PDA

View Full Version : Autoclave - acqua sempre ferma!


Brigante
11-08-2007, 14:38
Ciao ragazzi. Nel palazzo dove abito ogni appartamento possiede, giù nella sala idrica, un impianto di autoclave per eventuale mancanza d'acqua diretta; sono due serbatoi ciascuno da 300 litri. Ringraziando Dio, nella zona in cui abito l'acqua non manca quasi mai, per questo l'impianto è sempre spento e si sta rovinando, la pompa non gira più bene e l'acqua nei serbatoi è verde!! Dato che vorrei mantenerlo in efficienza (non si sa mai...) cosa posso fare per evitare che l'acqua stando ferma troppo a lungo nel momento che mi dovesse servire è verde? Devo svuotare e riempire periodicamente. Posso aggiungere amuchina? Che faccio?
Grazie cari! :)

Siddhartha
11-08-2007, 14:51
beh io svuoterei i serbatoi e gli darei una bella pulita con un disinfettante e cmq ogni tanto andrebbe cambiata xkè nn si sa mai si dovesse venire a formare qualche batterio o la salmonella :O

e vibrione del colera e legionella....!!!! :eek:

xenom
11-08-2007, 15:08
Già... che schifo... alghe e batteri a go-go :asd:
svuota i serbatoi e disinfettali per bene, anche se sarebbe meglio sterilizzarli...
occhio alla legionella :stordita:

baban
11-08-2007, 15:20
magari dopo aver cambiato l'acqua, disinfettato tutto potresti mettere una lampada uv-C sterilizzatrice così nn si formano + nè alghe nè batteri :)

hibone
11-08-2007, 15:35
per me lascerei perdere tutto... svuoterei l'impianto e bon...

è il primo caso di edificio con autoclave che sento. senza contare che il tecnico dell'acquedotto ci ha suggerito ( nel nostro caso ) di togliere addirittura i filtri, perchè tanto l'acqua è pulita, i filtri fanno solo acqua ferma in cui possono proliferare i batteri...

Siddhartha
11-08-2007, 15:45
ragazzi, ma mi spiegate come funziona questo aggeggio??? io ho sempre sentito parlare di auclave per la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, ma di autoclavi casalinghe no!!!

hibone
11-08-2007, 15:54
ragazzi, ma mi spiegate come funziona questo aggeggio??? io ho sempre sentito parlare di auclave per la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, ma di autoclavi casalinghe no!!!

il punto è che autoclave non significa una minchia se non che resta chiuso per costruzione :D

quindi un barattolo sottovuoto è un autoclave... poi ci chiamano anche lavatrice autoclave e non ho capito perchè...

http://it.wikipedia.org/wiki/Autoclave

stbarlet
11-08-2007, 17:04
tutti gli edifici di 6-7 piani di nuova costruzione dovrebbero possederla.. c'è un serbatoio e una pompa, che spinge l'acqua anche ai piani più alti. Il serbatoio serve perchè se si attaccasse la pompa direttamente all'acquedotto, si rischierebbe di staccare le incrostazioni dallo stesso.. invece, il serbatoio si riempie con il flusso normale dell'acquedotto, mentre la pompa, preleva dal serbatoio e spara negli appartamenti. Senza autoclave i piani più alti potrebbero avere poca acqua ( e avere problemi con le caldaie a gas :muro: che non si accendono sotto una certa portata)

xenom
11-08-2007, 17:15
per me lascerei perdere tutto... svuoterei l'impianto e bon...

è il primo caso di edificio con autoclave che sento. senza contare che il tecnico dell'acquedotto ci ha suggerito ( nel nostro caso ) di togliere addirittura i filtri, perchè tanto l'acqua è pulita, i filtri fanno solo acqua ferma in cui possono proliferare i batteri...

quoto tutto.

DVD_QTDVS
11-08-2007, 17:28
http://www.oppo.it/impianti/img/imp-autoclave.gif
molti hanno anche un serbatoio di accumulo x l'acqua in pressione...

Se l'autoclave funziona sempre, (es. edifici molto alti, o bisogno di accumulo
idrico) non c'è nessun problema, basta una manutenzione periodica
di pulizia dei serbatoi e l'aggiunta di un leggero disinfettante.

Se l'impianto è usato solo in alcuni periodi, (2a casa, alberghi estivi ecc ecc)
prima di metterlo in funzione c'è da pulire e disinfettare tutto, facendo
anche scorrere molta l'acqua. :rolleyes:

hibone
11-08-2007, 18:07
molti hanno anche un serbatoio di accumulo x l'acqua in pressione...

