View Full Version : EPSON RX 500 - testina di stampa
ciao.. ho sostiuito una cartuccia d'inchiostro nella mia Epson RX500 e ora mi da' errore e mi dice di contattare il rivenditore...
...io vorrei provare a ri-sostituire la cartuccia ma in la testina è bloccato (dato ke all'accensione la stampante mi da' direttamente il msg di errore senza possibilita' di fare altro)...
...qk1 mi sa dire se c'e' un modo "manuale" per spostare la testina???
grazie madder.
:mc:
alexpiranha
16-08-2007, 13:46
scarica sscserve, resetta i counter, conferma di aver sostituito l'ink wate pad, e tornerà a posto.
riesci ad essere un po' più preciso?? nn riesco a capire ks devo fare.. anke xke' la stampante continua a segnalarmi di chimare l'assistenza e cmq nn mi fa muovere la testina.. nn c'è un modo per spostare la testina "manualmente"??
ma il prog ke dici è SSC Service Utility ??
grazie per la disponibilita'!!
alexpiranha
16-08-2007, 14:18
sì, e' quello.
La tua stamp e' bloccata probabilmente xche' dice che ha l'ink wat pad pieno, xcio' devi resettare con l'ssc e sbloccarla.
Non provare a sbloccare la testina xche' prima di tutto puoi romperla, poi non ti serve a niente.
procedi con l'ssc serve e fammi sapere.
scusami, ma ti ripeto ke nn ho esperienza in qto ambito..
ho provato a fare reset counters ma mi esce il seguente msg di informazione "for you printer model reset counters functions are provided for specual purposes only. please, use ink freezer instead!"
provo fare tramite ink freezer scegliendo stores counters valuses e mi esce la maskerina dello statu dell'epson ke mi dice di contattare un rivenditore xke' parti interne alla stampante sn alla fine del proprio ciclo di servizio.. qli parti interne?? possibile ke sia conciso kn il cambio della cartuccia??
ci tengo a precisare ke le mie nn sn cartucce originali.. ho provato anke a fare cartridge exchange ma mi dice "this funtion isn't supportend in current printer state"...
...comincio a pensare ke devo portarla davvero in assistenza!!
aiuto!! :muro: :muro: :muro: :muro:
protection counter
provato anke qto.. ma niente da fare...
...ho fatto una piccola indagine e suppongo siano da sostiutire i tamponi della pulizia delle testine... sarà così???
...un'altra domanda... se la stampante è ancora in garanzia ma qdo la porto in assistenza ci sn su cartucce d'inchiostro nn orginali.. ke succede???
grazie per la collaborazione!!
madder. :confused: :confused: :confused:
alexpiranha
16-08-2007, 19:26
ah, ma sei di coccio ?
il msg di errore e' tipico, devi resttare i counter, come sto dicendoti dall'inzio del topic, non le cartucce i counter della stampante, ti apparira' il msg che ti chiede se hai cambiato e pulito il contenitore ink di scarto, rispondi yes, ed e' fatto !!!!
non c'entrano niente le cartucce, a meno che non siano riconosciute, ma questo lo vedi gia' dallo status monitor della stampante.
stai attento a configurare bene la stampante con il modello supportato da ssc, il resto e' semplicissimo.
alexpiranha
16-08-2007, 19:28
provato anke qto.. ma niente da fare...
...ho fatto una piccola indagine e suppongo siano da sostiutire i tamponi della pulizia delle testine... sarà così???
...un'altra domanda... se la stampante è ancora in garanzia ma qdo la porto in assistenza ci sn su cartucce d'inchiostro nn orginali.. ke succede???
grazie per la collaborazione!!
madder. :confused: :confused: :confused:
se porti la stamp in assistenza con cartucce compatibili, a parte che questo msg di errore non rientra nella garanzia ( e' il cosiddetto ciclo vitale !!!! palla stratosferica) ma comunque perdi il diritto alla garanzia, e' ovvio no ?
come pensi che possa proteggersi Epson dall'uso di cart non sue ??
alexpiranha
16-08-2007, 19:28
protection counter
ok, Skuama, rinnovo i miei complimenti a te !!!;) ;) ;) ;)
ah, ma sei di coccio ?
il msg di errore e' tipico, devi resttare i counter, come sto dicendoti dall'inzio del topic, non le cartucce i counter della stampante, ti apparira' il msg che ti chiede se hai cambiato e pulito il contenitore ink di scarto, rispondi yes, ed e' fatto !!!!
non c'entrano niente le cartucce, a meno che non siano riconosciute, ma questo lo vedi gia' dallo status monitor della stampante.
stai attento a configurare bene la stampante con il modello supportato da ssc, il resto e' semplicissimo.
grazie davvero per i complimenti e per l'aiuto..
ma come ho ripetuto solo 3000000 di volte "NON SONO PRATICO"... mi sapresti dire passo per passo come faccio a resettare i counter??
e cmq volevo avvisare, ke dopo una notte di "riposo" la stampante ha ripreso a funzionare...
..un unico appunto: qdo decidete di aiutare qk1 fatelo nel migliore dei modi, fatelo km se la persona kn kui state parlando è la più ignorante in materia... sl in qto modo l'aiutate davvero..
..è facile dare il risultato, il difficile viene nello spiegare agli altri km ci si è arrivati!!
Buona Giornata, Madder.
ps. se qk1 sa dove posso trovare un "manuale" di SSC Service Utility??
alexpiranha
17-08-2007, 10:44
grazie davvero per i complimenti e per l'aiuto..
ma come ho ripetuto solo 3000000 di volte "NON SONO PRATICO"... mi sapresti dire passo per passo come faccio a resettare i counter??
e cmq volevo avvisare, ke dopo una notte di "riposo" la stampante ha ripreso a funzionare...
..un unico appunto: qdo decidete di aiutare qk1 fatelo nel migliore dei modi, fatelo km se la persona kn kui state parlando è la più ignorante in materia... sl in qto modo l'aiutate davvero..
..è facile dare il risultato, il difficile viene nello spiegare agli altri km ci si è arrivati!!
Buona Giornata, Madder.
ps. se qk1 sa dove posso trovare un "manuale" di SSC Service Utility??
Buona giornata anche a te !!!
e' inutile che ti risenti, nessuno si sta mettendo su un piedistallo, però se ti diciamo resettare i counter, e specificamente "protection counter" e tu invece continui a insistere sul resetter cartridges, viene spontaneo ma solo scherzosamente e affabilmente dirti "sei di coccio " , no ???
ssc serve e' solo in lingua inglese, non mi risulta ci sia disponibile un manuale e tantomeno in italiano, ma e' talmente intiuitivo e semplice.
Spiegare passo passo ???
e come fai, ci vuole una giornata e un topic infinito per spiegare passo passo, poi io almeno non capivo che in realta' non avevi proprio capito il primo msg di risposta, credevo tu volessi ostinarti a resettare le cartucce !!!
il fatto che adesso funziona, e' semplicemente dovuto al resettaggio dei counter, dopo averlo effettuato bisogna spegnere la macchina e riaccenderla, non c'entra nulla il "riposo", e' un semplice autoreset delle stampanti.
Ed infine, vivaDio, sono contento che hai risolto, anche perche' del tuo modello io ne ho due, e ne sono ampiamente soddisfatto.
Affettuosamente e senza neppure un briciolo di ... astio, ok ???:) :) :) :) :) :)
alexpiranha
17-08-2007, 10:49
ho inserito un topic sul resettaggio drum di una brother laser, sono passati 15 gg, non ho avuto uno straccio di risposta, eppure sono convinto che qualcuno sa come fare !!!
ma pazienza, non mi risento per questo, ognuno agisce come crede, io credo sia un mio piccolo dovere se ho qualche informazione, condividerla con chi ne ha bisogno, e lo faccio con spirito collaborativo ed amichevole.
Percio', credimi, magari meglio un rimbrotto scherzoso che non un silenzio sdegnoso !!!
ho inserito un topic sul resettaggio drum di una brother laser, sono passati 15 gg, non ho avuto uno straccio di risposta, eppure sono convinto che qualcuno sa come fare !!!
ma pazienza, non mi risento per questo, ognuno agisce come crede, io credo sia un mio piccolo dovere se ho qualche informazione, condividerla con chi ne ha bisogno, e lo faccio con spirito collaborativo ed amichevole.
Percio', credimi, magari meglio un rimbrotto scherzoso che non un silenzio sdegnoso !!!
qto mi dispiace.. putroppo in giro c'è gente ke vuole.. ma ke nn da'!!
il mio nn era assolutamente risentimento!! ma figuriamoci!! mi state aiutando e mi dovrei risentire??? cmq ora va tutto bene.. magari se ti va e hai tempo, stilizzami velocemente cosa devo sapere di SSC Service Utility in modo da usarlo un po' meglio da km sto' facendo ora (in pratica utilizzando tutto e vendendo a cosa porta..). ke altro dirti?? ho letto ke in pratica il problema qsi sicuramente cmq era relativo al tampone da sostituire.. ma posso sostituirlo io?? avendo fatto il reset nn c'è probabilità ke il tampone si riempia eccessivamente di inkiostro e trabokki?? mi fa piacere sapere ke hai due stampanti km le mie.. qto significa ke SEI SICURO di quello ke mi dici!!!
grazie ancora.. madder.
ps. un'altra cosa.. facendo la prova controllo ugelli ho il cyan ke fa completamente :oink: :oink: ho provato a fare la pulizia delle testine, ma kn scarsissimo successo.. mi sai aiutare??
ps2. ti kiedo troppo, eh??
alexpiranha
17-08-2007, 11:15
ok, tutto a posto, non ne parliamo +.
Il tampone non puoi sostituirlo, perche' a parte il materiale che e' una specie di feltro grezzo e non so se riesci a reperirlo, ma poi ha una sagomatura che dovresti ricreare, cosa abbastanza complicata.
Generalmente, prima che trabocchi ink, ce ne vuole e ce ne vuole, per la stragran parte delle volte, al primo avviso e' si e no a meta' della sua capacita' assorbente.
Infine, per sostituirlo mi sa che devi smontare mezza machina, ed essendo un mf non e' una sciocchezzuola !!!!!
Per ssc serve, fai un po' di ricerhce in google, mi pare ci sia qualche dissertazione e qualche esemplificazione d'uso, provaci.
Per il cyano, hai provato con il powerfull clean ?
alexpiranha
17-08-2007, 11:16
ah, che io sia sicuro di quello che dico e' il minimo, stai certo che se parlo e' per esperienza diretta o per conoscenza appurata, odio chi spara a vanvera !!!
...odio chi spara a vanvera !!!
...Per il cyano, hai provato con il powerfull clean ?
spero proprio ke nn inizi a sparare a "vanvera" aiutando me!!! :D :D :D
cmq.. ho provato kn il powerfull clean.. ma il prob nn sembra risolto.. la cartuccia è al 24% e mi dispiacerebbe molto doverla sostiuire per risolvere il prob.. considerando ke xo' se continuo a fare "pulizia testina" penso ke finirò anke l'inkiostro delle altre cartucce!!!
ciao, madder.
alexpiranha
17-08-2007, 11:32
[QUOTE=MADDER;18298916]spero proprio ke nn inizi a sparare a "vanvera" aiutando me!!! :D :D :D
... tutto puo' essere, quindi attento !!!:D :D :D :D :D
no, non credo che risolverai il prob cyano sostituendo la cartuccia, e comunque i livelli che ti da' lo status monitor ... sono poco affidabili (leggi fasulli), quindi procurati innanzitutto un chip resetter (ebay, per esempio ??).
Comunque, fai un paio di powerfull cleaning e stampa qualcosa con blu, azzurro, e varie tonalita' e prova.
Se persiste, scrivimi e ti dirò come puoi fare, ti avverto che e' un po' complicato e quindi ..... non mi fare incacchiare !!!!:D :D :D :D :D :D
alex ma come ti sei svegliato stamattina? :D hai per caso dormito a :ciapet: scoperto? ;) :) :D
alexpiranha
17-08-2007, 13:09
alex ma come ti sei svegliato stamattina? :D hai per caso dormito a :ciapet: scoperto? ;) :) :D
.... ???? xche' ?????
che ho detto di male ?????
io blavo bimbo !!!!
:D :D :D :) :) :) :O :O :O
Ragazzi ho lo stesso problema di "parti all'interno della stampante alla fine del proprio ciclo",cosa devo fare? Ho una epson RX420, ho provato a resettare i counter ma non lo fa con ssc, perchè non so come impostare la stampante, la 420 non è presente nel programma, cosa devo mettere? Se non metto la stampante corretta in print model non mi resetta e la stampante è ancora bloccata.
alexpiranha
18-08-2007, 16:33
.... uhmmmm......
adesso non sono in ufficio, non ho l'ssc serve qui a casa.
Hai controllato bene, non c'e' il modello tuo ?
non c'e' neppure una sigla tipo : RXxxx o simili ?
nel caso contrario, devi provare a configurarne un'altra che si avvicini alla tua, o puoi provare anche con unsupported model o l'ultimo, non ricordo il nome....
comunque, e' l'unico modo per evitare il salasso del centro assistenza... !!:( :( :(
purtroppo ci sono solamente rx500/510/600/610, manca la rx420 e non ci sono neanche altre sigle come RX. Ho provato con unsupported model e unsupported model(old) ma non mi fa accedere al counter(è in grigio). Come faccio?
alexpiranha
18-08-2007, 20:16
se hai provato tutto, beh ....
ti resta solo l'assistenza :cry: :cry: :cry:
ho trovato!!!!:D era messo piccolissimo tra le CX( che cazzata perchè non facevano una voce a parte invece di mettere 7000 voci insieme). Adesso però ho fatto powerful cleaning ma ci sono ancora colori sbiaditi.quante volte conviene farla?
alexpiranha
18-08-2007, 20:32
ok, perfetto, volevo ben dire !!!
il powerfull cleaning puoi farlo anche 3/4 volte, chiaramente succhia come una dannata, ma ringrazia Dio che hai salvato la stampante, che vuoi che siano un po' di cart compatibili ?
sono contento per te. :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Grazie amico mi sono stati utilissimi i tuoi post!!!!:)
alexpiranha
19-08-2007, 08:54
prego, non c'e' di che, ripeto, contento di esserti stato utile !!! :) :) :)
enzo83mhw
26-08-2007, 18:52
Visto che devo acquistare una stampante nuova, mi pongo pure il problema di resettarla in futuro. Sono orientato sulla Epson Stylus D92, però attualmente il SSC Service Utility non la supporta.
La Epson Stylus D88 Plus costa 20 € in più della D92, ma non mi sono soffermato molto sulle differenze, l'importante che utilizza lo stesso tipo di cartucce...
Poichè la D88 è supportata dal SSC Service Utility, mi chiedevo se qualcuno lo ha anche usato con la D88 Plus...
E poi desideravo sapere dopo quanto tempo (anni e/o numero di copie) si ha questo problema di dover resettare la stampante.
Nella mia vecchia Canon i250 si è verificato dopo 2 anni e circa 10mila copie stampate.
Grazie :)
da quello che ho capito io conta anche da quante volte l'accendi (ma forse sbaglio? spero di si)
le copie stampate non le ho contate, ma la mia r200 lo ha fatto dopo un anno, mentre la r220 dopo 6 mesi la prima volta e dopo altri 5/6 la seconda volta....copie? più di 2000 sicuramente
alexpiranha
27-08-2007, 09:00
da quello che ho capito io conta anche da quante volte l'accendi (ma forse sbaglio? spero di si)
le copie stampate non le ho contate, ma la mia r200 lo ha fatto dopo un anno, mentre la r220 dopo 6 mesi la prima volta e dopo altri 5/6 la seconda volta....copie? più di 2000 sicuramente
confermo, sono counter impostati diversamente a seconda del modello, ma il problema non si pone, se il modello e' supportato da sscserve, che lo faccia anche un milione di volte !!! ;) ;) ;)
enzo83mhw
27-08-2007, 10:50
Vi risulta che la HP abbia di questi "problemi"?
alexpiranha
27-08-2007, 10:53
Vi risulta che la HP abbia di questi "problemi"?
no, assolutamente no.
E' uno dei motivi per i quali amo hp !!!
enzo83mhw
27-08-2007, 10:59
no, assolutamente no.
E' uno dei motivi per i quali amo hp !!!
Semplice curiosità: dove lo butta l'inchiostro di scarto?
alexpiranha
27-08-2007, 11:09
dove lo buttano tutte, in un tappeto di feltro sottostante l'apparato di pulizia, e prima che si riempia (cioe' sia intriso fino al trabocco) ce ne vuole, ce ne vuole e ce ne vuole ....
alex ho un altro problema;le mie cartucce per la rx420 sono le nosponge che ricarico con l'inchiostro ricaricabile, poi con il resetter le azzero.Adesso non me ne resetta una non capisco il perchè, i contatti sembrano intatti e il resetter funziona perchè funziona con le altre cartucce.cosa può essere?qualcun altro sa qual è il problema?
alexpiranha
28-08-2007, 23:50
alex ho un altro problema;le mie cartucce per la rx420 sono le nosponge che ricarico con l'inchiostro ricaricabile, poi con il resetter le azzero.Adesso non me ne resetta una non capisco il perchè, i contatti sembrano intatti e il resetter funziona perchè funziona con le altre cartucce.cosa può essere?qualcun altro sa qual è il problema?
chip danneggiato, niente da fare, cambia cartuccia
è strano! dico, che nelle altre tre il chip funzioni e nella gialla no!le ho comprate da 1 mese e già chip danneggiato. Non c'è modo di recuperarlo vero?neanche pulendolo con qualcosa....
colicajo
29-08-2007, 06:47
basta cambiare solo il chips, ti costa solo sui 40 cent,mentre se cambi la cartuccia ti costa sui 7 euro.
in questo forum l'ho ripetuto molte volte che una cartuccia ricaricabile(almeno per le epson è così)dopo 5-6 ricariche non si resetta più,non resta altro che comperare un'altro chips e rimetterlo nella stessa cartuccia.
non si può cambiare una cartuccia del valore di 7 euro solo perchè il chips si è esaurito.
sarebbe come dire che se tu possiedi una radiolina e le pile si esauriscono,cambi la radio invece di cambiare le pile
rivolgiti dove hai comprato gl'inchiostri compatibili e fatti dare il chips.
attenzione che ogni chips ha il suo colore predefinito
alexpiranha
29-08-2007, 08:55
è strano! dico, che nelle altre tre il chip funzioni e nella gialla no!le ho comprate da 1 mese e già chip danneggiato. Non c'è modo di recuperarlo vero?neanche pulendolo con qualcosa....
e' strano? che cosa c'e' di strano ?
sono microchip, sono cartucce separate, come devo dire, entita' singole ed autonome, che c'entra che gli altri chip vanno e quello no ?
non capisco il tuo dubbio, ne' tantomeno capisco che intendi per "modo di recuperarlo, pulendolo ... "
ma hai idea di come e' composto un microchip e che tecnologia viene utilizzata per costruirlo ?
ed infine, per il costo di una cartucia del genere, ma vale la pena impazzire ?
no, assolutamente no. ;)
alexpiranha
29-08-2007, 09:04
basta cambiare solo il chips, ti costa solo sui 40 cent,mentre se cambi la cartuccia ti costa sui 7 euro.
in questo forum l'ho ripetuto molte volte che una cartuccia ricaricabile(almeno per le epson è così)dopo 5-6 ricariche non si resetta più,non resta altro che comperare un'altro chips e rimetterlo nella stessa cartuccia.
non si può cambiare una cartuccia del valore di 7 euro solo perchè il chips si è esaurito.
sarebbe come dire che se tu possiedi una radiolina e le pile si esauriscono,cambi la radio invece di cambiare le pile
rivolgiti dove hai comprato gl'inchiostri compatibili e fatti dare il chips.
attenzione che ogni chips ha il suo colore predefinito
ciao, colicajo, vedo che sei molto mattiniero, complimenti !!
innanzitutto una piccola precisazione da "puntigliosetto" quale sono io : dicesi chip al singolare, chips al plurale, ok ? :)
Poi, sì, ho letto tutti i tuoi post al riguardo, e se ci fai caso non ho mai ribattuto per scelta, nel senso che ho le mie convinzioni in merito al refill e al resto delle pratiche "smanettanti" da piccolo chimico di cui tu parli.
E ti prego di considerare che non intendo denigrare nessuno e niente, parlo solo appunto di mie e solo mie convinzioni in merito.
Ora però penso sia giunto il momento di chiederti qualcosa in merito :
Da dove prendi il dato 7 euro per cartuccia ?
intendi forse l'originale ?
no, perche' io le trovo a 3,60 euro, di ottima qualita', con chip installato,durata pari all'originale e di buona resa grafica.
Chi ti ha detto che c'e' un limite di volte in cui si puo' resettare un chip ?
per mia esperienza (io parlo quasi sempre in base a mie personali sperimentazioni, mai per sentito dire, preciso) mi e' capitato di resettare chips epson anche 20 volte senza problemi, come mi e' capitato di resettarla solo 1 volta, ed alla seconda, puff, chip danneggiato.
Se hai informazioni + precise in merito, ti prego di postarle, ho molto interesse al riguardo.
colicajo
29-08-2007, 12:16
ciao, colicajo, vedo che sei molto mattiniero, complimenti !!
innanzitutto una piccola precisazione da "puntigliosetto" quale sono io : dicesi chip al singolare, chips al plurale, ok ? :)
Poi, sì, ho letto tutti i tuoi post al riguardo, e se ci fai caso non ho mai ribattuto per scelta, nel senso che ho le mie convinzioni in merito al refill e al resto delle pratiche "smanettanti" da piccolo chimico di cui tu parli.
E ti prego di considerare che non intendo denigrare nessuno e niente, parlo solo appunto di mie e solo mie convinzioni in merito.
Ora però penso sia giunto il momento di chiederti qualcosa in merito :
Da dove prendi il dato 7 euro per cartuccia ?
intendi forse l'originale ?
no, perche' io le trovo a 3,60 euro, di ottima qualita', con chip installato,durata pari all'originale e di buona resa grafica.
Chi ti ha detto che c'e' un limite di volte in cui si puo' resettare un chip ?
per mia esperienza (io parlo quasi sempre in base a mie personali sperimentazioni, mai per sentito dire, preciso) mi e' capitato di resettare chips epson anche 20 volte senza problemi, come mi e' capitato di resettarla solo 1 volta, ed alla seconda, puff, chip danneggiato.
Se hai informazioni + precise in merito, ti prego di postarle, ho molto interesse al riguardo.
purtroppo quì a pordenone la cartuccia vuota ricaricabile costa 7 euro.
dopo 5-6 ricariche non sono più resettabili,se tu riesci a farne 20,probabilmente ti chiami Gesù Cristo.
per tua informazione io ho 56 anni e mi alzo ogni mattina alle ore 4 perchè a me bastano 4 ore di sonno.
la mia prima stampante 10 anni fa è stata una hp,ma quando ho capito che la famiglia hp fa parte dei pescecani insaziabili (razza makò ,visto che tu sai scrivere bene saprai cosa sono, anche perchè tu sei intelligentissimo e probabilmente quando il signore Iddio andrà in pensione tu prenderai il suo posto.)l'ho cambiata subito con una epson perchè sono meno pescecani degli altri.
mi scusi signor professore se non scrivo bene l'italiano o l'inglese come lei, io non ho fatto le scuole alte come lei, ma una cosa le posso dire,io ho un'esperienza di 10 anni di epson,lei può dire altrettanto?
