PDA

View Full Version : Kodak P880


Punitore
17-08-2007, 22:42
Possiedo da un pò questa fotocamera, ma ultimamente mi sto appassionando un pò :D, se metto su "auto" le foto vengono da schifo :(, se metto su "P", "A", "S" vengono bene ^^

qualcuno mi può spiegare la differenza fra queste funzioni e quando usarle?

grazie ^^

ps
come vi pare questa fotocamera digitale che assomiglia tantissimo a una reflex? :p

Blitzkrieg_Bop
17-08-2007, 23:18
P permette di selezionare diverse opzioni come il WB o gli iso ma la macchina decide tempi e diaframmi

A è priorità di diaframmi ( imposti il diaframma e la macchina stabilisce il tempo di apertura dell'otturatore)e S priorità dei tempi ( viceversa ).

A si usa quando l'interesse primario è il controllo della profondità di campo ( es. ritratti ) S principalmente quando si fotografano oggetti in movimento ( es.eventi sportivi )

La P880 l'ho avuta fino a 10 giorni fa, ed è una gran macchina.

Ha un grandangolo a 24 utilissimo, una buona lente e tante funzioni che corrispondono a quelle presenti sulle reflex, però...non è una reflex :D

Della differenza ad esempio te ne accorgi subito scattando ad alti ISO con l'una e con l'altra e confrontando i risultati :cool:

Posso dirti che sicuramente la P880 è un'ottima bridge, ed è propedeutica ( proprio per la complessità e la varietà delle opzioni di impostazione ) ad un futuro passaggio a reflex ;)

Punitore
18-08-2007, 10:20
grazie ^^, mi hanno detto infatti che l'ottica (fissa :cry: ) è buona ^^
e che si può aggiungere delle lenti che aumentano lo zoom (infatti sull'obiettivo c'è una filettatura), che ne pensi/pensate di questa opzione? e precisamente a che mi può servire? grazie ^^

Blitzkrieg_Bop
18-08-2007, 10:39
E' vero, puoi aggiungere convertitori ottici come il tele 1,4x della Schneider Kreuznak ( io avevo anche quello..) ma secondo me non ti conviene dato che tra adattatore e obiettivo arrivi a spendere sui 200 € ( a meno che non lo rimedi usato ) e trattasi sempre di lente aggiuntiva benchè di buona qualità.

Interessante è invece il discorso filtri e lenti close up ( la P880 non ha di per se un gran macro ) dove ti puoi divertire a sperimentare e provare senza spendere cifre esagerate.

Divertiti ;)

Punitore
18-08-2007, 10:41
E' vero, puoi aggiungere convertitori ottici come il tele 1,4x della Schneider Kreuznak ( io avevo anche quello..) ma secondo me non ti conviene dato che tra adattatore e obiettivo arrivi a spendere sui 200 € ( a meno che non lo rimedi usato ) e trattasi sempre di lente aggiuntiva benchè di buona qualità.

Interessante è invece il discorso filtri e lenti close up ( la P880 non ha di per se un gran macro ) dove ti puoi divertire a sperimentare e provare senza spendere cifre esagerate.

Divertiti ;)

che cos'è scusa? (tu hai qualcosina di utile? :D)

Blitzkrieg_Bop
18-08-2007, 11:11
che cos'è scusa? (tu hai qualcosina di utile? :D)

Le lenti close-up ( io usavo le Hoya Hmc ) riducono la distanza minima di messa a fuoco ( e la profondità di campo ) permettendoti di ingrandire di più il soggetto.

Hanno dei numeri progressivi che ne indicano la diottria (+1,+2,etc più alto è il numero più forte sarà l'ingrandimento ) e le puoi montare in sequenza ( es.+1 e +4 insieme ).
Il vantaggio è che non costano molto, lo svantaggio è che avrai un deterioramento dell'immagine, soprattutto quando le usi combinate.( oltretutto la MAF diventa problematica perchè la profondità di campo diventa millimetrica..:D )

Un'altra alternativa per il macro è il Raynox DCR 250, la qualità della lente è migliore solo che vignetta di più ed è di difficile reperibilità in Italia ( o perlomeno dovrai aspettare un po' per averlo:D )

Io ho venduto quasi tutto, il Raynox me lo tengo dato che lo uso anche con la reflex almeno fino all'arrivo dei tubi di prolunga...:cool: