PDA

View Full Version : Estendere segnale router wireless


stetes
18-08-2007, 21:39
Un saluto a tutti voi.
Vi espongo il mio problema. Abito in una palazzina "antica" di tre piani. Sino ad oggi avevo soltanto un pc fisso posizionato vicino al router wireless (un siemens un pò datato) in una stanza a piano terra. Ora ho acquistato anche un notebook, e quindi vorrei poter sfruttare la conessione internet in tutta la palazzina. Il problema sorge al terzo piano, dove il segnale lo ricevo solo nella stanza che si trova in direzione del router.
Quello che volevo fare era innanzitutto sostituire il vecchio siemens (privo di antenne esterne) con un router un po' più potente, e successivamente, per estendere il segnale al terzo piano, posizionare, nella stanza al terzo piano in cui arriva il segnale, un amplificatore in modo da coprire il più possibile il terzo piano. Avevo pensato ad un router della d-link (quale? cosnsigli?) ed al relativo Range Extender DWL-G710.
Secondo voi è una buona soluzione? o mi consigliate qualcos'altro?
Grazie mille per le risposte.
Un saluto.

Alfonso78
20-08-2007, 00:03
vorrei poter sfruttare la conessione internet in tutta la palazzina.

Un buon funzionamento l'otterresti con un cavo in verticale per tutta la palazzina a cui collegare ad ogni piano un'access point per estendere il segnale wi-fi.....

Se non puoi/vuoi passare cavi...dovresti studiarti un'impostazione wireless sfruttando le modalità tipo wds...repeater..

Avevo pensato ad un router della d-link (quale? cosnsigli?) ed al relativo Range Extender DWL-G710.

:nono: ... router non d-link.....

stetes
20-08-2007, 00:11
Un buon funzionamento l'otterresti con un cavo in verticale per tutta la palazzina a cui collegare ad ogni piano un'access point per estendere il segnale wi-fi.....

Se non puoi/vuoi passare cavi...dovresti studiarti un'impostazione wireless sfruttando le modalità tipo wds...repeater..



:nono: ... router non d-link.....

purtroppo cavi non ne posso passare. era stata la mia prima idea, successivamente scartata. wds ... repeater.... che marca-modelli mi consigleresti ?
Grazie per la risposta.

Alfonso78
20-08-2007, 00:45
in base alla mia esperienza...ho effettuato piccole estensioni utilizzando access point della d-link...precisamente i dwl-2100ap....ottimi e molto compatibili....a mio avviso....

stetes
20-08-2007, 00:49
in base alla mia esperienza...ho effettuato piccole estensioni utilizzando access point della d-link...precisamente i dwl-2100ap....ottimi e molto compatibili....a mio avviso....

quindi nel mio caso dovrei acquistare due 2100ap, uno da attaccare al router e l'altro da installare al terzo piano. ma in questo caso, utilizzando come router un siemens che è già wireless, cosa succederebbe ? al primo piano avrei un ap ed il router che trasmettono....

Alfonso78
20-08-2007, 00:57
nel consigliarti sempre di sentire anche altri pareri oltre al mio....ti anticipo che implementando una rete wireless con diversi dispositivi che andrebbero a funzionare in modalità diverse da quella di access point...tipo la repeater....dovranno essere dispositivi identici....altrimenti avresti problemi molto seri nel funzionamento....

djgusmy85
21-08-2007, 12:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18301326

;)

Alfonso78
21-08-2007, 12:54
quindi nel mio caso dovrei acquistare due 2100ap, uno da attaccare al router e l'altro da installare al terzo piano. ma in questo caso, utilizzando come router un siemens che è già wireless, cosa succederebbe ? al primo piano avrei un ap ed il router che trasmettono....

il router andrebbe collegato via cavo all'access point....

la soluzione di djgusmy85 potrebbe anche andare bene...però non conosco quel dispositivo....quindi non mi pronuncio....

Stev-O
21-08-2007, 14:51
se riesci a mettere un ap per piano è la soluzione + performante in tutti i sensi

[anche quella + costosa]:(

stetes
21-08-2007, 23:14
Ho seguito il consiglio di un mio vicino di casa che aveva le stesse difficoltà mia.
Lui ha risolto installando a piano terra un router 3Com OfficeConnect® ADSL Wireless 108 Mbps 11g http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR200A-75
ed al terzo piano il DWL-G710, Range Extender della D-Link http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIx9gKltbNlwaaRp7jUsFj2onGQTo48EB9f336XhJ0wWs+jbaQ==
Ho testato la situazione con il mio portatile e sembra andare tutto alla perfezione. Per questo ho ordinato per me questi due apparecchi, e spero che abbia fatto la cosa più giusta e di non pentirmene tra qualche giorno! :D

Alfonso78
22-08-2007, 08:09
fatti prestare questi dispositivi e fai una prova....ogni situazione è diversa dalle altre....magari dal tuo amico funziona....e da te?

tutmosi3
22-08-2007, 11:50
Ritorno sulla soluzione cablata che potrebbe rivelarsi vincente.
So che hai detto che non ti è possibile passare cavi ma forse una prova sulle tubazioni sotto traccia murata del telefono, potrebbero andare; in genere sono poco costipate.
In questo modo avresti risultati eccellenti con spese ridotte.

Ciao

stetes
22-08-2007, 12:26
fatti prestare questi dispositivi e fai una prova....ogni situazione è diversa dalle altre....magari dal tuo amico funziona....e da te?

Ottimo consiglio, anche se le case sono del tutto speculari.
Oggi pomeriggio me li da per una prova! Speriamo bene ! :)

stetes
22-08-2007, 12:28
Ritorno sulla soluzione cablata che potrebbe rivelarsi vincente.
So che hai detto che non ti è possibile passare cavi ma forse una prova sulle tubazioni sotto traccia murata del telefono, potrebbero andare; in genere sono poco costipate.
In questo modo avresti risultati eccellenti con spese ridotte.

Ciao

Lo so che sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo essando la palazzina abbastanza vecchiotta, ha canaline piccolissime e del tutto occupate. Per far passare il cavo del satellite è stata una vera impresa. L'unica soluzione resta il wireless! :) Speriam bene

Stev-O
22-08-2007, 14:14
oppure cambiare casa

djgusmy85
22-08-2007, 14:33
Lo so che sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo essando la palazzina abbastanza vecchiotta, ha canaline piccolissime e del tutto occupate. Per far passare il cavo del satellite è stata una vera impresa. L'unica soluzione resta il wireless! :) Speriam bene
Quà a casa mia per tirare un cavo di rete abbiamo dovuto farlo passare un po' con l'antenna, un po' con il telefono, un po' con la corrente, il tutto attraversare 9 scatole di derivazione differenti. Capisco perfettamente cosa significa. Approvo la scelta del Range Extender (l'ho fatto anche io, vedi qualche post più in alto).

Ciau ;)

tutmosi3
22-08-2007, 16:20
Lo so che sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo essando la palazzina abbastanza vecchiotta, ha canaline piccolissime e del tutto occupate. Per far passare il cavo del satellite è stata una vera impresa. L'unica soluzione resta il wireless! :) Speriam bene

Peccato.
Sarebbe stata la slouzione perfetta.

Comunque vada per il wireless e :sperem:
Mi permetto di sconsigiarti i Range Extender che costano parecchio e sono null'altro che normalissimi access point vincolati via firmware al funzionamento di repeater.
Prendi un access point tradizionale e settalo a dovere.

Ciao

djgusmy85
22-08-2007, 16:50
Mi permetto di sconsigiarti i Range Extender che costano parecchio e sono null'altro che normalissimi access point vincolati via firmware al funzionamento di repeater.
Prendi un access point tradizionale e settalo a dovere.
Io invece punterei su un Range extender.
Un Range extender elimina del tutto il cavo di rete, e nel caso può essere utilizzato anche come semplice access point, mentre l'inverso no. Costa di più, vero, ma nemmeno troppo. Io ci penserei.

tutmosi3
22-08-2007, 17:22
Ma di che Range Extender stai parlando?

Anche un access point settato da repeater elimina il cavo di rete.
Un access point lo puoi usare in maniera tradizionale (access point), repeater (range extender), client, ecc.
Ricordo di aver visto il primo range extender sul mercato, era il Linksys e funzionava solo come tale, nessuna possibilità di client, access point tradizionale o altro.

