View Full Version : sondaggio sulla comunicazione
ciao
nn so come si crei il form per un sondaggio ma vi chiedo:
Quanti ODIANO comunicare via cell e quanti invece nn sanno vivere senza questo mostriciattolo?!
indovinate un po' io da che parte sto...:D
lnessuno
09-08-2007, 15:18
non mi piace. così come non mi piace msn, se c'è la possibilità preferisco di persona :D
anche se devo fare 10 km per parlare mezz'oretta.
non mi piace. così come non mi piace msn, se c'è la possibilità preferisco di persona :D
anche se devo fare 10 km per parlare mezz'oretta.
in che senso?
sei lontano dalla civilta'?!:D
comunque siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, finalmente qualcuno che condivida!!!!
Dr.Speed
09-08-2007, 16:33
in che senso?
sei lontano dalla civilta'?!:D
comunque siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, finalmente qualcuno che condivida!!!!
toglietemi msn-skype e il mio palmare e vado in crisi:sofico:
Devilynn
09-08-2007, 16:43
non toglietemi:
cellulare, messenger e pc..... senza mi sentirei persa.....:sbonk:
lo so che una volta non c'erano i telefonini e si scrivevano lettere per comunicare, ma i tempi sono cambiati....:rolleyes:
toglietemi msn-skype e il mio palmare e vado in crisi:sofico:
perche' crisi?!
Dr.Speed
09-08-2007, 16:47
perche' crisi?!
avro 200 contatti su skype, il doppio sul messenger e tutti gli amici e le ragazze che conosco di eprsone nel palmare, senza sono perso :D
non toglietemi:
cellulare, messenger e pc..... senza mi sentirei persa.....:sbonk:
lo so che una volta non c'erano i telefonini e si scrivevano lettere per comunicare, ma i tempi sono cambiati....:rolleyes:
un giorno si muovevano anche le chiappette per andare a citofonare ad un amico o si prendeva un treno per riabbracciare una persona cara....:cry:
avro 200 contatti su skype, il doppio sul messenger e tutti gli amici e le ragazze che conosco di eprsone nel palmare, senza sono perso :D
che conosci...virtualmente...intendi?!
Devilynn
09-08-2007, 16:50
un giorno si muovevano anche le chiappette per andare a citofonare ad un amico o si prendeva un treno per riabbracciare una persona cara....:cry:
gia...aspetto con ansia la materializzazione e smaterializzazione dellecellule umane..... così mi evito pure il treno :D
scherzo ovviamente.....
:mc: :D
Dr.Speed
09-08-2007, 16:51
che conosci...virtualmente...intendi?!
gran parte si, altri sono compagni di scuola o amici di game
~ZeRO sTrEsS~
10-08-2007, 11:19
imho internet é un buon mezzo per socializzare l'importante é che non sia il solo anche perché diventa sempre piú difficile conoscere gente per la strada se saluti una ragazza magari ti prende per un miaco... la questione é che internet non deve essere il solo mezzo per socilizzare...
Per quanto riguarda il cell l'uso che ne faccio é tipo telefonon rosso della casa bianca solo per chiamate di emergenza, o sms... il resto non uso quasi niente.
Famosa fu la frase del commesso a madrid quando andai a comprare il cellulare mi disse:
C:Che cellulare vuoi?
I: uno che telefona
C: abbiamo questo che ha telecamera, radio, bluetooth ecc..
I: quanto costa? 250...
C: Minkia io devo fa na telefonata! dammi il piú economico
C: (sdegnato) abbiamo questo 80 euro con la videocamera ma la grafica nn e' buona e gli manca questo e gli manca quest'altro
I: Ma le fa le telefonate?
C: si certo
I: lo prendo allora!
Il cell lo uso un sacco, sopratutto per gli sms...Ho raggiunto quota 500 sms in 21 gg! mi piace scrivere pensieri e altro, a volte e' meglio di una telefonata...:O
imho internet é un buon mezzo per socializzare l'importante é che non sia il solo anche perché diventa sempre piú difficile conoscere gente per la strada se saluti una ragazza magari ti prende per un miaco... la questione é che internet non deve essere il solo mezzo per socilizzare...