la saluto calorosamente
colicajo
alexpiranha
29-08-2007, 12:40
purtroppo quì a pordenone la cartuccia vuota ricaricabile costa 7 euro.
dopo 5-6 ricariche non sono più resettabili,se tu riesci a farne 20,probabilmente ti chiami Gesù Cristo.
per tua informazione io ho 56 anni e mi alzo ogni mattina alle ore 4 perchè a me bastano 4 ore di sonno.
la mia prima stampante 10 anni fa è stata una hp,ma quando ho capito che la famiglia hp fa parte dei pescecani insaziabili (razza makò ,visto che tu sai scrivere bene saprai cosa sono, anche perchè tu sei intelligentissimo e probabilmente quando il signore Iddio andrà in pensione tu prenderai il suo posto.)l'ho cambiata subito con una epson perchè sono meno pescecani degli altri.
mi scusi signor professore se non scrivo bene l'italiano o l'inglese come lei, io non ho fatto le scuole alte come lei, ma una cosa le posso dire,io ho un'esperienza di 10 anni di epson,lei può dire altrettanto?
la saluto calorosamente
colicajo
Dunque, cominciando dalla fine del tuo post.
Non sono professore, scrivo bene l'italiano un po' l'inglese, ma tra chip e chips non ci vuole una laurea, basta essere un po' aggiornati. Ho un modesto diploma di maturita' tecnica, nessun professore, non mi reputo particolarmente intelligente ne' tantomeno ho mai aspirato a ruoli mistici da Gesù Cristo (che c'entra poi nominare invano il Suo nome non lo capisco), ho 43 anni e da quando ne avevo 15 ho inziato a maneggiare stampanti, quelle ad aghi della honeywell bull, se ricordi.
Anche dall'alto di quella che tu asserisci essere la mia "alta" scuola fatta, so fare di conto, credo siano 28 anni.
Hai completamente travisato ogni singola sillaba del mio post, credendo di avere a che fare con un tracagnotto palloncino gonfiato, sicuramente mi hai immaginato tronfio e snob e per niente umile : be', ti sei sbagliato su ogni fronte.
Di mestiere mi occupo di stampanti e consumabili, spazio dal nastrino per stampanti ad impatto fino ai plotter ad altissima risoluzione professionali, passando per laser e fotocopiatrici e stampanti termiche.
Preferisco tacere sulla mia attivita' per motivi etici, questo e' un forum di appassionati, ma tu mi ci tiri per i capelli !!!
Hai 10 anni di esperienza di epson, e ancora non hai capito che le cartucce compatibili per queste macchine, oggi, con tanto di chip installato, costano talmente poco e sono di tale qualita' buona da farti dubitare delle bonta' del tuo metodo fai da te ?
Hai ironizzato addirittura su un mio complimento, relativamente al tuo essere mattiniero !!!
ed allora ti devo dire anche un'altra cosa, che per lavoro (svolgo diverse attivita') sono gia' 8 anni che mi alzo alle tre del mattino, ogni mattina fino al sabato, e la sera vado a dormire comunque tardino, senza pisolini.
Che bisogno avevi di risentirti anche su quel mio complimento ?
Scusami, non hai capito proprio nulla, eppure ho chiaramente scritto che le mie considerazioni partono da dati di fatto, comprovati e sperimentati da me, con le mie mani sporche di inchiostro, da prodotti che commercializzo, da macchine che riparo, da toner che rigenero, da chips che resetto e cambio e compro. .... insommma, da ESPERIENZA.
Non sono professore, tantomeno sono Nostro Signore, ma oggi sono un pochino piu' povero, perche' ogni volta che sono costretto a post come questi mi sento meno ricco.
Ti auguro buona giornata
colicajo
29-08-2007, 13:48
hai ragione,ho sbagliato e ti chiedo scusa e chiedo scusa ai vari forumisti per il mio giudizio errato su di te.
ora finalmente ho capito che di stampanti te ne intendi, se ti ho offeso ti richiedo umilmente scusa.
però perchè la sproporzione di prezzi tra materiale originale e non,perchè ho comprato della carta non epson di grammatura 260 al prezzo di 4,75 euro al posto di 14 euro?
spero che tu non me ne voglia e possibilmente di restare amici anche se virtualmente
colicajo
alexpiranha
29-08-2007, 15:25
hai ragione,ho sbagliato e ti chiedo scusa e chiedo scusa ai vari forumisti per il mio giudizio errato su di te.
ora finalmente ho capito che di stampanti te ne intendi, se ti ho offeso ti richiedo umilmente scusa.
però perchè la sproporzione di prezzi tra materiale originale e non,perchè ho comprato della carta non epson di grammatura 260 al prezzo di 4,75 euro al posto di 14 euro?
spero che tu non me ne voglia e possibilmente di restare amici anche se virtualmente
colicajo
le tue scuse le accetto pienamente, io avevo gia' capito perfettamente che da parte tua c'era semplicemente una cattiva interpretazione delle mie parole, e credimi non c'e' da risentirsi, e' semplicemente l'esatto opposto, probabilmente ho l'abitudine di propormi sommessamente senza far pesare la mia esperienza, e senza gonfiare le penne a mo' di pavone, io sono innanzitutto appassionato di stampanti, poi ci lavoro anche, ecco perche' oggi ho sofferto nel dover rivelare tante cose su me stesso.
Questo forum e' frequentato da tante persone, che magari non hanno sufficienti esperienze in merito e chiedono aiuto, per evitare di sperperare soldi sudati, quando posso fare qualcosa, sono felice, credimi.
Ok, discorso chiuso mi auguro per sempre, nessuna remora tantomeno con te.
Per tornare al tuo ultimo post, sì, anche sulle carte fotografiche devi applicare la logica commerciale che usano le case : macchine a prezzi ultrastracciati, sì, per motivi di concorrenza spietata, ma rivalsa su consumabili e accessoristica varia, oltre che naturalmente sull'assistenza.
Da qui, capire il divario di prezzi tra carta photo di marca full brand e carta photo di marchio XXZZYY : spesso non cambia la qualita' e la resa.
Chiudo, chiedendo a mia volta scusa a tutti gli utenti di questo forum per il mio post di prima, non volevo assolutamente "spararmi le pose" come si dice dalle mie parti.
wow che batosta ! e daiiiiiiiii fatta la pace? scambiatevi i bacetti e si ricomincia :D
a proposito di carta fotografica io uso la logic (tra le tante altre, perchè mi piace provarle ogni tanto) confezione da 20 fogli formato A4 "water proof glossy paper" 240 gr. € 4,99
Finalmente un post sulla rx500 e SSC! Ma mi spiegate come fate a farlo funzionare?? Qua non ne vuole sapere! Non la rileva nemmeno.
Ho pensato che gli dava fastidio il programma epson status monitor 3, allora l'ho disinstallato, ma ancora non funziona!!!
Siamo sicuri che è supportata da SSC o è na sola?
alexpiranha
15-10-2008, 18:28
Finalmente un post sulla rx500 e SSC! Ma mi spiegate come fate a farlo funzionare?? Qua non ne vuole sapere! Non la rileva nemmeno.
Ho pensato che gli dava fastidio il programma epson status monitor 3, allora l'ho disinstallato, ma ancora non funziona!!!
Siamo sicuri che è supportata da SSC o è na sola?
no, non capisco il tuo problema qual'e' ?
non la rileva cosa, chi ? il pc non rileva la stampante ?
chiarisci meglio, ma che sscserve funzioni con la rx 500 e' assodato.
pur con immenso ritardo, chiarisco la questione : la stampante mi funziona perfettamente (il pc me la rileva) ma consuma troppo e mi fa buttare cartucce ancora piene, insomma il solito problema. Ssc sembra non rilevare la stampante, nei suoi menu non appare, qualsiasi comando do a scc non produce alcun effetto.
Insomma il programma e la stampante non dialogano.
Dovrei provare a installare ssc su un sistema dove status monitor non è mai stato installato, perché non so cos'altro fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.