Se l'autoclave funziona sempre, (es. edifici molto alti, o bisogno di accumulo
idrico) non c'è nessun problema, basta una manutenzione periodica
di pulizia dei serbatoi e l'aggiunta di un leggero disinfettante.

Se l'impianto è usato solo in alcuni periodi, (2a casa, alberghi estivi ecc ecc)
prima di metterlo in funzione c'è da pulire e disinfettare tutto, facendo
anche scorrere molta l'acqua. :rolleyes:

azz... spiegazione ottimerrima... purtroppo non posso farne a meno... devo quotare i trettrè...
ammè m' pare na strunzat'

cavoli dalle mie parti per chi abita "in quota" si utilizza una stupidissima cisterna posta nel sottotetto e l'acqua va per caduta... pompe e contro pompe a che servono? a tenere l'acqua in pressione sprecando corrente!?
e poi ci fanno due scatole per il risparmio energetico... mah...

stbarlet
11-08-2007, 18:36
beh, è un pò difficile con un serbatoio posto sul sottotetto soddisfare al bisogno di una 20ina di famiglie..

Brigante
11-08-2007, 21:07
mmmm...Come immaginavo c'è poco da fare! Il problema grosso è che qui l'acqua non manca mai, almeno fino ad oggi... Quindi può capitare di usare l'impianto solo per una o due volte l'anno. Altrimenti dovrei svuotare e riempire almeno un paio di volte al mese, ma si parla di 600 litri d'acqua da cambiare ogni volta, un bello spreco! Per non parlare del sistema della pompa che si sta rovinando, non gira più bene, altro spreco di roba comunque pagata. :stordita:
Mi sa che devo ascoltare hibone, smonto tutto prima che diventi da buttare e la pompa la riutilizzo per qualche latra cosa...Che potrei farci? :wtf:
Grazie a DVD_QTDVS per lo schema, è molto simile. :D

xenom
11-08-2007, 21:30
Chiamalo problema :asd:
la pompa basta pulirla e torna com nuova IMHO... puoi venderla su ebay o tenerla da parte, può sempre tornare utile...
che potenza ha?

hibone
12-08-2007, 09:36
mmmm...Come immaginavo c'è poco da fare! Il problema grosso è che qui l'acqua non manca mai, almeno fino ad oggi... Quindi può capitare di usare l'impianto solo per una o due volte l'anno. Altrimenti dovrei svuotare e riempire almeno un paio di volte al mese, ma si parla di 600 litri d'acqua da cambiare ogni volta, un bello spreco! Per non parlare del sistema della pompa che si sta rovinando, non gira più bene, altro spreco di roba comunque pagata. :stordita:
Mi sa che devo ascoltare hibone, smonto tutto prima che diventi da buttare e la pompa la riutilizzo per qualche latra cosa...Che potrei farci? :wtf:
Grazie a DVD_QTDVS per lo schema, è molto simile. :D

Non so dirti di preciso, secondo me, puoi semplicemente svuotare l'impianto lavarlo e disinfettarlo, smontare la pompa farla revisionare e rimetterla al suo posto, e lasciare tutto com'è in modo che quando sarà avrai solo da mettere in funzione l'impianto. per la pompa probabilmente si è solo incrostato qualcosa e si è rovinato un o-ring o poco di più, niente di che... Se conosci qualche tecnico dell'acquedotto chiedi magari una sua opinione. Piuttosto se lo schema è simile, da quanto non pulisci il filtro?! Se la risposta è "Boh!" la prima cosa che mi viene pensata è un bel bypass, che aggiri tutto l'impianto, filtri compresi, ( se l'acqua dell'acquedotto è pulita naturalmente... )

Se invece l'acqua che ti arriva è scadente, puoi integrare un filtro ad osmosi inversa ed utilizzare il tuo impianto con continuità. Però non ne sono troppo sicuro...

Da un punto di vista legale invece ti suggerisco di chiedere informazioni all'amministratore. Senza entrare nel dettaglio, chiedi ragguaglio sulla manutenzione dell'impianto, se esso è condominiale, di tua iniziativa non puoi toccare assolutamente nulla. Se invece è tuo di proprietà, in teoria non dovresti avere problemi, ma non è detto che in pratica sia così, quindi onde evitare scontri coi vicini informati bene :P.

Ma periodicamente a casa tua manca l'acqua?! Oppure si tratta di eventi "eccezionali" ?

gianly1985
12-08-2007, 14:06
Sia il condominio dove abitavo prima sia la mia attuale casa sono dotati di autoclave (quello attuale 1000litri, per dirvi da noi in alcuni periodi estivi hanno tolto l'acqua da mezzogiorno in poi ma non ce ne siamo accorti praticamente), comunque io mi ero sempre convinto che TUTTA l'acqua che esce dai miei rubinetti passasse dall'autoclave in ogni caso, quindi non mi ero mai posto il problema dello stagnamento, mi sbagliavo?? :mbe: Cioè il serbatoio si riempe e poi viene sconnesso oppure, come pensavo io, tutta l'acqua finisce comunque nell'autoclave per poi essere pompata in casa? Perchè nel secondo caso non vedo come Brigante possa avere avuto questo problema...visto che l'autoclave farebbe da "luogo di passaggio" dove di certo l'acqua non stagna....l'unica cosa che posso pensare è che hanno sbagliato a tenerlo spento forse...

hibone
12-08-2007, 15:05
Sia il condominio dove abitavo prima sia la mia attuale casa sono dotati di autoclave (quello attuale 1000litri, per dirvi da noi in alcuni periodi estivi hanno tolto l'acqua da mezzogiorno in poi ma non ce ne siamo accorti praticamente), comunque io mi ero sempre convinto che TUTTA l'acqua che esce dai miei rubinetti passasse dall'autoclave in ogni caso, quindi non mi ero mai posto il problema dello stagnamento, mi sbagliavo?? :mbe: Cioè il serbatoio si riempe e poi viene sconnesso oppure, come pensavo io, tutta l'acqua finisce comunque nell'autoclave per poi essere pompata in casa? Perchè nel secondo caso non vedo come Brigante possa avere avuto questo problema...visto che l'autoclave farebbe da "luogo di passaggio" dove di certo l'acqua non stagna....l'unica cosa che posso pensare è che hanno sbagliato a tenerlo spento forse...

l'impianto ha un bypass... se il bypass viene attivato e ce se ne dimentica succede quello scherzo li...

a prescindere dal caso specifico un serbatoio di 300 litri provoca comunque uno stagnamento... che non è sempre il massimo...

gianly1985
12-08-2007, 15:51
l'impianto ha un bypass... se il bypass viene attivato e ce se ne dimentica succede quello scherzo li...

Quindi in definitiva hanno sbagliato loro a bypassare l'autoclave per tanto tempo, altrimenti di certo non si arriva in condizioni normali all'"acqua verde" :mbe:

a prescindere dal caso specifico un serbatoio di 300 litri provoca comunque uno stagnamento... che non è sempre il massimo...

Davvero? :confused: Ma scusa una famiglia di 4 persone quanta acqua consuma al giorno? Già se tirano 2-3 volte a testa lo sciacquone ogni giorno penso che 100l se ne vanno...avrà il tempo di stagnare?

hibone
12-08-2007, 16:19
Quindi in definitiva hanno sbagliato loro a bypassare l'autoclave per tanto tempo, altrimenti di certo non si arriva in condizioni normali all'"acqua verde" :mbe:

Io non abito in quel palazzo... la mia è un'ipotesi ( se il bypass... )
e comunque le alghe si formano solo in presenza di luce quindi il serbatoio imho ha qualcosa che non va...


Davvero? :confused: Ma scusa una famiglia di 4 persone quanta acqua consuma al giorno? Già se tirano 2-3 volte a testa lo sciacquone ogni giorno penso che 100l se ne vanno...avrà il tempo di stagnare?
100 l ?
la vaschetta del water contiene 5 litri. 5x3 15l da 15x4 60l, da 60 a 300 c'è per fortuna un bel fattore moltiplicativo...

Comunque il punto non è l'acqua contenuta, ma la velocità con cui si ricambia... Se l'acqua si ricambia rapidamente eventuali batteri non hanno la possibilità di aderire alle pareti proliferare e costruire una colonia... cosa che invece succede in un filtro ( vista la struttura porosa del filtro ) e in un serbatoio...
in cui l'acqua si ricambia lentamente... Questo perchè, per fortuna, l'acqua è pulita, tuttavia i microorganismi possono essere presenti e proliferare... soprattutto se la manutenzione non è adeguata...

Se ci fai caso l'acqua di un fiume è sempre mediamente pulita, quella stagnante invece no... Il principio è lo stesso...

gianly1985
12-08-2007, 19:50
100 l ?
la vaschetta del water contiene 5 litri. 5x3 15l da 15x4 60l, da 60 a 300 c'è per fortuna un bel fattore moltiplicativo...

