PDA

View Full Version : [FOTO] - Alaska


FastFreddy
16-08-2007, 20:59
http://shaunlunt.typepad.com/shootings/

Questo si che è un viaggio, mamma mia che posti! :eek:

85kimeruccio
16-08-2007, 23:39
uno dei miei posti preferiti... prima o poi ci andrò

kingv
17-08-2007, 00:12
ci sono stato due settimane a inizio luglio, anche se il mio itinerario è stato più corto (lui ha volato tutto il tempo).
quando ho tempo posto qualcosa.

pinzano
20-08-2007, 17:44
Stupendo:D

Quanto hai speso tu per il viaggio?

lnessuno
20-08-2007, 17:53
favolose foto :eek:

bellissimi posti & paesaggi... king sei andato da solo? anche tu con l'aeroplanino? :D

kingv
20-08-2007, 21:29
Sono andato con la mia compagna, abbiamo passato due giorni a New York City e da lì ci siamo spostati ad Anchorage, che non è la capitale amministrativa ma l'unica grossa (e anonima) città dell'alaska.
Da lì abbiamo girato in auto per un totale di circa 2500 km, tra il centro (Denali National Park, il posto più selvaggio che io abbia visto finora) e il sud (penisola Kenai).
Oltre all'auto abbiamo usato delle piccole barche per visitare i parchi naturali marini (Kenai Fjords National Park e Prince William Sound) e un piccolo Cessna 172 (con una pilota donna, bravissima :eek: ) per arrivare al Lake Clark NP (non c'e' strada che arrivi lì).
Per fare trekking ci sono dei posti incredibili, volendo si puo' camminare per giorni senza incontrare anima viva. La fauna è abbondante ovunque, tra i mammiferi ho visto (spesso a pochi passi) alce, caribu, orso bruno, grizzly, lupo e tra quelli marini orca, megattera , balenottera. Per chi è appassionati di volatili la checklist è infinita.
Purtroppo dato che ho fatto millemila rulli di diapositive (ma è l'ultima vacanza analogica) faccio un po' fatica a farvi vedere qualcosa perchè ho poco tempo da passare con lo scanner, ma appena posso mi faccio perdonare :)
Qui una simpatica famiglia conosciuta sul posto:


http://img26.picoodle.com/img/img26/9/8/20/f_bearwithcubm_c948cc5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/8/20/f_bearwithcubm_c948cc5.jpg&srv=img26)

nestle
21-08-2007, 09:30
spettacolare, il viaggio dei miei sogni...

mi potresti dire come l'hai organizzato, e approssimativamente quanto ti è costato?

kingv
21-08-2007, 10:04
Organizzato in "fai da te", con praticamente tutto prenotato già dall'italia perchè luglio è periodo di altissima stagione, con un sacco di statunitensi che si dedicano alla pesca al salmone e all'halibut.
L'alaska è semplicemente immensa per cui è impossibile pensare di organizzare un tour che la copra tutta in solo due o tre settimane, noi abbiamo scelto di proposito un'area relativamente piccola per poterci dedicare a trekking e escursioni. sono rimaste fuori la parte sudorientale ("inside passage"), l'estremo nord (più affarscinate di inverno, con l'aurora boreale) e le isole (kodiak, le aleutine, ecc.ecc) abbastanza da coprire almeno un altro viaggio o due :p
Le prenotazioni le abbiamo fatte per telefono (voip naturalmente, altrimenti ci costava più quello del viaggio) e email.
L'itinerario l'abbiamo programmato usando due guide differenti: Frommers (ottima per la visione di insieme e per il fatto di essere molto sintetica) e Rough Guide (indispensabile sul posto per le descrizioni di dettaglio dei posti, arriva a descrivere i singoli sentieri all'interno dei parchi :eek: ).
Il capitolo dolente, nonostante il cambio favorevole, è quello dei costi, l'alaska è una destinazione costosa e molto care sono le escursioni guidate, che usano mezzi come motoscafi e piccoli aerei, ma del resto arrivare fino a laggiù per poi non poter visitare efficacemente i parchi non ha senso.
Per voli (con tappa di 2gg a NYC), noleggio auto, sistemazioni (in bed & breakfast di livello medio/economico), cibo (preparato da noi dove avevamo la cucina a disposizione) e escursioni abbiamo speso un po' più di 3mila euro a testa. Si puo' risparmiare sulle sistemazioni dormendo in ostelli, ma per il resto non penso si possa limare molto, a meno di rinunciare appunto a vedere le attrazioni più remote (e sarebbe un vero peccato).
col senno di poi un'ottima soluzione sarebbe stato noleggiare un camper, gli spazi e le strade sono tali da non mettere in difficoltà neanche un guidatore non avvezzo al mezzo e i camper usa non hanno nulla a che vedere con le nostre piccole casette. buona parte di quelli che ho visto sono più spaziosi e confortevoli del bilocale in cui abito a milano :D

