alessc
16-08-2007, 11:21
Ciao a tutti,
Ho questo problema: un programma mi fa delle stampe solo se in windows è definita una stampante predefinita (e fin qui...).
Ho una stampante condivisa da un'altro pc (hp2015n), la installo e diventa la stampante predefinita (anche perchè l'unica).
Il problema sorge quando riavvio il pc: sparisce la spunta della stampante predefinita (anche se è l'unica definita) e quindi non posso stampare dal programma...
Qualcuno ha una dritta?
Per adesso ho trovato un workaround in questo modo: vado sulle proprietà della stampante, gli cambio driver dal tab avanzate e dopo aver dato "applica" gli riassegno i driver precedenti. In questa maniera compare di nuovo la spunta di "predefinita" e la stampa è ok.
I driver sono aggiornati.
Boh... :muro:
Grazie mille
Ho questo problema: un programma mi fa delle stampe solo se in windows è definita una stampante predefinita (e fin qui...).
Ho una stampante condivisa da un'altro pc (hp2015n), la installo e diventa la stampante predefinita (anche perchè l'unica).
Il problema sorge quando riavvio il pc: sparisce la spunta della stampante predefinita (anche se è l'unica definita) e quindi non posso stampare dal programma...
Qualcuno ha una dritta?
Per adesso ho trovato un workaround in questo modo: vado sulle proprietà della stampante, gli cambio driver dal tab avanzate e dopo aver dato "applica" gli riassegno i driver precedenti. In questa maniera compare di nuovo la spunta di "predefinita" e la stampa è ok.
I driver sono aggiornati.
Boh... :muro:
Grazie mille