View Full Version : Connessione almeno 2mbit...
Sto per trasferirmi in un appartamento dove non c'è una linea telefonica!
Siccome mi serve una connessione a banda larga (H24) di almeno 2 megabit e una linea voce che userei solo per ricevere, dato che traffico voce in uscita ne prevedo davvero molto poco, che ISP mi consigliate di valutare?
Grazie!
sei raggiunto da qualche provider in ULL oltre che da telecom?
Se sei raggiunto in ULL ti consiglierei tiscali.
sei raggiunto da qualche provider in ULL oltre che da telecom?
Se sei raggiunto in ULL ti consiglierei tiscali.
Credo di si, essendo una zona centrale della città.
Ho visto che con 45 euro/mese e 45 euro di attivazione posso avere la 6 mbit di Fastweb. Mentre con 36 euro/mese e 90 euro di attivazione Alice 2Mbit. Adesso vedo cosa offre Tiscali. Tnx!
Sottoscrivendo la 6Mbit di Fastweb, non potrò più usare il mio router NetGear vero? Poichè a me interessa una connessione wifi, col modem in comodato di FW, potrò avere dei problemi? Tnx!
runner67
13-08-2007, 10:24
se la tua zona è raggiunta da reti proprietarie di altri Isp, a parte Telecom, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Tieni però presente alcune cose:
con Fastweb usi la connessione adsl per navigare e telefonare, quindi in caso di disservizi con l'adsl, anche il telefono è muto. Se hai la necessità di essere sempre raggiunto al telefono, Fastweb può avere dei limiti, con Telecom invece anche se l'adsl è out, puoi benissimo chiamare e essere chiamato. Stessa cosa in caso di black out elettrici, con Telecom chiami sempre, con gli altri no.
Fastweb inoltre è come una grande lan privata, alla quale sono connessi gli utenti. L'indirizzo IP che ti viene assegnato non è pubblico, quindi gli altri utenti di internet non posssono raggiungere il tuo pc (nel caso di server di gioco per esempio). Puoi comprare un Ip pubblico, ma costa e caro.
Io sceglierei Tiscali in ull o Telecom e ignorerei tutti gli altri Isp minori, buona scelta :)
se la tua zona è raggiunta da reti proprietarie di altri Isp, a parte Telecom, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Tieni però presente alcune cose:
con Fastweb usi la connessione adsl per navigare e telefonare, quindi in caso di disservizi con l'adsl, anche il telefono è muto. Se hai la necessità di essere sempre raggiunto al telefono, Fastweb può avere dei limiti, con Telecom invece anche se l'adsl è out, puoi benissimo chiamare e essere chiamato. Stessa cosa in caso di black out elettrici, con Telecom chiami sempre, con gli altri no.
Fastweb inoltre è come una grande lan privata, alla quale sono connessi gli utenti. L'indirizzo IP che ti viene assegnato non è pubblico, quindi gli altri utenti di internet non posssono raggiungere il tuo pc (nel caso di server di gioco per esempio). Puoi comprare un Ip pubblico, ma costa e caro.
Io sceglierei Tiscali in ull o Telecom e ignorerei tutti gli altri Isp minori, buona scelta :)
Ho visto che la più economica è la Absolute ADSL di Infostrada che offre a 24,95 euro/mese + 49,99 euro attivazione iva inclusa (e chiamate a 0 cent + 12 cent scatto alla risposta) una 4Mega!
Tiscali offre la ADSL 4Mega FLAT a 28,95 euro/mese + 69,12 euro attivazione iva inclusa. Oppure la TANDEM FREE a 31,95 euro/mese + 69,12 euro attivazione iva inclusa (chiamate a 0 cent + 15 s.r.) sempre 4Mega.
Direi che per le mie esigenze anche una 4Mega può andar bene, fermo restando che devo collegarci due notebook via wifi :D
Alice2 Mega costerebbe troppo in tutto mentre la 6Mega di FW ha un costo decisamente più alto e non necerssito di 6 mega...