nestle
21-08-2007, 10:24
grazie mille delle informazioni ;)

3000 euro a testa per quanti giorni in totale?

kingv
21-08-2007, 10:26
Megattera a Prince william sound:

http://img257.imageshack.us/img257/5569/qss023mj6.jpg (http://imageshack.us)

kingv
21-08-2007, 10:28
grazie mille delle informazioni ;)

3000 euro a testa per quanti giorni in totale?


3200-3300 per 17 giorni di viaggio totali.

kingv
21-08-2007, 10:30
Panorama durante un'escursione al Denali NP:

http://img211.imageshack.us/img211/6760/qss031ze4.jpg (http://imageshack.us)

PaCo[ITA]
17-09-2007, 08:10
Presente!
Vivo da 1 mese (e per altri 10 mesi) ad Anchorage, Alaska. Se passate fatemi un fischio. Se volete informazioni/foto PVT:D :D

kingv
17-09-2007, 19:23
;18732550']Presente!
Vivo da 1 mese (e per altri 10 mesi) ad Anchorage, Alaska. Se passate fatemi un fischio. Se volete informazioni/foto PVT:D :D

[OT]
che fai di bello da quelle parti? lavori o studi?

Giant Lizard
17-09-2007, 19:44
http://shaunlunt.typepad.com/shootings/

Questo si che è un viaggio, mamma mia che posti! :eek:

belle le foto, ma alcune mi sembrano vistosamente ritoccate :D

ad esempio:

http://shaunlunt.typepad.com/shootings/images/2007/07/25/img_796530.jpg

questa chi l'ha disegnata?

Marcello979
17-09-2007, 21:04
In viaggio da solo con un aeroplano...a contatto diretto con la natura...viaggiare e volare...certe esperienze nn hanno prezzo...purtroppo avere gia' solo la patente di volo costa un casino...poi l'apperecchio stesso,ultraleggero che sia...secondo me supera i 100k €... :rolleyes:

FastFreddy
17-09-2007, 21:23
Un Piper Cub sta sui 60.000 $ ;)

Marcello979
17-09-2007, 21:31
Un Piper Cub sta sui 60.000 $ ;)

Patente di volo?

Per volare ed atterrare in un aeroporto..."quanto costa"?

FastFreddy
17-09-2007, 21:34
Patente di volo?

Per volare ed atterrare in un aeroporto..."quanto costa"?


Il brevetto penso altri 10.000€

Comunque potrà sembrar strano ma il volo in nordamerica costa meno che da noi e soprattutto molto più snello dal punto di vista burocratico.

Marcello979
18-09-2007, 18:51
Il brevetto penso altri 10.000€

Comunque potrà sembrar strano ma il volo in nordamerica costa meno che da noi e soprattutto molto più snello dal punto di vista burocratico.

Sempre la solita storia...l'altro ieri ho sentito al tiggi'che per avviare un'attività si devono firmare oltre 23Kg di scartoffie...allucinante!

Cmq quanto si sentono ste cifre ti passa la voglia di fare quelle esperienze, belle che siano...oppure ti viene la voglia di andare fuori dal'Italia, dove le cose "funzionano"!

