2007.html) ci sono un po' di foto e anche un video.
Teliqalipukt
26-08-2007, 23:06
Magari le avrete già viste, cmq qui (http://ngkwongtak.blogspot.com/2007/08/eee-pc-in-hkccf-2007.html) ci sono un po' di foto e anche un video.
Seguendo il tuo link a youtube, ho trovato anche un altro video: http://www.youtube.com/watch?v=tFLJJw6WRqM
da questi video sembra che già li vendano!! ma sicuramente lo stanno solo presentando!:(
walter sampei
27-08-2007, 11:13
ho pensato una cosa: se questo portatile avesse anche i driver per win98se, come mulettino da battaglia sarebbe perfetto!!! :sofico:
ho pensato una cosa: se questo portatile avesse anche i driver per win98se, come mulettino da battaglia sarebbe perfetto!!! :sofico:
un mulettino con circa 3gb di spazio per scaricare...non credo proprio che serva a molto
walter sampei
27-08-2007, 13:25
un mulettino con circa 3gb di spazio per scaricare...non credo proprio che serva a molto
non da download, da battaglia!!! e win98se richiede molto poco spazio per girare :read:
non da download, da battaglia!!! e win98se richiede molto poco spazio per girare :read:
che vuol dire "da battaglia" ?
davide83
27-08-2007, 16:14
non da download, da battaglia!!! e win98se richiede molto poco spazio per girare :read:
non riesco a capire quello che dici...questo è un portatile ultra leggero e economico (almeno dalle indiscrezioni)
se vuoi un muletto, questo proprio non è il suo campo.
walter sampei
27-08-2007, 16:29
non riesco a capire quello che dici...questo è un portatile ultra leggero e economico (almeno dalle indiscrezioni)
se vuoi un muletto, questo proprio non è il suo campo.
spiegarmi non e' mai stato il mio campo, scusa il casino.
intendo un portatilino da usare come "appoggio" quando sei in giro e non hai sottomano il pc principale e devi fare "lavori sporchi" ad es rispondere al volo a una mail, scaricarti le foto dalla macchinetta fotografica per liberare la schedina, prendere appunti o fare qualche lavoretto simile, scriverti in messenger con qualche amica che fa le paranoie e non ti lascia neppure andare al bagno :D ecc.
poi win98 devo dire che mi piace decisamente piu' di xp, occuperebbe parecchie meno risorse, tra l'altro con quel so si potrebbe farci anche un po' di retrogaming (e per me giocare a carmageddon 2 mentre sei in giro e hai del tempo da perdere e' rilassante :D ), ma questa e' una cosa a parte :D :cool:
Teliqalipukt
27-08-2007, 16:31
Scusate ma non si era detto che aveva linux? :mbe:
Io non voglio pagare alcuna licenza microsoft! :mbe:
Scusate ma non si era detto che aveva linux? :mbe:
Io non voglio pagare alcuna licenza microsoft! :mbe:
Viene venduto con preinstallata una distribuzione Linux moddata ad oc ma è possibile installarci sopra anche Xp
Teliqalipukt
27-08-2007, 16:43
Viene venduto con preinstallata una distribuzione Linux moddata ad oc ma è possibile installarci sopra anche Xp
E secondo me non conviene. Linux dovrebbe consentirgli di fare il boot in 15 secondi, xp credo aumenti questo tempo, in più ci vorrebbe un antivirus che ciuccia altra ram. No, secondo me non conviene.
E secondo me non conviene. Linux dovrebbe consentirgli di fare il boot in 15 secondi, xp credo aumenti questo tempo, in più ci vorrebbe un antivirus che ciuccia altra ram. No, secondo me non conviene.
no, anche perchè chi è capace di installarsi da solo xp, è anche capace di utilizzare linux.
inoltre non ci sono problemi di compatibilità di driver (che a volte frenano l'utilizzo di linux) perchè è fatto apposta; e nemmeno di programmi e/o giochi perchè tanto su questo portatile penso che nessuno si metta a installare programmi o giochi particolari, penso che quello che si troverà preinstallato sarà tutto quello che si potrà usare in modo comodo viste le dimensioni del portatile (voglio dire, non mi metterò a usare un cad)
Teliqalipukt
27-08-2007, 16:58
no, anche perchè chi è capace di installarsi da solo xp, è anche capace di utilizzare linux.
inoltre non ci sono problemi di compatibilità di driver (che a volte frenano l'utilizzo di linux) perchè è fatto apposta; e nemmeno di programmi e/o giochi perchè tanto su questo portatile penso che nessuno si metta a installare programmi o giochi particolari, penso che quello che si troverà preinstallato sarà tutto quello che si potrà usare in modo comodo viste le dimensioni del portatile (voglio dire, non mi metterò a usare un cad)
Sono d'accordissimo. Io lo userò per leggere la posta e navigare, per usare il pacchetto open office. Portandomelo ovunque.
Non ho mai utilizzato Linux, ma credo di riuscire ad imparare, no? :stordita:
walter sampei
27-08-2007, 17:39
resto indeciso tra questo e un vecchio p3 usato, in tutti i casi (pur preferendo il vecchio win98, sono fissato :D ) linux non mi darebbe fastidio ;)
Teliqalipukt
27-08-2007, 17:51
resto indeciso tra questo e un vecchio p3 usato, in tutti i casi (pur preferendo il vecchio win98, sono fissato :D ) linux non mi darebbe fastidio ;)
Ma te lo porteresti appresso il p3? :mbe:
Ma te lo porteresti appresso il p3? :mbe:
ahahah :D che comodità
cmq @walter sampei: per muletto si intende un pc fatto apposta per scaricare col mulo, ecco perchè non ho capito quello che dicevi
Teliqalipukt
27-08-2007, 19:04
ahahah :D che comodità
cmq @walter sampei: per muletto si intende un pc fatto apposta per scaricare col mulo, ecco perchè non ho capito quello che dicevi
Io per pc muletto ho sempre inteso un secondo pc per farci usi più estremi senza mettere in pericolo i dati salvati sul pc principale, o comunque un pc di riserva.
walter sampei
27-08-2007, 21:49
ahahah :D che comodità
cmq @walter sampei: per muletto si intende un pc fatto apposta per scaricare col mulo, ecco perchè non ho capito quello che dicevi
Io per pc muletto ho sempre inteso un secondo pc per farci usi più estremi senza mettere in pericolo i dati salvati sul pc principale, o comunque un pc di riserva.
quoto la seconda, anch'io ho sempre sentito e inteso come muletto un pc secondario (o terziario ecc :D ) da poter macellare allegramente per fare esperimenti o quel che ci salta in mente, o da usare come riserva quando il pc principale e' ko, oppure anche un pc secondario di importanza minore rispetto al primo (es chi attacca un p3 o un'epia alla tv per guardarsi i divx, oppure proprio i pc da lasciare accesi per giorni a scaricare)
Rei & Asuka
27-08-2007, 22:20
Muletto: povero pc normalmente assemblato in economia a cui toccano però i compiti più disparati. Normalmente maltrattato, disprezzato, reietto di uno stuolo ben ampio di personal computer posseduti che vengono usati poco ma tenuti per figura, per far vedere quanto si è aggiornati sul mercato, è un pò la tigre da solatto di turno, da non far vedere in giro ma che assume ai compiti arrecanti maggior soddisfazione senza chiedere nulla in cambio. :D
walter sampei
27-08-2007, 22:23
Muletto: povero pc normalmente assemblato in economia a cui toccano però i compiti più disparati. Normalmente maltrattato, disprezzato, reietto di uno stuolo ben ampio di personal computer posseduti che vengono usati poco ma tenuti per figura, per far vedere quanto si è aggiornati sul mercato, è un pò la tigre da solatto di turno, da non far vedere in giro ma che assume ai compiti arrecanti maggior soddisfazione senza chiedere nulla in cambio. :D
:ave: :sofico: :cincin:
e' uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare :O :D
Rei & Asuka
27-08-2007, 23:14
Certo :asd:
è anche il pc che sopravvive per la teoria del fil di ferro, cioè finchè tutta quell'accozzaglia di scarti di residui informatici sta assieme per Grazia Divina non si dovrebbe toccar nulla, invece il nerd informatico, per masochismo, ci fa esperimenti fino a quando il povero muletto non manda l'ultima scossa, e l'utente, incazzato, lo ammonisce ancora e s'inalbera :asd:
Muletto: povero pc normalmente assemblato in economia a cui toccano però i compiti più disparati. Normalmente maltrattato, disprezzato, reietto di uno stuolo ben ampio di personal computer posseduti che vengono usati poco ma tenuti per figura, per far vedere quanto si è aggiornati sul mercato, è un pò la tigre da solatto di turno, da non far vedere in giro ma che assume ai compiti arrecanti maggior soddisfazione senza chiedere nulla in cambio. :D
esatto, in poche parole si usa solo per scaricare, il mio muletto ce l'ho affianco al pc di mio padre ed è collegato solo al router tramite cavo di rete; non ha monitor collegati, ne tastiera, ne mouse, controllato completamente tramite vnc; insomma un vero muletto :D
walter sampei
28-08-2007, 10:38
Certo :asd:
è anche il pc che sopravvive per la teoria del fil di ferro, cioè finchè tutta quell'accozzaglia di scarti di residui informatici sta assieme per Grazia Divina non si dovrebbe toccar nulla, invece il nerd informatico, per masochismo, ci fa esperimenti fino a quando il povero muletto non manda l'ultima scossa, e l'utente, incazzato, lo ammonisce ancora e s'inalbera :asd:
verissima anche questa :D
esatto, in poche parole si usa solo per scaricare, il mio muletto ce l'ho affianco al pc di mio padre ed è collegato solo al router tramite cavo di rete; non ha monitor collegati, ne tastiera, ne mouse, controllato completamente tramite vnc; insomma un vero muletto :D
scusa, ma "solo per scaricare" il tuo, non il mio! ;) se e' un "muletto da download" (meglio specificare ;) ) allora si, ma nel mio caso il muletto e' un pc secondario che uso per navigare su internet e giocare quando mio fratello usa il pc principale, in quello di un mio amico invece e' un p3 attaccato a una televisione per guardarsi i divx... poi il bello dei muletti e' che ognuno ne fa liberamente e allegramente cio' che peggio crede :D
Rei & Asuka
28-08-2007, 11:06
poi il bello dei muletti e' che ognuno ne fa liberamente e allegramente cio' che peggio crede :D
Esatto :ubriachi: :D
verissima anche questa :D
scusa, ma "solo per scaricare" il tuo, non il mio! ;) se e' un "muletto da download" (meglio specificare ;) ) allora si, ma nel mio caso il muletto e' un pc secondario che uso per navigare su internet e giocare quando mio fratello usa il pc principale, in quello di un mio amico invece e' un p3 attaccato a una televisione per guardarsi i divx... poi il bello dei muletti e' che ognuno ne fa liberamente e allegramente cio' che peggio crede :D
si forse dovevo specificare
Invece di parlare di muletti, si sa qualcosa di nuovo???:D :D
Siamo a settembre!:D Deve essere commercializzato in questo mese...:)
Speriamo, anche se dubito che qui in Europa riusciremo a vederlo prima di novembre... :(
walter sampei
02-09-2007, 10:46
Speriamo, anche se dubito che qui in Europa riusciremo a vederlo prima di novembre... :(
e soprattutto i 300 $ diventeranno 300 e :muro:
Peach1200
03-09-2007, 22:00
Ho appena trovato delle nuove foto su Flickr!! :)
L'account è di una ragazza, penso cinese... LINK (http://www.flickr.com/photos/kandance/)
http://farm2.static.flickr.com/1141/1304950892_ef533a0c01.jpg (http://farm2.static.flickr.com/1141/1304950892_ef533a0c01_b.jpg)
http://farm2.static.flickr.com/1265/1304072391_8736bd8b23.jpg (http://farm2.static.flickr.com/1265/1304072391_8736bd8b23_b.jpg)
http://farm2.static.flickr.com/1299/1304073411_b1e26940ac.jpg (http://farm2.static.flickr.com/1299/1304073411_b1e26940ac_b.jpg)
Le ho lasciato un commento ad una delle foto chiedendo qualche info in più... vediamo se e cosa risponde!! :sperem:
[Ho postato le foto anche QUI (http://www.eeeuser.com/forums/viewtopic.php?pid=2285#p2285)... se vi interessa, nella stessa discussione potete trovare altre foto e qualche filmato!]
Io tra una settimana vado a Londra. Se succede il miracolo e lo trovo, me lo porto a casa :D
Io tra una settimana vado a Londra. Se succede il miracolo e lo trovo, me lo porto a casa :D
Cattivo e non pensi a noi?!?:cry: :mad:
Rei & Asuka
04-09-2007, 09:55
Io tra una settimana vado a Londra. Se succede il miracolo e lo trovo, me lo porto a casa :D
Non credo il problema sia in Ita, ma credo sia per il resto del mondo ad eccezione di HK :D
Con il costo della Sterlina poi non so quanto convenga, ammesso di trovarlo :stordita:
Io aspetterò che qualche amico vada in cina o usa e me lo farò prendere là. 300$ = 220€ ad oggi ;)
Si sa la risoluzione esterna MAX della scheda video?
Rei & Asuka
04-09-2007, 10:00
Tra l'altro anche su Ebay.com non lo si trova, sintomo che non è ancora uscito sul mercato, altrimenti ben ce ne fossero pochi sbucavano cmq come funghi per farci la solita cresta sopra :muro:
questo lo so, però ho una settimana di tempo per farlo arrivare in europa :D
sul costo non saprei, la sterlina è alta però in italia l'iva dovrebbe essere maggiore... boh
Rei & Asuka
05-09-2007, 10:30
Per ingannare l'attesa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1545045
walter sampei
05-09-2007, 11:21
Per ingannare l'attesa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1545045
sarebbe interessante, ma xp su quel pc comporta un aumento dei costi... alla fine, come tutti gli ultimi pc o portatili basati su via, credo sia la solita epia impacchettata in modi (e case) diversi...
edit: ho appena letto di questo, un concorrente in meno
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11245
Palm ha abbandonato il Foleo. Un "concorrente" in meno. Non vedo come avrebbe potuto guadagnarci cmq.
Rei & Asuka
05-09-2007, 11:40
Più concorrenti, prezzo più basso, più scelta.
E' sempre un peccato che qualcuno se ne vada. Non concordo tantomeno con quanto scritto da Tom, i cell e pda fanno le stesse cose ma con schermi ben più piccoli o senza tastiera umana...
Peccato, credo che alla fine nessuno realizzerà decentemente questa idea di notebook a basso costo.
Beh, il Foleo non era roprio un concorrente. Un dispositivo da 700$ con s.o. proprietario e senza memoria statica insomma....non ecntra molto coll'EEE.
Per questo lo ho meso fra virgolette...imho non avrebbe giovcato in alcun modo alla concorrenza.
Piuttosto speriamo in quello della Toshiba.
Piuttosto speriamo in quello della Toshiba.
Quale? Comunque anche questo http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22415.html mi sembra molto bello, se lo venderanno ad un prezzo inferiore ai 500 euro.
Quale? Comunque anche questo http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22415.html mi sembra molto bello, se lo venderanno ad un prezzo inferiore ai 500 euro.
Quello ne costerà + di 1000, non mi ispira.
L'altro a cui mi riferisco è quallo con l'orologio a lato, mi sbagliavo on è un Toshiba ma un VIA, il Nanobook (http://www.engadget.com/2007/06/05/via-intros-nanobook-ultra-mobile-device-600-ultraportable-lap/).
Quello ne costerà + di 1000, non mi ispira.
L'altro a cui mi riferisco è quallo con l'orologio a lato, mi sbagliavo on è un Toshiba ma un VIA, il Nanobook (http://www.engadget.com/2007/06/05/via-intros-nanobook-ultra-mobile-device-600-ultraportable-lap/).
E' della stessa serie di quello che ho segnalato io.;)
E' della stessa serie di quello che ho segnalato io.;)
Che però era stato segnalato 5 post fa da un altro :sofico:
Cmq, tutti portatili troppo costosi. Voglio l'eee base a 200€, poi via di linux a fare da serverino fanless....
walter sampei
05-09-2007, 17:06
Che però era stato segnalato 5 post fa da un altro :sofico:
Cmq, tutti portatili troppo costosi. Voglio l'eee base a 200€, poi via di linux a fare da serverino fanless....
infatti :D o anche come portatile da assalto da portarsi in giro :D
IlNiubbo
05-09-2007, 18:59
secondo me va a finire come con la tastiera russa: http://www.artlebedev.com/everything/optimus/
si si il prezzo sarà competitivo.... seeeeee
Però spero il contrario
secondo me va a finire come con la tastiera russa: http://www.artlebedev.com/everything/optimus/
si si il prezzo sarà competitivo.... seeeeee
Però spero il contrario
Ma no dai, come dicevo se tengono i prezzi che hanno ufficiosamente annunciato (257$ in su) non sono malissimo. Visto che la produzione è già iniziata non credo si fermeranno ora...anche xè imho han fatto un buon prodotto.
I 2Gb di flash non mi spaventano, c'è il lettore SD che supporta le SDHC (o come cavolo si chiamano) e le sk da 2Gb costano già pochino.
Piuttosto è probabile che aspetterò la seconda versione (prevista x inizio 2008) con lo schermo da 8 o 9". Quello mi interessa di più...almeno una risoluzione normale tipo 1024x768 insomma.
Piuttosto è probabile che aspetterò la seconda versione (prevista x inizio 2008) con lo schermo da 8 o 9". Quello mi interessa di più...almeno una risoluzione normale tipo 1024x768 insomma.
Che non uscirà mai.:D
walter sampei
06-09-2007, 08:16
Che non uscirà mai.:D
:confused: onestamente ci spero anch'io... :sperem:
IlNiubbo
06-09-2007, 09:34
Ma no dai, come dicevo se tengono i prezzi che hanno ufficiosamente annunciato (257$ in su) non sono malissimo. Visto che la produzione è già iniziata non credo si fermeranno ora...anche xè imho han fatto un buon prodotto.
I 2Gb di flash non mi spaventano, c'è il lettore SD che supporta le SDHC (o come cavolo si chiamano) e le sk da 2Gb costano già pochino.
Piuttosto è probabile che aspetterò la seconda versione (prevista x inizio 2008) con lo schermo da 8 o 9". Quello mi interessa di più...almeno una risoluzione normale tipo 1024x768 insomma.
Io miriferivo proprio ai prezzi ufficiosi, che parlavono, per quella tastiera, di poche centinai di euro, e invece ultimamente il prezzo è salito attorno 800 euro (correggetemi se sbaglio), e non è ancora in commercio.
Comunque speriamo... :sperem:
Io miriferivo proprio ai prezzi ufficiosi, che parlavono, per quella tastiera, di poche centinai di euro, e invece ultimamente il prezzo è salito attorno 800 euro (correggetemi se sbaglio), e non è ancora in commercio.
Comunque speriamo... :sperem:
800?:confused:
800?:confused:
Aveva anche superato i 1200 quella tastiera....e la versione monocromatica pergiunta..
Aveva anche superato i 1200 quella tastiera....e la versione monocromatica pergiunta..
Dove lo avete letto?
Dove lo avete letto?
MEsi fa, la compagnia aveva comunicato che avrebbero iniziato le vendite con un modello da 1200$, ma monocromatico, in sole poche centinaia di esemplari mi pare.
Mai l'avrei preso. cmq nn andiamo OT
Peach1200
11-09-2007, 20:04
...notizia di oggi: sembra che la ram sarà espandibile e non saldata sulla mobo! :)
LINK (http://www.eeeuser.com/2007/09/11/confirmed-by-asus-eee-pc-ram-will-be-replaceable/)
Peach1200
11-09-2007, 20:07
...a proposito, qualche foto nuova (se non le avete ancora viste):
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1292535535_ca13a16651.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1292535535_ca13a16651.jpg) http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1292535797_128a787698.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1292535797_128a787698.jpg) http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1292536241_3a63df0fcd.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1292536241_3a63df0fcd.jpg)
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1292536461_59b79dc594.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1292536461_59b79dc594.jpg) http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1292536611_4113b2828c.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1292536611_4113b2828c.jpg) http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_1293397986_14c40010b5.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/1293397986_14c40010b5.jpg)
(vengono da questa (http://orangoodling.blogspot.com/2007/09/notebooks-para-educacin-revisando-el.html) breve recensione spagnola) :)
Rei & Asuka
11-09-2007, 20:45
:cry: Lo vogliooooooooo
Ho un amico che torna dal Giappone a fine Ottobre, qualcuno sa se lo iniziano a distribuire pure lì? I prezzi della tecnologia nel sol levante sono assurdi....
Peach1200
11-09-2007, 22:20
:cry: Lo vogliooooooooo
...a chi lo dici... :muro:
Ma poi che ci fai con la versione giapponese o americana? Tutta la tastiera sballate...
Alla fine se volete un serverino fanless basta comprare scheda con saldato il processore, la peggior ram sul mercato, un disco rigido adeguato e fa il muletto tutto fare. Per il case a questo punto basta una scatola.
Per tutte le altre attività io non potrei fare a meno di una tastiera italiana...:mc:
Rei & Asuka
12-09-2007, 08:19
Io ho una tastiera tedesca ed una di HK/Cinese con lettere e cangi o come si chiamano, e ce la faccio lo stesso :asd: ogni tanto impreco, ma capita :D
Io ho una tastiera tedesca ed una di HK/Cinese con lettere e cangi o come si chiamano, e ce la faccio lo stesso :asd: ogni tanto impreco, ma capita :D
Kanji ^^
Rei & Asuka
12-09-2007, 10:05
Bravo, l'avevo sulla punta della lingua ma non lo ricordavo :asd:
Siamo nella seconda metà di settembre inoltrata.:read:
Siamo nella seconda metà di settembre inoltrata.:read:
La cominicazione ufficiale di ASUS parla di inizio/metò ottobre.
canislupus
23-09-2007, 17:28
Anche io sono molto curioso... Voglio proprio vedere se mantengono le promesse e sentire i primi pareri quando qualcuno lo comprerà... (non mi piace fare il tester... :D ).
mamma mia no ne posso più di aspettare!
figo! 23 pagine di commenti!
figo! 23 pagine di commenti!
23?? :mbe: io ne conto 12
23?? :mbe: io ne conto 12
idem :D
23?? :mbe: io ne conto 12
io ne conto 6...
mi sa che un po' dipende da quanti interventi per pagina si impostano nelle preferenze :D
Rei & Asuka
30-09-2007, 13:08
Sei andato in UK e l'hai trovato poi? :D
Sei andato in UK e l'hai trovato poi? :D
si, sono andato in UK ma non l'ho trovato :(
ho cercato anche nelle vetrine dei negozi cinesi/thailandesi in giro che per Soho, sperando in qualche esemplare importato sottobanco :D invece nulla.
Te credo nn l'hai trovato, l'hanno rimandato ancora :(
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-posticipato-il-lancio_22727.html
A metà Novembre....IMHO nn uscirà prima di Natale, e il 9" (se mai uscirà) nn prima dell'estate prox.
Te credo nn l'hai trovato, l'hanno rimandato ancora :(
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-posticipato-il-lancio_22727.html
A metà Novembre....IMHO nn uscirà prima di Natale, e il 9" (se mai uscirà) nn prima dell'estate prox.
nel lontano oriente che io sappia è già uscito... speravo appunto che qualche negozietto cinese l'avesse importato di contrabbando...
avere la tastiera e il SO in cinese sarebbe stato un piccolo prezzo da pagare per essere il primo in Italia ad averlo :D
Rei & Asuka
01-10-2007, 14:44
Io penso che in Oriente invece non ci sia ancora. Su ebay potessero si vendono pure i parenti e non lo si trova, per me ci sono pochi esemplari preproduzione e basta...
Cmq i prezzi sono un pò aumentati e soprattuto gli HD piccoli... 2GB è una miseria :( Cmq prenderei il base (che me ne fò della webcam) per upgradarlo...
Comincia però a diventare concorrenziale l'OLPC: 400$ al cambio sono pochi, se ne regala uno, e come caratteristiche è migliore...
Se il mio amico in USA me lo prende, mio subito.
AHAHHA un pazzo:
http://cgi.ebay.com/ASUS-EEE-PC-701-UMPC-PRE-SALE-GUARANTEED-TO-GET-ONE_W0QQitemZ200156247816QQihZ010QQcategoryZ114205QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
caratteristiche dell'OLPC:
http://www.laptop.org/laptop/hardware/specs.shtml
il monitor è una figata :eek:
Io penso che in Oriente invece non ci sia ancora. Su ebay potessero si vendono pure i parenti e non lo si trova, per me ci sono pochi esemplari preproduzione e basta...
Cmq i prezzi sono un pò aumentati e soprattuto gli HD piccoli... 2GB è una miseria :( Cmq prenderei il base (che me ne fò della webcam) per upgradarlo...
Comincia però a diventare concorrenziale l'OLPC: 400$ al cambio sono pochi, se ne regala uno, e come caratteristiche è migliore...
Se il mio amico in USA me lo prende, mio subito.
AHAHHA un pazzo:
http://cgi.ebay.com/ASUS-EEE-PC-701-UMPC-PRE-SALE-GUARANTEED-TO-GET-ONE_W0QQitemZ200156247816QQihZ010QQcategoryZ114205QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
caratteristiche dell'OLPC:
http://www.laptop.org/laptop/hardware/specs.shtml
il monitor è una figata :eek:
Il monitor però è effettivamente migliore.
Per il resto l'OLPC è un clementoni mascherato. Anche il processore è quello del clementoni :D
Rei & Asuka
02-10-2007, 17:58
Ma l'HD è sostituibile? Se si, con cosa secondo voi?
Ma l'HD è sostituibile? Se si, con cosa secondo voi?
Non ha l'hdd.
bello, peccato che il base sia solo nero e non bianco..
vabbè tanto mi sa' che prima della befana non si trovera'...
peccato
Rei & Asuka
03-10-2007, 09:07
Non ha l'hdd.
Ha la memoria flash, intendo quella :) non sarà sostituibile con qualcosa di maggiore o un hd classico?
Ha la memoria flash, intendo quella :) non sarà sostituibile con qualcosa di maggiore o un hd classico?
No no, ma puoi attaccare un hd esterno usb
Rei & Asuka
03-10-2007, 10:21
Però si perde la component principale del pc, l'estrema portatilità... Speravo si potesse swappare il supporto di memoria :fagiano:
Ha la memoria flash, intendo quella :) non sarà sostituibile con qualcosa di maggiore o un hd classico?
con un ha classico proprio no.
con una flash di capacità superiore spero proprio di si, tecnicamente non vedo controindicazioni, nel caso peggiore ci sarà da invalidare la garanzia.
AleLinuxBSD
03-10-2007, 13:25
Vedo due punti critici:
il più importante relativamente allo schermo, meglio 12 o 14 pollici, altrimenti l'utilizzo nei siti attuali è penoso ...;
la memoria di massa, quanto durano le memorie flash facendone un'utilizzo intensivo?
Se poi non fosse neanche sostituibile sarebbe un bel problema.
Però magari si tratta di una linea che evolverà.
Se non aumenterà pure il prezzo un giorno potrei farci un pensierino.
Ciao Ale :)
Rei & Asuka
03-10-2007, 15:58
con un ha classico proprio no.
con una flash di capacità superiore spero proprio di si, tecnicamente non vedo controindicazioni, nel caso peggiore ci sarà da invalidare la garanzia.
Preciso cosa intendevo io.
fgpx78 sembra di diversa opinione, io spero e concordo con la tua :fagiano:
Preciso cosa intendevo io.
fgpx78 sembra di diversa opinione, io spero e concordo con la tua :fagiano:
RAgazzi, è una questione banalissima: la memoria flash interna è SALDATA sulla motherboard. Guardatevi qualche foto in giro degli eee disassemblati.
Per questo non sarà sostituibile....detto questo l'eee ha un bellissimo slot SDHC che supporta memorie fino a 8Gb (ma da quanto ne so il formato SDHC andrà ben oltre gli 8Gb), oltre alle porte usb a cui attaccare qualsiasivoglia memoria esterna.
RAgazzi, è una questione banalissima: la memoria flash interna è SALDATA sulla motherboard. Guardatevi qualche foto in giro degli eee disassemblati.
Per questo non sarà sostituibile....detto questo l'eee ha un bellissimo slot SDHC che supporta memorie fino a 8Gb (ma da quanto ne so il formato SDHC andrà ben oltre gli 8Gb), oltre alle porte usb a cui attaccare qualsiasivoglia memoria esterna.
-ok, questo non l'avevo visto ed è un problema tecnico quasi insormontabile :D (si può sempre dissaldare e saldarne un'altra... con una buona manualità non penso sia difficile, quanti piedini saranno?)
-per lo slot sdhc, non conosco le velocità ma andrebbe bene, per le usb non puoi comprare un portatile da 7" e poi portarti dietro un hd esterno... è contro ogni morale! però van sempre bene le pendrive.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.