PDA

View Full Version : Grafia... scrivete tutti bene?


The_ouroboros
13-08-2007, 07:33
Una cosa che i miei amici/genitori dicono di me è che scriva male....
Il fatto è che in 5 anni di superiori a forza di prendere appunti oramai scrivo come un medico +/- e in stampatello... il corsivo manco lo ricordo più...
A volte dicono che leggere l'arabo è più semplice che comprendere ciò che scrivo... ma io mi capisco benissimo...(a volto qualche cosa nn la capisco.. ma è moolto raro:stordita: )...

Voi come scrivete?? Calligrafia o Cacografia?


Tnks

deggungombo
13-08-2007, 07:44
la mia ha fatto sempre schifo, fa schifo, e probabilmente farà sempre schifo :O

jamiegando
13-08-2007, 07:59
Una cosa che i miei amici/genitori dicono di me è che scriva male....
Il fatto è che in 5 anni di superiori a forza di prendere appunti oramai scrivo come un medico +/- e in stampatello... il corsivo manco lo ricordo più...
A volte dicono che leggere l'arabo è più semplice che comprendere ciò che scrivo... ma io mi capisco benissimo...(a volto qualche cosa nn la capisco.. ma è moolto raro:stordita: )...

Voi come scrivete?? Calligrafia o Cacografia?


Tnks
Pure io :D

NY0
13-08-2007, 08:19
scrivo da culo:muro:

Special
13-08-2007, 08:37
Praticamente solo stampatello :stordita: e che fà cagare... però il "2" lo scrivo bellissimo :O

JamalWallas
13-08-2007, 08:41
Solo corsivo... Mi dicono che scrivo come una ragazza :stordita:

shinji_85
13-08-2007, 08:59
Ma scrivete gli appunti in STAMPATELLO?!? Non ci mettete una vita in più?!?
Io (come tutti credo) scrivo male in rapporto alla fretta...
Poi, per necessità, qualsiasi scritto con un minimo di "ufficialità" (per l'Università) dobbiamo scriverlo al computer... :D

The_ouroboros
13-08-2007, 09:01
Ma scrivete gli appunti in STAMPATELLO?!? Non ci mettete una vita in più?!?
Io (come tutti credo) scrivo male in rapporto alla fretta...
Poi, per necessità, qualsiasi scritto con un minimo di "ufficialità" (per l'Università) dobbiamo scriverlo al computer... :D

scrivo SOLO in stampatello...ho scritto pure il tema di maturità in stampatello... :stordita:
Anche perchè il mio corsivo è peggio del Lineare B

shinji_85
13-08-2007, 09:06
scrivo SOLO in stampatello...ho scritto pure il tema di maturità in stampatello... :stordita:
Anche perchè il mio corsivo è peggio del Lineare B

E non ti pare che ci impieghi troppo?
E non ti hanno mai fatto problemi per questo?
E le differenze tra maiuscole e minuscole?
E come fai a dire che scrivi male in stampatello?

:sofico: :sofico: :sofico:

The_ouroboros
13-08-2007, 09:21
E non ti pare che ci impieghi troppo?
E non ti hanno mai fatto problemi per questo?
E le differenze tra maiuscole e minuscole?
E come fai a dire che scrivi male in stampatello?

:sofico: :sofico: :sofico:

1. ci metto poco
2. hanno visto le alternative:stordita:
3. Maiuscola la scrivo + grande, minuscola + piccola :fagiano:
3. dote naturale :sofico:

Il_Grigio
13-08-2007, 09:21
avendo una scrittura bruttissima, ho abbandonato il corsivo già alle medie, usando lo stampatello in via esclusiva.
ed ero anche molto rapido a scrivere. :stordita:
preferendo svolgere in corsivo perlomeno la maturità, l'ho imparato da capo nelle ultime settimane di scuola.
la mia grafia è ancora orribile a vedersi, ma ora è leggibile ;) (stile bambino delle elementari, ma leggibile :sbonk: ).

un'avvertenza per gli stampatellanti: in questo mondo di computer della grafia non gliene importa più nulla a nessuno, tuttavia in molti concorsi il corsivo è obbligatorio. una prova data in stampatello potrebbe anche venirvi annullata.
andate tranquilli fino alla maturità, ma dopo questa conviene esercitarsi almeno un pò nel corsivo.

Gemma
13-08-2007, 09:45
Caspita!
Leggere che c'è gente che scrive solo in stampatello mi fa accapponare la pelle :eek:
praticamente un passo prima dell'analfabetismo...

Io ho sempre avuto una mania per la calligrafia: la mia l'ho curata negli anni, imparando a scrivere le lettere per come più mi piacevano esteticamente. :stordita:

deggungombo
13-08-2007, 09:48
Io ho sempre avuto una mania per la calligrafia: la mia l'ho curata negli anni, imparando a scrivere le lettere per come più mi piacevano esteticamente. :stordita:si, ma infatti questo differenzia spesso le ragazze dai ragazzi... a me dell'estetica della mia calligrafia non me ne è fregato mai nulla, e si vede :asd:

Gemma
13-08-2007, 09:52
si, ma infatti questo differenzia spesso le ragazze dai ragazzi... a me dell'estetica della mia calligrafia non me ne è fregato mai nulla, e si vede :asd:

sarà perchè quando andavo a scuola io la grafia contribuiva al voto.
A partire dalle pagine e pagine fatte solo di lettere dell'alfabeto, e l'uso della penna stilografica dalla seconda elementare.
Se il tema era illeggibile per brutta calligrafia l'insegnante certo non faceva lo sforzo di decifrarlo: metteva un brutto voto e via. Così impari a scrivere :O

The_ouroboros
13-08-2007, 09:53
si, ma infatti questo differenzia spesso le ragazze dai ragazzi... a me dell'estetica della mia calligrafia non me ne è fregato mai nulla, e si vede :asd:

concordo... a me basta scrivere appunti in modo veloce...
Cmq in corsivo c'è qualcosa che tengo...la firma...sempre diversa...mai una uguale e sempre + simile ad una linea continua :stordita: :stordita:

Fenomeno85
13-08-2007, 10:01
scrivo bene .. dicono che sembra quella di una donna :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

deggungombo
13-08-2007, 10:01
sarà perchè quando andavo a scuola io la grafia contribuiva al voto.
A partire dalle pagine e pagine fatte solo di lettere dell'alfabeto, e l'uso della penna stilografica dalla seconda elementare.
Se il tema era illeggibile per brutta calligrafia l'insegnante certo non faceva lo sforzo di decifrarlo: metteva un brutto voto e via. Così impari a scrivere :Onon penso di aver fatto le elementari moltissimi anni dopo di te :stordita: , cmq il problema della mia grafia non è tanto quello di essere difficile da decifrare, ma è prettamente estetico... insomma, pur avendo una certa regolarità, è brutta :fagiano:

sdk
13-08-2007, 10:07
la firma...sempre diversa...mai una uguale e sempre + simile ad una linea continua :stordita: :stordita:

I tuoi figli ti apprezzeranno per questo quando dovranno portare le giustificazioni a scuola :asd:

Io scrivo in modo chiarissimo in stampatello.
Col corsivo dipende...anche così scrivo in modo comprensibile, tranne quando sono costretto a prendere appunti velocemente...lì si avvicina a qualcosa di indecifrabile :D

C'è un mio amico all'università che scrive esclusivamente in stampatello (e non si capisce neanche così quello che scrive); pensavo fosse un caso unico, invece vedo che la cosa è ricorrente.
Spesso, quando escono i risultati degli esami scritti, accanto al suo nome i prof scrivono che non è stato possibile effettuare la correzione e che deve presentarsi all'orale per "leggere quello che ha scritto" :asd:

castexx
13-08-2007, 10:14
...la mia grafia è un mix di stampatello maiuscolo/minuscolo/corsivo....però si capisce (quasi) bene quello che scrivo :stordita:

Kharonte85
13-08-2007, 11:10
Voi come scrivete??
Scrivo uguale a come scrivevo in 5a elementare...quindi abbastanza leggibile :D

gabi.2437
13-08-2007, 11:10
Io scrivo in un modo che il progetto SETI@Home dedica un pò delle sue WU a decifrare la mia scrittura, pensano sia aliena.