Paganetor
21-09-2007, 20:19
usti, l'alaska è - insieme al Canada :D - la mia vacanza ideale per il 2008!!!! ho la morosa che sta già lavorando al programma di viaggio (3 settimane), appena ha prodotto ve lo posto :D

Paganetor
26-09-2007, 13:44
ecco un'altra carrettata di foto dell'Alaska... da sbavarci dietro! :D

http://www.galenfrysinger.com/northern_fur_seals.htm

Chevelle
30-09-2007, 10:45
Mi sa che ho trovato il posto dei miei sogni :eek: ;)

PaCo[ITA]
08-10-2007, 01:35
[OT]
che fai di bello da quelle parti? lavori o studi?

Foreign Exchange Student, passo qui il quarto anno delle superiori

kingv
08-10-2007, 10:09
;19048419']Foreign Exchange Student, passo qui il quarto anno delle superiori

sticaz, al quarto anno di superiori andavo in gita 3 giorni a roma.
complimenti , è un'esperienza invidiabile.

Paganetor
08-10-2007, 10:24
sticaz, al quarto anno di superiori andavo in gita 3 giorni a roma.
complimenti , è un'esperienza invidiabile.


io ho dovuto aspettare la 5a superiore! :D

anche a me sarebbe piaciuto molto una esperienza simile (tipo Erasmus)... beati i "giovani d'oggi"! :p

kingv
08-10-2007, 10:28
anche a me sarebbe piaciuto molto una esperienza simile (tipo Erasmus)... beati i "giovani d'oggi"! :p

anche per me, anche se non so se avrei potuto permettermela.
in ogni caso avere un eseprienza di un annetto all'estero, se lo si sfrutta a dovere dal punto di vista linguistico, è una marcia in più significativa.

Paganetor
08-10-2007, 10:43
anche per me, anche se non so se avrei potuto permettermela.
in ogni caso avere un eseprienza di un annetto all'estero, se lo si sfrutta a dovere dal punto di vista linguistico, è una marcia in più significativa.

non ho idea di quanto possa costare una cosa simile... tu hai qualche cifra? anche solo nell'area europa (l'Erasmus credo comprenda solo il vecchio continente, ma non vorrei dire una cavolata...)

kingv
08-10-2007, 11:03
non ho idea di quanto possa costare una cosa simile... tu hai qualche cifra? anche solo nell'area europa (l'Erasmus credo comprenda solo il vecchio continente, ma non vorrei dire una cavolata...)

non ne ho idea, ma solo per gli aspetti logistici penso che per una famiglia normale sia un po' gravoso.
ma se penso al mio inglese impacciato e scolastico mi viene un nervoso :mad:

Sawato Onizuka
09-10-2007, 20:45
si può sempre migliorare in altro ...

Kan du norsk også ? :asd:

:Prrr:

Mikicavou
18-10-2007, 12:07
Io sono stato in Alaska tre anni fa, e spero di tornarci presto, finita la quinta superiore con un amico ho passato 2 mesi girando parte del canada occidentale..raggiungendo l'Alaska meridionale precisamente in hyder...è una cosa che consiglio a tutti gli amanti dei viaggi..di un po' di avventura e soprattutto della natura e dello spettacolo che riesce a regalare!

Paganetor
18-10-2007, 12:34
Io sono stato in Alaska tre anni fa, e spero di tornarci presto, finita la quinta superiore con un amico ho passato 2 mesi girando parte del canada occidentale..raggiungendo l'Alaska meridionale precisamente in hyder...è una cosa che consiglio a tutti gli amanti dei viaggi..di un po' di avventura e soprattutto della natura e dello spettacolo che riesce a regalare!

uè ciao! :D

puoi darmi un po' di informazioni in più? i posti che hai visitato, cosa consigli, cosa sconsigli ecc.?

grazie 1000 ;)

Andrea

Jaguar64bit
18-10-2007, 20:36
uè ciao! :D

puoi darmi un po' di informazioni in più? i posti che hai visitato, cosa consigli, cosa sconsigli ecc.?

grazie 1000 ;)

Andrea


Pacchianetor.. non vorrai mica andare in Alaska ? , in un giorno di forte neve ti potrebbero scambiare per uno Yeti-bionico :asd:

Paganetor
19-10-2007, 07:23
Pacchianetor.. non vorrai mica andare in Alaska ? , in un giorno di forte neve ti potrebbero scambiare per uno Yeti-bionico :asd:

ad agosto ci sono 26-28 gradi :D

ciao jaguar! :D

eriol
19-10-2007, 08:49
spettacolo.
le foto sono praticamente tutte wallpaper. :sbav:

Wikkle
19-10-2007, 09:07
http://img153.imageshack.us/img153/803/img642122kz8.jpg (http://imageshack.us)


questa sembra un 3d :eek:


che posti favolosi.... e che culo il tipo a farsi un viaggio simile

Paganetor
19-10-2007, 09:18
http://img153.imageshack.us/img153/803/img642122kz8.jpg (http://imageshack.us)


questa sembra un 3d :eek:


che posti favolosi.... e che culo il tipo a farsi un viaggio simile


sì be', però mi sembra un tantinello saturata come foto (senza nulla togliere alla bellezza dei posti!)

eriol
19-10-2007, 13:06
diciamo che 3/4 delle foto che riprendono panorami sembrano un bel po' ritoccate.
ma va bene anche così. :D

Wikkle
19-10-2007, 14:07
diciamo che 3/4 delle foto che riprendono panorami sembrano un bel po' ritoccate.
ma va bene anche così. :D
ma è giusto.... non tutte le foto escono bene e una ritoccatina a colori ecc... ci stà ;)

kingv
19-10-2007, 14:47
ma è giusto.... non tutte le foto escono bene e una ritoccatina a colori ecc... ci stà ;)

beh alla faccia della ritoccattina, colori così saturi non ci sono neanche al tramonto all'equatore :D

Paganetor
19-10-2007, 14:48
beh alla faccia della ritoccattina, colori così saturi non ci sono neanche al tramonto all'equatore :D

con un filtro arancione ti faccio un tramonto a mezzogiorno che nemmeno alla Hawaii l'hanno mai visto... :asd:

Wikkle
19-10-2007, 15:01
beh alla faccia della ritoccattina, colori così saturi non ci sono neanche al tramonto all'equatore :D

penso che il freddo dell'alaska sia molto d'aiuto in questo. il freddo e l'aria pulitissima creano quell'effetto perfezione rispetto all'equatore ;)

Paganetor
19-10-2007, 15:02
penso che il freddo dell'alaska sia molto d'aiuto in questo. il freddo e l'aria pulitissima creano quell'effetto perfezione rispetto all'equatore ;)

che ci siano colori stupendi è sicuro, ma quelle foto sono palesemente ritoccate ;)

Wikkle
19-10-2007, 15:09
che ci siano colori stupendi è sicuro, ma quelle foto sono palesemente ritoccate ;)

su quello eravamo già tutti d'accordo :D

sinceramente non capisco certe persone perchè svalutino così la post produzione...

esiste, giusto? pechè non usarla per migliorare le foto? e comunque non è una magia la PP, bisogna essere capaci di farla.

Paganetor
19-10-2007, 15:11
su quello eravamo già tutti d'accordo :D

sinceramente non capisco certe persone perchè svalutino così la post produzione...

esiste, giusto? pechè non usarla per migliorare le foto? e comunque non è una magia la PP, bisogna essere capaci di farla.

:help:

il discorso sulla PP è complesso e ognuno ha opinioni diverse... io intervengo il minimo in primo luogo perchè non sono capace ( :D ) e inoltre perchè vorrei che la foto riproducesse al meglio quello che ho visto con i miei occhi (se il clielo è grigio, non lo faccio diventare blu :D )

Wikkle
19-10-2007, 15:15
:help:

il discorso sulla PP è complesso e ognuno ha opinioni diverse... io intervengo il minimo in primo luogo perchè non sono capace ( :D ) e inoltre perchè vorrei che la foto riproducesse al meglio quello che ho visto con i miei occhi (se il clielo è grigio, non lo faccio diventare blu :D )


ecco perchè sei cosi contro :D
comunque il fotografo è bravo ;)

link al fotografo
(http://www.jameschristianson.com/)

Paganetor
19-10-2007, 15:35
ecco perchè sei cosi contro :D
comunque il fotografo è bravo ;)

link al fotografo
(http://www.jameschristianson.com/)

no no, non sono contrario, ci mancherebbe ;)

solo che ci vado con la mano leggera (preferisco fare una buona foto - compatibilmente con le mie capacità :D - già con la macchina fotografica...)

