PDA

View Full Version : Valentino Rossi nei guai con il fisco: 60 milioni di evasione


Pagine : [1] 2

Wesker
08-08-2007, 13:30
Rossi nei guai con il fisco 60 milioni di evasione

Valentino avrebbe ricevuto un accertamento milionario dall'Agenzia delle entrate. Tutto risalirebbe al trasferimento del pilota di Tavullia a Londra. Una decisione presa, secondo le autorità, per pagare meno tasse allo Stato italiano

ROMA, 8 agosto 2007 - Problemi con il fisco per Valentino Rossi. Secondo l'Adnkronos l'Agenzia delle entrate avrebbe rilevato un'evasione di 60 milioni del pilota negli anni dal 2000 al 2004. Non solo, il campione di Tavullia si sarebbe visto recapitare un accertamento milionario. Dato l'importo molto elevato dell'evasione, scatterà probabilmente una denuncia alla magistratura per il reato di omessa dichiarazione.
LONDON CALLING - Tutto risalirebbe alla decisione di Rossi di trasferire la residenza a Londra il 15 marzo del 2000. Il "Valentino-emigrante", non era una versione convincente per l'Agenzia delle entrate. Infatti il pilota sarebbe andato a vivere in Gran Bretagna per pagare meno tasse in Italia. Così, attestando di essere residente ma non domiciliato, ha presentato dichiarazioni tributarie per cifre irrisorie.
SPARITI GLI SPONSOR - Rossi, in questi anni, avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati, e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola. Quindi, quasi niente. Sarebbero sparite le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha. I consulenti fiscali di Valentino avrebbero comunque cercato di sviare le autorità costituendo una serie di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle (tante) sponsorizzazioni.

http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/08_Agosto/08/rossifisco_0808.shtml


Tutti uguali 'sti ricconi. Più guadagnano meno voglia hanno di pagare.

Marco83_an
08-08-2007, 13:44
questo articolo si riferisce al 2004 :

Il "Financial Times" tedesco ha stilato la classifica degli sportivi più ricchi dell'anno: vince nettamente il golfista Tiger Woods. Il numero uno mondiale del green ha accumulato 77 milioni di euro.

Stavolta Michael Schumacher deve accontentarsi del secondo posto e di un conto in banca aumentato di soli 58 milioni di euro.

Nelle prime posizioni anche i cestisti dell'Nba, da Shaquille O'Neal, centro dei Miami Heat, a Kobe Bryant, stella dei Lakers, che non se la passa male con i suoi 25 milioni, nonostante gli sponsor persi per la causa giudiziaria per violenza carnale.

Primo degli italiani è Valentino Rossi, con il settimo posto: il campionissimo della MotoGp ha chiuso l'anno, in cui ha vinto il suo settimo titolo iridato, con 24 milioni di euro.

Tra i calciatori, l'unico nella top ten è David Beckham, al quinto posto con 25 milioni e spiccioli. I vari Totti, Vieri e Del Piero sono nelle retrovie.


penso che chi guadagna 24 milioni l'anno possa anche riuscire ad evadere di 60 !!!

Anodaram
08-08-2007, 13:45
e pure la laurea ad honoris gli hanno dato a sto tipo:rolleyes:
In che specialità era la lauerea??Riciclaggio e occultamento di guadagni???

TigerMann
08-08-2007, 13:49
Scusate ma, vorrei essere anch'io nei guai cosi' !! :D

matrizoo
08-08-2007, 13:49
farà una bella solita intervista insulsa, e poi via come prima...
poi poverino, con tutta la fatica che fa a guadagnarli i soldi, glieli vogliamo pure portare via?:O
quand'è che cominceremo a chiamarli con il loro vero nome?
LADRI.

buglis
08-08-2007, 13:49
è uno dei tanti.

cmq non ho capito bene cosa gli si contesti, se lui ha la residenza a londra non deve pagare le tasse a londra?

non ho ben capito questo qualcuno che può farmi chiarezza?

grazie :)

Marco83_an
08-08-2007, 13:53
farà una bella solita intervista insulsa, e poi via come prima...
poi poverino, con tutta la fatica che fa a guadagnarli i soldi, glieli vogliamo pure portare via?:O
quand'è che cominceremo a chiamarli con il loro vero nome?
LADRI.

Secondo me è esagerato chiamarli ladri , altrimenti bisognerebbe chiamare ladri chiunque guadagni facendo intrattenimento : attori , musicisti , sportivi , scrittori , ecc......

è uno dei tanti.

cmq non ho capito bene cosa gli si contesti, se lui ha la residenza a londra non deve pagare le tasse a londra?

non ho ben capito questo qualcuno che può farmi chiarezza?

grazie :)


infatti anche io vorrei avere lumi in riguardo !

recoil
08-08-2007, 13:59
pensavo che fosse andato a Londra per studiare un po' di inglese :asd:

anche a me incuriosisce sta cosa. se prendo la residenza altrove che tasse pago qui e che tasse pago all'estero?
l'articolo dice che in Inghilterra dichiarava i redditi prodotti nell'isola. che significa? la sponsorizzazione ad esempio è un reddito prodotto dove??

Igor
08-08-2007, 14:05
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-evasione/valentino-evasione.html

Il campione risiede dal 2000 in Gran Bretagna, e ha costituito varie società alla quale vengono intestate le entrate
per le sponsorizzazioni. Ma per l'Agenzia delle Entrate ha ancora in Italia la sede principale di affari e interessi
Valentino Rossi accusato di evasione
Per il Fisco è in debito di 60 milioni

ROMA - Valentino Rossi ha evaso il fisco per 60 milioni di euro, dovuti per gli anni 2000-2004. La notizia è stata diffusa dall'agenzia Adnkronos, secondo la quale il centauro, del quali in questi giorni si parla in particolare per la love story con Elisabetta Canalis, ha ricevuto un accertamento milionario dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia delle Entrate. E dato l'importo molto elevato scatterà, con tutta probabilità, una denuncia alla magistratura per il reato di omessa dichiarazione.

Rossi ha comunicato al Fisco di aver trasferito la propria residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato.

Una situazione che gli ha permesso di usufruire del regime dei 'resident but not domicilied' che consente al contribuente di dichiarare solo i redditi prodotti in Inghilterra. In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre.

In effetti Rossi si era premunito, i suoi consulenti fiscali avevano costituito una seria di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle sponsorizzazioni. Tuttavia l'Agenzia delle entrate, secondo l'Adnkronos, è riuscita a ricostruire tutti i passaggi che hanno portato alla nascita di società a cui sono intestati i vari contratti degli sponsor con sedi di volta in volta a Dublino, Londra o altri paesi. E la lista degli sponsor è molto lunga: si va dalla Telecom Italia alla birra Peroni, dalla Atladis alla Dainese.

Dalla ricostruzione dell'Agenzia delle entrate sarebbe emerso che, oltre ad avere in Italia la sede principale degli affari e interessi economici, Rossi ha mantenuto un solido legame "di natura sociale e familiare" con il suo Paese, e quindi deve pagare le tasse. La mattina dello scorso 3 agosto i funzionari dell'Agenzia delle entrate hanno notificato a Rossi, nei pressi della sua abitazione di Tavullia (Pesaro Urbino) l'accertamento per il quinquennio, suddiviso per anno d'imposta.


(8 agosto 2007)

subvertigo
08-08-2007, 14:05
Nell'articolo c'è scritto che le tasse sui suoi guadagni "pesanti", non le pagava nè in Italia nè in UK. Quindi sicuramente ha evaso.

E comunque si vada avanti così, si scoprano questi truffatori/ladri pieni di soldi e ci si faccia restituire il maltolto fino all'ultimo centesimo+interessi.

E cmq noto ancora una volta che c'è stato un cambio radicale dall' "evadere le tasse è moralmente giusto" del governo precedente...:doh:

Io indagherei anche su un altro sicuro evasore... il modaiolo Briatore.

zuper
08-08-2007, 14:06
a quanto ho capito in pratica era residente in inghilterra e domiciliato in italia.
in pratica in italia pagava le rendite immobiliari...

in inghilterra (grazie al fatto di essere SOLO residente) dichiarava quello che prendeva in inghilterra..ovvero praticamente nulla...


e i vari contratti erano intestati a svariate società a caso che nn dichiaravano nulla nè in italia nè in uk...

cmq bisogna essere davvero stupidi..come si può pensare che un valentino rossi guadagni una cazzata all'anno?

come capita spesso...ha voluto fregare tutti sempre....e gli è andata male...

Ser21
08-08-2007, 14:07
:muro: :muro: :muro: :muro:

zuper
08-08-2007, 14:09
E cmq noto ancora una volta che c'è stato un cambio radicale dall' "evadere le tasse è moralmente giusto" del governo precedente...

ma smettila...

vuoi ringraziare prodi anche per questo?

cos'è le indagini le hanno fatte in 3 mesi??

ma dai...nn sapete proprio + dove appigliarvi per cercare di salvare la faccia di questo governo....

buglis
08-08-2007, 14:09
ah quindi aveva la residenza a londra e il domicilio qua.

se invece aveva tutto a londra non poteva nascere nessun accertamento giusto?

zuper
08-08-2007, 14:11
ah quindi aveva la residenza a londra e il domicilio qua.

se invece aveva tutto a londra non poteva nascere nessun accertamento giusto?
beh credo proprio di no...almeno da parte italiana...

the_joe
08-08-2007, 14:11
Nell'articolo c'è scritto che le tasse sui suoi guadagni "pesanti", non le pagava nè in Italia nè in UK. Quindi sicuramente ha evaso.

E comunque si vada avanti così, si scoprano questi truffatori/ladri pieni di soldi e ci si faccia restituire il maltolto fino all'ultimo centesimo+interessi.

E cmq noto ancora una volta che c'è stato un cambio radicale dall' "evadere le tasse è moralmente giusto" del governo precedente...:doh:

Io indagherei anche su un altro sicuro evasore... il modaiolo Briatore.

Magari lo vedi solo tu, Pavarotti, Cipollini e compagnia bella, che sono stati beccati con le mani nella marmellata durante il governo Berlusconi, non credo la pensino esattamente come te ;)

Comunque se ha evaso è giusto che paghi punto e basta.

Per inciso, tutti o quasi i piloti di F1 hanno residenza a Montecarlo :O così come pure Capirossi e non so chi altri......

Krammer
08-08-2007, 14:12
ah quindi aveva la residenza a londra e il domicilio qua.

se invece aveva tutto a londra non poteva nascere nessun accertamento giusto?

no, ma se era domiciliato a londra non sarebbe stato esentato dalle tasse sulle rendite al di fuori dell'inghilterra, le avrebbe dovute pagare oppure restava evasore

buglis
08-08-2007, 14:13
beh credo proprio di no...almeno da parte italiana...


perchè no?
se uno ha residenza e domicilio all'estero cosa dovrebbe pagare in italia? salvo beni immobili intestati ovviamente?

buglis
08-08-2007, 14:14
Magari lo vedi solo tu, Pavarotti, Cipollini e compagnia bella, che sono stati beccati con le mani nella marmellata durante il governo Berlusconi, non credo la pensino esattamente come te ;)

Comunque se ha evaso è giusto che paghi punto e basta.

Per inciso, tutti o quasi i piloti di F1 hanno residenza a Montecarlo :O così come pure Capirossi e non so chi altri......

mi pare pure biaggi e compagnia bella, pure maradona era stato indagato mi pare

subvertigo
08-08-2007, 14:15
ma smettila...

vuoi ringraziare prodi anche per questo?

cos'è le indagini le hanno fatte in 3 mesi??

ma dai...nn sapete proprio + dove appigliarvi per cercare di salvare la faccia di questo governo....
Non mi pare ci sia la necessità di salvare la faccia a nessuno. Chissà perchè negli anni di Berlusconi... lotta alla evasione zero. Cambio di governo, dalla lotta all'evasione si recupera una marea di soldi tali da formare il cosiddetto "tesoretto" (evidentemente qualche ladro/evasore ha avuto paura a continuare a evadere).

Te invece dove ti sei appigliato per giustificare quella frase? Siamo seri.

zuper
08-08-2007, 14:15
perchè no?
se uno ha residenza e domicilio all'estero cosa dovrebbe pagare in italia? salvo beni immobili intestati ovviamente?

tu hai chiesto se poteva nascere qualche accertamento e io ho risposto di no ;)

buglis
08-08-2007, 14:16
tu hai chiesto se poteva nascere qualche accertamento e io ho risposto di no ;)

scusa ho interpretato male io la risposta!!:D

grazie per il chiarimento.:)

zuper
08-08-2007, 14:16
Non mi pare ci sia la necessità di salvare la faccia a nessuno. Chissà perchè negli anni di Berlusconi... lotta alla evasione zero. Cambio di governo, dalla lotta all'evasione si recupera una marea di soldi tali da formare il cosiddetto "tesoretto" (evidentemente qualche ladro/evasore ha avuto paura a continuare a evadere).

Te invece dove ti sei appigliato per giustificare quella frase? Siamo seri.

ma smettila e rimani IT

zuper
08-08-2007, 14:17
scusa ho interpretato male io la risposta!!:D

grazie per il chiarimento.:)

de nada....anche io mi sono riletto i passaggi per nn interpretarMI male :D:D

subvertigo
08-08-2007, 14:20
Magari lo vedi solo tu, Pavarotti, Cipollini e compagnia bella, che sono stati beccati con le mani nella marmellata durante il governo Berlusconi, non credo la pensino esattamente come te ;)

Informati meglio e guarda le date. ;)
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=698
http://libero-news.dnsalias.com/libero/LF_showArticle.jsp?edition=13%2F01%2F2007&topic=5185&idarticle=79029703

the_joe
08-08-2007, 14:28
Informati meglio e guarda le date. ;)
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=698
http://libero-news.dnsalias.com/libero/LF_showArticle.jsp?edition=13%2F01%2F2007&topic=5185&idarticle=79029703

No problem...

Ero andato a memoria anche perchè di Cipollini mi pareva di parlarne già lo scorso anno boh?????

GmG
08-08-2007, 14:32
No problem...

Ero andato a memoria anche perchè di Cipollini mi pareva di parlarne già lo scorso anno boh?????

Hai ragione per Cipollini.

15 giugno 2006
http://www.raisport.rai.it/sportarticolo/0,,39482,00.html

nomeutente
08-08-2007, 14:33
Cerchiamo di evitare la solita diatriba Prodi vs Berlusconi?

Se questo evento ha qualche relazione obiettiva con iniziative dell'attuale o del precedente governo, se ne discuta pure, ma evitiamo la polemica sterile.

recoil
08-08-2007, 14:34
domanda: cosa accadrà quando (se) sarà accertata l'evasione?
quanto pagherà in aggiunta ai 60 mln?

se venisse accertata sta cosa mi piacerebbe che al prossimo GP di motomondiale ci fosse sotto il podio uno striscione enorme con scritto "ladro" oppure "ridacci i soldi"
perché sta gente li ruba a NOI.
quello che mi fa più incazzare è che c'è chi paga le tasse, perché "costretto" (ritenute alla fonte) e fa fatica a mandare avanti la famiglia. questi guadagnano milioni di euro e hanno paura di dichiararli?
vergogna
ai prossimi gran premi va contestato, bisogna far vedere che la gente è stufa di queste evasioni. deve vergognarsi di mettere il naso fuori dai box

lui e tutti gli altri sportivi (e non sportivi) che ci fottono quotidianamente.

Wesker
08-08-2007, 14:37
domanda: cosa accadrà quando (se) sarà accertata l'evasione?
quanto pagherà in aggiunta ai 60 mln?

se venisse accertata sta cosa mi piacerebbe che al prossimo GP di motomondiale ci fosse sotto il podio uno striscione enorme con scritto "ladro" oppure "ridacci i soldi"
perché sta gente li ruba a NOI.
quello che mi fa più incazzare è che c'è chi paga le tasse, perché "costretto" (ritenute alla fonte) e fa fatica a mandare avanti la famiglia. questi guadagnano milioni di euro e hanno paura di dichiararli?
vergogna
ai prossimi gran premi va contestato, bisogna far vedere che la gente è stufa di queste evasioni. deve vergognarsi di mettere il naso fuori dai box

lui e tutti gli altri sportivi (e non sportivi) che ci fottono quotidianamente.

vai a leggere i commenti sul sito della gazzetta e scoprirai che almeno la metà delle persone non la pensa come te.
Rossi è un mito... quindi non è importante quello che ha fatto.

Ferdy78
08-08-2007, 14:42
domanda: cosa accadrà quando (se) sarà accertata l'evasione?
quanto pagherà in aggiunta ai 60 mln?

se venisse accertata sta cosa mi piacerebbe che al prossimo GP di motomondiale ci fosse sotto il podio uno striscione enorme con scritto "ladro" oppure "ridacci i soldi"
perché sta gente li ruba a NOI.
quello che mi fa più incazzare è che c'è chi paga le tasse, perché "costretto" (ritenute alla fonte) e fa fatica a mandare avanti la famiglia. questi guadagnano milioni di euro e hanno paura di dichiararli?
vergogna
ai prossimi gran premi va contestato, bisogna far vedere che la gente è stufa di queste evasioni. deve vergognarsi di mettere il naso fuori dai box

lui e tutti gli altri sportivi (e non sportivi) che ci fottono quotidianamente.

Domeinca 19 a Brno...chi ci viene:D :D :D

Comunque se ha evaso, non penso sia una tragedia per lui risanare il maltotlto...tanto 10 Milioni li spilla alla yamaha, tra la polleria Osvaldo :asd: e Fastweb altri 5 e + li tira su, più altri e altri sponsor...a 25 milioni all'anno ci arriva di certo...

25 mlioni li restituisce per tre anni (75 milioni in tot) mi sembra una cifra ragionevole, con 5 milioni all'anno può campare ilbiondino no?

OFF: Stoner vive in camper.....e se lo bastona alla fine di questo campionato, come è auspicabile avvenga (rossi mi sta li...) presumo continui a vivere in camper lo stesso con la sua Adriana e perchè no qualche pargolo:O /OFF

AH a Montecarlo ci si vive per fare i fighi;) e per meglio partecipare alle Or....ehm festini...:muro: :muro:

I due Schumacher NO però...mai stati li...:O :D

Dark Schneider
08-08-2007, 14:43
mi pare pure biaggi e compagnia bella, pure maradona era stato indagato mi pare

Si ma mica per 60 milioni. :asd:

Già mi immagino Guido Meda in lacrime che non si capacita... :asd:

subvertigo
08-08-2007, 14:45
vai a leggere i commenti sul sito della gazzetta e scoprirai che almeno la metà delle persone non la pensa come te.
Rossi è un mito... quindi non è importante quello che ha fatto.

Guarda io sono (o ero) un tifoso di Rossi...

ma sono 100% d'accordo con recoil... se poi per altri rossi non si può toccare perchè un mito... ahhh beh. Allora che organizzino loro una bella colletta per il loro idolo. Ma con la gente che ci si ritrova in italia potrebbero anche farlo...

Ferdy78
08-08-2007, 14:46
Si ma mica per 60 milioni. :asd:

Già mi immagino Guido Meda in lacrime che non si capacita... :asd:

:D :D :D ossignur...tra la canalis e le vacanze in sardegna di sti gg e sto fatto al prossimo GP potrà competere con novella 3000:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Voglio UNGARO!!!!!!!!!!:D

the_joe
08-08-2007, 14:56
Se ha evaso è giusto che PAGHI, ma vorrei anche ricordare che tutti gli Italiani Ricchi hanno residenza all'estero :O a partire dagli idoli della MotoGp

Marco Melandri ---> United Kingdom (si vede che era invidioso di Rossi)

Loris Capirossi ----> Montecarlo

Max Biaggi --------> Montecarlo

quindi se striscione deve essere deve essere anche per tutti gli altri che NON pagano le tasse QUA IN ITALIA.

Ferdy78
08-08-2007, 15:04
Se ha evaso è giusto che PAGHI, ma vorrei anche ricordare che tutti gli Italiani Ricchi hanno residenza all'estero :O a partire dagli idoli della MotoGp

Marco Melandri ---> United Kingdom (si vede che era invidioso di Rossi)

Loris Capirossi ----> Montecarlo

Max Biaggi --------> Montecarlo

quindi se striscione deve essere deve essere anche per tutti gli altri che NON pagano le tasse QUA IN ITALIA.

EHM: Biaggi è passato dall'altra parte:O ...e a mio avviso ha fatto bene (spero non ci rimanga fregato dal fatto che corona molli Battà...), visto che è MOLTO + bella la SBK che qualle specie di F1 soorifera e avvelenata che è la gp;) :O :sofico:

Fil9998
08-08-2007, 15:20
TUTTI IN GALERA !!!!!!!!!!!!!!!
TUTTI BANDITI DA QUALSIASI COSA SIA PUBBLICA
...ANCHE LA TV !!!!

buglis
08-08-2007, 15:21
EHM: Biaggi è passato dall'altra parte:O ...e a mio avviso ha fatto bene (spero non ci rimanga fregato dal fatto che corona molli Battà...), visto che è MOLTO + bella la SBK che qualle specie di F1 soorifera e avvelenata che è la gp;) :O :sofico:

altra parte o no pure biaggi si è trasferito per una trattamento fiscale agevolato.

-kurgan-
08-08-2007, 15:25
non ho ancora capito il reato commesso.
perchè dovrebbe pagare le tasse qui, se ha la residenza a londra?
al massimo qui pagherà l'ici, se possiede ancora una casa.

Igor
08-08-2007, 15:38
Anche all'estero comunque non mancano campioni dello sport con problemi con il fisco.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/08/scheda_fisco_campioni.shtml

SCHEDA: tutti i principali casi di evasione fiscale
Tasse e campioni: una relazione pericolosa
Maradona, Pelè, Lauda, McEnroe, Biaggi e Tomba sono solo alcuni degli sportivi finiti nel mirino del fisco, non solo italiano


MILANO - Tra tasse e campioni dello sport c'è un rapporto turbolento, in Italia come all'estero. Il caso di Valentino Rossi è solo l'ultimo di una lunga serie. Pensando allo sconto richiesto al fisco italiano da Diego Armando Maradona, sui 30 milioni di euro reclamati, diventano posa cosa i 50 milioni di lire che fecero litigare Paolo Rossi e l'Amministrazione finanziaria, prima che il futuro eroe di Spagna '82 venisse prosciolto dall'accusa di non aver dichiarato un po' di introiti per le sue attività extracalcistiche. Di ben altre cifre si parla per i campioni del mondo sportivo di oggi: dal calcio al Motomondiale, dal tennis allo sci, alla Formula Uno, il panorama è vasto. Il fisco pigia l'acceleratore contro i vip residenti all'estero e non risparmia nessuno.

CAPIROSSI - Prima del campione del Mondo di MotoGp Valentino Rossi, i controlli sono toccati a un altro campione delle due ruote, Loris Capirossi, pilota della Ducati, scivolato anche lui sulle contestazioni dell'Agenzia delle entrate. Tra il 1995 e il 1998 - hanno accertato gli ispettori tributari - non ha dichiarato redditi per quasi 8 milioni di euro, facendosi schermo della sua residenza monegasca. Ma il fisco ha provato che il campione abitava di fatto in Italia, addebitandogli Iva e Irpef, con relativi interessi e sanzioni, per importi milionari.

TOMBA E BIAGGI - Un altro esempio è relativo al campione di sci Alberto Tomba costretto a versare miliardi delle vecchie lire. Non è sfuggito ai controlli anche un altro asso del manubrio: Max Biaggi, con residenza nel Principato di Monaco, al quale il Fisco ha contestato miliardi di vecchie lire. Il Principato, del resto, è un po' la meta preferita di Vip e campione dello sport, attratti dalle agevolazioni fiscale monegasche. Oltre a Biagi, risiede lì un quartetto composto dal tennista Andrea Gaudenzi, dal pilota a quattro ruote Nicola Larini, dal pilota di moto Pierfrancesco Chili, e dal ciclista Mario Cipollini.

I CASI NEL CALCIO - Negli anni passati, uno dei passatempi preferiti dei calciatori era l'evasione collettiva. Capitò al Genoa nell'85 e al Palermo nell'86: si scoprì che le società pagavano i giocatori in nero, senza ovviamente dichiarare una lira di Irpef. Finì tra le braccia degli ispettori del fisco anche il trio olandese (Rijkaard, Gullit e Van Basten) che fece grande il Milan di Sacchi e che pagò qualche lieve infrazione con una multa di 1.500 dollari.

I CASI ALL'ESTERO - I problemi comunque non ci sono solo in Italia. La Federazione calcistica brasiliana alcuni anni fa, è inciampata su fondi neri e false fatturazioni. Guai anche per il padre della campionessa di tennis Steffi Graf, Peter, che pagò con una condanna a 4 anni di reclusione (poi trasformata in una cauzione) il non aver versato all'erario tedesco 8 milioni di euro tra l'89 e il '93. Tra gli smemorati del fisco, il tennis sembra essere lo sport preferito: in epoche diverse, sono finiti nelle maglie della giustizia tributaria Michael Stich, Boris Becker e l'estroso John Mc Enroe che più di vent'anni fa dimenticò di versare 1 milione di dollari all'Internal revenue service (l'Agenzia delle Entrate Usa). Anche il mitico fantino Sir Lester Piggott quindici anni fa fu condannato in Inghilterra a tre anni di prigione e a una multa di 25mila sterline e al pagamento di 34mila per le spese processuali, per aver consegnato al fisco britannico una falsa documentazione di contabilità bancaria. Il grande Niki Lauda, pluricampione mondiale di Formula 1, bisticciò con il fisco austriaco negli anni '80, in merito agli introiti pubblicitari incassati all'estero, mentre Michael Schumacher, come quasi tutto il circo della Formula 1, ha risolto i problemi sul nascere, trasferendo la residenza nel Principato di Monaco. E per finire vengono toccati anche i miti. Non solo Diego Armando Maradona. Il fisco brasiliano non ha infatti risparmiato neppure la leggenda di Pelè. Sulle tracce di «O Rey», tra l'altro ex ministro del Paese, si sono scatenati gli ispettori tributari carioca ansiosi di sapere qualcosa in più su presunte società off shore intestate al più grande calciatore di sempre.

08 agosto 2007

the_joe
08-08-2007, 15:47
non ho ancora capito il reato commesso.
perchè dovrebbe pagare le tasse qui, se ha la residenza a londra?
al massimo qui pagherà l'ici, se possiede ancora una casa.

Da quanto letto, sembrerebbe che non le avesse pagate nè qua nè la :O

Furrrrrrbbbbbbbbbooooooooooooooooooo Eh! :muro:

matrizoo
08-08-2007, 16:07
domanda: cosa accadrà quando (se) sarà accertata l'evasione?
quanto pagherà in aggiunta ai 60 mln?

se venisse accertata sta cosa mi piacerebbe che al prossimo GP di motomondiale ci fosse sotto il podio uno striscione enorme con scritto "ladro" oppure "ridacci i soldi"
perché sta gente li ruba a NOI.
quello che mi fa più incazzare è che c'è chi paga le tasse, perché "costretto" (ritenute alla fonte) e fa fatica a mandare avanti la famiglia. questi guadagnano milioni di euro e hanno paura di dichiararli?
vergogna
ai prossimi gran premi va contestato, bisogna far vedere che la gente è stufa di queste evasioni. deve vergognarsi di mettere il naso fuori dai box

lui e tutti gli altri sportivi (e non sportivi) che ci fottono quotidianamente.

quoro, riquoto e straquoto:O
invece purtroppo ci saranno dei babbei con striscioni del tipo "vai vale, siamo tutti con te"
lui se ne frega, pagherà i 60 milioni e chi s'è visto s'è visto...
è come se io entrassi in banca, facessi una rapina e una volta beccato dovessi solo restituire i soldi...
stessa cosa:O
è un LADRO e dovrebbe essere punito PENALMENTE.
sti eroi dei miei stivali mi hanno proprio rotto le palle:rolleyes:

reptile9985
08-08-2007, 16:36
quoro, riquoto e straquoto:O
invece purtroppo ci saranno dei babbei con striscioni del tipo "vai vale, siamo tutti con te"
lui se ne frega, pagherà i 60 milioni e chi s'è visto s'è visto...
è come se io entrassi in banca, facessi una rapina e una volta beccato dovessi solo restituire i soldi...
stessa cosa:O
è un LADRO e dovrebbe essere punito PENALMENTE.
sti eroi dei miei stivali mi hanno proprio rotto le palle:rolleyes:

si ma "l'evasione fiscale c'è sempre stata, non può essere risolta con il tintinnio di manette come pensa parte della sinistra" (cit. leader del maggior partito italiano :muro: )

matrizoo
08-08-2007, 16:54
si ma "l'evasione fiscale c'è sempre stata, non può essere risolta con il tintinnio di manette come pensa parte della sinistra" (cit. leader del maggior partito italiano :muro: )

infatti...
allora condoniamoglieli;)

the_joe
08-08-2007, 17:06
infatti...
allora condoniamoglieli;)

Ma manco per idea, se ha sbagliato che paghi.

Willy McBride
08-08-2007, 17:29
non ho ancora capito il reato commesso.
perchè dovrebbe pagare le tasse qui, se ha la residenza a londra?
al massimo qui pagherà l'ici, se possiede ancora una casa.

Se non ho capito male dovrebbe essere una cosa del genere: in Italia i non residenti pagano le tasse solo per i beni immobili e per i redditi che hanno origine in Italia (nel suo caso solo gli immobili) e lui ha spostato la residenza in Inghilterra; in Inghilterra chi è residente se dichiara di avere il domicilio (cioè la sede principale delle proprie attività economiche) paga solo per le attività che ha svolto in Inghilterra (nel suo caso praticamente nessuna). Ora, la legge italiana prevede che chi è residente all'estero (cito) "è tenuto a dimostrare che in Italia non ha né la dimora abituale né il complesso dei rapporti riguardanti sia gli affari che gli interessi (allargati, oltre che agli aspetti economici, anche a quelli familiari, sociali e morali)," e lui, per non pagare nemmeno in Inghilterra, ha dichiarato che i suoi interessi non erano lì, quindi deve pagare in Italia.

fabio80
08-08-2007, 17:37
ma non dovrebbe essere il fisco inglese a rivalersi su rossi?

poi grande scoperta, se ne è andato per pagare meno tasse... ma no :eek:

stupore! non lo fa nessuno, eh. tra parentesi l'elusione fiscale mi pare sia ancora lecita, fino prova contraria

fastezzZ
08-08-2007, 17:42
poi grande scoperta, se ne è andato per pagare meno tasse... ma no :eek:


In un intervista che ho letto ha dichiarato che è andato a vivere in Inghilterra perchè così poteva uscire di casa senza che folle di fan urlanti lo inseguissero.....

certo certo come no.

Cmq visto che questo personaggio mi stà profondamente antipatico non posso che gioire per questa notizia.
E sperare che non finisca tutto a tarallucci e vino come si è soliti fare quando ci sono di mezzo personaggi "eccellenti"

airon
08-08-2007, 18:00
Ho sentito su 105 sport che rischia 240 (duecentoquaranta) milioni di euro di multa e addirittura carcere.
Ansa e tgcom confermano. Multa tra 120 e 240 milioni o carcere.

Da notare che nel 2002 ha dichiarato al fisco, col 730, 500 (cinquecento) euro di redditto da immobili!


Poverino :D :D
Gli sta su bene....

recoil
08-08-2007, 18:01
a parte lo stipendio della Yamaha, che non so se ha "origine" in Italia o in Inghilterra ci sono le pubblicità che ha fatto nel nostro paese, l'ultima con Fastweb. hai voglia a dimostrare che NON genera reddito in Italia...

fabio80
08-08-2007, 18:03
a parte lo stipendio della Yamaha, che non so se ha "origine" in Italia o in Inghilterra ci sono le pubblicità che ha fatto nel nostro paese, l'ultima con Fastweb. hai voglia a dimostrare che NON genera reddito in Italia...

magari le ha girate in UK :D

e poi credo faccia fede la residenza per la normativa fiscale, non la sede legale del pagante

airon
08-08-2007, 18:06
magari le ha girate in UK :D

e poi credo faccia fede la residenza per la normativa fiscale, non la sede legale del pagante

Appunto. Lui è residente in italia ma domiciliato in inghilterra (anche questo cavillo per non pagare le tasse inglesi) e quindi le tasse italiane le doveva pagare!
Cmq se fosse vero i suoi commercialisti si sono laureati al cepu?? :D

recoil
08-08-2007, 18:07
Ho sentito su 105 sport che rischia 240 (duecentoquaranta) milioni di euro di multa e addirittura carcere.
Ansa e tgcom confermano. Multa tra 120 e 240 milioni o carcere.

Da notare che nel 2002 ha dichiarato al fisco, col 730, 500 (cinquecento) euro di redditto da immobili!


Poverino :D :D
Gli sta su bene....

carcere mi pare esagerato, non ci vanno gli assassini tra un po'... per me chi hai soldi lo devi colpire pesantemente nel portafogli e basta, per reati come questo.
se gli chiedono 240 milioni tanto meglio, entrano nelle nostre casse
per essere sperperati dai nostri abili governanti ovviamente :asd:

edit: sul corriere leggo 100 mln non 240
in effetti mi parevano un pochino troppi :D

recoil
08-08-2007, 18:09
Appunto. Lui è residente in italia ma domiciliato in inghilterra (anche questo cavillo per non pagare le tasse inglesi) e quindi le tasse italiane le doveva pagare!

residente in UK, ma NON domiciliato lì
in Italia era residente? no! domiciliato? boh
non si è capito dove viveva e dove "generava reddito"
un uomo di mondo insomma, scopriremo che le tasse deve pagarle all'ONU così accontentiamo tutti :D

Black Dawn
08-08-2007, 18:30
Tutti uguali 'sti ricconi. Più guadagnano meno voglia hanno di pagare.


A me stò buffone già mi stava sulle balle prima, figuratevi ora.

REPERGOGIAN
08-08-2007, 18:41
240 mln di euro per la multa non li guadagna neanche se corre in moto fino a 98 anni
ma anche 100 mln non sono pochi

HolidayEquipe™
08-08-2007, 18:44
la cosa piu' divertente...e' pensare a quali e quante opere pubbliche si potrebbero realizzare, se dovesse essere confermata una multa del genere...

ci potremmo fare il ponte sullo stretto...e per ringraziarlo mettere i cartelloni per la strada ...lui seduto sulla yamaha...mentre naviga con alice...e fastweb, sorseggiando una peroni...:asd:

per mettere d'accordo tutti...dico che rossi e' un mito...e su questo non ci piove..ma e' un mito in moto...se poi lo e' anche nel dovere verso la collettivita' pagando le giuste tasse, sara' la magistratura a dirlo...ed e' giusto che paghi dovesse essere provata la sua colpevolezza...;)

fabio80
08-08-2007, 18:54
la cosa piu' divertente...e' pensare a quali e quante opere pubbliche si potrebbero realizzare, se dovesse essere confermata una multa del genere...


nessuna, finirebbero in briciole in tasca ai soliti parassiti annidati nel sistema italia.

Xilema
08-08-2007, 19:05
Il personaggio mi è sempre stato simpatico, ma dopo questo tiro... mi è caduto sulle balle.
Negli USA per una cosa del genere ti becchi 15 anni di galera.
Da noi... probabilmente gli daranno una medaglia.
Vergognosa vicenda comunque.

Dark Schneider
08-08-2007, 19:23
Ho sentito su 105 sport che rischia 240 (duecentoquaranta) milioni di euro di multa e addirittura carcere.
Ansa e tgcom confermano. Multa tra 120 e 240 milioni o carcere.

Da notare che nel 2002 ha dichiarato al fisco, col 730, 500 (cinquecento) euro di redditto da immobili!


Poverino :D :D
Gli sta su bene....

Oppure deve tirare fuori un 60 milioni di euro entro un mese. :asd:

Raven
08-08-2007, 19:36
I precendenti di personaggi famosi invischiati in simili faccende han sempre fatto scalpore... e son sempre finiti in nulla... prevedo lo stesso, collaudato, ed italico iter! :O

-kurgan-
08-08-2007, 20:38
Da quanto letto, sembrerebbe che non le avesse pagate nè qua nè la :O

Furrrrrrbbbbbbbbbooooooooooooooooooo Eh! :muro:

e cosa c'entra il fisco italiano con quello inglese? al massimo qui doveva pagare l'ici, 60 milioni mi sembrano un pò troppi.. :confused:

-kurgan-
08-08-2007, 20:39
Se non ho capito male dovrebbe essere una cosa del genere: in Italia i non residenti pagano le tasse solo per i beni immobili e per i redditi che hanno origine in Italia (nel suo caso solo gli immobili) e lui ha spostato la residenza in Inghilterra; in Inghilterra chi è residente se dichiara di avere il domicilio (cioè la sede principale delle proprie attività economiche) paga solo per le attività che ha svolto in Inghilterra (nel suo caso praticamente nessuna). Ora, la legge italiana prevede che chi è residente all'estero (cito) "è tenuto a dimostrare che in Italia non ha né la dimora abituale né il complesso dei rapporti riguardanti sia gli affari che gli interessi (allargati, oltre che agli aspetti economici, anche a quelli familiari, sociali e morali)," e lui, per non pagare nemmeno in Inghilterra, ha dichiarato che i suoi interessi non erano lì, quindi deve pagare in Italia.

mi sembra un problema del fisco inglese più che di quello italiano ;)

recoil
08-08-2007, 21:19
mi sembra un problema del fisco inglese più che di quello italiano ;)

probabile
però, trattandosi di soldi che dovrebbe pagare, mi pare evidente che entrambi faranno a gara a chi ne ha diritto :D

è vero che non è l'unico italiano con residenza all'estero, ma bisogna vedere quanto dichiarano gli altri. lui praticamente dichiara zero qui e in Inghilterra, bella roba...

fabio80
08-08-2007, 21:22
probabile
però, trattandosi di soldi che dovrebbe pagare, mi pare evidente che entrambi faranno a gara a chi ne ha diritto :D

è vero che non è l'unico italiano con residenza all'estero, ma bisogna vedere quanto dichiarano gli altri. lui praticamente dichiara zero qui e in Inghilterra, bella roba...

sinceramente mi puzza, quelli che fanno sto giochetto lo fanno per abbassare la prex fiscale, per evadere totalmente si fa pericoloso. se è come penso io, rossi ha dei pendenti solo col fisco inglese.

udria
08-08-2007, 21:43
Più sono "fortunati" e più se ne approfittano :mad: Ma possibile che queste cose vengono fuori solo dopo tutti questi anni? E' così difficile fare i conti in tasca a questa gente? :confused:

:(

ShadowThrone
08-08-2007, 21:45
cmq figo... prima fanno di te una star, poi una merda.
alla fine, siamo tutte persone.

caro dottor rossi, pijatela in der ciaps...

Dark Schneider
08-08-2007, 21:47
ecco le prime dichiarazione del doctor :asd:

Valentino Rossi, guai con il fisco
Contestata evasione di 60 milioni


L'Agenzia delle Entrate ha inviato a Valentino Rossi una notifica per un accertamento fiscale. Secondo quanto si apprende dalle agenzie di stampa, l'evasione sarebbe di circa 60 milioni di euro. Il procedimento riguarderebbe gli anni 2000-2004, il periodo in cui il Dottore di Tavullia decise di trasferire la residenza in Inghilterra. L'Agenzia potrebbe denunciarlo alla magistratura per il reato di omessa dichiarazione.

I FATTI - In attesa di ulteriori accertamenti, sembrerebbero guai in vista per Valentino Rossi sbandato pericolosamente, non in pista, ma con il fisco. Il discorso per il Dottore, va fatto però a monte. Il 15 marzo del 2000, Vale decise di trasferire la sua residenza in Inghilterra per un viaggio non visto benissimo dal fisco che subodorava il fatto di non voler pagare le tasse in Italia. Proprio da quel momento sarebbero cominciati tutti gli accertamenti ed è di questi giorni la ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall'Ufficio di Pesaro dell'Agenzia, in collaborazione con la Direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale di accertamento. Il risultato, sempre secondo le agenzie di stampa, sarebbe che il 6 aprile del 2000, Valentino avrebbe presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra per cifre definite "irrisorie", attestando di essere residente, ma non domiciliato, situazione che gli avrebbe permesso, nel paese di Sua Maestà Britannica, di usufruire del regime del "resident but not domicilied", formula che consente al contribuente di dichiarare solo i redditi prodotti in Inghilterra. Ma la quota di 500 euro dichiarata nel 730 del 2002 ha stimolato l'indagine dell'erario, che ha portato alla contestazione che potrebbe costringere il campione delle due ruote a pagare una multa compresa tra i 120 e i 240 milioni. Per risparmiare, Valentino potrebbe decidere di saldare tutto entro un mese, altrimenti, scegliendo il muro contro muro, andrebbe in contenzioso con il fisco.

L'Agenzia, ricostruendo i fatti, sarebbe arrivata alla conclusione che la maggior parte degli affari e degli interessi economici di Rossi, sono in Italia dove, si legge in una nota, "avrebbe mantenuto un solido legame di natura sociale e familiare". La notifica sarebbe stata recapitata direttamente nell'abitazione di Valentino a Tavullia lo scorso tre agosto.

VALE RISPONDE - Questa la presa di posizione. "Nel prendere atto delle notizie che in questi giorni mi riguardano - spiega il campione - mi stupisco non poco di quale leggerezza venga utilizzata per affrontare argomenti così diversi fra loro. Ieri fantasma nudo che passeggia con la Canalis, oggi destinatario di accertamenti megagalattici, domani forse astronauta su Marte. Vivo a Londra, città straordinaria, sin dal 2000, e di questo ne è a conoscenza tutto il mondo. Naturalmente ritorno anche in Italia a trovare i miei familiari, i miei amici ed a trascorrere le vacanze. Tutti sanno altresì che per sette mesi all'anno giro il mondo per lavoro. Il fisco fa giustamente il proprio mestiere ma ritengo che questo genere di questioni vada discusso nelle sedi a ciò preposte. I miei consulenti - conclude Valentino Rossi - stanno comunque già esaminando la questione".

PAROLA A VISCO - "Ho appreso solo questa sera della vicenda che coinvolge Valentino Rossi. Mi dispiace per Rossi, del quale sono un grande tifoso. Ma le leggi devono essere rispettate". Lo ha detto il vice ministro dell'economia, commentando l'evasione fiscale contestata al campione di motociclismo. "Piuttosto, va segnalata la singolare situazione che si è venuta a creare e che è resa possibile dal fatto che, in base alle leggi britanniche, una più o meno fittizia residenza a Londra permette di non versare tasse nel proprio paese", precisa Visco in una nota.

da TGCOM

Teox82
08-08-2007, 21:54
Calma,prima di buttare nerda addosso a una persona.Probabilmente c'è un insieme,giuste o sbagliate di leggi,che gli hanno permesso di farlo.Chiamalo scemo..

PS Non sono suo tifoso

Wesker
08-08-2007, 21:56
Praticamente non ha detto nulla...

Spero che il governo, viste le chiacchiere sull'evasione fiscale, gli dia una pena esemplare se venisse confermato tutto.

Dark Schneider
08-08-2007, 22:05
Calma,prima di buttare nerda addosso a una persona.Probabilmente c'è un insieme,giuste o sbagliate di leggi,che gli hanno permesso di farlo.Chiamalo scemo..

PS Non sono suo tifoso

Scemo o non scemo l'importante è che paghi se sta cosa è confermata.

-kurgan-
08-08-2007, 22:07
Scemo o non scemo l'importante è che paghi se sta cosa è confermata.

è importante che paghi al massimo il fisco inglese, visto che vive lì. Lo stato italiano può contestargli l'ici, non certo 60 milioni di euro.
il fisco inglese però non si è mosso, da cosa deduce la gdf che rossi non l'ha pagato? boh.

Raven
08-08-2007, 22:18
1. credo che rossi non sappia molto di come venga gestita la sua finanza (non credo si compili da solo il 730)... ;) Quindi non credo sia lui il diretto "artefice" di eventuali furbate...
2. ritengo che abbia fior fiore di commercialisti, che sappiano sfruttare alla perfezione ogni minima "piega" della legislazione fiscale... avranno fatto bene i loro conti, presumo...
3. se davvero ha sbagliato (hanno sbagliato), che paghi... ma, come detto prima,

I precendenti di personaggi famosi invischiati in simili faccende han sempre fatto scalpore... e son sempre finiti in nulla... prevedo lo stesso, collaudato, ed italico iter! :O

ulk
08-08-2007, 22:20
mi sembra un problema del fisco inglese più che di quello italiano ;)

No è italiano per un semplice motivo:

Da

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2007/08/vale-rossi-evasione.shtml?uuid=4ceef42c-45b2-11dc-bab2-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Sarebbe poi emerso che, oltre ad avere in Italia la sede principale degli affari e interessi economici, Rossi ha mantenuto un solido legame «di natura sociale e familiare»

majin mixxi
08-08-2007, 22:20
premettendo che Rossi non mi è mai stato simpatico non capisco cosa voglia lo stato italiano da lui,fossi in lui prenderei anche la cittadinanza inglese e buonanotte a tutto

-kurgan-
08-08-2007, 22:26
No è italiano per un semplice motivo:

Da

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2007/08/vale-rossi-evasione.shtml?uuid=4ceef42c-45b2-11dc-bab2-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Sarebbe poi emerso che, oltre ad avere in Italia la sede principale degli affari e interessi economici, Rossi ha mantenuto un solido legame «di natura sociale e familiare»

cioè va a trovare i parenti in italia, gli interessi economici al massimo sono in giappone.
ripeto: mah.
non che tenga particolarmente a difendere rossi, però questa "tesi" mi pare una cagata colossale :D

Andala
08-08-2007, 22:31
Spero vivamente che Valentino ne esca alla grande e con uno smacco plateale verso lo stato.

Raven
08-08-2007, 22:34
Spero vivamente che Valentino ne esca alla grande e con uno smacco plateale verso lo stato.

... e se fosse davvero "colpevole"?!... :) Andiamo di colletta per il povero Vale?! :)

Andala
08-08-2007, 22:38
... e se fosse davvero "colpevole"?!... :) Andiamo di colletta per il povero Vale?! :)

Proprio se fosse davvero colpevole!

ulk
08-08-2007, 22:50
cioè va a trovare i parenti in italia, gli interessi economici al massimo sono in giappone.
ripeto: mah.
non che tenga particolarmente a difendere rossi, però questa "tesi" mi pare una cagata colossale :D

La sede dei suoi affari è in Italia.. più chiaro di così.

paulus69
09-08-2007, 07:30
I precendenti di personaggi famosi invischiati in simili faccende han sempre fatto scalpore... e son sempre finiti in nulla... prevedo lo stesso, collaudato, ed italico iter! :O
scalpore sì....ma non sempre nel nulla:
la loren s'è fatta pure la galera....cmq....se si è evaso...giusto che si paghi...con una bella supermulta..aggiungo!

Raven
09-08-2007, 07:41
scalpore sì....ma non sempre nel nulla:
la loren s'è fatta pure la galera....

:mbe: ... quanti giorni?!

paulus69
09-08-2007, 07:47
se non ricordo male qualche settimana....metà anni settanta.

paulus69
09-08-2007, 07:53
aggiungo...sempre se non ricordo male...
fù condannata per gli stessi motivi che si adducono ora a rossi:
anche se trasferita in usa(con il marito ponti)continuò a mantenere..etc etc
a quei tempi ero bambino e ricordo quel che ricordo...ma su un quiz serale,ultimamente,c'era una domanda sull'episodio.

weather65
09-08-2007, 08:26
Rossi nei guai con il fisco 60 milioni di evasione





...non mi e' mai stato simpatico 'sto tizio... :O

Ora ancora meno :cool:

Raven
09-08-2007, 08:50
se non ricordo male qualche settimana....metà anni settanta.

Aha... tipo la Paris Hilton, insomma... direi che il gioco vale la candela... ;)

DVD_QTDVS
09-08-2007, 08:57
Grande Vale !!! :sofico:

Questo è successo perchè in pratica è noto a tutti il contratto multimiliardario
di Valentino, mentre invece "altri" guadagnano anche 10 volte tanto,
ma sono molto più furbi e si fanno passare quasi per poveracci :rolleyes:

paulus69
09-08-2007, 09:01
Aha... tipo la Paris Hilton, insomma... direi che il gioco vale la candela... ;)
:D
ma non sò fino a che punto:ha pagato una bella penale...la loren.
vabbè che è carica de palanche....:D :D

generals
09-08-2007, 09:04
Tra l'altro non ha dicharato un caxxo neanche in Inghilterra :D
Ma come si fa a guadagnare MILIONI di euro e non voler dichiarare NULLA! neanche quello che versa un comune dipendente o peggio ancora un precario qualsiasi, che miserabile....:mad:

es:
dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Per esempio, nel modello '730' del 2002 avrebbe dichiarato, attesta l'agenzia Ansa, solo 500 euro da fabbricati. Eppure secondo la classifica annuale di Forbes Rossi è tra gli sportivi più pagati: nel 2006 'valeva' 12 milioni di euro di ingaggio e 25 milioni di euro per attività di sponsorizzazione e merchandising.
....
In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre.

DVD_QTDVS
09-08-2007, 09:12
Tra l'altro non ha dicharato un caxxo neanche in Inghilterra :D
Ma come si fa a guadagnare MILIONI di euro e non voler dichiarare NULLA! neanche quello che versa un comune dipendente o peggio ancora un precario qualsiasi, che miserabile....:mad:

es:
dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Per esempio, nel modello '730' del 2002 avrebbe dichiarato, attesta l'agenzia Ansa, solo 500 euro da fabbricati. Eppure secondo la classifica annuale di Forbes Rossi è tra gli sportivi più pagati: nel 2006 'valeva' 12 milioni di euro di ingaggio e 25 milioni di euro per attività di sponsorizzazione e merchandising.
....
In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre.
Sarà stata tutta una manovra studiata da manager e avvocati.
Evadi tutto e metti al sicuro in swizzera, poi patteggia con il fisco,
in questo modo probabilmente si paga solo una percentuale della tassa dovuta. :D

johannes
09-08-2007, 09:14
è vergognoso!
spero che venga batostato come tutti coloro che guadagnano cifre allucinanti e dichiarano quanto il mio stipendio. è proprio vero che chi è più ricco meno paga....:muro:

Maverick491
09-08-2007, 09:15
Delusione! Da lui non me lo sarei mai aspettato. :muro:

fastezzZ
09-08-2007, 09:43
Ieri fantasma nudo che passeggia con la Canalis, oggi destinatario di accertamenti megagalattici, domani forse astronauta su Marte.

Io non riesco a cogliere neanche briciolo di ironia in questa dichiarazione.
Secondo me poteva essere sostituita con un qualche altro luogo comune senza alcun senso nella discussione tipo "non esistono più le mezze stagioni"

Delusione! Da lui non me lo sarei mai aspettato. :muro:

Io invece non mi meraviglio Rossi (come molti altri sportivi o personaggi dello spettacolo). Sanno fare solo una cosa nella vita (nel suo caso andare più veloce degli altri in moto) ed è noto che spesso non sono in possesso di facoltà intellettive superiori alla norma come le loro doti sportive. Premesso questo si attorniano di persone che se prima andavano bene per fare un giro in apercar modificato, adesso pensano solo a vivere di rendita e di luce riflessa del "campione".
Esempio:
sono di questi ultimi giorni le voci, non confermate, che ci sia pure Valentino fra gli investitori della beauty farm di lusso che l'amico del cuore, Alessio 'Uccio' Salucci sta per aprire in paese.
Tutto questo a Tavullia notissimo centro turistico.

fluke81
09-08-2007, 09:49
Per inciso, tutti o quasi i piloti di F1 hanno residenza a Montecarlo :O così come pure Capirossi e non so chi altri......

Non solo loro anche molti attori e gente dello spettacolo.
Se è legale fanno bene.

Ferdy78
09-08-2007, 10:05
Tra l'altro non ha dicharato un caxxo neanche in Inghilterra :D
Ma come si fa a guadagnare MILIONI di euro e non voler dichiarare NULLA! neanche quello che versa un comune dipendente o peggio ancora un precario qualsiasi, che miserabile....:mad:

es:
dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Per esempio, nel modello '730' del 2002 avrebbe dichiarato, attesta l'agenzia Ansa, solo 500 euro da fabbricati. Eppure secondo la classifica annuale di Forbes Rossi è tra gli sportivi più pagati: nel 2006 'valeva' 12 milioni di euro di ingaggio e 25 milioni di euro per attività di sponsorizzazione e merchandising.
....
In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre.

Si, ma tu funzionario, vedendo a chi appartiene quella cartella, leggendo quanto dichiara, PERCHE'? NON VAI A DENUNCIARLO SUBITO, SENZA ATTENDERE CHE QUALCUNO COMPIA QUELLO CHE POTRESTI FARE TU?


E' il sistema che consente queste porcate......
Siccome L'italia è il regno degli evasori e il paese dove l'onestà NON PORTA DA NESSUNA PARTE..si presentano due scenari: facciamo crollare il paese in modo definitivo, non pagando più nulla e facendoci denunciare tutti.....o ci diamo alle coltivazioni proibite: soldi e sballo assicurati:D :D :D :D

zuper
09-08-2007, 10:51
E cmq noto ancora una volta che c'è stato un cambio radicale dall' "evadere le tasse è moralmente giusto" del governo precedente...:doh:


http://media.urbandictionary.com/image/large/owned-41174.jpg

http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/08_Agosto/09/valentinoretroscena.shtml

La svolta quando il campione ha pagato l'Ici sulla prima casa che possiede a Tavullia: un'ingenuità enorme per chi aveva dichiarato la residenza a Londra. Quattro funzionari dell'Agenzia Entrate hanno contato pure i giorni sullo yacht. Il 3 agosto l'atto di notifica
Valentino Rossi, 28 anni. Ap

PESARO, 9 agosto 2007 - Gli 007 dell’Agenzia delle Entrate di Pesaro lo stavano seguendo da circa 3 anni. Si erano insospettiti quando Valentino Rossi dichiarava in tutta tranquillità di abitare dal marzo 2000 a Londra in un monolocale non più grande di 45 metri quadrati nel quale, sembra, ospitasse anche il suo manager Gibo Badioli.
IL SOSPETTO - Proprio le dichiarazioni di Rossi non sono passate inosservate all’ufficio delle entrate che ha messo al lavoro 4 dei suoi uomini migliori per arrivare a dimostrare che, in realtà, la residenza londinese di Valentino fosse solo di comodo. In pratica, non aveva scelto la capitale inglese per diventare cittadino del mondo, ma per pagare meno tasse.
L’AUTOGOL - Ma c’è un altro indizio che ha convinto i funzionari a proseguire nell’indagine. Qualche anno fa Rossi ha infatti pagato l’Ici sulla prima casa che possiede a Tavullia. Un’ingenuità enorme, per chi aveva scelto di dichiarare la residenza a Londra. Mancava proprio questa conferma per gli investigatori, che a quel punto hanno iniziato a marcare stretto il pilota e indagare a tutto campo. Tanto da arrivare a conoscere l’esatto importo del contratto milionario di ingaggio che Valentino aveva stipulato con la Yamaha già nel 2004, proprio nell’ultimo anno del periodo finito nel mirino degli accertamenti fiscali su Rossi, partiti nel 2000. È invece rimasta misteriosa la cifra dell’ingaggio percepito da Vale negli anni 2000-2003 quando correva con la Honda.
SPONSOR - Il lavoro degli investigatori non ha riguardato solo gli ingaggi del 7 volte iridato ma si è occupato anche delle ricchissime sponsorizzazioni personali di Valentino. Un lavoro certosino, ampiamente documentato dalla notevole esposizione sui media del pilota. Filmati, articoli di giornali e riviste che hanno consentito di distinguere tra gli sponsor del team e quelli personali. E qui è iniziato tutto un lavoro parallelo per arrivare a definire il reale patrimonio di Rossi, giudicato da qualche anno uno degli sportivi più ricchi del mondo. Un patrimonio da sempre gestito da Gibo Badioli, il manager di Valentino. L’uomo sbucato dal nulla che si è ritrovato per le mani un’azienda milionaria. E a Badioli, Valentino ha sempre affidato patrimonio e fortune. Fiducia totale, fino a qualche mese fa. Nell’ultimo periodo sembra infatti che i rapporti tra i due non siano più idilliaci, tanto che Valentino avrebbe tolto la delega al manager circa la gestione del patrimonio.
GLI APPOSTAMENTI - Per capire se Rossi fosse davvero residente a Londra, gli investigatori si sono più volte appostati nei pressi di Tavullia per documentare le presenze del pilota in Italia. E, stando ai bene informati, sembra che siano molte di più le giornate che Rossi passava nel paese marchigiano che a Londra. In altre occasioni, soprattutto d’estate, gli investigatori hanno invece fatto la posta al campione nel porticciolo di Gabicce Mare dove è ormeggiata la barca del pilota della Yamaha, ricevuta in comodato gratuito. Si tratta di un Pershing 50 che Valentino ha rinominato 46+4. Ebbene, gli 007 del fisco hanno anche conteggiato quanti giorni in estate, e non sono pochi, il pilota ha solcato il Mare Adriatico. Ultimamente, però, si sono mossi con molta circospezione perché sia Gabicce sia Tavullia non sono metropoli...
LA NOTIFICA - Per completare il lungo lavoro di 3 anni di accertamenti, pedinamenti e indagini, la notifica del documento a Valentino è stata studiata e preparata con cura. Un accertamento fiscale, di solito, va spedito a casa ma in questo caso gli investigatori hanno scelto un’altra via. Visto che hanno ritenuto non opportuno recapitarlo a Londra, negli ultimi giorni hanno cominciato a studiare gli spostamenti di Vale. Accertato che il pilota faceva la spola tra Tavullia e Gabicce Mare, si sono appostati sia nei pressi della barca che dell’abitazione di Tavullia. Ed è proprio sulla porta di casa che venerdì scorso, in tarda mattinata, due uomini dell’Agenzia delle Entrate di Pesaro hanno consegnato di persona la lettera a Valentino. Sessanta milioni di imponibile non dichiarato.
Maurizio Bruscolini

Dark Schneider
09-08-2007, 11:12
Io non riesco a cogliere neanche briciolo di ironia in questa dichiarazione.
Secondo me poteva essere sostituita con un qualche altro luogo comune senza alcun senso nella discussione tipo "non esistono più le mezze stagioni"


Tieni conto che stai parlando di Rossi!! Uno che sta sempre lì a fare ironia e fa un ironia tutta sua. E' proprio il suo "stile". :doh:

Sta di fatto che fare ironia in questo caso è proprio fuori luogo. :doh:

fastezzZ
09-08-2007, 11:12
Un patrimonio da sempre gestito da Gibo Badioli, il manager di Valentino. L’uomo sbucato dal nulla che si è ritrovato per le mani un’azienda milionaria. E a Badioli, Valentino ha sempre affidato patrimonio e fortune.



La mia teoria di poco sopra prende corpo.
Quando affidi i tuoi affari all'amico del paese non ti puoi che aspettare queste cose. E sei doppiamente colpevole primo perchè gli hai affidato i tuoi soldi e secondo perchè non hai controllato.

http://www.cspacezone.com/post_img/Owned_Tank.jpg

Dark Schneider
09-08-2007, 11:24
Invece a mio avviso è un "classico". Quello di scaricare la colpa sugli altri per salvarsi la faccia. Ed era la cosa più scontata del mondo.

Che fosse "all'oscuro" non ci credo minimamente. Rossi non è uno stupido. Farà anche gestire i soldi da qualcun altro, ma da qui a pensare che non sà come vengono gestiti i suoi quattrini ce ne passa..

Siccome adesso è nei casini, il personaggio publico dovrà pure cominciare a montare una polemica per salvarsi la faccia. Creando confusione su di chi è la colpa...probabilmente pagherà i soldi, ma lasciando la vicenda poco chiara. Così gli suggeriranno di fare.

Copione già scritto. :doh:

lowenz
09-08-2007, 11:26
Invece a mio avviso è un "classico".
*

natural
09-08-2007, 11:54
Rossi con tutte ste furbate e ora cazzate per negare l'evidenza mi sta dando la nausea...e sono suo fun...se sono 3 anni che lo stanno pedinando e ora gli hanno notificato l'evasione di sicuro è colpevole e che neghi e che dica che lui non ne sapeva niente lo fa solo cadere ancora più nel ridicolo...questo in pratica non pagava manco una tassa sul guadagnato...è una cosa assurda...i poveracci invece devono pagare anche i 2 centesimi sui 4 soldi che guadagnano...è sempre lo stato dei ricchi e dei furbi ... più sei ricco più puoi evadere... è uno schifo.:mad:

blamecanada
09-08-2007, 12:05
carcere mi pare esagerato, non ci vanno gli assassini tra un po'... per me chi hai soldi lo devi colpire pesantemente nel portafogli e basta, per reati come questo.
se gli chiedono 240 milioni tanto meglio, entrano nelle nostre casse
per essere sperperati dai nostri abili governanti ovviamente :asd:

edit: sul corriere leggo 100 mln non 240
in effetti mi parevano un pochino troppi :D
Io invece ritengo che l'evasione fiscale dovrebbe rientrare nel penale.
Se Rossi o chi per lui finisse in carcere anche solo per sei mesi, tutti i riccastri evasori si strizzerebbero non poco. Pagare una multa per loro non è un problema, la prigione invece sí e sarebbe un ottimo deterrente per queste persone.
Ovviamente la rapina a mano armata, l'omicidio ed il tentato omicidio sono reati piú gravi e che vanno puniti piú severamente, ma dopo di questi l'evasione fiscale è uno dei reati piú gravi.

Ferdy78
09-08-2007, 12:11
Tieni conto che stai parlando di Rossi!! Uno che sta sempre lì a fare ironia e fa un ironia tutta sua. E' proprio il suo "stile". :doh:

Sta di fatto che fare ironia in questo caso è proprio fuori luogo. :doh:

Ma perchè...quando mai ha detto qualcosa di SERIO....:asd::D

greasedman
09-08-2007, 12:14
Che fosse "all'oscuro" non ci credo minimamenteEra all'oscuro di vivere in un appartamento di 45mq da dividere col suo manager?!?!? :D


Gli 007 dell’Agenzia delle Entrate di Pesaro lo stavano seguendo da circa 3 anni. Si erano insospettiti quando Valentino Rossi dichiarava in tutta tranquillità di abitare dal marzo 2000 a Londra in un monolocale non più grande di 45 metri quadrati nel quale, sembra, ospitasse anche il suo manager Gibo Badioli.

L’AUTOGOL - Ma c’è un altro indizio che ha convinto i funzionari a proseguire nell’indagine. Qualche anno fa Rossi ha infatti pagato l’Ici sulla prima casa che possiede a Tavullia. Un’ingenuità enorme, per chi aveva scelto di dichiarare la residenza a Londra. Mancava proprio questa conferma per gli investigatori, che a quel punto hanno iniziato a marcare stretto il pilota e indagare a tutto campo. Tanto da arrivare a conoscere l’esatto importo del contratto milionario di ingaggio che Valentino aveva stipulato con la Yamaha già nel 2004, proprio nell’ultimo anno del periodo finito nel mirino degli accertamenti fiscali su Rossi, partiti nel 2000. È invece rimasta misteriosa la cifra dell’ingaggio percepito da Vale negli anni 2000-2003 quando correva con la Honda.

fastezzZ
09-08-2007, 20:07
io non ravviso alcun con la politica di questa vicenda

DVD_QTDVS
09-08-2007, 20:43
il metodo di smistare tutti i soldi in paradisi fiscali è oramai un classico della
finanza Italiana, di cui tutti i manager conoscono regole e profitti.
(vedi caso Parmalat)
Alla fin fine si risolve tutto in uno scoop giornalistico,
perchè se Rossi và in tribunale, gli avvocati riusciranno sempre a patteggiare,
e quindi a pagare al fisco una percentuale minore.
Anche Biaggi prese la cittadinanza a montecarlo per lo stesso motivo..

fabio80
09-08-2007, 20:56
il metodo di smistare tutti i soldi in paradisi fiscali è oramai un classico della
finanza Italiana, di cui tutti i manager conoscono regole e profitti.
(vedi caso Parmalat)
Alla fin fine si risolve tutto in uno scoop giornalistico,
perchè se Rossi và in tribunale, gli avvocati riusciranno sempre a patteggiare,
e quindi a pagare al fisco una percentuale minore.
Anche Biaggi prese la cittadinanza a montecarlo per lo stesso motivo..

ovvio, se possono farlo, perchè no?

^TiGeRShArK^
10-08-2007, 01:40
Rompo occasionalmente il mio silenzio perchè l'occasione è da cogliere:

Devo tristemente constatare che la mancanza di un approfondidito studio del noto romanzo opera del Manzoni che titola "I Promessi sposi" nel capitolo dedicato alla peste ed agli untori renda gli italioti tanto ingenui da non rendersi conto che questo imbelle ed incapace governo, è persino riuscito a dar ragione al Barluska in occasione della sua infelice uscita sui coglioni al voto, sta scatenando l'ennesima "caccia all'untore", i cosidetti evasori dei quali nessuno nega l'esistenza ma rimarrebbe da stabilire quale dia il reale danno da essi provocato perchè i solerti politicanti cadono nella lampante contraddizione in termini ignorando che le tasse evase vengono pagate dal surplus versato da chi, come me lavoratore dipendente paga in più termini, sono gli untori odierni, a copertura della messe di fesserie e cavolate che stà portando a compimento. Ciò al punto da superare ampiamente il passato governo riuscendo nel condensare in 14 mesi più cavolate di quelle da esso compiute, pareva persino impossibile ad una ragionevole previsione, nei cinque anni in cui ha imperversato.

Concludo amaramente che se gli italioti continueranno nel lasciarsi abbindolare in modo tanto ingenuamente stupido ne pagheranno presto il non modico prezzo. Non è possibile, infatti, che una società si appoggi continuamente sulle più svariate forme di caccia alle streghe, la coincidenza dei coinvolgimenti di personaggi noti in casistiche di evasione presumta o reale è più che esplicativa e, guarda caso, avviene proprio nei momenti in cui è piu che mai necessario sviare la pubblica opinione da tentativi come quello, attual,ente "in corso d'opera", di vendere le riserve auree stoccate in bankitalia e di nostra proprietà per fini che tuitti possdono comprendere e non certo nel nostro interesse e ad opera, riguarda caso, da governi sinistrati in difficoltà palesi.

P.S. Anche un'occhiata attenta all'altro romanzo che titola "la colonna infame", puntato particolarmente sul fenomeno degli "untori", sarebbe di sicuro giovamento nell'aiutare gli italioti a formarsi un'opinione scevra da fazionismi e/o ideologie.
ma non era vietato il kompozer? :mbe:























:asd:

Hal2001
10-08-2007, 02:02
ma non era vietato il kompozer? :mbe:

:asd:

L :D L !

CYRANO
10-08-2007, 05:19
ma non era vietato il kompozer? :mbe:























:asd:

:asd: :asd: :asd:




Ckinsnks

nomeutente
10-08-2007, 07:59
questo imbelle ed incapace governo, è persino riuscito a dar ragione al Barluska in occasione della sua infelice uscita sui coglioni al voto


Se non sono arrugginito nel fare la costruzione della frase, mi sembra proprio che tu stia dando del coglione a mezzo elettorato.
3 giorni di sospensione

greasedman
10-08-2007, 08:42
La questione è semplice:

Per figurare residente in un'altro paese devi trascorrervi almeno 6 mesi + 1 giorno, altrimenti il fisco del paese di cui lui detiene passaporto lo considera ancora suo cittadino.
Insomma deve stare 183 giorni all anno in un unico paese, iscriversi all'aire e dimostrare che non ha particolari interessi economici in Italia e che ci va solo in vacanza.

Rossi invece in inghilterra dichiara 500euro, ha domicilio in un appartamento di 45mq che dividerebbe col suo manager, non dimostra di viverci più di un mese all'anno, e non ha nessun veicolo.
In Italia ha 8 auto, lo yacht, le moto, gli scooter, paga l'ici prima casa, e vive spesso.


Comuqnue vada a finire non capisco chi si lamenta (in virtù di cosa poi?) del fatto che ci sia stata una denuncia.

NadiaTO
10-08-2007, 10:24
Un patrimonio da sempre gestito da Gibo Badioli, il manager di Valentino. L’uomo sbucato dal nulla che si è ritrovato per le mani un’azienda milionaria. E a Badioli, Valentino ha sempre affidato patrimonio e fortune.



La mia teoria di poco sopra prende corpo.
Quando affidi i tuoi affari all'amico del paese non ti puoi che aspettare queste cose. E sei doppiamente colpevole primo perchè gli hai affidato i tuoi soldi e secondo perchè non hai controllato.



quoto

Black Dawn
10-08-2007, 10:38
Ma perchè...quando mai ha detto qualcosa di SERIO....:asd::D

Anfatti! :O

das
10-08-2007, 10:45
se sono 3 anni che lo stanno pedinando e ora gli hanno notificato l'evasione di sicuro è colpevole [..]

Tu stai dando per scontato che gli agenti del fisco siano quanto meno onesti, cosa della quale dubito assai.

In base a cosa dai più credito a loro piuttosto che a Rossi ?

Black Dawn
10-08-2007, 11:02
Tu stai dando per scontato che gli agenti del fisco siano quanto meno onesti, cosa della quale dubito assai.

In base a cosa dai più credito a loro piuttosto che a Rossi ?

Anche io penso che ci sia malafede da entrambi gli "schieramenti", ma visto che è una guerra mai dichiarata quella tra il cittadino e il fisco...uno dei due alla fine perde o si dichiara sconfitto...

Io al posto suo inizierei a pagare, visto che ha 30gg di tempo per evitarsi altre mazzate.

Willy McBride
10-08-2007, 11:27
Tu stai dando per scontato che gli agenti del fisco siano quanto meno onesti, cosa della quale dubito assai.

In base a cosa dai più credito a loro piuttosto che a Rossi ?


Il dettaglio delle cifre, così come ricostruito dagli ispettori delle Finanze, fornisce il quadro dell'evasione. Tra il 2000 e il 2004 Rossi denuncia soltanto «redditi da fabbricati per importi irrisori» e mente sul resto. «Nel 2000 — annotano gli ispettori — ha presentato dichiarazione infedele relativamente a tutte le imposte. Dal 2001 al 2004 ha presentato dichiarazione infedele sull'Irpef mentre l'ha omessa per Iva e Irap».
Secondo la documentazione trasmessa dalle autorità britanniche, anche in Inghilterra si è limitato a versare pochi spiccioli: 629 sterline nel 2001 (poco più di mille euro) per aver denunciato un reddito di 825 sterline; 1.361 sterline nel 2002 per 1.022 di guadagni; appena 650 nel 2203. Eppure le sue «entrate» sono da capogiro.

Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/10/sarza_valentino_rossi.shtml). Considerando che guadagna milioni di euro all'anno a me pare ci sia poco da dubitare.

Raven
10-08-2007, 11:28
Anche io penso che ci sia malafede da entrambi gli "schieramenti", ma visto che è una guerra mai dichiarata quella tra il cittadino e il fisco...uno dei due alla fine perde o si dichiara sconfitto...

Io al posto suo inizierei a pagare, visto che ha 30gg di tempo per evitarsi altre mazzate.

In realtà leggevo sulla gazza che di giorni ne ha 60... ma che tra ferie estive etc etc, sono ancora molti di più... :fagiano:

Black Dawn
10-08-2007, 12:03
In realtà leggevo sulla gazza che di giorni ne ha 60... ma che tra ferie estive etc etc, sono ancora molti di più... :fagiano:

Allora può andare in vacanza tranquillo. :sofico:

Ziosilvio
10-08-2007, 12:29
Per figurare residente in un'altro paese devi trascorrervi almeno 6 mesi + 1 giorno, altrimenti il fisco del paese di cui lui detiene passaporto lo considera ancora suo cittadino.
Insomma deve stare 183 giorni all anno in un unico paese, iscriversi all'aire e dimostrare che non ha particolari interessi economici in Italia e che ci va solo in vacanza.

Rossi invece in inghilterra dichiara 500euro, ha domicilio in un appartamento di 45mq che dividerebbe col suo manager, non dimostra di viverci più di un mese all'anno, e non ha nessun veicolo.
In Italia ha 8 auto, lo yacht, le moto, gli scooter, paga l'ici prima casa, e vive spesso.
Oltretutto, un cittadino italiano non può prendere la residenza in un Paese straniero allo scopo effettivo di non pagare nessuna tassa. Ad esempio, non si può prendere la residenza alle isole Cayman.
Come se non bastasse, il fisco inglese è un (bel) po' più "comprensivo" di quello italiano, e chiede soldi per un certo anno solare solo se in quell'anno si è stati sul suolo inglese per più di tot giorni: ci fu un caso famoso con le Spice Girls, le quali regolarono le date di un tour mondiale in modo tale da non dover dare alla Corona neanche un penny del ricavato!

Però è anche vero che tra Italia e Regno Unito è in vigore un accordo contro la doppia tassazione...

baolian
10-08-2007, 12:55
La questione è semplice:

Per figurare residente in un'altro paese devi trascorrervi almeno 6 mesi + 1 giorno, altrimenti il fisco del paese di cui lui detiene passaporto lo considera ancora suo cittadino.
Insomma deve stare 183 giorni all anno in un unico paese, iscriversi all'aire e dimostrare che non ha particolari interessi economici in Italia e che ci va solo in vacanza.

Rossi invece in inghilterra dichiara 500euro, ha domicilio in un appartamento di 45mq che dividerebbe col suo manager, non dimostra di viverci più di un mese all'anno, e non ha nessun veicolo.
In Italia ha 8 auto, lo yacht, le moto, gli scooter, paga l'ici prima casa, e vive spesso.


Comuqnue vada a finire non capisco chi si lamenta (in virtù di cosa poi?) del fatto che ci sia stata una denuncia.

Forse sbaglio, ma a me sembra che il rpoblema sia diverso:
La legge Italiana prevede (credo) che tu debba pagare le tasse in Italia anche per i redditi prodotti all'estero (quindi il domicilio è all'estero), a meno che non si sia residenti in uno stato estero.

La residenza, nell'ambito dell'UE è libera (la residenza alle Cayman non posso prenderla per eludere il fisco, ma posso benissimo prenderla in Inghilterra).
La legge UK prevede, a differenza di quella Italiana, che i redditi prodotti all'estero non debbano essere tassati in UK.

Una volta che si è residenti in UK, si può quindi legalmente creare una società all'estero (anche alle cayman) che gestisca tutti i propri affari ed eleggerla a proprio domicilio; senza quindi dover pagare le tasse nè in Italia nè in UK, ma solo nel paese dove ho creato la società, che di solito è un paradiso fiscale.

Il fisco, non contesta la residenza, ma sta cercando di contestare il domicilio; ovvero per il fisco la sede degli affari di Rossi è l'Italia, e non questo stato estero dove è stata creata la società di "gestione".
Ma la vedo difficile da dimostrare.

Secondo me finisce con un patteggiamento irrisorio, anche perchè se si arrivasse allo scontro probabilmente Rossi avrebbe le leggi dalla sua.

P.S.:a maggior chiarezza il domicilio è il luogo in cui persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, non il luogo dove si "dimora abitualmente.

fabio80
10-08-2007, 15:25
Oltretutto, un cittadino italiano non può prendere la residenza in un Paese straniero allo scopo effettivo di non pagare nessuna tassa. Ad esempio, non si può prendere la residenza alle isole Cayman.


ma figuriamoci, e se io ci andassi a vivere alle cayman?

Korn
10-08-2007, 15:31
sarebbe un sollievo :asd:

Raven
10-08-2007, 15:50
ma figuriamoci, e se io ci andassi a vivere alle cayman?

sarebbe un sollievo :asd:

...uddio! :rotfl:


:p

kintaro oe
10-08-2007, 15:57
Sono pronto a scommettere quello che volete, che il fisco da queste azioni con cavera' un ragno dal buco, e non lo dico io ma gli illustri precedenti italiani che hanno preso la residenza all'estero.
Ricordo ancora le vicende di pavarotti, tomba, capirossi, tutti procedimenti caduti nel vuoto.

IMHO, questa campagna mediatica contro il potente di turno e' volta solo a far vedere "che ci sono", "che esistono ancora","che non trascurano quelli piendi di soldi", al fine magari, ma e' una mia ipotesi, di scendere a patti con l'auccusato dopo una campagna mediatica infamante, al fine di estorcere qualche soldo.

E' quantomeno risibile l'ipotesi che un valentino rossi, con i soldi che piglia, affidi la contabilita' a un'emerito niubbo, semmai, con i soldi che ha, avra' una stuola di contabili e avvocati che ogni minuto di ogni santo giorno, tutti i giorni dell'anno, provvederanno a gestire il patrimonio sfruttando le pieghe legislative di questo sciagurato paese, per fare in modo di pagare il meno possibile.

Quindi, per i colpevolisti di questo forum, lasciate ogni speranza che valentino sganci qualche soldo....

*Joker*
10-08-2007, 17:40
LE ULTIME PAROLE FAMOSE!! :D :D :read:
a cura di Kintaro. :D

Sono pronto a scommettere quello che volete, che il fisco da queste azioni con cavera' un ragno dal buco, e non lo dico io ma gli illustri precedenti italiani che hanno preso la residenza all'estero.
Ricordo ancora le vicende di pavarotti, tomba, capirossi, tutti procedimenti caduti nel vuoto.

Quindi, per i colpevolisti di questo forum, lasciate ogni speranza che valentino sganci qualche soldo....


PAVAROTTI:
Fine delle ostilità tra Pavarotti e il fisco. Dopo 40 giorni di trattativa il tenore ha versato alle casse dello Stato 25 miliardi. La soluzione della vicenda è arrivata dopo che Big Luciano ha patteggiato la sua posizione. Pavarotti, che era condannato a pagare 10 miliardi di multa per supposta evasione fiscale, incontrerà domani il ministro delle finanze Ottaviano Del Turco.
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=698

CAPIROSSI:
hanno accertato gli ispettori tributari - non ha dichiarato redditi per quasi 8 milioni di euro, facendosi schermo della sua residenza monegasca. Ma il fisco ha provato che il campione romagnolo abitava di fatto in Italia: ora deve pagare l'Iva e l'Irpef, con relativi interessi e sanzioni, per importi milionari.
Il mancato versamento delle imposte sui redditi, tra il 1995 e il 1998, era stato giustificato dal campione con la sua residenza monegasca. Ma gli ispettori lo hanno ritenuto fiscalmente residente in Italia per aver mantenuto nel territorio del nostro Paese il proprio domicilio "nonostante il trasferimento della residenza anagrafica nel Principato di Monaco e la comprovata presenza nel territorio monegasco in talune occasioni". La commissione tributaria ha dato ragione al fisco anche sull'evasione dell'Iva, relativa a contratti stipulati usando una società di diritto olandese. Secondo il fisco, questa svolgeve un ruolo fittizio, dal momento che a firmare i contratti era lo stesso campione. E siccome la sede degli interessi di Capirossi era l'Italia, lo sportivo dovrà sborsare una cifra che, per la sola Iva, si aggirerebbe su un milione e mezzo di euro.
http://www.la7.it/community/forum/forums/thread-view.asp?tid=15253&posts=9

TOMBA:
Anche Alberto Tomba, dopo essersi cimentato in anni di slalom tra imposte e tasse, ha risolto i suoi dilemmi fiscali versando all'erario 10 miliardi di vecchie lire, mediando rispetto ad una frode fiscale il cui confine era di circa 23 miliardi.
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=26135&giornale=26129


Aloa

fabio80
10-08-2007, 18:15
CAPIROSSI:[/B]
hanno accertato gli ispettori tributari - non ha dichiarato redditi per quasi 8 milioni di euro, facendosi schermo della sua residenza monegasca. Ma il fisco ha provato che il campione romagnolo abitava di fatto in Italia: ora deve pagare l'Iva e l'Irpef, con relativi interessi e sanzioni, per importi milionari.
Il mancato versamento delle imposte sui redditi, tra il 1995 e il 1998, era stato giustificato dal campione con la sua residenza monegasca. Ma gli ispettori lo hanno ritenuto fiscalmente residente in Italia per aver mantenuto nel territorio del nostro Paese il proprio domicilio "nonostante il trasferimento della residenza anagrafica nel Principato di Monaco e la comprovata presenza nel territorio monegasco in talune occasioni". La commissione tributaria ha dato ragione al fisco anche sull'evasione dell'Iva, relativa a contratti stipulati usando una società di diritto olandese. Secondo il fisco, questa svolgeve un ruolo fittizio, dal momento che a firmare i contratti era lo stesso campione. E siccome la sede degli interessi di Capirossi era l'Italia, lo sportivo dovrà sborsare una cifra che, per la sola Iva, si aggirerebbe su un milione e mezzo di euro.
http://www.la7.it/community/forum/forums/thread-view.asp?tid=15253&posts=9



ma ste cose le decidono loro o ci sono delle normative in merito? ad ogni modo mi spiace perchè NON tifo per il fisco

*Joker*
10-08-2007, 18:27
ma ste cose le decidono loro o ci sono delle normative in merito? ad ogni modo mi spiace perchè NON tifo per il fisco

E' la "COMMISSIONE TRIBUTARIA" che decide:
http://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_tributaria

Il "tifo" è una malattia infettiva da combattere.
IL FISCO fa bene a fare il suo lavoro a tutti i livelli quali la legge consente.
Io pago il fisco e vorrei che TUTTI lo pagassero , anche se a nessuno piace farlo (specialmodo chi ha più soldi).
che poi le tasse sono tante , sono sbagliate, sono soldi buttati ,..viene DOPO!!
PRIMA si resta nella legalità fiscale e poi quella morale: POI si discute dell'altro!!

E' una vergogna che chi ha più soldi , tenta di tenerseli TUTTI per se!!
I "normali" pagano e si lamentano , dovrebbero farlo di più quando vedono che chi è dal '"altra parte" non lo fa: altro che "tifo"

Aloa

fabio80
10-08-2007, 18:36
E' la "COMMISSIONE TRIBUTARIA" che decide:
http://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_tributaria

Il "tifo" è una malattia infettiva da combattere.
IL FISCO fa bene a fare il suo lavoro a tutti i livelli quali la legge consente.
Io pago il fisco e vorrei che TUTTI lo pagassero , anche se a nessuno piace farlo (specialmodo chi ha più soldi).
che poi le tasse sono tante , sono sbagliate, sono soldi buttati ,..viene DOPO!!
PRIMA si resta nella legalità fiscale e poi quella morale: POI si discute dell'altro!!

E' una vergogna che chi ha più soldi , tenta di tenerseli TUTTI per se!!
I "normali" pagano e si lamentano , dovrebbero farlo di più quando vedono che chi è dal '"altra parte" non lo fa: altro che "tifo"

Aloa

ah un decisore dichiaratamente super partes, decide.

no, il dura lex sed lex non lo condivido. tanto sai benissimo che anche se tutti pagassero le tasse, la cosa non cambierebbe di una virgola. che dimostrino di meritarseli i soldi, e avranno il mio appoggio. finora li considero alla stregua di estorsori fiscali e provo più simpatia per rossi e soci che non per padoa e la sua armata di vampiri

recoil
10-08-2007, 18:47
mi è venuto un dubbio: la norma vale anche per gli stranieri domiciliati in Italia?
esempio famoso: George Clooney. ammettiamo che passi più tempo in zona lago di Como che all'estero, il fisco andrà a chiedergli le tasse per eventuali profitti come sponsorizzazioni ecc.? oppure vale solo per i cittatini italiani che prendono residenza all'estero?

*Joker*
10-08-2007, 18:50
ah un decisore dichiaratamente super partes, decide.

no, il dura lex sed lex non lo condivido. tanto sai benissimo che anche se tutti pagassero le tasse, la cosa non cambierebbe di una virgola. che dimostrino di meritarseli i soldi, e avranno il mio appoggio. finora li considero alla stregua di estorsori fiscali e provo più simpatia per rossi e soci che non per padoa e la sua armata di vampiri

E' il senso civico e la moralità propria la scatenante.
Per "meritarseli" (lo Stato) dovrebbero dimostrarlo; (dici tu)
ma come lo dimostrano, se manca costantemente all'appello dei tributi un'evasione spropositata e di "classe".
Lo Stato è "affetto" da balcanizzazione!!??

Aloa

ulk
10-08-2007, 18:54
mi è venuto un dubbio: la norma vale anche per gli stranieri domiciliati in Italia?
esempio famoso: George Clooney. ammettiamo che passi più tempo in zona lago di Como che all'estero, il fisco andrà a chiedergli le tasse per eventuali profitti come sponsorizzazioni ecc.? oppure vale solo per i cittatini italiani che prendono residenza all'estero?

No.

Vinxkr
10-08-2007, 20:36
ma che schifo... piu cresco e più mi fanno schifo queste persone qui.... li farei morire tutti di fame

Korn
10-08-2007, 21:59
ma ste cose le decidono loro o ci sono delle normative in merito? ad ogni modo mi spiace perchè NON tifo per il fisco

giusto le tasse le paghino solo gli stronzi che non possono evitarle :muro:

das
11-08-2007, 07:32
Ma poi chi glielo fa fare di prendere residenza in Inghilterra per poi stare in Italia ?
Già che te lo puoi permettere stacci e rimanici in Inghilterra.
Se preferisci un paese caldo vai in Tunisia, ma perchè stare ad ammattire con l'Italia ?

CYRANO
11-08-2007, 07:43
E' tutto un gombloddo della ducati!

:O



Clmkaknakamn

Wesker
11-08-2007, 09:20
Ma poi chi glielo fa fare di prendere residenza in Inghilterra per poi stare in Italia ?
Già che te lo puoi permettere stacci e rimanici in Inghilterra.
Se preferisci un paese caldo vai in Tunisia, ma perchè stare ad ammattire con l'Italia ?

Perchè è italiano?

buglis
11-08-2007, 10:52
E' tutto un gombloddo della ducati!

:O



Clmkaknakamn

http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/08_Agosto/10/capirossi.shtml

ora che probabilmente capirossi andrà via dalla ducati, gli han fatto lo scherzetto pure a lui quelli della ducati??:D

Ziosilvio
11-08-2007, 18:23
E' una vergogna che chi ha più soldi , tenta di tenerseli TUTTI per se
Uhm... e se invece fosse che, chi ha più soldi, ce li ha perché cerca di tenerseli tutti per sé?

CYRANO
11-08-2007, 18:24
http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/08_Agosto/10/capirossi.shtml

ora che probabilmente capirossi andrà via dalla ducati, gli han fatto lo scherzetto pure a lui quelli della ducati??:D

fisco desmodromico!

:O



Clkmazmlka

coldd
11-08-2007, 19:10
negli usa si è considerati residenti all'estero (almeno per il fisco) con un minimo di 330 giorni su 12 mesi di permanenza nel nuovo paese, le tasse in questo caso si pagano da 80.000 dollari in su

ulk
11-08-2007, 20:49
Perchè è italiano?


Perchè vuole botte piena e moglie ubriaca, un genio il suo/suoi commercialista/i.

Second Reality
14-08-2007, 07:46
Ciao,

Se su 58,9 M di euro di tasse doveva pagare 47,3 M ( senza sanzioni) parliamo di una pressione fiscale oltre il 70%.

Questo è semplicemente un FURTO.

Dante89
14-08-2007, 08:03
Ciao,

Se su 58,9 M di euro di tasse doveva pagare 47,3 M ( senza sanzioni) parliamo di una pressione fiscale oltre il 70%.

Questo è semplicemente un FURTO.

Primo intervento sensato.
Lo stato italiano, pardon la repubblica delle banane, è troppo gravante dal punto di vista fiscale, le tasse sono altissime e non si può materialmente starci dietro, cazzo il 70% non è il 20% e questo vale sia per ha un reddito annuo stile valentino, sia per chi guadagna 15000€ l'anno.

Dante89
14-08-2007, 08:05
ah un decisore dichiaratamente super partes, decide.

no, il dura lex sed lex non lo condivido. tanto sai benissimo che anche se tutti pagassero le tasse, la cosa non cambierebbe di una virgola. che dimostrino di meritarseli i soldi, e avranno il mio appoggio. finora li considero alla stregua di estorsori fiscali e provo più simpatia per rossi e soci che non per padoa e la sua armata di vampiri

Quoto.

Korn
14-08-2007, 08:11
Primo intervento sensato.
Lo stato italiano, pardon la repubblica delle banane, è troppo gravante dal punto di vista fiscale, le tasse sono altissime e non si può materialmente starci dietro, cazzo il 70% non è il 20% e questo vale sia per ha un reddito annuo stile valentino, sia per chi guadagna 15000€ l'anno.
bene che cambi paese, inoltre sebbene le tasse siano alte non mi sembra che il popolo italiano paghi il 70% e cmq "Gli ispettori del Fisco erano giunti alla conclusione che Rossi non aveva pagato tasse per 25 milioni di euro. Imposte derivanti da 60 milioni di euro di entrate, relative agli anni 2000-2004, che il campione di Tavullia non aveva mai dichiarato." che mi pare meno del 70%

Dante89
14-08-2007, 08:17
bene che cambi paese, inoltre sebbene le tasse siano alte non mi sembra che il popolo italiano paghi il 70% e cmq "Gli ispettori del Fisco erano giunti alla conclusione che Rossi non aveva pagato tasse per 25 milioni di euro. Imposte derivanti da 60 milioni di euro di entrate, relative agli anni 2000-2004, che il campione di Tavullia non aveva mai dichiarato." che mi pare meno del 70%

Ma è comunque quasi il 50%....Dai dire che non c'è una pressione fiscale elevata, è irrealistico.

Che si debbano pagare, è cosa da fare.

ulk
14-08-2007, 08:19
Primo intervento sensato.
Lo stato italiano, pardon la repubblica delle banane, è troppo gravante dal punto di vista fiscale, le tasse sono altissime e non si può materialmente starci dietro, cazzo il 70% non è il 20% e questo vale sia per ha un reddito annuo stile valentino, sia per chi guadagna 15000€ l'anno.

Emigrava invece di fare il furbo visto che poteva.

Raven
14-08-2007, 09:36
Ma è comunque quasi il 50%....Dai dire che non c'è una pressione fiscale elevata, è irrealistico.

ehm.... è circa la stessa percentuale che pago io (e milioni di altri) come lavoratore dipendente... quindi dov'è il problema?!...

Anodaram
14-08-2007, 09:44
ehm.... è circa la stessa percentuale che pago io (e milioni di altri) come lavoratore dipendente... quindi dov'è il problema?!...

e che vuoi far campare rossi con soli 35 milioni di euro???:confused:
Vampiro!!!!:D :D

Quando la smetteremo con la storiella che se si pagano le tasse non si campa???Certo se poi uno senza 3 yacht nn sà stare.........

Dante89
14-08-2007, 10:00
ehm.... è circa la stessa percentuale che pago io (e milioni di altri) come lavoratore dipendente... quindi dov'è il problema?!...

Appunto Raven, io dico che c'è pressione fiscale elevata per tutti..Non parlo di valentino rossi, a me frega poco e niente di cosa fà o no fà, parlo della condotta fiscale italiana in generale.

Raven
14-08-2007, 10:07
Appunto Raven, io dico che c'è pressione fiscale elevata per tutti..Non parlo di valentino rossi, a me frega poco e niente di cosa fà o no fà, parlo della condotta fiscale italiana in generale.

Va bon... è elevata per tutti... ma almeno come si dice "mal comune, mezzo gaudio"... ma se poi uno che guadagna 60mln di euro l'anno evade, mentre io, che guadagno in 1 anno quanto prende lui in 1 settimana, non evado manco 1 centesimo, mi sta un po' sulle balls... se io riesco a vivere con quello che mi rimane dopo la tassazione, a maggior ragione dovrebbe farcela più che tranquillamente anche il dottor Rossi...

Second Reality
14-08-2007, 13:01
ehm.... è circa la stessa percentuale che pago io (e milioni di altri) come lavoratore dipendente... quindi dov'è il problema?!...

Mi spiace Raven ma NON è assolutamente vero.
Ti parlo da ex dipendente socio e ora con una ditta privata.
Esiste una cosa che si chiama IVA che io pago in modo salatissimo fatturando quansi interamente manodopera.
Che il dipendente non paga.

Ho dipendenti, sono davvero in gamba e li tutelo quanto posso; anche se in questo periodo non si ripagano, sono un investimento.

Ma chi tutela me?
Non ho ferie, malattia, riposo e ho mille responsabilità.
E alla fine dei conti prendo si e no quello che prendono i miei dipendenti.

Tornando it:

ho visto gli interessi che chiedono: spero sia uno scerzo.
Ma lo sanno quelli del fisco che un tasso sopra il 17% è considerato strozzinagio?

Robe da matti.

Tefnut
14-08-2007, 13:25
quannto di interessi?

considera che parliamo di mediamente 5 anni.

Raven
14-08-2007, 14:59
Mi spiace Raven ma NON è assolutamente vero.
Ti parlo da ex dipendente socio e ora con una ditta privata.
Esiste una cosa che si chiama IVA che io pago in modo salatissimo fatturando quansi interamente manodopera.
Che il dipendente non paga.

Ho dipendenti, sono davvero in gamba e li tutelo quanto posso; anche se in questo periodo non si ripagano, sono un investimento.

Ma chi tutela me?
Non ho ferie, malattia, riposo e ho mille responsabilità.
E alla fine dei conti prendo si e no quello che prendono i miei dipendenti.

Tornando it:

ho visto gli interessi che chiedono: spero sia uno scerzo.
Ma lo sanno quelli del fisco che un tasso sopra il 17% è considerato strozzinagio?

Robe da matti.

Hai ragione... mio fratello è titolare di partita IVA e ho ben presente lo schifo...

Io confrontavo il mio lavoro dipendente con quello di Rossi, che è un dipendente... tutto qua! ;)

ulk
14-08-2007, 15:22
Mi spiace Raven ma NON è assolutamente vero.
Ti parlo da ex dipendente socio e ora con una ditta privata.
Esiste una cosa che si chiama IVA che io pago in modo salatissimo fatturando quansi interamente manodopera.
Che il dipendente non paga.

Ho dipendenti, sono davvero in gamba e li tutelo quanto posso; anche se in questo periodo non si ripagano, sono un investimento.

Ma chi tutela me?
Non ho ferie, malattia, riposo e ho mille responsabilità.
E alla fine dei conti prendo si e no quello che prendono i miei dipendenti.

Tornando it:

ho visto gli interessi che chiedono: spero sia uno scerzo.
Ma lo sanno quelli del fisco che un tasso sopra il 17% è considerato strozzinagio?

Robe da matti.

