View Full Version : rallentamento internet con modem/router ethernet
UtenteAnonimo
15-08-2007, 11:10
Ho sostituito circa 2 mesi fa il mio modem adsl PCI con un modem/router esterno ethernet.
Mi è semrato che fin dall'inizio ci fossero dei rallentamenti nel download dai siti web, ma non ho dato molta importanza al problema (anche perchè non avevo tempo di fare test seri).
In questi ultimi giorni ho provato a scaricare diversi programmi da diversi siti e ho notato che la velocità si assesta sui 70kB.
La mia linea è Alice 2mbit e con il vecchio modem riuscivo a raggiungere dagli stessi siti i 250kB.
Ho letto che il routing potrebbe diminuire le prestazioni della rete, ma come diminuzione mi sembra eccessiva.
Vorrei sapere se ci sono configurazioni ottimali per i modem/router ethernet o se è possibile utilizzarli come semplici modem.
Per configurare il router ho seguito le semplici istruzioni sul manuale che consistono nel settare user, pw e tipo di rete (pppoe vc-mux).
Ho disabilitato il firewall del router dato che utilizzo la Kaspersky Internet Security.
Ho aperto le porte utilizzate da emule (scheda virtual server del router).
Tutti gli altri settaggi sono di default.
s.o. Windows XP Professional
router: Trust ADSL2+ Modem Router MD-4050
contratto adsl: alice 2mbit flat
guarda non so cosa potresti fare ma ti posso confermare che i router sono piantati in confronto ai modem
io ho una 10 mega di cui 8 reali, behh emule non supera i 100 kb/s
mentre col modem quando avevo solo la 1,2 mega o la 2 mega, superava i 200 kb/s, chissa perchè
bye
pegasolabs
15-08-2007, 11:38
Ho sostituito circa 2 mesi fa il mio modem adsl PCI con un modem/router esterno ethernet.
Mi è semrato che fin dall'inizio ci fossero dei rallentamenti nel download dai siti web, ma non ho dato molta importanza al problema (anche perchè non avevo tempo di fare test seri).
In questi ultimi giorni ho provato a scaricare diversi programmi da diversi siti e ho notato che la velocità si assesta sui 70kB.
La mia linea è Alice 2mbit e con il vecchio modem riuscivo a raggiungere dagli stessi siti i 250kB.
Ho letto che il routing potrebbe diminuire le prestazioni della rete, ma come diminuzione mi sembra eccessiva.
Vorrei sapere se ci sono configurazioni ottimali per i modem/router ethernet o se è possibile utilizzarli come semplici modem.
Per configurare il router ho seguito le semplici istruzioni sul manuale che consistono nel settare user, pw e tipo di rete (pppoe vc-mux).
Ho disabilitato il firewall del router dato che utilizzo la Kaspersky Internet Security.
Ho aperto le porte utilizzate da emule (scheda virtual server del router).
Tutti gli altri settaggi sono di default.
s.o. Windows XP Professional
router: Trust ADSL2+ Modem Router MD-4050
contratto adsl: alice 2mbit flatProva innanzitutto a impostare per la connessione PPPoA VC-Mux.
Poi prova a scaricare una iso da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
e segnati la velocità.
Poi usa TCP optimizer e scegliendo 2 Mbit fagli ottimizzare i settaggi.
Riprova ancora dallo stesso sito a scaricare qualcosa.
UtenteAnonimo
15-08-2007, 11:41
guarda non so cosa potresti fare ma ti posso confermare che i router sono piantati in confronto ai modem
io ho una 10 mega di cui 8 reali, behh emule non supera i 100 kb/s
mentre col modem quando avevo solo la 1,2 mega o la 2 mega, superava i 200 kb/s, chissa perchè
bye
Per emule il discorso è diverso. La velocità dipende da molti fattori e comunque è ben al di sotto della banda di download disponibile. Per questo ho nominato emule solo per giustificare l'apertura delle porte sul router.