Ciao

djgusmy85
22-08-2007, 17:29
Anche un access point settato da repeater elimina il cavo di rete.
Un access point lo puoi usare in maniera tradizionale (access point), repeater (range extender), client, ecc.
Ricordo di aver visto il primo range extender sul mercato, era il Linksys e funzionava solo come tale, nessuna possibilità di client, access point tradizionale o altro.
No, un Access point classico fa da access point e basta.
Gli Access point che fanno anche da repeater sono solo quelli che supportano tale funzionalità (es. Netgear WG602, che ripete SOLO con un dispositivo analogo).
Gli Access point che fanno anche da range extender prendono appunto il nome di Range Extender, e fanno anche da Access point (o cmq la grandissima maggioranza lo fa).
Se prende un Access point alla cieca non è assolutamente detto che riesca a ripetere la rete ;)

tutmosi3
22-08-2007, 17:39
Fermo.
Guarda che mi sa che stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.

L'access point al quale faccio riferimento io è il 2100 della D-Link che può fare da access point, da repeater e da client.
Ma non è un range extender è un access point che può fare il range extender tramite la funzione repeater del suo firmware.
Molti non lo possono fare.

Il range extender al quale faccio riferimento io è il Linksys WRE54G.
Fu anche provato in una recensione di questo forum qualche anno fa.
All'epoca esso poteva solo fungere da Range Extender (stessa funzione di un access point client) legandosi al Mac del router/access point principale del quale doveva ripetere il segnale.
Infatti, pur essendo un access point vincolato alla funzione repeater tramite firmware modificato, non si chiama "Access point" ma "Amplificatore di copertura" leggasi anche Range Extender.

Ciao

djgusmy85
22-08-2007, 17:49
La differenza tra un Access point che fa anche da repeater (es. Netgear WG602) e un Range Extender che fa anche da access point (es. Belkin F5D7132), è che il primo ripete solo con dispositivi analoghi (es. altri WGxxx), mentre il secondo è universale, per questo costa di più. Usandoli come semplici access point invece fanno lo stesso identico lavoro.
Per l'utilizzo descritto in questo 3d mi pare quindi più indicato il secondo, soldi permettendo ovviamente.

tutmosi3
22-08-2007, 17:54
La differenza tra un Access point che fa anche da repeater (es. Netgear WG602) e un Range Extender che fa anche da access point (es. Belkin F5D7132), è che il primo ripete solo con dispositivi analoghi (es. altri WGxxx), mentre il secondo è universale, per questo costa di più. Usandoli come semplici access point invece fanno lo stesso identico lavoro.
Per l'utilizzo descritto in questo 3d mi pare quindi più indicato il secondo, soldi permettendo ovviamente.

Un amico ripete il segnale di un router Netgear DG834GTIT con un access point D-Link 2100 impostato come repeater.

Ciao

Stev-O
22-08-2007, 20:23
è un problema di compatibilità cmq

ma il 2100 essendo la copia della scheda wireless che c'e' nel GT ha compatibilità totale sicura e dal lato software anche la ripetizione con apparecchi diversi si puo' fare

enrico1980
27-08-2007, 21:56
ciao io sono nella stessa condizione anche se io nel piano superiore aggangio il segnale mi sta sempre su basso o molto basso e alle volte cade la connessione

l'ap ke ho al piano di sotto è questo

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782962268&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6226811276B17

cosa consigliate un altro AP uguale da usare come repeter o un range estender?

se decido per la prima soluzione è facile configurare un ap come repeter considerando ke ne capisco veramente poco?

sapete indicarmi una guida e consigliarmi sulla scelta del prodotto

MesserWolf
02-09-2007, 13:35
Non mi è chiara una cosa... tutti questi extender, sono compatibili con il WPA?

In particolare il dlink 2100 mi interessava.

Stev-O
02-09-2007, 16:05
come repeater no

tutmosi3
03-09-2007, 08:32
Non mi è chiara una cosa... tutti questi extender, sono compatibili con il WPA?

In particolare il dlink 2100 mi interessava.

Questo è uno dei lati oscuri della questione (e di Dark Side in questo periodo non se ne può proprio più).
Molti access point dichiarano la loro compatibilità con i vari protocolli di cifratura tuttavia questo non è disponibile in tutte le modalità.

Ciao

MesserWolf
05-09-2007, 02:54
grazie per i chiarimenti :)

pirus
24-09-2007, 20:04
raga mi serve una mano, ho un accespoint della linksys che mi manda il segnale della linea wireless della linkem e vorrei estendere il segnale, ho un router della 3com officeconnect, potrei utilizzarlo per espandere il segnale?? ha una funzionalita range extender ma nn riesco a configurarlo! :confused:

Grazie :help: