PDA

View Full Version : FAQ: pentium 133Mhz e DSL (damn small linux)


iLupus
11-08-2007, 08:43
Sono un profano assoluto in linux anche se sono un "ammiratore" dello stesso, e nonostante le mie buone intenzioni non mi è capitato di buttarmici. Possiedo apple dagli albori dell'OS 8. Comunque adesso devo assolutamente installare e far girare bene il pentium di cui al titolo, e non ho certo intenzione di dormire aspettando winzozz 98.
Ho così piacevolmente scoperto l'esistenza di damn small linux, che ho eletto "miglior OS" per il mio pentium, valutandolo in emulazione sul mio iBook G4 1,33 Ghz, e che mi desta un notevole numero di curiosità e domande a cui spero voi mi risponderete:
1)se lascio win 98 al boot (per eventuali problemi con drivers) e lancio DSL in modalità di live CD, serve un antivirus (ovviamente anche di virus non ne sò molto :D ) o basta scannerizzare qualche cartella (quale lo chiedo a voi) con l'antivirus di winzozz?
2)i file salvati nella sessione di DSL live cd, vengono visti da win 98?
3a)il sistema in live CD è veloce come quello installato sull'HD? Ossia: non è meglio installarlo su HD?
3b)se sì, come si fa? Io ci ho provato in emulazione ma non ci sono riuscito...anche se si è lanciato benissimo in live CD...
4)Mi sembra ovvia la risposta ma non si sa mai: è più veloce DSL live CD o dsl che si apre via qemu in win 98?

Harlus
16-08-2007, 21:45
1)se lascio win 98 al boot (per eventuali problemi con drivers) e lancio DSL in modalità di live CD, serve un antivirus (ovviamente anche di virus non ne sò molto :D ) o basta scannerizzare qualche cartella (quale lo chiedo a voi) con l'antivirus di winzozz?
Ho sentito che su linux non servono antivirus, quindi non devi preoccuparti

2)i file salvati nella sessione di DSL live cd, vengono visti da win 98?

Se vengono salvati nella stessa partizione di windows sì, però di solito i dati delle sezioni delle distro live vengono salvati in un unico file, quindi in pratica non puoi modificare quei file da windows

3a)il sistema in live CD è veloce come quello installato sull'HD? Ossia: non è meglio installarlo su HD?

Sì, se lo installi su HD è più veloce

3b)se sì, come si fa? Io ci ho provato in emulazione ma non ci sono riuscito...anche se si è lanciato benissimo in live CD...

Dev'esserci nei menù (quelli che trovi cliccando sul desktop con il tasto destro del mouse) un'opzione tipo "install to hdd" vicino a cose tipo "install to pendrive". Cerca bene e lo troverai, io una volta l'avevo installato, avevo la versione 3.3, comunque dev'esserci anche sulle versioni più vecchie.

4)Mi sembra ovvia la risposta ma non si sa mai: è più veloce DSL live CD o dsl che si apre via qemu in win 98?
Ovviamente il live CD è molto più veloce dell'emulazione

User111
17-08-2007, 06:41
uso Ubuntu a 7mesi senza antivir e mai preso un virus:D

WebWolf
17-08-2007, 07:55
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.

:D

I file vengono visti da win 98 se li salvi sul disco fisso. Se li salvi nel file system del live cd, quando spegni perdi tutto.

Essendo un 98 avrà la fat 32, quindi basta che lo monti (in basso a destra vedi le unità, rosse sono smontate, verdi sono montate, cioè accessibili).

Ovvio che installato è molto più veloce, soprattutto con poca ram.
Per l'installazione devi seguire le guide di una installazione tipica di linux:
1) serve una partizione del disco vuota (nuova),
2) Dentro questa partizione si crea la parte swap e la parte root /.
3) Col destro si sceglie 'HD install' e, mi raccomando, si deve digitare la partizione giusta. Supponendo che l'unico disco sia diìviso in due e nella prima ci sia windows, la partizione di linux sarà la hda2.

In alto a questa sezione c'è il post di Scoperchiatore, risponde a molte domande.

User111
17-08-2007, 08:04
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.

:D

I file vengono visti da win 98 se li salvi sul disco fisso. Se li salvi nel file system del live cd, quando spegni perdi tutto.

Essendo un 98 avrà la fat 32, quindi basta che lo monti (in basso a destra vedi le unità, rosse sono smontate, verdi sono montate, cioè accessibili).

Ovvio che installato è molto più veloce, soprattutto con poca ram.
Per l'installazione devi seguire le guide di una installazione tipica di linux:
1) serve una partizione del disco vuota (nuova),
2) Dentro questa partizione si crea la parte swap e la parte root /.
3) Col destro si sceglie 'HD install' e, mi raccomando, si deve digitare la partizione giusta. Supponendo che l'unico disco sia diìviso in due e nella prima ci sia windows, la partizione di linux sarà la hda2.

In alto a questa sezione c'è il post di Scoperchiatore, risponde a molte domande.

aaa virus found :spybot ec... :asd:

tutmosi3
20-08-2007, 15:35
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.

:D

...

E io ti seguo.












Anche se magari apt- get install supermegavirus.
:rotfl:

Ciao