View Full Version : Decreto bersani e assucurazioni: un chiarimento.
La legge:
"4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un
nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia,
acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da
un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo'
assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a
quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo
gia' assicurato."
L'interpretazione di direct line:
In base alla "legge Bersani", se tu o un tuo familiare possedete un'auto già assicurata, potresti assicurare il nuovo veicolo con la stessa classe CU (Bonus/Malus) maturata dall'altra auto.
Queste le condizioni necessarie per usufruire della classe agevolata:
* il veicolo deve essere di prima immatricolazione oppure un nuovo acquisto di un veicolo usato. In ogni caso, l’immatricolazione deve essere avvenuta nell’anno in corso; (Questa mi sembra una forzatura... Significa che l'auto usata deve essere stata immatricolata nel 2007...)
* sia il veicolo già assicurato che il veicolo da assicurare devono essere intestati ad una persona fisica;
* il proprietario dei due veicoli deve essere la medesima persona o, in alternativa, il secondo veicolo deve essere intestato ad un convivente del proprietario del primo mezzo (la residenza deve essere la stessa);
* il veicolo che si intende assicurare non deve avere alcuna storia assicurativa, ossia deve essere la prima volta che viene assicurato da te;
* il primo veicolo (ossia quello dal quale viene “presa” la classe CU da assegnare al 2° mezzo) deve avere una polizza attiva. Qualora la polizza sia con Direct Line, la legge si applica solo se non c’è alcuna anomalia amministrativa correlata al contratto (es. rate non pagate, documento mancanti, etc.)
QUINDI NON E' VERO CHE:
Al neopatentato convivente può essere assegnata la classe di merito più bassa a livello di nucleo famigliare. Il decreto bersani allarga sì la classe di merito ad un secondo veicolo, ma l'assicurazione di entrambi i veicoli deve essere intestata allo stesso contraente. Solo la proprietà del veicolo può essere di persone diverse, ma cmq dello stesso nucleo familiare.
QUINDI NON E' VERO CHE:
Al neopatentato convivente può essere assegnata la classe di merito più bassa a livello di nucleo famigliare. Il decreto bersani allarga sì la classe di merito ad un secondo veicolo, ma l'assicurazione di entrambi i veicoli deve essere intestata allo stesso contraente. Solo la proprietà del veicolo può essere di persone diverse, ma cmq dello stesso nucleo familiare.
sta cosa non era fattibile già da prima?
da un paio di mesi ho fatto la mia prima polizza a mio nome su un'auto intestata solo a me acquistata nuova (quindi immatricolata nel 2007), prendendo la classe di merito di mio padre, senza alcuna difficoltà da parte dell'agenzia (chiaramente stesso nucleo familiare).
Forse non vale per le auto immatricolate prima del 2007, ma non è importante (non nel mio caso almeno) chi sia l'intestatario del veicolo o della polizza.
da un paio di mesi ho fatto la mia prima polizza a mio nome su un'auto intestata solo a me acquistata nuova (quindi immatricolata nel 2007), prendendo la classe di merito di mio padre, senza alcuna difficoltà da parte dell'agenzia (chiaramente stesso nucleo familiare).
Forse non vale per le auto immatricolate prima del 2007, ma non è importante (non nel mio caso almeno) chi sia l'intestatario del veicolo o della polizza.
Quindi ogni assicurazione interpreta a modo suo... :muro:
sta cosa non era fattibile già da prima?
No, prima partivi cmq dalla classe 14.
No, prima partivi cmq dalla classe 14.
intendevo la possibilità di intestare l'assicurazione a una persona diversa del proprietario
Homer314
17-08-2007, 12:34
azz sta cosa interessa anche a me....se veramente vale solo per le auto 2007 è una bella fregatura, generalmente i neopatentati (credo che la legge sia fatta per agevolarli) non puntano su auto nuove :rolleyes:
azz sta cosa interessa anche a me....se veramente vale solo per le auto 2007 è una bella fregatura, generalmente i neopatentati (credo che la legge sia fatta per agevolarli) non puntano su auto nuove :rolleyes:
la fiat evidentemente sì
La directline ha interpretato a modo suo la legge mi pare di capire...
...la legge non parla di anno di immatricolazione, ergo quella di directline è una furbata
Schummacherr
17-08-2007, 13:12
Io ho letto mese scorso un articolo su AlVolante (ok non è il massimo :asd: ) riguardo questo decreto e non parlava assolutamente di anno di immatricolazione dell'auto..
Oltre a questo le due polizze non devono essere intestate alla stessa persona..
raga qualcuno ne sa qualcosa in più...io volevo aspettare il 2008 per farmi la macchina nuova ma se nn entro in prima classe con il decreto bersani anticipo l'acquisto...
Homer314
17-08-2007, 13:17
Io ho letto mese scorso un articolo su AlVolante (ok non è il massimo :asd: ) riguardo questo decreto e non parlava assolutamente di anno di immatricolazione dell'auto..
Oltre a questo le due polizze non devono essere intestate alla stessa persona..
Quindi io acquisto un'auto immatricolata nel 2005, intesto a me proprietà ed assicurazione, però pago come se fossi in prima classe perchè faccio parte del nucleo famialiare di mio padre che si trova in prima classe ?
Schummacherr
17-08-2007, 13:17
Quindi io acquisto un'auto immatricolata nel 2005, intesto a me proprietà ed assicurazione, però pago come se fossi in prima classe perchè faccio parte del nucleo famialiare di mio padre che si trova in prima classe ?
Secondo la rivista e anche tutte le persone che ho sentito si..se riesco faccio una scansione..
edit: però devi vivere con i tuoi
edit: però devi vivere con i tuoi
bersani fuma roba pesante però, ma che senso ha? non sarebbe stato estremamente più semplice fare in modo che, in presuzione di innocenza fino prova contraria, qualsiasi nuovo contratto debba partire dalla prima e non dalla 14ma classe?
Homer314
17-08-2007, 13:26
Secondo la rivista e anche tutte le persone che ho sentito si..se riesco faccio una scansione..
edit: però devi vivere con i tuoi
e chi si muove da casa :D
Schummacherr
17-08-2007, 13:26
Mi ricordavo ci fosse scritto di più..forse lo avevo letto altrove..comunque anche qui non parla di immatricolazione..
Click per ingrandire
426kb
http://xs318.xs.to/xs318/07335/pag1.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs318&d=07335&f=pag1.jpg)
450kb
http://xs318.xs.to/xs318/07335/pag2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs318&d=07335&f=pag2.jpg)
guardate lo schemino di pag.2 dell'esperimento con quattro cavie e si capisce..
Pucceddu
17-08-2007, 14:07
Io ho usufruito del bersani con un auto del 2000.
E' una vaccata della direct line :)
Black Dawn
17-08-2007, 15:40
Sapete che vi dico?
Se fossi il titolare di una società di assicurazioni rifiuterei quasi tutte le richieste di RC auto e moto da parte dei neopatentati sotto i 26 anni.
E mò ve l'ho detto. :read:
Pucceddu
17-08-2007, 15:42
Sapete che vi dico?
Se fossi il titolare di una società di assicurazioni rifiuterei quasi tutte le richieste di RC auto e moto da parte dei neopatentati sotto i 26 anni.
E mò ve l'ho detto. :read:
E sai che ti dico?Che non lo potrsti fa :sofico:
Black Dawn
17-08-2007, 15:48
E sai che ti dico?Che non lo potrsti fa :sofico:
A me risulta di si...le imprese assicuratrici non sono obbligate a stipulare una polizza...o sbaglio? :mbe:
fabrylama
17-08-2007, 16:09
A me risulta di si...le imprese assicuratrici non sono obbligate a stipulare una polizza...o sbaglio? :mbe:
sbagli, ne aveva parlato o striscia o le iene o mi manda rai 3... non ricordo, ma ne avevano parlato
bersani fuma roba pesante però, ma che senso ha? non sarebbe stato estremamente più semplice fare in modo che, in presuzione di innocenza fino prova contraria, qualsiasi nuovo contratto debba partire dalla prima e non dalla 14ma classe?
ehh... prima che arrivano a pensare una cosa del genere son caduti almeno 34 governi :D
Sapete che vi dico?
Se fossi il titolare di una società di assicurazioni rifiuterei quasi tutte le richieste di RC auto e moto da parte dei neopatentati sotto i 26 anni.
E mò ve l'ho detto. :read:
Di stranezze ce ne stanno tante ...
per quanto riguarda la linear ad esempio, non ti fanno fare la polizza furto/incendio se abiti a roma o altre città che dicono loro...
...
...però la rca al contrario di altre compagnie, ha un premio fisso che non dipende dal numero di guide o dall' età...altre compagnie col secondo guidatore fanno un po' come gli pare : 23, 25 anni o + o meno 3 anni di patente
Ovviamente, come ti hanno detto, non puoi pretendere di non stipulare polizze al contraente perché non ha l' età stabilita :p ...e poi cosa ci guadagneresti ?
Homer314
17-08-2007, 17:59
Sapete che vi dico?
Se fossi il titolare di una società di assicurazioni rifiuterei quasi tutte le richieste di RC auto e moto da parte dei neopatentati sotto i 26 anni.
E mò ve l'ho detto. :read:
Io ho la patente da due anni (ne ho 20), porto moto ed auto e non ho mai neanche fatto uno specchietto...l'unica volta che stavo per crepare è stato a causa di una 159 della pula che non mi ha dato la precedenza (sirene off ovviamente)
E' sbagliato fare di un filo d'erba un fascio
L'importante è vietare la guida alle donne :O
Black Dawn
17-08-2007, 19:00
Signori, siete pregati di leggere per bene i post degli altri...ho scritto "quasi a tutti".:read:
Black Dawn
17-08-2007, 19:00
sbagli, ne aveva parlato o striscia o le iene o mi manda rai 3... non ricordo, ma ne avevano parlato
Ok allora come non detto.:fagiano:
Homer314
17-08-2007, 19:16
Signori, siete pregati di leggere per bene i post degli altri...ho scritto "quasi a tutti".:read:
e ce lo potevi mettere prima il grassetto :O
Asd pardon :)
Black Dawn
17-08-2007, 19:48
e ce lo potevi mettere prima il grassetto :O
Asd pardon :)
:asd:
Io ho usufruito del bersani con un auto del 2000.
E' una vaccata della direct line :)
Quoto!
Auto del 97 :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.