Mi sa che non ti è ben chiaro che quella che ha fatto Rossi è evasione consapevole con tanto di penale. Stiamo parlando di milioni di euro che si è tenuto per se senza pagare un centesimo al fisco.

greasedman
14-08-2007, 15:59
Per me Rossi può benissimo prendere la residenza al Principato di Seborga e pagare le tasse alla corona seborghina: se è legale, può farlo.

Non può invece pretendere di pagare 500e di tasse anzichè 112milioni per il semplice fatto che ha un garage a londra, visto che non vi figura residente (o almeno così pare dalle indagini) a termini di legge.

Dante89
14-08-2007, 16:12
Io credo che forse ci sia qualcos'altro.
Parliamo tanto di evasione fiscale, tutti si lamentano che si deve pagare, (anche se poi molto spesso lo si dice, perchè si è dipendenti e quindi non si può non pagare le tasse, di autonomi non ne ho sentiti al momento in questa discussione) però vorrei spendere due ultime parole.
A me di valentino rossi non fotte un cazzo.
Però è assurdo, che lo stato pretenda delle tasse cose elevate...Scusatemi ma qua dentro penso ci siano lavoratori autonomi, quando arrivan le tasse da pagare, non vi sembra un salasso?
Non pensate che se il governo, agisse in maniera diversa pagherebbero tutti le tasse, compreso il signor Rossi, e vivremmo tutti meglio?
Se la gente corre il rischio di evadere, come ha fatto il Sig. Rossi, è perchè le richieste dello stato sono troppo elevate.
Basterebbe dimunire un pò la pressione e pagherebbero tutti, senza evadere e così ne verrebbero avvantaggiati, autonomi, dipendenti e qualunque altro tipo di lavoratore...

Poi se la pensate diversamente non sò, e parlo su una base di interviste svoltesi per un articolo di giornale nella mia cittadina.

:)

greasedman
14-08-2007, 17:12
Basterebbe dimunire un pò la pressione e pagherebbero tutti, senza evadere e così ne verrebbero avvantaggiati, autonomi, dipendenti e qualunque altro tipo di lavoratore...Questo però è un'altro paio di maniche. Le tasse vanno pagate indipendentemente da ciò perchè è previsto dalla legge.


Comunque secondo me la risposta è NO, chi ritiene opportuno rubare 42 su 100 ruberebbe anche 41 o 40, ma anche 30 (sempre su 100).
E' l'occasione che fa l'uomo ladro: si evade dove si considera come ragionevolmente improbabile l'opportunità di essere scoperti e di pentirsene.

Tant'è che l'evasione nel resto d'europa è molto più bassa sia in stati che hanno una pressione fiscale pari alla nostra, che in stati che ce l'hanno molto superiore.
La differenza stà nei controlli che altrove ci sono e qua da noi meno, così a pagare devono essere sempre meno persone e devono farlo in maniera sempre maggiore.
E' notizia di oggi che il fisco negli ultimi 7 mesi ha fatto accertamenti per 5,7 miliardi evasi e che gli esercizi interessati in seguito agli accertamenti si sono "misteriosamente" messi a dichiarare il 25% in media in più... ma guarda che strano...



Il caso di rossi poi è ancor più estremo: lui pretendeva i guadagnare 112milioni dichiarando 500euro e la residenza in un garage, qui non c'è aliquota che tenga...

Second Reality
14-08-2007, 17:51
Mi sa che non ti è ben chiaro che quella che ha fatto Rossi è evasione consapevole con tanto di penale. Stiamo parlando di milioni di euro che si è tenuto per se senza pagare un centesimo al fisco.

Cerchero' di esprimermi al meglio facendo un raffronto.

A e B sono soggetti autonomi che hanno un identico giro di affari.
A paga le tasse per intero, B evade.
A non è esentato dall'ici, dalla retta dell'asilo (se il figlio lo prendono all'asilo) dai libri, dai tiket e da quant'altro ti viene in mente.
B non paga solo meno di tasse, ha molti altri vantaggi.

Quindi:

- Sopra la fascia di povertà tutti con la stessa aliquota
- Basta con la mentalità assistenzialista, i sindacati sono forse peggio dei politici
- CONTROLLI e soprattutto AGEVOLAZIONI per chi accetta norme di trasparenza

Tornando IT:
Per che motivo una persona come Rossi dovrebbe versare cifre astronomiche che non riceve NULLA dallo stato italiano?
Inoltre a me risulta che viva a Londra da tanto tempo.
Se ha infranto la legge e' giusto che paghi, ma ho la "vaga" impressione che la guardia di finanza venga usata più come strumento per spillare soldi che come effettivo organo di controllo.

Korn
14-08-2007, 17:53
spilla soldi a chi infrange la legge non può far altro

Raven
14-08-2007, 18:18
Per che motivo una persona come Rossi dovrebbe versare cifre astronomiche che non riceve NULLA dallo stato italiano?

Se a Rossi prelevano cifre astronomiche, gli rimarranno comunque cifre astronomiche, che gli permetteranno di vivere da dio! ;)
I prelievi fiscali vanno a percentuale, per cui non vedo dov'è il problema:
- Guadagni poco, ti tolgono poco, resti con poco
- Guadagni tanto, ti tolgono tanto, resti con tanto

Sul fatto di ricevere NULLA... tutti i servizi, la sanità, le agevolazioni, le strade... le paghiamo noi con le nostre tasse... troppo comodo dire "Ma io in ospedale non ci sono andato quest'anno! Levatemi la parte di tasse di competenza della sanità!"... non funziona così (per fortuna!) ;)

fluke81
14-08-2007, 18:24
- Guadagni tanto, ti tolgono tanto, resti con tanto


sinceramente se prendo 30 milioni lordi e me ne devo vedere tolti quasi 15 al netto la cosa mi roderebbe parecchio:D
non perche non potrei comprarmi piu il villone/suvvone/ecc. ma proprio per la cifra in se:fagiano:

Raven
14-08-2007, 18:41
sinceramente se prendo 30 milioni lordi e me ne devo vedere tolti quasi 15 al netto la cosa mi roderebbe parecchio:D
non perche non potrei comprarmi piu il villone/suvvone/ecc. ma proprio per la cifra in se:fagiano:

Non guardare quello che ti tolgono... guarda quello che ti rimane! ;)

ps: di queste cose ne abbiamo parlato all'uni, a politica economica...

Tu quindi sei per quella corrente di pensiero che vorrebbe abbassere la percentuale di tasse man mano che il reddito sale?! ;)

fluke81
14-08-2007, 18:47
Non guardare quello che ti tolgono... guarda quello che ti rimane! ;)

ps: di queste cose ne abbiamo parlato all'uni, a politica economica...

Tu quindi sei per quella corrente di pensiero che vorrebbe abbassere la percentuale di tasse man mano che il reddito sale?! ;)

per carita me la passerei senz'altro bene pero vedere una cifra cosi elevata tolta dalle mie tasche non posso negare che mi darebbe fastidio:D
chi guadagna di piu è giusto che dia di piu,certo la pressione non deve essere esagerata altrimenti:ops:
montecarlo,svizzera,c'è ne sono di bei posti al mondo..

ulk
14-08-2007, 20:34
Tornando IT:
Per che motivo una persona come Rossi dovrebbe versare cifre astronomiche che non riceve NULLA dallo stato italiano?

Perchè il centro dei suoi affari è in italia.


Inoltre a me risulta che viva a Londra da tanto tempo.
Se ha infranto la legge e' giusto che paghi, ma ho la "vaga" impressione che la guardia di finanza venga usata più come strumento per spillare soldi che come effettivo organo di controllo.

ROTFL è solo domicialiato in un monolocale di 45 mg, non c'è mai e tra le altre cose non paga ler tasse neanche la.

fabio80
14-08-2007, 20:40
Non guardare quello che ti tolgono... guarda quello che ti rimane! ;)



esatto, fregatene dell'idraulico che si è sbattuto la tua donna, ora il rubinetto non perde più :O

kingv
14-08-2007, 20:46
Non guardare quello che ti tolgono... guarda quello che ti rimane! ;)


se vai al ristorante, mangi male e alla fine il conto è oltremodo salato non ti lamenti perchè tanto ti avanzano soldi nel portafoglio?
le tasse dovrebbero servire a pagari i servizi per la collettività, non solo a mantenere i politici e la schiera di parassiti che ne costituiscono il bacino elettorale.

*Joker*
14-08-2007, 20:48
Velentino Rossi scioglie il silenzio sul caso di evasione fiscale che lo vede coinvolto e ai microfoni del Tg1 e spiega: "Sono molto amareggiato per come i media mi hanno trattato in questi giorni: sono stato crocefisso e condannato ancor prima delle necessarie verifiche, come spesso accade. Sono stato sui giornali più in questi ultimi giorni che quando ho vinto i miei sette mondiali. Mi hanno sbattuto come un mostro in prima pagina: prima con la storia completamente inventata con la Canalis, che conosco appena, dove mi hanno dipinto come un playboy da strapazzo, che se ne va in giro nudo per le spiagge. Poi con il fascicolone pieno di numeri e numerini che è stato dato quasi prima alla stampa che a me".

"Io ho fissato da sette anni la mia residenza a Londra dove vivo in questa bella casa: ho detto Londra non Paperopoli o un paradiso fiscale su un'isoletta. L'ho scelta perché mi piace e per esigenza del mio mestiere. Mi sembra chiaro che sono stato strumentalizzato, probabilmente perché il fisco italiano non è d'accordo con il fisco di altri Paesi come l'Inghilterra. Penso che la soluzione debbano trovarla tra di loro senza prendersela con me. I professionisti che mi fanno la denuncia dei redditi mi hanno assicurato, come gli ho sempre chiesto, di rispettare le regole. E questo hanno fatto".

"Concludo dicendo che ho la coscienza pulita e che questa storia si chiarirà al più presto. Adesso parlerò solo di moto e di corse e do appuntamento a tutti a Brno dove vedrò di andare per vincere come ho sempre fatto nella mia carriera".
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=72887

*Joker*
14-08-2007, 20:50
FISCO: STORACE, VERGOGNA PER ESIBIZIONE VALENTINO ROSSI A TG1

(AGI) - Roma, 14 ago. - “E’ stupefacente che il Tg1 faccia da megafono a Valentino Rossi accettando le sue parole senza contraddittorio”. Lo afferma Francesco Storace. “Crediamo che si siano violate precise regole del giornalismo, soprattutto nel servizio pubblico. Da ora in poi qualunque evasore fiscale potra’ imporre le proprie parole: e’ una vergogna”. (AGI)
http://www.sport-oggi.it/archives/0009644.html

FISCO: LA DESTRA, VIA LA CITTADINANZA AGLI EVASORI COME ROSSI

(AGI) - Roma, 10 ago. - Chi evade il fisco per cifre superiori ai 10 milioni di euro, “come per esempio Valentino Rossi”, “non e’ piu’ degno di essere cittadino italiano”. Per questo La Destra, il movimento guidato da Francesco Storace, si appresta a depositare una proposta di legge che introduce la pena accessoria per gli evasori fiscali con doppie e triple residenze estere, e che prevede la perdita della cittadinanza italiana nel caso di evasioni di particolare rilievo.
“Comportamenti scandalosi come quello di Valentino Rossi, di Alberto Tomba, di Sophia Loren o Luciano Pavarotti, e di coloro che vengono definiti ‘furbetti’, sono un’offesa profonda nei confronti di milioni di italiani che ogni mese pagano onestamente le tasse”, ha detto nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio il senatore Roberto Salerno, uno dei firmatari della Pdl insieme a Teodoro Buontempo e Antonio Pezzella. “Anche in questi giorni di particolare relax estivo - ha spiegato Salerno - non bisogna abbassare la guardia sugli scandali che avvengono sotto gli occhi di tutti gli italiani ed in particolar modo verso gli evasori fiscali che compiono reati di particolare squallore. Per questo motivo non sono piu’ degni di essere cittadini italiani”.
In particolare la proposta di legge prevede modifiche al decreto 74 del 2000, con l’inasprimento delle pene detentive. E’ punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque evada una imposta superiore a 10 milioni di euro. La pena aumenta da tre a sei anni quando l’imposta evasa e’ superiore a cinque milioni di euro ed e’ commessa con il ricorso al sistema della doppia residenza fiscale in Italia ed oltre confine.
Fabio Sabbatani Schiuma, portavoce romano de La Destra e consigliere comunale, ha annunciato che presentera’ al Campidoglio “un odg di censura di questi personaggi, affinche’ il Comune non finanzi piu’ manifestazioni in cui sia prevista la loro presenza”. (AGI)
http://www.sport-oggi.it/archives/0009609.html

subvertigo
14-08-2007, 20:59
FISCO: STORACE, VERGOGNA PER ESIBIZIONE VALENTINO ROSSI A TG1

(AGI) - Roma, 14 ago. - “E’ stupefacente che il Tg1 faccia da megafono a Valentino Rossi accettando le sue parole senza contraddittorio”. Lo afferma Francesco Storace. “Crediamo che si siano violate precise regole del giornalismo, soprattutto nel servizio pubblico. Da ora in poi qualunque evasore fiscale potra’ imporre le proprie parole: e’ una vergogna”. (AGI)
http://www.sport-oggi.it/archives/0009644.html

FISCO: LA DESTRA, VIA LA CITTADINANZA AGLI EVASORI COME ROSSI

(AGI) - Roma, 10 ago. - Chi evade il fisco per cifre superiori ai 10 milioni di euro, “come per esempio Valentino Rossi”, “non e’ piu’ degno di essere cittadino italiano”. Per questo La Destra, il movimento guidato da Francesco Storace, si appresta a depositare una proposta di legge che introduce la pena accessoria per gli evasori fiscali con doppie e triple residenze estere, e che prevede la perdita della cittadinanza italiana nel caso di evasioni di particolare rilievo.
“Comportamenti scandalosi come quello di Valentino Rossi, di Alberto Tomba, di Sophia Loren o Luciano Pavarotti, e di coloro che vengono definiti ‘furbetti’, sono un’offesa profonda nei confronti di milioni di italiani che ogni mese pagano onestamente le tasse”, ha detto nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio il senatore Roberto Salerno, uno dei firmatari della Pdl insieme a Teodoro Buontempo e Antonio Pezzella. “Anche in questi giorni di particolare relax estivo - ha spiegato Salerno - non bisogna abbassare la guardia sugli scandali che avvengono sotto gli occhi di tutti gli italiani ed in particolar modo verso gli evasori fiscali che compiono reati di particolare squallore. Per questo motivo non sono piu’ degni di essere cittadini italiani”.
In particolare la proposta di legge prevede modifiche al decreto 74 del 2000, con l’inasprimento delle pene detentive. E’ punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque evada una imposta superiore a 10 milioni di euro. La pena aumenta da tre a sei anni quando l’imposta evasa e’ superiore a cinque milioni di euro ed e’ commessa con il ricorso al sistema della doppia residenza fiscale in Italia ed oltre confine.
Fabio Sabbatani Schiuma, portavoce romano de La Destra e consigliere comunale, ha annunciato che presentera’ al Campidoglio “un odg di censura di questi personaggi, affinche’ il Comune non finanzi piu’ manifestazioni in cui sia prevista la loro presenza”. (AGI)
http://www.sport-oggi.it/archives/0009609.html

Sono d'accordo, ma so che quello che dicono è pura demagogia e per fare un po' di spettacolo dato che sono nuovi e vogliono farsi vedere.

D'altronde Storace ha fatto il ministro per un signore che ha detto che è moralmente giusto evadere le tasse, quindi lezioni da lui veramente...

fabio80
14-08-2007, 21:00
ma è lo stesso storace del buco della sanità? :confused:

*Joker*
14-08-2007, 21:01
C'è da notare come Rossi si difenda più dalla cattiva immagine ,che dalla Finanza.
Se la prende con i mass media e per la parte tributaria si è letteralmente "fidato" dei suoi professionisti. (colpa loro se POI si troverà l'evesione presunta).
Intanto; Rossi ha dato in mano il caso all'avvocato Monaco , noto per aver patteggiato per conto di Pavarotti e dell'ematologo Guido Lucarelli nel processo per i nove morti da epatite 'B' nell'ospedale di Pesaro.

Credo che 4 anni d'indagine raccimolate su un faldone da 400 pagine , siano un indizio da prendere seriamente, indipendentemente da come la si pensi.
Ora sono in mano alla Procura di Pesaro sul tavolo del pm Valeria Cigliola.
Vedremo chi andrà in "croce"!!

Aloa

*Joker*
14-08-2007, 21:05
Rossi: Codacons, i 'tartassati' chiedono di parlare al Tg

ROMA - "Fioccano al Codacons e-mail di protesta dei consumatori", dopo il video di Valentino Rossi trasmesso su Tg5 e Tg1. Lo afferma una nota dell'Associazione, rilevando che "la situazione piu' assurda e' avvenuta alla Rai, dove ricordiamo che Padoa-Schioppa, in quanto ministro del Tesoro, e' da un lato socio di maggioranza della Rai e dall'altro quello che ha contestato a Valentino il mancato pagamento delle tasse". Polemiche soprattutto per la mancanza assoluta di contradditorio. Il Codacons "diffida Padoa-Schioppa ad intervenire immediatamente nei confronti del Consiglio di Amministrazione della Rai, in qualita' di socio di maggioranza". Secondo il Codacons, sono 150 i contribuenti tartassati "ingiustamente dal fisco, per tasse non dovute e cartelle impazzite", che chiedono analogo diritto di replica. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BFED2AF6C-6D08-4817-A344-F8AF7C73FA59%7D

fluke81
14-08-2007, 21:06
hehe,in effetti da come l'hanno presentato sembrava un video da capo di stato:sofico:

*Joker*
14-08-2007, 21:24
FRANCESCO GIRO: TG1 NON SI FACCIA PORTAVOCE DI CHI E' IN DIFETTO

"Ma il direttore del TG1 Riotta non si era presentato con le credenziali del professionista american style?
Negli Stati Uniti chi evade le tasse nella misura che sembra emergere dal caso Valentino Rossi non c'è molto spazio per l'indulgenza e il perdonismo".
Lo afferma Francesco Giro , deputato di FORZA ITALIA e componente delle vigilanza Rai ....

"Non vogliamo sostituirci a chi dovrà giudicare il caso rossi - aggiunge l'esponente azzurro - ma non vorremmo neppure che il maggior TG Nazionale si facesse portavoce di chi oggi sembra in grave difetto.
Anch'io come Storace penso che .....cut.....
che ci sia un problema di un eccessivo carico fiscale sulle persone e sulle famiglie è stranoto ...
Che vi sia la necessità di un maggore senso di giustizia e di proporzione nella pressione fiscale è un tema altrettanto noto e cruciale....
ma dare troppo clamore al caso Rossi in senso perdonista - rischia di produrre nei contribuenti onesti la sensazione che a pagare le tasse sono i soliti noti"
http://qn.quotidiano.net/2007/08/14/30987-codacons_tutti_evasori_vogliono_andare_storace_vergogna.shtml

fabio80
14-08-2007, 21:26
ma tanta intransigenza sti politici dove l'avevano celata quando si parlava di indulto?

fluke81
14-08-2007, 21:27
ma tanta intransigenza sti politici dove l'avevano celata quando si parlava di indulto?

piu che altro dove c'è l'avevano quando pagavano in nero i portaborse:read:

fabio80
14-08-2007, 21:29
piu che altro dove c'è l'avevano quando pagavano in nero i portaborse:read:

a pensare male pare quasi che si indignino tanto perchè l'evasione mina il loro giocattolino magnasoldi.... ma non c'è da pensare male vero?

*Joker*
14-08-2007, 22:23
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=97248ec2-4a93-11dc-b5f4-0003ba99c667

ulk
14-08-2007, 22:41
Eh già dopo Lapo la Fiat ha imbarcato Rossi nell'anno giusto come uomo immagine... certo che sono proprio sfigati.

Raven
14-08-2007, 23:53
esatto, fregatene dell'idraulico che si è sbattuto la tua donna, ora il rubinetto non perde più :O

... questa è stupenda... me la segno! :D


:p

Bastian UMTS
15-08-2007, 08:36
ma è lo stesso storace del buco della sanità? :confused:

Si quello che Report ha largamente sputtanato con la storia dei dirigenti assunti alla regione lazio (a centinaia), quello che non ha presentato i bilanci della regione lazio, quello del buco alla sanità....si quel grande moralizzatore che approvava un signore bassino il quale gridava "se le tasse sono troppe non si devono pagare", e adesso che uno ha seguito il consiglio, ovvero non ha pagato le tasse lo massacrano :doh:

Fossi Rossi andrei in tribunale e mi dichiarerei truffato dalle affermazioni di Berlusca, sollevando il caso a livello nazionale, utilizzando tutti i filmati del Berlusca!:D

*Joker*
15-08-2007, 09:35
la Gran Bretagna, dove ufficialmente il campione risiede.

Nel 2001, ha dichiarato un reddito di 825 mila euro.
Nel 2002 1 milione
Nel 2003 650 mila

versati a Vale dalla Footy Limited, società britannica che, guarda caso, ha la sede al 32 di Sackville street, a Londra, stesso indirizzo della sua Great White London (GWL).
La Footy ltd risulta amministrata da un cittadino britannico ma residente a Dubai, località del Golfo persico di gran moda e dal regime fiscale ancora più blando di quello londinese.

I pasticci di Rossi col fisco iniziano nel 2000, con il trasferimento della residenza a Londra. In quell’anno, il fisco accerta compensi dai vari sponsor per 6 milioni di euro, che diventano 7,2 nel 2001, poi 12,6 milioni nel 2002, 12,1 nel 2003 fino a i 20,8 del 2004.

Che fine fanno? Si perdono in giro per il mondo.
Prima Londra o Dublino, poi Panama e Nassau, Bahamas. Nella rete di società che incassano, primeggia la Valentino Rossi limited, società alla quale ha pagato ad esempio Telecom Italia, 2,8 milioni nel 2004.

Ha sede a Dublino, ma i suoi azionisti stanno a Nassau. Sono la Aderlea ventures e la Quartis enterprises. Singolarmente ma non troppo, la Aderlea figura anche tra gli azionisti della Footy, quella che a Vale paga lo stipendio. A Londra c’è invece la Hickside, che solo nel 2004 ha riscosso per conto di Rossi una parte dei compensi versati da Dainese e Agv, sponsor per tute e caschi. La Hickside non lavora solo per Rossi, ma su alcuni contratti, una fetta consistente degli utili finisce all’11° piano del Vallarino building, a Panama.
http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/motomondiale/200708articoli/9979girata.asp

A CHI LE PAGA STE TASSE IL NOSTRO VALENTINO ???!! :confused: :rolleyes:
Che operazioni di questo genere siano al limite della legalità e delle leggi applicate , pare evidente!!
Chiaro poi che i "soliti noti" (noi che paghiamo tutte le tasse)vedano in questo atteggiamento , un'ingustizia sociale che lascia l'amaro in bocca ,senza contare poi ,come ti girano gli zebedei!! :incazzed: :huh:
C'è qualcosa da rivedere a livello di coscienza civica moralmente sostenibile.
Caro Valentino , avrai anche diritto a tutelare il tuo patrimonio , di certo la tua immagine "pulita" l'hai persa davanti alla gente normale che vive con 800/1500 € al mese e gli tocca pure pagare le tasse!!

Aloa

anonimizzato
15-08-2007, 09:48
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=97248ec2-4a93-11dc-b5f4-0003ba99c667

Che tristezza, un altro "annuncio alla nazione" stile Berlusconi e relativa discesa in campo ed altre boiate del genere.

Come al solito chi può usa i propri mezzi per lavarsi i panni agli occhi dell'opinione pubblica, chi non può si arrangia.

Valentino avrebbe fatto meglio a concentrare i suoi sforzi per uscirne pulito dall'inchiesta perchè altrimenti in caso di condanna farà pure la figura del BUGIARDO!

E a dire queste cose mi si stringe il cuore visto che sono un SUPER fan di Rossi.

greasedman
15-08-2007, 10:26
la Gran Bretagna, dove ufficialmente il campione risiede.

Nel 2001, ha dichiarato un reddito di 825 mila euro.
Nel 2002 1 milione
Nel 2003 650 mila

versati a Vale dalla Footy Limited, società britannica che, guarda caso, ha la sede al 32 di Sackville street, a Londra, stesso indirizzo della sua Great White London (GWL).
La Footy ltd risulta amministrata da un cittadino britannico ma residente a Dubai, località del Golfo persico di gran moda e dal regime fiscale ancora più blando di quello londinese.

I pasticci di Rossi col fisco iniziano nel 2000, con il trasferimento della residenza a Londra. In quell’anno, il fisco accerta compensi dai vari sponsor per 6 milioni di euro, che diventano 7,2 nel 2001, poi 12,6 milioni nel 2002, 12,1 nel 2003 fino a i 20,8 del 2004.

Che fine fanno? Si perdono in giro per il mondo.
Prima Londra o Dublino, poi Panama e Nassau, Bahamas. Nella rete di società che incassano, primeggia la Valentino Rossi limited, società alla quale ha pagato ad esempio Telecom Italia, 2,8 milioni nel 2004.

Ha sede a Dublino, ma i suoi azionisti stanno a Nassau. Sono la Aderlea ventures e la Quartis enterprises. Singolarmente ma non troppo, la Aderlea figura anche tra gli azionisti della Footy, quella che a Vale paga lo stipendio. A Londra c’è invece la Hickside, che solo nel 2004 ha riscosso per conto di Rossi una parte dei compensi versati da Dainese e Agv, sponsor per tute e caschi. La Hickside non lavora solo per Rossi, ma su alcuni contratti, una fetta consistente degli utili finisce all’11° piano del Vallarino building, a Panama.
http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/motomondiale/200708articoli/9979girata.asp

A CHI LE PAGA STE TASSE IL NOSTRO VALENTINO ???!! :confused: :rolleyes:
Che operazioni di questo genere siano al limite della legalità e delle leggi applicate , pare evidente!!

Del resto se fosse stato così conveniente e facile starsene in inghilterra e pagare zero tasse, non si capisce come mai tutti gli altri piloti, sia italiani che inglesi, tedeschi, scozzesi, finlandesi, spagnoli etc... siano andati tutti a montecarlo o in svizzera a pagare poco ma sempre ben più dei 500e che dichiarava alla corona... forse che erano tutti coaudiuvati da manager insipienti e l'unico furbo tra tutti questi era l'amicodipaese-manager di valentino rossi?
Non credo...

Second Reality
16-08-2007, 08:44
Se a Rossi prelevano cifre astronomiche, gli rimarranno comunque cifre astronomiche, che gli permetteranno di vivere da dio! ;)
I prelievi fiscali vanno a percentuale, per cui non vedo dov'è il problema:
- Guadagni poco, ti tolgono poco, resti con poco
- Guadagni tanto, ti tolgono tanto, resti con tanto

Sul fatto di ricevere NULLA... tutti i servizi, la sanità, le agevolazioni, le strade... le paghiamo noi con le nostre tasse... troppo comodo dire "Ma io in ospedale non ci sono andato quest'anno! Levatemi la parte di tasse di competenza della sanità!"... non funziona così (per fortuna!) ;)

-Quali servizi?
-Credi che vada a farsi curare nel pubblico? Non funziona nemmeno per il normale cittadino, figurati per un atleta.
- Agevolazioni? Per piacere.
- Strade? dove abito ci sono 2 strade costruite negli ultimi 10 anni, le altre non le avranno già pagate i nostri genitori?

Non è una questione di quest'anno o tra dieci anni, il servizio reso sulla base delle tasse pagate è ridicolo.

Poi sentire Storace che fa' la predica dopo quello che ha fatto con i bilanci della sanità... (quasi 11 migliardi di euro di buco.. in confronto l'evasione di Rossi sono noccioline).

Raven
16-08-2007, 09:00
-Quali servizi?
-Credi che vada a farsi curare nel pubblico? Non funziona nemmeno per il normale cittadino, figurati per un atleta.
- Agevolazioni? Per piacere.
- Strade? dove abito ci sono 2 strade costruite negli ultimi 10 anni, le altre non le avranno già pagate i nostri genitori?

Non è una questione di quest'anno o tra dieci anni, il servizio reso sulla base delle tasse pagate è ridicolo.

Poi sentire Storace che fa' la predica dopo quello che ha fatto con i bilanci della sanità... (quasi 11 migliardi di euro di buco.. in confronto l'evasione di Rossi sono noccioline).

Quindi, in sintesi, mi stai dicendo che siccome, data la percentruale di tassazione, il sig. Rossi, che dovrebbe pagare milioni di € di tasse (guadagnando comunque milioni di euro) è giusto che le evada, visto che non sfrutta lo Stato per quello di cui paga, mentre io o te , poveri cristi, tassati della stessa percentuale, dobbiamo farlo tranquilli tranquilli?!... eh no... ;)

Second Reality
16-08-2007, 09:49
Quindi, in sintesi, mi stai dicendo che siccome, data la percentruale di tassazione, il sig. Rossi, che dovrebbe pagare milioni di € di tasse (guadagnando comunque milioni di euro) è giusto che le evada, visto che non sfrutta lo Stato per quello di cui paga, mentre io o te , poveri cristi, tassati della stessa percentuale, dobbiamo farlo tranquilli tranquilli?!... eh no... ;)

No, sono stato chiaro qualche post prima.
Chi sbaglia (o evade) è giusto che paghi.

Solo non biasimo chi cerca di andarsene per pagare meno tasse.

Davvero Raven, veniamo giù dal fico.
Siamo informatici no?
Vogliono fare controlli?
Bene, applichino un sistema di tracciabilità delle transazioni (inviate al ministero) per fare controlli incrociati e premino con una diminuzione di qualche punto in percentuale chi aderisce al'iniziativa.

LA MAGISTRATURA PUNISCA e VENGANO ALLONTANATI del pubblico impiego gli incapaci, chi è stato condannato per reati contro lo stato.

http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,RaiTre-Report%5E16982,00.html

Guarda finanziamento quotidiano , cara politica e gli esternalizzati.

Ti renderai conto che pagare non sempre è sufficiente.

Raven
16-08-2007, 10:18
Solo non biasimo chi cerca di andarsene per pagare meno tasse.


Alt!... sull'elusione, sono d'accordo anch'io... chi è quel pirla (passatemi il termine) che non cercherebbe di pagare meno tasse?!... E' ovvio che si cerchi ogni strada possibile, ogni "piega" nel sistema legislativo per "fottere" il fisco...

Il problema è quando dall'elusione (cioé evitare di pagare le tasse o pagarne meno in maniera perfettamente legale) si passa all'evasione (cioé evitare di pagare le tasse in maniera del tutto illegale) ;)

*Joker*
16-08-2007, 10:33
MILANO, 15 agosto 2007 - Sessanta milioni di euro di imponibile non dichiarato dal 2000 al 2004. L’Agenzia delle entrate sta cercando di incastrare Valentino Rossi con un minuzioso lavoro investigativo. Tra multe e interessi, lo Stato pretende dal fenomeno 112 milioni. Più 5 euro e 16 centesimi della notifica dell’atto, ovviamente a carico del contribuente. Il rapporto dell’Agenzia delle entrate è dettagliato.

- ITALIANO VERO Il fisco riconduce all’Italia la sede principale degli affari e interessi di Rossi. Interessi di natura patrimoniale ed economica, ma anche morali, sociali e familiari. Nonostante la formale emigrazione in Inghilterra, a Tavullia (Pesaro Urbino) risiedono i suoi genitori Graziano e Stefania Palma, suo fratello Luca e sua sorella Clara. Nel comune risiede anche l’amico d’infanzia Alessio Salucci, che accompagna Rossi durante le gare del Motomondiale, e il padre di quest’ultimo, Cesarino, dal 16 luglio 1997 rappresentante legale e presidente del Rossifumi official fans club Valentino Rossi di Tavullia.

- IL REGALO Dall’esame del contratto stipulato con la Yamaha, è emerso che Rossi ha ottenuto dalla Casa giapponese un’agevolazione consistente in una "locazione gratuita" di una moto Yamaha identica a quella utilizzata nelle gare del campionato 2004, dal valore di circa 200.000 euro. Tale locazione gratuita è stata estesa anche al papà e ad altri amici. La moto era parcheggiata in un fabbricato a Pesaro.

- CHE BOX Gli uomini delle entrate, il giorno 19 gennaio 2007, si sono presentati alla ditta individuale "R.G. automobili di Rossi Graziano", a Tavullia, e hanno accertato la presenza di 7 autoveicoli (è stato conteggiato anche il chilometraggio) utilizzati da Valentino Rossi, come ha dichiarato lo stesso papà Graziano all’Ufficio. In seguito a formale richiesta al Pra dei dati relativi a queste autovetture è risultato che almeno 6 sono effettivamente riconducibili al pilota. In particolare: Bmw M5, Bmw M3, Porsche Gt2, Mini Cooper S, una Mitsubishi, un autocarro Mercedes Sprinter. La Porsche Gt2, sebbene intestata alla società tedesca Ideal mobil AG, risulta pagata, per l’intero importo fatturato di 146.000 €, da Valentino Rossi. Oltre alle autovetture rinvenute nella residenza del padre, l’Ufficio ha accertato che Valentino Rossi possiede anche una Porsche 911 Gt3 immatricolata in Italia il 26 ottobre 2006 e un autocarro Fiat Magnum.

- LE POLIZZE Tre di questi mezzi (Bmw M5, camper Fiat Magnum, Porsche 911 Gt3) sono stati assicurati, con polizza stipulata e sottoscritta da Valentino Rossi, presso l’Agenzia 505 della compagnia Lloyd adriatico-Allianz group di Pesaro. Oltre alle polizze protezione infortuni connesse alla circolazione delle sue autovetture, Rossi ha stipulato anche una polizza di garanzia sanitaria, una polizza vita "unit-linked", una polizza a garanzia degli infortuni subiti nell’ambito della vita professionale ed extra-professionale. Queste polizze, per il fisco, confermano l’esistenza in Italia, ed in particolare nel territorio pesarese, della sede principale degli affari e degli interessi di Valentino Rossi. Perché sono state stipulate e sottoscritte a Pesaro, in alcune di esse è riportato l’indirizzo di Tavullia e la compagnia assicuratrice è italiana.

- BANDA LARGA Fonti incrociate, interne a Telecom Italia, hanno confermato che Rossi avrebbe chiesto e ottenuto, al momento della firma del contratto di sponsorizzazione per diventare testimonial di Telecom Italia-Alice, che Tavullia, suo paese di nascita, fosse raggiunta dalla banda larga. Telecom Italia avrebbe prontamente risposto coprendo la piccola cittadina (6.635 abitanti) con un collegamento attraverso un cavo posizionato su pali.

- IN BARCA L’Ufficio ha inoltrato formali richieste alle autorità portuali al fine di acquisire informazioni riguardanti la barca utilizzata da Valentino Rossi per gli spostamenti marittimi nelle acque italiane. Si tratta del Pershing 46+4: lunghezza 15,80 metri, larghezza 4,38 metri e pescaggio 1,20. Nel periodo giugno-settembre 2006 l’imbarcazione è risultata ormeggiata nel porto di Vallugola (Pesaro), darsena ovest n° 38.

- TELEFONI L’Agenzia delle entrate ha richiesto alla Telecom Italia Spa notizie in merito a contratti di telefonia mobile e fissa intestati a Valentino Rossi che ha attivato in data 13 dicembre 2003 una utenza prepagata di telefonia mobile. Rossi è stato titolare di 2 contratti di abbonamento a telefonia mobile consumer tipo Gsm dal 16 agosto 1999 al 3 agosto 2000 e dal 9 febbraio 2000 all’1 agosto 2000.

- PALESTRA L’attività ispettiva ha accertato che Rossi si reca abitualmente ad allenarsi presso la palestra "Associazione Sportiva Dilettantistica New Fitness" a Pesaro. In particolare, Rossi ha fruito delle prestazioni svolte dalla Cooperativa fisio gym con le schede personali di preparazione atletica e il programma di allenamenti da seguire durante l’anno.

- ICI In base alla dichiarazione Ici 2000-2005 sull’immobile che coincide con l’ultima residenza italiana dichiarata e con l’attuale domicilio fiscale, i dati trasmessi dal Comune hanno confermato che Valentino Rossi dichiara come abitazione principale lo stabile ubicato a Tavullia.

- IMMOBILI L’attività ispettiva ha individuato operazioni di compravendita immobiliare effettuate sul territorio pesarese e riminese nel periodo successivo all’emigrazione in Inghilterra di Valentino Rossi. Operazioni poste in essere da società britanniche con domicilio fiscale in Italia, riconducibili e fiscalmente interposte a Valentino Rossi.

- ROSEGOLD Una delle due società è la Rosegold Investments Limited. Sede: Gran Bretagna 7 A Arcade House, Temple Fortune, Londra (indirizzo che coincide con quello della Starglade Management Limited, società irlandese che opera in nome e per conto di Valentino Rossi). Domicilio fiscale in Italia: Via dell’Orizzonte, Gabicce Mare (PU). Attività esercitata: locazione di beni immobili. Rappresentante legale: dall’1 giugno 2004 al 3 agosto 2006 Ermes Cappellini, dal 3 agosto 2006 Francesco Rota. Questa società ha acquisito, dall’11 giugno 2004 al 27 luglio 2005, cinque proprietà: 1) terreno non edificabile dal valore dichiarato di 130.000 euro; 2) fabbricato da 300.000 euro; 3) terreno non edificabile da 110.000 euro; 4) fabbricato da 129.000 euro; 5) fabbricato da 852.270 euro. Inoltre la società è proprietaria di un immobile a Gabicce Mare che rappresentava anche l’ultima residenza italiana di Luigino Badioli prima che emigrasse a Londra.

- SIMPSONS L’altra società è la Simpsons Property Limited. Sede: Gran Bretagna 32 Sackville Street Mayfair, Londra (indirizzo che coincide con quello londinese della Great White London Management di Luigino Badioli). Domicilio fiscale in Italia: Strada Provinciale Pirano S C, Tavullia (PU). Attività esercitata: locazione di beni immobili propri. Rappresentante legale: dal 3 novembre 2003 al 3 agosto 2006 Ermes Cappellini, dal 3 agosto 2006 Francesco Rota. Questa società ha acquisito dal 2002 al 2005 terreni edificabili, non edificabili e fabbricati per valori dichiarati di 442.851 euro.
- 2000 Con riferimento al 2000, il reddito non dichiarato da Rossi è stato di 6.044.139,12 €, mentre il cumulo della sanzione applicabile è di 10.966.032,88 €. In particolare, nel 2000 lo sponsor principale è stata la Birra Peroni Spa con un totale di compensi pari a 1.587.434,49 €, dei quali 172.342,59 per lo sfruttamento dell’immagine non sportiva del pilota pesarese.
- 2001 Il reddito non dichiarato è stato di 7.262.966,05 €, mentre il cumulo della sanzione applicabile è di 14.015.264,29 €.
- 2002 Il reddito non dichiarato sale a 12.662.491,97 €. Il cumulo della sanzione applicabile è di 25.228.376,40 €.
- 2003 Nell’ultima stagione alla Honda, il reddito non dichiarato da Valentino Rossi è stato di 12.161.316,50 €. Il compenso della Honda Racing Corporation (comprensivo anche di pagamenti Irta, Ngk e per la 8 Ore di Suzuka) è di 5.723.543,64 €. Il cumulo della sanzione applicabile è di 24.225.437,40 €.
- 2004 Il fisco accerta un reddito di 20.819.399,88 €. Il cumulo della sanzione applicabile è di 41.486.240,60 €. In totale, per il periodo 2000-2004, l’ufficio di Pesaro irroga a Valentino Rossi una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 112.303.716 €. Dall’esame del contratto con la Yamaha emerge che il totale percepito da Valentino Rossi nel 2004 ammonta a 10.500.000 €, dei quali 500.000 come premio aggiuntivo per il titolo mondiale conquistato.

Giorgio Specchia
http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/08_Agosto/15/fiscocontrorossi.shtml

ulk
16-08-2007, 10:43
- BANDA LARGA Fonti incrociate, interne a Telecom Italia, hanno confermato che Rossi avrebbe chiesto e ottenuto, al momento della firma del contratto di sponsorizzazione per diventare testimonial di Telecom Italia-Alice, che Tavullia, suo paese di nascita, fosse raggiunta dalla banda larga. Telecom Italia avrebbe prontamente risposto coprendo la piccola cittadina (6.635 abitanti) con un collegamento attraverso un cavo posizionato su pali.


Ecco la nota positiva, se non altro ha pensato anche ai suoi concittadini.

*Joker*
16-08-2007, 11:06
Ecco la nota positiva, se non altro ha pensato anche ai suoi concittadini.

Credo però , allo stesso tempo , ci siano utenti Italiani che, loro malgrado , hanno ancora inesorabilmente il collegamento a 56K , se leggessero tale notizia, alcuni risentimenti ne avranno!!
Certo la colpa non è di Rossi , è di "mamma telecom".

Aloa

Tefnut
16-08-2007, 11:20
ma è lo stesso storace del buco della sanità? :confused:

davvero divertente :muro: :muro:

fabio80
16-08-2007, 12:32
davvero divertente :muro: :muro:

cosa, il fatto che lui faccia la morale o il mio post? :confused:

Brenta987
16-08-2007, 14:34
Messaggio in tv o no per me non esiste più.....(anzi, con quella apparizione si è scavato la fossa da solo...)

probabilmente non lo guferò ma sicuramente non lo tiferò.....

ha perso tutti i punti che aveva ed è clamorosamente sceso sotto zero...

Ruchino90
16-08-2007, 14:43
Evidentemente non molti di voi visitano regolarmente il blog di Beppe Grillo....
Perchè se l'aveste fatto, avreste sicuramente letto questo suo post, che bonariamente vi copio e incollo.... :)

Blog di Beppe Grillo:

www.beppegrillo.it

12 Agosto 2007

Bische di Stato


Due giornalisti del Secolo XIX di Genova, Menduni e Sansa, denunciano da tempo le imposte non pagate dai Monopoli di Stato. Tenetevi forte, sono 98 MILIARDI DI EURO.
Dove sono finiti questi soldi? Ai partiti, alle Mafie, a privati cittadini? Tangentopoli in confronto sembra una barzelletta e Valentino Rossi un bambino che ha rubato le caramelle.
Visco se ci sei batti un colpo, dato che le federazioni dei Ds sono proprietarie di sale Bingo. Fini e Alemanno, così impegnati sui costi della politica, chiedete informazioni ai vostri consiglieri delle società concessionarie delle slot machine.
Di seguito la lettera di Menduni e Sansa al signor Tino, direttore dei Monopoli di Stato.

“Gentile dottor Giorgio Tino,
ci piacerebbe porgerle queste domande a voce, ma parlarLe sembra essere impossibile. Da mesi La cerchiamo inutilmente, cominciamo quasi a dubitare che Lei esista davvero. E dire che Lei avrebbe interesse a rispondere (oltre che il dovere).
Secondo il rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di Finanza infatti, tra imposte non pagate e multe non riscosse le società concessionarie delle slot machine devono allo Stato 98 miliardi di euro. Sarebbe una delle più grandi evasioni della storia d’Italia.
Secondo la commissione e gli investigatori, questo tesoro sarebbe stato regalato alle società che gestiscono il gioco d’azzardo legalizzato. Di più: nei consigli di amministrazione di alcune di queste società siedono uomini appartenenti a famiglie legate alla Mafia. Insomma, lo Stato italiano invece di combattere Cosa Nostra le avrebbe regalato decine di miliardi di euro.
Con quel denaro si potrebbero costruire metropolitane in tutte le principali città d’Italia. Si potrebbero comprare 1.000 Canadair per spegnere gli incendi. Potremmo ammodernare cinquecento ospedali oppure organizzare quattro olimpiadi. Si potrebbero realizzare impianti fotovoltaici capaci di fornire energia elettrica a milioni di persone oppure si potrebbe costruire la migliore rete di ferroviaria del mondo.
Da mesi noi abbiamo riportato sul nostro giornale, Il Secolo XIX, i risultati dell’indagine. Decine di pagine di cronaca che non sono mai state smentite. Secondo la commissione d’inchiesta, i Monopoli di Stato hanno gravi responsabilità nella vicenda. Non solo: la Corte dei Conti ha chiesto alle società concessionarie di pagare decine di miliardi di euro per il risarcimento del danno ingiusto patito dallo Stato. E nei Suoi confronti, signor Tino, i magistrati hanno aperto un procedimento per chiedere il pagamento di 1,2 miliardi di euro di danni.
Ma Lei che cosa fa? Tace e rimane al suo posto, come tutti i responsabili dei Monopoli, dalla dottoressa Barbarito alla dottoressa Alemanno (sorella dell’ex ministro di Alleanza Nazionale).
E, cosa ancora più incredibile, tace il vice-ministro dell’Economia, Vincenzo Visco (che da mesi ha ricevuto il rapporto della commissione di inchiesta), da cui Lei dipende.
Può spiegarci per filo e per segno che fine hanno fatto quei 98 miliardi di euro che secondo la Finanza sono stati sottratti alle casse dello Stato?
Finora Lei non ci ha mai voluto rispondere. Forse conta sul sostegno del mondo politico. Del resto la Sua poltrona è una delle più ambite d’Italia. Pochi lo sanno, ma i Monopoli gestiscono il commercio del tabacco e del gioco d’azzardo legalizzato. Insomma, un tesoro, su cui i partiti si sono lanciati da anni: An ha suoi rappresentanti proprio nei consigli di amministrazione delle società concessionarie delle slot machine, mentre le federazioni dei Ds sono proprietarie di molte sale Bingo.
Così Lei può permettersi di tacere. Ma chissà che cosa farebbe se a ripeterLe queste domande fossero decine di migliaia di visitatori di questo blog (l’indirizzo dell’ufficio stampa è: ufficiostampa@aams.it)?”

Marco Menduni e Ferruccio Sansa

Ma vi rendete conto!?!? :eek: :eek:

Sono 98 MILIARDI DI EURO!!!! 3-4 finanziarie!!:cry: :cry:
Perchè vivo in un paese di ladri.... :muro: :cry: :muro: :cry:

kintaro oe
16-08-2007, 15:16
Se si dovesse fare un topic con tutto lo schifo di questo paese, non si finirebbe piu....:mad:

Questo e' uno dei tanti esempi che mi fanno detestare questa nazione, e che dovrebbe far indignare tanti cittadini vessati da questo stato ladrone, ma vedo che nulla si muove.....si paga e zitti.....

*Joker*
16-08-2007, 15:39
...cut..

Questo e' uno dei tanti esempi che mi fanno detestare questa nazione, e che dovrebbe far indignare tanti cittadini vessati ..cut.....si paga e zitti.....

Già!!! :rolleyes:
E ci dobbiamo pure sorbire UNO che NON PAGA & NON STA' NEMMENO ZITTO!!:incazzed: :huh: :grrr:

Aloa

Ruchino90
16-08-2007, 15:51
Qualcosa invece si sta muovendo.
Andate sul sito di Beppe Grillo:
www.beppegrillo.it

l'8settembre c'è il V-day, nelle maggiori piazze d'Italia....

cercate più informazioni sul sito del grande Beppe.... :) :)

*Joker*
16-08-2007, 15:54
Qualcosa invece si sta muovendo.
Andate sul sito di Beppe Grillo:
www.beppegrillo.it

l'8settembre c'è il V-day, nelle maggiori piazze d'Italia....

cercate più informazioni sul sito del grande Beppe.... :) :)

Guarda che quì si sta parlando di Valentino Rossi e i guai con la Finanza Italiana!!

V.day ..--tutti ladri ..-- pago troppo ..-- bla bla ecc..ecc.. sono esistenti 3D appositi gia aperti nel forum!!