Comunque il punto non è l'acqua contenuta, ma la velocità con cui si ricambia... Se l'acqua si ricambia rapidamente eventuali batteri non hanno la possibilità di aderire alle pareti proliferare e costruire una colonia... cosa che invece succede in un filtro ( vista la struttura porosa del filtro ) e in un serbatoio...
in cui l'acqua si ricambia lentamente... Questo perchè, per fortuna, l'acqua è pulita, tuttavia i microorganismi possono essere presenti e proliferare... soprattutto se la manutenzione non è adeguata...

Se ci fai caso l'acqua di un fiume è sempre mediamente pulita, quella stagnante invece no... Il principio è lo stesso...

Ehm sì ci arrivavo a questo :stordita: (mi fai un po' tonto :D )
Appunto perchè conta il ricambio mi erano sembrati pochi 300litri "ad autoclave sempre accesa e non bypassata" perchè ci potesse essere ristagno, tu stesso ammetti che solo di water se ne vanno 60 litri al dì, cioè 60 litri dell'autoclave vengono ricambiati ogni giorno, ergo il ricambio è di un 20% ogni giorno, già così mi sembra "movimentata" come situazione, se a questo aggiungiamo che non esiste solo il water ma anche rubinetti, docce, lavare i piatti, lavastoviglie, lavatrici, (se non si ha un pozzo anche lavare macchina e innaffiare le piante purtroppo, anche se credo che d'estate sia illegale in alcune città, io ho il pozzo e quindi non mi sono informato), ecc. penso che in max 2gg (se la famiglia non è in vacanza :ciapet: ) quei miseri 0,3 metri cubi sono belli che ricambiati ;) Solo questo volevo dire :Prrr:

hibone
12-08-2007, 20:14
Ehm sì ci arrivavo a questo :stordita: (mi fai un po' tonto :D )
Appunto perchè conta il ricambio mi erano sembrati pochi 300litri "ad autoclave sempre accesa e non bypassata" perchè ci potesse essere ristagno, tu stesso ammetti che solo di water se ne vanno 60 litri al dì, cioè 60 litri dell'autoclave vengono ricambiati ogni giorno, ergo il ricambio è di un 20% ogni giorno, già così mi sembra "movimentata" come situazione, se a questo aggiungiamo che non esiste solo il water ma anche rubinetti, docce, lavare i piatti, lavastoviglie, lavatrici, (se non si ha un pozzo anche lavare macchina e innaffiare le piante purtroppo, anche se credo che d'estate sia illegale in alcune città, io ho il pozzo e quindi non mi sono informato), ecc. penso che in max 2gg (se la famiglia non è in vacanza :ciapet: ) quei miseri 0,3 metri cubi sono belli che ricambiati ;) Solo questo volevo dire :Prrr:


no no scusami.... è che purtroppo su sto forum c'è gente che puntiglia su tutto o perchè sono cretini completi, o perchè vogliono a tutti i costi la ragione, e quindi ho preso l'abitudine di scrivere anche le ovvietà.. ( ps. non mi riferisco a te, sia ovvio. ) certi se ci fosse gente più umana... :D

vengo al tuo dubbio...

A mio padre il tecnico dell'acquedotto ha detto di rimuovere anche il filtro dell'acqua ( che ha una boccia da 5 litri ), figurati il ristagno che ci può essere in un filtro...
poi ad esempio l'acqua in un serbatoio con presa laterale sul fondo non si ricambia, resta li... ( è un esempio, non una motivazione vera e propia )

e infine dipende anche dalla velocità con cui l'acqua circola e si ricicla... probabilmente più scorre veloce meno batteri proliferano... non sono un biologo quindi non ti so dire con esattezza, cmq credo che una delle ragioni sia appunto quella... infine naturalmente la manutenzione ha la sua incidenza... considera che so, la pulizia del filtro...
ti si sporca quello addio... serbatoio contaminato :D... squaraus...

Siddhartha
12-08-2007, 23:11
Ehm sì ci arrivavo a questo :stordita: (mi fai un po' tonto :D )




oh...lasciatemi stare gianly!!! :mad:
questo ragazzo farà strada, io l'ho sempre detto: è intelligente e preparato....io alla sua età me le sognavo le cose che sapeva lui!!! :O


:D :D :D

ps: questa è solidarietà tra colleghi...ricorda che mi devi una birra perchè ti ho difeso! ;)

gianly1985
13-08-2007, 00:12
no no scusami.... è che purtroppo su sto forum...cut...

Np ;)


A mio padre il tecnico dell'acquedotto ha detto di rimuovere anche il filtro dell'acqua ( che ha una boccia da 5 litri ), figurati il ristagno che ci può essere in un filtro...

Bè ma per il filtro non penso che il problema sia il ristagno ma il fatto che per mestiere trattiene le zozzerie :stordita: quindi non credo faccia tanto testo...

poi ad esempio l'acqua in un serbatoio con presa laterale sul fondo non si ricambia, resta li... ( è un esempio, non una motivazione vera e propia )

Vabbè spero che l'autoclave medio non sia progettato da scimpanzè :ciapet:


e infine dipende anche dalla velocità con cui l'acqua circola e si ricicla...cut...

Infatti, ma questo è in funzione di quanto apriamo i rubinetti e abbiamo appena calcolato insieme che con un uso medio di una famiglia c'è un ricircolo abbastanza svelto, insomma imho se non si tiene spento o bypassato l'autoclave e se si vive normalmente in casa (prima casa quindi, non casa a mare) non si crea la necessità (in tempi brevi) di mandarci i ghostbusters dentro a ripurirlo :sofico: come invece toccherà all'autore del 3d...


oh...lasciatemi stare gianly!!!
questo ragazzo farà strada, io l'ho sempre detto: è intelligente e preparato....io alla sua età me le sognavo le cose che sapeva lui!!!

Troppo buooono (alla ciro ferrara) come sempre :p
(per i soldi ci accordiamo dopo :Prrr: )

ps: questa è solidarietà tra colleghi...ricorda che mi devi una birra perchè ti ho difeso!

Se passo dalle tue parti onorerò il debito :cincin:

Brigante
15-08-2007, 18:59
Grazie a tutti! Ho deciso intanto di svuotarlo e pulirlo. Lo terrò vuoto, poi vedremo... :)

Senza Fili
13-11-2008, 13:38
beh, è un pò difficile con un serbatoio posto sul sottotetto soddisfare al bisogno di una 20ina di famiglie..

A Roma tanti anni fa, quando non c'era abbastanza pressione, si usavano appunto dei cassoni che facevano da cisterne, erano posizionati nel sottotetto e spesso erano fatti di eternit, ci sono anche nel mio palazzo che ha una 80ina di appartamenti, solo che ora sono in disuso ed esclusi, perchè da anni l'acqua arriva diretta ed ha sufficiente pressione.

Mentre a casa di mia nonna, fuori Roma, c'era un autoclave, un serbatoio stagno con annessa pompa elettrica posizionato in cantina, perchè non c'era abbastanza pressione per far arrivare l'acqua al piano superiore.
In seguito fu escluso perchè anche al paese tramite la creazione di un "fungo" a monte dellacquedotto il problema pressione fu risolto.

hibone
13-11-2008, 13:41
http://www.3site.it/CAXXATE/thanksForTheInfo.jpg

Brigante
13-11-2008, 13:46
Cacchio cosa avete riesumato! :D Comunque quel serbatoio che avevo l'ho sostituito con uno moderno in plastica da 500 litri, aggiunta amuchina e va una meraviglia. :D

Lucrezio
13-11-2008, 13:51
Ciao!
Svuota tutto e pulisci con un disinfettante "staifo" (andrei di ipoclorito di sodio, la normale candeggina, o meglio di biossido di cloro, che e' usato industrialmente per potabilizzare le acque). Quindi, per prevenire la formazione di alghe/batteri, dovresti mettere nei tubi un filo di rame o ancora meglio di argento. Il pochissimo metallo rilasciato funge da battericida e la concentrazione in soluzione e' cosi' bassa da non essere tossica.

A chimica fanno cosi' per le serpentine di raffreddamento!

hibone
13-11-2008, 13:55
Ciao!
Svuota tutto e pulisci con un disinfettante "staifo" (andrei di ipoclorito di sodio, la normale candeggina, o meglio di biossido di cloro, che e' usato industrialmente per potabilizzare le acque). Quindi, per prevenire la formazione di alghe/batteri, dovresti mettere nei tubi un filo di rame o ancora meglio di argento. Il pochissimo metallo rilasciato funge da battericida e la concentrazione in soluzione e' cosi' bassa da non essere tossica.

A chimica fanno cosi' per le serpentine di raffreddamento!

se non gioco la carta del necromancer rispondi in automatico? :asd:

il thread è di agosto 2007 ...

Lucrezio
13-11-2008, 15:51
se non gioco la carta del necromancer rispondi in automatico? :asd:

il thread è di agosto 2007 ...

:muro:

Per curiosita'... Chi l'ha riesumato mi spiega perche'? Non capisco...

kaioh
13-11-2008, 19:22
ragazzi, ma mi spiegate come funziona questo aggeggio??? io ho sempre sentito parlare di auclave per la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, ma di autoclavi casalinghe no!!! serve per avere l'acqua potabile in casa.

Essa è una pompa che aspira acqua dalla falda e la porta in pressione .

hibone
13-11-2008, 19:25
serve per avere l'acqua potabile in casa.

Essa è una pompa che aspira acqua dalla falda e la porta in pressione .

tempismo perfetto...

per fortuna non fai l'ostetrico...


http://webhollis.com/albums/Funny-Forum/OldThread.jpg

Framol
13-11-2008, 19:30
Ciao!
Svuota tutto e pulisci con un disinfettante "staifo" (andrei di ipoclorito di sodio, la normale candeggina, o meglio di biossido di cloro, che e' usato industrialmente per potabilizzare le acque). Quindi, per prevenire la formazione di alghe/batteri, dovresti mettere nei tubi un filo di rame o ancora meglio di argento. Il pochissimo metallo rilasciato funge da battericida e la concentrazione in soluzione e' cosi' bassa da non essere tossica.

A chimica fanno cosi' per le serpentine di raffreddamento!

Dico forse una cretinata:ma l'acqua,permanendo per molto tempo in questi vasconi,non assume un pò(parlo di piccola percentuale) di proprietà e "gusto" del metallo che la riveste?

apocalypsestorm
13-11-2008, 20:09
Per disinfettare l'acqua va bene l'amuchina ? :D

http://www.dpa.it/prodotti/AM01.jpg

hibone
13-11-2008, 20:15
Per disinfettare l'acqua va bene l'amuchina ? :D

http://www.dpa.it/prodotti/AM01.jpg

si...
ma attieniti alle dosi indicate sulla confezione... :D

apocalypsestorm
13-11-2008, 21:44
si...
ma attieniti alle dosi indicate sulla confezione... :D
ah ok, allora ci svuoto tutto il flacone.. :D

D4rkAng3l
14-11-2008, 12:01
beh io svuoterei i serbatoi e gli darei una bella pulita con un disinfettante e cmq ogni tanto andrebbe cambiata xkè nn si sa mai si dovesse venire a formare qualche batterio o la salmonella :O

la mia donna in eritrea ha bevuto per anni acqua verde talvolta togliendo i girini...per anni...e non ha mai neanche avuto mal di pancia :eek: :D

apocalypsestorm
14-11-2008, 15:27
la mia donna in eritrea ha bevuto per anni acqua verde talvolta togliendo i girini...per anni...e non ha mai neanche avuto mal di pancia :eek: :D
cosa vuoi che sia in confronto alla cola-cola ? :asd:

D4rkAng3l
14-11-2008, 15:31
cosa vuoi che sia in confronto alla cola-cola ? :asd:

mi sà che là la CocaCola la vedevano poco :(

D4rkAng3l
14-11-2008, 15:32
Per disinfettare l'acqua va bene l'amuchina ? :D

http://www.dpa.it/prodotti/AM01.jpg

ho fatto una vacanza sub a Linosa...l'acqua arrivava col furgone dalla Sicilia...riempivano una sorta di pozzo...e noi ci svuotavamo dentro l'amuchina...mi sarò disinfettato lo stomaco quell'estate...l'acqua sapeva tantissimo di amuchina:D

SSLazio83
26-06-2014, 00:27
ci sono delle pasticche da mettere dentro il serbatoio per disinfettare una tantum?

maretto
22-11-2017, 18:33
Anche io sono nella stessa situazione di Demshop e dopo aver acquistato dei bellissimi serbatoi per acqua non mi fido più della qualità d'acqua contenuta.
Il punto è che non posso ogni volta svuotare l'intera cisterna in acciaio inox da 300 litri per provvedere alla pulizia, altrimenti verrebbe meno il risparmio di comprare un serbatoio che nasce per raccogliere.

Conoscete dei sistemi di igienizzazione più economici e sicuri?

Ziosilvio
23-11-2017, 11:53
Niente necropost, grazie.