Per quanto riguarda il cell l'uso che ne faccio é tipo telefonon rosso della casa bianca solo per chiamate di emergenza, o sms... il resto non uso quasi niente.
Famosa fu la frase del commesso a madrid quando andai a comprare il cellulare mi disse:
C:Che cellulare vuoi?
I: uno che telefona
C: abbiamo questo che ha telecamera, radio, bluetooth ecc..
I: quanto costa? 250...
C: Minkia io devo fa na telefonata! dammi il piú economico
C: (sdegnato) abbiamo questo 80 euro con la videocamera ma la grafica nn e' buona e gli manca questo e gli manca quest'altro
I: Ma le fa le telefonate?
C: si certo
I: lo prendo allora!
MI TI CO ;)
Inizialmente non ci pensavo proprio ad installare msn, poi mi hanno convinto.
Però mi stressa a lungo andare, soprattutto quando non si ha nulla da dire e si cerca di dire cavolate per forza.
Poi odio tutte quelle emoticone che zompettano, lampeggiano, ecc. al posto delle lettere! Le faccine sì, non mi danno fastidio tant'è che le uso anche io :) :D :p
Ma le lettere no!!! Vi prego!!! Per leggere cosa c'è scritto alcune volte devo fare aggiungi immagine e vedere con che sintassi è stata mandata :muro:
Riguardo al cellulare, invece, una volta ero proprio malato. Sempre a mandare sms (anche da una stanza all'altra quando c'erano le promozioni 10000 sms al giorno verso tutti :mbe: ) e a telefonare. E cambiavo in continuazione cellulare (più che altro perché c'era mio padre che era peggio di me e per poco non mi attaccava in maniera irreversibile la malattia).
Anche ora ho un telefonino che credo si collochi un po' sopra la media, ma è già tanto se dentro ci stanno 10€, lo uso per vedere l'ora e come sveglia, e ho attiva la maxiday vacanze (500 sms al giorno...ne avrò mandati 6 in una settimana...)
sleeping
10-08-2007, 11:46
Il cellulare non lo uso quasi niente: costa troppo (0,15€ per 16o caratteri, ma siamo pazzi :rolleyes: :muro: ??), poi è troppo lento. Preferisco molto di più le chat, o ancora meglio le email. Per il resto una buona e più o meno economica telefonata da fisso a fisso ed è ancora meglio...
Oppure ancora meglio di persona per cose che è difficile dire al telefono :cool:
Solo necessità per me: a Palermo non ho telefono fisso e mia madre se non mi sente almeno una volta al giorno cade in depressione, quindi dopo cena lo devo avere sempre sotto gli occhi in attesa della sua telefonata.
Anche alcune mie amiche qui in paese non hanno telefono fisso, quindi se dobbiamo metterci d'accordo per vederci ci mandiamo un sms per stabilire chi prende la macchina e l'orario, poi squillo per dire "sono sotto casa, scendi!".
Peccato che non tutti i miei amici la pensino così, e si mettono a chiaccherare anche se sanno che mi da fastidio.
Per il resto me lo dimentico dovunque, dimentico spesso pure di metterci la suoneria (anche per il motivo di cui sopra, lo tengo sott'occhio e con la suoneria solo se so che devo ricevere telefonate importanti).
paditora
10-08-2007, 11:58
non sono schiavo del cell ma non lo odio nemmeno.
cmq per comunicare più che il cell uso msn o le chat.
ovvio parlo di persone che non ho vicino casa.
paditora
10-08-2007, 12:04
un giorno si muovevano anche le chiappette per andare a citofonare ad un amico o si prendeva un treno per riabbracciare una persona cara....:cry:
una volta si usava il telefono per sentire una persona cara che era lontana.
ora si usa msn.
cosa è cambiato?
prima parlavi e ora digiti ma la sostanza è la stessa.
è cambiato solo il mezzo di comunicazione.
... Quanti ODIANO comunicare via cell e quanti invece nn sanno vivere senza questo mostriciattolo?! ...
faccio 10€ di ricarica all'anno e ne avanzo pure; da che parte stò?
faccio 10€ di ricarica all'anno e ne avanzo pure; da che parte stò?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
sleeping
10-08-2007, 12:20
Io finora ho fatto solo le ricariche obbligatorie per non far scadere la scheda :D :cool: . Una volta sola ne ho fatta una non obbligatoria perché andando all'estero non volevo ritrovarmi senza soldi :read:
gabi.2437
10-08-2007, 12:21
A me una volta la scheda è addirittura scaduta :D :D
sono contenta di sapere che ci sia ancora qualcuno che nn e' schiavo del cellulare:)
sara' a causa del lavoro che svolgo...nel relativo settore.....ma io sono felice quando nn ho copertura!!!:D
paditora
10-08-2007, 12:42
cmq bah.
a me sti sondaggi fanno solo ridere.
una volta è vero che non c'era il cellulare e internet, ma il telefono fisso esisteva già da un bel pezzo.
e mi ricordo di amici e amiche, soprattutto amiche che vantavano di spendere pure 400-500 mila lire di telefono (e per fare cifre simili con urbane e interurbane significava passare al telefono almeno 2-3 ore al giorno).
genitori che mettevano il lucchetto al telefono perchè arrivavano bollette salatissime.
per cui non vedo proprio che caspita sia cambiato dagli anni 70-80 ad oggi.
prima si usava il telefono fisso e ora il cellulare per cui in pratica che è cambiato?
pistolino
10-08-2007, 12:46
Credo di far parte di quelli che il telefono lo usano solo in caso di estrema necessità, tipo una pistola puntata alla tempia. :sofico: :ciapet:
Scherzi a parte...con 10€ di credito tiro avanti per mesi, e li spendo quasi tutti in SMS, visto che non mi piace molto parlare al telefono. Il fisso non lo uso mai, se non per rispondere quando sono a casa da solo.
Regards
cmq bah.
a me sti sondaggi fanno solo ridere.
una volta è vero che non c'era il cellulare e internet, ma il telefono fisso esisteva già da un bel pezzo.
e mi ricordo di amici e amiche, soprattutto amiche che vantavano di spendere pure 400-500 mila lire di telefono (e per fare cifre simili con urbane e interurbane significava passare al telefono almeno 2-3 ore al giorno).
genitori che mettevano il lucchetto al telefono perchè arrivavano bollette salatissime.
per cui non vedo proprio che caspita sia cambiato dagli anni 70-80 ad oggi.
prima si usava il telefono fisso e ora il cellulare per cui in pratica che è cambiato?
... personalmente nn ho mai neanche sognato di far arrivare tali bollette a casa mia, mio pradre m'avrebbe scucito di mazzate:D
[QUOTE=paditora;18238326]cmq bah.
a me sti sondaggi fanno solo ridere.
cmq sono contenta di aver contribuito alla tua solarita' quotidiana:D
paditora
10-08-2007, 13:08
... personalmente nn ho mai neanche sognato di far arrivare tali bollette a casa mia, mio pradre m'avrebbe scucito di mazzate:D
ma pure io :D
però era così negli anni '80.
Necromachine
10-08-2007, 13:25
Anche io sono uno di quelli da "10€ all'anno" :D .
Non lo sopporto il cellulare odio parlare al telefono, lo uso solo per necessità e pochissime volte, in genere me la cavo con gli sms (che spesso mando gratis da internet tra l'altro). Anche il fisso non lo uso praticamente mai.
Preferisco la chat, anche se non ne sono dipendente per fortuna e la uso moderatamente :p .
imho internet é un buon mezzo per socializzare l'importante é che non sia il solo anche perché diventa sempre piú difficile conoscere gente per la strada se saluti una ragazza magari ti prende per un miaco...
Quotone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.