PDA

View Full Version : Problemi con Stampante CANON BJC-2100 su XP-MediaCenterEdition


TommasoBS
11-08-2007, 16:17
Ciao a tutti l'ultima volta che ho chiesto aiuto al forum era quando avevo un mp3 che nn funzionava; bene quel problema l'ho risolto , ma questo è molto + serio : la mia cara vecchia stampante CANON BJC-2100 comprata nel 2000 ha funzionato fino ad adesso con XP ma ora nn più... Qualcuno mi può aiutare?
Sintomi: Continui errori di stampa (ERRORE-STAMPA) anche se riavviata con XP fà lo sempre lo stesso errore, ma se la collego a WindowsME funziona.
Attendo Consigli...Grazie.:help:

alexpiranha
11-08-2007, 18:46
scusami, vorrei capire meglio, ha sempre funzionato con xp, ora non +, ma se la fai girare su me funziona ?

hai due pc ? o hai due s.o. installati ?
hai modificato qualcosa nelle impostazioni ?
hai disinstallato e reinstallato ultimamente la stampante ?

TommasoBS
21-08-2007, 11:32
No, nn ho due S.O., ho 4 PC 2 con xp , 1 con ME e 'naltro con Win98.
ultimamente nn ho reinstallato la stampante, comunque vorrei sapere perchè se la collego al PC con ME sulla porta Lpt1 stampa; al contrario con XP sulla USB no. il fatto strano è che si avvia bene , esegue la carica di inchiostro e poi si impalla.:help:

alexpiranha
21-08-2007, 15:25
No, nn ho due S.O., ho 4 PC 2 con xp , 1 con ME e 'naltro con Win98.
ultimamente nn ho reinstallato la stampante, comunque vorrei sapere perchè se la collego al PC con ME sulla porta Lpt1 stampa; al contrario con XP sulla USB no. il fatto strano è che si avvia bene , esegue la carica di inchiostro e poi si impalla.:help:

dunque,
partiamo dal presupposto che la stampante, come tutte le periferiche, non ama molto essere traslata da un pc all'altro, da un s.o. all'altro, ne' essere connessa a volte con usb a volte con lpt.

Potresti aver incasinato i driver e/o le configurazioni porte.

Fossi in te agirei così :

1) Deciditi su quale pc deve RESTARE la stampante.
(al limite, se puoi, la condividi in rete e sei a posto)

2) disinstalla da questo pc la stampante e reinstallala avendo cura di far riconoscere al s.o. stesso la porta stampante usata

Credo che così dovresti essere a posto, non credo sia un problema alla stampante.


Comunque, tienici aggiornati ( e possibilmente non dopo giorni .. :) :) :) )

alexpiranha
21-08-2007, 15:25
... ah, dimenticavo, ma usi i driver specifici per i diversi s.o. ???

MM
22-08-2007, 09:45
dunque,
partiamo dal presupposto che la stampante, come tutte le periferiche, non ama molto essere traslata da un pc all'altro, da un s.o. all'altro, ne' essere connessa a volte con usb a volte con lpt.


Su questo onestamente sono un po' perplesso...

Comunque ho avuto un caso simile (su unico PC): ho disinstallato la stampante e poi reinstallata ed ha ricominciato a funzionare

alexpiranha
22-08-2007, 09:54
Su questo onestamente sono un po' perplesso...

Comunque ho avuto un caso simile (su unico PC): ho disinstallato la stampante e poi reinstallata ed ha ricominciato a funzionare

...ecco, quindi alle tue perplessita' ti rispondi da solo !!:confused: :confused:

alexpiranha
22-08-2007, 09:55
Potresti aver incasinato i driver e/o le configurazioni porte.

ricordi ?

MM
22-08-2007, 10:13
...ecco, quindi alle tue perplessita' ti rispondi da solo !!:confused: :confused:

I don't understand... ;)

Il problema si è verificato su unico PC, quindi non vedo come ci entri la problematica dello spostamento da un PC all'altro
Senza contare che i test delle stampanti di parenti e amici sul mio PC è prassi comune e senza contare che le periferiche USB in genere, hanno proprio la peculiarità di essere spostate da un PC all'altro
Vero che è raro farlo con le stampanti, ma non rarissimo

alexpiranha
22-08-2007, 10:23
I don't understand... ;)

Il problema si è verificato su unico PC, quindi non vedo come ci entri la problematica dello spostamento da un PC all'altro
Senza contare che i test delle stampanti di parenti e amici sul mio PC è prassi comune e senza contare che le periferiche USB in genere, hanno proprio la peculiarità di essere spostate da un PC all'altro
Vero che è raro farlo con le stampanti, ma non rarissimo

ecco, questo mi capita quando rispondono dopo 10 giorni, mi confondo e non risalgo all'inizio del post !!!

ho scambiato te con l'autore, ecco perche' non ci capiamo, pensavo di rispondere a lui.

E comunque, se consideri che lui parla mi sembra di 4 pc con diversi s.o. tu sai benissimo che le stampanti hanno driver specifici per s.o. e che spesso quando le "vede" xp le reinstalla come copia 1 e così via :
da qui il possibile malfunzionamento dichiarato dall'autore del 3ad, almeno io penso.
E per esperienza, traslare le stamanti soprattutto a diversi s.o. magari senza aggiornare i driver, non e' molto consigliabile.


Scusa di nuovo, spero aver chiarito l'equivoco.

TommasoBS
13-09-2007, 09:57
grazie mille , reinstallerò la stampante immediatamente. spero che funzioni...

TommasoBS
14-09-2007, 14:32
Grazie!!!

Ho seguito il vostro consiglio, ho reinstallato la stampante con il disco di installazione originale ed è ritornata a stampare. GRAZIE!!!!!:D