Aragorn
13-08-2007, 11:14
Una cosa che i miei amici/genitori dicono di me è che scriva male....
Il fatto è che in 5 anni di superiori a forza di prendere appunti oramai scrivo come un medico +/- e in stampatello... il corsivo manco lo ricordo più...
A volte dicono che leggere l'arabo è più semplice che comprendere ciò che scrivo... ma io mi capisco benissimo...(a volto qualche cosa nn la capisco.. ma è moolto raro:stordita: )...

Voi come scrivete?? Calligrafia o Cacografia?


Tnks

Quoto in piena, spesso neanche io capisco quello che scrivo :)

Londo83
13-08-2007, 11:22
Io scivo in Arial........ :cool:

:.Blizzard.:
13-08-2007, 11:24
Ahimè mi prendono in giro perchè dicono che ho la scrittura da femmina. Però sarebbe carino che magari ognuno postasse una frase con la propria calligrafia ! :D

Marci
13-08-2007, 11:24
io scrivo in stampato maiuscolo anche perchè ho cambiato diverse scuole e nella prima mi hanno insegnato così; il corsivo fatico a capirlo e comunque ora che ci penso l'ultima cosa letta scritta a mano è stata la lista della spesa, ormai è tutto scritto al pc;
lo stampato perchè dovrebbe essere un passo prima dell'analfabetismo? io al contrario lo considero più pultio ed evoluto del corsivo che è pieno di ghirigori inutili e si usa solo in Italia, all'estero ho sempre letto testi scritti a mano in stampato(utilizzando maiuscole e minuscole).
Prima scrivevo malissimo, ora scrivo bene solo che ormai i miei sono prevenuti e mi rompono anche se le cose che scrivo si leggono benissimo tant'è che nessuno si è mai lamentato, addirittura sono io che fatico a leggere la loro calligrafia; poi mia mamma è tra quelli che fa la M uguale alla U, è una cosa che non sopporto

Gemma
13-08-2007, 11:26
io scrivo in stampato maiuscolo anche perchè ho cambiato diverse scuole e nella prima mi hanno insegnato così; il corsivo fatico a capirlo e comunque ora che ci penso l'ultima cosa letta scritta a mano è stata la lista della spesa, ormai è tutto scritto al pc;
lo stampato perchè dovrebbe essere un passo prima dell'analfabetismo? io al contrario lo considero più pultio ed evoluto del corsivo che è pieno di ghirigori inutili e si usa solo in Italia, all'estero ho sempre letto testi scritti a mano in stampato(utilizzando maiuscole e minuscole).
Prima scrivevo malissimo, ora scrivo bene solo che ormai i miei sono prevenuti e mi rompono anche se le cose che scrivo si leggono benissimo tant'è che nessuno si è mai lamentato, addirittura sono io che fatico a leggere la loro calligrafia; poi mia mamma è tra quelli che fa la M uguale alla U, è una cosa che non sopporto

Lo stampatello è la prima cosa che impari.
Il corsivo è il passo successivo. Ecco perchè lo ritengo un passo prima dell'analfabetismo. Tu stesso dici di non saper leggere il corsivo...

DjFlexo
13-08-2007, 11:29
anche io mixo il corsivo e lo stampato....le lettere grandi le faccio in stampatello e il resto della parola in corsivo...comunque sono belle

Marci
13-08-2007, 11:30
Lo stampatello è la prima cosa che impari.
Il corsivo è il passo successivo. Ecco perchè lo ritengo un passo prima dell'analfabetismo. Tu stesso dici di non saper leggere il corsivo...

non lo so leggere perchè non mi è mai capitato nulla di corsivo da leggere e soprattutto perchè ognuno lo scrive come gli pare il che lo rende un carattere inutilizzabile in qualsiasi ambito ci debba essere un minimo di forma secondo me; lo stampato è standard(fonts del pc a parte). secondo me serve solo per far felici i professori.

Il_Grigio
13-08-2007, 11:36
Caspita!
Leggere che c'è gente che scrive solo in stampatello mi fa accapponare la pelle :eek:
praticamente un passo prima dell'analfabetismo...



bhe, non esageriamo. :stordita: l'analfabetismo è una condizione di gran lunga più grave...:sofico:
mi pare di capire che qui ognuno abbia imparato il corsivo, a suo tempo. alcuni l'hanno abbandonato o lo usano poco, ma non dubito che tutti siano in grado di leggerlo. e parimenti saprebberlo utilizzarlo nuovamente, con uno sforzo minimo.

inoltre scrivendo in stampatello si mantiene comunque in esercizio la capacità compositiva. è ben diverso dal non scrivere affatto.
io ho scritto in stampatello per anni, eppure reputo di sapermi esprimere come si conviene, anche per iscritto.
e, se i voti scolastici contano qualcosa, credo di essere ben lontano dall'analfabetisbo. :asd:
in definitiva viene penalizzata solo la grafia. per il resto non ci si rimette nulla. :D

The_ouroboros
13-08-2007, 11:39
Lo stampatello è la prima cosa che impari.
Il corsivo è il passo successivo. Ecco perchè lo ritengo un passo prima dell'analfabetismo. Tu stesso dici di non saper leggere il corsivo...

la domanda che mi pongo è... si scrive per un contenuto o per estetismo??
Io scrivo, a mano, solo gli appunti e le cose che mi serve ricordare, per il resto uso il pc...
Non mi sembra di essere analfabeta.. ho solo scelto un modo di scrivere.. e francamente si capisce molto + chiaramente.
Il corsivo è troppo soggettivo...
Mio padre è 50 anni che scrive in stampatello anche su documenti ufficiali, contratti e cose varie e nessuno rompe perchè lo ritiene analfabeta..
Mia madre, insegnante di latino/greco alle superiori/università, se scrive in corsivo un la si capisce.. se scrive in stampatello è comprensibilissima.

Swisström
13-08-2007, 11:44
Caspita!
Leggere che c'è gente che scrive solo in stampatello mi fa accapponare la pelle :eek:
praticamente un passo prima dell'analfabetismo...

Io ho sempre avuto una mania per la calligrafia: la mia l'ho curata negli anni, imparando a scrivere le lettere per come più mi piacevano esteticamente. :stordita:

Vabbe ma dipende che stampatello... io scrivo in stampatello (minuscolo ovviamente...) eppure non vedo cosa possa centrare con l'analfabetismo :mbe:

Visto che passo "parecchio" tempo al pc, oramai scrivo praticamente in Arial 10 :asd:

shinji_85
13-08-2007, 11:45
Io se scrivo in corsivo lo faccio per questione di rapidità / comodità...
Mi sembra pure di far meno fatica...
A scrivere un testo in stampatello ci metterei il doppio del tempo (forse di più)...
Poi, ovvio che neanch'io faccio la "H" maiuscola come mi hanno insegnato in prima elementare... Perderei solo tempo... :D

Gemma
13-08-2007, 11:48
Vabbe ma dipende che stampatello... io scrivo in stampatello (minuscolo ovviamente...) eppure non vedo cosa possa c'entrare con l'analfabetismo :mbe:

Visto che passo "parecchio" tempo al pc, oramai scrivo praticamente in Arial 10 :asd:

:fiufiu:

http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/zingarelli.gif

razzoman
13-08-2007, 11:48
mi hanno fatto rifare 3 volte il quaderno, mi hanno anche convocato i genitori (solo per la mia scrittura:muro: ),quindi credo di scrivere male:D

The_ouroboros
13-08-2007, 11:50
Io se scrivo in corsivo lo faccio per questione di rapidità / comodità...
Mi sembra pure di far meno fatica...
A scrivere un testo in stampatello ci metterei il doppio del tempo (forse di più)...
Poi, ovvio che neanch'io faccio la "H" maiuscola come mi hanno insegnato in prima elementare... Perderei solo tempo... :D

io impiego - in stampatello..

Swisström
13-08-2007, 11:53
:fiufiu:

http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/zingarelli.gif

lol :asd:

ok son gnurant :cry: :D

shinji_85
13-08-2007, 12:01
io impiego - in stampatello..

Allora capisco come fai a scrivere male... :D
Dai... Già per il fatto che in stampatello ogni lettera è staccata dalle altre...
Boh... So solo che io impiego mooolto meno tempo a scrivere in corsivo... :boh:

Swisström
13-08-2007, 12:04
http://i16.tinypic.com/4l4sigw.jpg

razzoman
13-08-2007, 12:06
http://i16.tinypic.com/4l4sigw.jpg

meglio della mia è:D

vaio-man
13-08-2007, 12:27
http://shop.sussidiario.it/images/bardi/geroglifici.jpg
questa è la mia grafia :sofico:

Gemma
13-08-2007, 12:28
http://i16.tinypic.com/4l4sigw.jpg

non posso postare la mia... lo scanner non funziona! :cry:

comunque ricambio :sisi:

Brightblade
13-08-2007, 12:43
Per me dipende:

Stampatello Maiuscolo: Perfettamente chiaro e leggibile;
Stampatello Minuscolo: Non mi riesce :stordita:
Corsivo Lentamente: Abbastanza chiaro e leggibile;
Corsivo Velocemente: E' gia' tanto se riesco a capire io cosa ho scritto :stordita:

Il quadro clinico e' variegato.

shinji_85
13-08-2007, 13:00
http://i16.tinypic.com/4l4sigw.jpg

Beh... E' leggibilissimo...
Se riesci a scrivere così abbastanza veloce da prendere appunti puoi pure odiare Gemma... :D


Per me questo nemmeno è corsivo... Troppo pulito... :D

Brightblade
13-08-2007, 13:04
Per me questo nemmeno è corsivo... Troppo pulito... :D

E' stampatello minuscolo (prime lettere maiuscole a parte).

La cosa piu' assurda imho e' il corsivo maiuscolo...bisogna fare di quei numeri per certe lettere (gioco di parole non voluto...). Anche quando scrivo corsivo, le lettere maiuscole le scrivo in stampatello.

Marci
13-08-2007, 13:08
:fiufiu:

http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/zingarelli.gif

magari in svizzera scrivono così:sofico:
tipo perle come "è un medicamento, leggere attentamente il foglietto illustrativo":D

shinji_85
13-08-2007, 13:10
E' stampatello minuscolo (prime lettere maiuscole a parte).

La cosa piu' assurda imho e' il corsivo maiuscolo...bisogna fare di quei numeri per certe lettere (gioco di parole non voluto...). Anche quando scrivo corsivo, le lettere maiuscole le scrivo in stampatello.

Ah... Ma pensa te... :stordita:
Mi sa che non ho quasi mai scritto in stampatello minuscolo... :fagiano:
O scrivo in stampatello tutto maiuscolo o in corsivo, naturalmente senza fare le maiuscole così:

http://www.a3.no/var/plain/storage/images/skrifttypar/corsivo/1069-1-eng-GB/corsivo_imagelarge.jpg

Lorekon
13-08-2007, 13:10
magari in svizzera scrivono così:sofico:
tipo perle come "è un medicamento, leggere attentamente il foglietto illustrativo":D

oppure "gradita reservazione" o "vestito festivo" o anche "biluxare" per dire "mettere gli abbaglianti" :asd:

klarence
13-08-2007, 14:38
http://www.pmvibes.net/other_images/call3.jpg



metodo di approssimazione per il calcolo delle aree di una funzione?^

Qrama
13-08-2007, 15:50
scrivo SOLO in stampatello...ho scritto pure il tema di maturità in stampatello... :stordita:

Pensavo di essere l'unico ad avere problemi nella scrittura... e scrivere in stampatello, boh sinceramente mi vergogno abbastanza. Anche la firma che faccio fa schifo, oltre alla normale scrittura, una bambina delle medie scrive 10 volte meglio di mè sicuramente... boh :muro:

Brightblade
13-08-2007, 15:52
Ah... Ma pensa te... :stordita:
Mi sa che non ho quasi mai scritto in stampatello minuscolo... :fagiano:

Neanch'io, io quando scrivo in stampatello, scrivo sempre maiuscolo, pero' le prime lettere a inizio frase o di un nome proprio, le scrivo grandi e le lettere successive piccole ma sempre in stampatello maiuscolo, che a pensarci bene non ha senso :asd:

O scrivo in stampatello tutto maiuscolo o in corsivo, naturalmente senza fare le maiuscole così:

http://www.a3.no/var/plain/storage/images/skrifttypar/corsivo/1069-1-eng-GB/corsivo_imagelarge.jpg

Era dalle elementari che non vedevo tutte ste maiuscole in corsivo :stordita:

PS. Quelle che mi riuscivano peggio erano la H e la R.

federico89
13-08-2007, 15:54
scrivo abbastanza bene e veloce in corsivo...
usare sempre lo stampatello mi sembra bruttino... :cry:

Brightblade
13-08-2007, 15:56
Intanto: che differenza c'è, come significato, tra scrittura, grafia e calligrafia?

Mi sembra di ricordare che calligrafia significa gia' di suo bella grafia, ma non ricordo chi me l'aveva detto e non vorrei sparare una minchiata...

Comunque, riguardo la tua grafia...stika, sei al limite del normografo umano :D

PS. Comunque e' un mix corsivo e stampatello minuscolo, non esiste piu' il corsivo di una volta :D

Haden80
13-08-2007, 15:59
metodo di approssimazione per il calcolo delle aree di una funzione?^


integrali :D

wedtaur
13-08-2007, 16:11
http://www.pmvibes.net/other_images/call3.jpg

Anche qui molti mi dicono che da lontano sono un libro stampato, poi da vicino non è granché.

Una cosa che dire fastidiosa è poco, e che ho notato quasi nessuno ha, è che se non scrivo per un certo periodo di tempo (anche solo una settimana), poi perdo la mano e a ritornare a scrivere così mi ci vuole molto tempo... cioè riparto che all'inizio è più disordinato, per poi andare sempre più preciso (ma solo dopo settimane).
Inoltre di certo se usassi una penna tipo a sfera con le punte normali non ce la farei mai... per questo ora x queste cose uso sempre le pilot 0.4.

Sei di una precisione a dir poco fastidiosa!:muro: Sottilinei con la riga, eh? :ciapet:

Haden80
13-08-2007, 16:14
Sei di una precisione a dir poco fastidiosa!:muro: Sottilinei con la riga, eh? :ciapet:

se osservi meglio quella linea non è fatta con una riga intera , ma con un pezzetto di riga(forse un accendino) :D in ben quattro volte :O

dasdsasderterowaa
13-08-2007, 16:31
La mia grafia non è bella da vedere, però si capisce, è molto leggibile... :)

Il_Grigio
13-08-2007, 16:38
se osservi meglio quella linea non è fatta con una riga intera , ma con un pezzetto di riga(forse un accendino) :D in ben quattro volte :O

http://cache.eb.com/eb/image?id=84704&rendTypeId=4
:D

gabi.2437
13-08-2007, 16:45
Argomento che reputo molto interessante perché mi riguarda direttamente.

Intanto: che differenza c'è, come significato, tra scrittura, grafia e calligrafia? Non sono riuscito a trovarla...


Scrittura=Grafia

Calligrafia= Bella grafia

Calli deriva da una parola latina che significa Bello

Se non facevi l'ITIS ma lo Scientifico l'avresti imparato :D

Cacografia significa invece Brutta grafia.

Quindi ciò che ha scritto Swisström è sbagliato, se è una grafia bella come fa a fare schifo?

Brightblade
13-08-2007, 17:02
Calligrafia= Bella grafia

Calli deriva da una parola latina che significa Bello

Se non facevi l'ITIS ma lo Scientifico l'avresti imparato :D

Io ho fatto l'ITIS ma lo sapevo :cool:

Cacografia significa invece Brutta grafia.


lol questo invece no, ma e' vero o e' una battuta? :D

dasdsasderterowaa
13-08-2007, 17:10
lol questo invece no, ma e' vero o e' una battuta? :D

è vero... ;)

Haden80
13-08-2007, 18:02
che occhio :eek:
Cmq il mio righello (da vero nerd) è un floppy disk, usato in uno dei 4 lati a scelta :D
E' ottimo (non scherzo), l'unico difetto è che non ha le tacche con le misure.
Non mi son mai piaciuti i righelli in plastica che si rompono subito, così come quelli che sottolineano tutto il libro col righello... io sui libri faccio tutto a mano, bello storto tra l'altro... d'altra parte (e anche qua tutti dicono: "non l'avrei mai pensato") sul disegno tecnico e tutte le altre cose manuali che richiedono precisione faccio assolutamente schifo.