Mikicavou
25-10-2007, 23:25
uè ciao! :D

puoi darmi un po' di informazioni in più? i posti che hai visitato, cosa consigli, cosa sconsigli ecc.?

grazie 1000 ;)

Andrea

Allora i posti che ho visitato sono parecchi....visto che avevamo un automobile e ci siamo sparati quei 12000 km:

Però a grandi linee ti posso dire..poi se vuoi informazioni precise non esitare a fare domande.

-Diciamo che "il campo base" era cache creek un paesino situato nei pressi di kamloops...una cittadina molto carina secondo me per molti punti di vista.
Dopo una settimana di ambientamento abbiamo cominciato la nostra avventura, siamo partiti per il nord della BC tappa Smithers....1100 km in un giorno, arrivo nel pomeriggio, una birra in compagnia del signore dal quale eravamo ospiti...un giro per vedere le bellissime cascate e nel dopo cena la proposta:" ma se vi piace la natura e siete qua in vacanza, perchè non andate in alaska domani....sono solo 500 km"....non abbiamo esitato un minuto sveglia alle sei direzione Hyder alaska!
Un posto fantastico...fauna e vegetazione straordinari....si può osservare fish creek....per capire il motivo del nome non ci ho messo più di un minuto, erano più i salmoni che l'acqua;
all'interno di una recinzione alta 1 metro...che sicurezza :mbe: ...si possono osservare orsi pasteggiare!
qualche foto..e la curiosità ci spinge più lontano...proseguiamo senza meta per una strada sterrata....percorriamo 10 km e cominciamo a vedere un ghiacciaio lo spettacolo è qualcosa di indescrivibile..il salmon glacier...passiamo 2 ore a fissare questi luoghi fantastici e decidiamo di fare ritorno al campeggio.
http://www.physicalgeography.net/fundamentals/images/salmon_glacier_lateral.jpg
-ritorno a smithers...giornata di relax e la mattina seguente nuova partenza...tappa Alberta più precsiamente Edmonton.
Passando per Jasper...Banf ecc...adesso mi sa che sono uscito in off topic...perciò forse è meglio se apro un topic apposta per raccontare il mio viaggio altrimenti la gente viene qui per l'alaska e si trova il mio viaggio in Canada!

Scusate i numerosi errori di ortografia....ma non avevo voglia di rileggere!!!

Paganetor
26-10-2007, 09:07
grazie 1000 Miki! ;)

me lo stampo e lo confronto col materiale che già ho...

tu quanto tempo sei stato via?

kingv
26-10-2007, 12:53
penso che il freddo dell'alaska sia molto d'aiuto in questo. il freddo e l'aria pulitissima creano quell'effetto perfezione rispetto all'equatore ;)

la maggior parte dei giorni, anche in estate, il tempo è coperto per cui i colori sono poco saturi.
cmq anche ipotizzando un cielo terso i colori di quelle foto sono ritoccati troppo pesantemente per i miei gusti, sembrano paesaggi alieni.

Paganetor
26-10-2007, 13:18
io intanto sto ancora curiosando su internet per vedere se trovo alloggi a prezzi più bassi (magari intorno ai 60-70 dollari/notte anzichè 100)

non è che i posti più economici non si trovano su internet? capisco che l'Alaska sia diversa dai "soliti" Stati Uniti, ma nel 2006 ho trovato una marea di motel (ovviamente non presenti su internet) a prezzi veramente bassi (tipo 35-40 dollari/notte)

kingv
26-10-2007, 13:40
io intanto sto ancora curiosando su internet per vedere se trovo alloggi a prezzi più bassi (magari intorno ai 60-70 dollari/notte anzichè 100)

non è che i posti più economici non si trovano su internet? capisco che l'Alaska sia diversa dai "soliti" Stati Uniti, ma nel 2006 ho trovato una marea di motel (ovviamente non presenti su internet) a prezzi veramente bassi (tipo 35-40 dollari/notte)


la stragrande maggioranza dei posti hanno il sito internet, praticamente tutti.
hai poi comprato qualche guida?
se mi dici in che città ti mancano ti mando la lista presa dalle guide che ho (sicuro che non le vuoi in prestito? non c'e' paragone rispetto a quelle online).