Avere una 2mbit e un download da siti web (quali www.nero.com o www.oracle.com) limitato a 70kB è già molto strano... soprattutto se la dimunuzione di velocità ha coinciso con il cambiamento del modem.
Giusto per fare un esempio, con il vecchio modem riuscivo a scaricare l'ultima versione di nero demo ad una media di 200kB... se provo adesso lo scarico a 70kB.
pegasolabs
15-08-2007, 11:51
Prova innanzitutto a impostare per la connessione PPPoA VC-Mux.
Poi prova a scaricare una iso da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
e segnati la velocità.
Poi usa TCP optimizer e scegliendo 2 Mbit fagli ottimizzare i settaggi.
Riprova ancora dallo stesso sito a scaricare qualcosa.
Ovviamente le prove di download le devi fare con P2P inattivi da parecchio, ma credo che questo tu già lo sappia ;)
UtenteAnonimo
15-08-2007, 12:06
Prova innanzitutto a impostare per la connessione PPPoA VC-Mux.
Fatto. Inizialmente non riuscivo a collegarmi. Ho dovuto resettare il router via hw (dal pulsantino sul retro) e reimpostare i parametri.
Poi prova a scaricare una iso da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
e segnati la velocità.
Oscillava tra 72kB e 75kB
Poi usa TCP optimizer e scegliendo 2 Mbit fagli ottimizzare i settaggi.
Riprova ancora dallo stesso sito a scaricare qualcosa.
Sui 76kB.
Il download l'ho portato avanti per circa 3 minuti. Non devo scaricare una iso intera, vero?
pegasolabs
15-08-2007, 12:21
No no basta così. Non hai la possibilità di provare un altro modem sulla stessa linea (il fatto che scarichi a circa 80, mi fa pensare sinistramente a un profilo a 640 impostato erroneamente in centrale).
Che firmware monta?
sleeping
15-08-2007, 12:33
Ma la portante che prende il router è una 2 mega o una 640k?
:)
UtenteAnonimo
15-08-2007, 13:03
No no basta così. Non hai la possibilità di provare un altro modem sulla stessa linea (il fatto che scarichi a circa 80, mi fa pensare sinistramente a un profilo a 640 impostato erroneamente in centrale).
Che firmware monta?
Forse potrei provare un modem ethernet (non router), ma sicuramente non oggi. Il vecchio modem PCI l'ho dato via.
Versione firmware: 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5
Ma la portante che prende il router è una 2 mega o una 640k?
Questo dovrebbe verficarlo telecom, credo, ma la richiesta di un controllo è l'ultima cosa che voglio fare. Francamente ho paura che chiedendo delle verifiche la situazione possa peggiorare (ad esempio che mi stacchino la linea per diversi giorni).
Il contratto l'ho stipulato per telefono, nel passaggio da tin.it. Mi hanno detto che sarei passata alla 2mb e così è stato finchè ho avuto il vecchio modem.
pegasolabs
15-08-2007, 13:07
Forse potrei provare un modem ethernet (non router), ma sicuramente non oggi. Il vecchio modem PCI l'ho dato via.
Versione firmware: 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5
E' un vecchio firmware. Se vuoi, a tuo rischio, puoi aggiornarlo alla versione Billion 3.6.0.0 Questo è il topic ufficiale al quale riferirti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533
Comunque per la prova va bene anche il modem ethernet.
Questo dovrebbe verficarlo telecom, credo, ma la richiesta di un controllo è l'ultima cosa che voglio fare. Francamente ho paura che chiedendo delle verifiche la situazione possa peggiorare (ad esempio che mi stacchino la linea per diversi giorni). No, questo lo puoi vedere dalla web interface del router.
pegasolabs
15-08-2007, 13:12
Potresti se ti va provarlo in RFC1483 Bridged IP LLC (a posto di pppoa), con una connessione a banda larga su XP: in questo modo lo trasformi praticamente in un modem e quindi escludiamo la questione del routing.
UtenteAnonimo
15-08-2007, 13:13
No, questo lo puoi vedere dalla web interface del router.
Ti riferisci a questi valori?
SNR Margin : down=34.5 up=25.0 db
Line Attenuation : down=26.0 up=14.0 db
Data Rate : down=2464 down=352 kbps
Dall'ultimo credo sia 2mbit.
L'aggiornamento firmware per ora non lo provo.
Vedo prima se riesco ad avere l'altro modem nei prossimi giorni e cosa succede.
pegasolabs
15-08-2007, 13:14
Ti riferisci a questi valori?
SNR Margin : down=34.5 up=25.0 db
Line Attenuation : down=26.0 up=14.0 db
Data Rate : down=2464 down=352 kbps
Dall'ultimo credo sia 2mbit.
L'aggiornamento firmware per ora non lo provo.
Vedo prima se riesco ad avere l'altro modem nei prossimi giorni e cosa succede.La portante è ok, la linea pure (da verificare invece il profilo in centrale). Guarda per la prova in bridge il post precedente.
UtenteAnonimo
15-08-2007, 13:17
Potresti se ti va provarlo in RFC1483 Bridged IP LLC (a posto di pppoa), con una connessione a banda larga su XP: in questo modo lo trasformi praticamente in un modem e quindi escludiamo la questione del routing.
impostando come isp
dynamic ip address
static ip addrest
bridge mode
?
e dopo da dove imposto user e password?
pegasolabs
15-08-2007, 13:21
impostando come isp
dynamic ip address
static ip addrest
bridge mode
?Non ho il tuo router ma dovrebbe essere bridge mode (controlla anche sul topic ufficiale se ne è parlato).
Dopo per connetterti devi creare una connessione a banda larga su XP, dove metterai i dati di login di Alice:
http://www.puntoadsl.net/xp.html
Come vedi in pratica l'hai trasformato momentaneamente in un modem.
UtenteAnonimo
15-08-2007, 13:40
Non ho il tuo router ma dovrebbe essere bridge mode (controlla anche sul topic ufficiale se ne è parlato).
Dopo per connetterti devi creare una connessione a banda larga su XP, dove metterai i dati di login di Alice:
http://www.puntoadsl.net/xp.html
Come vedi in pratica l'hai trasformato momentaneamente in un modem.
Fatto tutto, ma il risultato non cambia. Ho provato a scaricare un altro file dal sito che ha consigliato, ma la velocità dopo qualche secondo si assesta sui 76kB. :muro:
pegasolabs
15-08-2007, 13:54
Fatto tutto, ma il risultato non cambia. Ho provato a scaricare un altro file dal sito che ha consigliato, ma la velocità dopo qualche secondo si assesta sui 76kB. :muro:
Allora è certo che ti hanno settato in centrale il profilo a 640kbs con portante a 2Mbs, non ti rimane che telefonarli e :ncomment:
Non dipende da te nè dal router. Se ne provi un altro sarà uguale.
UtenteAnonimo
15-08-2007, 14:05
Allora è certo che ti hanno settato in centrale il profilo a 640kbs con portante a 2Mbs, non ti rimane che telefonarli e :ncomment:
Non dipende da te nè dal router. Se ne provi un altro sarà uguale.
boh. Provato anche questo.
Ho contattato il 187 e mi hanno detto che la linea è correttamente configurata. Comunque hanno aperto una segnalazione e verificheranno nelle prossime 48ore.
Se mi tolgono la linea sono un po' nei guai perchè ho delle ricerche da fare... speriamo bene!
Comunque grazie a tutti per i consigli! :)
ah. Mi hanno consigliato di verificare con il programma aliceTiAiuta. Il problema è che l'avevo già installato, ma non riesce ad aprire le pagine di verifica per un problema di script.
sleeping
15-08-2007, 14:06
Non è che magari hai un altro modem o router da provare?
Però a questo punto direi che ti hanno mantenuto la portante di una 2 mega con la banda di una 640 :(
pegasolabs
15-08-2007, 14:10
boh. Provato anche questo.
Ho contattato il 187 e mi hanno detto che la linea è correttamente configurata. Comunque hanno aperto una segnalazione e verificheranno nelle prossime 48ore.
Se mi tolgono la linea sono un po' nei guai perchè ho delle ricerche da fare... speriamo bene!
Comunque grazie a tutti per i consigli! :)
ah. Mi hanno consigliato di verificare con il programma aliceTiAiuta. Il problema è che l'avevo già installato, ma non riesce ad aprire le pagine di verifica per un problema di script.Speriamo che ti hanno aperto sul serio il guasto se no rimani così (purtroppo quelli che ti rispondono a telefono non ci capiscono una cippa). La linea non dovrebbe essere a rischio, visto che, per quello che so, devono cliccare un tasto su un pc per sistemarti. Alice ti aiuta non ha mai aiutato nessuno ;)
Cioa, in bocca al lupo :sperem:
UtenteAnonimo
15-08-2007, 14:25
Speriamo che ti hanno aperto sul serio il guasto se no rimani così (purtroppo quelli che ti rispondono a telefono non ci capiscono una cippa). La linea non dovrebbe essere a rischio, visto che, per quello che so, devono cliccare un tasto su un pc per sistemarti. Alice ti aiuta non ha mai aiutato nessuno ;)
Cioa, in bocca al lupo :sperem:
Allora.
Ho provato a reinstallare AliceTiAiuta e ad accedere al sito assistenza dal browser (senza farlo aprire al programma). Mi ha rilevato il programma installato e mi ha fatto accedere alla sezione "test navigazione".
Rileva:
media download: 638kbit
media upload: 369kbit
Mi dice anche che la velocità non è nella norma, ma non posso aprire una segnalazione perchè è già aperta.
Quindi diciamo che è tutto "ok".
Non resta che aspettare la fine delle loro verifiche.
pegasolabs
15-08-2007, 14:27
media download: 638kbit = 640 Kb/s
Perfetto, quindi tutto confermato ;)
18071965
15-08-2007, 16:44
@utente anonimo
facci sapere come è andata,anch'io ho aperto una segnalazione di download basso,ma un "pandaman" mi ha consigliato di dire al 187 che la portante cade,e non che viaggio lento;perche la banda garantita dalla telecom è di 10(dieci)kb al sec.!!.e loro possono lasciare le cose come stanno.
@pegasolabs
posso usare "tcp optimizer" anche se ho una lan con ip statici?(router netgear dg 834g)
grazie
pegasolabs
15-08-2007, 17:11
@utente anonimo
facci sapere come è andata,anch'io ho aperto una segnalazione di download basso,ma un "pandaman" mi ha consigliato di dire al 187 che la portante cade,e non che viaggio lento;perche la banda garantita dalla telecom è di 10(dieci)kb al sec.!!.e loro possono lasciare le cose come stanno.
No no, piano piano. Download basso è generico, nel caso di utenteanonimo è evidente che ha il profilo a 640kbit invece che quello a 2 Mbit.
Il discorso del mcr prende piede in caso di congestioni (ed eventuale traffic shaping), ma a ferragosto stiamo collegati giusto io, tu ed utenteanonimo, quindi il caso non si applica :D
@pegasolabs
posso usare "tcp optimizer" anche se ho una lan con ip statici?(router netgear dg 834g)
grazie
Si, stai attento solo a impostare il flag PPPoE se usi questo protocollo.
18071965
15-08-2007, 18:19
ma io pppoe ce l'avevo impostato gia':eek:
adesso ho messo pppoa,ma non cambia niente;qual'è la differenza?:help:
grazie per le risposte
pegasolabs
15-08-2007, 18:38
ma io pppoe ce l'avevo impostato gia':eek:
adesso ho messo pppoa,ma non cambia niente;qual'è la differenza?:help:
grazie per le risposteIl flag era da impostare in TCPOptimizer nel caso... :D
Mai detto di cambiare, visto che l'hai fatto lascialo così, puoi usare l'MTU a 1500 col PPPoA ;)
UtenteAnonimo
19-08-2007, 09:19
veramente utile questo AliceTiAiuta :(
Ho provato a rifare il test e i risultati sono praticamente identici a quelli dell'ultimo test:
down 643 kb/s
up 317 kb/s
solo che adesso "la velocità risulta nella norma" e non mi fa aprire alcuna segnalazione.
Le 48ore di gestione del guasto sono scadute venerdì, ma nessuno ha risolto (a quanto sembra), nessuno mi ha contattato e la segnalazione sembra essere chiusa.
bah! Domani chiamo nuovamente il 187.
Harry_Callahan
19-08-2007, 09:32
veramente utile questo AliceTiAiuta :(
Ho provato a rifare il test e i risultati sono praticamente identici a quelli dell'ultimo test:
down 643 kb/s
up 317 kb/s
solo che adesso "la velocità risulta nella norma" e non mi fa aprire alcuna segnalazione.
Le 48ore di gestione del guasto sono scadute venerdì, ma nessuno ha risolto (a quanto sembra), nessuno mi ha contattato e la segnalazione sembra essere chiusa.
bah! Domani chiamo nuovamente il 187.
boh! ho risposto 5 minuti fa e non ha salvato la mia risposta....boh!
eccola;
un bel casino...un mio amico dopo un guasto di zona si è ritrovato con il profilo 128/64....dopo 8 guasti è stato costretto a chiamare un suo conoscente che lavora in Telecon...
non conosci nessuno della tua zona che lavori in Telecon?
UtenteAnonimo
19-08-2007, 09:44
boh! ho risposto 5 minuti fa e non ha salvato la mia risposta....boh!
eccola;
un bel casino...un mio amico dopo un guasto di zona si è ritrovato con il profilo 128/64....dopo 8 guasti è stato costretto a chiamare un suo conoscente che lavora in Telecon...
non conosci nessuno della tua zona che lavori in Telecon?
Purtroppo no, ma la soluzione l'ho già in mente.
Visto che è agosto, mi limito ad una sola altra chiamata in questo mese... già normalmente dicono che i tecnici di sabato e domenica non lavorano... figuriamoci se lavorano ad agosto! In ogni caso ho voluto tentare.
A settembre chiamate a raffica e se non risolvono è già pronta la lettera di disdetta in modo che sanno che alla scadenza passo ad altra compagnia.
Non mi va di essere preso in giro e francamente tarare il software in modo che dica che 643kb/s sono nella norma per una 2mbit, mi sembra solo una presa in giro.
3giorni fa non erano nella norma e potevo anche aprire una segnalazione via web (in teoria, visto che era già aperta e non ho potuto provare).
Più di così mi sa che non posso fare.
Harry_Callahan
19-08-2007, 09:50
A settembre chiamate a raffica e se non risolvono è già pronta la lettera di disdetta in modo che sanno che alla scadenza passo ad altra compagnia.
Più di così mi sa che non posso fare.
speriamo bene, se la tua zona è coperta in ULL con altri operatori bene, altrimenti lascia perdere l'Wholesale
potresti fare anche una cosa: contesta via raccomandata\fax questa situazione al commerciale, cioè devi contestare che stai pagando 19€ per una 2Mb, ma tecnicamente dalla centrale ti mandano solo una 640Kbps e cominicia a minacciare disdetta già da questa lettera
UtenteAnonimo
19-08-2007, 10:09
speriamo bene, se la tua zona è coperta in ULL con altri operatori bene, altrimenti lascia perdere l'Wholesale
potresti fare anche una cosa: contesta via raccomandata\fax questa situazione al commerciale, cioè devi contestare che stai pagando 19€ per una 2Mb, ma tecnicamente dalla centrale ti mandano solo una 640Kbps e cominicia a minacciare disdetta già da questa lettera
se inizio a mandare raccomandate ci perdo ancora di più.
Cerco di risolvere via telefono, sperando che siano ragionevoli.
Al primo che mi dice che non garantiscono un minimo o che nella mia zona non arriva la 2mbit (non è vero perchè nei primi mesi scaricavo a 200kByte e più) riattacco e mando direttamente la disdetta motivando con la riduzione di velocità.
Sto già vagliando altre offerte.
Libero Absolute adsl mi sembra la più conveniente. 24,95al mese (ossia 5euro in più rispetto a quello che pago ora) per adsl a 4mbit, telefonate a 12cent fissi e no canone telecom... mal che vada mi attivano anche loro una 640, ma complessivamente adsl+telefono spendo sicuramente meno. :D
UtenteAnonimo
23-08-2007, 11:46
Aggiornamenti.
Dai test fatti in centrale risulta che la banda data è 2mbit, ma quella massima raggiungibile è sui 600kb.
Il problema sembra essere un server affollato, quindi devono o spostare me o spostare altri per alleggerire il server.
Comunque il tecnico in centrale non può fare più niente e ha dovuto girare la richiesta.
Speriamo che alla fine questa richiesta arrivi a qualcuno che può fare qualcosa. :cry:
@chi ha alice
Le richieste per problemi tecnici è meglio inoltrarle con Alice Ti Aiuta perchè arrivano direttamente al reparto tecnico, si può parlare in chat con il tecnico e i controlli sono praticamente immediati.
UtenteAnonimo
03-10-2007, 12:36
La situazione è sempre la stessa.
Ho aperto un'altra segnalazione il 24 settembre ma dopo 8gg lavorativi non si sono neanche degnati di dare una qualunque comunicazione.
Vorrei conferma circa le attuali procedure di disdetta.
Sul contratto Alice Adsl che ho ricevuto via mail all'atto della sottoscrizione (fatta per telefono) c'è scritto che se la disdetta viene inoltrata prima della scadenza del primo anno (ed è richiesta disdetta immediata), il cliente dovrà comunque pagare il canone per i mesi restanti. Inoltre è specificato che la disdetta deve avvenire con lettera raccomandata.
Ho appane contattato il 187 (reparto amministrativo) e mi hanno detto che se disdico adesso devo pagare solo 40euro di penale, senza continuare a pagare il canone. Inoltre non c'è bisogno di raccomandata e la disdetta può essere fatta telefonicamente, purchè a chiamare sia il titolare del contratto.
E' possibile trovare conferma scritta di quanto mi hanno detto? Il contratto è molto chiaro e francamente credo che tra scritto e voce prevalga lo scritto!
pegasolabs
03-10-2007, 14:25
Ricerca un pò in rete, il decreto sulle liberalizzazioni ha cambiato la regolamentazione delle disdette.
UtenteAnonimo
03-10-2007, 16:15
Ricerca un pò in rete, il decreto sulle liberalizzazioni ha cambiato la regolamentazione delle disdette.
da ricerche risulta che i 40euro sono documentati come "costi di disattivazione del servizio adsl" e non come penale (come mi è stato ingenuamnte detto, visto che è chiaro dal decreto che penali non possono essere imposte)!
Regalare 40euro x ricompensarli del servizio scadente? Preferisco attendere gli ultimi 4 mesi del contratto.
Il contratto aggiornato è presente su www.alice.it nella sezione Abbonamenti Adsl / Assistenza / Condizioni economiche e contrattuali.
Precisa che è necessaria raccomandata AR o fax, allegando fotocopia del documento d'identità!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.