View Full Version : Grosso problema Hard Disk.
luberopa
16-08-2007, 21:35
Oggi pomeriggio, ho spento il pc come al solito, solo che al posti di spegnersi, è comparsa la schermata del desktop senza icone ne cursore, ne barre di windows, pensando fosse il sitema occupato da qualche programma, lo ho lasciato così, ma dopo un paio di ore era ancora identico, e l'ho spento.
Al riavvio NULLA! l'HD fa un rumore tipo BIT, TAC, BIT, TAC, BIT, TAC, BIT, ecc ecc all'infinito.
Spengo e accendo e NULLA, NEPPURE IL BIT, TAC, ne la ventola dell'alimentatore.
Dopo varie prove, scopro che è partita la scheda madre! la sostituisco con un'altra che avevo in giro, e il pc si riaccende, ma BIT, TAC, BIT, TAC,
dal bios non lo ricosce più, se lo meto su auto, rimane un po a cercarlo, e poi passa al dvd!
Tutti i cavi sono collegati, penso che l'HD sia proprio partito, ma era pieno di dati, alcuni importanti, come faccio a recuperarli, se neppure il BIOS lo riconosce?
suggerimenti, esperimenti, condoglianze, ogni messaggio è beneaccetto!
Ciao
Angelus88
16-08-2007, 21:48
Allora... se i tic tac li senti dall'hard disk c'è poco da fare... provalo su un altro pc e vedi se il bios lo riconosce altrimenti o ti rivolgi ad un centro specializzato nel recupero o provi come ho fatto io qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467887
luberopa
16-08-2007, 22:14
Grazie per il consiglio, avevo cercato in giro su altri post, ma questo mi era sfuggito!
Ho letto in giro anche di metterlo nel congelatore.
Purtroppo mi hai confermato che il problema è Hardware, come immaginavo.
( non è che ci voleva una scienza per capire che se l'HD fa BIT, TAC, BIT, ecc il problema è interno e meccanico, ma non si sa mai, non c'è limite alla mia ignoranza!)
Se poi non va neppure così, provero ad aprirlo.
Grazie e ciao
Angelus88
16-08-2007, 22:31
Ok fammi sapere...
P.S. Per quanto riguarda il congelatore evita che è una cavolata...
luberopa
17-08-2007, 12:30
Ho provato a lasciarlo tutta la notte spento, ma ovviamente nessun risultato, il solito BIT, TAC, BIT, TAC,
non si sa mai, magari i folletti della notte lo aggiustavano!
Ciao
luberopa
17-08-2007, 13:36
Ho smontato il coperchio del disco.
Il disco gira, e la testina si sposta dalla sua sede, fino ad arrivare quasi al centro, poi torna a posto, e continua così all'infinito!
la mia domanda è questa:
Potrebbe essere un problema di software, tipo firmware del disco partito, o simili, o un problema di "scrittura" sul disco che manda tutto a pallino, oppure un problema meccanico?
Se cerco un disco uguale ( un ibm da 61G ), si possono sostituire i pezzi eventualemte difettosi, per recuperare i dati?
luberopa
17-08-2007, 21:59
Ho acquistato un disco da 250 GB ( l'unico che ho trovato, in un centro commerciale, il negozio dove acquisto normalmente è in ferie!), ma me lo riconosce solo come 160 GB! ( la scheda che è troppo vecchia?)
vabbe, formattato a 160, con disco di XP, inizia l'installazione, arriva fino in fondo, lo riavvio e ....
schermata blu con scritto:
STOP: c00021Aa ( errore irreversibile di sistema ) Processo disistema session manager initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc0000077 (oXoooooooo oXoooooooo).
Il sistema è stato chiuso.
provo a riavviare, sembra che funzioni, windows fa per partire, vedo il logo e poi schermo buio!!
Cosa vorra dire?
E' possibile che il problema sia dovuto alle dimesioni del disco, o potrebbe essere partito qualcos'altro oltre all'HD e la scheda madre? (il test della ram la da come buona!)
Non so più che fare!
Angelus88
18-08-2007, 01:26
Aggiorna il bios della scheda madre...
luberopa
18-08-2007, 03:19
una parola aggiornarlo!
la scheda è una MATSONIC MS9307C, ed il bios AMI non sembra esistere da nessuna parte!
Angelus88
18-08-2007, 09:55
Dovrebbe essere questo...
http://www.bios-drivers.com/drivers/151/151917.htm
luberopa
18-08-2007, 10:38
Grazie mille!!!
ora provo provo ad aggiornarlo, e vediamo se almeno il problema del nuovo HD lo risolvo!
Angelus88
18-08-2007, 11:55
Buona fortuna :)
luberopa
18-08-2007, 13:00
Aggiornato il bios.
Ora anche lui vede il disco con la capacità corretta 251MB, ma non riconosce ne cilindri, ne settori, ne testine, da tutti 0 come parametri!
Però ho reinstallato WIN XP, formattando il disco nuovamente, ma NULLA, xp vede un disco di 161 MB? possibile che la prima versione di XP non riconosce dischi più grossi?
Angelus88
18-08-2007, 15:22
Si vede che manca l'enable big lba raggiungibile nel registro di sistema. Se lo cerchi lo puoi modificare o aggiungere tu stesso
# Start a registry editor (e.g., regedit.exe). In Windows, click on Start->Run, enter "regedit".
# Navigate to the HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters registry subkey.
# From the Edit menu, select New, DWORD Value.
# Enter the name EnableBigLba, then press Enter.
# Double-click the new value, set it to 1, then click OK.
# Close the registry editor.
# Restart the machine for the change to take effect.
luberopa
18-08-2007, 19:58
Ho trovato un post a riguardo ( ovviamente, bastava cercarlo nel posto giusto!:) ), per ora ho fatto l'aggiornamento alla SP2, quando ha finito, poi controllo e casomai vado di regedit!
... e poi ho trovato anche un disco che fortunatamente avevo salvato con un paio di programmi, e se non risolvo, faccio due partizioni con PQmagic.
Il problema però è che ogni tanto non mi legge qualche file durante l'avvio, e ogni tanto mi dauna schermata grigioscuro, e si pianta!
appena finisce di aggiornarsi, provo a sostituire l'alimentatore.
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.