PDA

View Full Version : consiglio installazione su portatile.


gor
08-08-2007, 19:43
salve,vorrei installare una distribuzione linux su di un portatile acer travelmate 201t celeron 600 128mb di memoria e 5 gigabyte di hardisk,quale distribuzione consigliate per farla girare decentemente?tenete presente che verra usato solo per navigare in internet con un cellulare umts,grazie.

Fil9998
08-08-2007, 19:57
poca ram.

se riuscissi ad espanderla sarebbe ottimo.

intanto imho vedi con delle live tipo slax o mint (viene da ubuntu) con xfce.
se butta male
passa a zenwalk, vectorlinux

o addirittuara (ma non credo servirà)
damn small linux e puppy.

evita mandriva suse sabayon e altre troppo pesanti.








imho io per me - ma si fa per dire - andrei su una vectolinux o zenwalk con xfce o trovando pappa più pronta con codecs e settaggi vari con mint con xfce (ma è leggermente più pesante) ... derivate slackware leggere e veloci.

poi vedi tu.

nel genere è appena uscita anche wolvix.. .provata ieri... non l'ho installata però, ma da live mi pareva buona ... imho sempre più lenta di zen e vector però.



non so se le live ti partiranno con così poca ram. ma una volta installate non avrai comunque problemi.

benti77
08-08-2007, 20:21
credo che slax possa andare bene

Fil9998
08-08-2007, 21:06
la beta attuale è stabile . ma ci son pochiprogrammi ancora .

nessun problema con la release "stable".


la attuale beta divverrà a breve la nuova stabile.

Pcfun100
09-08-2007, 11:36
Puoi provare anche Xubuntu, (tentar non nuoce)

è la versione leggera leggera di Ubuntu.

Inoltre quando vai sul sito, seguendo la procedura di Download, ti viene offerta l'opzione "computer potente o poco potente" (la voce dice qualcosa del genere).

La scarichi, la masterizzi e poi, prima di installarla, la puoi testare... visto che è un Live Cd.

Ciao!!

gor
09-08-2007, 19:54
sembra che abbia l'imbarazzo della scelta,l'unico problema saranno i driver del telefonino,nel cd del suddetto non esiste la voce"linux"dovro smadonnarci un pò,grazie a tutti.:)

Barra
10-08-2007, 07:34
beh io 1 mesetto fa ho installato una ubuntu 704 su un notebook del genere. Anche li 128mb e celeron non ricordo cosa. Risultato + che onesto. Tempi di avvio paragonabili al precedente win98, sistema pulito e perfettamente funzionante. Peccato solo x la scarsissima qualita del monitor che faceva sembrare il tema di ubuntu una latrina :mbe:

gor
10-08-2007, 07:39
sto installando una suse 9.1 che avevo scaricato tempo fà,chissa come si comporterà,al limite provero altre distribuzioni.

benti77
10-08-2007, 08:26
fammi sapere che ho un portatile simile e per ora ho provato solo slax da cd che andava come una scheggia

ltc044
10-08-2007, 08:30
sembra che abbia l'imbarazzo della scelta,l'unico problema saranno i driver del telefonino,nel cd del suddetto non esiste la voce"linux"dovro smadonnarci un pò,grazie a tutti.:)

.. a propsito, esistono driver per cellulare, per potersi connettere ad internet tramite mobile ???
Io per esempio ho un nokia N70, sarà possibile connettersi ???

gli esperti ci sono già riusciti ?

WebWolf
10-08-2007, 09:04
La famiglia Suse è una delle più pesanti in circolazione. Inoltre la 9.1 monta un kernel datato.

Il mio consiglio è Zenwalk.

Ti andrà come un razzo su quel pc.