Tele2 invece offre una 2Mega a 16,90 e una 4Mega a 28,95 senza costo di attivazione! Però non ho capito bene se è possibile attivare una linea telefonica voce nuova o si deve passare per forza attraverso una linea già esistente...
Consigliate Tiscali? Delle altre che si dice?
(Ricordo che non ho ancora la linea voce)
Quindi solo con Telecom in caso di problemi con l'adsl ho il telefono funzionante?
Le tariffe locali e nazionali si equivalgono? Prevedo un basso traffico in uscita, quindi anche le offerte che ti fan pagare solo lo scatto alla risposta potrebbe alla fine essere poco utile al mio caso.
Niente da fare, Tiscali non arriva con linee proprie da me :(
Quindi solo connessione senza linea voce mi costa 32 euro la 2Mega e 42 euro la 4 Mega :(
Non mi resta altro, credo, che l'Alice 2 Mega...
DvL^Nemo
14-08-2007, 15:35
Libero non arriva ? Io ho fatto da un po' la Libero Absolute 4Mbit/s Telefono + ADSL a 25 euro/mese e per adesso va una scheggia :D
attackment
14-08-2007, 16:31
se la tua zona è raggiunta da reti proprietarie di altri Isp, a parte Telecom, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Tieni però presente alcune cose:
con Fastweb usi la connessione adsl per navigare e telefonare, quindi in caso di disservizi con l'adsl, anche il telefono è muto. Se hai la necessità di essere sempre raggiunto al telefono, Fastweb può avere dei limiti, con Telecom invece anche se l'adsl è out, puoi benissimo chiamare e essere chiamato. Stessa cosa in caso di black out elettrici, con Telecom chiami sempre, con gli altri no.
Fastweb inoltre è come una grande lan privata, alla quale sono connessi gli utenti. L'indirizzo IP che ti viene assegnato non è pubblico, quindi gli altri utenti di internet non posssono raggiungere il tuo pc (nel caso di server di gioco per esempio). Puoi comprare un Ip pubblico, ma costa e caro.
Io sceglierei Tiscali in ull o Telecom e ignorerei tutti gli altri Isp minori, buona scelta :)
va che anche tiscali ull èvoip e se non erro pure lei in mancanza di portante/corrente(basta un piccolo ups per ovviare alla seconda opzione) la fonia va ko
se mi sbaglio correggetemi ovviamente(correzzione comprensiva di link :) )
per il resto vedi tu se sei coperto da ull buttati su una di loro altrimenti telecom
runner67
14-08-2007, 18:33
Niente da fare, Tiscali non arriva con linee proprie da me :(
Quindi solo connessione senza linea voce mi costa 32 euro la 2Mega e 42 euro la 4 Mega :(
Non mi resta altro, credo, che l'Alice 2 Mega...
Se vuoi un minimo di affidabilità, tralasciando il fattore prezzo, penso che Alice sia la soluzione migliore se nessuna rete alternativa a Telecom ti raggiunge.
Se poi vuoi risparmiare qualche euro al mese, puoi attivare un adsl 'wholesale' con qualsiasi gestore (max 4 mega se non sbaglio), ma secondo è meglio lasciar perdere
subvertigo
14-08-2007, 20:48
Se ti raggiunge Fastweb e sei interessato al P2P fai quella ad occhi chiusi. Il P2P con Fastweb va diecimila volte più veloce degli altri.
Altrimenti (constatata la non copertura Tiscali ULL) vai su Alice 2 mega. Costa 19,95 E/mese.
L'attivazione di una linea telecom era gratis fino a poco tempo fa (l'avevo anche pubblicizzato sul forum ;) )... ora mi pare 96 euro.
Alla fine la linea telecom è la scelta più affidabile. Il canone è 14,57 E/mese + ADSL 19,95 E/mese.
Sconsiglio Libero (sia WS sia ULL/SA) o altri provider piccoli (la maggior parte in via di fallimento o esageratamente costosi).
Infine la scelta peggiore che puoi fare è: Tele2. Sotto tutti i punti di vista (tra l'altro è in vendita dalla casa madre svedese).
PS: Una nota sulle tariffe flat per le telefonate. Io le sconsiglio, dato che fanno aumentare e di molto il costo delle chiamate verso cellulari. Cioè bisogna valutare bene se in un mese spenderemmo quei soldi per telefonate verso fissi e valutare l'impatto del rincaro dei cellulari. Molte volte non conviene per nulla.
ohmaigod
14-08-2007, 21:01
aruba
banda sempre totale
modalità fast
e costa poco
Paolo1982
14-08-2007, 21:30
se non hai altri operatori in ULL fai alice..altrimenti libero in ULL è buono
DvL^Nemo
14-08-2007, 21:32
Sconsiglio Libero (sia WS sia ULL/SA) o altri provider piccoli (la maggior parte in via di fallimento o esageratamente costosi).
PS: Una nota sulle tariffe flat per le telefonate. Io le sconsiglio, dato che fanno aumentare e di molto il costo delle chiamate verso cellulari. Cioè bisogna valutare bene se in un mese spenderemmo quei soldi per telefonate verso fissi e valutare l'impatto del rincaro dei cellulari. Molte volte non conviene per nulla.
Mi dici da cosa deduci che non dovrebbe fare Libero in ULL ? ( su Libero WS ti do ragione ) Io ce l'ho da una settimana circa e sono davvero felicissimo.. Ping bassissimi e velocita' di download sempre al massimo, ho la Absolute 4Mbit/s.. Per le telefonate non si pone il problema, visto che per te chiamate verso i fissi e' convenientissima e per i cellulari in genere si usa il cellulare..
E pago 25 euro/mese per ADSL 4Mbit/s e telefono incluso ( chiamate verso fissi si paga il solo scatto alla risposta ), non mi sembra che esista nessuna offerta paragonabile.. E calcola dove stavo prima avevo Tiscali in ULL, beh, Libero gli tiene testa alla grande ( in realta' le ADSL Tiscali non danno mai la banda al "100%", ad esempio io avevo la 4Mbit/s e andavo a 3,6Mbit/s, cosa che succede a tutti quelli che hanno la Tiscali in ULL ( e oltretutto pagavo 29 euro la sola ADSL ( 19 euro di ADSL e 9 euro di canone linea dati )).. Il telefono fisso checche' se ne dica e' sempre una cosa utile, specie se hai i genitori che di internet non ne capiscono una mazza a casa o anche per ricevere chiamate da parenti..
Con Telecozz sono 15 euro al mese di canone altri 20 di ADSL e siamo gia' a 35, le telefonate verso fissi e cellulari le paghi a parte.. Per non parlare dell'ADSL di telecozz, ce l'ho avuto fino ad un mese fa e il pomeriggio era qualcosa di vomitevole ( mentre anni fa era una scheggia ).. E pagavo 37 euro al mese la sola ADSL a 4Mbit/s.. Adesso con 25 euro al mese ho telefono e internet..
Pure io leggendo il forum credevo che libero in ULL fosse una schifezza, beh, i fatti mi hanno dato torto ;)
http://www.speedtest.net/result/170521902.png
subvertigo
14-08-2007, 21:51
Mi dici da cosa deduci che non dovrebbe fare Libero in ULL ?
Molti anche con libero ULL hanno filtri P2P. E non è una leggenda metropolitana.
Se è per altro io ho avuto Libero WS e per navigazione/ftp era ottima sempre. P2P ma ad esempio anche normali scambi di file tra amici lentissimo. Passato ad Alice tutta un'altra cosa.
Inoltre con Libero tutto ULL poi non puoi passare ad altri operatori, con Telecom hai la massima libertà.
DvL^Nemo
14-08-2007, 22:04
Molti anche con libero ULL hanno filtri P2P. E non è una leggenda metropolitana.
Beh io ho libero in ULL e non ho nessun filtro..
Inoltre con Libero tutto ULL poi non puoi passare ad altri operatori, con Telecom hai la massima libertà.
Beh ma devi pagare quell'odioso canone di 15 euro al mese ( soldi regalati in pratica ).. Se hai libero in ULL e vuoi passare ad un altro operatore conviene chiedere un'altra linea, se sei coperto in ULL sia Tiscali che Fastweb te la portano comunque, sempre meglio che aver telecom e pagare il canone e poi chiedere il passaggio :)
Per quanto mi riguarda ero senza linea telefonica, avevo l'ADSL di tin.it su cavo dati e per andare a 4Mbit/s pagavo 37 euro al mese ( Il canone telecozz saranno 3 anni che non lo pago piu' ! ).. Oltretutto mentre anni fa ( ti parlo del 2002/2003 ) ero contentissimo delle prestazioni di tin.it negli ultimi 2/3 anni e' diventata una agonia, di giorno era lentissima sia ad aprire le pagine ( il ping era altissimo ) sia a scaricare.. Solo la sera andava al massimo.. Poi adesso hanno fatto questo megra upgrade delle 4Mbit/s a 20Mbit/s a tutti ( dove disponibile ) e c'e' gia' gente che si lamenta perche' non va manco a 4Mbit/s..
subvertigo
14-08-2007, 22:16
Beh io ho libero in ULL e non ho nessun filtro..
Infatti ho detto molti... quindi cmq il rischio c'è .
Beh ma devi pagare quell'odioso canone di 15 euro al mese ( soldi regalati in pratica ).. Se hai libero in ULL e vuoi passare ad un altro operatore conviene chiedere un'altra linea, se sei coperto in ULL sia Tiscali che Fastweb te la portano comunque, sempre meglio che aver telecom e pagare il canone e poi chiedere il passaggio :)
Per quanto mi riguarda ero senza linea telefonica, avevo l'ADSL di tin.it su cavo dati e per andare a 4Mbit/s pagavo 37 euro al mese ( Il canone telecozz saranno 3 anni che non lo pago piu' ! ).. Oltretutto mentre anni fa ( ti parlo del 2002/2003 ) ero contentissimo delle prestazioni di tin.it negli ultimi 2/3 anni e' diventata una agonia, di giorno era lentissima sia ad aprire le pagine ( il ping era altissimo ) sia a scaricare.. Solo la sera andava al massimo.. Poi adesso hanno fatto questo megra upgrade delle 4Mbit/s a 20Mbit/s a tutti ( dove disponibile ) e c'e' gia' gente che si lamenta perche' non va manco a 4Mbit/s..
Tin.it sembrerà strano ma è diverso da Alice.... è stata la prima ADSL che ho avuto. Beh l'ho tenuta fino all'upgrade a 4 mega, upgrade fatto pessimamente (dato che mi andava solo 1 mega). Poi ho avuto Libero e poi Alice.
Alice invece nessunissimo problema. E va benissimo. L'upgrade 4->20 mega è solo di Alice. La possibilità di tale upgrade c'è già da più di un anno, ora l'hanno unicamente reso automatico (nelle aree coperte).
ohmaigod
14-08-2007, 22:18
se è coperto da libero ull non si pone la scelta
visto anche il canone...
DvL^Nemo
14-08-2007, 22:20
Se non e' coperto anche IMHO comunque conviene farsi Telecozz e Alice FLat a 2Mbit/s ;)
E' sempre meglio dei piccoli provider che rivendono sempre Telecom..
ohmaigod
14-08-2007, 22:26
Se non e' coperto anche IMHO comunque conviene farsi Telecozz e Alice FLat a 2Mbit/s ;)
E' sempre meglio dei piccoli provider che rivendono sempre Telecom..
bho
io ho aruba
banda sempre totale
fast
nulla da lamentarmi
DvL^Nemo
14-08-2007, 22:29
E' noto da una vita che Aruba altro non e' che Telecozz ;) Infatti costa uguale..
Domani verifico se in casa mi arriva Libero in ull...
Fastweb costa troppo e mi ruga pagare l'Alice 2mega a quel prezzo :(
Ormai non mi resta che sentire Libero e nel peggiore dei cai sottoscrivere Alice 2Mega.
Il primo controllo via web, inserendo il numero di un mio vicino è questo:
Il collegamento alla rete Infostrada avverrà entro breve. Nel frattempo navighi con l'ADSL a 2 Mega e telefoni in tutta Italia senza limiti spendendo solo 12 €/cent di addebito alla risposta, senza cambiare numero di telefono.
Il canone Telecom, ancora dovuto, ti verrà rimborsato direttamente nel conto telefonico (pagherai 10,38 €/mese invece di 24,95 €/mese). Il passaggio a 4 Mega avverrà automaticamente con il passaggio sulla rete Infostrada.
Deduco quindi che nn arriva con linee sue :(
Mi conviene aderire attivando prima una linea Telecom e poi l'Adsl di Libero che andrà inizialmente a 2Mega?
Sono un pò perplesso...:confused:
Paolo1982
16-08-2007, 00:15
non sei raggiunto da libero..e non farti ingannare dal fatto che scrivono "entro breve sarai raggiunto" perchè sono anni che scrivono così solo per farsi più clienti. Nel tuo caso l'unica soluzione è alice telecom come ti è già stato suggerito
subvertigo
16-08-2007, 02:25
non sei raggiunto da libero..e non farti ingannare dal fatto che scrivono "entro breve sarai raggiunto" perchè sono anni che scrivono così solo per farsi più clienti. Nel tuo caso l'unica soluzione è alice telecom come ti è già stato suggerito
Confermo sul mio numero saran tre anni che Libero deve divenatare ULL "entro breve" :muro: :D Li han pure condannati per sti imbrogli mi pare...
Quindi veramente NON fare Libero, dato che è pure WS (e lo sarà per sempre), quindi al 100% filtrata.
Fai fastweb o per risparmiare qualcosina Telecom+Alice, sono entrambe ottime linee. Ripeto per il P2P con fastweb sei su un altro pianeta.
DvL^Nemo
16-08-2007, 08:48
Beh se non hai esigenze particolari e vuoi spendere il meno possibile, Telecom linea voce + Alice 2Mbit/s mi pare la soluzione adeguata.. Alla fine vai a spendere sui 35 euro mensili, non male comunque ;)
Ragazzi, il problema si sposta ai primi di settembre!
Ho sentito il 159 e da un controllo fatto sull'indirizzo dell'abitazione mi han detto che la linea c'è, solo che per una eccessiva richiesta non ci sono, al momento, numeri "disponibili" e mi ha rinviato a contattarli ai primi di settembre!
Coi tempi ci sto, quindi a settembre se ne riparlerà...speriamo in bene ;)
DvL^Nemo
16-08-2007, 12:02
Ma in che Comune sei ? Che cosi' facciamo pure noi qualche controllatina.. In genere quelli di IS dicono di tutto pur di accaparrarsi clienti ;)
Ma in che Comune sei ? Che cosi' facciamo pure noi qualche controllatina.. In genere quelli di IS dicono di tutto pur di accaparrarsi clienti ;)
Noi chi? Sei un operatore di IS? ;)
A parte tutto, non mi costa nulla attendere settembre, se poi vedo che mi raccontano sempre le stesse storie, mi buto su Alice.
Singolare che sul web venga fuori una situazione e poi gli operatori del 159 mi dicano tutt'altro...
DvL^Nemo
16-08-2007, 14:03
No, intendevo noi del forum.. Comuqnue ti dicono tutt'altro perche' per ogni contratto aperto l'operatore guadagna $$, quindi hanno tutto l'interesse a dirti che a settembre sei coperto dalla loro rete anche se non e' vero ;)
Si aprono strade anche per Tiscali ULL...tramite un operatore che mi ha contattato per un'altra faccenda, ho saputo che adesso, come per magia, mi arriva Tiscali a casa in ULL...La 4 Mega mi aspetta...se non è una bufala quella che mi hanno raccontato ;)
attackment
22-08-2007, 16:54
lascia stare quanto dicono i call center di qualsiasi gestore, tanto per evitare incomprensioni fw inclusa, usa solo il sito per la copertura, è affifabile al 99.9% il cc forse al 15%
Telenovela finita!
Ho sentito ad inizio settembre Tiscali e mi ha smentito tutto! Niente linea in ull da me :( e nemmeno Libero arriva).
Ho fatto Alice2Mega, certo una bella botta 96 euro di attivazione linea :(
Tnx a tutti raga! :)
In assenza di ULL, non potevi fare altro :rolleyes:
In assenza di ULL, non potevi fare altro :rolleyes:
Se però penso che fino alla fine dell'anno libero dà la 4mega a 9,95 euro e poi a poco meno di 20 euro, mi girano....ho puntato almeno sulla qualità del servizio di Telecom ;)
Tra l'altro sono stati di parola: il 1/10 alle 14:30 avevo linea e adsl attivi!
Vi risulta che il tecnico sistemi una sola presa in casa, perchè "se ne deve usare solo una" (parole del 187)?
Perchè a me ha sistemato la presa all'ingresso dell'appartamento ma io il modem non lo voglio piazzare lì.....:(
In tutte le altre prese non ho segnale :(
Eppure tutto l'appartamento è cablato con una presa telefonica in ogni stanza....:confused:
Purtroppo quando è venuto a fare il lavoro non ero in casa, quindi non ho potuto parlargli.
Vi risulta che il tecnico sistemi una sola presa in casa, perchè "se ne deve usare solo una" (parole del 187)?
Risolto! La presa che mi ha sistemato il tecnico era la "principale", quindi lì ho potuto collegare i cavetti che arrivavano dalle altre stanze e che non vedevo in quanto dentro il frutto.
E' bastato collegare i cavetti a questa presa per avere linea nelle altre stanze ;)
Matrixbob
16-10-2007, 11:41
La mia ragazza abita ad 1 km da 1 grosso paese "Moncalvo", non ha nessun operatore di telefonia fissa in quanto usano i cellulari. In compenso la boccola telefonica c'è.
Quindi è possibile attivare 1 ADSL senza canone?
Io ho trovato questa Libero MINI:
http://internet.libero.it/adsl/check/casa_mini.phtml
, ma forse devo avere per forza Telecoz come operatore fisso. :(
---
Alice costerebbe:
20e l'ADSL + 10e di canone ogni mese = 30e.
Voi avete altre idee?
Matrixbob
16-10-2007, 11:47
Avevo trovato anche questa:
[Internet] Get Wave WiFi by Basedue: è cosa seria?! Conviene?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1495656)
Ma non aveva 1 prezzo conveniente. :O
NGI limita il P2P:
http://www.ngi.it/f5/F5mini.asp
, ma quindi anche i Torrent?
Costo di attivazione SOLO per richieste di attivazione di F5 su cavo dati senza fonia.
Per richieste di attivazione su numero analogico o ISDN non è previsto alcun costo di attivazione.
Quindi nel mio caso che ho boccola, ma non l'operatore fisso?!
Non so se ti può interessare, ma la Vodafone con 30euro/mese ti dà 100 ore di navigazione...la connex pare sia 1 mega o giù di lì. Colleghi un apparecchio via usb (che però costa 130 euro, ma 30 euro li hai di minuti) e navighi, se nella zona sei coperto da Vodafone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.