Ma anche in generale in tutte le materie, posso avere metodo e precisione quanto volete ma quanto a elasticità e intuizione... lasciamo perdere... (infatti MateA, che è quella dell'immagine, prima di provarla ho aspettato almeno 1 anno).
Non sono affatto un geniaccio per fortuna (meglio così :cool: ).

http://cache.eb.com/eb/image?id=84704&rendTypeId=4
:D


:cool: grazie grazie... :cool:

comunque anche la mia grafia fa ca*are,tra l'altro è tantissimo tempo che non scrivo sul serio(tipo una pagina intera),per cui probabilmente ora farà anche più schifo...
eccola:

http://img155.imageshack.us/img155/1331/senzatitolo1qt1.jpg

questo è chiaramente un metodo che,qualunque sia la vostra risposta,mi fa capire che avete capito :O hem forse :asd:

federico89
13-08-2007, 18:08
:cool: grazie grazie... :cool:

comunque anche la mia grafia fa ca*are,tra l'altro è tantissimo tempo che non scrivo sul serio(tipo una pagina intera),per cui probabilmente ora farà anche più schifo...
eccola:

http://img155.imageshack.us/img155/1331/senzatitolo1qt1.jpg

questo è chiaramente un metodo che,qualunque sia la vostra risposta,mi fa capire che avete capito :O hem forse :asd:
dai si capisce tutto :)

Haden80
13-08-2007, 18:14
dai si capisce tutto :)

dal "capirsi" ad avere una scrittura almeno guardabile ce ne passa :(
io mi vergogno anche di scrivere una lettera, per quella scrittura..e ancora mi chiedo come facessi a spedirne a centinaia quando avevo la fidanzata in Francia
la forza della pheega :asd:

nevione
13-08-2007, 18:37
Solo corsivo... Mi dicono che scrivo come una ragazza :stordita:

angh io:O

Sergio1986
13-08-2007, 19:33
sempre scritto di merda con la destra... ora che mi son dovuto adattare con la sinistra non vi dico :cry: :cry: :cry:

linuxianoxcaso
13-08-2007, 20:20
fa schifo :O
da notare che ho anche che incrocio il corsivo con lo stampatello ... :fagiano:
e a volte ho 2-3 modi diversi per fare la stessa lettera :stordita:

Aragorn
13-08-2007, 20:44
(Non ho fatto il liceo, bensì l'ITIS, e ne vado fiero... alla faccia di quelli che dicono che all'ITIS son tutti ignorantoni smanettoni nerd senza una cultura o presunta tale... non che io ce l'abbia (e sicuramente non è come la loro) però almeno, grazie anche al nostro prof, di lettere abbiamo fatto tantissima roba e c'ho perso su tempo e fatica, e qualcosa mi è rimasto).


Guarda io ho fatto lo scientifico e mi sto ancora mangiando le mani per non aver fatto l'ITIS... tra l'altro a Udine ce n'è uno eccellente, che a suo tempo ha fatto anche mio padre, e che mi avrebbe dato una preparazione senza dubbio migliore di quella che ho raggranellato al liceo (in tre anni 6 prof diversi di matematica... fate voi...), anche per un eventuale proseguio universitario.
Cmq per quanto riguarda la tua calligrafia... :eek: :eek: :eek: complimenti!

dieg
13-08-2007, 22:02
alle volte non riesco a capire neanch'io quello che scrivo, e questo la dice lunga sulla mia grafia...:asd:

al lavoro quando vado in ferie devo lasciare degli appunti scritti col pc, perchè è praticamente impossibile capire quello che scrivo. :D

scrivo quasi esclusivamente in stampatello, solo alcuni biglietti di auguri li scrivo in corsivo...e se mi impegno risultano anche comprensibili. :) :D

proevolution
13-08-2007, 23:16
a me dicono che la mia scrittura sembra Arabo :stordita: ( e hanno anche un po ragione:D )

ciccillover
14-08-2007, 00:14
Scrivo in stampatello minuscolo da quando ero in seconda media, quindi dall'età di 12 anni, ora ne ho 23. In stampatello minuscolo ho scritto agli esami di terza media, gli esami di maturità, vari esami universitari (poi ho lasciato) e un importantissimo esame di abilitazione. Mai avuto problemi, per ora. Sono anche molto veloce, e almeno è leggibile. Il mio corsivo è quello di un bimbo di quarta elementare, direi, e neanche un granché. Faceva schifo, farebbe schifo anche adesso (se solo scrivessi ancora in corsivo) e in futuro, anche sforzandomi. Non vi dico la mia firma... :doh:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-08-2007, 00:22
io scrivo peeeeggggioooooooo :sofico:

123456789
14-08-2007, 08:06
:cool: grazie grazie... :cool:

comunque anche la mia grafia fa ca*are,tra l'altro è tantissimo tempo che non scrivo sul serio(tipo una pagina intera),per cui probabilmente ora farà anche più schifo...
eccola:

http://img155.imageshack.us/img155/1331/senzatitolo1qt1.jpg

questo è chiaramente un metodo che,qualunque sia la vostra risposta,mi fa capire che avete capito :O hem forse :asd:

dici che fa ca*are perchè non hai visto la mia!

Io ho una grafia da far accapponare la pelle, un mix di geroglifici incomprensibili, solo io riesco a decriptarli, ormai scrivo in stampatello da anni, il corsivo l'ho semiabbandonato in 2°media :stordita:



fortuna non mi va lo scanner...


per voi fortuna, non per me :D

Xalexalex
14-08-2007, 09:16
Nulla di trascendentale, ma comprensibile anche agli estranei :D

xenom
14-08-2007, 10:18
avendo una scrittura bruttissima, ho abbandonato il corsivo già alle medie, usando lo stampatello in via esclusiva.
ed ero anche molto rapido a scrivere. :stordita:
preferendo svolgere in corsivo perlomeno la maturità, l'ho imparato da capo nelle ultime settimane di scuola.
la mia grafia è ancora orribile a vedersi, ma ora è leggibile ;) (stile bambino delle elementari, ma leggibile :sbonk: ).

un'avvertenza per gli stampatellanti: in questo mondo di computer della grafia non gliene importa più nulla a nessuno, tuttavia in molti concorsi il corsivo è obbligatorio. una prova data in stampatello potrebbe anche venirvi annullata.
andate tranquilli fino alla maturità, ma dopo questa conviene esercitarsi almeno un pò nel corsivo.

quoto, e io insieme a te, forse solo qualche anno dopo, ho smesso di scrivere in corsivo per lo stesso motivo :asd:
ora scrivo... in stampatello MINUSCOLO! come questi caratteri insomma.... :rotfl:
No, non sono lento, scrivo veloce... anche se la scrittura rimane cmq schifosa :asd:

xenom
14-08-2007, 10:19
:cool: grazie grazie... :cool:

comunque anche la mia grafia fa ca*are,tra l'altro è tantissimo tempo che non scrivo sul serio(tipo una pagina intera),per cui probabilmente ora farà anche più schifo...
eccola:

http://img155.imageshack.us/img155/1331/senzatitolo1qt1.jpg

questo è chiaramente un metodo che,qualunque sia la vostra risposta,mi fa capire che avete capito :O hem forse :asd:

si capisce quello che hai scritto, non hai affatto una brutta scrittura... cioè se posto la mia cosa fate, vi buttate giù da un ponte? :asd:

Punitore
14-08-2007, 11:03
io scrivo sempre con la penna stilografica... per cui mi è venuta una scrittura ordinata ma con molto stile mi dicono, soprattutto la A maiuscola :D, la faccio come fosse una stella a 5 punte e mi viene divinamente con la mia fidata penna stilografica che non abbandonerei mai :cry:

però se è da un mese che non scrivo non riesco quasi manco a prendere in mano la penna :D, mi devo riabituare :cry: , capita anche a voi?

edit: mi è venuto in testa che un amica di mia madre ha una grafia spettacolare... sembra del '700 :eek:, ve la devo far vedere appena trovo una lettera di questa signora...

JamalWallas
14-08-2007, 11:47
Solo corsivo... Mi dicono che scrivo come una ragazza :stordita:

Ecco una cosa veloce veloce :D

http://img396.imageshack.us/img396/4323/img1497hw3.jpg

Diciamo che col tempo si è modificata parecchio la mia scrittura, per velocizzarla tutte le maiuscole sono riprese dallo stampatello, anche se rimane parecchio tondeggiante :D

d@vid
14-08-2007, 12:04
Ecco una cosa veloce veloce :D

http://img396.imageshack.us/img396/4323/img1497hw3.jpg

Diciamo che col tempo si è modificata parecchio la mia scrittura, per velocizzarla tutte le maiuscole sono riprese dallo stampatello, anche se rimane parecchio tondeggiante :D

molto bella, a me piacciono tantissimo le scritture tondeggianti e in simil-stampatello (minuscolo) (anche se non ho mai voluto mettermi d'impegno per modificare in tal senso la mia: quando provai ai tempi delle medie impiegavo molto più tempo e cmq l'indole scrittorea affiorava sempre - ovvero: dovevo ragionare prima di scrivere, se no non mi veniva tondeggiante! :D Abbandonata dopo qualche giorno...)

