PDA

View Full Version : Ultimo processore uscito per slot A?


8black
16-08-2007, 20:00
Salve a tutti, vorrei porre una semplice questione sperando non sia stata già posta.

Qual'è il più performante processore uscito per AMD Slot A? Vorrei aggiornare un sistema basato su MoBo ASUS A7N8X-X, senza cambiare scheda, e non ricordo quale sia stato l'ultimo processore AMD fabbricato per lo Slot A.

...magari sapete anche dove si possa trovare a prezzi modici (io lo acquisterei anche nuovo, da rimanenze, ma temo si trovi solo sul mercato dell'usato).

Grazie in anticipo!

overclock80
16-08-2007, 20:20
Mi risulta che la ASUS A7N8X-X sia socket A e non Slot A che è molto diverso.

Guarda sul sito dell'asus per vedere la cpu che al massimo può montare la tua mobo.

Nuovo credo sia impossibile trovarlo, sono passati troppi anni, l'unica è il mercato dell'usato e quindi il noto sito di aste oppure da un occhiata al mercatino di Hwupgrade.

carletto1969
16-08-2007, 20:30
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X-X

Alessio.16390
16-08-2007, 20:38
3200+ core Barton.

ChiHuaHua86
16-08-2007, 20:41
su eb@y ho visto aste superare i 100€ per un 3200+

Alessio.16390
16-08-2007, 20:44
IMHO prendi il 2500+ e occalo arriva a 3200+ senza problemi :)

lucadue
16-08-2007, 20:46
si te lo consiglio.. magari prendine uno versione mobile con il molti sbloccato

8black
16-08-2007, 22:10
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte! :)

Si, è vero si tratta del Socket A, perdonate l'inesattezza!

Attualmente ho già un Athlon XP2600+, quindi non so se sia il caso di passare a un 2500+...

Speravo di poter trovare qualcosa di più spinto di un 3200+... temo che la differenza col mio 2600+ sia pochina.

Come faccio a determinare il core della mia CPU? Sulla confezione originale c'è scritto solo "AMD Athlon XP QuantiSpeed architecture - Operates at 1917Mhz - 2600+ With L2 Cache of 512 KB".

Grazie!

MaxArt
16-08-2007, 22:23
Speravo di poter trovare qualcosa di più spinto di un 3200+... temo che la differenza col mio 2600+ sia pochina.Infatti lo è. Purtroppo non c'è altro di più potente per socket A.

Come faccio a determinare il core della mia CPU?CPU-Z (http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html) o, per le CPU AMD, Central Brain Identifier (http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html)

Sulla confezione originale c'è scritto solo "AMD Athlon XP QuantiSpeed architecture - Operates at 1917Mhz - 2600+ With L2 Cache of 512 KB".Comunque è un Barton ;)

Toni85
17-08-2007, 11:20
pensa te io ho venduto il mio Xp 3.200 Bartoni, due anni fa a 35 euro!!!:muro: :muro: :muro:

8black
17-08-2007, 13:02
Grazie Max.

...a quanto posso spingere il mio 2600+ con il solo raffredamento originale? Ho un normale case Midi-ATX con una ventola laterale che aspira e una posteriore che espelle, entrambe da 8 cm. Attualmente SpeedFan mi legge 53° sul diodo e 51° sul socket... ma sono le ore 13, siamo ad agosto, e ci sono più di 30° nell'aria! :D

MaxArt
17-08-2007, 13:10
...a quanto posso spingere il mio 2600+ con il solo raffredamento originale?A poco più su, diciamo 2 GHz. Con un sistema di raffreddamento più efficace avrei detto 2100 MHz. Però sei un po' "ingabbiato"...

8black
17-08-2007, 18:48
Grazie ancora! :)

isomen
18-08-2007, 13:58
Questi sono i risultati ottenuti con un 2500+ e un 2800+ ad aria... ma nn con il dissi stock:

http://i12.tinypic.com/52y1mj6.png

http://http://i10.tinypic.com/4ttguns.png

;) CIAUZ

8black
19-08-2007, 00:26
Interessante. Grazie Isomen! :)

isomen
19-08-2007, 00:50
Figurati

;) CIAUZ

Yakkuz
19-08-2007, 09:02
Il mio 2600+ sta a 200X10 ad aria a voltaggio standard.

Se metti un dissi performante e hai un alimentatore che regge penso tu possa guadagnare altri 100Mhz-200Mhz con un piccolo overvolt (ilmio regge i 200X11 a 1.7 ma preferisco non overvoltare).

Anche se è da dire che 100Mhz non fanno proprio la differenza.

isomen
19-08-2007, 09:14
E' vero, i 100 MHz in più contano poco, quello che fà guadagnare in prestazioni é avere un fsb alto in sincrono con la ram e timings il più bassi possibile (a parte il Tras, che con nforce2 é meglio tenere a 11, ma solo con nforce).

PS
i proci prodotti dopo la 39^ settimanna del 2003 hanno il molti bloccato (escluso rare eccezioni) e su nforce nn c'é modo di sbloccarlo.

;) CIAUZ

8black
19-08-2007, 10:23
Anche io, nella mia ignoranza, pensavo che salire di 100 Mhz non vale poi tanto la pena... soprattutto se si cerca qualche fps in più nei giochi più recenti.

Mi interessa invece molto ottimizzare fsb e timing come consigliato da isomen!

Sapreste consigliarmi i timing ideali per la mia RAM sulla scheda Asus A7N8X-X (nForce2)? ...se può essere utile un modulo è di marca Geil e l'altro Elixir... si lo so che non si dovrebbero montare moduli diversi, ma il secondo me lo regalarono! :D

isomen
19-08-2007, 11:24
Come prima cosa puoi usare Cpuz, tavola SPD, per vedere le latenze delle tue ram (sperando che abbiano le stesse, altrimenti sarai limitato dal banco più lento) e nella tavola memory puoi vedere i timings impostati, con molte ram é possibile impostare timings più aggressivi di quelli dichiarati (SPD) magari alzando il vdimm, ma per questo devi fare delle prove... nessuno può dirti quali impostazioni possono reggere 2 banchi diversi.
Se hai il molti sbloccato é più semplice abbassarlo e portare l'FSB a 200 (seguenddo l'esempio di Yakkuz) con i timings del banco più lento... che cpuz dà a 200 (spero che almeno siano entrambi pc3200, altrimenti potrai fare ben poco).
Se invece il molti é bloccato puoi salire 5/6MHz alla volta con L'FSB e testi la stabilità, ma solo dopo aver fixato l'AGP a 66MHz dal bios.

;) CIAUZ

peppogio
19-08-2007, 11:25
Seguo questa discussione anche io va...
Ho un 2800+ che vorrei pompare un po'... Ma non me ne intendo per niente di OC. :(
http://img174.imageshack.us/img174/1324/amd1dd4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=amd1dd4.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/5361/amd2qq6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=amd2qq6.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/2172/amd3gu0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=amd3gu0.jpg)

Spero che ad 8black non dispiaccia la mia intrusione... ;)

Pinzo
19-08-2007, 11:59
Sbaglio o non era uscito anche un introvabile 3400+ core Barton?

isomen
19-08-2007, 12:16
Per cominciare ti consiglio di leggere la guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379

c'é una sezione dedicata all'nforce2.

;) CIAUZ

peppogio
19-08-2007, 12:49
Intendi questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10402931&postcount=2), vero?
L'ho letto ma da li ad essere in grado di far qualcosa... Ho paura di fondere il pc... :stordita:

8black
19-08-2007, 23:06
@Isomen: grazie ancora, al più presto mi procuro CPUZ e verifico le impostazioni attuali, poi mi cimento con qualche prova. Non sono del tutto a digiuno di overclock, ma le ultime esperienze le avevo fatte con un Athlon 1200! :D

isomen
19-08-2007, 23:32
@ 8black

Figurati

@ peppogio

Quello é un'ottima base, visto che hai scritto che:
Ma non me ne intendo per niente di OC. :(

... per il resto chiedi pure, anche se per le questioni rigurdanti l'oc la sezione giusta sarebbe questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114)

;) CIAUZ

amd-novello
20-08-2007, 08:26
io ho il 2500 con la tua stessa scheda e va tranquillamente a 3200 basta mettere il bus da 166 a 200.

solo che con alcuni giochi pesanti (oblivion) crasha

ho la ventola scrausa pero'

overclock80
20-08-2007, 09:20
io ho il 2500 con la tua stessa scheda e va tranquillamente a 3200 basta mettere il bus da 166 a 200.

solo che con alcuni giochi pesanti (oblivion) crasha

ho la ventola scrausa pero'

Quindi non ci va tranquillamente a 3200+ se crasha....

E' un overclock instabile, cosa poco utile a mio avviso.

Parecchi 2500+ vanno a 3200+ ma non è così facile ottenere un overclock stabile specie utilizzando dissipatori scarsi o boxed ed a volte la cpu non ne vuole sapere di tenere quella frequenza anche overvoltando parecchio (con tutti i rischi che questo comporta).

Messa in quel modo sembra tutto semplice, invece non lo è.

isomen
20-08-2007, 09:56
Quindi non ci va tranquillamente a 3200+ se crasha....

E' un overclock instabile, cosa poco utile a mio avviso.

