fant3
17-08-2007, 10:55
Salve ragazzi, ho formattato alcune pertizioni dei miei HD ed ora non si avvia pių Grub.
I miei HD sono cosė composti:
HDA:
hda1: Partizione Estesa
hda5: Dati (ext3)
HDB:
hdb1: Dati (FAT32)
SDA:
sda1: Windows XP (NTFS)
sda2: Partizione Estesa
sda5: Linux Swap (Swap)
sda6: OpenSuse (ext3)
sda7: HomeLinux (ext3)
Prima su hda avevo due partizioni ntfs, che ho unito e formattato in ext3.
Il problema č che da quando ho fatto questa modifica Grub č scomparso, non mi segnala nemmeno errori al boot. Ho provato a reinstallarlo tramite il DVD della OpenSuse. La prima volta diceva di non riuscire a riscrivere il bootloader. Poi ho dato "fixmbr" e "fixboot" dalla console di ripristino del Windows XP ed ora riesco a riscrivere il bootloader ma non succede nulla.
Grub lo sto installando sempre con l'opzione "Set Active Flag" e come posizione scelgo il MBR, sbaglio qualcosa qui? Cosa posso fare per recuperare la situazione?
I miei HD sono cosė composti:
HDA:
hda1: Partizione Estesa
hda5: Dati (ext3)
HDB:
hdb1: Dati (FAT32)
SDA:
sda1: Windows XP (NTFS)
sda2: Partizione Estesa
sda5: Linux Swap (Swap)
sda6: OpenSuse (ext3)
sda7: HomeLinux (ext3)
Prima su hda avevo due partizioni ntfs, che ho unito e formattato in ext3.
Il problema č che da quando ho fatto questa modifica Grub č scomparso, non mi segnala nemmeno errori al boot. Ho provato a reinstallarlo tramite il DVD della OpenSuse. La prima volta diceva di non riuscire a riscrivere il bootloader. Poi ho dato "fixmbr" e "fixboot" dalla console di ripristino del Windows XP ed ora riesco a riscrivere il bootloader ma non succede nulla.
Grub lo sto installando sempre con l'opzione "Set Active Flag" e come posizione scelgo il MBR, sbaglio qualcosa qui? Cosa posso fare per recuperare la situazione?