PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE]Antec P180/P182 Series Case


Pagine : 1 [2] 3 4

Ulcera67
13-02-2008, 01:02
l'avevo già messa alla prima installazione...ma cascavano. Alla fine ripiegai su della risolutiva colla vinilica...giusto un goccino sui due estremi del chip di ram e stavano attaccati a meraviglia; la difficoltà è andare a mettercela con lo stuzzicadente solo dopo aver posizionato il dissipatore; altrimenti quella fa spessore e il dissi non aderisce a dovere al chip.
Cerco però, per la scheda nuova, una soluzione un po' più pulita...

Dunque tu dici che le scythe imbrogliano un po' sui dati ma sono silenziose? e cioè che imbrogliano sulla portata ma non sulla rumorosità, o sbaglio?.

Bah per ventole da 30 e 50cfm ho già scelto le noctua e le nanoxia; se le scythe slipstream erano effettivamente valide, allora la ventola da 40cfm e 11dB poteva essere ottima, ma ripeto, non so se siano reali quei dati...

Ad ogni modo dopo anche la tua esperienza mi par di capire che davanti all'accelero sia da mettere una ventola di una certa portata, dunque penso una nanoxia fx-12 1250rpm. Eventualmente recupero in qualche modo il potenziometro (che non voglio mettere dietro (cioè, ci metto già quello della nanoxia posteriore...), e vedo di metterlo all'interno del case, anche se la soluzione risulta "poco elegante"

Per me le Scythe imbrogliano un pò sulla portata.
Io sul mio P182 ho tutte Scythe e per la precisione ho installato:
-due Slip Stream 800rpm posizionate sopra e dietro
-due SFlex 21D posizionate nella zona centrale
-una SFlex 21D posizionata davanti all'ali
-una Nanoxia FX08 1600 posizionata davanti agli HD nella zona inferiore (qui ho fatto un foro da 10mm per fare uscire il connettore e ho legato la ventola con due fascette.

Tutte e sei le ventole sono collegate allo Zalman (che ti consiglio) e fatte funzionare al minimo.
Le temperature rilevate in idle sono 34 gradi per il procio e 39 per la GPU (da Everest). Il problema è che la temperature delle ram della scheda video si attesta attorno ai 55-56 gradi con la ventola davanti la scheda downvoltata a 5v tramite Zalman. Per questo vorrei cambiare la ventola con qualcosa di più performante mantenendo inalterata la silenziosità. La scelta è anche per me la FX12 1250 perchè, a parità di portata, nei confronti della SFF21E presenta tre decibel in meno di rumore. Il che vuol dire il doppio di silenziosità!
Oppure optare per il kit ventole dell'Accelero che costa la metà della Nanoxia...

Per quanto riguarda il tuo problema ti consiglio di provare i biadesivi termici che trovi nei migliori negozi di hw anche online (il mio rivenditore ne ha della 3M e della CHOMERICS).

ilratman
13-02-2008, 10:05
iscritto visto che a fine mese mi sono deciso e prendo il p182 che trovo favoloso.

da quando ho preso l'antec fusion non prenderò mai più un case di altre marche.

papafoxtrot
13-02-2008, 10:29
Bene! hai le slip stream?? come sono? raccontami tutto che sono interessato. Proprio la versione da 800rpm mi interessava... dichiara 40cfm che potrebbe essere una buona via di mezzo fra le noctua 800 e scythe flex D e le solite 50cfm da 17-20db....
Ma dici che alla fine quei 40cfm non sono proprio 40? perché in tal case tant'è che resto sulle scythe o noctua da 800, che fan 33cfm e 8dB...

Posso chiederti come hai fatto stare la ventola davanti agli hdd nel cestello inferiore? La ventola fra dischi e ali non è tropo efficiente in tal senso, non so come mai non abbiano lasciato il posto per una ventola da 12 davanti a cestello... era un attimo farcela stare! Invece c'è quel cavolo di lamierino in basso che non la fa entrare ed inoltre non ci starebbe per profondità, poer un paio di mm. Purtroppo speravo appunto di mettercene una da 80-90 ma ho visto che anche quelle sono spesse 2,5cm come le 12 e quindi avevo pensato non ci stessero!


Per il pad biadesivo...volevo appunto evitare di comprarlo online, dato che la scheda mi è arrivata e vorrei montare tutto senza aspettare il prossimo ordine, che non soi quando lo faccio...pagare 10e di sped per un pad biadesivo poi...

Ulcera67
13-02-2008, 12:55
Bene! hai le slip stream?? come sono? raccontami tutto che sono interessato. Proprio la versione da 800rpm mi interessava... dichiara 40cfm che potrebbe essere una buona via di mezzo fra le noctua 800 e scythe flex D e le solite 50cfm da 17-20db....
Ma dici che alla fine quei 40cfm non sono proprio 40? perché in tal case tant'è che resto sulle scythe o noctua da 800, che fan 33cfm e 8dB...

Posso chiederti come hai fatto stare la ventola davanti agli hdd nel cestello inferiore? La ventola fra dischi e ali non è tropo efficiente in tal senso, non so come mai non abbiano lasciato il posto per una ventola da 12 davanti a cestello... era un attimo farcela stare! Invece c'è quel cavolo di lamierino in basso che non la fa entrare ed inoltre non ci starebbe per profondità, poer un paio di mm. Purtroppo speravo appunto di mettercene una da 80-90 ma ho visto che anche quelle sono spesse 2,5cm come le 12 e quindi avevo pensato non ci stessero!


Per il pad biadesivo...volevo appunto evitare di comprarlo online, dato che la scheda mi è arrivata e vorrei montare tutto senza aspettare il prossimo ordine, che non soi quando lo faccio...pagare 10e di sped per un pad biadesivo poi...

Io ho fatto un buco col trapano con punta da 10mm nella parte laterale destra per fare uscire il cavo della ventola da 80mm.

http://img229.imageshack.us/img229/1471/pc001wx4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=pc001wx4.jpg)

Ventola che ho messo a rombo e attaccata con due fascette...

http://img212.imageshack.us/img212/6335/pc004hs8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=pc004hs8.jpg)

Per quanto riguarda le ventole sono parzialmente soddisfatto.
L'insieme delle ventole Scythe è silenzioso ma con portate secondo me inferiori a quelle dichiarate. Per me le Noctua e le Nanoxia hanno valori più realistici.
Per quanto riguarda il pad se vuoi fare una installazione pulita la vedo come unica soluzione.

papafoxtrot
13-02-2008, 17:37
Magari vedo se riesco farci stare una da 92mm. Che spessore ha la ventola che hai usato? non è da 25?
Certo io il buco col trapano me lo risparmio e trovo ul'altro passaggio...

Ulcera67
13-02-2008, 18:23
Magari vedo se riesco farci stare una da 92mm. Che spessore ha la ventola che hai usato? non è da 25?
Certo io il buco col trapano me lo risparmio e trovo ul'altro passaggio...

Non ci sono altri passaggi e la 92 non c'entra...
Al max una 80 se no copri i fori per il filtro antipolvere.
Lo spessore è 25mm.

papafoxtrot
13-02-2008, 18:32
Ah ok grazie. Se non ci sono altri passaggi ne troverò un'altro lo stesso; così mi tocca cavare il cavo della ventola ogni volta che voglio smontare il cestello e ciò non mi piace proprio. Puittosto faccio in modo di passare sopra al diaframma orizzontale e finire difianco al cestello superiore...

Ora mi guardo le ventole da 780, comunque approssimativamente, che portata mi serve per tenere freschi gli hdd? Soc che basta molto poco...

Ulcera67
13-02-2008, 18:48
Ah ok grazie. Se non ci sono altri passaggi ne troverò un'altro lo stesso; così mi tocca cavare il cavo della ventola ogni volta che voglio smontare il cestello e ciò non mi piace proprio. Puittosto faccio in modo di passare sopra al diaframma orizzontale e finire difianco al cestello superiore...

Ora mi guardo le ventole da 780, comunque approssimativamente, che portata mi serve per tenere freschi gli hdd? Soc che basta molto poco...

Il cestello si smonta senza toccare la ventola.
La ventola e nell'alloggiamento dove è il filtro antipolvere.
Il cestello lo sfili senza toccarla minimamente.

http://img225.imageshack.us/img225/8976/pc008pa3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=pc008pa3.jpg)

Io ho messo la Nanoxia FX08 1600 downvoltata a 5V.
Ho due Maxtor Sata e stanno a 28 e 31 gradi. Uno è da 80gb e uno da 250.

papafoxtrot
13-02-2008, 19:12
Bah anche senza downvoltarla quella ventola fa 10dB...openso che se devo, prendo quella e la metto anche a palla. Sempe siano veri i 10dB dichiarati...
Ok, ora ho visto, il foro lo hai fatto sulla parte fissa, non sul cestello. Dalla prima foto non si vedeva troppo bene e pareva che il cavo della ventola passasse attraverso il cestello...
Grazie!

In effetti uno dei problemini che ho trovato in questo case è quello di avere pochi fori per fissare i cavi (es usando fascette). L'altro ovviamente è quello di non avere lo speaker, che comunque ho cannibalizzato da un'altro pc...

ilratman
18-02-2008, 14:35
Quanto spazio si ha per gli alimentatori con ventola sul fondo?

Ho un enermax infiniti 650W e non vorrei che la ventola da 135 fosse troppo attaccata sul fondo e non lavorare bene ma soprattutto generare turbolenze e quindi rumore.

è meglio mettere la ventola verso l'alto o verso il basso?

conviene togliere la ventola centrale nel vano alimentatore?

papafoxtrot
19-02-2008, 10:24
No no tranquillo che posto ce n'è (un paio di cm buoni) e la ventola non fa rumore. Io lo metterei verso il basso, non so neanche se si può verso l'alto, mi par di ricordare che non fosse possibile per qualche dannato motivo...

Per quanto riguarda la ventola, io la lascierei, perchè raffredda gli hdd. Se metti una ventola da 80 davanti agli hdd magari quella fra hdd e ali mettila da 800rpm così sposta aria, evita il ristagno, e nel frattempo non fa rumore

ilratman
19-02-2008, 10:35
No no tranquillo che posto ce n'è (un paio di cm buoni) e la ventola non fa rumore. Io lo metterei verso il basso, non so neanche se si può verso l'alto, mi par di ricordare che non fosse possibile per qualche dannato motivo...

Per quanto riguarda la ventola, io la lascierei, perchè raffredda gli hdd. Se metti una ventola da 80 davanti agli hdd magari quella fra hdd e ali mettila da 800rpm così sposta aria, evita il ristagno, e nel frattempo non fa rumore

grazie della risposta, per cui vado tanquillo con l'ali con ventola sotto, così anche i cavi girano meglio effettivamente.

la ventola centrale mi lascia in ogni caso perplesso, se ha una portata inferiore a quella dell'ali limita la portata anche di quella dell'ali, a meno che non mi sbagli, ma da qual che so se metti due ventole in serie vince quella che fa meno portata o no?
se la toolgo non è lo stesso ali che tira aria dentro e fa raffreddare gli HD?

papafoxtrot
22-02-2008, 10:53
Si ma in genere un ali ha una portata molto più bassa.
Io la ventola sotto la tengo al minimo, 40cfm, e l'ali è letteralmente freddo, gli hdd potrebbero star meglio, per questo sto vedendo un po' che fare.
Il tuo discorso è valido fino ad unc erto punto, perché comunque una ventola ha una portata che è data dalla sezione per la velocità dell'aria attraverso la sezione stessa della ventola.
Ora, teoricamente la velocità dell'aria dovrebbe essere pari al passo della palettatura moltiplicato per la velocità della ventola. In realtà si ha una perdita dovuta al fatto che in una simile condizione le pale eserciterebbero una portanza nulla e dunque non muoverebbero aria; e così il flusso si tsabilizza ad una velocità infferiore che può essere il 70-80%, stima un po' ad occhio, di quella teorica.
Per cui se anche ci metti una ventola più potente dietro comunque dei prima recuperare quel 30% di portata "mancata" attraverso la prima.
Inoltre tutto ciò sarebbe valido in caso di flusso a regime dentro ad una condotta stagna; se conti il buo per i cavi che c'è fra ventola e ali, puoi sempolicemente scordarti qualunque considerazione sul sistema...

In compenso ti dico che senza quella ventola li in mezzo i dischi diventano proprio caldi

MaxRob
07-03-2008, 18:31
Oggi ero in vena di sistemare il case, in attesa di 2 pezzi che ancora non ho comprato.

Stavo sistemando gli hard disk nel cassetto inferiore del mio P182SE, però i cavi di alimentazione mi vanno a disturbare la ventola, i cavi toccano le pale, cosi ho pensato... levo la ventola e la metto frontale dall'altra parte... però a quanto pare serve un supporto aggiuntivo che non è in dotazione... che faccio? sistemo i cavi a tutti i costi in un altro modo cosi da poter mettere la ventola o compro l'adattatore per il frontale?

papafoxtrot
07-03-2008, 22:17
Ulp, ma esiste un kit per montare la ventola inferiore sulla parte anteriore? Mi sa che è solo per l'se però, perché sul mio 182 liscio lo spazio manca fisicamente!
A meno di rimuovere una lamiera a colpi di tronchese...

Tommy_83
15-03-2008, 15:45
Iscritto...

Personalmente non amo i case con sportelli anteriori, però questo sembra un buon case...
Compatto, sobrio, elegante e con accorgimenti utili per un buon ordine dei cavi...
Secondo me, risulta una scelta migliore di molti altri prodotti della stessa fascia di prezzo...


http://img182.imageshack.us/img182/7498/img2052copyaz5hf5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img2052copyaz5hf5.jpg)

Che dissipatore è quello?
Comunque ho ordinato questo case. iscritto:O

papafoxtrot
16-03-2008, 20:03
Direi che si tratta dell'ottimo scythe infinity (ora mugen)

ilratman
01-04-2008, 00:21
Finalmente fra un paio di giorni mi arriva il p182 e poi dovrò adattare un po' di robe visto che il pc dovrà rimanere in camera e voglio il silenzio assoluto.
Conosco bene le tricool e non sono prorpio silenziose e le cambierò con le noucta e con due coolermaster da 800giri che non fanno girare chissà che aria ma non si sentono neanche se avvicini l'orecchio.

Come dissi pesavo a uno tra questi

il thermalright ifx-14 o il ninjia versione cu, quale dei due mi consigliate come ideale nel p182?

altra cosa ci starebbe una ventola da 120 davanti agli hd in basso?
per il fissaggio userei i pioli in gomma antivibrazioni, sempre che un a120 ci stia, oppure una buona 80 sempre con i pioli.

Tommy_83
01-04-2008, 01:33
Finalmente fra un paio di giorni mi arriva il p182 e poi dovrò adattare un po' di robe visto che il pc dovrà rimanere in camera e voglio il silenzio assoluto.
Conosco bene le tricool e non sono prorpio silenziose e le cambierò con le noucta e con due coolermaster da 800giri che non fanno girare chissà che aria ma non si sentono neanche se avvicini l'orecchio.

Come dissi pesavo a uno tra questi

il thermalright ifx-14 o il ninjia versione cu, quale dei due mi consigliate come ideale nel p182?

altra cosa ci starebbe una ventola da 120 davanti agli hd in basso?
per il fissaggio userei i pioli in gomma antivibrazioni, sempre che un a120 ci stia, oppure una buona 80 sempre con i pioli.

Domani mattina mi arriva il thermalright ifx-14 e una noctua...io ho scelto questo. La ventola da 12 non ci stà.

papafoxtrot
01-04-2008, 11:52
Ci entrano entrambi i dissi; io ho l'infinity ad esempio. scegli tu, l'ifx14 però secondo me è superiore se lo usi con due ventole. Il ninja se passivo è forse il migliore.
Ottima scelta le ventole, anche io sto sostituendo con delle noctua ed ho messo la scythe flex dietro agli hdd in basso.
Purtroppo la infondo davanti agli hdd ci sta solo una ventola da 8cm messa in diagonale, e la puoi fissare con delle fascette o anche niente, tanto è incastrata. Se vuoi metterne una ti consiglio una nanoxia fx-8 da 1400rpm, sono mute.
Io però con la scyteh da 1200rpm termoregolata dalla mobo(in genere stà sui 950) dietro agli hdd già sto bene, nel cestello sotto ci tengo un raptor ed un cheetah 15k.5 e stanno il primo sui 30-32 il secondo sui 32-35 gradi.
Il disco più caldo è compunque ilseagate 7200.10 da 500Gb, che ho preferito mettere nel cestello superiore con la ventola da 12 davanti. Altrimenti la sotto farebbe sui 25-26 gradi.
Ancora ci stava bene ma mettendolo sopra andavo anche meglio con le spine... hem hem

Kis
02-04-2008, 20:08
dove lo trovo a roma ?? pm magari thx

ilratman
02-04-2008, 22:14
Arrivato stamattina. Che dire imponente rispetto al case che avevo, cm elite 330, solo che dovro aspettare per usarlo perchè ieri e' partita la scheda madre. Una cosa da dire con l'enermax infiniti non ci sta la ventola centrale e ho dovuto metterla a rovescio, fortuna che ho tutti i connettori hd a 90 gradi altrimenti non ci stava.

Campioni del Mondo 2006!!
11-04-2008, 17:22
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1186892&page=31

Sesta immagine.. Ma come ha fatto a chiudere il case?

Tommy_83
11-04-2008, 17:38
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1186892&page=31

Sesta immagine.. Ma come ha fatto a chiudere il case?

Parli del pannello destro?

Campioni del Mondo 2006!!
11-04-2008, 17:44
Parli del pannello destro?

eh si!

Tommy_83
11-04-2008, 17:47
eh si!

Nel mio ce ne passano pure di piu',eppure sono riuscito a chiuderlo:)

Campioni del Mondo 2006!!
11-04-2008, 17:48
Nel mio ce ne passano pure di piu',eppure sono riuscito a chiuderlo:)

Sarà che io ho il modello prima.. a me proprio non ci passerebbe..

papafoxtrot
11-04-2008, 18:41
Ho montato le noctua :D
Due da 800rpm (che prima o poi diverranno tre) ed una da 1200.
La ventola più in basso invece è una skythe flex da 1200rpm.
Ora sento solo gli hdd, ma il rumore è attenuatissimo dall'ottima insonorizzazione del case e dagli antivibranti.
Ottimo case

Campioni del Mondo 2006!!
11-04-2008, 19:14
Ho montato le noctua :D
Due da 800rpm (che prima o poi diverranno tre) ed una da 1200.
La ventola più in basso invece è una skythe flex da 1200rpm.
Ora sento solo gli hdd, ma il rumore è attenuatissimo dall'ottima insonorizzazione del case e dagli antivibranti.
Ottimo case

Tre le due quali sono le più silenziose?

papafoxtrot
11-04-2008, 19:28
Salve campioni!
Sicuramente la noctua nf-s12 è più silenziosa della scythe D, però costa anche qualcosa in più.
Eventualmente da quello che ho capito dopo tante ricerche, anche le nanoxia fx-12 1250rpm sono ottime, al pari della noctua. E hanno in più il potenziometro.
Sullo store di %%luna%% si trovano a 15 invate..
Se vuoi rendere muto il tutto io ti consiglio una da 800rpm sul bay superiore degli hdd. Io ce l'ho messa e anche il rovente 7200.10 (che ora è misteriosamente divenuto un più fresco .11 :D ) sta bello fresco. E credi che fra scsi, raptor, quello era di gran lunga il mio disco più caldo.
Io ne ho messo una da 800rpm anche sulla griglia posteriore, ma li è relativo, alla fine il mio pc non scalda moltissimo, avendo un dual core e la tua ottima hd3850 :D

ilratman
11-04-2008, 20:07
Ho montato le noctua :D
Due da 800rpm (che prima o poi diverranno tre) ed una da 1200.
La ventola più in basso invece è una skythe flex da 1200rpm.
Ora sento solo gli hdd, ma il rumore è attenuatissimo dall'ottima insonorizzazione del case e dagli antivibranti.
Ottimo case

ho impostato le tricool a 5v e poi le ho messe a meta' così vanno circa a 3.5v ma riescono lo stesso a girare e sono diventate molto silenziose anche se si sentono sempre non sono proprio silenziose ma lo sapevo bene visto che le avevo gia' nel fusion.
il prossimo passo sono anche per me o le noucta o le naxonia ma la spesa dovrò pensarla bene perche 4 da 120 e una da 80 alla fine sono quasi 100€ quasi il costo del case.
Tra ali case e ventole rischio di spendere di più del p190.

papafoxtrot
11-04-2008, 20:19
bellissimo il 190, se non avessi già avuto l'ali mi sa che prendevo quello, alla fine si trova a 250 e ali inlus non è male!
Comunque si, anche io ci ho pensato un pezzo e poi ho iniziato acquistando intanto queste 3, infilandole dentro alla spedizione di un amico, così non ho pagato le ss.

ilratman
11-04-2008, 20:27
bellissimo il 190, se non avessi già avuto l'ali mi sa che prendevo quello, alla fine si trova a 250 e ali inlus non è male!
Comunque si, anche io ci ho pensato un pezzo e poi ho iniziato acquistando intanto queste 3, infilandole dentro alla spedizione di un amico, così non ho pagato le ss.

idem visto che ho gia' l'infiniti 650w.

papafoxtrot
11-04-2008, 20:36
comuque le tricool sono proprio dei cessi...si vabbè che le hai rallentate e così non fan rumore, ma già a 5v non facevano un tubo di aria, figurarsi adesso...

ilratman
11-04-2008, 20:47
comuque le tricool sono proprio dei cessi...si vabbè che le hai rallentate e così non fan rumore, ma già a 5v non facevano un tubo di aria, figurarsi adesso...

a giudicare a spanne in queste condizioni fanno meno aria delle coolermaster che ho su un altro case date per 13db e 11cfm e sono ancora più rumorose.
le tricool sono la cosa più scadente del case.