Parecchi 2500+ vanno a 3200+ ma non è così facile ottenere un overclock stabile specie utilizzando dissipatori scarsi o boxed ed a volte la cpu non ne vuole sapere di tenere quella frequenza anche overvoltando parecchio (con tutti i rischi che questo comporta).

Messa in quel modo sembra tutto semplice, invece non lo è.

Pienamente d'accordo :asd:

;) CIAUZ

Brenta987
20-08-2007, 10:15
Pienamente d'accordo :asd:

;) CIAUZ

Molto d'accordo, con il rischio di rovinare il tutto...

e.cera
20-08-2007, 11:08
io avevo un barton 2600 che stava a 2300Mhz su una asrock k7s8xe+ , é indispensabile un buon dissi in rame tipo thermalright sp-97, perché la cpu ha bisogno di un overvolt, per il resto una bomba!!!
avevo le prestazioni di un Athlon64 3200, ma solo nei test sintetici, nei giochi l'a64 guadagna un 20% per via del dual channel...

amd-novello
20-08-2007, 14:53
Quindi non ci va tranquillamente a 3200+ se crasha....

E' un overclock instabile, cosa poco utile a mio avviso.

Parecchi 2500+ vanno a 3200+ ma non è così facile ottenere un overclock stabile specie utilizzando dissipatori scarsi o boxed ed a volte la cpu non ne vuole sapere di tenere quella frequenza anche overvoltando parecchio (con tutti i rischi che questo comporta).

Messa in quel modo sembra tutto semplice, invece non lo è.


buonanotte!

l'ho detto che ho il dissi+ventola schifosi. per me è stabile
visto che va con tutto ma con oblivion no.
ma è sicuramente il gioco che è cretino visto che ha altri 1000bug.
invece farcry che non è leggero va benissimo e pure prey!

Yakkuz
20-08-2007, 23:03
Credo che volesse insinuare che il sistema non è "rock solid".

Anche il mio 2600+ andava a 3200+ senza overvolt, ma non era 101% stabile, e cioè, non riusciva a farsi qualche ora di Prime95 Senza errori.

Sono quelle le prove da fare..Prime95/OCCT per diverse ore (o anche giorni, dipende da che sicurezza si vuole ottenere).

Solo così puoi dire che un OC è stabile nel senso di "Rock Solid".

Poi può anche essere come dici tu, che è Oblivion, ma non avendo specificato che test hai fatto era lecito pensare che fosse una instabilità di "limite".

amd-novello
20-08-2007, 23:11
il fatto è che non eseguo prime per giorni sul mio pc ci faccio altre cose. se non si blocca per me è rock solid.

di sicuro non esplode il pc :D

Yakkuz
21-08-2007, 01:54
Premesso che ognuno con il suo Pc ci fa quel che vuole e quello di cui ha bisogno.

Semplicemente l'amico "overclock80" ti faceva notare che se crasha potrebbe non essere affatto stabile, che lo faccia con un applicazione e non con un altra non fa differenza. Ed io ho aggiunto che, nel caso che tu non avessi (e me l'hai confermato) fatto i dovuti stress test per verificare quanto è stabile un OC non avresti potuto dire che era al 100% stabile e di conseguenza i dubbi espressi potevano essere fondati.

Nemmeno io faccio girare prime95 per una settimana per verificare la stabilità, mi limito ad una nottata (8-12 ore), ma ti sarà facile capire che se il pc che sto testando dovesse svolgere la funzione di server 24H su 24H 7giorni su 7 (a patto che abbia senso overcloccare un server ma vabbè, è un esempio) è chiaro che farei uno stress test più pesante e continuato per almeno una settimana prima di usare quella macchina per il suo delicato scopo.

Ovvio che il pc non esplode (o meglio, puà "esplodere" per mille motivi differenti :) ), ma una CPU che lavora ad una frequenza alla quale è instabile, seppur solo parzialmente, può portarti diversi problemi di natura software (corrompere files,dalti risultati sbagliati in calcoli e via dicendo verso l'infinito) nullificando quindi quel minimo vantaggio prestazionale, o può portarti gravi problemi (=prematura rottura del componente) in caso di overvolt spinti.

Con questo non ti si vuole dire che la tu macchina è instabile, semplicemente che, in base a quello che hai detto, non hai la certezza che lo sia e che, verificare il "buon esito" di un OC non è cosi semplice e scontato come può apparire.

Dico tutto sto papiello di roba non perchè ho voglia di romperti le scatole o ci tengo immensamente al tuo pc, ma semplicemente per non far commettere errori di valutazioni all'utente che ha aperto questo thread, con il risultato che potremmo creargli più problemi che altro.

Ora dopo questa logorroicata mi vado ad iniettare un po' di morfina :D :D :D

amd-novello
21-08-2007, 02:11
credo anche io! una camomilla sarebbe + naturale pero' :'