Paganetor
26-10-2007, 13:46
la stragrande maggioranza dei posti hanno il sito internet, praticamente tutti.
hai poi comprato qualche guida?
se mi dici in che città ti mancano ti mando la lista presa dalle guide che ho (sicuro che non le vuoi in prestito? non c'e' paragone rispetto a quelle online).

per ora ho comprato quelle della national geographic (quella dell'Alaska e quella del Canada) per valutare i posti dove andare in "gita"... per dormire sto curiosando su internet.

Stavo anche guardando se ci sono quei mini-camper un po' sfigati ma che per 2 persone possono andare bene, tipo questi:

http://img518.imageshack.us/img518/553/2berthkk0.jpg

sono piccoli (anche perchè non ho pratica nella guida di veicoli grossi :D ) e ti danno la possibilità di dormire un po' ovunque :fagiano:

le tue guide sicuramente ci farebbero comodo: tu in che zona di Milano sei? :fiufiu:

kingv
26-10-2007, 14:03
Stavo anche guardando se ci sono quei mini-camper un po' sfigati ma che per 2 persone possono andare bene, tipo questi:



ah la versione alaskana della Smart :D


le tue guide sicuramente ci farebbero comodo: tu in che zona di Milano sei? :fiufiu:


nord est (sesto).
meno di 10 minuti di auto da dove ci siamo incontrati sul f.testi.

Paganetor
26-10-2007, 14:10
ah la versione alaskana della Smart :D




nord est (sesto).
meno di 10 minuti di auto da dove ci siamo incontrati sul f.testi.

esatto, è l'equivalente della "Smart" dei camper :D

ottimissimo x dove abiti ;)

vedo che ti ricordi dell'incontro con Paolo Mondadori! chissà che fine ha fatto... era davvero in gamba! ;)

io abito in zona cormano/comasina: potrei offrirti un aperitivo o una birretta in cambio del prestito delle guide e delle tue esperienze ;)

comunque più guardo le foto e i siti riguardanti l'alaska (e il canada,in particolare lo Yukon), più me ne sto innamorando! http://solomnibuslucet.files.wordpress.com/2006/12/love-2.gif

kingv
26-10-2007, 15:02
vedo che ti ricordi dell'incontro con Paolo Mondadori! chissà che fine ha fatto... era davvero in gamba! ;)

io abito in zona cormano/comasina: potrei offrirti un aperitivo o una birretta in cambio del prestito delle guide e delle tue esperienze ;)




non mi ricordavo il suo nome!
no problem per i libri, manda pvt quando hai tempo durante la settimana.

io ho visto poco sull estensione totale ma abbastanza a fondo e ti assicuro che se ami la natura e la vita all'aria aperta vale la pena.

Paganetor
26-10-2007, 15:22
non mi ricordavo il suo nome!
no problem per i libri, manda pvt quando hai tempo durante la settimana.

io ho visto poco sull estensione totale ma abbastanza a fondo e ti assicuro che se ami la natura e la vita all'aria aperta vale la pena.

molto bene! :D

ci sentiamo sicuramente settimana prossima ;)

markus_81
26-10-2007, 16:47
ecco perchè sei cosi contro :D
comunque il fotografo è bravo ;)

link al fotografo
(http://www.jameschristianson.com/)

quanto costerà un fotografo cosi per un matrimonio???:confused:

Mikicavou
27-10-2007, 12:03
grazie 1000 Miki! ;)

me lo stampo e lo confronto col materiale che già ho...

tu quanto tempo sei stato via?

Sono stato via 2 mesi e un paio di giorni...da metà luglio al 20 di settembre!!!
Abbastanza lunga come vacanza...in proporzione è quella che ho speso anche meno forse!!:D

Paganetor
01-09-2008, 13:50
ad agosto ci sono 26-28 gradi :D

ciao jaguar! :D

mi correggo: a parte vncouver, e colpa anche una estate non particolarmente buona, le massime arrivavano a 15° (col cielo coperto) e 22-23° col sole :D

columbia83
02-09-2008, 12:46
Che bello vedere le foto in questo topic.


Soprattutto dopo aver visto Into The Wild e letto il libro, ho una certa ammirazione per questi paesaggi...