La mia attuale è comprensibilissima, quando voglio (es. se sono scazzato è ai limiti della comprensione). Tranne le maiuscole che faccio in stampatello, il resto è quasi tutto corsivo (eccezioni: la "h", la "i", la "s", la "v", la "w", la "x" e la "z" che scrivo esattamente come si vedono a monitor)


Il corsivo maiuscolo lo uso per insiemi e relazioni (matematica, per chi non avesse capito :p )


ps: calòs ( -è, -òn) è una parola greca :O

JamalWallas
14-08-2007, 12:12
molto bella, a me piacciono tantissimo le scritture tondeggianti e in simil-stampatello (minuscolo) (anche se non ho mai voluto mettermi d'impegno per modificare in tal senso la mia: quando provai ai tempi delle medie impiegavo molto più tempo e cmq l'indole scrittorea affiorava sempre - ovvero: dovevo ragionare prima di scrivere, se no non mi veniva tondeggiante! :D Abbandonata dopo qualche giorno...)


Grassie! :D Diciamo che è una questione di abitudine ( devo tutto ad una mia compagna delle elementari... ho preso spunto :D ) e di penna, con la mont blanc che mi ha regalato mio papà ad esempio vado da cani, con la bic o con quella che c'è nella foto vado anni luce meglio, penne a sfera scorrevoli ( la bic per prendere appunti non mi va... ) non ne ho mai trovate, con la stilo vado molto veloce (anche qui, per trovare un pennino serio ce ne ho messo di tempo... ) anche se con alcune c'è il rischio di "sbavare"... Non è facile!

Brightblade
14-08-2007, 13:25
Azz, ma praticamente scrivete tutti in pseudo stampatello minuscolo :D
Nessuno scrive piu' quel bel corsivo che praticamente non ti fa mai staccare la penna dall'inizio alla fine di ogni parola??

Punitore
14-08-2007, 13:27
Azz, ma praticamente scrivete tutti in pseudo stampatello minuscolo :D
Nessuno scrive piu' quel bel corsivo che praticamente non ti fa mai staccare la penna dall'inizio alla fine di ogni parola??

io :D

Brightblade
14-08-2007, 13:38
io :D

Anch'io, pero' nel mio caso l'aggettivo "bel" non si applica :asd:

Gemma
14-08-2007, 13:46
Scrittura=Grafia

Calligrafia= Bella grafia

Calli deriva da una parola latina che significa Bello

Se non facevi l'ITIS ma lo Scientifico l'avresti imparato :D

Cacografia significa invece Brutta grafia.

Quindi ciò che ha scritto Swisström è sbagliato, se è una grafia bella come fa a fare schifo?

in realtà la dicitura "bella grafia" non significa scrittura di bell'aspetto.
Il termine calligrafia viene originato per descrivere la scrittura accurata, contrapposta a quella degli appunti.

Esattamente come nei temi, alle elementari o alle medie, si faceva prima la brutta e poi la bella.

Ecco perchè si può dire brutta calligrafia: lo si usa per dire che anche la scrittura che viene usata per l'esposizione, non quindi gli scarabocchi da appunto personale, è brutta a vedersi

:)

shinji_85
14-08-2007, 13:47
Ecco una cosa veloce veloce :D

http://img396.imageshack.us/img396/4323/img1497hw3.jpg

Diciamo che col tempo si è modificata parecchio la mia scrittura, per velocizzarla tutte le maiuscole sono riprese dallo stampatello, anche se rimane parecchio tondeggiante :D

FOTO!!!



Scherzo... :sofico: :sofico: :sofico:

JamalWallas
14-08-2007, 14:38
FOTO!!!



Scherzo... :sofico: :sofico: :sofico:

'sd :banned:

Starise
14-08-2007, 15:04
Ecco la mia grafia:

http://img59.imageshack.us/img59/3392/mygrafiake4.jpg

Mah, penso che si riesce a capire bene. Come alcuni anch'io a volte scrivo la stessa lettera in vari modi diversi mescolando stampatello e corsivo. (dipende se vado di fretta o no)

NeferAket
14-08-2007, 15:25
http://img521.imageshack.us/img521/4449/grafiahb3.jpg











Traduzione terza frase : "o quando prendo appunti velocemente"
:asd:

webmagic
14-08-2007, 15:34
http://img46.imagevenue.com/loc947/th_02079_IMG_122_947lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=02079_IMG_122_947lo.jpg)

:D

Fenomeno85
14-08-2007, 15:34
http://img521.imageshack.us/img521/4449/grafiahb3.jpg











Traduzione terza frase : "o quando prendo appunti velocemente"
:asd:


io leggo .. o di quando prendo appunti velocemente :asd:

come dice il detto?! :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

NeferAket
14-08-2007, 15:44
io leggo .. o di quando prendo appunti velocemente :asd:

come dice il detto?! :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Volevo vedere quanti stavano attenti :O

il "di" me lo sono scordato :asd:
vabbè, magari non riesco a rileggere le singole parole, ma il concetto lo capisco :stordita:





(meno male che non prendo più appunti da quando ho finito di studiare :sofico: )

d@vid
14-08-2007, 18:36
http://img46.imagevenue.com/loc947/th_02079_IMG_122_947lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=02079_IMG_122_947lo.jpg)

:D

ecco, uno che scrive in vero corsivo (salvo le maiuscole)! :D

Bella scrittura, femminilizzante direi ma non femminile (si capisce che è da uomo :D )

Azzardo: sarai negli anni del liceo?

d@vid
14-08-2007, 18:39
(meno che non prendo più appunti da quando ho finito di studiare :sofico: )

ti posso ingaggiare come mia prenditrice* di appunti? :O


Comunque il motivo per cui i miei appunti sono incomprensibili non è tanto per la scrittura usata per imprimerli sulla pagina, ma per le abbreviazioni che uso (e che mi fanno risparmiare tanto di quel tempo che nemmeno immaginate). Eh sì, prima che me lo chiedete, anche quelle del tipo "xkè", "qdo", ecc... :stordita:





* perdonate il francesismo :O

NeferAket
14-08-2007, 18:43
ti posso ingaggiare come mia prenditrice* di appunti? :O
* perdonate il francesismo :O
avresti questo barbaro coraggio? :eek:
Sappi che io dimentico le parole a giro :O









p.s. ho editato :asd:

d@vid
14-08-2007, 18:54
avresti questo barbaro coraggio? :eek:
Sappi che io dimentico le parole a giro :O
me n'ero accorto :asd:









p.s. ho editato :asd:

non vale! :mad: dì almeno che avevi mancato di scrivere "male" dopo "meno" :read: :Prrr:

NeferAket
14-08-2007, 18:58
me n'ero accorto :asd:

non vale! :mad: dì almeno che avevi mancato di scrivere "male" dopo "meno" :read: :Prrr:

fa fede il tuo quote :D

d@vid
14-08-2007, 19:15
fa fede il tuo quote :D
:stordita:

meglio puntualizzare :O:D

mt_iceman
14-08-2007, 19:17
la mia grafia è pietosa.....i professori alle superiori si rifiutavano di correggere molte volte sia per questo sia per il disordine generale, quelli dell'università credo mi abbiano tolto dei voti per via della mia grafia. non può essere altrimenti visto che mi sono ritrovato voti deludenti in esami quasi perfetti.

loreluca
14-08-2007, 19:19
scrivo SOLO in stampatello...ho scritto pure il tema di maturità in stampatello... :stordita:
Anche perchè il mio corsivo è peggio del Lineare B
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...

loreluca
14-08-2007, 19:22
bhe, non esageriamo. :stordita: l'analfabetismo è una condizione di gran lunga più grave...:sofico:
mi pare di capire che qui ognuno abbia imparato il corsivo, a suo tempo. alcuni l'hanno abbandonato o lo usano poco, ma non dubito che tutti siano in grado di leggerlo. e parimenti saprebberlo utilizzarlo nuovamente, con uno sforzo minimo.

inoltre scrivendo in stampatello si mantiene comunque in esercizio la capacità compositiva. è ben diverso dal non scrivere affatto.
io ho scritto in stampatello per anni, eppure reputo di sapermi esprimere come si conviene, anche per iscritto.
e, se i voti scolastici contano qualcosa, credo di essere ben lontano dall'analfabetisbo. :asd:
in definitiva viene penalizzata solo la grafia. per il resto non ci si rimette nulla. :D
Certo, avrai fatto 10 errori sono in questo post... Meno male che credi di "saperti esprimere come conviene". :asd: Per me sei quasi analfabeta, poi...