Aloa

zerothehero
16-08-2007, 18:30
-Quali servizi?
-Credi che vada a farsi curare nel pubblico? Non funziona nemmeno per il normale cittadino, figurati per un atleta.
- Agevolazioni? Per piacere.
- Strade? dove abito ci sono 2 strade costruite negli ultimi 10 anni, le altre non le avranno già pagate i nostri genitori?

Non è una questione di quest'anno o tra dieci anni, il servizio reso sulla base delle tasse pagate è ridicolo.

Poi sentire Storace che fa' la predica dopo quello che ha fatto con i bilanci della sanità... (quasi 11 migliardi di euro di buco.. in confronto l'evasione di Rossi sono noccioline).


Non giriamoci attorno..Rossi non ha la benchè minima giustificazione per la gigantesca evasione fiscale di cui probabilmente si è macchiato.
Non è indigente, non è in difficoltà economica...ha solo il braccino corto e ha tentato (con società sparse in mezzo mondo) di eludere il fisco, rubando quindi allo stato italiano e nascondendo con varie operazioni fiscali il suo patrimonio.
Una persona del genere (il "dottore" che non sa articolare una frase più complessa di quella di un ragazzino della scuola media) si dovrebbe minimo vergognare e non tornare neanche in ITalia, visto che non paga le tasse pur potendo benissimo farlo...che schifo.
Quello che mi lascia ancora più stupito è che qualcuno lo abbia addirittura assurto a "mito" e a "modello".....

*Joker*
16-08-2007, 18:48
Non giriamoci attorno..Rossi non ha la benchè minima giustificazione per la gigantesca evasione fiscale di cui probabilmente si è macchiato.
Non è indigente, non è in difficoltà economica...ha solo il braccino corto e ha tentato (con società sparse in mezzo mondo) di eludere il fisco, rubando quindi allo stato italiano e nascondendo con varie operazioni fiscali il suo patrimonio.
Una persona del genere (il "dottore" che non sa articolare una frase più complessa di quella di un ragazzino della scuola media) si dovrebbe minimo vergognare e non tornare neanche in ITalia, visto che non paga le tasse pur potendo benissimo farlo...che schifo.
Quello che mi lascia ancora più stupito è che qualcuno lo abbia addirittura assurto a "mito" e a "modello".....

ciao Zero :)
"Braccino corto" ad honorem !! :D :asd:
Non è che Rossi vuole sfuggire dal 42% di pressione fiscale Italiana e si "rifugia" in Inghilterra per pagarne il 36%!!
NO ...!!! scatole cinesi a go go (come tanti che hanno un bel patromonio da "nascondere") off shore , e inno d'Italia sul podio!!!
E intanto TUTTI noi "normali" paghiamo , e il 25% è anche contento che Valentino non versi un €uro nella casse Italiane.
Ma dove le paga ste tasse il Vale???!! :confused:
anch'io "sposo" la tua tesi: FA SCHIFO AL C@ZZO il comportamento da "furbi" alle spalle dei "poveri cristo"!!! :nono:

Aloa

Dragan80
16-08-2007, 19:44
Secondo me il problema é più complesso di come é stato presentato nei primi giorni. Non solo, ho anche l'impressione che sia Rossi sia il Fisco siano convinti di essere dalla parte della ragione.

Inoltre faccio presente che é una situazione che può toccare ognuno di noi. Io ad esempio compilo il 730 tramite un CAAF offerto dalla società per cui lavoro. E' un servizio gratuito e io mi sono sempre fidato delle indicazioni che mi hanno dato (ma c'é anche da dire che il mio 730 fino a quest'anno é stato molto lineare, non avevo proprietà né detrazioni particolari a parte le spese mediche). Se però avessero commesso degli errori e venisse fuori tra qualche anno nei guai ci vado io.

Se, come Rossi, mi trovassi nella condizione di pagare una persona per gestire le mie tasse, sarebbe assurdo che poi non seguissi i suoi consigli. Altrimenti farei a meno di pagarlo.

Quindi prima di giudicare Rossi come uomo mi assicurerei di essere in regola io (come penso, ma chi lo sa con certezza?), poi aspetterei di vedere se questa vicenda é davvero un reato o un buco legislativo (e questo verrà chiarito a breve), infine dovrei sapere se é stato lui a dare l'indicazione di evadere le tasse o ha fatto tutto di sua iniziativa la persona che lui pagava (ma questo credo che non lo sapremo mai).
Detto questo, per ora mi astengo.

ulk
16-08-2007, 20:00
Secondo me il problema é più complesso di come é stato presentato nei primi giorni. Non solo, ho anche l'impressione che sia Rossi sia il Fisco siano convinti di essere dalla parte della ragione.

Il problema è complesso solo dal punto di vista di individuare tutta quella miriade di società off-shore nate per eludere il fisco, per quello hanno impiegato un po di anni.

Inoltre faccio presente che é una situazione che può toccare ognuno di noi. Io ad esempio compilo il 730 tramite un CAAF offerto dalla società per cui lavoro. E' un servizio gratuito e io mi sono sempre fidato delle indicazioni che mi hanno dato (ma c'é anche da dire che il mio 730 fino a quest'anno é stato molto lineare, non avevo proprietà né detrazioni particolari a parte le spese mediche). Se però avessero commesso degli errori e venisse fuori tra qualche anno nei guai ci vado io.

None i CAAF sono assicurati, quindi se sbagliano rimborsano loro.

Se, come Rossi, mi trovassi nella condizione di pagare una persona per gestire le mie tasse, sarebbe assurdo che poi non seguissi i suoi consigli. Altrimenti farei a meno di pagarlo.

E che vuol dire.... pensi che non sapesse che stava eludendo il fisco, lo sapeva lo sapeva e al posto di pagare le tasse si comprava macchinoni e barche.

Quindi prima di giudicare Rossi come uomo mi assicurerei di essere in regola io (come penso, ma chi lo sa con certezza?), poi aspetterei di vedere se questa vicenda é davvero un reato o un buco legislativo (e questo verrà chiarito a breve), infine dovrei sapere se é stato lui a dare l'indicazione di evadere le tasse o ha fatto tutto di sua iniziativa la persona che lui pagava (ma questo credo che non lo sapremo mai).
Detto questo, per ora mi astengo.

ROTFL è indifendibile, non pagave letasse ne in inghilterra ne in italia, ci pensi se tutti quelli che hanno i soldi fanno come Rossi?

zerothehero
16-08-2007, 20:08
ciao Zero :)
"Braccino corto" ad honorem !! :D :asd:
Non è che Rossi vuole sfuggire dal 42% di pressione fiscale Italiana e si "rifugia" in Inghilterra per pagarne il 36%!!
NO ...!!! scatole cinesi a go go (come tanti che hanno un bel patromonio da "nascondere") off shore , e inno d'Italia sul podio!!!
E intanto TUTTI noi "normali" paghiamo , e il 25% è anche contento che Valentino non versi un €uro nella casse Italiane.
Ma dove le paga ste tasse il Vale???!! :confused:
anch'io "sposo" la tua tesi: FA SCHIFO AL C@ZZO il comportamento da "furbi" alle spalle dei "poveri cristo"!!! :nono:

Aloa


Non pretendo che Rossi paghi tutto...ma diamine..ha talmente esagerato a fare il pezzente che se l'è andata proprio a cercare. :D ..rubare ed eludere si, ma con moderazione. :sofico: ..così si offende l'intelligenza del fisco italiano.
Adesso fa pure l'offeso e ha deciso di non rilasciare interviste..poverino.

Dragan80
16-08-2007, 20:24
None i CAAF sono assicurati, quindi se sbagliano rimborsano loro.


Questo é interessante. Vale anche per i commercialisti? (solo curiosità, io non ho necessità di un commercialista)


E che vuol dire.... pensi che non sapesse che stava eludendo il fisco, lo sapeva lo sapeva e al posto di pagare le tasse si comprava macchinoni e barche.


No, penso che se il mio commercialista di consigliasse - per esempio - di spendere in beni quello che guadagno perché in questo modo non dovrei pagarci le tasse (pratica comune in alcuni Paesi, mi sembra anche in Svizzera) allora lo farei. Se mi dicesse di prendere residenza in Molvania per lo stesso motivo lo farei. Se mi dicesse di pagare tutto senza cercare scappatoie lo farei. Insomma, é il suo lavoro e io lo pago: gli do ascolto o faccio di testa mia?


ROTFL è indifendibile, non pagave letasse ne in inghilterra ne in italia, ci pensi se tutti quelli che hanno i soldi fanno come Rossi?

Non accuso e non difendo nessuno visto che non ho le competenze per farlo. Mi pongo solo delle domande.

ulk
16-08-2007, 20:40
Questo é interessante. Vale anche per i commercialisti? (solo curiosità, io non ho necessità di un commercialista)



Uhm non so se sia obbligatorio, comunque prima di affidargli l'incarico è meglio richiedere questo:

DA

http://www.caafcgilcalabria.it/pg/730.asp


Inoltre il CAAF appone il visto di conformità che garantisce la correttezza dei dati esposti in dichiarazione ed è prevista la copertura assicurativa per i danni arrecati da eventuali errori di compilazione.

Dragan80
16-08-2007, 20:44
Uhm non so se sia obbligatorio, comunque prima di affidargli l'incarico è meglio richiedere questo:

DA

http://www.caafcgilcalabria.it/pg/730.asp


Inoltre il CAAF appone il visto di conformità che garantisce la correttezza dei dati esposti in dichiarazione ed è prevista la copertura assicurativa per i danni arrecati da eventuali errori di compilazione.

Ok, grazie

Spero che sia quel timbro che mi mettono sugli scontrini della farmacia e sulle pagine del 730 :p

FabioGreggio
16-08-2007, 22:14
Secondo me il problema é più complesso di come é stato presentato nei primi giorni. Non solo, ho anche l'impressione che sia Rossi sia il Fisco siano convinti di essere dalla parte della ragione.

Inoltre faccio presente che é una situazione che può toccare ognuno di noi. Io ad esempio compilo il 730 tramite un CAAF offerto dalla società per cui lavoro. E' un servizio gratuito e io mi sono sempre fidato delle indicazioni che mi hanno dato (ma c'é anche da dire che il mio 730 fino a quest'anno é stato molto lineare, non avevo proprietà né detrazioni particolari a parte le spese mediche). Se però avessero commesso degli errori e venisse fuori tra qualche anno nei guai ci vado io.

Se, come Rossi, mi trovassi nella condizione di pagare una persona per gestire le mie tasse, sarebbe assurdo che poi non seguissi i suoi consigli. Altrimenti farei a meno di pagarlo.

Quindi prima di giudicare Rossi come uomo mi assicurerei di essere in regola io (come penso, ma chi lo sa con certezza?), poi aspetterei di vedere se questa vicenda é davvero un reato o un buco legislativo (e questo verrà chiarito a breve), infine dovrei sapere se é stato lui a dare l'indicazione di evadere le tasse o ha fatto tutto di sua iniziativa la persona che lui pagava (ma questo credo che non lo sapremo mai).
Detto questo, per ora mi astengo.

Non diciamo sciocchezze.
un errore è lecito.
Il perseverare di una situazione di evasione su più fronti non può escludere che il dichiarante non ne sia a conoscenza.

Qui non si tratta di errore di compilazione.
Er ragazzì non ha dichiarato redditi per un cumulo su base quadriennale di ben 60 mil di euro, e per questo ne dovrà probabilmente pagare 120.

La situazione era continuativa, recidiva e investiva sia liquidi che patrimoni.

Quindi il tuo esempio è irrilevante.

fg

++CERO++
16-08-2007, 22:33
No, penso che se il mio commercialista di consigliasse - per esempio - di spendere in beni quello che guadagno perché in questo modo non dovrei pagarci le tasse (pratica comune in alcuni Paesi, mi sembra anche in Svizzera) allora lo farei. Se mi dicesse di prendere residenza in Molvania per lo stesso motivo lo farei. Se mi dicesse di pagare tutto senza cercare scappatoie lo farei. Insomma, é il suo lavoro e io lo pago: gli do ascolto o faccio di testa mia?

Non accuso e non difendo nessuno visto che non ho le competenze per farlo. Mi pongo solo delle domande.
Io vorrei solo capire questo, io da povero lavoratore posso anche andare al
caaf o acli, ma uno che guadagna milioni di euro non và dal primo commercialista
che passa x strada :rolleyes:

Mi sà tanto che Vale è diventato il caprino espiatorio...

zerothehero
16-08-2007, 22:39
Io vorrei solo capire questo, io da povero lavoratore posso anche andare al
caaf o acli, ma uno che guadagna milioni di euro non và dal primo commercialista
che passa x strada :rolleyes:

Mi sà tanto che Vale è diventato il caprino espiatorio...

Secondo me [ma la butto lì eh] Valentino è andato da alcune società e ha detto: trovate un modo tale che possa pagare meno tasse possibili che devo pensare alla mia vecchiaia e poi rischio di morire di fame :asd: ...e loro lo hanno accontentato...praticamente pago più tasse io che Valentino allo stato italiano.
Il redde rationem è arrivato...rubare si, ma con moderazione, insomma..sto qui a breve si spacciava per nullatenente (e ci credo, i soldi finivano nelle sue società sparse per il mondo).

Per quanto riguarda l'ultima frase: non lo faremo diventare la vittima della società, spero...povero Vale..quante ne ha passate..quasi, quasi mi metto a piangere :cry: per questo mondo cinico e baro....invece di perseguire bin laden, se la prendono con lui... :cry: un altro accanimento modello Winona Rider o Paris Hilton...

++CERO++
16-08-2007, 22:55
Secondo me [ma la butto lì eh] Valentino è andato da alcune società e ha detto: trovate un modo tale che possa pagare meno tasse possibili che devo pensare alla mia vecchiaia e poi rischio di morire di fame :asd: ...e loro lo hanno accontentato...praticamente pago più tasse io che Valentino allo stato italiano.
Il redde rationem è arrivato...rubare si, ma con moderazione, insomma..sto qui a breve si spacciava per nullatenente (e ci credo, i soldi finivano nelle sue società sparse per il mondo).

Per quanto riguarda l'ultima frase: non lo faremo diventare la vittima della società, spero...povero Vale..quante ne ha passate..quasi, quasi mi metto a piangere :cry: per questo mondo cinico e baro....invece di perseguire bin laden, se la prendono con lui... :cry: un altro accanimento modello Winona Rider o Paris Hilton...
:D
Mi sembra che esistono anche altre persone, meno note, ma altrettanto
ricche che evadono il fisco al 100% :sofico:

abellodenonna
17-08-2007, 00:20
Se si dovesse fare un topic con tutto lo schifo di questo paese, non si finirebbe piu....:mad:

Questo e' uno dei tanti esempi che mi fanno detestare questa nazione, e che dovrebbe far indignare tanti cittadini vessati da questo stato ladrone, ma vedo che nulla si muove.....si paga e zitti.....
D'accordo...
Non capisco....
Cioè?
Povero VALENTINO ROSSI?

abellodenonna
17-08-2007, 00:23
D'accordo...
Non capisco....
Cioè?
Povero VALENTINO ROSSI?

Sono in pieno accordo con un'evasione parziale.
Ma questo quanto dichiarava?
Guadagnando quanto?
Bisogna davvero avere la faccia grossa come il culo di COSTANZO

FabioGreggio
17-08-2007, 00:31
Sono in pieno accordo con un'evasione parziale.
Ma questo quanto dichiarava?
Guadagnando quanto?
Bisogna davvero avere la faccia grossa come il culo di COSTANZO

Pieno accordo per una evasione parziale?
E chi decide quanto evadere?

Ma soprattutto se si è daccordo per una evasione parziale allora bisogna dare la stessa possibilità anche alle buste paga.

Poi se anche le buste paga evadono, invece di portare tuo figlio all'asilo comunale, lo porti alla parrucchiera Milva e gli dici se lo tiene qualche ora.

Per gli ospedali invece vai dall'omeopata.
Ovvero come guarire un raffreddore in 6 mesi pagando 800 euro di medicine.



Evasione parziale mi mancava.
Chissà quanto è un parziale di Briatore?

ahahahahah!!

fg

abellodenonna
17-08-2007, 00:41
prevaricazione....non prendere per oro colato....
Vedimao se ti piace di più la forma:
Posso comprendere un' evasione parziale da parte dei medio piccoli esercenti che cercano di far quadrarfe il bilancio.
Punto.
Diciamo che se trovo un portafoglio per strada lo riporto in commmissariato con la metà del denaro....:stordita: Farò ribrezzo.....
Di sicuro se guadagnassi 20 miliardi l'anno mi farei quantomeno delle remonere a dichiarare mille euro.-....

FabioGreggio
17-08-2007, 00:47
prevaricazione....non prendere per oro colato....
Vedimao se ti piace di più la forma:
Posso comprendere un' evasione parziale da parte dei medio piccoli esercenti che cercano di far quadrarfe il bilancio.
Punto.
Diciamo che se trovo un portafoglio per strada lo riporto in commmissariato con la metà del denaro....:stordita: Farò ribrezzo.....
Di sicuro se guadagnassi 20 miliardi l'anno mi farei quantomeno delle remonere a dichiarare mille euro.-....


Messa giù così è più metabolizzabile.

Rimane però il problema di come dare anche alle buste paga l'arbitrio di "far quadrare " quando non arrivano a fine mese.

Sono cmq daccordo che i piccoli fanno fatica per colpa delle grandi evasioni che costringono i governi a spremere lo spremibile.

Ora però questo Governo me deve da dimostrà che sa cogliere in castagna tutto quel bel popolone che da decenni si gode i servizi pagati dagli altri.

Su questo punto sono intransigente e non perdono.
O lo fanno o alle prossime elezioni sto a casa.

fg

abellodenonna
17-08-2007, 00:55
prevaricazione....non prendere per oro colato....
Vedimao se ti piace di più la forma:
Posso comprendere un' evasione parziale da parte dei medio piccoli esercenti che cercano di far quadrarfe il bilancio.
Punto.
Diciamo che se trovo un portafoglio per strada lo riporto in commmissariato con la metà del denaro....:stordita: Farò ribrezzo.....
Di sicuro se guadagnassi 20 miliardi l'anno mi farei quantomeno delle remonere a dichiarare mille euro.-....

Per quanto riguarda MILVA:
Io non sò se sia meglio portare mia figlia da quest'ultima o all'asilo comunale dove si trova ora tra i rumeni(prima in graduatoria)dove è sensibilmente peggiorata ....
pER QUANTO RIGUARDA LA SANATà:


Non sò se sia meglio un santone ,un terapeuta americano O il mago pancione piùttosto che le garze NELLE PANCE DEI PAZIENTI... ed i continui casi di malasanità....
Io a settembre vò per la seconda operazione per una cazzata di problema.
Mio padre 2 operazioni per lo stesso problema ma diverso dal mio.
Mio fratello problema ai coglioni....si spera si risolva in due operazioni...
Sarà un caso...ma se sento qualcuno a cui l'operazione è andata a buon fine la prima volta,i mi stupisco...

abellodenonna
17-08-2007, 01:00
Messa giù così è più metabolizzabile.

Rimane però il problema di come dare anche alle buste paga l'arbitrio di "far quadrare " quando non arrivano a fine mese.

Sono cmq daccordo che i piccoli fanno fatica per colpa delle grandi evasioni che costringono i governi a spremere lo spremibile.

Ora però questo Governo me deve da dimostrà che sa cogliere in castagna tutto quel bel popolone che da decenni si gode i servizi pagati dagli altri.

Su questo punto sono intransigente e non perdono.
O lo fanno o alle prossime elezioni sto a casa.

fg


Se per questo io stò a casa da sempre....
Votare PRODI come male minore,si è rivelato forse il male peggiore....
Votare VERDI o PANNELLA non serve a nulla-----
In questo trogolo IO sono per il:"FREGARE con coscienza"...
purtroppo....
A

FabioGreggio
17-08-2007, 01:04
Per quanto riguarda MILVA:
Io non sò se sia meglio portare mia figlia da quest'ultima o all'asilo comunale dove si trova ora tra i rumeni(prima in graduatoria)dove è sensibilmente peggiorata ....
pER QUANTO RIGUARDA LA SANATà:


Non sò se sia meglio un santone ,un terapeuta americano O il mago pancione piùttosto che le garze NELLE PANCE DEI PAZIENTI... ed i continui casi di malasanità....
Io a settembre vò per la seconda operazione per una cazzata di problema.
Mio padre 2 operazioni per lo stesso problema ma diverso dal mio.
Mio fratello problema ai coglioni....si spera si risolva in due operazioni...
Sarà un caso...ma se sento qualcuno a cui l'operazione è andata a buon fine la prima volta,i mi stupisco...

La malasanità non significa tutta la sanità.
Io in zona Lombardia ho incontrato strutture coi controfiocchi.
Mio padre è stato curato nel centro di Montescano di Pavia e credo siano all'avanguardia.
Mia moglie a Tortona e al San Raffaele qui a Milano niente da dire.
Io al san Matteo di Pavia per un'allergia: con un vaccino sperimentale sono praticamente guarito.

Fatti segnare da Don Gelmini.

Cmq con i non so se è meglio non si risolve il problema evasione, che deve essere perseguito a prescindere.

fg

Dragan80
17-08-2007, 07:09
Non diciamo sciocchezze.
un errore è lecito.
Il perseverare di una situazione di evasione su più fronti non può escludere che il dichiarante non ne sia a conoscenza.

Qui non si tratta di errore di compilazione.
Er ragazzì non ha dichiarato redditi per un cumulo su base quadriennale di ben 60 mil di euro, e per questo ne dovrà probabilmente pagare 120.

La situazione era continuativa, recidiva e investiva sia liquidi che patrimoni.

Quindi il tuo esempio è irrilevante.

fg


Non é vero, se commetti un errore in buona fede*, lo puoi fare in modo continuativo per anni finché non ti viene contestato. Infatti se tale comportamento gli fosse stato contestato il primo anno non saremmo qua a parlare di cifre del genere.

*= La mia impressione é che lui abbia dato mandato a chi si occupa delle sue tasse di trovare il modo di fargli pagare il meno possibile, pur rimanendo nella legalità. E infatti anche ora che é venuto fuori lo scandalo, la situazione é tutt'altro che chiara.

Poi che io paghi più tasse di lui pur guadagnando in confronto cifre irrisorie non é che mi faccia molto piacere, ma non posso usare come metro di giudizio le mie tasche, ci penserà la Giustizia a fare chiarezza.

zuper
17-08-2007, 07:50
*= La mia impressione é che lui abbia dato mandato a chi si occupa delle sue tasse di trovare il modo di fargli pagare il meno possibile, pur rimanendo nella legalità. E infatti anche ora che é venuto fuori lo scandalo, la situazione é tutt'altro che chiara.

non mi pare una buona scusa...
ok che non si metta a fare tutti i mega calcoli per compilare il 730 (o quello che si fa in inghilterra)

ma se non si prende la briga di ALMENO leggerlo una volta compilato e se non gli venisse NESSUN DUBBIO nel leggere che dichiara 1000€...beh non ci sono scuse che tengano!! ;)

hibone
17-08-2007, 08:09
Colpirne uno illudendosi di educarne cento...

:asd:

Dragan80
17-08-2007, 09:35
non mi pare una buona scusa...
ok che non si metta a fare tutti i mega calcoli per compilare il 730 (o quello che si fa in inghilterra)

ma se non si prende la briga di ALMENO leggerlo una volta compilato e se non gli venisse NESSUN DUBBIO nel leggere che dichiara 1000€...beh non ci sono scuse che tengano!! ;)

Il dubbio gli verrà anche, ma ovviamente si rivolge alle persone che già paga, per avere chiarimenti. Che ovviamente lo rassicureranno sulla correttezza del loro lavoro.

A- Ma possibile che pago solo 1000€ di tasse?
B- Certo, secondo la legge fiscale inglese bla bla bla, in Italia hai solo il domicilio bla bla bla
A- Ah, ok

Che poi é quello che succede in ogni campo in cui si paga per ricevere consulenze. Se vado dal medico non contesto la sua diagnosi. Se assumo un imbianchino non contesterò il suo modo di lavorare (ma casomai il risultato finale se non dovessi essere soddisfatto). Ecc...


P.S.: tutto questo ipotizzando che sia in buona fede, cosa che non sapremo mai con certezza

Brenta987
17-08-2007, 09:50
Il dubbio gli verrà anche, ma ovviamente si rivolge alle persone che già paga, per avere chiarimenti. Che ovviamente lo rassicureranno sulla correttezza del loro lavoro.

A- Ma possibile che pago solo 1000€ di tasse?
B- Certo, secondo la legge fiscale inglese bla bla bla, in Italia hai solo il domicilio bla bla bla
A- Ah, ok

Che poi é quello che succede in ogni campo in cui si paga per ricevere consulenze. Se vado dal medico non contesto la sua diagnosi. Se assumo un imbianchino non contesterò il suo modo di lavorare (ma casomai il risultato finale se non dovessi essere soddisfatto). Ecc...


P.S.: tutto questo ipotizzando che sia in buona fede, cosa che non sapremo mai con certezza


In buona fede???????

Ma come si fa a prendere la residenza a Londra in buona fede.........

e poi a farsi vedere in tv con quel comunicato che definire patetico è poco???

quando tutti si lamentano delle tasse e lui non ne tira fuori neppure uno???

altro che buona fede...

si è preso la nostra simpatia e poi ha fatto i suoi comodi...

capisco una parte ma tutto tutto no...

Se pagassero le tasse la metà di quelli che prendono cifre come quelle di ladrentino ne pagheremmo di meno tutti...

zuper
17-08-2007, 09:51
Il dubbio gli verrà anche, ma ovviamente si rivolge alle persone che già paga, per avere chiarimenti. Che ovviamente lo rassicureranno sulla correttezza del loro lavoro.

A- Ma possibile che pago solo 1000€ di tasse?
B- Certo, secondo la legge fiscale inglese bla bla bla, in Italia hai solo il domicilio bla bla bla
A- Ah, ok

Che poi é quello che succede in ogni campo in cui si paga per ricevere consulenze. Se vado dal medico non contesto la sua diagnosi. Se assumo un imbianchino non contesterò il suo modo di lavorare (ma casomai il risultato finale se non dovessi essere soddisfatto). Ecc...


P.S.: tutto questo ipotizzando che sia in buona fede, cosa che non sapremo mai con certezza

beh ma lui SA quello che guadagna...magari nn preciso al centesimo ma nn credo pensi di guadagnare 1000€...

se io vado dal medico perchè sto morendo e quello mi dice che nn ho niente...beh se permetti dato che SO che sto da cani, vado da un altro ;)

troppo comodo dire IO so di guadagnare miliardi ma nn pago niente di tasse ,)

Brenta987
17-08-2007, 09:52
beh ma lui SA quello che guadagna...magari nn preciso al centesimo ma nn credo pensi di guadagnare 1000€...

se io vado dal medico perchè sto morendo e quello mi dice che nn ho niente...beh se permetti dato che SO che sto da cani, vado da un altro ;)

troppo comodo dire IO so di guadagnare miliardi ma nn pago niente di tasse ,)

Appunto.....

(e mi associo pure alla firma...)

*Joker*
17-08-2007, 09:54
In buona fede???????

Ma come si fa a prendere la residenza a Londra in buona fede.........

e poi a farsi vedere in tv con quel comunicato che definire patetico è poco???

quando tutti si lamentano delle tasse e lui non ne tira fuori neppure uno???

altro che buona fede...

si è preso la nostra simpatia e poi ha fatto i suoi comodi...

capisco una parte ma tutto tutto no...

Se pagassero le tasse la metà di quelli che prendono cifre come quelle di ladrentino ne pagheremmo di meno tutti...


Pensa il "debito" che avrebbe con lo Stato Italiano , equivale all'IRPEF di 40.000 operai che si fanno il culo e rischiano la vita ogni giorno (1500 morti all'anno in Italia)

Aloa

Dragan80
17-08-2007, 10:07
In buona fede???????

Ma come si fa a prendere la residenza a Londra in buona fede.........

e poi a farsi vedere in tv con quel comunicato che definire patetico è poco???

quando tutti si lamentano delle tasse e lui non ne tira fuori neppure uno???

altro che buona fede...

si è preso la nostra simpatia e poi ha fatto i suoi comodi...

capisco una parte ma tutto tutto no...

Se pagassero le tasse la metà di quelli che prendono cifre come quelle di ladrentino ne pagheremmo di meno tutti...

Occhio che per "buona fede" il senso che intendo lo avevo spiegato prima (e non é proprio quello classico): lui sa di pagare troppo poco, ma ritiene di essere nei limiti della legge, o meglio di avere sfruttato qualche buco legislativo.

Edit: anche per zuper

Edit2: Tra l'altro mi viene in mente un'altra vicenda che non c'entra molto, ma che riguarda un altro buco legislativo in materia di tasse. Un mio collega ha comprato casa, ma non può fare il rogito perché il notaio non sa quanto dovrebbe pagarci di tasse. La normativa non é chiara e in più punti le percentuali indicate differiscono. Il suo immobile rientra in una fascia particolare (non chiedetemi i dettagli, so solo che era una ex fabbrica, poi hanno dato l'uso abitativo e che hanno appena finito di costruirla) e la differenza tra le due opzioni possibili é di 40.000€. Cosa fare? Pagare 40.000€ in più per sicurezza oppure pagare di meno con il rischio che sia la procedura sbagliata e ci si ritrovi tra qualche anno a dovere pagare altri 40.000€ + sanzioni?

Brenta987
17-08-2007, 10:23
Occhio che per "buona fede" il senso che intendo lo avevo spiegato prima (e non é proprio quello classico): lui sa di pagare troppo poco, ma ritiene di essere nei limiti della legge, o meglio di avere sfruttato qualche buco legislativo.


Quella non è buona fede in nessun modo, anzi è premeditazione bella e buona perchè visto che sei ricco ti puoi permettere tutte la gabole possibili e immaginabili...

mi spiace ma non può essere buona fede da nessun punto di vista...

Dragan80
17-08-2007, 10:34
Quella non è buona fede in nessun modo, anzi è premeditazione bella e buona perchè visto che sei ricco ti puoi permettere tutte la gabole possibili e immaginabili...

mi spiace ma non può essere buona fede da nessun punto di vista...

Non sono d'accordo, comunque ok, é soggettivo. Non c'é un punto di vista giusto o sbagliato. Quello che mi interessa, più che le implicazioni morali, sono quelle legali. Vorrei capire se si tratta di un buco legislativo o di evasione fiscale. E questo lo potrà decidere solo un Tribunale prossimamente.

marco.r
17-08-2007, 10:36
Quella non è buona fede in nessun modo, anzi è premeditazione bella e buona perchè visto che sei ricco ti puoi permettere tutte la gabole possibili e immaginabili...

mi spiace ma non può essere buona fede da nessun punto di vista...

Buona fede nel senso che ti hanno detto che e' legale e ti fidi. Mi sembra corretto come concetto.

Brenta987
17-08-2007, 10:38
Per me invece conta anche la questione morale (se parliamo di buona fede...)...

x quanto mi riguarda può pure perdere tutti i GP da ora fino alla fine della sua carriera...

*Joker*
17-08-2007, 10:47
Non sono d'accordo, comunque ok, é soggettivo. Non c'é un punto di vista giusto o sbagliato. Quello che mi interessa, più che le implicazioni morali, sono quelle legali. Vorrei capire se si tratta di un buco legislativo o di evasione fiscale. E questo lo potrà decidere solo un Tribunale prossimamente.

Credo che il tutto si "giochi" su questi 2 articoli del codice civile:

Qual'è la differenza tra residenza e domicilio?

La differenza tra residenza e domicilio non è chiara a tutti, il Legislatore Italiano ha spiegato le nozioni di residenza e domicilio nel Codice Civile al libro primo "delle persone e della famiglia " al titolo III e precisamente agli Artt. 43 e 46

Art. 43 Domicilio e residenza
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.

Art. 46. Sede delle persone giuridiche.
Quando la legge fa dipendere determinati effetti dalla residenza o dal domicilio, per le persone giuridiche si ha riguardo al luogo in cui è stabilita la loro sede.
Nei casi in cui la sede stabilita ai sensi dell'articolo 16 o la sede risultante dal registro è diversa da quella effettiva, i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche questa ultima.


Come leggiamo dagli articoli di stampa, si contesta a Rossi il fatto di passare più tempo in Italia che in Inghilterra e che quindi gli interessi riguardano il fisco Italiano.(lui rossi dice che è in giro 7 mesi all'anno)
La Finanza ha "pedinato" Rossi per 4 anni , ha prove varie che sono racchiuse nel faldone di 400 pagine !!(palestra ,telefonate , ristoranti , discoteche ecc,..ecc..)
Non credo la finanza abbia fatto questo "polverone" per poi sbatterci il muso!!

Aloa

Dragan80
17-08-2007, 11:07
[...]
Non credo la finanza abbia fatto questo "polverone" per poi sbatterci il muso!!

Aloa

Così é già più chiaro e infatti proprio gli articoli che hai posti postato sono quelli contestati a Rossi. Ed é su quelli che si baserà la sua difesa.

Per quanto riguarda la parte che ho quotato, sono convinto anche io (credo di averlo scritto nel mio primo post sull'argomento) che la Finanza abbia avviato questa dispendiosa (sia di tempo sia di soldi, considerando che va avanti da anni) pratica con la convinzione di essere nel giusto. Ma credo anche possibile che lo stesso Rossi ritenga di essere nel giusto. Per questo non é semplice uscirne. E quando una legge può essere interpretata in due modi opposti allora c'é qualcosa che non va.

*Joker*
17-08-2007, 11:14
Così é già più chiaro e infatti proprio gli articoli che hai posti postato sono quelli contestati a Rossi. Ed é su quelli che si baserà la sua difesa.

..cut...

C'è da dire ,però, che se va in causa con l'amministrazione rischia di pagare MOLTO di più!!!
E allora , sai, è meglio PATTEGGIARE :D
Non a caso ha ingaggiato l'avvocato Monaco , lui di patteggiamenti se ne intende!!

Aloa

Brenta987
17-08-2007, 11:20
Brno, è subito super Stoner
Nelle prime libere l'australiano della Ducati lascia a oltre mezzo secondo il più vicino, Hopkins con la Suzuki. Terzo Capirossi, Rossi 4° a oltre un secondo

OLE'

So che non è il 3D della moto GP ma ci stava...

sirbone72
17-08-2007, 11:37
Sulla questione del domicilio e della residenza, Valentino Rossi dovrebbe prendere lezioni da altri sportivi che hanno seguito questa strada prima di lui: Capirossi, Biaggi etc., senza contare Roger Moore, che deve evitare di farsi vedere in Inghilterra troppo spesso, o lo arrestano.

Comunque la si metta, Rossi ha fatto una figura barbina: o è troppo "innocente" da non capire che paga troppo poco (ipotesi improbabile) o sta provando a eludere il fisco...

hibone
18-08-2007, 13:12
C'è una cosa che io non capisco...
Se la legge prevede certe scappatoie perchè chi può non dovrebbe approfittarne?! In base a quale principio?
Se uno gira per lavoro e fissa la sua residenza in un dato paese, e il paese ospite accetta questa scelta, lo stato italiano che altro vuole?!
Se la legge non va bene si cambi la legge, ma pretendere che un cittadino apporti "le prove" quando palesemente per lavoro gira il mondo è un pretesto bello e buono...

Possibile che se si tratta degli amici degli amici è tutto lecito, ma gli altri subito in croce?!

ulk
18-08-2007, 13:24
C'è una cosa che io non capisco...
Se la legge prevede certe scappatoie perchè chi può non dovrebbe approfittarne?! In base a quale principio?
Se uno gira per lavoro e fissa la sua residenza in un dato paese, e il paese ospite accetta questa scelta, lo stato italiano che altro vuole?!
Se la legge non va bene si cambi la legge, ma pretendere che un cittadino apporti "le prove" quando palesemente per lavoro gira il mondo è un pretesto bello e buono...

Possibile che se si tratta degli amici degli amici è tutto lecito, ma gli altri subito in croce?!

Ma di che parli ci sono altre 250.000 persone che hanno provato questo giochetto.

hibone
18-08-2007, 13:40
Ma di che parli ci sono altre 250.000 persone che hanno provato questo giochetto.

parlo del fatto che il giochetto è consentito per legge... se tu risiedi all'estero paghi le tasse la...

ulk
18-08-2007, 13:46
parlo del fatto che il giochetto è consentito per legge... se tu risiedi all'estero paghi le tasse la...

Qui si parla di gente che non risiede all'astero, che continua di fatto a vivere e guadagnare in italia.. gente che merita di essere spennata.

Brenta987
18-08-2007, 13:46
parlo del fatto che il giochetto è consentito per legge... se tu risiedi all'estero paghi le tasse la...

Si, ma ci devi "risiedere", non fare presenza e poi avere tutto il resto a "casa tua": devi avere telefono là, internet là, passare la maggior parte del tuo tempo "non lavorativo" là etc....

*Joker*
18-08-2007, 13:48
parlo del fatto che il giochetto è consentito per legge... se tu risiedi all'estero paghi le tasse la...

POST 238: (BIS)

Credo che il tutto si "giochi" su questi 2 articoli del codice civile:

Qual'è la differenza tra residenza e domicilio?

La differenza tra residenza e domicilio non è chiara a tutti, il Legislatore Italiano ha spiegato le nozioni di residenza e domicilio nel Codice Civile al libro primo "delle persone e della famiglia " al titolo III e precisamente agli Artt. 43 e 46

Art. 43 Domicilio e residenza
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.

Art. 46. Sede delle persone giuridiche.
Quando la legge fa dipendere determinati effetti dalla residenza o dal domicilio, per le persone giuridiche si ha riguardo al luogo in cui è stabilita la loro sede.
Nei casi in cui la sede stabilita ai sensi dell'articolo 16 o la sede risultante dal registro è diversa da quella effettiva, i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche questa ultima.


Come leggiamo dagli articoli di stampa, si contesta a Rossi il fatto di passare più tempo in Italia che in Inghilterra e che quindi gli interessi riguardano il fisco Italiano.(lui rossi dice che è in giro 7 mesi all'anno)
La Finanza ha "pedinato" Rossi per 4 anni , ha prove varie che sono racchiuse nel faldone di 400 pagine !!(palestra ,telefonate , ristoranti , discoteche ecc,..ecc..)
Non credo la finanza abbia fatto questo "polverone" per poi sbatterci il muso!!

Aloa

*Joker*
18-08-2007, 13:55
C'è una cosa che io non capisco...
Se la legge prevede certe scappatoie perchè chi può non dovrebbe approfittarne?! In base a quale principio?
Se uno gira per lavoro e fissa la sua residenza in un dato paese, e il paese ospite accetta questa scelta, lo stato italiano che altro vuole?!
Se la legge non va bene si cambi la legge, ma pretendere che un cittadino apporti "le prove" quando palesemente per lavoro gira il mondo è un pretesto bello e buono...

Possibile che se si tratta degli amici degli amici è tutto lecito, ma gli altri subito in croce?!


A tal proposito ,..oggi la GdF:

La Guardia di Finanza lancia l'allarme: redditi in fuga oltreconfine
di Dino Pesole

Non solo casi clamorosi come quello di Valentino Rossi, ma soprattutto società che simulano il trasferimento della propria residenza fiscale in paesi esteri, sottraendo così al Fisco italiano i redditi prodotti o i compensi ricevuti. È un fenomeno ben noto, quello della cosiddetta «esterovestizione» della residenza fiscale, e che tuttavia accanto all'altro fenomeno delle stabili organizzazioni di soggetti esteri che operano in Italia, ha acquisito negli ultimi tempi un notevole rilievo.

Ecco i dati più aggiornati: negli ultimi due anni e mezzo (dal 2005 a tutto giugno 2007) la Guardia di Finanza ha individuato ben 5,6 miliardi di basi imponibili sottratte a tassazione sul fronte delle imposte dirette, e circa 410 milioni di Iva. Il 25% dei redditi evasi scoperti in seguito a un laborioso lavoro di intelligence ( 1,4 miliardi)si può ricondurre all'accertamento di localizzazioni artificiose all'estero della residenza fiscale, per lo più da parte di società di capitali. Il numero complessivo di interventi eseguiti dagli "OO7" delle Fiamme Gialle su questo fronte è 53, 16 dei quali diretti a persone fisiche (24 milioni di imponibili evasi), 37 a società (1,3 miliardi).

Ammontano invece a oltre 4,2 miliardi gli imponibili evasi da stabili organizzazioni di soggetti esteri che operano nel nostro Paese. In gran parte si tratta di società attive nel settore del commercio di beni a largo consumo: materiale di cancelleria per l'ufficio, prodotti audiovisivi ad alto contenuto tecnologico, attrezzature per lo sport e il tempo libero.

«Il fenomeno dell'evasione fiscale internazionale è da tempo alla nostra attenzione nell'ambito dei piani di controllo annuale, poichè rappresenta una fetta importante dell'economia sommersa, per le cifre in gioco e per i metodi sofisticati di aggiramento delle regole di tassazione, che possono alterare i meccanismi di concorrenza di mercato danneggiando i contribuenti onesti», osserva il Generale di Brigata, Giuseppe Vicanolo, capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza. Il caso del campione di motociclismo Valentino Rossi è forse quello più eclatante in termini mediatici, ma nel mirino- spiega il generale - sono finiti anche chirurghi estetici e direttori d'orchestra di livello internazionale.

Niente nomi, ma l'identificazione di un fenomeno al quale le Fiamme Gialle stanno dedicando particolare attenzione. Per le società, gli strumenti di occultamento dei redditi prodotti sono molto più sofisticato, richiedono un attento lavoro di intelligence, e il vecchio sano fiuto dell'investigatore. Il messaggio rivolto a chi evade è che il rischio di essere controllati «non è ipotetico, ma concreto e gli strumenti investigativi sono efficaci, approfonditi e rigorosi, per cui non c'è sotterfugio che tenga».

Gli interventi effettuati negli ultimi due anni e mezzo- il dato è di un certo interesse- sono stati disposti «al netto» delle convenzioni internazionali stipulate tra l'Italia e i vari Paesi coinvolti per evitare la doppia imposizione. Vale a dire che si è agito anche sui meccanismi di aggiramento di particolari clausole contenute nelle convenzioni: fenomeni che le Fiamme Gialle qualificano come di «utilizzo fraudolento della clausole delle convenzioni».

Redditi in fuga verso Paesi con tassazione più favorevole, come la Repubblica di San Marino, oggetto di «particolare attenzione », da parte della Guardia di Finanza, poichè dei complessivi 4,2 miliardi di redditi imponibili evasi, ben 1,2 sono riconducibili a San Marino solo nell'ultimo anno. In molti casi l'indagine di polizia economica e finanziaria è scattata a seguito dell'avvio di un'indagine giudiziaria. Ed è lì che interviene il lavoro di intelligence: «Con la globalizzazione, abbiamo investito sempre più nella specializzazione.

Accanto all'indagine contabile agisce l'indagine sui flussi finanziari». Passaggio fondamentale, «perché se i conti si possono truccare, i soldi lasciano traccia».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/08/redditi-in-fuga.shtml?uuid=2818b9a4-4d63-11dc-9e5c-00000e251029&DocRulesView=Libero

Aloa

fsdfdsddijsdfsdfo
18-08-2007, 14:47
secondo me la colpa è dei tecnici.


Mettendomi io nelle veci di Rossi, se avessi avuto due studi che mi propongono un preventivo per le tasse:

a) Paghi normalmente le tasse in italia, risiedi in italia e ti mangio il TOT% di capitale

b) Ti trasferisci in inghilterra e di tasse ne paghi 1/TOT % pur rimanendo nella legalità e potendo fare quello che vuoi...

beh io avrei scelto b...

tanto ai ragionieri cosa gli frega? Una volta che li pagano hanno la coscienza a posto....

Per questo secondo me la responsabilità penale dovrebbe essere dei ragionieri... cosi quando fanno un 730 sanno cosa rischiano e ci pensano due volte prima di cazziare...

hibone
18-08-2007, 15:01
--cut---
Non credo la finanza abbia fatto questo "polverone" per poi sbatterci il muso!!

Aloa
io infatti non dico che la finanza abbia montato un polverone, ( semmai i giornalisti l'hanno fatto ) dico solo che come al solito in italia non solo le leggi sono fin troppo "interpretabili" ma che si pretende che sia il cittadino a fornire prove, quando ai fini giuridici, solo le forze dell'ordine possono fornire "prove"..

*Joker*
18-08-2007, 15:33
io infatti non dico che la finanza abbia montato un polverone, ( semmai i giornalisti l'hanno fatto ) dico solo che come al solito in italia non solo le leggi sono fin troppo "interpretabili" ma che si pretende che sia il cittadino a fornire prove, quando ai fini giuridici, solo le forze dell'ordine possono fornire "prove"..

ciao Hibone
chiaro il "polverone" giornalistico , ma legittima la notizia di per se!!
La pretesa che sia il cittadino a fornire le prove , in questo caso , cade , dal momento stesso che la GdF consegna un faldone di 400 pagine di PROVE dopo un "pedinamento" durato 4 anni.
Il Rossi ha da parte sua una schiera di consulenti che avranno "scavato" fra il consentito e l'illecito ,servendosi dei mezzi che l'elusione consente (forse).
Dopo aver "interpretato" i 2 articoli del Codice Civile , dove la GdF conferma il "soggiorno" Italiano di Valentino oltre i 183 giorni consentiti , vi è da valutare anche il percorso finanziario dei suoi capitali dispersi in società off shore ,dove le tasse non si pagano!!
Comunque ,indipendentemente da tutto , L'ELUSIONE sta dando grossi problemi alle casse dello Stato , a scapito di chi ,come noi , possiamo solo subire impassibili.
L'unico rammarico, è rivolto ai "nostri" miliardari che non "vorrebbero" contribuire alle spese dello Stato, e allora , mi dispiace per gli interessi PROPRI , MA IO STO CON LA GUARDIA di FINANZA!!(anch'io vorrei la possibilità di tutelare i miei interessi)(mancano i soldini allo Stato , lo Stato li chiede a me che non ho società Off Shore!! ) :incazzed: :huh: (degli sprechi ne parliamo poi , dopo che TUTTI versano il loro obolo)

Aloa

fabio80
18-08-2007, 15:42
L'unico rammarico, è rivolto ai "nostri" miliardari che non "vorrebbero" contribuire alle spese dello Stato, e allora , mi dispiace per gli interessi PROPRI , MA IO STO CON LA GUARDIA di FINANZA!!(anch'io vorrei la possibilità di tutelare i miei interessi)(mancano i soldini allo Stato , lo Stato li chiede a me che non ho società Off Shore!! ) :incazzed: :huh: (degli sprechi ne parliamo poi , dopo che TUTTI versano il loro obolo)

Aloa

la differenza secondo me sta solo nel potere o meno. chi ha tanti soldi ha molte scappatoie, l'uomo medio italiano no ne ha. ma se le avesse, vuoi dirmi che nulla cambierebbe? ci credo, se permetti, molto molto poco

quanto al discutere dopo degli sprechi, io attendo sempre che qualche fautore del dura lex sed lex mi mostri i potenti mezzi che ha democraticamente a disposizione per discutere in materia fiscale o anche legislativa. rivolgo quindi anche a te la domanda: come posso, io, da singolo, fare qualcosa attivamente contro gli sprechi? :)

ad esempio, lunedì riduciamo a un decimo le auto blu? come banco prova della potenza democratica del cittadino, direi che va benone

martedì pensiamo alla legge urbani...


aloa a te