Master Mystery
15-08-2007, 01:14
Modello: Maxtor 7L250R0 250GB
Formattazione veloce: ok
Formattazione normale: si blocca al 5% assieme al PC, devo riavviare
Faccio uno scandisk completo spuntando sia "correggi errori file system" che "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino".
Poi uso HDTune:
http://xs.to/xs.php?h=xs318&d=07333&f=qwrqw.png
Allora faccio boot da floppy con HDD Regenerator, mi trova 34 bad sector, ma riesce ad aggiustarne solo 1.
Faccio quindi una formattazione di basso livello (fatta col tool di http://hddguru.com/), me la completa. Faccio una formattazione veloce, va. Per provare faccio una formattazione lenta, si blocca ancora al 5%.
Rifaccio test con HDTune, questa volta mi segna quattro quadratini rossi (mentre prima erano solo due). Chiudo dimenticandomi di salvare l'immagine :stordita: , rifaccio il test ma questa volta al primo quadratino rosso trovato si blocca l'intero PC e devo per forza riavviare, rifaccio, stesso problema.
Dubito ci sia altro da fare.. continuo ad usare l'HD come mero contenitore di dati futili finchè non mi saluta, o c'è ancora qualcos'altro da fare che mi sfugge?
Un denghius anticipato.
Formattazione veloce: ok
Formattazione normale: si blocca al 5% assieme al PC, devo riavviare
Faccio uno scandisk completo spuntando sia "correggi errori file system" che "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino".
Poi uso HDTune:
http://xs.to/xs.php?h=xs318&d=07333&f=qwrqw.png
Allora faccio boot da floppy con HDD Regenerator, mi trova 34 bad sector, ma riesce ad aggiustarne solo 1.
Faccio quindi una formattazione di basso livello (fatta col tool di http://hddguru.com/), me la completa. Faccio una formattazione veloce, va. Per provare faccio una formattazione lenta, si blocca ancora al 5%.
Rifaccio test con HDTune, questa volta mi segna quattro quadratini rossi (mentre prima erano solo due). Chiudo dimenticandomi di salvare l'immagine :stordita: , rifaccio il test ma questa volta al primo quadratino rosso trovato si blocca l'intero PC e devo per forza riavviare, rifaccio, stesso problema.
Dubito ci sia altro da fare.. continuo ad usare l'HD come mero contenitore di dati futili finchè non mi saluta, o c'è ancora qualcos'altro da fare che mi sfugge?
Un denghius anticipato.