Evangelion01
12-04-2008, 00:52
Mah... io non so come facciate a dire che le tricool sono ventole scarse. :mbe:
Ne avevo 3 sul mio Nine hundred e di aria ne muovevano non poca. Poi in base a questa rece (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=482) non sono male dal p.d.v. della silenziosità.
Le ho cambiate giusto per sfizio con delle s-flex 21E che poi si son bruciate... :D

Campioni del Mondo 2006!!
12-04-2008, 00:55
io pensavo proprio di passare alle scythe.. a me le tricoole di aria ne muovono poca poca..

papafoxtrot
15-04-2008, 09:52
Avreibisogno di una informazione da chi possiede un antec P182 ed un radiatore a singola ventola da 12cm, come quelli di lunasio, ybris o oclabs:
E' possibile posizionare questo radiatore, con relativa ventola, nel foro per la ventola superiore? Ci sta o interferisce da qualche parte?

Non voglio portare un eventuale impianto a liquido all'esterno e neanche togliere il cestello hdd superiore.
Fatemi sapere!

jok3r87
15-04-2008, 11:43
Che ne dite del mio sistema ?

http://img144.imageshack.us/img144/2365/14042008002iw7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=14042008002iw7.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3285/14042008003ko6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=14042008003ko6.jpg) http://img527.imageshack.us/img527/7133/14042008004ej5.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=14042008004ej5.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/5415/14042008005aj9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=14042008005aj9.jpg)

Ogni consiglio per ottimizzare la disposizione dei cavi e ben accetto.

ilratman
15-04-2008, 12:44
Che ne dite del mio sistema ?

http://img144.imageshack.us/img144/2365/14042008002iw7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=14042008002iw7.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3285/14042008003ko6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=14042008003ko6.jpg) http://img527.imageshack.us/img527/7133/14042008004ej5.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=14042008004ej5.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/5415/14042008005aj9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=14042008005aj9.jpg)

Ogni consiglio per ottimizzare la disposizione dei cavi e ben accetto.

direi buono ma io avrei girato gli hd e fatto passare i cavi sata da dietro.

appena mi ritorna la scheda madre dall'RMA posto un po' di foto.

Visto che hai il ifx-14 che vorrei prendere volevo chiederti come mai non hai montato il dissipatore posteriore.

Non ci sta o non hai voluto?

come ti trovi con ifx-14, si riesce con una ventola buona a farlo inudibile pur mantenedo buone temperature.

il p182 dovrebbe essere favoloso con questo dissi avento giusto le ventole a ridosso.

Tommy_83
15-04-2008, 12:49
direi buono ma io avrei girato gli hd e fatto passare i cavi sata da dietro.

appena mi ritorna la scheda madre dall'RMA posto un po' di foto.

Visto che hai il ifx-14 che vorrei prendere volevo chiederti come mai non hai montato il dissipatore posteriore.

Non ci sta o non hai voluto?

come ti trovi con ifx-14, si riesce con una ventola buona a farlo inudibile pur mantenedo buone temperature.

il p182 dovrebbe essere favoloso con questo dissi avento giusto le ventole a ridosso.

Esatto

jok3r87
15-04-2008, 13:05
direi buono ma io avrei girato gli hd e fatto passare i cavi sata da dietro.

appena mi ritorna la scheda madre dall'RMA posto un po' di foto.

Visto che hai il ifx-14 che vorrei prendere volevo chiederti come mai non hai montato il dissipatore posteriore.

Non ci sta o non hai voluto?

come ti trovi con ifx-14, si riesce con una ventola buona a farlo inudibile pur mantenedo buone temperature.

il p182 dovrebbe essere favoloso con questo dissi avento giusto le ventole a ridosso.

Il dissipatore posteriore con la mia scheda madre non ci sta, a causa del socket spostato sulla parte superiore della scheda. Con il mio processore e le due ventole del case su low, si può anche evitare di mettere una ventola sul dissipatore, almeno in inverno.

Mi spieghi meglio cosa intendi per girare gli hd e da dove avrei potuto far passare i cavi ?

ilratman
15-04-2008, 13:53
Il dissipatore posteriore con la mia scheda madre non ci sta, a causa del socket spostato sulla parte superiore della scheda. Con il mio processore e le due ventole del case su low, si può anche evitare di mettere una ventola sul dissipatore, almeno in inverno.

Mi spieghi meglio cosa intendi per girare gli hd e da dove avrei potuto far passare i cavi ?

interessante, allora mi sa che ci devo pensare bene prima di prenderlo.

ho pensato anche al ninjia versione in rame e forse forse, visti i problemi con il back mi sa che ci penso meglio.

per i cavi intendo ruotare i dischi di 180° e far passare i cavi da dietro così eviti di dover passare da sotto.
non so spiegarmi meglio mi sa per cui fra qualche giorno ti mostrerò le foto appena mi torna la scheda madre.

papafoxtrot
16-04-2008, 10:54
Avreibisogno di una informazione da chi possiede un antec P182 ed un radiatore a singola ventola da 12cm, come quelli di lunasio, ybris o oclabs:
E' possibile posizionare questo radiatore, con relativa ventola, nel foro per la ventola superiore? Ci sta o interferisce da qualche parte?

Non voglio portare un eventuale impianto a liquido all'esterno e neanche togliere il cestello hdd superiore.
Fatemi sapere!

?

dariom2000
21-04-2008, 11:41
ragazzi sto montando ora un pc sull'antec p182.....ma sbaglio o non ha il cavetto da collegare alla scheda madre x sentire i beep del bios? sapete se permcaso manca l'altoparlantino del case?....

ilratman
21-04-2008, 17:32
ragazzi sto montando ora un pc sull'antec p182.....ma sbaglio o non ha il cavetto da collegare alla scheda madre x sentire i beep del bios? sapete se permcaso manca l'altoparlantino del case?....

non lo ha!

papafoxtrot
22-04-2008, 10:46
Non c'è, io l'ho recuperato da un vecchio case.
Nessun antec ce l'ha...

Lucagfc
25-04-2008, 12:48
Ciao a tutti ragazzi.

Sono alla ricerca di un nuovo case che sostituisca il mio Cooler Master 534. Questa è la mia configurazione:

Alimentatore: LC-POWER Titan 560 W
Scheda Madre: Asus P5K-E WiFi
Processore: Intel Q6600 frequenze standard + ZEROTherm Nirvana 120
Scheda Video: Point-of-View 8800 GT 512 Mb REV 3
RAM: 2 x 2Gb A-DATA 800 Mhz

Fino ad ora ero indeciso tra Antec 900 e Cooler Master 690 (in realtà stavo valutando anche qualche Lian Li). Io sono alla ricerca di un case silenzioso ma che fornisca un ottimo raffreddamento. Il CM 690 mi farantisce un grande numero di ventole e anche nella paratia laterale ha una ventola proprio in prossimità dell VGA. Ora sto valutando anche questo Antec p182. Secondo voi fornisce le stesse prestazioni in raffreddamento del CM 690? Il fatto di non avere una ventola in prossimità della VGA è risolvibile in qualche modo? Gli HD sono adeguatamente silenziati e raffreddati? Inoltre, su shop on-line non riesco a trovare da nessuna parte la versione 182-SE. qualcuno, anche in pvt, sa dirmi se qualche sito lo vende? grazie

ilratman
25-04-2008, 16:41
Finalmente ho assemblato il tutto e adesso devo ancora lavorare un po' sulla silenziosità cambiando le tricool così farò il layout definitivo.

Prenderò anche ifx-14 perchè con la p5b dlx ci sta anche il dissipatore posteriore infatti mi sono ricordato che un'altro motivo per cui avevo preso la dlx è che ha il socket spostato verso il centro rispetto alla liscia perchè avevo paura che il blueorb2 toccasse l'ali nel vecchio case.

Ottima soprattutto la ventola nel cestello degli hd che spara sulla scheda video anche perchè fra un po' ci andrà acellero S1 e una ventola che gli spara sopra è una manna.

Devo solo ancora capire bene come sistemare la ventola davanti all'ali per ora l'ho messa come vedete.

ps. non fate caso che mancano le ram quando ho fatto le foto non le avevo messe me ne sono accorto dopo aver chiuso il tutto ovviamente! :doh:

http://img208.imageshack.us/img208/3540/24042008079qq1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=24042008079qq1.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/2093/24042008085wj7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=24042008085wj7.jpg)
http://img234.imageshack.us/img234/5080/24042008082ua5.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=24042008082ua5.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/6949/24042008083tw7.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=24042008083tw7.jpg)

edit

oggi ho fatto qualche piccola modifica e la silenziosità è diminuita e adesso siamo al limite dell'udibile, appena metto su le noucta avrò finito.
come potete vedere ho modato il blueorb2 con una coooler master da 13db (700 giri) che con qfan andrà si e no a 450 quindi sotto i 10db solo che aisuite non la vede più mentre vede l'infiniti a 690giri.

adesso non ho più nessun cavo sata che passa davanti ma passano dietro la mobo è quello giallo che passa dietro.

temperature per ora ottime e6600@3000 1.35V a 50° in full e la 8800gt 52° in idle e 64-65 in full.

http://img378.imageshack.us/img378/8042/29042008090no4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=29042008090no4.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/1763/29042008091im0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=29042008091im0.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/5155/29042008093ay2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=29042008093ay2.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/4593/29042008095cx1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=29042008095cx1.jpg)


c'è ovviamente un'abisso dal mio vecchio case e dal mio vecchio sistema artigianale di fissaggio degli hd anche se si era rivelato molto valido.

http://img378.imageshack.us/img378/3060/29042008101iz7.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=29042008101iz7.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/9928/29042008102co0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=29042008102co0.jpg)

jok3r87
30-04-2008, 09:01
Molto ordinato, ma la ventola vicino alla vga perchè è montata per buttare aria fuori ? Non sarebbe meglio il contrario, oppure, il dissi della tua vga tira l'aria verso quella parte invece di pescarla ?

ilratman
30-04-2008, 09:12
Molto ordinato, ma la ventola vicino alla vga perchè è montata per buttare aria fuori ? Non sarebbe meglio il contrario, oppure, il dissi della tua vga tira l'aria verso quella parte invece di pescarla ?

nell'ultima versione l'ho tolta perchè mi creava turbolenze, non è proprio silent come ventola, nel cassetto superiore degli HD.
però non tirava fuori ma buttava aria sulla vga nel senso che la freccia del flusso è sempre da davanti verso dietro.

ci rimetterò una ventola noucta o naxonia quando metterò l'articooling S1 sulla vga e il ninjia o l'ifx-14 sulla cpu.

cristiandemarch
30-04-2008, 10:34
Ciao a tutti ragazzi.

Sono alla ricerca di un nuovo case che sostituisca il mio Cooler Master 534. Questa è la mia configurazione:

Alimentatore: LC-POWER Titan 560 W
Scheda Madre: Asus P5K-E WiFi
Processore: Intel Q6600 frequenze standard + ZEROTherm Nirvana 120
Scheda Video: Point-of-View 8800 GT 512 Mb REV 3
RAM: 2 x 2Gb A-DATA 800 Mhz

Fino ad ora ero indeciso tra Antec 900 e Cooler Master 690 (in realtà stavo valutando anche qualche Lian Li). Io sono alla ricerca di un case silenzioso ma che fornisca un ottimo raffreddamento. Il CM 690 mi farantisce un grande numero di ventole e anche nella paratia laterale ha una ventola proprio in prossimità dell VGA. Ora sto valutando anche questo Antec p182. Secondo voi fornisce le stesse prestazioni in raffreddamento del CM 690? Il fatto di non avere una ventola in prossimità della VGA è risolvibile in qualche modo? Gli HD sono adeguatamente silenziati e raffreddati? Inoltre, su shop on-line non riesco a trovare da nessuna parte la versione 182-SE. qualcuno, anche in pvt, sa dirmi se qualche sito lo vende? grazie

L'antec 900 non è proprio silenzioso... troppo aperto.
Per quanto riguarda la tua configurazione e la necessità di un ottimo raffreddamento, secondo me il P180/P182 va benissimo.
Io ho 5 ventole Scythe S-FLEX da 800rpm (1 out, 1 in, 1 cpu, 1 gpu, 1hd sotto), a cui devi aggiungere la ventola dell'alimentatore in firma.
Le temperature sono polari, pur essendo le ventole a bassi regimi di rotazione.
Probabilmente basterebbero anche ventole da 500rpm.
In ogni caso il problema non si pone perchè il "rumore" dell'alimentatore copre le restanti 5 ventole. E considera che è un ali silenzioso, più dell'LC Power Titan, ma leggermente meno di un Corsair HX (impercettibilmente) o un Enermax Modu82+ (percettibilmente).
Le temperature della VGA non sono un problema: la mia 8800gts overcloccata di un bel po' sta in idle a 50° e in full a 65°. Gli hard disk devi metterli nella gabbia inferiore e chiuderli belli stretti, io ne ho 3 e stanno a 27-28°C in inverno e 33-35°C in estate, cioè nella peggiore delle ipotesi ho ancora 15 gradi di margine di sicurezza. Poi ovviamente devi scegliere un hard disk silenzioso.

ilratman
09-05-2008, 23:38
Ho finalmente aggiornato il mio sistema e posto qualche shots!

http://img254.imageshack.us/img254/3330/09052008117uk6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=09052008117uk6.jpg)
http://img106.imageshack.us/img106/9418/09052008118bo5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=09052008118bo5.jpg)

in companso la rumorosità non è calata anzi sembra un pochetto superiore.

devo assolutamente cambiare le tricool che adesso stanno andando tutte e 5V e settaggio medio ma le sento ancora troppo.

cristiandemarch
10-05-2008, 12:29
Ho finalmente aggiornato il mio sistema e posto qualche shots!

http://img254.imageshack.us/img254/3330/09052008117uk6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=09052008117uk6.jpg)
http://img106.imageshack.us/img106/9418/09052008118bo5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=09052008118bo5.jpg)

in companso la rumorosità non è calata anzi sembra un pochetto superiore.

devo assolutamente cambiare le tricool che adesso stanno andando tutte e 5V e settaggio medio ma le sento ancora troppo.

Ottimo lavoro!
Ti consiglio le Scythe Slipstream a 500rpm o le Scythe S-FLEX a 800rpm. Hai provato a spostare la ventola superiore e metterla in ingresso? Io ho fatto così e ho ridotto sia le temperature, la rumorosità e pure la polvere.
Quanti hard disk hai? Che modello? Dalle foto sembra comunque che il componente più rumoroso del tuo pc sia l'alimentatore, se proprio vuoi ridurre ancora il rumore dovresti intervenire lì!

ilratman
10-05-2008, 13:06
Ottimo lavoro!
Ti consiglio le Scythe Slipstream a 500rpm o le Scythe S-FLEX a 800rpm. Hai provato a spostare la ventola superiore e metterla in ingresso? Io ho fatto così e ho ridotto sia le temperature, la rumorosità e pure la polvere.
Quanti hard disk hai? Che modello? Dalle foto sembra comunque che il componente più rumoroso del tuo pc sia l'alimentatore, se proprio vuoi ridurre ancora il rumore dovresti intervenire lì!

allora in ingresso ho messo una la stessa cm che ho sul dissi ed e abb silenziosa. Le slip stream le prenderò da 1200 e poi le regolo. Per il dissi pensavo a due kaze 1000 sempre regolate perchè hanno più pressione e come rumore sono come le slip 800. Le temp sono già ottime adesso ma devo un po ridurre la rumorosita. Dici che l'ali e' rumoroso la ventola sta fissa a 650giri e non mi sembra male. Il disco diventera il wd gp da 500gb adesso ho un seagate 250 7200.10 che si sente.

papafoxtrot
10-05-2008, 15:07
se provi le scythe kaze o le hai provate sarei interessato ad avere una tua opinione...

ilratman
10-05-2008, 21:55
se provi le scythe kaze o le hai provate sarei interessato ad avere una tua opinione...

guarda oggi ho preso un noctua nf-s12-1200 e non ne sono contentissimo per cui la vedo dura trovare ventole che mi soddisfino.

A 12V è rumorosissima, con ulna a 600giri è ancora rumorosa, con ulna+regolazione mobo quindi 300giri e ok.
Se prendo le ultra kaza le devo mettere con cavetto a 5V e con regolazione della mobo.

http://img106.imageshack.us/img106/5189/10052008125wx1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=10052008125wx1.jpg)

Una per provarla la prendo di sicuro e ti darò volentieri le mie impressioni.

Adesso ho quasi fatto la versione definitiva come layout del mio sistema devo solo uniformare le ventole a questo punto con 5 slip stream a 500giri e due o una ultra kaza 1000.

Adesso sono messo così e il sistema è quasi inudibile, nel senso che se entro in stanza non me ne accorgo mentre me ne accorgo se mi siedo e scrivo qui sul forum ma solo se c'è veramente silenzio io vivo in camapgna e silenzio e ho da vendere, però il bello è che in full la rumorosità non sale e le temp rimangono molto buone 40° su e6600@3000 e 54 sulla 8800gt amp, ovviamente mentre gioco a TF2 che adoro.

comunque la ventola più rumorosa è la tricool superiore fa veramente un rumore strano e non è dovuto alla ventola in se, l'ho cambiata con un'altra tricool perchè pensavo avesse problemi ma è proprio il tipo di ventola che non gradisce il basso n° di giri e il lavorare a testa in giù.
mi sa che l'ideale è mettere una ventola a cuscinetti come quelle degli alimentatori fatte apposta per lavorare a testa in giù.

nell'ultima versione oltre alla noucta sulla seconda torre di ifx-14 ho spostato anche la ventola da davanti alla fine del cestello degli hd e ho guadagnato in rumorosità a parità di raffreddamento.

papafoxtrot
15-05-2008, 17:41
Cavolo, sei proprio incontentabile! a me le noctua 800rpm mi sembran mute!

Comunque anche le slip stream se mi dici come sono...!
Grazie ciao!

ilratman
15-05-2008, 19:42
Cavolo, sei proprio incontentabile! a me le noctua 800rpm mi sembran mute!

Comunque anche le slip stream se mi dici come sono...!
Grazie ciao!

mi e' appena arrivato un po' di ventolame tra cui le slip stream 500-800-1200 le ultra kaza 1000 delle xencire e delle coolink che metterò al posto della tricool in alto perche ha i cuscinetti a sfera proprio per lavorare meglio a testa in giù, le ventole con cuscinetti a sfregamento non sono proprio ottime a testa in giù.
tempo di fare un po' di prove poi ti dico cosa ne penso rispetto alle noctua.

la rumorosità del sitema non è cambiata ma le temperature sono diminuite di un 10° mediamente.

adesso ho:

una noctua nf-s12-1200 nel vano alimentatore a 600 giri.

una slipstream 500 sotto regolazione mobo quindi 350 giri nel cestello hd superiore.

una slipstream 800 sotto regolazione quindi sui 450 giri su accellero S1 con la 8800gt AMP.

due ultra kaza 1000 a 5V su IFX-14 e fanno una portata veramente enorme anche perchè spingono non poco e il rumore non è più di quello che avevo con la noctua.

una slipstream 800 sotto regolazione che butta furoi dietro

una slipstream 500 fissa che butta fuori sopra, mi sa che la tolgo perchè forse non serve a nulla li.

adesso il sistema è leggerissimamente più rumoroso di prima ma veramente poco devo vedere se togliere un volt a tutto o lo tengo così.

diciamo che prima sentivo di più una zanzare che era nella stanza che il mio pc. :D

http://img530.imageshack.us/img530/4131/15052008139pf7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=15052008139pf7.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/5125/15052008144xd1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=15052008144xd1.jpg)

papafoxtrot
16-05-2008, 21:24
Dimmi di una slipstream ed una kaze!

MaxRob
23-05-2008, 17:43
http://upload.centerzone.it/images/rh4khn41ing8ieadoa0c_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=rh4khn41ing8ieadoa0c.jpg)http://upload.centerzone.it/images/5tcnn9kbwzzwh89gapmm_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=5tcnn9kbwzzwh89gapmm.jpg)http://upload.centerzone.it/images/4mq7f1hf6aiqb7oymn3e_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=4mq7f1hf6aiqb7oymn3e.jpg)

ecco il mio, peccato che il cavo alimentazione CPU non ci arriva facendolo passare da dietro :(

ilratman
23-05-2008, 17:58
http://upload.centerzone.it/images/rh4khn41ing8ieadoa0c_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=rh4khn41ing8ieadoa0c.jpg)http://upload.centerzone.it/images/5tcnn9kbwzzwh89gapmm_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=5tcnn9kbwzzwh89gapmm.jpg)http://upload.centerzone.it/images/4mq7f1hf6aiqb7oymn3e_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=4mq7f1hf6aiqb7oymn3e.jpg)

ecco il mio, peccato che il cavo alimentazione CPU non ci arriva facendolo passare da dietro :(

bello l'interno all black! Cambia ali e risolvi.

MaxRob
23-05-2008, 18:23
na rimane cosi :O

questo ali nexus è molto silenzioso cmq!

papafoxtrot
23-05-2008, 19:06
Neanche il mio ci arrivava ma ho risolto usando un adattatore da 4 pin (sull'ali) a 8 pin (sulla mobo). Propriamente non sarebbe servito ma ha aggiunto quei 10cm necesari. E il procio è stabile lo stesso

ilratman
23-05-2008, 19:59
Neanche il mio ci arrivava ma ho risolto usando un adattatore da 4 pin (sull'ali) a 8 pin (sulla mobo). Propriamente non sarebbe servito ma ha aggiunto quei 10cm necesari. E il procio è stabile lo stesso

effettivamente e' un'ottima soluzione.

ilratman
29-05-2008, 15:54
L'altro giorno ho notato una cosa.

nella mia ultima configurazione con ifx-14 avevo un rumore che non riuscivo a togliere in nessun modo, fermavo tutte le ventole a parte la'limentaore ma niente ma alla fine ho scoperto che se metto il cellulare al centro del tetto il rumore sparisce come se il cell messo li diventasse uno smorzatore di vibrazioni.

a qualcuno di vuoi è capitato, potete fare una prova con un cell che pesi almeno 120g perchè se uso l'altro che ho da 100g il rumore non sparisce.

adesso ho messo un hd da 2.5" con la custodia e sparisce anche con lui per cui lo lascio li ma non la trovo una soluzione ottimale.

è una cosa veramente strana.

cristiandemarch
29-05-2008, 16:00
L'altro giorno ho notato una cosa.

nella mia ultima configurazione con ifx-14 avevo un rumore che non riuscivo a togliere in nessun modo, fermavo tutte le ventole a parte la'limentaore ma niente ma alla fine ho scoperto che se metto il cellulare al centro del tetto il rumore sparisce come se il cell messo li diventasse uno smorzatore di vibrazioni.

a qualcuno di vuoi è capitato, potete fare una prova con un cell che pesi almeno 120g perchè se uso l'altro che ho da 100g il rumore non sparisce.

adesso ho messo un hd da 2.5" con la custodia e sparisce anche con lui per cui lo lascio li ma non la trovo una soluzione ottimale.

è una cosa veramente strana.

Beh Fai questa prova. Senza mettere nessun peso sul case. Accendilo e appoggiaci una mano sopra. Se senti vibrare, anche leggermente, allora vuol dire che c'è qualcosa di allentato. Con grossa probabilità saranno gli hard disk, stringili di più. Fammi sapere! :)

ilratman
29-05-2008, 16:03
Beh Fai questa prova. Senza mettere nessun peso sul case. Accendilo e appoggiaci una mano sopra. Se senti vibrare, anche leggermente, allora vuol dire che c'è qualcosa di allentato. Con grossa probabilità saranno gli hard disk, stringili di più. Fammi sapere! :)

ma dai

dici che potrebbe essere l'unico hd che ho e che è in basso?

stasera provo sarebbe forte se fosse così.

cristiandemarch
29-05-2008, 16:12
ma dai

dici che potrebbe essere l'unico hd che ho e che è in basso?

stasera provo sarebbe forte se fosse così.

Potrebbe essere. Io ne avevo due in basso e uno non era stretto bene. Conseguenza: una vibrazione dell'hd che si trasmetteva a tutto il case e faceva un rumore fastidioso. Stretto l'hard disk, risolto il problema.
Adesso ne ho 3 HD, tutti sotto, stretti bene, nessuna vibrazione.

Per quanto riguarda le ventole che hai elencato nel post #309, pensavo che puoi eliminare quella in estrazione dietro alta, tappando bene il foro e lasciare solo quella in estrazione dietro.. Dovresti migliorare i flussi e non peggiorare le temperature.

Per quanto riguarda le ventole sull'IFX, dovrebbe bastarne una ma posizionata al centro del dissipatore.

Infine ti consiglio di fare una prova con la ventola del cestello superiore HD sugli 800rpm, anzichè 350, TOGLIENDO quella dall'accelero. Quella del cestello, a 800, dovrebbe riuscire a raffreddare la scheda video, visto che sono proprio in linea.
In questo modo elimini 3 ventole! Fammi sapere i risultati!

ilratman
29-05-2008, 16:22
Potrebbe essere. Io ne avevo due in basso e uno non era stretto bene. Conseguenza: una vibrazione dell'hd che si trasmetteva a tutto il case e faceva un rumore fastidioso. Stretto l'hard disk, risolto il problema.
Adesso ne ho 3 HD, tutti sotto, stretti bene, nessuna vibrazione.

Per quanto riguarda le ventole che hai elencato nel post #309, pensavo che puoi eliminare quella in estrazione dietro alta, tappando bene il foro e lasciare solo quella in estrazione dietro.. Dovresti migliorare i flussi e non peggiorare le temperature.

Per quanto riguarda le ventole sull'IFX, dovrebbe bastarne una ma posizionata al centro del dissipatore.

Infine ti consiglio di fare una prova con la ventola del cestello superiore HD sugli 800rpm, anzichè 350, TOGLIENDO quella dall'accelero. Quella del cestello, a 800, dovrebbe riuscire a raffreddare la scheda video, visto che sono proprio in linea.
In questo modo elimini 3 ventole! Fammi sapere i risultati!

he he

già tolta quella superiore e messo il tappo da 120 che mi hanno dato insieme al fusion.

per quella sul ifx probabilmente hai ragione e proverò a lasciare solo quella al centro.

per quel che riguarda il cestello proverò ma mi sembrava quando ho provato la slipstream 500giri che fosse troppo rumorosa la zona.

adesso in estrazione ho la noctua s12-1200 a 700 giri e va benissimo.

nel vano dell'ali ho rimesso la tricool a 3.5V ha una buona portata ed essendo praticamente in aria libera non fa rumore.

farò le prove che mi hai suggerito

grazie mille per l'aiuto.

ilratman
29-05-2008, 22:35
Potrebbe essere. Io ne avevo due in basso e uno non era stretto bene. Conseguenza: una vibrazione dell'hd che si trasmetteva a tutto il case e faceva un rumore fastidioso. Stretto l'hard disk, risolto il problema.
Adesso ne ho 3 HD, tutti sotto, stretti bene, nessuna vibrazione.

Per quanto riguarda le ventole che hai elencato nel post #309, pensavo che puoi eliminare quella in estrazione dietro alta, tappando bene il foro e lasciare solo quella in estrazione dietro.. Dovresti migliorare i flussi e non peggiorare le temperature.

Per quanto riguarda le ventole sull'IFX, dovrebbe bastarne una ma posizionata al centro del dissipatore.

Infine ti consiglio di fare una prova con la ventola del cestello superiore HD sugli 800rpm, anzichè 350, TOGLIENDO quella dall'accelero. Quella del cestello, a 800, dovrebbe riuscire a raffreddare la scheda video, visto che sono proprio in linea.
In questo modo elimini 3 ventole! Fammi sapere i risultati!

Appena fatto

ho messo la noctua 1200 con ulna cioè a 650 giri nel cestello degli hd e una slipstream 800 in estrazione dietro e ho tolto la seconda ultra kaza 1000

adesso il sistema è molto più rumoroso di prima ahimè ma proprio tanto più rumoroso.

mi sa che rimetto una ventola a 350 e basta nel cestello degli hd.

farò un po' di prove.

per la vibrazione avevi ragione era l'hd un po' mollo ma adesso che l'ho fissato è sparita quasi del tutto anche se rimane lieve lieve ma ahimè adesso sento l'hd che gracchia mentre prima non lo sentivo.

ma ne verrò fuori! :D

adesso provo un po' le temp in gioco e poi vediamo.

papafoxtrot
30-05-2008, 07:41
Ok ilratmain, mi hai convinto a provare una ultra kaze messa sui 500rpm sul processore.
Credo che la ordinerò questo fine settimana.
Inoltre sto pensando di mettere una slipstream da 800rpm o in fondo al case o sul retro, devo fare qualche prova, eventualmente mettendo l'ulna alla noctua 1200...

Però ho un problema, il 7200.11 è rumoroso (!), si sente proprio,m anche a case chiuso; molto di più del raptor e dello scsi..
Stavo persino pensando di insonorizzare tutta la parte bassa del case (box hdd, ventola, ali) con fonoassorbente sughero e piombo.,..

Ma forse è meglio se per ora mi limito eventualmente a passare ad un disco più silenzioso.
Devo ancora capire quale disco mi convenga però...

ilratman
30-05-2008, 08:08
Ok ilratmain, mi hai convinto a provare una ultra kaze messa sui 500rpm sul processore.
Credo che la ordinerò questo fine settimana.
Inoltre sto pensando di mettere una slipstream da 800rpm o in fondo al case o sul retro, devo fare qualche prova, eventualmente mettendo l'ulna alla noctua 1200...

Però ho un problema, il 7200.11 è rumoroso (!), si sente proprio,m anche a case chiuso; molto di più del raptor e dello scsi..
Stavo persino pensando di insonorizzare tutta la parte bassa del case (box hdd, ventola, ali) con fonoassorbente sughero e piombo.,..

Ma forse è meglio se per ora mi limito eventualmente a passare ad un disco più silenzioso.
Devo ancora capire quale disco mi convenga però...

Mi ero ripromesso di non prendere mai più un seagate ne un wd ma alla fine si trovano solo quelli in giro e qualche mese fa per sostituire i miei WD RE che sono elicotteri ho ripiegato su un 7200.10 da 250GB e ho un po' migliorato la situazione ma adesso anch'io mi sono stufato e prenderò un WD GP che è considerato il più silenzioso di tutti addirittura di più del mio veccchio samsung p080n che è veramente muto.

Adesso mi chiedo come fanno a fare dischi di questo tipo rumorosi e che scaldano quando il mio vecchio samsung del 2001 è silenziossimo e freddissimo?

MAH!

Comunque vedrai la ultra kaza a 500giri è silenziosa si comincia a sentire veramente a 750 giri ma in ogni caso poco.

stasera provo e rimettere la slipstream sotto regolazione 800 giri per me sono già troppi e devo trovare il modo di fare un buon flusso nel cestello hd ma senza avere turbolenze che danno un fastidio che non ti dico.

probabilmente mi costruirò un diffusore da mettere nel cestello ma devo capire che forma dargli.

cristiandemarch
30-05-2008, 08:35
Ragazzi se volete un Hard disk silenzioso e che scalda pochissimo prendete un Samsung HD501LJ 500GB e siete a posto. Se avete bisogno di più spazio, c'è sempre il Samsung HD103UJ da 1Tb oppure Il WD Caviar GP da 1000GB, anche quelli silenziosi.

ilratman
30-05-2008, 08:57
Ragazzi se volete un Hard disk silenzioso e che scalda pochissimo prendete un Samsung HD501LJ 500GB e siete a posto. Se avete bisogno di più spazio, c'è sempre il Samsung HD103UJ da 1Tb oppure Il WD Caviar GP da 1000GB, anche quelli silenziosi.

eh già ho sempre preso anch'io samsung e li trovo fantastici come dischi solo che avolte non si trovano nei negozi e si deve ripiegare sui seagate che quasi quasi trovi anche dal fruttivendolo tra le pere e le banane! :(

cristiandemarch
30-05-2008, 09:44
eh già ho sempre preso anch'io samsung e li trovo fantastici come dischi solo che avolte non si trovano nei negozi e si deve ripiegare sui seagate che quasi quasi trovi anche dal fruttivendolo tra le pere e le banane! :(

C'è posta per te in PM! ;)

ilratman
31-05-2008, 00:14
C'è posta per te in PM! ;)

volevo aggiornarti con le mie prove

adesso come mi hai consigliato ho solo tre ventole

una noctua s12-1200 regolata con ulna e a sua volta regolata dalla mobo nel cestello degli hd, la scheda madre non riesce a capire quanti giri fa il che vuol dire che è sotto i 300.

la ultra kaza 100 a 750giri in mezzo a ifx-14

una slipstream 800 dietro regolata dalla mobo a 650, perchè in realtà ho scoperto la 800 va a 950 a 12V.

il rumore è inferiore a prima ma alla fine ho scoperto che se fermo tutte le ventole c'è il rumore di fondo che si divide equamente tra l'infiniti 650W e il disco scarsissimo della seagate 7200.10.

adesso il prossimo passo è:

cambiare disco appena escono i nuovi samsung a risparmio energetico, così non scaldano ed elimino la ventola nel vano alimentatore, adesso ho la tricool a 3.5V che non si sente minimamente.

cambiare prima o poi ali con uno che deve ancora uscire e che un'altro utente sta testando e mi farà sapere dove reperirlo appena finisce, mi ha assivurato che sarà più silenzioso del modu82+ che silentpcreview ha dichiarato come il più silenzioso in assoluto.

mi sa che ne sto facendo una mania ma forse forse la soluzione migliore è prendere un phantom 500 con una noctua nel vano alimentatore.

comunque le temperature non sono per niente aumentate anche se ho eliminato tre ventole.

F1R3BL4D3
31-05-2008, 00:18
cambiare prima o poi ali con uno che deve ancora uscire e che un'altro utente sta testando e mi farà sapere dove reperirlo appena finisce, mi ha assivurato che sarà più silenzioso del modu82+ che silentpcreview ha dichiarato come il più silenzioso in assoluto.

:D no aspetta! Ho detto che dalle premesse sembra un ottimo ali. Poi purtroppo non ho ancora avuto modo neanche di accenderlo. Manca poco comunque, di più come sai, non posso dire. :)

ilratman
31-05-2008, 00:26
:D no aspetta! Ho detto che dalle premesse sembra un ottimo ali. Poi purtroppo non ho ancora avuto modo neanche di accenderlo. Manca poco comunque, di più come sai, non posso dire. :)

e io che mi ero illuso!

scherzo ovviamente.

mi raccomando però dimmi realmente se lo trovi migliore del modu82+ altrimenti mi prendo veramente il phantom e credo sarà veramente silenzioso con una noctua o una slipstream a 300 giri davanti.

F1R3BL4D3
31-05-2008, 00:33
e io che mi ero illuso!

scherzo ovviamente.

mi raccomando però dimmi realmente se lo trovi migliore del modu82+ altrimenti mi prendo veramente il phantom e credo sarà veramente silenzioso con una noctua o una slipstream a 300 giri davanti.

Quando farò la prova potrò confrontare direttamente (nel senso che li ho qua) con il Cooler Master RealPower 850W e con l'Infiniti 720W e l'ali X.

Saranno circa 300W con il sistema in full. Vedrò magari se riesco a farmi prestare una 3870X2 per alzare ulteriormente il consumo intorno ai 370W.

Ti farò sapere appena possibile.

ilratman
31-05-2008, 01:05
Quando farò la prova potrò confrontare direttamente (nel senso che li ho qua) con il Cooler Master RealPower 850W e con l'Infiniti 720W e l'ali X.

Saranno circa 300W con il sistema in full. Vedrò magari se riesco a farmi prestare una 3870X2 per alzare ulteriormente il consumo intorno ai 370W.

Ti farò sapere appena possibile.

ottimo ottimo!

papafoxtrot
31-05-2008, 09:34
Ah io con l'ali non ho problemi, il mio modestissimo lcpower 560 l'ho pagato 60 euro e devo dire che è assolutamente muto.

Devo trovare un disco adatto, avevo pensato anhe io ai cavair GP ma hanno prestazioni un po' modeste. Anche i samsung F1 da 500Gb, ma sono realmente più silenziosi del seagate 7200.11? Le recensioni li danno come quasi uguali... inoltre hanno presatzioni inferiori. Solo il samsung da 1000Gb, per via dei piatti da 334Gb è più veloce del seagate da 1Tb, e in latenza perde poco.

I wd cavair da 640Gb aaks come saranno? ma anche quelli hanno latenze bibliche.

gwwmas
23-07-2008, 09:00
Ragazzi, tenetevi pronti che sto arrivando pure io col P180 mini :cool:

P.S.
"ilratman", pure qua ti trovo ?:D
Bene bene, fa sempre piacere incontrare gente conosciuta :p

CIauz;)

ilratman
23-07-2008, 09:07
...
"ilratman", pure qua ti trovo ?:D
....


:asd:

gwwmas
24-07-2008, 11:15
Stanotte ho incominciato a montare il sistemino......bé........volete sapere qual' é stata la mia faccia ? :eek: e poi :cry: per la commozione.

Ma visto un case microAtx così ben rifinito e con una gestione dei cavi e dello spazio così ben studiato.

Ciauz;)

gwwmas
28-07-2008, 07:53
Ed eccovi le foto con il sistema finito al 99%.
Mi manca solo da collegare la Silverstone FM122 al posto della Scythe S-FLEX del procio e pulire le ditate sul thermalright :D .



http://img246.imagevenue.com/loc123/th_27505_28072008284_122_123lo.jpg (http://img246.imagevenue.com/img.php?image=27505_28072008284_122_123lo.jpg)http://img124.imagevenue.com/loc673/th_27508_28072008285_122_673lo.jpg (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=27508_28072008285_122_673lo.jpg)http://img205.imagevenue.com/loc363/th_27515_28072008286_122_363lo.jpg (http://img205.imagevenue.com/img.php?image=27515_28072008286_122_363lo.jpg)http://img104.imagevenue.com/loc373/th_27517_28072008287_122_373lo.jpg (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=27517_28072008287_122_373lo.jpg)
http://img240.imagevenue.com/loc526/th_27527_28072008288_122_526lo.jpg (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=27527_28072008288_122_526lo.jpg)http://img241.imagevenue.com/loc200/th_27529_28072008289_122_200lo.jpg (http://img241.imagevenue.com/img.php?image=27529_28072008289_122_200lo.jpg)http://img235.imagevenue.com/loc582/th_27530_28072008290_122_582lo.jpg (http://img235.imagevenue.com/img.php?image=27530_28072008290_122_582lo.jpg)

Ovviamente aspetto i vostri commenti. :p

P.S.
Ne ho provati molti di case, anche di fascia altissima ( Cooler Master Stacker & Cosmos, Centurion, Silverstone TJ08, Thermaltake........... ) e devo dire che come questo non ne ho mai provati.
Guardate in firma che sistemino c' ho montato.
Bé, pensavo di sentirlo ed invece le S-FLEX@1000 non si sentono, la ventolona@a metà potenza è inesistente, gli HD non so manco se ci sono dentro e la VGA ( la pià calda che abbia mai provato in vita mia ) è adeguatamente raffreddata mantenendosi veramente silenziosa.

Bé, che dire, CONSIGLIATISSIMO !!

Ciauz;)

ilratman
28-07-2008, 10:35
P.S.
Ne ho provati molti di case, anche di fascia altissima ( Cooler Master Stacker & Cosmos, Centurion, Silverstone TJ08, Thermaltake........... ) e devo dire che come questo non ne ho mai provati.
Guardate in firma che sistemino c' ho montato.
Bé, pensavo di sentirlo ed invece le S-FLEX@1000 non si sentono, la ventolona@a metà potenza è inesistente, gli HD non so manco se ci sono dentro e la VGA ( la pià calda che abbia mai provato in vita mia ) è adeguatamente raffreddata mantenendosi veramente silenziosa.

Bé, che dire, CONSIGLIATISSIMO !!

Ciauz;)

io quando consiglio un case come il p182 al posto del cosmos tutti dicono che il cosmos è di un altro livello!
si vede proprio che non hanno mai provato un antec!
sappiamo tutti che una cosa che costa di più non è detto sia superiore ad una cosa che costa un po' meno, ma la gente si basa sempre sul prezzo.



mi fa piacere che qualcuno di obiettivo come te se ne sia reso conto.

certo che tu comunque vai alla grandissima come muletto! :D

complimenti!

che altro dire se non che il mini è proprio bello anche dentro, l'interno nero è bellissimo!

adesso esce anche il p183 che sarà anche lui tutto nero e con un po' di migliorie rispetto al p182 tale da renderlo un pochino più usabile con gli alimentatori modulari e lunghi.

gwwmas
28-07-2008, 11:00
io quando consiglio un case come il p182 al posto del cosmos tutti dicono che il cosmos è di un altro livello!
si vede proprio che non hanno mai provato un antec!
sappiamo tutti che una cosa che costa di più non è detto sia superiore ad una cosa che costa un po' meno, ma la gente si basa sempre sul prezzo.



mi fa piacere che qualcuno di obiettivo come te se ne sia reso conto.

Bé, che dire.
A me non mi paga nessun produttore e tutto quello che mi compro, lo prendo con gli eurini tanto sudati lavorando e quindi, perchè dire che un case è meglio di un' altro solo perchè ce l' ho ?
Nella vita bisogna essere onesti, e quando mi ritrovo per le mani un'oggettino che è studiato veramente bene ed è migliore anche di un' altro che è già in mio possesso, non mi costa nessuna fatica ammetterlo.
E poi, mi sembra anche un' aiuto verso le altre persone che magari sono interessate.

certo che tu comunque vai alla grandissima come muletto! :D

Semplicemente non è un muletto. :D

complimenti!

Grazie

che altro dire se non che il mini è proprio bello anche dentro, l'interno nero è bellissimo!

adesso esce anche il p183 che sarà anche lui tutto nero e con un po' di migliorie rispetto al p182 tale da renderlo un pochino più usabile con gli alimentatori modulari e lunghi.

Bé, ora incomincerò a seguirla più spesso questa azienda.
Fanno le cose veramente bene e con testa.

Ciauz;)

papafoxtrot
28-07-2008, 19:13
Gulp! Io non sapevo mnanco che esistesse una versione mini!!
Parrebbe bello comunque! Ora vado a vedere le specifiche

orso232
13-08-2008, 10:00
Ciao a tutti :) ,
sono da poco felice possessore di un p190, però ci sono un paio di cose che mi hanno lasciato perplesso:

- io ho un dissi ZEN120 e, sorpresa..... non ci sta, la big-boy tocca :eek: ma è possibile che in un case da 300€ (io l'ho preso usato ovviamente) non sia possibile montare dissi a torre? Anche perchè se non ci sta il mio non ce ne stanno parecchi..... e sono i dissi più venduti.
- i dischi montati nel cassettino inferiore non li ho sentiti per 2 giorni, adesso il raptor lo sento lavorare, eppure i gommini sono a posto.... :confused:
- se metto le ventole anteriori le pale toccano sui dentini di incastro dei filtri antipolvere.....

Per la big-boy per ora l'ho tolta, con le tre ventole sup+post in estrazione fa comunque depressione e un pò d'aria di fianco entra lo stesso
Per i dischi non ho idee....
Per le ventole anteriori per ora ho tolto i filtri, che entra anche più aria, però se si potessero tenere sarebbe meglio, ho il computer a terra.

Detto questo ripeto che sono somunque soddisfatto, nonostante tutto ho in media 2° in meno rispetto al lian li PC-A10A che è tutto dire, qualcuno ha qualche idea? :help:
Ciao a tutti

P.S. ho visto adesso il supporto in plastica reggiventola per l'anteriore, mò provo se funziona.....

ilratman
13-08-2008, 10:49
Ciao a tutti :) ,
sono da poco felice possessore di un p190, però ci sono un paio di cose che mi hanno lasciato perplesso:

- io ho un dissi ZEN120 e, sorpresa..... non ci sta, la big-boy tocca :eek: ma è possibile che in un case da 300€ (io l'ho preso usato ovviamente) non sia possibile montare dissi a torre? Anche perchè se non ci sta il mio non ce ne stanno parecchi..... e sono i dissi più venduti.
- i dischi montati nel cassettino inferiore non li ho sentiti per 2 giorni, adesso il raptor lo sento lavorare, eppure i gommini sono a posto.... :confused:
- se metto le ventole anteriori le pale toccano sui dentini di incastro dei filtri antipolvere.....

Per la big-boy per ora l'ho tolta, con le tre ventole sup+post in estrazione fa comunque depressione e un pò d'aria di fianco entra lo stesso
Per i dischi non ho idee....
Per le ventole anteriori per ora ho tolto i filtri, che entra anche più aria, però se si potessero tenere sarebbe meglio, ho il computer a terra.

Detto questo ripeto che sono somunque soddisfatto, nonostante tutto ho in media 2° in meno rispetto al lian li PC-A10A che è tutto dire, qualcuno ha qualche idea? :help:
Ciao a tutti

P.S. ho visto adesso il supporto in plastica reggiventola per l'anteriore, mò provo se funziona.....


he he le ventole anteriori hanno appunto il supporto e vanno fissate con quelle.

la bigboy effettivamente ingombra un po', è il problema di tutti i case con le ventole laterali montate avrebbero dovuto fare il case 25-30 mm più largo ma sarebbe diventato enorme.

orso232
13-08-2008, 12:54
he he le ventole anteriori hanno appunto il supporto e vanno fissate con quelle.

la bigboy effettivamente ingombra un po', è il problema di tutti i case con le ventole laterali montate avrebbero dovuto fare il case 25-30 mm più largo ma sarebbe diventato enorme.

Ciao, approfitto un attimo della tua disponibilità, per l'anteriore sopra tutto ok, ho messo il "plastichino" e adesso va bene, quella anteriore sotto, davanti agli HD come si monta? sempre che si possa xchè la scatolatura metallica interna non sembra avere fori per il fissaggio nè della ventola nè di accessori di supporto. Sembrerebbe starci "dentro" ma come si fissa? ciao e grazie ;)

ilratman
13-08-2008, 13:22
Ciao, approfitto un attimo della tua disponibilità, per l'anteriore sopra tutto ok, ho messo il "plastichino" e adesso va bene, quella anteriore sotto, davanti agli HD come si monta? sempre che si possa xchè la scatolatura metallica interna non sembra avere fori per il fissaggio nè della ventola nè di accessori di supporto. Sembrerebbe starci "dentro" ma come si fissa? ciao e grazie ;)

se è come il mio p182 davanti ai dischi sotto non puoi mettere nessuna ventola nativamente, io ho risolto mettendo una scythe jyu da 100mm e 12mm di spessore giusto per metterla davanti ai dischi.

la ventola sotto va messa al centro davanti agli alimentatori così li si aiuta con il flusso generato dalla stessa.

orso232
13-08-2008, 13:58
se è come il mio p182 davanti ai dischi sotto non puoi mettere nessuna ventola nativamente, io ho risolto mettendo una scythe jyu da 100mm e 12mm di spessore giusto per metterla davanti ai dischi.

la ventola sotto va messa al centro davanti agli alimentatori così li si aiuta con il flusso generato dalla stessa.

Era proprio quello che intendevo e immaginavo non fosse predisposto, come l'hai fissata? dremel e 4 fori o hai trovato un modo meno invasivo?

luckye
17-08-2008, 10:15
Ma io che ho il connettore atx in alto della mia asrock dual sata 2 secondo voi dal basso come lunghezza dei cavi ci arriverò mai ?

ilratman
17-08-2008, 10:38
Ma io che ho il connettore atx in alto della mia asrock dual sata 2 secondo voi dal basso come lunghezza dei cavi ci arriverò mai ?

al limite prendi una prolunga.

ilratman
17-08-2008, 10:56
Era proprio quello che intendevo e immaginavo non fosse predisposto, come l'hai fissata? dremel e 4 fori o hai trovato un modo meno invasivo?

semplici fascette.

orso232
17-08-2008, 11:08
semplici fascette.

Nel mio P190 c'è stata una noctua 92 che avevo già in casa, ho tolto il filtro davanti e ho usato le viti normali con delle rondelle nei fori dell'areazione del case, con calma troverò il modo di rimettere il filtro antipolvere, ciao e grazie

MaxRob
02-10-2008, 00:52
ma hai visto quanta polvere cattura il filtro? se non lo metti sai quanto è noioso levarla una volta che si posa sulle schede.

jok3r87
02-10-2008, 08:25
http://img142.imageshack.us/img142/11/29092008035nd6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29092008035nd6.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif http://img142.imageshack.us/img142/2260/29092008034vj5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29092008034vj5.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Con questo sistema sono riuscito ad abbassare di non pochi gradi la temperatura della vga, visto che la ventola è downvoltata ho deciso di avvicinarla, sembra che renda molto meglio anche perché cosi lontana dalla griglia diminuisce anche il rumore, che era comunque minimo.

ilratman
02-10-2008, 08:56
http://img142.imageshack.us/img142/11/29092008035nd6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29092008035nd6.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif http://img142.imageshack.us/img142/2260/29092008034vj5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29092008034vj5.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Con questo sistema sono riuscito ad abbassare di non pochi gradi la temperatura della vga, visto che la ventola è downvoltata ho deciso di avvicinarla, sembra che renda molto meglio anche perché cosi lontana dalla griglia diminuisce anche il rumore, che era comunque minimo.

ottima soluzione! ;)

come mai l'hai messa così e non l'hai fissata sul cassetto degli hd con le staffe che ti danno in dotazione, io l'ho fatto e praticamente la ventola è a ridosso di acellero s1 e le temp sono bassissime.

in questo modo poi l'avresti avvicinata ancora di più anche se forse con la tua soluzione la vga prende più aria.

ah ero giusto passato di qui a vedere per mettere le modifiche che ho apportato al p182 per aggiungere una seconda ventola da 120 davanti sopra al cassetto degli hd superiore!

posterò le foto appena posso.

jok3r87
02-10-2008, 09:37
ottima soluzione! ;)

come mai l'hai messa così e non l'hai fissata sul cassetto degli hd con le staffe che ti danno in dotazione, io l'ho fatto e praticamente la ventola è a ridosso di acellero s1 e le temp sono bassissime.

in questo modo poi l'avresti avvicinata ancora di più anche se forse con la tua soluzione la vga prende più aria.

ah ero giusto passato di qui a vedere per mettere le modifiche che ho apportato al p182 per aggiungere una seconda ventola da 120 davanti sopra al cassetto degli hd superiore!

posterò le foto appena posso.

Ho provato ma non c'è lo spazio per i connettori pci-ex fissandola al cestello.
Lasciano la piastra di plastica nero in basso si possono incastrare anche ventole da 92mm, adesso vedrò di fare un convogliatore per vedere se ci sono vantaggi.

ilratman
02-10-2008, 09:42
Ho provato ma non c'è lo spazio per i connettori pci-ex fissandola al cestello.
Lasciano la piastra di plastica nero in basso si possono incastrare anche ventole da 92mm, adesso vedrò di fare un convogliatore per vedere se ci sono vantaggi.

immaginavo che fosse questo il problema, anche con la mia 8800gt sono a strafilo e il connettore pci-express tocca la ventola e se la schedas fosse stata 0.5cm più lunga non ci sarebbe stata.

infatti laprossima scheda che prenderò cerchèrò che abbia i connettori pci-express verso l'alto.

Acid Queen
02-10-2008, 12:33
Ciao ragazzi, ho appena preso il p182 canna di fucile, non capisco come nella recensione, hwu non abbia pensato di mettere la cavetteria "in eccedenza" nell'anta destra del case! fantastico.
Comunque ho montato come dissipatore un OCZ Vendetta e l'ho montato al contrario, con la ventola vicina a quella laterale del case... ho fatto bene?

ilratman
02-10-2008, 12:46
Ciao ragazzi, ho appena preso il p182 canna di fucile, non capisco come nella recensione, hwu non abbia pensato di mettere la cavetteria "in eccedenza" nell'anta destra del case! fantastico.
Comunque ho montato come dissipatore un OCZ Vendetta e l'ho montato al contrario, con la ventola vicina a quella laterale del case... ho fatto bene?

infatti ogni volta che qualcuno critica questo case tira fuori la rece di hwupgrade che secondo me è totalmente cannata e fa passare il case molto scarso cosa che invece è decisamente diversa.

sinergine
12-10-2008, 18:14
sono tentato di comprare questo case ma volevo sapere se era possibile rimuovere il supporto per la ventola che sta davanti all'alimentatore..
Immagino sia fissato con dei rivetti e quindi rimovibile...

Il supporto del cestello degli HD nel piano ribassato si può rimuovere?

Quello che vorrei fare io è ottenere un piano liscio davanti all'alimentatore; è fattibile? Anche a costo di rimuovere qualche rivetto

cristiandemarch
13-10-2008, 20:35
sono tentato di comprare questo case ma volevo sapere se era possibile rimuovere il supporto per la ventola che sta davanti all'alimentatore..
Immagino sia fissato con dei rivetti e quindi rimovibile...

Il supporto del cestello degli HD nel piano ribassato si può rimuovere?

Quello che vorrei fare io è ottenere un piano liscio davanti all'alimentatore; è fattibile? Anche a costo di rimuovere qualche rivetto

Si, si può rimuovere trapanando qualche rivetto, anche se è un po' scomodo.
Per curiosità, perchè vorresti toglierlo? Cioè gli hard disk dove li metti se togli il supporto per il cestello?

sinergine
13-10-2008, 22:32
l'unico HD l'ho in uno scythe quiet drive che appoggerei sul fondo

ilratman
13-10-2008, 22:37
l'unico HD l'ho in uno scythe quiet drive che appoggerei sul fondo

ti conviene metterlo sul fondo nl vano scheda madre, così non devi togliere nulla e in ogni caso hai un piano ampio.

sinergine
13-10-2008, 23:12
vedrò appena arriva....
il supporto per la ventola vicino all'alimentatore lo tolgo sicuro, per il cestello vedrò

ilratman
13-10-2008, 23:18
vedrò appena arriva....
il supporto per la ventola vicino all'alimentatore lo tolgo sicuro, per il cestello vedrò

non so io non lo toglierei!

di dico anche il perchè, una volta ho tolto la ventola ed e successo una cosa che non era mai accaduta, il mio ali enermax infiniti 650 ha la funzione che tiene accesa la ventola allo spegnimento per 10s se la temp dell'ali è inferiore a 40° e per 2m se è superiore, ebbene con la ventola a 500giri nel vano non ha mai superato i 10s neanche questa estate ma quando ho tolto la ventola ha fatto due minuti il che vuol dire che l'ali lavora peggio senza la ventola centrale.

cristiandemarch
14-10-2008, 07:45
non so io non lo toglierei!

di dico anche il perchè, una volta ho tolto la ventola ed e successo una cosa che non era mai accaduta, il mio ali enermax infiniti 650 ha la funzione che tiene accesa la ventola allo spegnimento per 10s se la temp dell'ali è inferiore a 40° e per 2m se è superiore, ebbene con la ventola a 500giri nel vano non ha mai superato i 10s neanche questa estate ma quando ho tolto la ventola ha fatto due minuti il che vuol dire che l'ali lavora peggio senza la ventola centrale.

Concordo in pieno. La ventola tra l'alimentatore e gli hard disk io la terrei, magari a 500rpm o 800rpm ma non la toglierei proprio. Per quanto riguarda lo Scythe quiet drive, se hai un disco decentemente silenzioso e lo fissi bello stretto nella gabbia degli hard disk, ti assicuro che non è la prima fonte di rumore nel case.
E se poi domani vuoi montare un secondo hard disk? come la rimonti la gabbia?
Piuttosto prendi il cassettino scythe quiet drive e sospendilo in uno degli alloggiamenti da 5.25" o, ancora, sempre sospeso, nella zona della gabbia centrale secondaria degli hard disk.

sinergine
16-10-2008, 07:47
Presoe montato...

La qualità direi ottima anche le plastiche paiono ben fatte.
Non vi ho ascoltato e ho rimosso la paratia e il cestello degli HD.
Peccato per le ventole che sono troppo rumorose anche al minimo (Se vi servono ve le vendo)
Anche il fissaggio dei pannelli laterali non mi ha convinto troppo... Nella rece di HWU hanno mostrato un piedino rotto, è capitato a qualcuno? Si rompono facilmente o bisogna insistere un pò?

I due HD led sono entrambi blu o l'altro è rosso?

Più avanti altri commenti e magari foto

ilratman
16-10-2008, 08:31
Presoe montato...

La qualità direi ottima anche le plastiche paiono ben fatte.
Non vi ho ascoltato e ho rimosso la paratia e il cestello degli HD.
Peccato per le ventole che sono troppo rumorose anche al minimo (Se vi servono ve le vendo)
Anche il fissaggio dei pannelli laterali non mi ha convinto troppo... Nella rece di HWU hanno mostrato un piedino rotto, è capitato a qualcuno? Si rompono facilmente o bisogna insistere un pò?

I due HD led sono entrambi blu o l'altro è rosso?

Più avanti altri commenti e magari foto

peccato per la paratia, forse non te ne accorgerai ma l'ali lavorerà male così.

bisogna essere proprio degli imbecilli per rompere i ganci dei pannelli laterali visto che se li metti nella loro sede si fissano senza dover minimamente sforzare.

sai com'è nella rece di hwupgrade probabilmente erano un po' di parte CM basta anche vedere come hanno assemblato e come hanno messo i cavi mentre quando provano un CM stranamente è tutto perfetto, sai com'è se vuoi rompere una casa ci riesci.

sinergine
16-10-2008, 08:56
Infatti la rece di HWU è l'unica contro corrente in tutto il web...

I pannelli laterali sono intercambiabili sui 2 lati?
La prima volta che li ho tolti e rimessi è stato uno scherzo... Poi li ho mischiati e non riesco a distinguerli. Ora faccio una fatica cani...:mbe:
Capisco dal lato scheda madre dove ci sono un pò di cavi e magari spingono ma dall'altra parte non c'è nulla...

ilratman
16-10-2008, 09:02
Infatti la rece di HWU è l'unica contro corrente in tutto il web...

I pannelli laterali sono intercambiabili sui 2 lati?
La prima volta che li ho tolti e rimessi è stato uno scherzo... Poi li ho mischiati e non riesco a distinguerli. Ora faccio una fatica cani...:mbe:
Capisco dal lato scheda madre dove ci sono un pò di cavi e magari spingono ma dall'altra parte non c'è nulla...

i panneli sono identici per cui puoi montarli come vuoi, strano che tu non riesca a montarlo e se sforza non è bene, controlla che non ci sia nulla che gli rompe dove vanno inseriti i gancetti e dove va inserito il profilo anteriore della paratia.

i pannelli devono andare su senza il minimo sforzo.

PeK
22-10-2008, 11:04
ragazzi, una domanda stupida: davanti al case ci sono 3 led.
uno è quello dell'accensione, uno quello dei dischi... ed il terzo? :stordita:

sinergine
22-10-2008, 11:26
sempre hd led: utilizzabile in caso di controller HD aggiuntiva

PeK
22-10-2008, 13:11
quindi sarebbe il led hdd2?
ho attaccato sia hdd che hdd2 (in tempi diversi) e mi pare si accenda sempre lo stesso led :stordita:

sinergine
22-10-2008, 13:27
direi che ti pare male...
li ho provati entrambi perchè speravo uno dei due fosse rosso ma sono entrambi blu...
HD1 è il ledpiù in alto.
HD2 quello appena sotto.


PS: dopo una settimana di prova posso dirmi davvero soddisfatto del case; certo c'è qualche difettuccio (es le ventole rumorose) ma la qualità è davvero ottima, solo leggermente inferiore al mio precedente Lian Li PC-A10 che però costava il doppio e di superiore al CM RC690 che costa poco di meno...

Devo solo capire perchè fatico a chiudere le paratie laterali... La prima volta senza nulla montato sono salite subito ora fatico parecchio: passi per quella destra che con tutti i cavi magari viene spinta verso l'esterno ma su quella sinistra non c'è nulla.

Acid Queen
22-10-2008, 13:30
Devo solo capire perchè fatico a chiudere le paratie laterali... La prima volta senza nulla montato sono salite subito ora fatico parecchio: passi per quella destra che con tutti i cavi magari viene spinta verso l'esterno ma su quella sinistra non c'è nulla.

idem, diciamo che le clip so fatte a caxxo :D

anzi, come dice il Renè Ferretti, a caxxo di cane :D

dimas
21-11-2008, 16:38
Uppo per segnalare l'eccezzionale comportamento del supporto tecnico:
ho aperto un ticket perchè mi si era rotto un pioletto dello sportello anteriore, un paio di scambio di mail e loro mi hanno chiesto una foto del pezzo danneggiato.
Ricevuta la foto mi hanno detto che mi avrebbero spedito il pezzo e così è stato.
Tutto questo nel giro di pochi giorni e lo sportello è arrivato oggi tramite corriere.:D

PeK
21-11-2008, 17:54
anche a me si è rotto :cry:
per il momento ho risolto con un pò di bison la colla del bisonte :asd: ma metti che si spacchi di nuovo? :eek:

ho un problema però, l'ho acquistato in germania dato che costava tipo 80€ di meno :stordita: la garanzia vale lo stesso? hanno chiesto scontrini o simili?

dimas
21-11-2008, 18:12
Si mi hanno chiesto un immagine della prova di acquisto.

trunks986
16-12-2008, 16:20
ragazzi io voglio prendere il P182...mi dite dove lo vendono al prezzo più basso??

attualmente ho un enermax chakra e voglio un case che sia ancora più silenzioso.

sinergine
16-12-2008, 20:29
su trovaprezzi trovi un pò di negozzi...
Io l'avevo preso da thekult che al tempo aveva il prezzo più basso...

trunks986
16-12-2008, 21:05
voi me lo consigliate?? dite che faccio un grande passo in avanti?

ilratman
16-12-2008, 22:47
su trovaprezzi trovi un pò di negozzi...
Io l'avevo preso da thekult che al tempo aveva il prezzo più basso...

anch'io l'ho preso li un anno fa!

gwwmas
17-12-2008, 09:04
voi me lo consigliate?? dite che faccio un grande passo in avanti?

L' ANtec fa ottimi case.
Provato sulla mia pelle.

Consigliatissimo.

Ciauz®;)

trunks986
17-12-2008, 09:13
a me quello che interessa è il silenzio.......non si deve sentire la differenza tra pc acceso e spento (o quasi)....se mi dite che questo è un ottimo case per un silent pc allora lo prendo ad occhi chiusi...avevo adocchiato anche il CM-690, ma è troppo forellato e il rumore uscirebbe dappertutto....

gwwmas
17-12-2008, 09:18
a me quello che interessa è il silenzio.......non si deve sentire la differenza tra pc acceso e spento (o quasi)....se mi dite che questo è un ottimo case per un silent pc allora lo prendo ad occhi chiusi...avevo adocchiato anche il CM-690, ma è troppo forellato e il rumore uscirebbe dappertutto....

Questo è un case per gli amanti del silenzio !!

Poi, ovviamente, dipende sempre da cosa ci metti dentro.

Ovvio che se per esempio ci metti una ventola da 8milllllllioni di rpm il case può fare ben poco.

Ciauz®;)

trunks986
17-12-2008, 13:08
Questo è un case per gli amanti del silenzio !!

Poi, ovviamente, dipende sempre da cosa ci metti dentro.

Ovvio che se per esempio ci metti una ventola da 8milllllllioni di rpm il case può fare ben poco.

Ciauz®;)

il mio pc è ben dotato dal punto di vista del silenzio....basta che guardi la firma...più in là cambierò anche l'ali per un enermax pro 82+ da 425w (dicono che sia il più silenzioso attualmente).

ilratman
17-12-2008, 13:38
il mio pc è ben dotato dal punto di vista del silenzio....basta che guardi la firma...più in là cambierò anche l'ali per un enermax pro 82+ da 425w (dicono che sia il più silenzioso attualmente).

consentimi di non essere daccordo, lo zalman 9500 è tutto tranne che silenzioso almeno secondo il mio metro di paragone e anche l'ali non aiuta di certo.

comunque si l'enermax è il più silenzioso attualmente anche se non credo quanto il mio EA430 moddato.

se dovessi èrendere un ali adesso prenderei il silverstone ST45NF

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST45NF&area=

non c'è niente di meglio in giro.

trunks986
17-12-2008, 15:26
consentimi di non essere daccordo, lo zalman 9500 è tutto tranne che silenzioso almeno secondo il mio metro di paragone e anche l'ali non aiuta di certo.

comunque si l'enermax è il più silenzioso attualmente anche se non credo quanto il mio EA430 moddato.

se dovessi èrendere un ali adesso prenderei il silverstone ST45NF

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST45NF&area=

non c'è niente di meglio in giro.

lo zalman so che non è il massimo del silenzio....ma io lo tengo a 600rpm....sfido chiunque a sentire il suo rumore (è quasi spento)....attualmente ora l'unica cosa che fa rumore (ma non è quel rumore che da fastidio) è proprio l'ali....gli vorrei cambiare la ventola, ma non conviene più di tanto.
quell'ali sicuramente costerà una cifra e preferisco uno con la ventola

gwwmas
17-12-2008, 20:41
......

se dovessi èrendere un ali adesso prenderei il silverstone ST45NF

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST45NF&area=

non c'è niente di meglio in giro.

Quoto, quell' ali dev' essere eccezionale....

Ciauz®;)

ste_jon
19-12-2008, 18:36
ciao ragazzi! volevo prendere il p182, leggo però che dovrebbe arrivare a breve il p183 ;)

sapete dirmi che migliorie apporta? se non sono cose così rilevanti vado sempre sul p182 sperando che con l'uscita del nuovo modello scenda un po' di prezzo :)

a proposito ma sto p183 quando esce?

PeK
19-12-2008, 23:39
http://www.silentpcreview.com/article840-page2.html

ste_jon
20-12-2008, 12:02
http://www.silentpcreview.com/article840-page2.html

ok, cmq non mi pare ci siano innovazioni drastiche, hanno solo migliorato qualche aspetto interno. Ti dirò poi che esternamente mi piace di più il 182 con lo sportello senza buchi che il 183 con quelle fessure davanti...

da quel che si capisce ormai dovrebbe uscire a Gennaio, spero che si abbassi un po' il prezzo del 182

papafoxtrot
06-01-2009, 21:15
Ragazzi è un pezzo che non scrivo qui!
Comun que sto cercando di rendere sto P182 sempre più muto: voi che mi consigliate di metterci davanti in basso suyl cestello hdd?
Scythe kaze july molto rallentata o noctua/nanoxia da 8cm sempre ben frenata?

Ho gli hdd sotto caldini... in mezzo fra gli hard disk (due wd 640Gb) e l'ali ho una noctua nf-s12 1200rpm a 650rpm... vorrei metterci una 800@500rpm e mettere la davanti una ventola...
che ne dite?

DKM
12-01-2009, 23:55
Qualcuno sa quando esce il P183? Si sa già anche il prezzo? Dove trovo il P182 al prezzo più basso? Tnks

Ah, ultima ma non ultima... voi siete soddisfatti di questo case?

papafoxtrot
13-01-2009, 13:11
Sioddisfastissimo.
Se fosse stato un pelo più grande lo sarei ancora di più!

rubius
22-01-2009, 12:36
Da quando ho montato cpu e gpu nuove (i920 e ati hd4870)

il rumore nel mio centurion è diventato un problema qui in ufficio. Vorrei poi anche ridurre le temperature (al momento sono sui 47 la cpu 48 il sistema in lavoro normale e la cpu sale sui 60 quando mi capita di fare rendering con uso cpu al 50% (non oso pensare se impostassi il render per usarla al 100%)

Ho letto s questo thread grandi cose sul p182. Mi preoccupa però il fatto che sia un midtower e la 4870 è molto lunga quindi temo possa ostruire i flussi d'aria interni. (in più, vista la tendenza in crescita delle dimensioni delle gpu, le prossime ci staranno nel p182? Mi piacerebbe che un buon case mi rimanesse nel tempo :) )

Cosa mi consigliate?

Grazie :)

gwwmas
22-01-2009, 12:42
Bé se calcoli che io la 4870 ce l' ho montata su un mini P180 non dovresti avere nessun problema.....

Ciauz®

rubius
22-01-2009, 12:47
Bé se calcoli che io la 4870 ce l' ho montata su un mini P180 non dovresti avere nessun problema.....

Ciauz®

urca :eek: e con le temperature/rumore come ti trovi?

Grazie per la velocissima risposta ;)

gwwmas
22-01-2009, 20:39
urca :eek: e con le temperature/rumore come ti trovi?

Grazie per la velocissima risposta ;)

Posso dirti che il mio pc è molto silenzioso.
Il più silenzioso che abbia mai posseduto e tieni presente che ce l' ho in camera da letto e che spesso è acceso pure la notte.

Le temperature sono molto buone per essere una 4870.
Ti allego pure delle foto per farti un' idea della disposizione ( ricordati che il mio è il mini P180 ).

http://img158.imagevenue.com/loc122/th_56176_DSCF1700_122_122lo.JPG (http://img158.imagevenue.com/img.php?image=56176_DSCF1700_122_122lo.JPG) http://img129.imagevenue.com/loc34/th_56206_DSCF1701_122_34lo.JPG (http://img129.imagevenue.com/img.php?image=56206_DSCF1701_122_34lo.JPG)

Ciauz®;)

ilratman
22-01-2009, 23:03
Da quando ho montato cpu e gpu nuove (i920 e ati hd4870)

il rumore nel mio centurion è diventato un problema qui in ufficio. Vorrei poi anche ridurre le temperature (al momento sono sui 47 la cpu 48 il sistema in lavoro normale e la cpu sale sui 60 quando mi capita di fare rendering con uso cpu al 50% (non oso pensare se impostassi il render per usarla al 100%)

Ho letto s questo thread grandi cose sul p182. Mi preoccupa però il fatto che sia un midtower e la 4870 è molto lunga quindi temo possa ostruire i flussi d'aria interni. (in più, vista la tendenza in crescita delle dimensioni delle gpu, le prossime ci staranno nel p182? Mi piacerebbe che un buon case mi rimanesse nel tempo :) )

Cosa mi consigliate?

Grazie :)

i7 è un discorso delicato, e pur avendo il p182 se non avessi fatto una cera modifichina non sarebbe in grado di gestire processori che consumano così tanto.

se vuoi un case che è abbastanza silenzioso ma che consente buone performance termiche ti consiglio sempre antec ma il twelve-hundred a cui però bisogna sostituire tutte le ventole con 3 scythe slipstream 500 anteriormente e due 800 posteriormente.

poi come dissi ovviamente devi pensare in grande, visto che i7 scalda un pochetto, io direi come minimo il thermalright 120 extreme con la staffa per socket 1366 ma ancora meglio ifx-14 sempre con la staffa, ovviamente abbinato a ventole serie e nel caso tuo visto che non so se hai un regolatore o se hai una mobo che può regolarle ti consiglio due noctua p12 così male che vada le downvolti con i cavetti che ti forniscono anchese l'ideale per dissi del genere sono le scythe ultrakaze 1000 o 2000 a patto di saperle regolare.

altra cosa ovviamente l'alimentatore visto che se hai un ali scarso e hai messo i7 e la 4870 sei sui 350-400W e quindi un ali anche di 500W si trova a lavorare un pelino al limite e questo fa aumentare la rumorosità.

come minimo devi mettere un corsair hx620 o un enermax modu 82+ 625W, io ho un enermax infiniti 650W e la ventola gira a 690giri sempre e grazie al p182 ovviamente non aumenta ma credo che con il 12-100 sia uguale.

il p182 è un case per gli amanti del silenzio ma anche non garantisce temperature basse, bisogna accontentarsi o si vuole silenzio o si vuole basse temperature avere entrambi porta ad un compromesso che è appunto il 12-100.

rubius
23-01-2009, 09:47
i7 è un discorso delicato, e pur avendo il p182 se non avessi fatto una cera modifichina non sarebbe in grado di gestire processori che consumano così tanto.

se vuoi un case che è abbastanza silenzioso ma che consente buone performance termiche ti consiglio sempre antec ma il twelve-hundred a cui però bisogna sostituire tutte le ventole con 3 scythe slipstream 500 anteriormente e due 800 posteriormente.

poi come dissi ovviamente devi pensare in grande, visto che i7 scalda un pochetto, io direi come minimo il thermalright 120 extreme con la staffa per socket 1366 ma ancora meglio ifx-14 sempre con la staffa, ovviamente abbinato a ventole serie e nel caso tuo visto che non so se hai un regolatore o se hai una mobo che può regolarle ti consiglio due noctua p12 così male che vada le downvolti con i cavetti che ti forniscono anchese l'ideale per dissi del genere sono le scythe ultrakaze 1000 o 2000 a patto di saperle regolare.

altra cosa ovviamente l'alimentatore visto che se hai un ali scarso e hai messo i7 e la 4870 sei sui 350-400W e quindi un ali anche di 500W si trova a lavorare un pelino al limite e questo fa aumentare la rumorosità.

come minimo devi mettere un corsair hx620 o un enermax modu 82+ 625W, io ho un enermax infiniti 650W e la ventola gira a 690giri sempre e grazie al p182 ovviamente non aumenta ma credo che con il 12-100 sia uguale.

il p182 è un case per gli amanti del silenzio ma anche non garantisce temperature basse, bisogna accontentarsi o si vuole silenzio o si vuole basse temperature avere entrambi porta ad un compromesso che è appunto il 12-100.

grazie per queste preziosissime info :)

Un po' già "temevo" che con l'i7 il discorso diventasse più delicato (anche se per ora non ho in progetto di fare Overclocking). Tu che modifiche hai fatto?

In effetti ho in progetto di prendere un buon dissipatore. Pensavo di aspettare che ne escano già pronti per il socket 1366 per poter scegliere adeguatamente ma vado di sicuro ad approfondire circa quelli che mi hai indicato.
Ho poi aspetti di "cash flow" sul budget dedicato ai pc da gestire :) quindi, escludendo l'ipotesi di prendere tutto insieme, pensavo di dare precedenza al case e ventole, seguito dal dissipatore e poi dall'ali (al momento ho uno zalman modulare da 500w che probabilmente è un po' al limite, quindi come già intuivi, probabilmente rumoroso)

Il motivo della precedenza al case è dato dal fatto che ho verificato che quando lo apro (un semplicissimo centurion di qualche anno), in condizioni di lavoro da ufficio (office, etc) la temperatura cpu passa dai 45-46° ai 41° (mentre quella del sistema dai 48° ai 46°). Ne deduco che l'areazione è insufficiente (ho già cambiato le ventole purtroppo ne può avere solo una davanti e una dietro da 8cm...).
Il twelve hundred mi sembra molto interessante, anche per l'ottimo prezzo, ma ho il timore che con tutte quelle aperture il rumore possa essere un problema: in effetti lavoro tutto il giorno fino a sera col pc e a fine giornata ne esco veramente "ubriacato". In più, temo che l'aspetto di quel case possa non essere apprezzato qui in ufficio :rolleyes:

Stavo pensando anche al cosmos 1000, che costa decisamente di più e vista la qualità degli antec, ho il sospetto che non ne sia qualitativamente superiore; pensi potrebbe essere una buona soluzione o che esistano delle alternative più interessanti?

Grazie ancora :)

sinergine
23-01-2009, 10:27
Io direi che silenzio e fresco non vanno assolutamente d'accordo e bisogna trovare un compromesso.....

Il tuo ali non è sottodimensionato.... Il tuo PC consumerà al max 300W sotto sforzo.

40° in idle e 60° in full sono temperature normalissime.

I vari case con le paratie/frontale forate sono tutto fuor che silenziosi: motivo per cui avevo scartato il twelve dopo averlo provato.

Questo è il case più silenzioso che o provato insieme al lian li PC-101 e anche come qualità è davvero elevato...

Unica piccola pecca è la mancanza di una ventola con convogliatore che tolga l'aria calda dalla scheda video e la butti fuori sul retro (tipo quelle dei case Lian Li)

Se riesco ti posto le foto del mio sistema che è piuttosto silenzioso...

rubius
23-01-2009, 10:30
Io direi che silenzio e fresco non vanno assolutamente d'accordo e bisogna trovare un compromesso.....

Il tuo ali non è sottodimensionato.... Il tuo PC consumerà al max 300W sotto sforzo.

40° in idle e 60° in full sono temperature normalissime.

I vari case con le paratie/frontale forate sono tutto fuor che silenziosi: motivo per cui avevo scartato il twelve dopo averlo provato.

Questo è il case più silenzioso che o provato insieme al lian li PC-101 e anche come qualità è davvero elevato...

Unica piccola pecca è la mancanza di una ventola con convogliatore che tolga l'aria calda dalla scheda video e la butti fuori sul retro (tipo quelle dei case Lian Li)

Se riesco ti posto le foto del mio sistema che è piuttosto silenzioso...

Grazie, sei gentilissimo, aspetto per le foto :)

rubius
23-01-2009, 12:32
cut

Questo è il case più silenzioso che o provato insieme al lian li PC-101 e anche come qualità è davvero elevato...

Unica piccola pecca è la mancanza di una ventola con convogliatore che tolga l'aria calda dalla scheda video e la butti fuori sul retro (tipo quelle dei case Lian Li)

cut



una curiosità: come mai hai scelto il p182 invece del lian li 101?

ilratman
23-01-2009, 21:22
grazie per queste preziosissime info :)

Un po' già "temevo" che con l'i7 il discorso diventasse più delicato (anche se per ora non ho in progetto di fare Overclocking). Tu che modifiche hai fatto?

In effetti ho in progetto di prendere un buon dissipatore. Pensavo di aspettare che ne escano già pronti per il socket 1366 per poter scegliere adeguatamente ma vado di sicuro ad approfondire circa quelli che mi hai indicato.
Ho poi aspetti di "cash flow" sul budget dedicato ai pc da gestire :) quindi, escludendo l'ipotesi di prendere tutto insieme, pensavo di dare precedenza al case e ventole, seguito dal dissipatore e poi dall'ali (al momento ho uno zalman modulare da 500w che probabilmente è un po' al limite, quindi come già intuivi, probabilmente rumoroso)

Il motivo della precedenza al case è dato dal fatto che ho verificato che quando lo apro (un semplicissimo centurion di qualche anno), in condizioni di lavoro da ufficio (office, etc) la temperatura cpu passa dai 45-46° ai 41° (mentre quella del sistema dai 48° ai 46°). Ne deduco che l'areazione è insufficiente (ho già cambiato le ventole purtroppo ne può avere solo una davanti e una dietro da 8cm...).
Il twelve hundred mi sembra molto interessante, anche per l'ottimo prezzo, ma ho il timore che con tutte quelle aperture il rumore possa essere un problema: in effetti lavoro tutto il giorno fino a sera col pc e a fine giornata ne esco veramente "ubriacato". In più, temo che l'aspetto di quel case possa non essere apprezzato qui in ufficio :rolleyes:

Stavo pensando anche al cosmos 1000, che costa decisamente di più e vista la qualità degli antec, ho il sospetto che non ne sia qualitativamente superiore; pensi potrebbe essere una buona soluzione o che esistano delle alternative più interessanti?

Grazie ancora :)

Ciao ti rispondo velocemente solo per postare le foto delle modifiche che ho fatto al p182 per avere una maggiore ventilazione ovviamente con lo stesso silenzio.


Qui vedi il mio dissi ifx-14 con due ultrakaze 1000 e in più ho aggiunto una ventola nel cestello hd una slipstream 800 e posteriormente ho due slipstream 800.
http://img142.imageshack.us/img142/4337/11082008177uh9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=11082008177uh9.jpg)

Qui invece vedi il case che ho aggiunto, lo so è della coolermaster e mi vergogno ma era l'unico che ho trovato, che aggiunge una ventola da 120 che io ho sostituito con una slipstream 500 ovviamente, e grazie a lui ho tirato giù mediamente 7-8° alla cpu questo per dirti che i flussi sul p182 sono un pelino troppo bassi infatti nel prossimo p183 antec ha previsto gli scomparti 5 1/4 grigliati prorpio per migliorare il flusso.

per cho ha il p182 basta che provate a togliere un frontalino e vedrete che le temp andranno giù e di molto.

http://img206.imageshack.us/img206/6420/27082008183eo9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=27082008183eo9.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/761/27082008184tz8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=27082008184tz8.jpg)

l'unico problema è che così rimane solo uno slot 5 1/4 che io ho riempito con il kazemaster per cui lavoro con masterizzatore usb.

con una config così ci può stare anche un i7 nell'assoluto silenzio e con ottime temperature.

l'unico problema che tu hai è la 4870 che quando lavora è veramente rumorosa e forse dovresti pensare ad un dissi migliore anche per lei.

ah un'altra cosa il p182 soffre con alimentatori modulari lunghi, infatti se vedi in foto il mio infiniti+connettori è un pellino troppo lungo e ho dovuto piegare un pochetto i connettori per non andare a toccare la ventola centrale del vano alimentatore, con questo case l'ideale è il corsair hx620 perchè è corto, nel p183 hanno tolto la ventola centrale e l'hanno spostata davanti al cestello hd inferiore.

qualitativamente il case è al top e costa motlo meno dei coolermaster cosmos che secondo me, avendoli visti di persona ovviamente, sono inferiori e costano molto di più.

in pratica adesso ho 5 ventole nel case, 4 slipstream 800 sotto rheo e una slipstream 500, due ultrakaze sul dissi ifx-14 e forse se mai cambierò la 8800gt metterò un'altra slipstream 800 pure su di lui.

gwwmas
23-01-2009, 21:58
........
l'unico problema che tu hai è la 4870 che quando lavora è veramente rumorosa e forse dovresti pensare ad un dissi migliore anche per lei.......

Io non direi......

Sul mio mini c' ho la 4870 della club3d.
Monta il dissy stock.
In idle è veramente silenziosa e sotto sforzo non diventa mai realmente rumorosa apparte quando, per qualche strano motivo, parte per mezzo secondo a "manetta". Li si è veramente rumorosa, direi come una ventola delta....ve le ricordate ?

Ciauz®;)

ilratman
23-01-2009, 22:10
Io non direi......

Sul mio mini c' ho la 4870 della club3d.
Monta il dissy stock.
In idle è veramente silenziosa e sotto sforzo non diventa mai realmente rumorosa apparte quando, per qualche strano motivo, parte per mezzo secondo a "manetta". Li si è veramente rumorosa, direi come una ventola delta....ve le ricordate ?

Ciauz®;)
In idle sono d'accordo in full meno, sai com'è per me il rumore Max accettabile e' una slipstream a 600 giri. :)

Mi ricordo le delta m'a erano superate dalle vantec tornado e ne ho ancora come ricordò e ogni tanto le accendo, impressionanti in tutto rumore e presstazioni se la appoggio sul tavolo di faccia si solleva.

SoXos
24-01-2009, 11:09
Ho due Vantec Tornado da 80mm. e non sono mai riuscito ad usarle! Alla prima accensione rimasi terrorizzato dai 55dB e passa...! Sembrava che avessi acceso la turbina di un Tomcat!:D

ste_jon
24-01-2009, 11:54
infatti nel prossimo p183 antec ha previsto gli scomparti 5 1/4 grigliati prorpio per migliorare il flusso

ma quando esce sto p183? si è saputo più nulla?

gwwmas
24-01-2009, 13:42
In idle sono d'accordo in full meno, sai com'è per me il rumore Max accettabile e' una slipstream a 600 giri. :)

Mi ricordo le delta m'a erano superate dalle vantec tornado e ne ho ancora come ricordò e ogni tanto le accendo, impressionanti in tutto rumore e presstazioni se la appoggio sul tavolo di faccia si solleva.

E' questo il bello.....
la mia da idle a full non cambia praticamente niente......
Non so se è cosa comune o se è la club3d ad essere settata così....

Ciauz®;)

rubius
24-01-2009, 15:31
Ciao ti rispondo velocemente solo per postare le foto delle modifiche che ho fatto al p182 per avere una maggiore ventilazione ovviamente con lo stesso silenzio.


Qui vedi il mio dissi ifx-14 con due ultrakaze 1000 e in più ho aggiunto una ventola nel cestello hd una slipstream 800 e posteriormente ho due slipstream 800.
http://img142.imageshack.us/img142/4337/11082008177uh9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=11082008177uh9.jpg)

Qui invece vedi il case che ho aggiunto, lo so è della coolermaster e mi vergogno ma era l'unico che ho trovato, che aggiunge una ventola da 120 che io ho sostituito con una slipstream 500 ovviamente, e grazie a lui ho tirato giù mediamente 7-8° alla cpu questo per dirti che i flussi sul p182 sono un pelino troppo bassi infatti nel prossimo p183 antec ha previsto gli scomparti 5 1/4 grigliati prorpio per migliorare il flusso.

per cho ha il p182 basta che provate a togliere un frontalino e vedrete che le temp andranno giù e di molto.

http://img206.imageshack.us/img206/6420/27082008183eo9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=27082008183eo9.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/761/27082008184tz8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=27082008184tz8.jpg)

l'unico problema è che così rimane solo uno slot 5 1/4 che io ho riempito con il kazemaster per cui lavoro con masterizzatore usb.

con una config così ci può stare anche un i7 nell'assoluto silenzio e con ottime temperature.

l'unico problema che tu hai è la 4870 che quando lavora è veramente rumorosa e forse dovresti pensare ad un dissi migliore anche per lei.

ah un'altra cosa il p182 soffre con alimentatori modulari lunghi, infatti se vedi in foto il mio infiniti+connettori è un pellino troppo lungo e ho dovuto piegare un pochetto i connettori per non andare a toccare la ventola centrale del vano alimentatore, con questo case l'ideale è il corsair hx620 perchè è corto, nel p183 hanno tolto la ventola centrale e l'hanno spostata davanti al cestello hd inferiore.

qualitativamente il case è al top e costa motlo meno dei coolermaster cosmos che secondo me, avendoli visti di persona ovviamente, sono inferiori e costano molto di più.

in pratica adesso ho 5 ventole nel case, 4 slipstream 800 sotto rheo e una slipstream 500, due ultrakaze sul dissi ifx-14 e forse se mai cambierò la 8800gt metterò un'altra slipstream 800 pure su di lui.

grazie per la descrizione dettagliatissima. Mi hai davvero aiutato a capire un po' di cose.

Per la modifica che hai fatto, io non avrei di sicuro la tua abilità e forse nemmeno la tua pazienza :(

Peccato perchè il 182 mi sembrava una buona soluzione, ma proprio il fatto che con la modifica hai tirato giù addirittura 7-8° ma fa pensare che forse dovrei davvero aspettare il p183 (che da quanto ho letto tarda ad uscire) oppure andare su qualcosa di più grande senza rinunciare alle caratteristiche di assorbimento del rumore. (ma a questo punto, aumentando anche il budget per stare sui 180€, non saprei cosa)

Grazie ovviamente anche agli altri per i consigli. Se vi viene in mente qualcosa... :)

ilratman
24-01-2009, 21:26
grazie per la descrizione dettagliatissima. Mi hai davvero aiutato a capire un po' di cose.

Per la modifica che hai fatto, io non avrei di sicuro la tua abilità e forse nemmeno la tua pazienza :(

Peccato perchè il 182 mi sembrava una buona soluzione, ma proprio il fatto che con la modifica hai tirato giù addirittura 7-8° ma fa pensare che forse dovrei davvero aspettare il p183 (che da quanto ho letto tarda ad uscire) oppure andare su qualcosa di più grande senza rinunciare alle caratteristiche di assorbimento del rumore. (ma a questo punto, aumentando anche il budget per stare sui 180€, non saprei cosa)

Grazie ovviamente anche agli altri per i consigli. Se vi viene in mente qualcosa... :)

Guarda io ho fatto le modifiche ma tu puoi tranquillamente tenere il p182 con le sue ventole std e avere lo stesso ottime prestazioni, considera poi che in un ufficio il rumore ambientale è tale da non sentirle minimamente e sentirai sicuramente di più la scheda video che sarà la cosa piàù rumorosa.

Per l'aereazione anche normalmente è ottima fidati solo che io cercavo il pelo nell'uovo come sempre e volevo overcloccare e8600@5000 e ci sono riuscito nell'assoluto silenzio e quando dico silenzio credici, per dirti la cosa più rumorosa era l'hd che sentivo più del resto e considera che il mio hd322hj è il disco più silenzioso che esista, ma tu in ufficio ti puoi permettere anche una rumorosità superiore.

non pensare ad altri case, questo è il top per l'ufficio sia come estetica che come prestazioni e come qualità vale come case da 200€ di altre case.

rubius
25-01-2009, 19:10
Guarda io ho fatto le modifiche ma tu puoi tranquillamente tenere il p182 con le sue ventole std e avere lo stesso ottime prestazioni, considera poi che in un ufficio il rumore ambientale è tale da non sentirle minimamente e sentirai sicuramente di più la scheda video che sarà la cosa piàù rumorosa.

Per l'aereazione anche normalmente è ottima fidati solo che io cercavo il pelo nell'uovo come sempre e volevo overcloccare e8600@5000 e ci sono riuscito nell'assoluto silenzio e quando dico silenzio credici, per dirti la cosa più rumorosa era l'hd che sentivo più del resto e considera che il mio hd322hj è il disco più silenzioso che esista, ma tu in ufficio ti puoi permettere anche una rumorosità superiore.

non pensare ad altri case, questo è il top per l'ufficio sia come estetica che come prestazioni e come qualità vale come case da 200€ di altre case.

Mi rincuori :) grazie ancora per le info.

In pratica potrei mettere i miei 3 hd nel cestello più in basso altezza pavimento, lasciare libero il cestello appena sopra così da far passare bene aria dalla ventola davanti e magari aggiungendo quella attaccata al cestello (che dovrei comprare, giusto?). Poi ci sono già le ventole in alto in estrazione una verso l'alto e l'altra verso il retro.

Nel cage dove tu hai aggiunto il case cooler master io dovrei mettere il mio lettore cd/dvd e il mio masterizzatore, quindi non potrei aggiungere ventole.

Altra cosa: mi preoccupa lo spazio disponibile per l'alimentatore perchè ho letto in giro che alcuni non sono riusciti a mettere la ventola in quanto i cavi la toccavano. Quanto è lungo il tuo ali? così mi faccio un'idea.

Mancherebbe l'estrattore aria per la scheda video che non ho capito se è previsto nel 183 o nel 193. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Ho visto le immagini del 193, che verrebbe venduto finalmente senza alimentatore. La ventola sulla paratia laterale mi sembra ben studiata per ridurre i problemi di rumore che genererebbe e forse indicata per l'i7. Intel nel manualetto d'installazione indica di metterla, ma forse con un buon flusso interno (e con un buon dissipatore), si può farne a meno.
Sui tempi d'uscita (e prezzi) dei nuovi, immagino nessuno abbia novità.

ilratman
25-01-2009, 21:10
Mi rincuori :) grazie ancora per le info.

In pratica potrei mettere i miei 3 hd nel cestello più in basso altezza pavimento, lasciare libero il cestello appena sopra così da far passare bene aria dalla ventola davanti e magari aggiungendo quella attaccata al cestello (che dovrei comprare, giusto?). Poi ci sono già le ventole in alto in estrazione una verso l'alto e l'altra verso il retro.

Nel cage dove tu hai aggiunto il case cooler master io dovrei mettere il mio lettore cd/dvd e il mio masterizzatore, quindi non potrei aggiungere ventole.

Altra cosa: mi preoccupa lo spazio disponibile per l'alimentatore perchè ho letto in giro che alcuni non sono riusciti a mettere la ventola in quanto i cavi la toccavano. Quanto è lungo il tuo ali? così mi faccio un'idea.

Mancherebbe l'estrattore aria per la scheda video che non ho capito se è previsto nel 183 o nel 193. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Ho visto le immagini del 193, che verrebbe venduto finalmente senza alimentatore. La ventola sulla paratia laterale mi sembra ben studiata per ridurre i problemi di rumore che genererebbe e forse indicata per l'i7. Intel nel manualetto d'installazione indica di metterla, ma forse con un buon flusso interno (e con un buon dissipatore), si può farne a meno.
Sui tempi d'uscita (e prezzi) dei nuovi, immagino nessuno abbia novità.

ottimo hai già capito come dovresti assemblare per avere flussi migliori e come ti ho detto non è importantissimo avere la ventola come ho fatto io al limite togli solo uno dei frontalini e compri un frontalino grigliato e hai risolto.

lo spazio per l'alimentatore è abbondante, è il mio ali che è più lungo degli altri, se guardi la foto l'ali è in una gabbia e la fine della gabbia è la dimensione std di un ali tipo il corsair hx620 o il tuo zalman di sicuro mentre il mio esce di non poco per cui non vedo il problema dei cavi.

non sono daccordo con la ventola laterale, ho sempre evitato i case con ventole laterali perchè alla fine hai temperature maggiori ripsetto ad avere un buon flusso da davanti a dietro, intell ha sempre detto della ventola laterale perchè così si mette al riparo da tutta quella gente che mette la roba in un case con una aereazione insuff.

l'estreattore per la scheda video non serve a nulla neanche lui visto che la tua scheda è una dual slot e giù lei manda fuori l'aria calda.

tranquillo prendi il p182 e vedrai cosa vuol dire un case di qualità superiore.

ah tanto per dirti il cosmos 1000 ha una aereazione molto inferiore a quella del p182 e come qualità è inferiore ma non così è il suo prezzo.

rubius
25-01-2009, 23:28
Per portarmi avanti. Ho una x58 ds4 gigabyte. Come posso gestire le ventole? Mi consigli un rheo? uno in particolare? L'acquisto successivo al case sarà il dissi. Però dei rheo non so nulla e mi piacerebbe capire che priorità dargli.

ilratman
25-01-2009, 23:48
Per portarmi avanti. Ho una x58 ds4 gigabyte. Come posso gestire le ventole? Mi consigli un rheo? uno in particolare? L'acquisto successivo al case sarà il dissi. Però dei rheo non so nulla e mi piacerebbe capire che priorità dargli.

se prendi il p182 il rheo serve a poco perchè le ventole sono regolabili da sole a tre velocità e al settaggio minimo sono decenti per cui in prima istanza non ti serve.

il miglior rheo è lo scythe kaze master che controlla 4 canali da 1A l'uno il che vuol dire che gestisce anche 12 ventole, ovviamente tre per canale che andranno alla stessa velocità.

Se vai alla pagina 23 del tuo manuale ti dicono dove collegare le ventole e puoi mettere sotto controllo della mobo con easytune 4 ventole, la cpu e le tre sys_fan che ha la tua mobo.

però secondo me questo è un passo successivo e se ti servirà aiuto chiedi pure. :)

rubius
26-01-2009, 00:18
se prendi il p182 il rheo serve a poco perchè le ventole sono regolabili da sole a tre velocità e al settaggio minimo sono decenti per cui in prima istanza non ti serve.

il miglior rheo è lo scythe kaze master che controlla 4 canali da 1A l'uno il che vuol dire che gestisce anche 12 ventole, ovviamente tre per canale che andranno alla stessa velocità.

Se vai alla pagina 23 del tuo manuale ti dicono dove collegare le ventole e puoi mettere sotto controllo della mobo con easytune 4 ventole, la cpu e le tre sys_fan che ha la tua mobo.

però secondo me questo è un passo successivo e se ti servirà aiuto chiedi pure. :)

Grazie. Sei gentilissimo (oltre che molto preciso). Se tutto va bene. Domani ordino il case. :)

ilratman
26-01-2009, 00:36
Grazie. Sei gentilissimo (oltre che molto preciso). Se tutto va bene. Domani ordino il case. :)

vedrai che sarai contento, una sola cosa verifica che il connettore 4 pin dell'ali sia lungo abbastanza per arrivare in cima al p182, è parecchio alto, altrimenti devi prendere una prolunga il mio ci arriva giusto giusto.

deve essere come minimo 50 cm.

buon acquisto.

rubius
27-01-2009, 00:48
Ordinato oggi. :)
Vorrei ordinare anche le 2 ventole extra. vanno bene scythe slipstream 800? Dove posso trovarle? Ci sono valide alternative? Grazie. :)

rubius
27-01-2009, 17:56
un piccolo aggiornamento.

ho cercato le scythe slipstream 800 ma fatico a trovarle.

Mi è più semplice trovare le 1200. Possono andare bene? Potrei magari eventualmente portarle a 800 ed ottenere lo stesso risultato?

ilratman
27-01-2009, 19:58
un piccolo aggiornamento.

ho cercato le scythe slipstream 800 ma fatico a trovarle.

Mi è più semplice trovare le 1200. Possono andare bene? Potrei magari eventualmente portarle a 800 ed ottenere lo stesso risultato?

come le regoli? Io ti consiglio di provare il case così come ti arriva al limite mettendo solo una 120 che manca in ingresso. In ufficio le tricool al minimo e' difficile sentirle e poi avrai il dissi stock che copre tutto.

rubius
27-01-2009, 20:44
come le regoli? Io ti consiglio di provare il case così come ti arriva al limite mettendo solo una 120 che manca in ingresso. In ufficio le tricool al minimo e' difficile sentirle e poi avrai il dissi stock che copre tutto.

pensavo anch'io di tenere le tricool almeno per sentire se in ufficio, nella configurazione hardware rumorosa di suo che tu hai saggiamente evidenziato :) , disturbano o meno.

Ero proprio tentato di prendere 2 ventole da mettere in ingresso (una, quella che manca davanti al cestello e l'altra quella aggiuntiva "di rinforzo" dietro allo stesso cestello, davanti alla scheda video - ma ci starà?) per dare più aria, visto che per ora oltretutto non avrò dissi dedicato.

Su come regolarle, da quello che ho capito leggendo in giro :rolleyes: potrei prendere degli adattatori che le downvoltano (ma speravo in un consiglio, prima di fare un casino :D )

ilratman
27-01-2009, 21:01
pensavo anch'io di tenere le tricool almeno per sentire se in ufficio, nella configurazione hardware rumorosa di suo che tu hai saggiamente evidenziato :) , disturbano o meno.

Ero proprio tentato di prendere 2 ventole da mettere in ingresso (una, quella che manca davanti al cestello e l'altra quella aggiuntiva "di rinforzo" dietro allo stesso cestello, davanti alla scheda video - ma ci starà?) per dare più aria, visto che per ora oltretutto non avrò dissi dedicato.

Su come regolarle, da quello che ho capito leggendo in giro :rolleyes: potrei prendere degli adattatori che le downvoltano (ma speravo in un consiglio, prima di fare un casino :D )

in ingresso ne absta una o in fronte o sul cestello hd due servono a poco, io ne metterei una sola e senza il cestello.

rubius
28-01-2009, 10:09
in ingresso ne absta una o in fronte o sul cestello hd due servono a poco, io ne metterei una sola e senza il cestello.

Grazie, oggi la prendo. :)

la questione 800 o 1200 è legata al fatto che la 800 la trovo ma con un costo aggiuntivo uguale a quello della ventola per le spedizioni. Pagarla il doppio mi sembra eccessivo :rolleyes:

In effetti il problema di regolarla poi è legato al fatto che se la downvolto a 7v, da 1200 dovrebbe passare a circa 700 giri (calcolo corretto?). Funzionerà la ventola, si rovina o non partirà nemmeno?

ilratman
28-01-2009, 10:13
Grazie, oggi la prendo. :)

la questione 800 o 1200 è legata al fatto che la 800 la trovo ma con un costo aggiuntivo uguale a quello della ventola per le spedizioni. Pagarla il doppio mi sembra eccessivo :rolleyes:

In effetti il problema di regolarla poi è legato al fatto che se la downvolto a 7v, da 1200 dovrebbe passare a circa 700 giri (calcolo corretto?). Funzionerà la ventola, si rovina o non partirà nemmeno?

tranquillo che la ventola parte anche a 3V hanno una tensione di start bassissima.

se trovi la 1200 puoi prendere quella al limite la metti a 5V e se ne va a 600giri senza problemi.

oppure puoi prendere una qualsiasi 120, tipo coolermaster che a 5V va bene uguale più o meno ovviamente.

fai prima a dire che ventole trovi dal tuo negoziante.

rubius
28-01-2009, 10:55
tranquillo che la ventola parte anche a 3V hanno una tensione di start bassissima.

se trovi la 1200 puoi prendere quella al limite la metti a 5V e se ne va a 600giri senza problemi.

oppure puoi prendere una qualsiasi 120, tipo coolermaster che a 5V va bene uguale più o meno ovviamente.

fai prima a dire che ventole trovi dal tuo negoziante.

ok per slipstream allora :)

Grazie ancora, sempre gentilissimo ;)

trunks986
28-01-2009, 22:15
raga, ho ordinato proprio oggi il p182...datemi i vostri migliori consigli per farlo rendere di più soprattutto dal punto di vista del silenzio.

la mia conf è quella in firma (cpu e gpu sono totally fanless, con temp ottime sia in idle che in full)

PeK
29-01-2009, 17:37
Grazie, oggi la prendo. :)

la questione 800 o 1200 è legata al fatto che la 800 la trovo ma con un costo aggiuntivo uguale a quello della ventola per le spedizioni. Pagarla il doppio mi sembra eccessivo :rolleyes:

In effetti il problema di regolarla poi è legato al fatto che se la downvolto a 7v, da 1200 dovrebbe passare a circa 700 giri (calcolo corretto?). Funzionerà la ventola, si rovina o non partirà nemmeno?

scusate ragazzi... ma costano davvero 20€ l'una??!??!?!?!

ste_jon
29-01-2009, 18:49
scusate ragazzi... ma costano davvero 20€ l'una??!??!?!?!

le slipstream si trovano sui 10 euro anche meno! a 20 euro trovi le noctua, sui 15 le s-flex

trunks986
29-01-2009, 20:58
le slipstream si trovano sui 10 euro anche meno! a 20 euro trovi le noctua, sui 15 le s-flex

ma per le slipstream a ke livello di rumorosità stiamo?? molto peggio delle s-flex?

PeK
29-01-2009, 22:58
le slipstream si trovano sui 10 euro anche meno! a 20 euro trovi le noctua, sui 15 le s-flex

parlavo delle noctua :mbe:
un pò costosette... tengo le tricool al minimo, và... tanto già così il rumore che da fastidio è il seek delle testine dei dischi.

ilratman
29-01-2009, 23:02
parlavo delle noctua :mbe:
un pò costosette... tengo le tricool al minimo, và... tanto già così il rumore che da fastidio è il seek delle testine dei dischi.

se metti i samsung f1 elimini anche quello e ti rimangono solo le tricool! :D

rubius
30-01-2009, 17:24
E' arrivato :D

Ad una prima impressione, direi che è veramente ben fatto in ogni sua parte.

Purtroppo, non potrò montare l'hardware fino a metà settimana prossima. Resisterò? :D

ilratman
30-01-2009, 19:39
E' arrivato :D

Ad una prima impressione, direi che è veramente ben fatto in ogni sua parte.

Purtroppo, non potrò montare l'hardware fino a metà settimana prossima. Resisterò? :D

eh si la qualita' si nota subito.

sinergine
30-01-2009, 22:52
Chi ha un dissipatore a torre tipo i thermalright, noctua o zerotherm come ha orientato la ventola?

Io ora l'ho montato con la ventola che spinge verso il retro del case però ho notato che il retro del case è quasi freddo mentre in alto è bello caldo...

Nessuno ha fatto delle prove?
Forse conviene spingere verso l'alto e provare addirittura la ventola sul retro in immissione...

Consigli

ilratman
30-01-2009, 23:02
Chi ha un dissipatore a torre tipo i thermalright, noctua o zerotherm come ha orientato la ventola?

Io ora l'ho montato con la ventola che spinge verso il retro del case però ho notato che il retro del case è quasi freddo mentre in alto è bello caldo...

Nessuno ha fatto delle prove?
Forse conviene spingere verso l'alto e provare addirittura la ventola sul retro in immissione...

Consigli

prova ad aprire uno dei frontalini il 2o dall'alto e a tappare la ventola sup e spegnerla, vedrai la differenza.

sinergine
30-01-2009, 23:16
Non ne sono così convinto...

Sembra logico che il problema sia la mancanza di aria fresca in immissione però io uso ventole a bassa velocità per cui non so se riuscirebbero a creare la depressione tale per risucchiare aria dall'esterno...

Comunque ho rimosso il cestello superiore degli HD e c'è una ventola che immette aria...

Purtroppo ho tutti gli slot occupati... Non posso aprire nulla...

ilratman
30-01-2009, 23:36
Non ne sono così convinto...

Sembra logico che il problema sia la mancanza di aria fresca in immissione però io uso ventole a bassa velocità per cui non so se riuscirebbero a creare la depressione tale per risucchiare aria dall'esterno...

Comunque ho rimosso il cestello superiore degli HD e c'è una ventola che immette aria...

Purtroppo ho tutti gli slot occupati... Non posso aprire nulla...

io ho una slipstream 800 dietro e va a 600 come anche le ultrakaze 1000 su ifx e ti assicuro che abstano. Ci tenevo e8600@4500.

sinergine
31-01-2009, 00:21
dovrò fare alcune prove....

Ho gli slot pieni ma potrei anche liberarne uno solo che togliendo il coperchio sta proprio male....

Domani proverò a ruotare il mio ultra 120 per soffiare verso l'alto...

ilratman
31-01-2009, 00:27
dovrò fare alcune prove....

Ho gli slot pieni ma potrei anche liberarne uno solo che togliendo il coperchio sta proprio male....

Domani proverò a ruotare il mio ultra 120 per soffiare verso l'alto...

si lo so che è proprio brutto ma vendono dei frontalini grigliati prorpio per questo.

considera che il 183 avrà i frontalini grigliati e non a caso visto che me ne ero già accorto io tempo fa e quindi penso che anche loro ci abbiano pensato.

papafoxtrot
01-02-2009, 11:29
Che si possa mica farsi mandare dei frontalini del P183 se saran grigliati?
Il 182 è bello ma pecca un pelo a ventole. Secondo me sarebbe servita una seconda ventola in estrazione comunque.

Poi forse si risolverebbero molte cose con una scheda madre che si possa mettere la vga in basso senza perderci in prestazioni, dunque una x48, un a p45 o una x58... Il mio p35 non mi lascia farlo...

ilratman
01-02-2009, 17:11
Che si possa mica farsi mandare dei frontalini del P183 se saran grigliati?
Il 182 è bello ma pecca un pelo a ventole. Secondo me sarebbe servita una seconda ventola in estrazione comunque.

Poi forse si risolverebbero molte cose con una scheda madre che si possa mettere la vga in basso senza perderci in prestazioni, dunque una x48, un a p45 o una x58... Il mio p35 non mi lascia farlo...

penso si potranno ordinare come ricambi sul sito antec. Come ventole secondo me e' a posto ha solamente bisogno di un pelino di aperture in piu'. Come scheda video va bene così, ci metti la ventola sul cestello hd e crei un bel flusso per la vga, e con i grigliati faresti quello per la cpu.

rubius
03-02-2009, 20:30
sono al montaggio :)

papafoxtrot
03-02-2009, 21:00
Si con i grigliati si raffredderebbe bene la cpu e le ram senza che la vga sia di impiccio.
La ventola sul cestello superiore la puoi mettere solo se il cestello è vuoto... ora ho venduto l'hard disk che lo occupava ma progetto di prenderne un'altro!
E se non prendo quello trovo sicuramente da riempirlo! Sto vedendo come implementare il liquido...

ilratman
03-02-2009, 21:41
Si con i grigliati si raffredderebbe bene la cpu e le ram senza che la vga sia di impiccio.
La ventola sul cestello superiore la puoi mettere solo se il cestello è vuoto... ora ho venduto l'hard disk che lo occupava ma progetto di prenderne un'altro!
E se non prendo quello trovo sicuramente da riempirlo! Sto vedendo come implementare il liquido...

Eh si io mettendo la ventola da 120 negli slot da 5 1/4 ho tirato giù di 10gradi, senza ventola ero sui 5-6, la temp della cpu senza aumentare le temp vga e il rumore visto che e' solo ina slipstream 500.

sinergine
03-02-2009, 22:11
Peccato solo che non riesco a trovare i frontalini da 5.25 forati...
O meglio li avevo visti da qualche parte ma non ricordo più dove...

ilratman
03-02-2009, 22:30
Peccato solo che non riesco a trovare i frontalini da 5.25 forati...
O meglio li avevo visti da qualche parte ma non ricordo più dove...

io avevo provato dei coolermaster che avevo avanzato da un loro case andavano bene. Poi alla fine ho preso il modulo per la ventola ed e' perfetto solo che perdi 3 posti.

rubius
04-02-2009, 17:58
Finito di montare stamattina

Davvero un bel case.

Questa sera voglio fare un po' di test rumorosità ma ho già potuto constatare che con le tricool (che già penso di cambiare :D ) al minimo e la slip stream davanti a 1200 il sistema è in idle alle temperature che avevo prima col centurion aperto :) ed è ovviamente più silenzioso :D

Il problema ora è che quando si apprezza la qualità, subito viene voglia di implementarla :rolleyes:

Porterò come previsto a 5v la slipstream.

Ho notato poi ad es che il sistema è sui 35° mentre la cpu è sui 39/40°. E' corretto dedurne che la prossima eventuale operazione da fare sarà sostituire il dissi standard?

Unica pecca per il case: ho preso un'altra slipstream (in ottica sostituzione tricool) e ho provato per curiosità a montarla sul cestello per raffreddare meglio la gpu ma come immaginavo, la ventola si trova proprio dove sono i cavi degli spinotti di alimentazione della hd4870 sapphire (la scheda è lunga come la mobo, in più gli attacchi di alimentazione sono in fondo dietro alla scheda). Comunque è una pecca minore perchè essendo quel cestello vuoto (gli hd li ho messi in basso) arriva aria direttamente dalla ventola davanti.

Grazie a tutti per le info e in particolare a ilratman ;)

trunks986
05-02-2009, 14:54
Finito di montare stamattina

Davvero un bel case.

Questa sera voglio fare un po' di test rumorosità ma ho già potuto constatare che con le tricool (che già penso di cambiare :D ) al minimo e la slip stream davanti a 1200 il sistema è in idle alle temperature che avevo prima col centurion aperto :) ed è ovviamente più silenzioso :D

Il problema ora è che quando si apprezza la qualità, subito viene voglia di implementarla :rolleyes:

Porterò come previsto a 5v la slipstream.

Ho notato poi ad es che il sistema è sui 35° mentre la cpu è sui 39/40°. E' corretto dedurne che la prossima eventuale operazione da fare sarà sostituire il dissi standard?

Unica pecca per il case: ho preso un'altra slipstream (in ottica sostituzione tricool) e ho provato per curiosità a montarla sul cestello per raffreddare meglio la gpu ma come immaginavo, la ventola si trova proprio dove sono i cavi degli spinotti di alimentazione della hd4870 sapphire (la scheda è lunga come la mobo, in più gli attacchi di alimentazione sono in fondo dietro alla scheda). Comunque è una pecca minore perchè essendo quel cestello vuoto (gli hd li ho messi in basso) arriva aria direttamente dalla ventola davanti.

Grazie a tutti per le info e in particolare a ilratman ;)


ciao, ti volevo chiedere che alimentatore hai...domani mi dovrebbe arrivare il case e secondo me il mio ali ha i cavi ATX 24pin e quello a 4 pin per l'alimentazione ausiliaria un pò corti. con il tuo ti sei trovato bene? mi potresti dire la lunghezza dei tuoi 2 cavi? così mi posso regolare se devo prendere delle prolunghe.
grazie

ilratman
05-02-2009, 14:59
ciao, ti volevo chiedere che alimentatore hai...domani mi dovrebbe arrivare il case e secondo me il mio ali ha i cavi ATX 24pin e quello a 4 pin per l'alimentazione ausiliaria un pò corti. con il tuo ti sei trovato bene? mi potresti dire la lunghezza dei tuoi 2 cavi? così mi posso regolare se devo prendere delle prolunghe.
grazie

devono essere minimo 55-60cm soprattutto quella del 4pin per la cpu.

trunks986
05-02-2009, 15:01
devono essere minimo 55-60cm soprattutto quella del 4pin per la cpu.

penso siano la metà...porca v.....

ilratman
05-02-2009, 15:04
penso siano la metà...porca v.....

anche 50cm vanno bene ma siamo prorpio tirati.

sei sicuro della metà, sono tanto corti così.

trunks986
05-02-2009, 15:09
anche 50cm vanno bene ma siamo prorpio tirati.

sei sicuro della metà, sono tanto corti così.

penso di si....dopo li misuro...ma la lunghezza è sui 30cm max 35. ad occhio così mi sembra

ilratman
05-02-2009, 15:16
penso di si....dopo li misuro...ma la lunghezza è sui 30cm max 35. ad occhio così mi sembra

ah ok è l'ali in firma?

capisco perchè ha i cavi corti!

senza offesa, l'ali non è malvagio ma devono rispermiare da qualche parte.

vedrai che poi prenderai un corsair come minimo, un bel hx520.

rubius
05-02-2009, 15:21
ciao, ti volevo chiedere che alimentatore hai...domani mi dovrebbe arrivare il case e secondo me il mio ali ha i cavi ATX 24pin e quello a 4 pin per l'alimentazione ausiliaria un pò corti. con il tuo ti sei trovato bene? mi potresti dire la lunghezza dei tuoi 2 cavi? così mi posso regolare se devo prendere delle prolunghe.
grazie

Ciao. Ho uno zalman 550 watt.

Sulla lunghezza del cavo ti ha già risposto ilratman. Fidati delle sue indicazioni. :)

Non sono un esperto quindi non so se è così per tutti; quello che ti posso dire è che nella mia mobo l'alimentazione 4pin è esattamente sul lato opposto in alto rispetto all'ali quindi la distanza si fa sentire. Prendi le prolunghe per quello (e se la prolunga è di 20cm, sei a rischio comunque...20+30=50 controlla e speriamo che siano lunghi 35). Per ATX, col mio ci sono arrivato comodo perchè il giro è più corto.

trunks986
05-02-2009, 15:22
ah ok è l'ali in firma?

capisco perchè ha i cavi corti!

senza offesa, l'ali non è malvagio ma devono rispermiare da qualche parte.

vedrai che poi prenderai un corsair come minimo, un bel hx520.

una delle spese preventivate è quella dell'ali, ma non volevo anticiparla gia ad ora. l'ali che vorrei prendere è l'enermax pro82+ 425w....ho letto che è il più silenzioso attualmente (19db) ed ha un'altissima efficienza.
dato che sto creando un sistema quasi fanless e quindi silenziosissimo quell'ali sarebbe la scelta ideale. per ora mi toccherà comprare le prolunghe

trunks986
05-02-2009, 15:24
Ciao. Ho uno zalman 550 watt.

Sulla lunghezza del cavo ti ha già risposto ilratman. Fidati delle sue indicazioni. :)

Non sono un esperto quindi non so se è così per tutti; quello che ti posso dire è che nella mia mobo l'alimentazione 4pin è esattamente sul lato opposto in alto rispetto all'ali quindi la distanza si fa sentire. Prendi le prolunghe per quello. Per ATX, col mio ci sono arrivato comodo perchè il giro è più corto.

ho appena misurato la lunghezza dei cavi....40cm... la presa 4pin sulla mia scheda madre sta nel punto più alto (quindi la prolunga ci vuole per forza), mentre quella a 24pin sta nella classica posizione vicino alle memorie

rubius
05-02-2009, 15:33
ho appena misurato la lunghezza dei cavi....40cm... la presa 4pin sulla mia scheda madre sta nel punto più alto (quindi la prolunga ci vuole per forza), mentre quella a 24pin sta nella classica posizione vicino alle memorie

sì, prolunga per forza per la 4pin.

Per la 24 pin direi che ce la fai (alla peggio se ti accorgi che non basta, provvisorriamente la fai passare interna senza il giro esterno e ordini la prolunga anche per quella) ma sentiamo ilratman.

trunks986
05-02-2009, 15:35
sì, prolunga per forza per la 4pin.

Per la 24 pin direi che ce la fai (alla peggio se ti accorgi che non basta, provvisorriamente la fai passare interna senza il giro esterno e ordini la prolunga anche per quella) ma sentiamo ilratman.

spero che l'accelero S1 non mi impedisca il passaggio interno.

trunks986
05-02-2009, 16:23
è arrivato il corriere proprio ora....consegnato in 24ore esatte

ilratman
05-02-2009, 16:23
ho appena misurato la lunghezza dei cavi....40cm... la presa 4pin sulla mia scheda madre sta nel punto più alto (quindi la prolunga ci vuole per forza), mentre quella a 24pin sta nella classica posizione vicino alle memorie

sì, prolunga per forza per la 4pin.

Per la 24 pin direi che ce la fai (alla peggio se ti accorgi che non basta, provvisorriamente la fai passare interna senza il giro esterno e ordini la prolunga anche per quella) ma sentiamo ilratman.

perchè dovreste sentire me? :asd:

comunqeu la disposizione dei connettori sulle schede ormai è praticamente std, il 4-8 pin in alto a sx e il 24 pin a metà del lato lungo a destra, solo poche schede madri hanno il 24pin spostato al centro e sono le peggiori o le economiche.

far passare il cavo da dentro ti fa guadagnare un 10cm non penso di più, nella rece di HW che è la peggiore rece che io abbia mai visto, hanno fatto passare il cavo da dentro perchè hanno preso un ali ovviamente cavi cavi corti.

spero che l'accelero S1 non mi impedisca il passaggio interno.

non dovrebbe visto che puoi far passare il cavo sotto la scheda video sempre che basti ovviamente.

apri il fondo spostando la paratia di plastica, almeno così dovresti risolvere alla buona in attesa di un ali migliore.

papafoxtrot
05-02-2009, 19:41
Confermo che per pochi centimetri il cavo di alimentazione della cpu dell'Lc560 non ci arriva; ce l'ho anche io e sto per cambiarlo.
Comunque si risolve usando un adattatore da 4pin (quadrato) a 8pin come prolunga, che si trova da qualunque assemblatore. Io almeno ho fatto così..
I cavi del corsair sono invece sufficienti

trunks986
06-02-2009, 15:21
ho venduto il mio lc titan.
sto per comprare un Seasonic S12-II 380W. ho letto varie recensioni e sembra essere un prodotto di altissimo livello (21db è il suo rumore e su SPCR dicono che è uguale al Corsair Vx450w).

Il cavo atx 24 pin e quello 4 pin sono di 50cm....che dici...va bene in questo case?

ilratman
06-02-2009, 15:29
ho venduto il mio lc titan.
sto per comprare un Seasonic S12-II 380W. ho letto varie recensioni e sembra essere un prodotto di altissimo livello (21db è il suo rumore e su SPCR dicono che è uguale al Corsair Vx450w).

Il cavo atx 24 pin e quello 4 pin sono di 50cm....che dici...va bene in questo case?

se sono 50cm va benissimo anche se io sinceramente avrei preso un ali diverso, senza nulla togliere al seasonic che è il top, solo per una questione di potenza ma va benissimo.

gwwmas
06-02-2009, 21:26
ho venduto il mio lc titan.
sto per comprare un Seasonic S12-II 380W. ho letto varie recensioni e sembra essere un prodotto di altissimo livello (21db è il suo rumore e su SPCR dicono che è uguale al Corsair Vx450w).

Il cavo atx 24 pin e quello 4 pin sono di 50cm....che dici...va bene in questo case?

Cioè......tu prendi un 380w per il sistema che hai in firma ?

Ciauz®;)

ilratman
06-02-2009, 21:49
Cioè......tu prendi un 380w per il sistema che hai in firma ?

Ciauz®;)

perchè no?

se il suo sistema consuma 180W al max sono tanti.

trunks986
06-02-2009, 21:52
prenderò l'enermax....il seasonic costa quanto il pro82 da 425w.... val la pena prendere il migliore attualmente sulla piazza

ilratman
06-02-2009, 21:57
prenderò l'enermax....il seasonic costa quanto il pro82 da 425w.... val la pena prendere il migliore attualmente sulla piazza

guarda, non so come si comporta il pro82+ ma da quel che ho sentito hanno qualche problema di affidabilità perchè molti si lamentano, parlo da possessore enermax ovviamente visto che ho infiniti e ne sono contentissimo perchè è una roccia di alimentatore.

forse forse andrei con il classico corsair vx450 che fino a 350W va sempre al minimo e fa solo 1db in più del pro82+ che però fa aumentare la velocità della ventola ben prima del vx.

detta papele papele il corsair è la stessa cosa del vx450 visto che lo fa seasonic pure lui. o ancora meglio adesso è uscito il cx400 che è esattamente il seasonic 380W ma costa molto meno.

trunks986
06-02-2009, 22:08
interessante questo cx400 (ha anche un buion prezzo)...ho letto una rece tedesca e in idle fa circa 19,5db ... direi veramente OTTIMO...mica sai qualkosa circa la lunghezza dei cavi?

trunks986
06-02-2009, 22:27
ho letto pure una rece su andandtech...ho una rumorosità molto vicina al pro82+...mi sa che prendo questo e risparmio pure (i cavi sono molto lunghi, su anandtech la lunghezza dei cavi di questo ali è di almeno 50cm)

ilratman
06-02-2009, 22:46
ho letto pure una rece su andandtech...ho una rumorosità molto vicina al pro82+...mi sa che prendo questo e risparmio pure (i cavi sono molto lunghi, su anandtech la lunghezza dei cavi di questo ali è di almeno 50cm)

eh si alla fine è sempre un seasonic.


io invece la prossima volta mi piglio l'antec signature 650W troppo elegante.

PeK
06-02-2009, 23:37
ma come lo sistemi nel case il cx400?

bisogna togliere il raffreddamento degli hard drive??

ilratman
06-02-2009, 23:49
ma come lo sistemi nel case il cx400?

bisogna togliere il raffreddamento degli hard drive??

perchè?

PeK
07-02-2009, 16:32
ha la ventola in basso, quindi non ha le griglie di raffreddamento su lato dove escono i cavi.

Joseph Joestar
07-02-2009, 16:54
Salve a tutti, sono nuovo di questo thread e vorrei delle informazioni. Sono orientato verso l'acquisto del p182 e ho solo un paio di dubbi. Le schede grafiche molto lunghe (io ho una gtx 260 black edition) entrano nel case o bisogna rimuovere il cestello centrale degli hd? Inoltre le ventole di serie vanno bene o sarebbe meglio sostituirle oppure aggiungerne qualcuna in più? Un dissipatore come l'arctic freezer 7 pro ci entra?
Grazie per le risposte anticipatamente.

dimas
07-02-2009, 19:17
Salve a tutti, sono nuovo di questo thread e vorrei delle informazioni. Sono orientato verso l'acquisto del p182 e ho solo un paio di dubbi. Le schede grafiche molto lunghe (io ho una gtx 260 black edition) entrano nel case o bisogna rimuovere il cestello centrale degli hd? Inoltre le ventole di serie vanno bene o sarebbe meglio sostituirle oppure aggiungerne qualcuna in più? Un dissipatore come l'arctic freezer 7 pro ci entra?
Grazie per le risposte anticipatamente.

Io ho la tua stessa scheda video e ci va a patto di non montarci hdd (la gabbia la puoi lascaire ma vuota), inoltre io monto uno scythe mugen che dovrebbe essere più alto del tuo e quindi non dovresti avere problemi.
Per le ventole il discorso è più soggettivo e c'è chi saprà indirizzarti meglio di me, anche se io ho cambiato tutte le ventole di serie con dele noiseblocker xl1 rev.3 e mi trovo da dio e in più ne ho messa una davanti gli hdd (una Scythe Kaze Jyu Slim 100 a 1000 giri (l'unica che ci entra senza modifiche a meno di non scendere alle 92)) che è silenziosa e fa il suo dovere ma attendo l'estate per una verifica effettiva della validità delle mie impostazioni visto che la scorsa estate con le sole ventole di serie ho dovuto alzare i giri e il rumore era molto fastidioso con risultati sulle temperature non accettabili (ma è soggettivo te lo ripeto).

ilratman
07-02-2009, 21:46
ha la ventola in basso, quindi non ha le griglie di raffreddamento su lato dove escono i cavi.

??? Non capisco il problema o meglio non c'e' proprio il problema.

ilratman
07-02-2009, 22:09
Un dissipatore come l'arctic freezer 7 pro ci entra?


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bella battuta!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io ho la tua stessa scheda video e ci va a patto di non montarci hdd (la gabbia la puoi lascaire ma vuota), inoltre io monto uno scythe mugen che dovrebbe essere più alto del tuo e quindi non dovresti avere problemi.
Per le ventole il discorso è più soggettivo e c'è chi saprà indirizzarti meglio di me, anche se io ho cambiato tutte le ventole di serie con dele noiseblocker xl1 rev.3 e mi trovo da dio e in più ne ho messa una davanti gli hdd (una Scythe Kaze Jyu Slim 100 a 1000 giri (l'unica che ci entra senza modifiche a meno di non scendere alle 92)) che è silenziosa e fa il suo dovere ma attendo l'estate per una verifica effettiva della validità delle mie impostazioni visto che la scorsa estate con le sole ventole di serie ho dovuto alzare i giri e il rumore era molto fastidioso con risultati sulle temperature non accettabili (ma è soggettivo te lo ripeto).

come ho detto nelle ultime tre pagine o anche quattro, con il nuovo p183 antec sistemerà il punto dolente del p182 ossia una aereazione buona ma non eccelsa ovviamente sempre nel silenzio.

togli uno dei frontalini dei bay da 5 1/4 e vedrai la differenza, mettici un frontalino grigliato nero e avrai un case come nuovo visto che il p183 farà esattamente questo e ovviamente in più anche tente piccole migliorie.

PeK
08-02-2009, 01:53
??? Non capisco il problema o meglio non c'e' proprio il problema.


ma scusa, la ventola dei dischi prende l'aria da davanti e la butta verso l'alimentatore del pc. se l'alimentatore non prende l'aria da dove escono i cavi ma da sotto, ne consegue che l'aria della ventola scorre ai lati ed esce dalla parte posteriore del case.
la ventola che sta sotto prende l'aria da dove arriva, ovvero la parte posteriore del case (recuperando la propria aria calda appena espulsa) e l'interno del case.
senza contare che una parete liscia ovviamente ferma il flusso d'aria della ventola dei dischi...

gwwmas
08-02-2009, 12:56
......io invece la prossima volta mi piglio l'antec signature 650W troppo elegante.

Ma con quella ventola da 80 montata alla vecchia maniera non potrebbe essere rumoroso ?

Ciauz®;)

gwwmas
08-02-2009, 13:03
perchè no?

se il suo sistema consuma 180W al max sono tanti.

Diciamo che forse ho corso un po' troppo.
Ho letto la sua firma ed ho dedotto che con quel sistemino poteva farci overclock e quindi l' ali mi sembrava limitato.
Se poi invece tiene tutto a default quell' ali va benissimo.

Ciauz®;)

ilratman
08-02-2009, 13:31
ma scusa, la ventola dei dischi prende l'aria da davanti e la butta verso l'alimentatore del pc. se l'alimentatore non prende l'aria da dove escono i cavi ma da sotto, ne consegue che l'aria della ventola scorre ai lati ed esce dalla parte posteriore del case.
la ventola che sta sotto prende l'aria da dove arriva, ovvero la parte posteriore del case (recuperando la propria aria calda appena espulsa) e l'interno del case.
senza contare che una parete liscia ovviamente ferma il flusso d'aria della ventola dei dischi...

sei completamente fuori strada. :)

ilratman
08-02-2009, 13:40
Ma con quella ventola da 80 montata alla vecchia maniera non potrebbe essere rumoroso ?

Ciauz®;)

la ventola rimane a 600giri fino a 400w, inudibile.
Praticamente la stessa mod che ho fatto al mio antec ea430 nel fusion. :D

PeK
08-02-2009, 17:57
sei completamente fuori strada. :)

ok, allora spiegami tu come fai :)

rubius
23-02-2009, 09:56
Un doveroso feedback sull'acquisto di questo imho splendido case:

non ho una grande esperienza in merito ma mi pare veramente ben fatto, studiato con attenzione e pratico. I cavi passano bene nell'alloggiamento a loro dedicato e così non intralciano il flusso d'aria (mi chiedo il recensore di quella famosa review negativa come avesse fatto a creare quel groviglio..., probabilmente una giornata storta).

Il mio ali entra benissimo nell'alloggiamento e il tunnel separato mi pare efficace. Attenzione sempre, come ripetuto più volte in questo thread, a verificare che la lunghezza dei cavi dell'ali sia adeguata.

Uniche due "pecche" secondo me:
-la seconda ventola altezza centrale, quella per aumentare ulteriormente il (già buono se non ci sono hd nel cestello) flusso alla gpu, non si può montare se si monta una gpu dalle dimensioni grandi tipo la mia sapphire hd 4870 (in effetti è paradossale) perchè non c'è spazio per i cavi di alimentazione della stessa.
-i piedini in plastica dei pannelli laterali rischiano di essere un po' delicati; richiedono attenzione nel fissaggio.

Le temp per me, con obiettivo silenzio, sono buone (ma non ho benchmarks): da quando ho montato il mugen2 e la slipstream 1200 a 5v davanti al cestello hd, ho raggiunto un silenzio abbastanza soddisfacente (le tricool al minimo, nel mio ufficio di città un po' si sentono) e temp ambiente di 33 e cpu 34 idle 44 full (sempre decisamente silenzioso anche in full, soprattutto rispetto al dissi intel! La scythe del dissi non arriva in full ai 1100 :D )

Grazie a tutti per i consigli, in particolare a ilratman ;)

ilratman
23-02-2009, 10:23
Un doveroso feedback sull'acquisto di questo imho splendido case:

non ho una grande esperienza in merito ma mi pare veramente ben fatto, studiato con attenzione e pratico. I cavi passano bene nell'alloggiamento a loro dedicato e così non intralciano il flusso d'aria (mi chiedo il recensore di quella famosa review negativa come avesse fatto a creare quel groviglio..., probabilmente una giornata storta).

Il mio ali entra benissimo nell'alloggiamento e il tunnel separato mi pare efficace. Attenzione sempre, come ripetuto più volte in questo thread, a verificare che la lunghezza dei cavi dell'ali sia adeguata.

Uniche due "pecche" secondo me:
-la seconda ventola altezza centrale, quella per aumentare ulteriormente il (già buono se non ci sono hd nel cestello) flusso alla gpu, non si può montare se si monta una gpu dalle dimensioni grandi tipo la mia sapphire hd 4870 (in effetti è paradossale) perchè non c'è spazio per i cavi di alimentazione della stessa.
-i piedini in plastica dei pannelli laterali rischiano di essere un po' delicati; richiedono attenzione nel fissaggio.

Le temp per me, con obiettivo silenzio, sono buone (ma non ho benchmarks): da quando ho montato il mugen2 e la slipstream 1200 a 5v davanti al cestello hd, ho raggiunto un silenzio abbastanza soddisfacente (le tricool al minimo, nel mio ufficio di città un po' si sentono) e temp ambiente di 33 e cpu 34 idle 44 full (sempre decisamente silenzioso anche in full, soprattutto rispetto al dissi intel! La scythe del dissi non arriva in full ai 1100 :D )

Grazie a tutti per i consigli, in particolare a ilratman ;)

di nulla! ;)

mi fa piacere che il case ti abbia soddisfatto.

le tricool si sentono è vero ma c'è un modo per zittirle metti anche loro a 5V e le setti medio vedrai, o meglio sentirai, la differenza e le temp rimarranno buone.


altra cosa che mi interessa è come va il mugen2, come dissi è molto interessante e non sarebbe male una mini rece da parte tua con un paio di foto.

trunks986
23-02-2009, 10:37
di nulla! ;)

mi fa piacere che il case ti abbia soddisfatto.

le tricool si sentono è vero ma c'è un modo per zittirle metti anche loro a 5V e le setti medio vedrai, o meglio sentirai, la differenza e le temp rimarranno buone.


altra cosa che mi interessa è come va il mugen2, come dissi è molto interessante e non sarebbe male una mini rece da parte tua con un paio di foto.

ciao, mi dici come settare le tricool a 5v?
e settate su low,medio,high... che rpm avranno?

io ne ho rimasta solo una di tricool...quella in alto che tira aria fuori e poi in estrazione dietro ho una noiseblocker l2@800rpm (è abb inudibile)....l'unico rumore è quella tricool e vorrei ridurne i giri, dato che 1200rpm fissi sono troppi per qualsiasi ventola.
Per l'estate ho comprato una scythe slipstream a 500rpm che piazzerò proprio davanti al cestello degli hd che sta di fronte alla scheda video...(con quella raffredderò tutto....gpu, skeda madre e cpu, grazie ai flussi d'aria).

Ora ho temperature ECCEZIONALI.
Attualmente la noiseblocker è disattivata e ho queste temp

CPU 22°
Skeda madre 36°
Gpu 30°
2 Hard Disk entrambi a 31°
(ricordo che tutti i componenti sono fanless, quindi l'unica ventola è la tricool sopra in estrazione)

appena attivo la noiseblocker dopo pochi minuti le temp si stabilizzano

CPU 20°
Skeda madre 29-30°
2 HD 24-26°
Gpu 26°


Questo case è eccezionale..rispetto al chakra ho guadagnato in silenzio (il pc è semi inudibile...si sentono solo la tricool e l'hd seagate) e le temp sono migliorate tantissimo (quasi 11° sulla scheda madre, 2-3° sulla cpu, 7° circa sulla gpu alla quale però ho cambiato anche la pasta termica che aveva l'accelero S1 di base con la arctic silver 5, che secondo me è la migliore).

rubius
23-02-2009, 10:43
di nulla! ;)

mi fa piacere che il case ti abbia soddisfatto.

le tricool si sentono è vero ma c'è un modo per zittirle metti anche loro a 5V e le setti medio vedrai, o meglio sentirai, la differenza e le temp rimarranno buone.


altra cosa che mi interessa è come va il mugen2, come dissi è molto interessante e non sarebbe male una mini rece da parte tua con un paio di foto.

Per la mini rece, se posso dare indicazioni aggiuntive, lo faccio volentieri; che info servono? :)

Per le foto, potrei avere occasione di aprire il case nel prossimo week end e posso farle. ;)

Proverò a metterle a 5v.

ilratman
23-02-2009, 10:51
ciao, mi dici come settare le tricool a 5v?
e settate su low,medio,high... che rpm avranno?

io ne ho rimasta solo una di tricool...quella in alto che tira aria fuori e poi in estrazione dietro ho una noiseblocker l2@800rpm (è abb inudibile)....l'unico rumore è quella tricool e vorrei ridurne i giri, dato che 1200rpm fissi sono troppi per qualsiasi ventola.
Per l'estate ho comprato una scythe slipstream a 500rpm che piazzerò proprio davanti al cestello degli hd che sta di fronte alla scheda video...(con quella raffredderò tutto....gpu, skeda madre e cpu, grazie ai flussi d'aria).

Ora ho temperature ECCEZIONALI.
Attualmente la noiseblocker è disattivata e ho queste temp

CPU 22°
Skeda madre 36°
Gpu 30°
2 Hard Disk entrambi a 31°
(ricordo che tutti i componenti sono fanless, quindi l'unica ventola è la tricool sopra in estrazione)

appena attivo la noiseblocker dopo pochi minuti le temp si stabilizzano

CPU 20°
Skeda madre 29-30°
2 HD 24-26°
Gpu 26°


Questo case è eccezionale..rispetto al chakra ho guadagnato in silenzio (il pc è semi inudibile...si sentono solo la tricool e l'hd seagate) e le temp sono migliorate tantissimo (quasi 11° sulla scheda madre, 2-3° sulla cpu, 7° circa sulla gpu alla quale però ho cambiato anche la pasta termica che aveva l'accelero S1 di base con la arctic silver 5, che secondo me è la migliore).

per mettere le tricool a 5v basta che modifichi un molex

qui trovi le indicazioni.

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314

vedrai che a 5V e settaggio medio la tricool andrà a 700 giri e diventerà ottima.

ilratman
23-02-2009, 10:55
Per la mini rece, se posso dare indicazioni aggiuntive, lo faccio volentieri; che info servono? :)

Per le foto, potrei avere occasione di aprire il case nel prossimo week end e posso farle. ;)

Proverò a metterle a 5v.

la rece sarebbe ottimo metterla qui e nel thread dei dissipatori così tutti potrenno vedere il mugen2 all'opera con i7.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=726

Secondo me serve poco.

Dire le tue impressioni sul montaggio e se è facile.
Su come hai trovato il dissipatore a livello di qualità costruttiva e come era la base piatta lucida etc.
Su come si monta la ventola e che ventola danno in dotazione.
Che temp hai, prese con coretemp.
Un paio di foto del dissi montato magari una dall'alto e una angolata.

Usa imageshak e link la foto.

vedrai anche tu che se le metti a 5v saranno perfette.

Evangelion01
02-03-2009, 00:03
Raga , nonostante il case in firma ( se cliccate sul link lo vedete anche meglio ) mi soddisfi molto, sto valutando se passare al p182/3 per dare il colpo definitivo al rumore.
Il "problema" del Nine, è che è molto aperto... se da un lato questo è un bene per le temp, dall' altro limita l'insonorizzazione. :O
Ho le componenti "definitive" , nel senso che non posso migliorare in alcun modo il rumore prodotto. Le ventole son tutte noctua che vanno a 500-600 giri, gli hd sono singolo piatto silenziosissimi e racchiusi negli himuro, la psu è un hx620w... insomma, ho ammazzato il rumore praticamente al 100% ( e ne sono molto soddisfatto :D ), e mi rimane solo questo dubbio.
Secondo voi, noterei un miglioramento passando al 182?
E se si, questo miglioramento vale l' aumento di temp ( sicuro ) e il costo?

trunks986
02-03-2009, 10:43
Raga , nonostante il case in firma ( se cliccate sul link lo vedete anche meglio ) mi soddisfi molto, sto valutando se passare al p182/3 per dare il colpo definitivo al rumore.
Il "problema" del Nine, è che è molto aperto... se da un lato questo è un bene per le temp, dall' altro limita l'insonorizzazione. :O
Ho le componenti "definitive" , nel senso che non posso migliorare in alcun modo il rumore prodotto. Le ventole son tutte noctua che vanno a 500-600 giri, gli hd sono singolo piatto silenziosissimi e racchiusi negli himuro, la psu è un hx620w... insomma, ho ammazzato il rumore praticamente al 100% ( e ne sono molto soddisfatto :D ), e mi rimane solo questo dubbio.
Secondo voi, noterei un miglioramento passando al 182?
E se si, questo miglioramento vale l' aumento di temp ( sicuro ) e il costo?

secondo me avresti un miglioramento notevole...le temperature secondo me non aumenteranno (io ho guadagnato molto a livello di temperature rispetto all'enermax Chakra monster fan che avevo)...più su c'è un mio post che dice tutto riguardo le temp..come è successo a me possono anche migliorare le tue temp..

Evangelion01
02-03-2009, 10:51
secondo me avresti un miglioramento notevole...le temperature secondo me non aumenteranno (io ho guadagnato molto a livello di temperature rispetto all'enermax Chakra monster fan che avevo)...più su c'è un mio post che dice tutto riguardo le temp..come è successo a me possono anche migliorare le tue temp..

MAh... che migliorino le temp ne dubito fortemente. Nine e p182 hanno le stesse ventole, con la differenza che il nine ha la ventola superiore da 200 anzichè da 120, e la disposizione è molto simile.
Però buona a sapersi per il miglioramento del silenzio : se è come dici avrei un pc praticamente a 0db. :D

trunks986
02-03-2009, 11:01
MAh... che migliorino le temp ne dubito fortemente. Nine e p182 hanno le stesse ventole, con la differenza che il nine ha la ventola superiore da 200 anzichè da 120, e la disposizione è molto simile.
Però buona a sapersi per il miglioramento del silenzio : se è come dici avrei un pc praticamente a 0db. :D


guarda ke io nel pc ho una solo ventola....la tricool in alto...il resto è TUTTO FANLESS (CPU, GPU, SKEDA MADRE, HARD DISK) e le temperature si sono abbassate notevolmente...fai un pò te...
ho anke una noiseblocker dietro ke sta staccata ora.

Evangelion01
02-03-2009, 11:08
guarda ke io nel pc ho una solo ventola....la tricool in alto...il resto è TUTTO FANLESS (CPU, GPU, SKEDA MADRE, HARD DISK) e le temperature si sono abbassate notevolmente...fai un pò te...
ho anke una noiseblocker dietro ke sta staccata ora.

Allora avevi di sicuro problemi di areazione col case precedente. ;)
In ogni caso una ventola da 120 a 500rpm se di buona qualità è inudibile, ergo ne tengo parecchie accese nel mio case, che tanto la cosa che fa sempre più baccano è l' hd. ;)

trunks986
02-03-2009, 11:11
Allora avevi di sicuro problemi di areazione col case precedente. ;)
In ogni caso una ventola da 120 a 500rpm se di buona qualità è inudibile, ergo ne tengo parecchie accese nel mio case, che tanto la cosa che fa sempre più baccano è l' hd. ;)

prima avevo sempre la noise in estrazione, un'altra in immissione (tt e 2 da 120mm) e l'alimentatore che buttava aria calda fuori....e tutti i cavi sistemati come si deve ..era proprio il case na ciofeca...cmq con questo qui non te ne pentirai..gia quando lo tiri fuori dallo scatolo e lo tocchi e tt un'altra storia rispetto a sti case di fascia inferiore.

P.S: mi dici come vanno i tuoi Hard disk in raid 0?? hai screen?

Evangelion01
02-03-2009, 11:27
prima avevo sempre la noise in estrazione, un'altra in immissione (tt e 2 da 120mm) e l'alimentatore che buttava aria calda fuori....e tutti i cavi sistemati come si deve ..era proprio il case na ciofeca...cmq con questo qui non te ne pentirai..gia quando lo tiri fuori dallo scatolo e lo tocchi e tt un'altra storia rispetto a sti case di fascia inferiore.

P.S: mi dici come vanno i tuoi Hard disk in raid 0?? hai screen?

Per gli hd : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
Cmq interessante. Adesso vorrei sentire anche l' uomo ratto che lo possiede per un altro parere. :D

ilratman
03-03-2009, 09:23
Raga , nonostante il case in firma ( se cliccate sul link lo vedete anche meglio ) mi soddisfi molto, sto valutando se passare al p182/3 per dare il colpo definitivo al rumore.
Il "problema" del Nine, è che è molto aperto... se da un lato questo è un bene per le temp, dall' altro limita l'insonorizzazione. :O
Ho le componenti "definitive" , nel senso che non posso migliorare in alcun modo il rumore prodotto. Le ventole son tutte noctua che vanno a 500-600 giri, gli hd sono singolo piatto silenziosissimi e racchiusi negli himuro, la psu è un hx620w... insomma, ho ammazzato il rumore praticamente al 100% ( e ne sono molto soddisfatto :D ), e mi rimane solo questo dubbio.
Secondo voi, noterei un miglioramento passando al 182?
E se si, questo miglioramento vale l' aumento di temp ( sicuro ) e il costo?

Per gli hd : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
Cmq interessante. Adesso vorrei sentire anche l' uomo ratto che lo possiede per un altro parere. :D

he he!

allora rispetto al nine-hundred sicuramente le temp si alzeranno mettilo già in previsione perchè il p182 pecca un pochetto dal punto di vista della aereazione.

ricordati che tu non parti da un case X ma da uno dei case con la migliore aereazione, anche se proprio per questo rumoroso, per cui andare con un p182 avrai di sicuro un aumento di temp.

per quel che riguarda il p182 il case è veramente un altro livello rispetto al nine hundred, pur se già il nine ha un livello qualitativo elevato, ma soprattutto la gestione dei cavi e gli alloggiamenti degli hd più i pannelli multistrato riescono a ridurre considerevolmente il rumore.

diciamo che se senti i dischi nel nine nel p182 sicuramente li sentirai meno e ancora di meno se li metti nel vano inferiore.

secondo me ne vale la pena il cambio oltrettutto hai anche le noctua con cui potrai sostituire le tricool che non sono silenziosissime.

se metti 4 s12@600, una davanti e una sul cestello hd davanti, e due dietro e una p12 sotto in mezzo sempre a 600 avrai un'ottimo sistema e con ottime temp.

poi su ovviamente sul dissi le p12 sono d'obbligo!

il case è veramente notevole ma il mio consiglio è di aspettare questo benedetto p183 che tarda ad arrivare e che rimedia ai diffetti che ha il p182 ossia:
la ventola centrale posteriore che limita l'uso di ali lunghi, con hx620 non hai questi problemi ovviamente, come con il mio infiniti 650 che arrivo a sfiorare la ventola con i connettori.
La impossibilità di mettere schede video lunghe senza dover togliere il cestello hd superiore.
L'aereazione insuff in certe condizioni, infatti introdurranno i frontalini grigliati e metteranno un paio di grigliette davanti come nel mini p180.

Evangelion01
03-03-2009, 13:12
Ottimo! in effetti ero al corrente dell 'uscita del p183, è che ho smontato il sistema e volevo subito il case.
Dopo però ho fatto un lavoretto al mio... siccome il nine rev1 non ha i buchi per il cablaggio, ho preso trapano e tenaglie e gli ho fatto 3 bei bucazzi nella paratia... :D
Dopodichè ho ricablato il tutto e riassemblato. Adesso va molto meglio, è più ordinato e i buchi non si vedono. Penso che comunque alla fine terrò il nine : sarà meno coibentato , però almeno raffredda meglio. E la differenza una volta che si hanno componenti silenziose non sarà abissale. :)
Oppure aspetto il p183 e poi decido.

sinergine
03-03-2009, 13:41
Lo hanno presentato un anno il P183 e ancora nessuna traccia...

Il design però preferisco il P182. Per la ventola davanti all'ali basta rimuovere la paratia come ho fatto io, mentre per i fori bisognerebbe procurarsi qualche frontalino grigliato.

Speravo il P183 fosse un netto miglioramento, se è come le foto che si trovano in rete non ci penso proprio al cambio.

PeK
04-03-2009, 15:45
ragazzi, un buon negozio per comprare le ventole ultrasilenziose compatibili con questo case?

voglio che il mio pc sia ancora più silenzioso (ho silenziato gli hdd ed ora sento le ventole :D )

ilratman
04-03-2009, 15:48
ragazzi, un buon negozio per comprare le ventole ultrasilenziose compatibili con questo case?

voglio che il mio pc sia ancora più silenzioso (ho silenziato gli hdd ed ora sento le ventole :D )

ti interessa a trieste o ti basta udine?

oppure online

decidi tu!

trunks986
04-03-2009, 15:53
ho appena installato una scythe slipstream a 500rpm in alto.... MUTA!!!
finalmente ho tolto l'unica tricool che ho utilizzato...il pc secondo me più di 25db nn fa..è silenziosissimo (si sente solo il seagate)

ilratman
04-03-2009, 15:56
ho appena installato una scythe slipstream a 500rpm in alto.... MUTA!!!
finalmente ho tolto l'unica tricool che ho utilizzato...il pc secondo me più di 25db nn fa..è silenziosissimo (si sente solo il seagate)

pensa che io in alto l'ho proprio tolta e messo un copriforo da 120mm, è ancora più muto così!