Sulla compatibilità col cell, invece ho l'impressione che ci sarà da smanettare. Con tutte le distro. A meno che non lo veda come semplice scheda di rete aggiuntiva.

mykol
10-08-2007, 10:27
una ottima distro per pc come il tuo è la "elive" una knoppix fatta apposta per sistemi poco performanti, oppure se non ti spaventa la lingua portoghese (è Brasiliana) la Kurumin.
E' una Knoppix-Debian fatta apposta per PC poco potenti, pur usando KDE o gnome. é ottimizzata per girare su PC come il tuo, perchè in Brasile sono ancora la maggior parte di quella esistente. Inoltre è completissima di driver per tutto, addirittura per i soft modem, e di tools di configurazione. Nonostante tutto ciò è "leggera" e va come una scheggia. Gli sviluppatori hanno fatto un lavoro veramente notevole, da provare.

In più ha un forum con un sacco di utili trucchi (le "dicas").

gor
10-08-2007, 11:06
per la suse pollice verso,non riesco ad entrare,non mi fa il login,eppure nome e pass sono giuste(e il cellulare come modem lo aveva riconosciuto :mad: ),vabbe,ora spiano e provo con la Zenwalk,se neanche questa funge provero con la Kurumin,se mi riesce vi aggiorno,ora pranzo e nanna che son tornato dal turno di notte ed ncora non dormo,a piu tardi:D

WebWolf
10-08-2007, 11:43
per la suse pollice verso,non riesco ad entrare,non mi fa il login,eppure nome e pass sono giuste(e il cellulare come modem lo aveva riconosciuto :mad: ),vabbe,ora spiano e provo con la Zenwalk,se neanche questa funge provero con la Kurumin,se mi riesce vi aggiorno,ora pranzo e nanna che son tornato dal turno di notte ed ncora non dormo,a piu tardi:D

Zenwalk mettila in eng perchè in ita ci sono problemi con le icone (forse lo han già detto oppure era un'altra discussione, sorry, son di fretta).

gor
10-08-2007, 23:08
niente da fare,zeenwalk parte ma ad un certo punto si pianta,kuromin neanche fà finta di partire,kubuntu si pianta sul riconoscimento del cdrom,ok,per oggi basta cosi,domani vedremo,notte gente:)

Barra
11-08-2007, 00:37
xchè kubuntu? prova xubuntu o visto che ho provato di persona su un hardware simile e sembra funzionare alla grande ubuntu.

Dettaglio: non è che stai masterizzando le iso su un -rw? i lettori di queste macchine sono poco avvezzi a questo tipo di supporto!

gor
11-08-2007, 13:16
no,sto usando cd normali,comunque finito ora di tirar giu freespire,se anche questa non funge provo xubuntu.

WebWolf
11-08-2007, 15:39
Occhio che spesso coi portatili bisogna passare alcune comandi al boot.

Tipo:

1) gestione del power management: acpi
2) si/no al dma
3) il framebuffer dell'lcd

Insomma bisogna fare delle prove. Con i tasti F* di solito vengono mostrate le opzioni.

Avevo un Toshiba che se non mettevo nodma all'avvio non c'era verso di far vedere l'hd.
Sull'Acer attuale ho perso le speranze di far girare ubuntu in modalità grafica widescreen.

gor
11-08-2007, 16:38
non mi dava messaggi strani,tranne che per la scheda video ati da 4mb,sembra che non la digerisse(zewalk)mentre kuromin dava problemi con il partizionamento,e kubuntu si piantava sulla ricerca del cd rom(cosa strana dato che aveva iniziato l'installazione)e via verso nuove prove,chi la dura la vince....
p.s.
nonostante tutto l'unica a girare in maniera decente e stata la Suse 9.1(riuscito a fare il login) ma non riuscivo a far andare la rete,quindi cancellata...:fagiano:

WebWolf
11-08-2007, 16:40
mmm prova a scaricare una knoppix CD (è una live) e fa alcune prove. Al max si può anche installare.

gor
11-08-2007, 16:54
:p :p una alla volta...........:D

Barra
11-08-2007, 17:51
Secondo me sbagli nel provare 1000 distro al giorno! prova a sceglierne 1 (magari abbastanza diffusa) provare ad installarla e sbatterti, chiedendo qui o sul forum di supporto della distro, come sistemare il tuo problema.

gor
11-08-2007, 18:30
Secondo me sbagli nel provare 1000 distro al giorno! prova a sceglierne 1 (magari abbastanza diffusa) provare ad installarla e sbatterti, chiedendo qui o sul forum di supporto della distro, come sistemare il tuo problema.

credimi,e quel che cerco di fare,ma l'unico successo,peraltro parziale l'ho avuto con la suse 9.1,prima di tornare alla suddetta voglio vedere se mi riesce con qualche altra distribuzione piu recente.

Barra
11-08-2007, 19:05
sicuro che la macchina non abbia problemi hardware?

ho installato su un portatile simile al tuo una ubuntu così x gioco: ero da 1 cliente che ha visto il mio notebook con installata appunto la mia ubuntu, mi ha chiesto di provarla ma l'unica macchina che potevamo usare era appunto un acer TM. celeron 500/600mhz, 128mb svideo 4mb ecc. andato al primo colpo!

ripeto il consiglio: prendi 1 distro provi ad installarla se hai errori li posti qui e vediamo di risolverli. Prova anche a cambiare marca di CD-R, non si sa mai!

E lascia perdere la suse.... quasi meglio rimettere windows!

gor
11-08-2007, 20:08
la macchina e a posto,funge tutto e solo un pò datata.
aggiornamento,anche freespire non va,non inizia neanche a rilevare le periferiche,per il messaggio che da e"/bin/sh:can't access tty; job control turned off (initranfs)sia in live cd che provando ad installare,ok,ora proviamo una live di knoppix e vediam se và:(

Barra
11-08-2007, 21:09
la macchina e a posto,funge tutto e solo un pò datata.
aggiornamento,anche freespire non va,non inizia neanche a rilevare le periferiche,per il messaggio che da e"/bin/sh:can't access tty; job control turned off (initranfs)sia in live cd che provando ad installare,ok,ora proviamo una live di knoppix e vediam se và:(

Il bios è ok? provato a caricare le impostazioni di default? eventualmente se te ne da la possibilità (dubito sia molto flessibile) prova a disattivare seriali, parallele, usb, acpi ecc. prova anche a vedere una opzione pnpos che dovrebbe essere su on e spostala in off.

Hai provato troppe distro xchè il problema possa essere qualcosa che dipende da linux! hai buttato su almeno 10 OS e tutti hanno avuto comportamenti anomali!

Vedi anche se sul sito di acer c'è 1 bios aggiornato.
X finire: scusa se insisto ma come fai a dire che la macchina non ha problemi hw? test eseguiti? Se andava perfettamente con windows non significa poi molto. Magari il disco poteva avere dei cluster danneggiati non utilizzati. Come ancora poteva non utilizzare le risorse che generano problemi a linux ecc!

gor
11-08-2007, 21:18
il bios a pochissime opzioni da modificare,le impostazioni son gia di default,dico che la macchina non presenta problemi perche almeno sotto 4 versioni di windows(98se-me-2000-xp)tutte installate senza problemi e funzionanti senza crash misteriosi e schermate blu,dannazzione,doveva essere una cosa semplice,sul pc muletto ho installato ubuntu 6.10 senza alcun problema e funge tutto,ok,ultima prova con knoppix e se non và do il via a test approfonditi sull'hardware,davvero spero ti stia sbagliando:cry: :cry:

Barra
11-08-2007, 21:50
non ricordo se hai gia installato ubuntu. Avevi parlato di kubuntu mi sembra.

Se l'hai provata che errori ti aveva dato?
Eventualmente prova la sabayon lite e in fase di installazione metti come DM qualcosa di leggero.

