PDA

View Full Version : una macchina del 2001, a 150.000 km è da considerarsi vecchia?


rey.mysterio83
14-08-2007, 23:19
ciao ragazzi...

il mio babbo tra qualche mese dovà accattarsi la macchina nuova..

al momento ha una Wolkswagen Bora 1.9 TDI da 115 cavalli, comprata nel 2001. Ossia essa:

http://www.motorbox.com/Upload/V/VolkswagenBoras-002-f.jpg

A me piace un sacco. E' a tutti gli effetti una Golf, ma berlina!

La dovrà cambiare perchè ormi ha su quasi 150.000 km (per l'esattezza 129.000 con oggi che siamo rientrati dalle ferie).

Dato che siamo in 4 in famiglia, e abbiamo 2 auto, sarei intenzionato a tenermela io, perchè 2 macchine non bastano piu ormai.. anzichè regalarla alla concessionaria per 4.000 euro si e no che ci daranno per a permuta..

secondo voi, calcolando che è sempre stata tenuta bene, mai tirata, se non quella volta all'anno per andarie in ferie in basilicata, può essere considerata vecchia? Oppure le auto di oggi "vivono" molto piu' a lungo?

:)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-08-2007, 23:38
ciao ti consiglio di tenere questa perchè puo durare di più di quelle attuali ;)

tdi150cv
15-08-2007, 00:18
senti io con quel motore c'ho rimappato , c'ho fatto il giro del globo con delle tirate spaventose con manutenzione solo se me la ricordavo ogni 50.000 km e a 200.000 km cantava come un orologio ... e ripeto di averla sempre e solamente tirata ...
Ovviamente poi dovetti venderla perchè tra frizione , distribuzione mai fatta , dischi mai cambiati , etc. etc. etc. me ne compravo una nuova ...
Tu assicurati di trattarla bene , di averci fatto la distribuzione a 90.000 km e sei ok per altrettanti ... e' un mulo !

p.s. come ogni motore turbocompresso assicurati di tenerla accesa almeno 30 secondi al minimo prima di spegnerla ... OGNI VOLTA ! Questo per evitare che la girante della turbina possa girare senza la lubificazione adeguata ... e' l'unico segreto per tenerla sempre a puntino.

dibe
15-08-2007, 07:46
con la giusta manutenzione te ne fa altrettanti...;) cambiala solo se dovesse incominciare a guastarsi un giorno si e uno no.....:fagiano:

riaw
15-08-2007, 10:08
1.9 tdi 115cv con 129K km? ha finito il rodaggio da poco, tienila va....

matteo171717
15-08-2007, 10:45
tieni tieni...

ovviamente assicurati di rifare la distribuzione se ancora non è stata fatta, poi ci saranno gli ammortizzatori che dopo 130000km saltelleranno ben bene e non certo di felicità :D ...

daemon
15-08-2007, 14:52
l'auto in se non mi piace ma puoi tenerla tranquillamente
( ovvio che qualche lavoretto di manutenzione o piccola riparazione nei prox anni ti tocchera farlo)
se metti in conto qualche spesuccia (che con un po di culo o attenzione sono minime) avrai un ottima auto per alcuni anni

Dante89
15-08-2007, 15:13
p.s. come ogni motore turbocompresso assicurati di tenerla accesa almeno 30 secondi al minimo prima di spegnerla ... OGNI VOLTA ! Questo per evitare che la girante della turbina possa girare senza la lubificazione adeguata ... e' l'unico segreto per tenerla sempre a puntino.

Sei sicuro di questa cosa?

@lessandro
15-08-2007, 15:17
Sei sicuro di questa cosa?

Direi proprio di si, su ogni libretto di qualsiasi auto turbo, c'è scritto questo ;)

Schummacherr
15-08-2007, 16:07
Sei sicuro di questa cosa?

