View Full Version : Precedenze..
blue_blue
18-08-2007, 12:13
Ciao!
Ieri sera in macchina è sorta una discussione sulle precedenze: in una situazione come quella in allegato, chi deve dare la precedenza a chi?
A è in uno stradone abbastanza "importante"; nelle laterali non c'è segnaletica, nè verticale nè orizzontale, mentre nella "principale" non c'è nessun segnale di diritto di precedenza..vale la solita regola della precedenza a destra, quindi A deve fermarsi e far passare B? O, essendo A su una strada più grossa, è autorizzato a tirare dritto?
Grazie :D
se la strada è secondaria la precedenza la ha chi sta sulla principale
c'è un deficit di segnaletica, però. in caso di sinistro, rsponde l'amministrazione comunale.
Quando ero a scuola guida l'istruttore mi ha rimproverato...in una situazione analoga io ero A e l'istruttore mi ha ripreso per non aver dato la precedenza a B :rolleyes:
se manca segnaletica A deve dare la precedenza
ChristinaAemiliana
18-08-2007, 12:43
L'istruttore aveva ragione, salvo indicazione contraria da segnaletica la precedenza a destra si dà comunque, a meno che B non sia un passaggio privato o non sia classificabile come strada (ossia si tratti ad esempio di un sentiero di montagna che si immette su A)...
ma se quella è una stradina di campagna, chi mai si fermerebbe? l'assessore responsabile è un assassino
Black Dawn
18-08-2007, 13:00
se manca segnaletica A deve dare la precedenza
Anche se B esce da una mulattiera larga 2 metri? :mbe:
Anche se B esce da una mulattiera larga 2 metri? :mbe:
dovrebbe esserci un cartello tipo questo http://www.comune.varese.it/polizia_municipale/immagini/PR8.jpg
Giant Lizard
18-08-2007, 13:24
A deve lasciare la precedenza.
In genere su quegli incroci però ci sono dei cartelli.
Black Dawn
18-08-2007, 13:29
dovrebbe esserci un cartello tipo questo http://www.comune.varese.it/polizia_municipale/immagini/PR8.jpg
Facciamo finta che non ci sono cartelli....quindi?:fagiano:
Ciao!
Ieri sera in macchina è sorta una discussione sulle precedenze: in una situazione come quella in allegato, chi deve dare la precedenza a chi?
A è in uno stradone abbastanza "importante"; nelle laterali non c'è segnaletica, nè verticale nè orizzontale, mentre nella "principale" non c'è nessun segnale di diritto di precedenza..vale la solita regola della precedenza a destra, quindi A deve fermarsi e far passare B? O, essendo A su una strada più grossa, è autorizzato a tirare dritto?
Grazie :D
Devi guardare come sono classificate le due strade, statale, regionale, provinciale, comunale, privata etc.
A deve lasciare la precedenza.
In genere su quegli incroci però ci sono dei cartelli.
Se sono 2 strade di uguale categoria.
matteo171717
18-08-2007, 13:32
qui abbiamo qualcosa di simile..o meglio, avevamo..
come vedete dal disegno c'è la strada principale, ben + grossa e a senso unico, e una stradina che vi si immette da destra...
ovviamente tutti quelli che venivano dalla via principale passavano spediti credendo di avere la precedenza, ma dopo qualche incidente in cui veniva puntualmente dato torto a chi arrivava dalla straduzza laterale hanno provveduto a mettere un cartello "dare la precedenza" a quest'ultima:)
ergo, senza segnaletica, destra rulez..:D
ribadisco, in caso di carenza di segnaletica, il comune viene coinvolto!
Black Dawn
18-08-2007, 13:35
ribadisco, in caso di carenza di segnaletica, il comune viene coinvolto!
Ma ma questo è normale!...
Chi è quel folle che lascia una strada senza segnaletica?
Ah no siamo in Italia, tutto può succedere. :mbe:
Ma ma questo è normale!...
Chi è quel folle che lascia una strada senza segnaletica?
Ah no siamo in Italia, tutto può succedere. :mbe:
:D
Se sono 2 strade di uguale categoria.
No devo correggere, solo se privata deve dare predenza, in assenza di segnaletica vige il criterio della destra, quindi a senza segnaletica deve dare sempre la precedenza.
In caso di incidente si può chiamare in causa l'ente propietario della strada per mancanza di segnaletica atta ad evitare possibili incidenti.
Fides Brasier
18-08-2007, 14:02
ribadisco, in caso di carenza di segnaletica, il comune viene coinvolto!:mbe: :mbe: ma perche' mai? il codice della strada prescrive che in assenza di cartelli vige la precedenza a destra, quindi perche' mai ci dovrebbe essere un obbligo di cartelli?
nei controviali delle citta' (torino ne e' piena) e' la stessa cosa: il controviale di norma non ha nessun cartello di precedenza, ergo la stradina laterale sulla destra ha la precedenza.
Codename47
18-08-2007, 14:03
No devo correggere, solo se privata deve dare predenza, in assenza di segnaletica vige il criterio della destra, quindi a senza segnaletica deve dare sempre la precedenza.
In caso di incidente si può chiamare in causa l'ente propietario della strada per mancanza di segnaletica atta ad evitare possibili incidenti.
* ;)
blue_blue
18-08-2007, 14:13
Quindi lo stradone può essere grosso quanto voglio, ma se non c'è nessun segnale devo fermarmi a far passare le macchine che vengono dalle stradine (se vengono da destra), giusto?
Comunque la discussione è sorta perchè siamo stati da parenti in sicilia: un sacco di macchine che sbucavano da queste strade laterali e mia zia che si fermava sullo stradone ogni 20 metri x farle uscire..mi pareva un po' strano, ma se è così.. :boh:
VegetaSSJ5
18-08-2007, 14:16
mmmmm vediamo un po'....
sei femmina...
sei al volante......
HAI TORTO! :O
blue_blue
18-08-2007, 14:17
non guidavo io :Prrr:
Black Dawn
18-08-2007, 14:19
:mbe: :mbe: ma perche' mai? il codice della strada prescrive che in assenza di cartelli vige la precedenza a destra, quindi perche' mai ci dovrebbe essere un obbligo di cartelli?
Ma sant'Iddio Onnipotente nell'alto dei cieli...:mc:
ma secondo te è normale che un codice della strada prenda in considerazione il fatto che possa esistere una strada senza la segnaletica?
E' fuori da ogni logica...:muro:
:mbe: :mbe: ma perche' mai? il codice della strada prescrive che in assenza di cartelli vige la precedenza a destra, quindi perche' mai ci dovrebbe essere un obbligo di cartelli?
nei controviali delle citta' (torino ne e' piena) e' la stessa cosa: il controviale di norma non ha nessun cartello di precedenza, ergo la stradina laterale sulla destra ha la precedenza.
perchè la stradina laterale, se si affaccia su una strada di scorrimento, pur avendo precedenza, rappresenta un pericolo serio per la viabilità
ErodeGrigo
18-08-2007, 14:23
:mbe: :mbe: ma perche' mai? il codice della strada prescrive che in assenza di cartelli vige la precedenza a destra, quindi perche' mai ci dovrebbe essere un obbligo di cartelli?
Perché nel senso del 100% dei guidatori è radicato il fatto che chi si immette da una strada di importanza minore in una strada più grossa con maggior flusso di macchine dovrebbe sempre dare la precedenza...
Allora non mettere cartelli nella situazione descritta, equivale ad istigare all'incidente automobilistico.
Cmq, si solito agli incroci c'è sempre un cartello di precedenza e/o stop....
Nella mia città, c'è una situazione come quella descritta, una strada grande che ad un certo punto deve dare precedenza ad un corsia di innesto sulla destra...tuttora pure con il cartello di stop succedono incidenti.
Bye.
ErodeGrigo
18-08-2007, 14:24
mmmmm vediamo un po'....
sei femmina...
sei al volante......
HAI TORTO! :O
Quoto! :D
Bye.
Comunque la discussione è sorta perchè siamo stati da parenti in sicilia: un sacco di macchine che sbucavano da queste strade laterali e mia zia che si fermava sullo stradone ogni 20 metri x farle uscire..mi pareva un po' strano, ma se è così.. :boh:
Ma in che zona della Sicilia succede questo???
da me a palermo a scuola guida a parte le solite regole da Codice della strada insegnano che la precedenza è di chi se la prende :D
Se poi sei combinata con l'immissione da strada di importanza secondaria su strada d'importanza prevalente....come capita con le stradine di campagna sulla statale che collega i paesi costieri...bhè per quanto possano essere prive di segnaletica tocca a loro aspettare...
Sei sicura di non aver mai visto nemmeno uno di quei cartelli di pericolo che segnalano l'immissione da Dx della stradella vicinale su quella d'importanza principale...se tua zia vede uno di quelli smette d'aspettare x sempre:)
Gianni1482
18-08-2007, 16:20
se manca segnaletica A deve dare la precedenza
Infatti!!!
paditora
18-08-2007, 16:33
Ciao!
Ieri sera in macchina è sorta una discussione sulle precedenze: in una situazione come quella in allegato, chi deve dare la precedenza a chi?
A è in uno stradone abbastanza "importante"; nelle laterali non c'è segnaletica, nè verticale nè orizzontale, mentre nella "principale" non c'è nessun segnale di diritto di precedenza..vale la solita regola della precedenza a destra, quindi A deve fermarsi e far passare B? O, essendo A su una strada più grossa, è autorizzato a tirare dritto?
Grazie :DNon c'è neanche questo cartello su quella strada principale?
Cioè quell'incrocio non è proprio segnalato in nessun modo?
http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/fig.043b.gif
paditora
18-08-2007, 16:40
:mbe: :mbe: ma perche' mai? il codice della strada prescrive che in assenza di cartelli vige la precedenza a destra, quindi perche' mai ci dovrebbe essere un obbligo di cartelli?
perchè gli incroci vanno segnalati. :O
se uno non vede il cartello come azzo fa a sapere che a destra gli si immette una strada.
Fides Brasier
18-08-2007, 17:24
perchè gli incroci vanno segnalati. :O
se uno non vede il cartello come azzo fa a sapere che a destra gli si immette una strada.:wtf: bah, sara' che ho dato la patente quando ancora c'erano le bighe e non ricordo piu' un cazzo :asd:
paditora
18-08-2007, 17:33
:wtf: bah, sara' che ho dato la patente quando ancora c'erano le bighe e non ricordo piu' un cazzo :asd:
:D
bè più che altro perchè un incrocio non segnalato è pericolosissimo.
finchè è visibile ok, ma metti che è na strada che esce da un viale alberato, da un bosco o da dietro una serie di edifici?
sarebbe come non segnalare un passaggio a livello non custodito.
per quello mi sembra strano che non ci sono cartelli.
Fides Brasier
18-08-2007, 18:05
Ma sant'Iddio Onnipotente nell'alto dei cieli...:mc:
ma secondo te è normale che un codice della strada prenda in considerazione il fatto che possa esistere una strada senza la segnaletica?
E' fuori da ogni logica...:muro:Oh, magari so' de coccio io, e' possibile anzi probabile :D ma non e' affatto fuori dalla logica che una strada sia senza segnaletica.
http://www.patente.it/codice/145.htm
Art. 145. Precedenza
1. I conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
2. Quando due veicoli stanno per impegnare una intersezione, ovvero laddove le loro traiettorie stiano comunque per intersecarsi, si ha l'obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione.
Ovvero: se non c'e' la segnalazione, si da la precedenza a destra.
3. Negli attraversamenti di linee ferroviarie e tramviarie i conducenti hanno l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie, salvo diversa segnalazione.
4. I conducenti devono dare la precedenza agli altri veicoli nelle intersezioni nelle quali sia cosi' stabilito dall'autorita' competente ai sensi dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale.Lo stesso: se c'e' il segnale devo dare la precedenza, altrimenti no, e mi riconduco al punto 2) (precedenza a destra in assenza di segnale).
è probabile nelle stradine, ma io mi sono immaginato una strada di scorrimento con intersezione laterale
paditora
18-08-2007, 18:09
Oh, magari so' de coccio io, e' possibile anzi probabile :D ma non e' affatto fuori dalla logica che una strada sia senza segnaletica.
http://www.patente.it/codice/145.htm
Ovvero: se non c'e' la segnalazione, si da la precedenza a destra.
Lo stesso: se c'e' il segnale devo dare la precedenza, altrimenti no, e mi riconduco al punto 2) (precedenza a destra in assenza di segnale).
I conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
ok allora spiegami se non è segnalato come fa il conducente a sapere che magari tra 100 metri incontrerà un incrocio.
cosa fa inchioda all'ultimo appena scorge l'incrocio?
paditora
18-08-2007, 18:13
Oh, magari so' de coccio io, e' possibile anzi probabile :D ma non e' affatto fuori dalla logica che una strada sia senza segnaletica.
http://www.patente.it/codice/145.htm
Ovvero: se non c'e' la segnalazione, si da la precedenza a destra.
Lo stesso: se c'e' il segnale devo dare la precedenza, altrimenti no, e mi riconduco al punto 2) (precedenza a destra in assenza di segnale).
quello che dici te vale se c'è questo cartello:
http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/fig.040.gif
ma un cartello che segnala l'incrocio deve esserci per forza.
così come ci deve essere quando c'è una curva, un dosso o un qualsiasi altro pericolo.
salvo diversa segnalazione mica vuol dire che la segnalazione deve essere assente.
insomma un cacchio di cartello che segnala un incrocio ci deve stare.
Fides Brasier
18-08-2007, 18:29
quello che dici te vale se c'è questo cartello:
http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/fig.040.gif
ma un cartello che segnala l'incrocio deve esserci per forza.
così come ci deve essere quando c'è una curva o un qualsiasi altro pericolo.
salvo diversa segnalazione mica vuol dire che la segnalazione deve essere assente.Ok, pero' leggo anche che questo segnale puo' anche non esserci:
http://www.admin.ch/ch/i/rs/741_21/a40.html
Art. 40 Intersezione con precedenza da destra
1 Il segnale «Intersezione con precedenza da destra» (3.06) annuncia, sulle strade secondarie, una intersezione dove vale la precedenza da destra prevista dalla legge (art. 36 cpv. 2 LCStr1).
2 Il segnale «Intersezione con precedenza da destra» è collocato soltanto:
a. se il conducente non ha la possibilità di riconoscere per tempo la strada che confluisce da destra;
b. se dopo più intersezioni munite del segnale «Intersezione con strada senza precedenza» (3.05), segue una intersezione dove vale la precedenza da destra prevista dalla legge.(e' un sito svizzero perche' in italia non ho trovato nulla, e le tavole di pietra dove e' inciso il manuale di scuola guida dei miei tempi non lo trovo in questo momento) :fagiano:
Boh, non so :boh:
paditora
18-08-2007, 18:35
Bè se la strada laterale è ben visibile forse il cartello può anche non esserci (questo non lo so).
Ma cmq in genere un incrocio di qualsiasi tipo sia va segnalato 150 metri prima.
Forse sai cosa?
Se c'è una serie di intersezioni a destra viene messo solo un cartello all'inizio della serie e sotto un pannello integrativo con scritto chessò "serie di incroci".
Però non ne sono sicuro. :)
Codename47
19-08-2007, 21:35
quello che dici te vale se c'è questo cartello:
http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/fig.040.gif
ma un cartello che segnala l'incrocio deve esserci per forza.
così come ci deve essere quando c'è una curva, un dosso o un qualsiasi altro pericolo.
salvo diversa segnalazione mica vuol dire che la segnalazione deve essere assente.
insomma un cacchio di cartello che segnala un incrocio ci deve stare.
Purtroppo non è obbligatoria la segnalazione di incrocio, anche se nella pratica (fortunatamente :) ) la segnalazione non manca mai. Comunque è corretto come è già stato detto, ovverro in assenza di segnalazione vige la precedenza a destra. ;)
blue_blue
19-08-2007, 23:08
Sia mia zia che mio papà non hanno mai visto alcun segnale..non so però se magari c'è uno di questi http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/fig.043b.gif piazzato all'inizio dello stradone che nessuno ha notato (anche perchè mia zia si immette nello stradone in questione proprio da una di quelle laterali)..
Ad ogni modo, se non c'è davvero niente, fa bene lei a fermarsi da quanto ho capito.. e brava zia :D
Grazie a tutti :)
i Incollo una risposta data su un altro sito a domanda analoga
Dapprima è opportuno ricordare che l’art. 145 – 1° comma – del D.Lgs. 30 aprile 1992 nr. 285 – nuovo Codice della Strada – impone a tutti i conducenti, nell’approssimarsi ad una intersezione, di usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti. Poi. prendiamo in esame la sentenza nr. 5671 del 05.05.2000 della Suprema Corte di Cassazione di cui riportiamo, succintamente, alcuni passi che si possono riferire alla stragrande maggioranza dei sinistri stradali :“”””…… (omissis)…. come principio generale, in caso di scontro tra veicoli, l’accertamento in concreto di responsabilità di uno dei conducenti non comporta il superamento della presunzione di colpa concorrente sancito dall’art. 2054 del Codice Civile, essendo a tal fine necessario accertare, in pari tempo, che l’altro conducente si sia pienamente uniformato alle norme sulla circolazione ed a quelle di comune prudenza ed abbia fatto tutto il possibile per evitare l’incidente (Cass. 28.11.1994 nr. 10156; Cass. 22.02.1995 nr. 1953) …… (omissis) ….. conseguentemente, l’infrazione anche grave – come è l’inosservanza del diritto di precedenza – commessa da uno dei conducenti non dispensa il giudice dal verificare anche il comportamento dell’altro conducente al fine di stabilire se, in rapporto alla situazione di fatto accertata, sussista il concorso di colpa nella determinazione dell’evento dannoso ….. (omissis) ….. il diritto di precedenza non esonera il conducente, che ne fruisce, dall’obbligo di osservare le norme per la circolazione stradale ed i normali precetti della prudenza …..””””. In base a quanto citato, l’accertamento concreto di responsabilità anche grave, come è ad esempio la mancata precedenza di uno dei conducenti, (a proposito, in assenza di segnaletica ha valenza il diritto di precedenza per chi viene da destra) non basta da solo a sancire il superamento di colpa concorrente stabilito dall’art. 2054, comma 2, del Codice Civile “”””…. nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli …. “”””.
quindi voi quando siete su una strada principale a scorrimento veloce trvate ad ogno stradina che si affaccia sulla destra dei cartelli????
perchè se così non fosse come fareste a sapere se la strada secondaria (leggi stradina) presenta un cartello di dare precedenza???
mi sembra tutto ciò un pò strano.
Codename47
22-08-2007, 21:12
quindi voi quando siete su una strada principale a scorrimento veloce trvate ad ogno stradina che si affaccia sulla destra dei cartelli????
perchè se così non fosse come fareste a sapere se la strada secondaria (leggi stradina) presenta un cartello di dare precedenza???
mi sembra tutto ciò un pò strano.
Non ho ben capito la domanda... :wtf:
naitsirhC
22-08-2007, 21:20
Anche se B esce da una mulattiera larga 2 metri? :mbe:
In teoria la mulatteriera è considerata strada secondaria, per cui, non ha la precedenza immettendosi su strada principale.
Stessa cosa per le strade private (e quelle "non collaudate").
p.NiGhTmArE
22-08-2007, 21:53
No devo correggere, solo se privata deve dare predenza, in assenza di segnaletica vige il criterio della destra, quindi a senza segnaletica deve dare sempre la precedenza.
In caso di incidente si può chiamare in causa l'ente propietario della strada per mancanza di segnaletica atta ad evitare possibili incidenti.
quoto :O
Non ho ben capito la domanda... :wtf:
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.