X finire: se il nb ha una scheda di rete prova una net-inst di debian. Magari sistemi!

gor
11-08-2007, 22:31
ti sto dando da fare,scusa,la ubuntu l'ho installata su di un altro pc,ma poi mi e sparito il cd di installazione ed ho scaricato kubuntu,ma non andava,ora non ricordo l'errore,poi magari domani lo posto.
Aggiornamento e buone notizie una volta tanto,trovata una vecchia live cd di mandriva 9 e provata,funge ma non mi piace,provata la live cd di Knoppix,ottima,mi piace e funziona quasi tutto,riconosce perfino il cellulare,ora devo solo capire come configurarlo,per la scheda di rete e una card pcma(olicom 2250) e non la riconosce,almeno io non la vedo,impressioni su knoppix,considerando che ci son solo 128 mb di memoria e un cd,gira piu che decentemente,credo aspettero la localizzazione in italiano e poi la installerò,se ho detto castronerie perdonatemi ma davvero ne capisco poco,per me linux e ancora un mistero :mc: :help: :fagiano:

Barra
11-08-2007, 23:04
se vuoi installare qualcosa subito abbi fede e riprova ubuntu. riscarica il cd della 7.04, magari nella versiona altenate che non ha il live ma è + leggera come installer.

Kubuntu è IMHO ancora acerba rispetto ad altre distro con KDE. E poi kde su una macchina così vecchia non mi pare il caso!

x il resto nessun disturbo. sono qui solo con la mia donna al mare e sto passando la notte provando distro (sabayon) ecc!

gor
12-08-2007, 12:11
aggiornamento,ubuntu si pianta anche lei(come kubuntu)sul riconoscimento del cdrom,nel frattempo son riuscito a navigare con il cellulare e la live di knoppix,quindi signori;chi mi spiega passo passo come mettere su disco in maniera permanente questa distribuzione?grazie a tutti:)

WebWolf
12-08-2007, 13:53
aggiornamento,ubuntu si pianta anche lei(come kubuntu)sul riconoscimento del cdrom,nel frattempo son riuscito a navigare con il cellulare e la live di knoppix,quindi signori;chi mi spiega passo passo come mettere su disco in maniera permanente questa distribuzione?grazie a tutti:)

Lo sapevo che Knoppix non poteva fallire. ;)

Allora, per installarla basta digitare da console questo comando:

sudo knoppix-installer

e parte l'installazione in modo testuale.

Se vuoi seguire il mio consiglio (visto che l'ho già fatto diverse volte) io faccio così:

1) Utilizzo un programma di partizionamento per creare le partizioni sul disco. Io uso cfdisk, ma va benissimo anche qtparted o la mini live gparted.
Crea due partizioni, una per la distro e una pe lo swap. Quanto grande lo swap ? Una volta era il doppio della ram.
Ricordati di formattare le partizioni in modo giusto (soprattutto lo swap).
Una volta terminato il disco è pronto.

2) Inserisci il cd, ma al boot scegli il runlevel 3 (senza grafica). In questo modo hai meno risorse occupate e l'install va via più liscia.

3) Quando ti troverai di fronte la riga di comando digiti il 'sudo knoppix-installer' di cui sopra.
Il disco sarà già pronto, quindi non dovrai far altro che dire al momento opportuno di mettere la distro dentro alla partizione giusta (hda1 dovrebbe essere).

Attendiamo risposta da knoppix. :)

Link dell'how-to ufficiale: http://www.knoppix.net/wiki/Hd_Install_HowTo

gor
12-08-2007, 15:45
tenterò e spero vada tutto a buon fine,ciao.

gor
12-08-2007, 20:37
giuro che non ci capisco piu nulla,ma dico con la livecd il cellulare come modem fungeva,ed ora una volta installato neppure lo vede:mad: :mad: ,:cry: ,ok,per oggi mi fermo qui si riprova domani:mc:
p.s.
just in case....come si elimina il boot manager grub?

gor
25-08-2007, 22:48
finalmente gliel'ho fatta,questo messaggio e stato scritto con knoppix usando un cellulare come modem(anche se in gprs) ma basta che funge :D
grazie a tutti:)