PDA

View Full Version : I miei casini con Telecom


Glaciale
20-08-2007, 23:00
Ringrazio anticipatamente chi ha voglia di leggere tutto e magari darmi un consiglio

Fino a dicembre-gennaio scorso ero utente fastweb,x problemi tecnici decisi di tornare a telecom,l'attivazione allora costava €150,mi fu detto ke era una somma ke poteva essere rateizzata sulle varie bollette bimestrali oppure pagata in un unica soluzione...decisi x la rateizzazione

2 mesi dopo,mi arriva la prima bolletta,totale 243 euro...ovvero i 150 dell attivazione + i soldi della normale fattura...io allora prendo nota e faccio reclamo della seguente bolletta..mi viene detto di pagare i 93 euro della normale bolletta e di restare in attesa di "loro" comunicazioni su come pagare questi 150€

queste comunicazioni non sono mai arrivate,dopo 3 mesi comincio a notare ke il telefono mi viene staccato in uscita,quindi provvedo da solo a pagare i 150€ e inviare fax di bollettino pagato al numero verde telecom.

poi cosa succede??ke agli inizi di agosto mi staccano completamente il telefono,mi cessano la linea,la raccomandata ke mi avvisava di ciò arriva udite udite 10 giorni dopo la cessazione...se questi sono modi

ora io ho pagato tutto,mi ritrovo senza linea ed inoltre ora pretendono ke x avere di nuovo la linea paghi una nuova attivazione di 96€..

io ho già scritto un fax di reclamo,kiamato decine di volte il call center spiegando la situazione e nessuno sa dirmi niente,la passo questo le passo quello...risultati zero

cosa ne pensate??

kilthedog91
21-08-2007, 08:00
Io rimanderei un bel fax scrivendo il tuo messaggio del topic ma in modo piu formale visto che è da mandare a telecom allegando le ricevute di pagamento.
Inoltre dovrai scrivere che se non risolvono il problema entro breve andrai dai carabinieri o polizia per denunciarli.
prova cosi, magari si danno una mossa.

buatt
21-08-2007, 08:11
Benvenuto nell'inferno!

E' una battaglia persa in partenza. Ignoreranno la tua raccomandata come hanno fatto con le mie. Ignorano pure le lettere degli avvocati. Non hanno niente da perdere.

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1371966)

La mia storia dopo 7 mesi è ancora agli inizi. Attualmente il telefono del miei è stato staccato in uscita e ci aspettiamo a breve che venga staccato anche in entrata (io ho pagato le bollette stornando i consumi non riconosciuti ma loro vorrebbero che pagassi tutto!).

buatt
21-08-2007, 08:15
Io rimanderei un bel fax scrivendo il tuo messaggio del topic ma in modo piu formale visto che è da mandare a telecom allegando le ricevute di pagamento.


Hai una minuscola speranza mandando una lettera di messa in mora. Con il fax ci si puliscono il c.. (con rispetto parlando). Sul sido adusbef ci sono delle lettere-tipo che possono essere utilizzate.


Inoltre dovrai scrivere che se non risolvono il problema entro breve andrai dai carabinieri o polizia per denunciarli.
prova cosi, magari si danno una mossa.

La denuncia non serve a niente. Se sporgi denuncia per truffa o altro ti si incu..no denunciandoti loro per calunnia e i loro avvocati pagati milioni di euro ti rovinano.

Glaciale
21-08-2007, 09:50
da quello ke ho capito sono battaglie perse in partenze,quindi sbaglio o mi vedo costretto a sborsare questi 96€??

possibile ke questi tizi l'hanno sempre vinta loro??

buatt
21-08-2007, 10:06
45 miliardi di euro di debito leggi (http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/browse.do?channelId=-12852&channelPage=%2Fep%2Fchannel%2Fdefault.jsp)

:D non aggiungo altro.

Comunque non dargliela vinta. Se insisti poi i soldi te li ridanno ma glieli devi tirar via come si tirerebbe via una bistecca dalla bocca di un cane. Prova con la lettera di messa in mora, la puoi fare tu stesso senza dover pagare un legale ed allega le fotocopie delle varie ricevute. Trattandosi di un fatto assolutamente lampante e palese non penso abbiano molta scelta.

Glaciale
21-08-2007, 10:13
ma cè sul sito dell'abusbef questa lettera?

nn lho trovata:mc:

45 miliardi di debito...:eek:

brucewillis71
21-08-2007, 12:01
Mandagli un fax o una raccomandata raccontando tutto quello che è successo per filo e per segno e alla fine a caratteri cubitali minacciali di portarli a MiMandaRaitre, la ben nota trasmissione televisiva.
Io ho già avuto grane in passato con assicurazioni (mi avevano declassato di quarta classe quando ero di seconda per aver fatto un incidente dove ero stato tamponato e con testimoni per giunta avevo ragione al 100%), compagnie telefoniche (Tim e Telecom), Banche....tutte le volte non riuscivo a saltarci fuori, anche minacciandoli che li avrei portati in causa con un avvocato....però quando leggono la parolina "MiMandaRaitre" TUTTO si è sempre aggiustato...credimi, non hanno una gran voglia a farsi sputtanare in televisione quando sanno di avere torto al 100% come del resto per il tuo caso.
Ciao ;)

Glaciale
21-08-2007, 12:39
un fax gliel ho già inviato quasi 15 giorni fa spiegando tutta la situazione e "minacciando" di ricorrere x vie legali...

quindi mi consigli di cambiare "vie legali" con "mimandaraitre"?:p

buatt
21-08-2007, 13:25
ma cè sul sito dell'abusbef questa lettera?

nn lho trovata:mc:

45 miliardi di debito...:eek:

Scusami era Aduc non Adusbef (sebbene anche quest'ultima si occupa di questi problemi).

Qui (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051)

prova anche a spulciare fra le lettere degli utenti, troverai sicuramente qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema.

Leggi anche qui (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40717) dove spiega che il fax non serve a niente se non anticipare una raccomandata R/R che è consigliabile inviare senza busta (la lettera ripiegata ed incollata).

Glaciale
21-08-2007, 14:10
ho scritto una lettere all Aduc,vediamo cosa mi rispondono

Glaciale
22-08-2007, 12:30
ancora nessuna risposta dall'Aduc...quanto ci mettono?:muro:

buatt
22-08-2007, 13:41
ancora nessuna risposta dall'Aduc...quanto ci mettono?:muro:

Di solito in 2-3 giorni rispondono..

Lorenzo.b77
23-08-2007, 12:13
qui ci sono i moduli per la controversia:
http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm
http://www.agcom.it/provv/d_182_02_CONS.htm

modulo UG da spedire al Corecom della tua regione:
http://www.agcom.it/documenti/formulario_UG.pdf

modulo D da spedire all'autorità per le garanzie delle comunicazioni:
http://www.agcom.it/documenti/Modulo_D.pdf

qui l'indirizzi del Corecom:
http://www.agcom.it/par_condicio/comitati.htm


buona fortuna!;)

Glaciale
24-08-2007, 23:59
lunedi vedrò come muovermi,la lettera la faccio scrivere direttamente da un mio amico avvocato...:rolleyes:

runner67
25-08-2007, 08:40
lunedi vedrò come muovermi,la lettera la faccio scrivere direttamente da un mio amico avvocato...:rolleyes:

penso sia la soluzione migliore far scrivere da un avvocato, che sicuramente di Leggi e cavilli legali ne sa molto più di noi tutti.
In casi come questo, telefonate e fax di reclamo e minacce varie non servono a nulla, serve l'assistenza di un legale.
Ritengo inoltre che il non pagare, o pagare in parte una bolletta metta l'utente nella posizione del 'torto', è molto meglio pagare (se chiaramente non sono cifre astronomiche) e successivamente richiedere il rimborso (se dovuto).

Lorenzo.b77
26-08-2007, 00:38
maa..sicuri? il tuo avvocato contro i suoi avvocati pagati fior di migliaia di euro che sanno benissimo come muoversi?
io la vedo dura!

Glaciale
26-08-2007, 10:26
sto quasi x alzare bandiera bianca e pagare :help: