CapodelMondo
17-08-2007, 13:25
provo a spiegarmi.
Il mio thermaltake è agli sgoccioli. ai tempi sembrava carino avere il pannello con i regolatori per le velocità delle ventole, per conoscere le temperature interne (se avessi saputo che avrei dovuto infilare un sensore tra proc e dissipatore però :rolleyes: ) e un sacco di ventole. la situazione negli anni è decisamente cambiata quindi ecco le esigenze:
Il pc in questione è il serverino di casa, non si spegne quasi mai.
é in una stanza a parte (non dorme con me come capitava col thermaltake) quindi non serve un supersilenzio ma semplicemente una componentistica interna che faccia poco rumore in maniera naturale (niente fono assorbenti o robe varie, mi bastano poche ventole abbastanza silenziose).
lhw interno è vecchio: p4 2.4 ghz, mobo atx asrock, 1 lettore dvd (ma potrebbero essere 2 in futuro), 3 hard disc, una 9800pro sapphire. come vedete è hardware vecchio ma fa tutto quello che deve. però se mi ciocca il proc ad esempio mi tocca cambiare un sacco di roba dentroquindi non volgio un case che in caso di aggiornamento dell hw (proc, ram, mobo e sk grafica) non vada più bene. chiaramente non usandolo per giochi o altro l aggiornamento eventuale non comporterebbe schede grafiche spinte o altro. punterei comunque su materiale stabile con un ottimo rapporto qualità prezzo.
quello che vorrei:
mi piacciono i look alla server aziendale, quindi roba che sembri un monolito senza luci, display. mooolto spartani (praticamente dei blocchi di granito). non voglio finestre o robe varie.mi bastano un paio di usb piazzate comodo sul fronte e sul "tetto".
meno possibilità ha la polvere di entrare e meglio è. ventole poche ma buone.
l ali per ora ho un 330W tagan che va ancora benissimo (ma mi sa che in caso di upgrde dovrei salutare pure lui).
un ultimissima cosa: ho intenzione di mettere l hard disc di sistema in un cassetto estraibile per poter switchare tra xp e linux senza fare dei dual boot (proprio togliere l hard disc con il sistema che non uso).
non verrà quasi mai trasportato credo quindi non deve essere leggero, preferisco la robustezza.
da quel che ho letto forse lian li è la mia scelta.
ah il budget: diciamo dagli 80 ai 150 però con incluse le ventole che facciano il loro sporco dovere.
Il mio thermaltake è agli sgoccioli. ai tempi sembrava carino avere il pannello con i regolatori per le velocità delle ventole, per conoscere le temperature interne (se avessi saputo che avrei dovuto infilare un sensore tra proc e dissipatore però :rolleyes: ) e un sacco di ventole. la situazione negli anni è decisamente cambiata quindi ecco le esigenze:
Il pc in questione è il serverino di casa, non si spegne quasi mai.
é in una stanza a parte (non dorme con me come capitava col thermaltake) quindi non serve un supersilenzio ma semplicemente una componentistica interna che faccia poco rumore in maniera naturale (niente fono assorbenti o robe varie, mi bastano poche ventole abbastanza silenziose).
lhw interno è vecchio: p4 2.4 ghz, mobo atx asrock, 1 lettore dvd (ma potrebbero essere 2 in futuro), 3 hard disc, una 9800pro sapphire. come vedete è hardware vecchio ma fa tutto quello che deve. però se mi ciocca il proc ad esempio mi tocca cambiare un sacco di roba dentroquindi non volgio un case che in caso di aggiornamento dell hw (proc, ram, mobo e sk grafica) non vada più bene. chiaramente non usandolo per giochi o altro l aggiornamento eventuale non comporterebbe schede grafiche spinte o altro. punterei comunque su materiale stabile con un ottimo rapporto qualità prezzo.
quello che vorrei:
mi piacciono i look alla server aziendale, quindi roba che sembri un monolito senza luci, display. mooolto spartani (praticamente dei blocchi di granito). non voglio finestre o robe varie.mi bastano un paio di usb piazzate comodo sul fronte e sul "tetto".
meno possibilità ha la polvere di entrare e meglio è. ventole poche ma buone.
l ali per ora ho un 330W tagan che va ancora benissimo (ma mi sa che in caso di upgrde dovrei salutare pure lui).
un ultimissima cosa: ho intenzione di mettere l hard disc di sistema in un cassetto estraibile per poter switchare tra xp e linux senza fare dei dual boot (proprio togliere l hard disc con il sistema che non uso).
non verrà quasi mai trasportato credo quindi non deve essere leggero, preferisco la robustezza.
da quel che ho letto forse lian li è la mia scelta.
ah il budget: diciamo dagli 80 ai 150 però con incluse le ventole che facciano il loro sporco dovere.