Il_Grigio
14-08-2007, 19:36
Certo, avrai fatto 10 errori sono in questo post... Meno male che credi di "saperti esprimere come conviene". :asd: Per me sei quasi analfabeta, poi...

non vedo nulla, eccettuati errori di battitura (a cui neppure tu sei immune, mi pare).
se tu potessi mostrarmi questo scandaloso decalogo te ne sarei grato. :D

NeferAket
14-08-2007, 21:23
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...
:eek:



dai, non esagerare :D
la grafia è personale tanto quanto la firma ed esprime pienamente la personalità di chi scrive . Se una persona decide che si trova meglio a scrivere in stampatello (minuscolo e maiuscolo che sia) piuttosto che corsivo, non vedo quale sia il problema... oppure vogliamo tornare a legare il braccio ai mancini e punire con la bacchettata sulle mani :asd:


(non c'è bisogno che correggi la mia sintassi: ho fatto solo la terza media e so da sola di essere una capra a scrivere :Prrr: )

D4rkAng3l
14-08-2007, 23:22
con la stilografica (con la quale scrivo sempre) sono un amanuense a meno che non si tratti di appunti presi alla velocità della luce che cmq sò decenti

con le penne ad inchiostro liquido sono decente

con le bic o le penne a sfera in generale non sò scrivere...quelle poche volte che le uso dopo ho difficoltà a capire io stesso quello che ho scritto...:eek:

xenom
14-08-2007, 23:45
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...

che ragionamenti del cazzo :rolleyes:
come se fosse la grafìa quella che conta...
devi aver avuto un'insegnante proprio cazzara, meno male che ne esistono poche così :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
14-08-2007, 23:51
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...


proprio una fortuna.... :D:D

Bollita
15-08-2007, 00:04
Io scrivo male sia in corsivo che in stampatello.
anche io come molti scrivo quasi sempre in stampatello, anche perchè altrimenti non ci si capisce niente.
Ah nel mio scrivere male in stampatello aggiungete anche che faccio le N al contraio e non riesco a correggermi (cosa che con il 9 son riuscita a fare anche se ogni tanto sbaglio ancora).
Detto questo... Gemma sono quasi analfabeta iutoooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

loreluca
15-08-2007, 00:40
non vedo nulla, eccettuati errori di battitura (a cui neppure tu sei immune, mi pare).
se tu potessi mostrarmi questo scandaloso decalogo te ne sarei grato. :D
Bhe insomma c'è una frase senza soggetto, virgole a casaccio e un congiuntivo omesso... La battitura in effetti puo' succedere a tutti... (le maiuscole meno però)...

loreluca
15-08-2007, 00:42
proprio una fortuna.... :D:D
Una fortuna sì! Si sta sempre più perdendo la formalità delle cose... Un tema DEVE essere scritto in corsivo, non in stampatello. Lo stampatello lo si usa nell'informale. Prendete le lettere di qualche anno fa e vedete com'erano scritte!
Poi se ognuno vuol fare come vuole è un altro discorso...

Bollita
15-08-2007, 00:48
Un tema DEVE essere scritto in corsivo, non in stampatello.
Guarda io ti dico, sinceramente quando andavo alle superiori era la professoressa a chiedermi di scrivere in stampatello e questo perchè veramente non riusciva a leggere quello che scrivevo, e anche quando facciamo gli scritti all'università spesso è richiesto di scrivere in stampatello

MartiniG.
15-08-2007, 01:10
sempre avuto una bruttissima scrittura......

Il_Grigio
15-08-2007, 10:18
Bhe insomma c'è una frase senza soggetto, virgole a casaccio e un congiuntivo omesso... La battitura in effetti puo' succedere a tutti... (le maiuscole meno però)...

Sommo maestro, mi stai prendendo per i fondelli? :D

In ogni caso, ecco la mia risposta:

1 - Le virgole. Curioso che tu me lo faccia notare. Dovresti essere consapevole che la messaggistica di un forum non risponde alle rigide regole dell’italiano scritto quanto piuttosto alla lingua orale. E va da sé che la punteggiatura assume un valore molto differente. La prova è semplice: praticamente tutti gli utenti si esprimono qui come se parlassero. Tu stesso, nei tuoi interventi, hai abbondato con i punti di sospensione. In un comune testo scritto ciò sarebbe ridicolo, mentre all’interno di un forum è corretto e comunemente accettato.
Ti rigiro quindi la tua stessa critica. Anche tu hai omesso della punteggiatura. Non solo, ma in molti casi l’hai rimpiazzata, senza una reale necessità, con una generica sospensione “…”. Per quanto mi riguarda non c'è nessun problema, ma se credi così fermamente nel rigido uso dei segni d'interpunzione forse è il caso di fare autocritica.

2 - Le maiuscole. Come sopra: se le maiuscole sono un obbligo nei testi scritti (obbligo a cui non mi sono mai sottratto), in un forum non sono che una formalità e se ne può comodamente fare a meno.
Non reputavo questa conversazione tanto formale da necessitare tali accorgimenti. Come puoi vedere, comunque, ho provveduto ad utilizzarle, allo scopo di non scandalizzarti eccessivamente.
Non penso, in ogni caso, di dover ricevere lezioni da te in merito all'uso di maiuscolo/minuscolo: in altre discussioni ti sei comportato esattamente come ho fatto io, evitando ogni lettera maiuscola.
Non è necessario riportare i singoli post per sapere che è così, vero?

Rimangono il congiuntivo fantasma e la frase priva di soggetto…
Su questi non so che dire, non sono neppure riuscito ad individuarli all’interno del testo… :boh:
non che mi ci sia messo d'impegno a cercarli, eh...:asd:
Se ti ho chiesto di mostrarmi i miei errori è perché voglio conoscerli, non per il gusto di contestarti. Quindi ti chiedo umilmente di rendermi consapevole dei miei peccati grammaticali, così che possa espiare.
Se non desideri illuminarmi, forse il compito di correttore troppo oneroso per te. Converrebbe allora evitare certi commenti non proprio simpatici.

Un’ultima cosa: ho sorvolato sul “quasi analfabeta”, ma vedi di non rincarare la dose. Puoi commentare le mie idee e la mia grammatica come preferisci, ma non esprimere giudizi sulla mia persona. :Prrr:

xenom
15-08-2007, 11:09
http://www.burks.de/grafik2/owned.jpg



:asd: :asd: :asd:

Adrian II
15-08-2007, 11:15
della mia scrittura a volte dicono che ricorda quelle vecchie lettere in corsivo dei vecchi manoscritti, tutto stretto, inclinato da un lato e stanghette affusolate... altri dicono che sembra un manoscritto di un lord inglese... ubriaco...:fagiano:

linuxianoxcaso
15-08-2007, 11:20
della mia scrittura a volte dicono che ricorda quelle vecchie lettere in corsivo dei vecchi manoscritti, tutto stretto, inclinato da un lato e stanghette affusolate... altri dicono che sembra un manoscritto di un lord inglese... ubriaco...:fagiano:

:asd: FOTO !! :O

Marko91
15-08-2007, 11:30
I miei compagni si incazzano perchè scrivo talmente male che non riescono a copiarmi i compiti, sopratutto quelli di inglese. :D
Alla fine hanno smesso di chiedermeli :D

webmagic
15-08-2007, 11:54
ecco, uno che scrive in vero corsivo (salvo le maiuscole)! :D

Bella scrittura, femminilizzante direi ma non femminile (si capisce che è da uomo :D )

Azzardo: sarai negli anni del liceo?

LOL
Università... mi chiedo anche io come sia rimasta intatta :p

The_ouroboros
15-08-2007, 22:14
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...

i contenuti importano... la forma -...
Scrivere stronzate in modo bello non rende le stronzate perle di genialità..

Hire
15-08-2007, 23:14
La mia prof di italiano prima di leggere un mio tema si doveva fare 2-3 camomille prima ( non sto scherzando ).