Direi proprio di si, su ogni libretto di qualsiasi auto turbo, c'è scritto questo ;)

e non solo sul libretto :p come avevo mostrato in un altro thread io ce l'ho stampato sulla portiera :stordita: :mc:


http://xs217.xs.to/xs217/07285/Immagine2.jpg

Dante89
15-08-2007, 16:09
Direi proprio di si, su ogni libretto di qualsiasi auto turbo, c'è scritto questo ;)

Si ma io sapevo di lasciarla al minimo un poco, dopo che ci hai camminato un bel pò e a regimi abbastanza elevati, non che se vai a a fare la spesa, fai 5km e stai con il motore accesso 40 secondi...o si?

tdi150cv
15-08-2007, 16:52
Sei sicuro di questa cosa?

scusa , come son sicuro ?
Fidati con i motori turbo ho una discreta esprienza ... mai avuto aspirati tranne un tragico golf 16V ... e tra le mie auto e quelle dei miei conoscenti la differenza stava che nel 90% dei casi tutti si trovavano a revisionare le turbine ogni 90 - 100.000 km.
Ma poi oltre che logico e' normale ... intanto per una questione statistica ... prova a guardarti intorno quante auto dalle 1400 ai 4000 TD ma anche benza si trovano a cambiare turbine come fossero caramelle ... la questione meccanica come ripeto e' che quando spegni il motore la girante della turbina e' ancora in movimento e mediamente gira con regimi di rotazione anche di 15000 giri ...
Partendo quindi dal presupposto che essa vada lubrificata e raffreddata chiediti cosa puo' mandare olio per la sua lubrificazione quando tu hai gia spento il motore ... NULLA ! E la girante magari sta ancora girando a 7-8000 giri ...
Ovviamente se lo chiedi ad un concessionario ti dice che ora non c'è piu' bisogno ... cosi' ogni tanto pero' tu sei costretto a rettificare la turbina ...
Poi ognuno e' libero di fare quello che crede.

tdi150cv
15-08-2007, 16:57
Si ma io sapevo di lasciarla al minimo un poco, dopo che ci hai camminato un bel pò e a regimi abbastanza elevati, non che se vai a a fare la spesa, fai 5km e stai con il motore accesso 40 secondi...o si?

per il motivo suddetto si !
Ci sono due tipi di problemi alle turbine , la girante che continua il suo giro e il surriscaldamento di tutta la turbina ... chiaro che se vai a fare la spesa magari la turbina rimane a temperature accettabili , ma l'albero gira sempre e comunque che tu faccia 100 metri o 10000 km ...
Mentre per il surriscaldamento della turbina nel caso di motori compressi in maniera esagerata non e' raro dopo un lungo viaggio aprire il cofano e distinguere l'organo in questione perchè incandescente ... ripeto questo e' un fenomeno che non puo' accadere se fai 4 km infatti il problema dell'attesa e' nell'esempio da te citato per altro motivo.

Gemini77
15-08-2007, 17:51
Mi accodo al grido degli altri utenti, tienila :D hai solo da guadagnarci, conosci la macchina, sai chi l'ha usata e come, altro che vecchia! :D

akd
15-08-2007, 20:02
Concordo: tienila tu: se ben tenuta di km ne fai altrettanti, piuttosto che darla a un conce per quella miseria...

Vinxkr
16-08-2007, 21:51
per il multijet e il jtd fiat stessa cosa? 30 secondi prima di spegnerla?....
io sapevo di questa cosa, per tutte le auto anche benzina, dopo che si sforzava il motore (lunghi viaggi etc)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-08-2007, 21:56
per il multijet e il jtd fiat stessa cosa? 30 secondi prima di spegnerla?....
io sapevo di questa cosa, per tutte le auto anche benzina, dopo che si sforzava il motore (lunghi viaggi etc)certamente ho la vecchia fiat croma e ho sempre fatto come scritto tdi150cv ;)

Vinxkr
17-08-2007, 12:10
grazie mille! però nello specifico non ho il perchè!