Bollita
16-08-2007, 01:35
i contenuti importano... la forma -...
Scrivere stronzate in modo bello non rende le stronzate perle di genialità..

magari la rendano una bella stronzata :stordita:

d@vid
16-08-2007, 09:31
LOL
Università... mi chiedo anche io come sia rimasta intatta :p

:D
preciso che non volevo affatto dire questo:p
e poi cmq avere una scrittura che tutti capiscono è una gran cosa

RiccardoS
16-08-2007, 09:41
Caspita!
Leggere che c'è gente che scrive solo in stampatello mi fa accapponare la pelle :eek:
praticamente un passo prima dell'analfabetismo...

Io ho sempre avuto una mania per la calligrafia: la mia l'ho curata negli anni, imparando a scrivere le lettere per come più mi piacevano esteticamente. :stordita:


praticamente un passo prima della follia totale! :eek:

:asd:

p.s. ovviamente scrivo quasi esclusivamente in stampatello... il corsivo lo uso solo se devo scrivere veloce.

d@vid
16-08-2007, 17:50
praticamente un passo prima della follia totale! :eek:

:asd:

p.s. ovviamente scrivo quasi esclusivamente in stampatello... il corsivo lo uso solo se devo scrivere veloce.

mi hai fatto leggere un post che mi era sfuggito :D

non sai quanto ti capisco Gemma, ai tempi del liceo col greco all'inizio ero una frana. Poi ho deciso che le lettere greche le dovevo rendere "autoctone" (anche per scrivere più velocemente): che goduria :O

kagerou
16-08-2007, 19:54
Io scrivo benissimo, mi fanno sempre i complimenti .. addirittura anche la docente di psicologia all'esame :doh:

Hire
16-08-2007, 19:56
Io scrivo benissimo, mi fanno sempre i complimenti .. addirittura anche la docente di psicologia all'esame :doh:

Concordo assai :O

The_ouroboros
10-11-2007, 20:16
da quando vado all'uni... ho ripreso ha scrivere decente... sarà che stano sempre in mezzo a donne(del mio gruppo di friends), notoriamente ordinate, abbia imparato a "zoppicare"??

razzoman
10-11-2007, 21:04
da quando vado all'uni... ho ripreso ha scrivere decente... sarà che stano sempre in mezzo a donne(del mio gruppo di friends), notoriamente ordinate, abbia imparato a "zoppicare"??

ma non hai ripreso a studiare:Prrr:

dmanighetti
10-11-2007, 22:03
... o anche "biluxare" per dire "mettere gli abbaglianti" :asd:

Che corbelleria, il nostro "biluxare" corrisponde al vostro "sfanalare".
Saluti.

Beppe82
10-11-2007, 22:14
domani posto la mia pagina di appunti sugli integrali ... così vi fate due risate :asd:

kagerou
10-11-2007, 22:28
Io scrivo bene, ordinato e preciso ma è una mia fissazione. Scrivo benissimo anche gli appunti all'Università, la lista della spesa ecc .... addirittura i docenti mi fanno sempre i complimenti quando consegno gli scritti, anche se a me non sembra di scrivere COSI' bene .... :mbe:

||ElChE||88
10-11-2007, 22:43
Io qualche volta ho preso voti negativi perché le prof si rifiutavano di correggermi gli esercizi da quanto illeggibile era la scrittura. :asd:

demonbl@ck
10-11-2007, 23:48
Povera Italia... in un paese serio uno che scrive il tema della maturità in stampatello dovrebbere essere bocciato al volo...
Fortuna che avevo un'insegnante d'italiano seria che certe cose non le permetteva...

Certo, avrai fatto 10 errori sono in questo post... Meno male che credi di "saperti esprimere come conviene". :asd: Per me sei quasi analfabeta, poi...

Una fortuna sì! Si sta sempre più perdendo la formalità delle cose... Un tema DEVE essere scritto in corsivo, non in stampatello. Lo stampatello lo si usa nell'informale. Prendete le lettere di qualche anno fa e vedete com'erano scritte!
Poi se ognuno vuol fare come vuole è un altro discorso...

parli come fioroni, e questo nn va bene... http://www.flottastellare.org/images/smilies2/botte.gif

E cmq, scherzi a parte, sono inutili cazzate prive di senso.

Se io scrivo che Orazio è il protagonista di CSI:MIAMI al test di storia mi prendo 2.
Scriverlo in corsivo e in bella grafia non trasforma il voto in un 10.

E meno male che di prof così cazzari ce ne sono pochi, dato che altrimenti io sarei stato bocciato anche alle medie (tutte le verifiche meno i temi di italiano le scrivo TOTALMENTE in maiuscolo, perchè so benissimo che altrimenti il testo è incomprensibile).




Cmq, tornando alla mia grafia dipende da come scrivo: se non vado di fretta...

Fa cagare.

se vado di fretta Fa cagare all'ennesima potenza :D

ad es. alle medie avevamo un prof che dettava al ritmo di 200 parole/minuto circa (ogni tanto di meno, quando si sentiva buono :fagiano: ) :eek:

praticamente per scrivere una parola sprecavo 1/3 di riga e le linee sembravano piatte (peccato non aver conservato una prova di codeste prestazioni...)

Edit:Visto che vuoi fare il sotuttoioperchèsonoilpiùbravoilpiùficoeilpiùfurbodelmondo di turno, vorrei farti notare 3 errori da insufficienza grave nei tuoi post:

Dovrebbere: per questo ti meriteresti un voto in meno. Sopratutto perchè pretendi inoltre di insegnare agli altri.
"avrai fatto 10 errori sono in questo post": tra solo e sono c'è una bella differenza
"Prendete le lettere di qualche anno fa e vedete com'erano scritte!": Cos'è il futuro te lo sei dimenticato sul comodino stamattina?

Il precisino rompiballe lascialo fare a chi è preciso davvero che fai + bella figura và...

darp
11-11-2007, 00:26
Una cosa che i miei amici/genitori dicono di me è che scriva male....
Il fatto è che in 5 anni di superiori a forza di prendere appunti oramai scrivo come un medico +/- e in stampatello... il corsivo manco lo ricordo più...
A volte dicono che leggere l'arabo è più semplice che comprendere ciò che scrivo... ma io mi capisco benissimo...(a volto qualche cosa nn la capisco.. ma è moolto raro:stordita: )...

Voi come scrivete?? Calligrafia o Cacografia?


Tnks
la mia fa alquanto schifo...:stordita:

Kanym
11-11-2007, 03:01
si, ma infatti questo differenzia spesso le ragazze dai ragazzi... a me dell'estetica della mia calligrafia non me ne è fregato mai nulla, e si vede :asd:
Non sei solo :asd:

Beppe82
11-11-2007, 09:50
pronti attenti via :asd:

(http://img86.imageshack.us/my.php?image=luolty6.jpg)


[IMG]http://img86.imageshack.us/img86/150/luolty6.jpg




"Io più di 18 in tutta onestà non posso darle. Le va bene?"



"ACCETTOOOOO"


Oggi avrei anche aggiunto "SPARTAAAA" :asd:

PS: questo era uno dei primi corsi, quindi scrivevo ancora abbastanza bene :asd:

Sopor Aeternus
11-11-2007, 11:02
http://img220.imageshack.us/img220/708/dscn1744qw5.jpg

The_ouroboros
02-12-2007, 17:40
ora con l'uni ho riscoperto anche il corsivo... almeno ora, circondato da amiche che sono precise e ordinate sto reimparando la decento-grafia... :D

Onisem
02-12-2007, 18:34
Della mia si lamentano tutti.

TULS1
02-12-2007, 18:43
http://img220.imageshack.us/img220/708/dscn1744qw5.jpg
dalla scrittura si capisce che sei una femmina :D

windsofchange
02-12-2007, 18:45
:D Io scrivo piccolissimo!

TULS1
02-12-2007, 18:49
:D Io scrivo piccolissimo!
posta qualcosa e ti dirò chi sei ! :O

innominato5090
02-12-2007, 19:00
io scrivo bene solo x i primi 3 minuti.... poi mi rompo e degenero in una scrittura da psicologo (in assoluto la peggiore)

matt22222
02-12-2007, 19:02
la mia calligrafia è talmente brutta che dop aver capito la mia sono diventato un traduttore universale di ogni altra calligrafia presente sulla terra:sofico: :sofico:

anzi, spesso qualche parola quando prendo gli appunti devo ancora ricavarmela dal contesto per capire che è:asd::asd::asd:

ovviamente scrivo in corsivo:D :D

Sopor Aeternus
02-12-2007, 22:42
dalla scrittura si capisce che sei una femmina :D

lol hai capito male:D
sono maschio:D

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 22:43
è da mesi che non scrivo qualcosa su carta :fagiano:

diafino
03-12-2007, 00:32
Mazza, quelli che hanno postato hanno tutti una bella scrittura.. La mia meglio non postarla, servirebbe solo a dirmi: ecco una scrittura incomprensibile!:D

Maui78
03-12-2007, 08:09
Io praticamente non so più scrivere in corsivo! :muro:
Da quando lavoro al pc, non mi capita più di dover scrivere nulla, e dopo 6 anni avanti così sto annullando la mia vecchia (e già pessima) grafia !
Ultimamente fatico pure con la singola firma.... :doh:

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 09:37
http://img146.imageshack.us/img146/5274/grafiayz7.gif

Irenina
03-12-2007, 10:58
Io sono consulente grafodiagnosta, cioè applico il test di scrittura e lo interpreto.
Della mia grafia non so dire nulla: per me è la mia grafia e basta.
Gli altri mi dicono che la trovano bella, io personalmente la accetto, come accetto ogni manifestazione di me stessa. :)

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 10:59
grafodiagnosticami :O

windsofchange
03-12-2007, 11:00
posta qualcosa e ti dirò chi sei ! :O

Questi sono vecchi appunti presi di fretta a lezione, quando poi scrivo con attenzione le dimensioni diminuiscono di circa un terzo... :D

http://img260.imageshack.us/img260/2873/save0026hs6.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=save0026hs6.jpg)

Ecco la mia grafia 'ragionata' :

http://img521.imageshack.us/img521/9900/save0026kk4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=save0026kk4.jpg)

Senza Fili
03-12-2007, 11:32
Una cosa che i miei amici/genitori dicono di me è che scriva male....
Il fatto è che in 5 anni di superiori a forza di prendere appunti oramai scrivo come un medico +/- e in stampatello... il corsivo manco lo ricordo più...
A volte dicono che leggere l'arabo è più semplice che comprendere ciò che scrivo... ma io mi capisco benissimo...(a volto qualche cosa nn la capisco.. ma è moolto raro:stordita: )...

Voi come scrivete?? Calligrafia o Cacografia?


Tnks

Non lo so...nel senso che saranno 10 anni che scrivo o solo al pc o, nel caso di appunti, solo in stampatello...

ciuketto
03-12-2007, 11:47
A me la mia grafia piace molto,scrivo in corsivo perfetto,praticamente come i libri.
Sono stato spesso elegiato dai prof per la grafia,sia alle superiori che all'università.:)

Pugaciov
03-12-2007, 11:48
http://img210.imageshack.us/img210/9937/30414568df8.jpg

ciuketto
03-12-2007, 11:50
http://img210.imageshack.us/img210/9937/30414568df8.jpg

Anche il tuo italiano è "abbastanza pessimo":sofico: :sofico:
è una battuta,non ti offendere..:)

Pugaciov
03-12-2007, 11:51
Anche il tuo italiano è "abbastanza pessimo":sofico: :sofico:
è una battuta,non ti offendere..:)

No, il mio italiano è più che decente fidati :asd:, è che scrivendo per voi devo essermi emozionato http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/smiley10.gif

ciuketto
03-12-2007, 11:53
No, il mio italiano è più che decente fidati :asd:, è che scrivendo per voi devo essermi emozionato http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/smiley10.gif

Ah beh,allora sei ampiamente scusato!:D :D

SozaBoy
03-12-2007, 12:00
io scrivo malerrimo. :stordita:
enorme in corsivo, un po meglio in stampatelo minuscolo/maiuscolo. :O

c'ya

Pugaciov
03-12-2007, 12:03
Non lo so...nel senso che saranno 10 anni che scrivo o solo al pc o, nel caso di appunti, solo in stampatello...

Se posso farla valere come scusante, anche io sono ben 2 anni buoni che non scrivo regolarmente in corsivo :asd:

Però c'è da dire che anche alle superiori non mi sono mai sforzato di scrivere nel modo più leggibile, evidentemente tutti i nostri professori "macinavano" qualsiasi tipo di grafia.

windsofchange
03-12-2007, 12:18
ma come è possibile che non scriviate più con carta e penna???? :doh:

Pugaciov
03-12-2007, 12:20
ma come è possibile che non scriviate più con carta e penna???? :doh:

Non mi capita più tanto spesso di scrivere lettere d'amore. :fagiano:

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 12:30
ma come è possibile che non scriviate più con carta e penna???? :doh:

a cosa serve?

giannola
03-12-2007, 12:34
bene, come un atrosico epilettico :O

]Rik`[
03-12-2007, 12:40
ma come è possibile che non scriviate più con carta e penna???? :doh:

fortuna le lezioni che mi costringono a prendere appunti in aula, altrimenti avrei appeso la penna al chiodo da un pezzo :asd: il che in effetti non è molto bello..

Senza Fili
03-12-2007, 13:05
ma come è possibile che non scriviate più con carta e penna???? :doh:

E' possibile perchè le lettere di lavoro vanno scritte tassativamente al pc, e gli appunti privati li scrivo in stampatello su blocchetti...

Sberloz
03-12-2007, 13:12
Io scrivo benissimo, tant'è che ciò che state leggendo non è fatto al computer ma una scansione di una mia pagina scritta a mano... :p

No, veramente, scrivo da cane delle nevi

D1o
03-12-2007, 14:53
io scrivo in maniera schifosa.

fino a metà medie scrivevo in maniera schifosa in corsivo.

poi visto che era illeggibile anche per me mi fecero cambiare e scrivere in stampato.

fino agli inizi del liceo scrivevo in maniera schifosa in stampato.

poi visto che era illeggibile anche per me mi fecero cambiare e scrivere in STAMPATELLO.

fino a metà del liceo scrivevo in maniera schifosa in STAMPATELLO

adesso scrivo in maniera schifosa in tutti e tre i modi, mischiandoli senza cognizione di causa, anche nella singola parola.

esempi:

la g, la m, la t, la n la scrivo sempre in corsivo
la e, la i, la v, la b, la d sempre in stampato
la a, la c, la p, la q, la f sempre in stampatello.

i miei appunti sembrano crittati dalla nsa:stordita:

D1o
03-12-2007, 15:24
foto, magari riesco a decriptarli

l'avete chiesto voi

http://img137.imageshack.us/img137/2084/42893097fk1.jpg (http://imageshack.us)

D1o
03-12-2007, 17:50
seriamente ripugnante

lo so :cry:

se voglio riesco anche a scrivere bene, col pennino (non la stilografica, il pennino è ben altra cosa) svolazzi, Hmaiuscola in corsivo, spessori giusti ecc.. ma devo passare in modalità "amanuense" e vado ad una lettera al minuto. :cry:

ps: prova a leggere quello che ho scritto mimando la voce del protagonista di "mi chiamo Sam":D

edit: invidio tantissimo il tipo di prima che scrive come una epson stylus color. :cry:

marko.fatto
03-12-2007, 18:14
Gli appunti (pochi) li prendo in stampatello minuscolo... più o meno capibili ma certe lettere le cambio come la l che è un 7 e altre...
per il resto scrivo solo al computer...

windsofchange
03-12-2007, 19:08
:D Comincio a convincermi di avere una bella grafia, almeno rispetto alle vostre! :sofico:

Onisem
03-12-2007, 19:14
l'avete chiesto voi

http://img137.imageshack.us/img137/2084/42893097fk1.jpg (http://imageshack.us)

Io la trovo molto artistica.

D1o
03-12-2007, 19:16
Io la trovo molto artistica.

picassiana, n'èvvero?

me lo dicono tutti :hic:

spirzi
03-12-2007, 19:33
Non mi capita più tanto spesso di scrivere lettere d'amore. :fagiano:

Al proposito dovendo seriamente fare una lettara d'amore,come la scrivereste? la presentereste fatta al pc :doh: o la fareste ugualmente a mano nonostante una pessima calligrafia?

D1o
03-12-2007, 19:44
a mano!
e va che ste lo dico io...:stordita:

-Crissina-
03-12-2007, 19:51
scrittura medio-piccola, tutta tondina :stordita:
appena posso posto qualcosa :fagiano: