View Full Version : Valentino Rossi nei guai con il fisco: 60 milioni di evasione
Brenta987
18-08-2007, 15:49
la differenza secondo me sta solo nel potere o meno. chi ha tanti soldi ha molte scappatoie, l'uomo medio italiano no ne ha. ma se le avesse, vuoi dirmi che nulla cambierebbe? ci credo, se permetti, molto molto poco
quanto al discutere dopo degli sprechi, io attendo sempre che qualche fautore del dura lex sed lex mi mostri i potenti mezzi che ha democraticamente a disposizione per discutere in materia fiscale o anche legislativa. rivolgo quindi anche a te la domanda: come posso, io, da singolo, fare qualcosa attivamente contro gli sprechi? :)
ad esempio, lunedì riduciamo a un decimo le auto blu? come banco prova della potenza democratica del cittadino, direi che va benone
martedì pensiamo alla legge urbani...
aloa a te
Mi associo, dov'è che devo firmare perchè tutto ciò diventi una proposta seria???
Per queste cose non indicono mai referendum...
chissà perchè.....
la differenza secondo me sta solo nel potere o meno. chi ha tanti soldi ha molte scappatoie, l'uomo medio italiano no ne ha. ma se le avesse, vuoi dirmi che nulla cambierebbe? ci credo, se permetti, molto molto poco
quanto al discutere dopo degli sprechi, io attendo sempre che qualche fautore del dura lex sed lex mi mostri i potenti mezzi che ha democraticamente a disposizione per discutere in materia fiscale o anche legislativa. rivolgo quindi anche a te la domanda: come posso, io, da singolo, fare qualcosa attivamente contro gli sprechi? :)
ad esempio, lunedì riduciamo a un decimo le auto blu? come banco prova della potenza democratica del cittadino, direi che va benone
martedì pensiamo alla legge urbani...
aloa a te
cioa buon Fabio :D
La tua "istigazione" a "delinquere" a di per se una contraddizione con il fatto che tu ti voglia "impegnare" nella lotta agli sprechi!!
Da una parte vuoi "demolire" una coscienza Civica e morale (useresti le scappatoie), dall'altra demonizzi chi la usa più o meno in questo senso. :)
Quindi , non hai motivo per lamentarti di quello che avviene, sei di mentalità Italiana fino in fondo!!! :D :D
Comunque , bando alla parte "allegra" , sai che le cose partono dal basso;se tu vuoi impegnare , potresti farlo nel tuo Comune (io lo faccio) contribuendo a far si che ,almeno nel tuo territorio , non vengano spesi soldi pubblici invano.
Poi , parli con i "tuoi" rappresentanti Politici della zona e gli "rompi l'anima"!
Poi , ne parli ,..fai opinione , ..e l'opinione piano -piano "modifica" le cose!!
Qualcosa ad ogni nuovo Governo, cambia!! (il grosso degli sprechi è stato fatto dai Governi DC , il debito pubblico è da lì che parte)
Ci vuole pazienza ed indignazione parsimoniosa ma costante. :)
Aloa
---cut---
L'unico rammarico, è rivolto ai "nostri" miliardari che non "vorrebbero" contribuire alle spese dello Stato, e allora , mi dispiace per gli interessi PROPRI , MA IO STO CON LA GUARDIA di FINANZA!!(anch'io vorrei la possibilità di tutelare i miei interessi)(mancano i soldini allo Stato , lo Stato li chiede a me che non ho società Off Shore!! ) :incazzed: :huh: (degli sprechi ne parliamo poi , dopo che TUTTI versano il loro obolo)
Aloa
I punti che invece io voglio fare presente sono quello relativo al soggiorno,
sarebbe interessante capire se i giorni per cui valentino è stato in italia sono dovuti a "vacanza" o a lavoro, perchè se lui lavora quà pretendere che nei week end torni in gran bretagna è un po tanto una presa per i fondelli, in questo sta a V.R. fornire le prove che lui quà non ha passato tempo "libero" ma tempo lavorativo...
( non lo difendo sia chiaro, son cavoli suoi )
quello relativo agli amici degli amici...
quanto scommettiamo che nel caso di un debenedetti o amici del partito in genere si sarebbe chiuso un occhio?!
quello relativo a chi fa la voce grossa, Visco in primis.
Proprio lui fa il duro che non so quante indennità prende esenti da tasse?!
...cut...
ad esempio, lunedì riduciamo a un decimo le auto blu? come banco prova della potenza democratica del cittadino, direi che va benone
Esempio di come le cose cambiano "piano -piano": :D
ci siamo indignati agli stipendi dei dipendenti delle 2 Camere...
.." PARLAMENTO: MARINI E BERTINOTTI, NUOVE NORME PER STIPEDNI
(AGI) - Roma, 16 ago. - I trattamenti economici e normativi dei dipendenti di Camera e Senato verranno razionalizzati. E’ quanto affermano in una dichiarazione congiunta i presidenti di Senato e Camera, Franco Marini e Fausto Bertinotti."
http://www.stato-oggi.it/archives/00069549.html
.."Primi tagli ai costi del Parlamento. La Camera e il Senato cominceranno risparmiando 60 milioni di Euro l'anno"
Ad essere eliminati dalle voci di spesa, dal prossimo gennaio, saranno i rimborsi per i viaggi di studio all'estero per ogni parlamentare (3.100 euro al mese)
Modifica dell'importo dell'assegno di vitalizio - In pratica è la nuova tabella in base alla quale è deciso l'importo del vitalizio. Il nuovo sistema prevede una misura minima pari al 20% dell'indennità parlamentare..
Estensione dell'istituto della sospensione dell'assegno vitalizio...
Abolizione dei rimborsi spese dei viaggi per aggiornamento professionale ..
Riassumendo: il presidente del Consiglio Romano Prodi aveva messo la riduzione dei costi della politica tra il decalogo della fiducia al suo governo a febbraio scorso. Prima della pausa estiva la situazione è la seguente: il governo ha proposto un taglio di un miliardo e trecento mila euro tra riduzioni e accorpamenti di enti locali, comunità montane, auto blu e telefonini. Il testo dovrebbe essere approvato dall'ultimo Consiglio dei ministri prima dell'estate, il 3 agosto. Camera e Senato cominciano con un taglio di 60 milioni di euro all'anno a partire però dalla prossima legislatura.
Speriamo che si vada avanti.
http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=27135
Aloa
P.s. TUTTO questo però è OT!! ;)
cioa buon Fabio :D
La tua "istigazione" a "delinquere" a di per se una contraddizione con il fatto che tu ti voglia "impegnare" nella lotta agli sprechi!!
Da una parte vuoi "demolire" una coscienza Civica e morale (useresti le scappatoie), dall'altra demonizzi chi la usa più o meno in questo senso. :)
Quindi , non hai motivo per lamentarti di quello che avviene, sei di mentalità Italiana fino in fondo!!! :D :D
Comunque , bando alla parte "allegra" , sai che le cose partono dal basso;se tu vuoi impegnare , potresti farlo nel tuo Comune (io lo faccio) contribuendo a far si che ,almeno nel tuo territorio , non vengano spesi soldi pubblici invano.
Poi , parli con i "tuoi" rappresentanti Politici della zona e gli "rompi l'anima"!
Poi , ne parli ,..fai opinione , ..e l'opinione piano -piano "modifica" le cose!!
Qualcosa ad ogni nuovo Governo, cambia!! (il grosso degli sprechi è stato fatto dai Governi DC , il debito pubblico è da lì che parte)
Ci vuole pazienza ed indignazione parsimoniosa ma costante. :)
Aloa
io userei la scappatoia perchè sono convinto che tanto le cose non cambiano, ergo al pagare tutti per pagare meno non credo, e non credo nemmeno al fatto che l'inefficienza italiana sia legata all'evasione fiscale. sono altresì convinto che il cancro del magna magna e del saccheggio dei soldi incamerati dal governo sia una costante italiana e non cambierà mai. quindi, se un governante si appella al mio senso civico dicendomi che prima dobbiamo versare tutti l'obolo per avere diritto di parola, lo bollo come cazzaro che mente sapendo di mentire, ma lo fa per suo interesse perchè se non entrano soldi il loro giochino scricchiola.
quando invece la stessa cosa me la ripropone un comune citadino (perchè penso di parlare con gente comune, magari sei un briatore incognito, non lo so..) allora mi sorprendo e vorrei appunto sapere in che modo, un cittadino in regola coi pagamenti (e da dipendente lo sono) possa fare la sua parte di modo da eliminare gli sprechi. voglio sapere quale potere dona la democrazia al cittadino, quando si fanno tanti solleciti sui doveri. e i diritti? ho qualche diritto in merito? se sì, attendo
la tua risposta poi non mi soddisfa, per dei buoni motivi:
- primo, perchè non credo che nei paesi più efficienti come i nostri tutti i cittadini siano anche politici
- secondo, io come politico proprio non mi ci vedo, e le ragioni penso siano evidenti a tutti visto che ho più l'inclinazione a madare a fare in c*** che fare buon viso a cattivo gioco come i viscidi delle alte sfere
- terzo, perchè gli sprechi a livello comunale sono niente in confronto a quel che succede su larga scala
quindi il mio invito resta valido. presupponendo una reale e concreta possibilità del discutere a valle del come levare gli sprechi, rimango in attesa del sapere come fare. altrimenti, mi verrebbe da credere che si stia solo riproponendo la minestrina imboccata da padoa scoppia, ma appunto lui ha un motivo per tentare di infinocchiare il popolo, tu quale motivo avresti?
aloa
ps: guarda, se la macchina statale fosse efficiente, non dico a livello scandinavo ma quasi, sarei il primo a chiedere di spalmare rossi con grasso animale e lasciarlo penzoloni in un recinto di rottweiler in dieta da yoghurt. purtroppo, però, il mio senso civico si è spento nel tempo, e parteggio per rossi e soci, pur essendo io un misero dipendente con pochissimi margini di manovra. il risentimento che ho per sto paese, però, è superiore, di svariati ordini di grandezza, al disturbo che provo per rossi pavarotti capirossi e amicici vari
ri-aloa (ma non vi vuole l'h poi?)
pps: anche la legge urbani, anche se non di competenza fiscale, è un ottimo argomento che rientra nel dura lex sed lex. la legge si rispetta e poi si discute. orbene, come? hai qualche aggancio nel tuo comune per fare levare sto aborto dal ns codice penale? o ancora mi devo fermare al dura led sed lex e poi tacere in silenzio?
tri-aloa
...cut...
quello relativo agli amici degli amici...
quanto scommettiamo che nel caso di un debenedetti o amici del partito in genere si sarebbe chiuso un occhio?!
quello relativo a chi fa la voce grossa, Visco in primis.
Proprio lui fa il duro che non so quante indennità prende esenti da tasse?!
Hibone, scusa se lo osservo e te lo dico: hai certamente doti di analisi "buone" , ma "intinte" nel dubbio cronico del complotto Politico!! Lo osservo sempre nei tuoi interventi.
A volte questo distoglie il ragionamento pacato e obiettivo!!
Per carità , non ti voglio obbligare a cambiare , lo osservo e te lo riporto! :)
Per esempio, in QUESTO CASO VALENTINO ROSSI , è palese e incontrovertibile ,che le INDAGINI siano iniziate 4 anni fa , proprio quando Prodi o Visco che siano erano all'opposizione , e il Generale della GdF era quello che nelle cronache d'oggi , sarebbe stato cacciato dal CSX!! :D
come vedi Hibone , è crollata tutta la tua "convinzione" o "supposizione" , a scapito dei fatti che hanno sempre la ragione!!
Aloa
Hibone, scusa se lo osservo e te lo dico: hai certamente doti di analisi "buone" , ma "intinte" nel dubbio cronico del complotto Politico!! Lo osservo sempre nei tuoi interventi.
A volte questo distoglie il ragionamento pacato e obiettivo!!
Per carità , non ti voglio obbligare a cambiare , lo osservo e te lo riporto! :)
Per esempio, in QUESTO CASO VALENTINO ROSSI , è palese e incontrovertibile ,che le INDAGINI siano iniziate 4 anni fa , proprio quando Prodi o Visco che siano erano all'opposizione , e il Generale della GdF era quello che nelle cronache d'oggi , sarebbe stato cacciato dal CSX!! :D
come vedi Hibone , è crollata tutta la tua "convinzione" o "supposizione" , a scapito dei fatti che hanno sempre la ragione!!
Aloa
ma anche no...
io non ho mai ne detto ne pensato che valentino rossi sia innocente o che...
non mi sono posto il problema... se si è fatto fregare affari suoi...
io ho parlato di legge fatta per gli amici degli amici ( e non è una legge fatta dal governo prodi ) e ho parlato del fatto che.. fossero stati amici, in particolare amici a sx, probabilmente si sarebbe chiuso un occhio...
e ho detto che visco avrebbe fatto meglio a tacere visto che lui neanche le paga le tasse, per lo meno su certe entrate...
la mia non è teoria del complotto...
io non penso a poteri occulti.. sono ben consapevole che qui siamo nel paese dei pulcinella e che macchiavelli è morto da un pezzo...
Sono convinto semplicemente che certa parte della società simpatizzi più o meno apertamente per una fazione politica, anche quando veste i panni di soggetto istituzionale...
e lo dimostra l'esagerato numero di processi portati al limite della farsa, che fanno si che la condanna di un criminale o l'assoluzione di un innocente, non siano mai insindacabili...
e ho detto che visco avrebbe fatto meglio a tacere visto che lui neanche le paga le tasse, per lo meno su certe entrate...
cioè? :mbe:
cioè che?
mi incuriosisce sto fatto di visco.... il diretto interessato, la spalla dello scoppia nella politica antievasione, che ha delle entrate sospette? giusto per sapere in che paese viviamo, nulla di più
mi incuriosisce sto fatto di visco.... il diretto interessato, la spalla dello scoppia nella politica antievasione, che ha delle entrate sospette? giusto per sapere in che paese viviamo, nulla di più
non ha entrate sospette..
ha indennità esentasse in quanto vice-ministro...
è come se rocco siffredi predicasse la castità...
non ha entrate sospette..
ha indennità esentasse in quanto ministro...
è come se rocco siffredi predicasse la castità...
ma perchè esentasse :muro:
questi per non evadere si sono autoesentati dalle tasse? e poi predicano? :muro:
zerothehero
18-08-2007, 17:27
Sulla questione del domicilio e della residenza, Valentino Rossi dovrebbe prendere lezioni da altri sportivi che hanno seguito questa strada prima di lui: Capirossi, Biaggi etc., senza contare Roger Moore, che deve evitare di farsi vedere in Inghilterra troppo spesso, o lo arrestano.
Comunque la si metta, Rossi ha fatto una figura barbina: o è troppo "innocente" da non capire che paga troppo poco (ipotesi improbabile) o sta provando a eludere il fisco...
La seconda...:O avrebbero dovuto avvertirlo che se però non dichiari una mazza di niente ed esageri con le porcate prima o poi ti sgamano... :O
TUTTI i parlamentari (nessuno escluso) godono di un contributo (esentasse) di 4000 euro per il rimborso delle spese sostenute per i loro collaboratori!!
NON E' UN'EVASIONE FISCALE:
E' UN "PRIVILEGIO" che fa parte del costo della Politica!!
Non va bene ?? è troppo ?? E' una vergogna?? Bene commentiamo il fatto , ma non possiamo "cucirlo" addosso a Visco!! Visco ha un compito e fa il suo mestiere come gli è consentito fare da Vice Ministro!!
Ti dirò di più , Visco, come tutti i Parlamentari dei DS , versano del loro stipendio il 40% nelle casse del Partito a titolo di sostenitore.
Aloa
zerothehero
18-08-2007, 17:39
ma perchè esentasse :muro:
questi per non evadere si sono autoesentati dalle tasse? e poi predicano? :muro:
Fabio, non è evadendo le tasse come fa Rossi che si finisce per migliorare l'efficienza del welfare state italiano. Rossi ha probabilmente evaso le tasse perchè è un ingordo con il braccino corto che si crede al di sopra della legge, non perchè ha a cuore il funzionamento delle istituzioni italiane e dello stato italiano nel suo complesso. Non ha un'azienda o una pmi in difficoltà, non deve reggere i mercati internazionali, non ha semplicemente alcuna giustificazione ad evadere o eludere il regime fiscale italiano.
Anche perchè, se pur è vero che esiste una fascia di corruzione, malversazione e di scarsa efficienza della spesa pubblica tuttavia la spesa pubblica serve a finanziare l'istruzione, la sanità e il welfare state italiano (che ha indubbiamemente delle carenze rispetto a quello francese e tedesco, sia perchè siamo costretti a pagare gli interessi sul debito, sia perchè è sbilanciato sulle pensioni).
Se nessuno dovesse pagare le tasse che si fa?
Facciamo crepare le persone in mezzo alla strada come negli Stati Uniti?
In tutti gli stati di "welfare state" (germania, francia, danimarca, in Svezia è addirittura superiore al 50%) europeo la tassazione è tra il 40-50% del PIL, non se ne scappa.....
Conclusione del discorso: evadere il fisco NON MIGLIORA la qualità dello stato sociale italiano...imho è solo un discorso che si vuole mascherare ad una questione afferibile all' Interesse generale, ma che nasconde solo un interesse privato (mi tengo i soldi per me, sperando che gli altri paghino per avere cmq i servizi)..
zerothehero
18-08-2007, 17:42
TUTTI i parlamentari (nessuno escluso) godono di un contributo (esentasse) di 4000 euro per il rimborso delle spese sostenute per i loro collaboratori!!
NON E' UN'EVASIONE FISCALE:
E' UN "PRIVILEGIO" che fa parte del costo della Politica!!
Non va bene ?? è troppo ?? E' una vergogna?? Bene commentiamo il fatto , ma non possiamo "cucirlo" addosso a Visco!! Visco ha un compito e fa il suo mestiere come gli è consentito fare da Vice Ministro!!
Ti dirò di più , Visco, come tutti i Parlamentari dei DS , versano del loro stipendio il 40% nelle casse del Partito a titolo di sostenitore.
Aloa
Io non lo verserei..di fatto non è obbligatorio. :O
Cmq quoto il tuo discorso.
Io non lo verserei..di fatto non è obbligatorio. :O
Cmq quoto il tuo discorso.
Da fonti "onorevoli" , lui li versa quei soldi :) , altrimenti la volta prossima non lo mettono in lista!!:D :D
Certo che in questa circostanza , criticare Visco va oltre l'antipatia personale!!
Se c'è uno che ha fatto dichiarazioni pacate e senza imposizione è proprio lui:
..."Il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco, si è detto "dispiaciuto" per la vicenda di Rossi, "ma le leggi devono essere rispettate".
In una nota Visco ha poi definito "singolare" la situazione per la quale "in base alle leggi britanniche, una più o meno fittizia residenza a Londra permette di non versare tasse nel proprio paese".
"Ho chiesto agli uffici di verificare la rispondenza di queste norme allo spirito dell'Unione europea e di verificare se ci sono gli estremi per un eventuale ricorso a Strasburgo perché queste norme sembrano andare al di là della normale competizione tra Stati". "
Aloa
Fabio, non è evadendo le tasse come fa Rossi che si finisce per migliorare l'efficienza del welfare state italiano. Rossi ha probabilmente evaso le tasse perchè è un ingordo con il braccino corto che si crede al di sopra della legge, non perchè ha a cuore il funzionamento delle istituzioni italiane e dello stato italiano nel suo complesso. Non ha un'azienda o una pmi in difficoltà, non deve reggere i mercati internazionali, non ha semplicemente alcuna giustificazione ad evadere o eludere il regime fiscale italiano.
Anche perchè, se pur è vero che esiste una fascia di corruzione, malversazione e di scarsa efficienza della spesa pubblica tuttavia la spesa pubblica serve a finanziare l'istruzione, la sanità e il welfare state italiano (che ha indubbiamemente delle carenze rispetto a quello francese e tedesco, sia perchè siamo costretti a pagare gli interessi sul debito, sia perchè è sbilanciato sulle pensioni).
Se nessuno dovesse pagare le tasse che si fa?
Facciamo crepare le persone in mezzo alla strada come negli Stati Uniti?
In tutti gli stati di "welfare state" (germania, francia, danimarca, in Svezia è addirittura superiore al 50%) europeo la tassazione è tra il 40-50% del PIL, non se ne scappa.....
Conclusione del discorso: evadere il fisco NON MIGLIORA la qualità dello stato sociale italiano...imho è solo un discorso che si vuole mascherare ad una questione afferibile all' Interesse generale, ma che nasconde solo un interesse privato (mi tengo i soldi per me, sperando che gli altri paghino per avere cmq i servizi)..
per la sanità: modello svizzero
per la pensione: possibilità di aderire o meno al patto sociale.
e sono dell'idea che l'assistenza in italia vada ridimensionata, e di molto.
e infine non ho mai detto che evadere le tasse migliora la situazione italiana. lo vedo come un rifiuto al dovere dare soldi a chi non li sa gestire, niente di più. a proposito, se vuoi prendere a modello francia germani svezia et alia, prendili nella loro interezza.
TUTTI i parlamentari (nessuno escluso) godono di un contributo (esentasse) di 4000 euro per il rimborso delle spese sostenute per i loro collaboratori!!
NON E' UN'EVASIONE FISCALE:
E' UN "PRIVILEGIO" che fa parte del costo della Politica!!
Non va bene ?? è troppo ?? E' una vergogna?? Bene commentiamo il fatto , ma non possiamo "cucirlo" addosso a Visco!! Visco ha un compito e fa il suo mestiere come gli è consentito fare da Vice Ministro!!
Ti dirò di più , Visco, come tutti i Parlamentari dei DS , versano del loro stipendio il 40% nelle casse del Partito a titolo di sostenitore.
Aloa
infatti è uno schifo, e non tollero che chi goda di sto schifo venga a fare la morale sull'evasione fiscale. quindi è esteso a tutta la classe politica? peggio ancora. ma questi riescono a guardarsi allo specchio la mattina?
infatti è uno schifo, e non tollero che chi goda di sto schifo venga a fare la morale sull'evasione fiscale. quindi è esteso a tutta la classe politica? peggio ancora. ma questi riescono a guardarsi allo specchio la mattina?
Capisco che non ti è ancora chiara la differenza fra:
EVASIONE
&
PRIVILEGIO
Stai tifando per uno Stato di balcanizzazione , è chiaro.
Aloa
Capisco che non ti è ancora chiara la differenza fra:
EVASIONE
&
PRIVILEGIO
Stai tifando per uno Stato di balcanizzazione , è chiaro.
Aloa
no, io capisco invece che te la giochi sulla semantica. ribadisco: trovo intollerabile che vadano a fare la morale sul pagare le tasse quando essi stessi si sono creati delle entrate esentasse. se non ci vedi nulla di stridente non so che dirti. ah certo, la legge è dalla loro. questo intendi? se rossi fosse un politico scommetto che anche lui sarebbe nella norma, con qualche decreto salvafaccia.
in effetti l'implosione della repubblica delle banane mi darebbe immenso piacere, tanto più che l'italia unita è un mero concetto geografico. no, non ho giurato fedeltà alla patria, non ho fatto il militare, non imbraccio il fucile per il tricolore, e via di sto passo. non più.
zerothehero
18-08-2007, 19:51
per la sanità: modello svizzero
per la pensione: possibilità di aderire o meno al patto sociale.
e sono dell'idea che l'assistenza in italia vada ridimensionata, e di molto.
Il modello della sanità svizzera è quello delle assicurazioni: vade retro.
Il problema in Italia non è la sanità (di buon livello) ma la montagna del debito pubblico e uno stato sociale sbilanciato sulle pensioni.
e infine non ho mai detto che evadere le tasse migliora la situazione italiana. lo vedo come un rifiuto al dovere dare soldi a chi non li sa gestire, niente di più. a proposito, se vuoi prendere a modello francia germani svezia et alia, prendili nella loro interezza.
In Svezia, Francia e Germania non è prevista la facoltà di evadere, idem in ITalia.
Mettiamoci d'accordo: se tu ritieni giusto non pagare le tasse devi anche capire quali ne sarebbero le conseguenze: la totale distruzione dello stato sociale italiano e dell'Italia, quindi niente assistenza sanitaria, niente pensioni, niente forze di pubblica sicurezza,etc, etc, etc..
Inoltre non ho capito se per te Valentino Rossi sia un fulgido esempio di dovere civico e un modello da imitare. :fagiano:
Tutto il resto è aria fritta, francamente: un'evasione fiscale di massa peggiorebbe in media la situazione di milioni di persone (escluso Valentino Rossi e gli altri ricchi per le loro "straordinarie qualità"), a vantaggio di una ristretta minoranza.
Il modello della sanità svizzera è quello delle assicurazioni: vade retro.
Il problema in Italia non è la sanità (di buon livello) ma la montagna del debito pubblico e uno stato sociale sbilanciato sulle pensioni.
veramente sul forum se ne è parlato e a fronte di un esborso sostenibile si ha accesso alla sanità svizzera che, se permetti, da buttare proprio non è. poi non so te ma io quando ho necessità della sanità la pago due volte: con le trattenute e quando devo fare esami, perchè le liste attesa sono talmente lunghe che conviene andare privato.
In Svezia, Francia e Germania non è prevista la facoltà di evadere, idem in ITalia.
Mettiamoci d'accordo: se tu ritieni giusto non pagare le tasse devi anche capire quali ne sarebbero le conseguenze: la totale distruzione dello stato sociale italiano e dell'Italia, quindi niente assistenza sanitaria, niente pensioni, niente forze di pubblica sicurezza,etc, etc, etc..
cerca di intendere le cose senza fare perdere tempo per inutili rettifiche. io non trovo giusto pagare una marea di tasse in cambio di servizi non allineati ai paesi che prendi ad esempio. la pressione fiscale da paese scandinavo mi andrebbe bene SSE abbinata a servizi di equiparabile qualità. allo stato attuale questa condizione la vedi soddisfatta? eppure ci si cura più di assicurarsi le entrare, dei rami morti non si parla mai.
poi a lato direi che l'assistenzialismo in italia, vera manna per i parassiti, cosìcome molti presunti interventi sociali, personalmente li eliminerei senza scrupolo alcuno.
Inoltre non ho capito se per te Valentino Rossi sia un fulgido esempio di dovere civico e un modello da imitare. :fagiano:
rappresenta uno che prende per il culo il fisco e come tale mi sta simpatico. in condizioni diverse, lo avrei crocefisso personalmente, credimi. nell'italia di adesso, mi sta più simpatico lui, che pur mi danneggia, rispetto a scoppia e visco. discorso infantile se vuoi ma che ti devo dire, evidentemente hai più amor patrio residuo che me (diciamo che proprio non ne ho più)
Tutto il resto è aria fritta, francamente: un'evasione fiscale di massa peggiorebbe in media la situazione di milioni di persone (escluso Valentino Rossi e gli altri ricchi per le loro "straordinarie qualità"), a vantaggio di una ristretta minoranza.
o forse metterebbe in crisi lo stato costringendolo a quelle manovre drastiche che, finchè non messo alle corde, mai farà. in fondo, inutile continuare a buttare acqua in un secchio che perde senza turare le falle, o no? ma tanto sono solo fantasie, anche se sotto sotto un clamoroso sciopero fiscale a cura delle regioni mi renderebbe invero felice.
ma dimmi piuttosto, sei davvero convinto che l'evasione fiscale sia la causa principale dei mali d'italia? sei anche te per la deresponsabilizzazione in merito della classe politica, di modo da riabilitarla in toto? tutto si riconduce all'idraulico che non fà la fattura? e infine se tutti, ma proprio tutti pagassero le tasse, dici che staremmo bene come gli svedesi?
ultima cosa. mi diresti anche te come fare a costringere la classe politica a ridurre sprechi e privilegi vari, con i potenti mezzi della democrazia italiana. ricordo bene che sei uno di quelli per cui le tasse si pagano a prescindere e poi del resto si discute. mi piacerebbe quindi sapere come fai in concreto, magari con dimostrazioni tangibili dei risultati ottenuti, a cambiare lo stato di cose italiano.
io sospetto fortemente che il dura lex sed lex sia una posizione che al politico faccia assai comodo, sicuri come sono dell'immutabilità delle cose: un richiamo all'ordine che porta il cittadino a dovere onorare i doveri nella certezza che i diritti siano solo pie illusioni. felice in caso di essere smentito (ma con fatti concreti, non parole)
Non se l'avete già postata cmq
(ASCA) - Roma, 18 ago - Dalle conclusioni presentate stamane dal Procuratore aggiunto del Tribunale dei diritti del Contribuente, Fiorentino Colucci, emerge che le prove che ha raccolto l'amministrazione finanziaria sono insufficienti per far condannare Valentino Rossi innanzi alla giustizia tributaria. E' quanto fa sapere in una nota l'associazione Contribuenti.it, secondo la quale l'Amministrazione finanziaria, in caso di soccombenza, sarebbe condannata dai giudici tributari a rifondere spese di giudizio per oltre 5 mln di euro. Secondo Colucci, per far pagare a Rossi le tasse in Italia il fisco deve dimostrare che il campione ha soggiornato nel nostro paese per oltre 183 giorni con prove gravi, precise e concordanti. E quelle diffuse alla stampa non lo sono, in quanto sono solo indizi. L'Agenzia delle Entrate, per evitare la maxi condanna, potra' riesaminare l'atto ed annullarlo in autotutela, prima che venga presentato il ricorso da parte del pilota. ''Non bisogna scandalizzarsi se in tutta Europa la tassazione e' piu' bassa che in Italia - afferma nella nota Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it -. Nella maggior parte dei paesi vige da tempo la tax flat con una aliquota media del 20% e dal 2008 la Bulgaria tassera' i contribuenti con una aliquota fissa del 10%. Cio' che e' scandaloso e' la diversa tassazione dei redditi in Italia - continua Carlomagno -. Mentre tutti i redditi sono tassati con aliquote sproporzionate fino a superare il 50%, il reddito di capitale e' tassato solo con 12,50%''. Contribuenti.it - conclude la nota - promuovera' una petizione popolare sul sito internet www.contribuenti.it per introdurre anche in Italia una tax flat del 20% da applicare a tutti i redditi.
Non se l'avete già postata cmq
(ASCA) - Roma, 18 ago - Dalle conclusioni presentate stamane dal Procuratore aggiunto del Tribunale dei diritti del Contribuente, Fiorentino Colucci, emerge che le prove che ha raccolto l'amministrazione finanziaria sono insufficienti per far condannare Valentino Rossi innanzi alla giustizia tributaria. E' quanto fa sapere in una nota l'associazione Contribuenti.it, secondo la quale l'Amministrazione finanziaria, in caso di soccombenza, sarebbe condannata dai giudici tributari a rifondere spese di giudizio per oltre 5 mln di euro. Secondo Colucci, per far pagare a Rossi le tasse in Italia il fisco deve dimostrare che il campione ha soggiornato nel nostro paese per oltre 183 giorni con prove gravi, precise e concordanti. E quelle diffuse alla stampa non lo sono, in quanto sono solo indizi. L'Agenzia delle Entrate, per evitare la maxi condanna, potra' riesaminare l'atto ed annullarlo in autotutela, prima che venga presentato il ricorso da parte del pilota. ''Non bisogna scandalizzarsi se in tutta Europa la tassazione e' piu' bassa che in Italia - afferma nella nota Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it -. Nella maggior parte dei paesi vige da tempo la tax flat con una aliquota media del 20% e dal 2008 la Bulgaria tassera' i contribuenti con una aliquota fissa del 10%. Cio' che e' scandaloso e' la diversa tassazione dei redditi in Italia - continua Carlomagno -. Mentre tutti i redditi sono tassati con aliquote sproporzionate fino a superare il 50%, il reddito di capitale e' tassato solo con 12,50%''. Contribuenti.it - conclude la nota - promuovera' una petizione popolare sul sito internet www.contribuenti.it per introdurre anche in Italia una tax flat del 20% da applicare a tutti i redditi.
Unita al fatto che, stando ad un quitidiano letto la settimana scorsa, al regno vanno pagate solo te tasse sui guadagni derivanti da attivita' svolte nel regno si puo' leggere come: abbiamo accertato che evade e non ci possiamo fare una mazza.
^TiGeRShArK^
19-08-2007, 20:21
ke skifo :sob:
:asd:
direi che ci sta come un cappello nuovo...
Non se l'avete già postata cmq
(ASCA) - Roma, 18 ago - Dalle conclusioni presentate stamane dal Procuratore aggiunto del Tribunale dei diritti del Contribuente, Fiorentino Colucci, emerge che le prove che ha raccolto l'amministrazione finanziaria sono insufficienti per far condannare Valentino Rossi innanzi alla giustizia tributaria. E' quanto fa sapere in una nota l'associazione Contribuenti.it, secondo la quale l'Amministrazione finanziaria, in caso di soccombenza, sarebbe condannata dai giudici tributari a rifondere spese di giudizio per oltre 5 mln di euro. Secondo Colucci, per far pagare a Rossi le tasse in Italia il fisco deve dimostrare che il campione ha soggiornato nel nostro paese per oltre 183 giorni con prove gravi, precise e concordanti. E quelle diffuse alla stampa non lo sono, in quanto sono solo indizi. L'Agenzia delle Entrate, per evitare la maxi condanna, potra' riesaminare l'atto ed annullarlo in autotutela, prima che venga presentato il ricorso da parte del pilota. ...bla ..bla...
No dico : Fiorentino Colucci , mica bau bau micio micio !!:D :fagiano:
E chi sarebbe ste "Fiorentino"??!!
E che sarebbe il "tribunale dei diritti dei contribuenti!???!!
Pensa che il suo giudizio , è basato sugli articoli della stampa!! :asd: :asd:
Per essere letta la leggo anche come news , ma prenderla seriamente ,mi dispiace ma fa ridere i polli!! :D
Il Tribunale dei dirittti del Contribuente e' un'associazione i cui Procuratori hanno lo stesso peso in vicende giuridiche di un ipotetico tribunale di newsgroup.
http://www.giustributaria.it/cosa_e.htm
Praticamente è il procuratore di paperopoli il Colucci!! :D
Puo dire quello che vuole , certo , ma non vale un cazzo per la vicenda posta in essere.
Aloa
P.s. cito l'arringa di Colucci:
"le prove diffuse dalla stampa ,sono indizi e sono insufficenti per condannare Valentino" :rotfl: :rotfl: :rotfl: :nono:
Dio ci salvi.
Charonte
19-08-2007, 20:31
ma è difficile copiare dai paesi stranieri?
cioe copiare zio cane , non creare
copiare
se non si vuole fare è perche sotto ce qualcosaltro
non ce spiegazione che tenga
evidentemente ad alcuni va bene cosi
quindi perche cambiare
Non se l'avete già postata cmq
(ASCA) - Roma, 18 ago - Dalle conclusioni presentate stamane dal Procuratore aggiunto del Tribunale dei diritti del Contribuente, Fiorentino Colucci, emerge che le prove che ha raccolto l'amministrazione finanziaria sono insufficienti per far condannare Valentino Rossi innanzi alla giustizia tributaria. E' quanto fa sapere in una nota l'associazione Contribuenti.it, secondo la quale l'Amministrazione finanziaria, in caso di soccombenza, sarebbe condannata dai giudici tributari a rifondere spese di giudizio per oltre 5 mln di euro. Secondo Colucci, per far pagare a Rossi le tasse in Italia il fisco deve dimostrare che il campione ha soggiornato nel nostro paese per oltre 183 giorni con prove gravi, precise e concordanti. E quelle diffuse alla stampa non lo sono, in quanto sono solo indizi. L'Agenzia delle Entrate, per evitare la maxi condanna, potra' riesaminare l'atto ed annullarlo in autotutela, prima che venga presentato il ricorso da parte del pilota. ''Non bisogna scandalizzarsi se in tutta Europa la tassazione e' piu' bassa che in Italia - afferma nella nota Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it -. Nella maggior parte dei paesi vige da tempo la tax flat con una aliquota media del 20% e dal 2008 la Bulgaria tassera' i contribuenti con una aliquota fissa del 10%. Cio' che e' scandaloso e' la diversa tassazione dei redditi in Italia - continua Carlomagno -. Mentre tutti i redditi sono tassati con aliquote sproporzionate fino a superare il 50%, il reddito di capitale e' tassato solo con 12,50%''. Contribuenti.it - conclude la nota - promuovera' una petizione popolare sul sito internet www.contribuenti.it per introdurre anche in Italia una tax flat del 20% da applicare a tutti i redditi.
Ehm questo è un quaraquaqua qualunque, fa parte di un associazione di difesa dei consumatori, come fa a conoscere le oltre 400 pagine presentate alla vera procura?
greasedman
19-08-2007, 20:45
Secondo Colucci, per far pagare a Rossi le tasse in Italia il fisco deve dimostrare che il campione ha soggiornato nel nostro paese per oltre 183 giorni con prove gravi, precise e concordanti. semmai, il contrario, dev'essere lui a dimostrare di essere stato in uk più che in italia, altrimenti basterebbe a chiunque comprarsi un garage alle cayman e proclamare ivi la propria residenza... ;)
Il mio amico che mi ha confermato tutto ciò (anche lui aveva avuto problemi perchè il primo anno non era riuscito a dimostrare ciò, nonostante risiedesse realmente in belgio), mi ha anche detto che non è sufficiente: è necessario dimostrare che in quel paese hanno sede le proprie principali attività, altrimenti viee considerata come residenza quella della Nazione che ne detiene il passaporto.
Staremo a vedere chi ha ragione.
.
Ehm questo è un quaraquaqua qualunque, fa parte di un associazione di difesa dei consumatori, come fa a conoscere le oltre 400 pagine presentate alla vera procura?
Mò sorbolina...ma le conosco bene!!Le leggo dalle News di Google!! :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :sbonk:
Aloa
semmai, il contrario, dev'essere lui a dimostrare di essere stato in uk più che in italia, altrimenti basterebbe a chiunque comprarsi un garage alle cayman e proclamare ivi la propria residenza... ;)
Il mio amico che mi ha confermato tutto ciò (anche lui aveva avuto problemi perchè il primo anno non era riuscito a dimostrare ciò, nonostante risiedesse realmente in belgio), mi ha anche detto che non è sufficiente: è necessario dimostrare che in quel paese hanno sede le proprie principali attività, altrimenti viee considerata come residenza quella della Nazione che ne detiene il passaporto.
C'è Colucci !! gli ha indicato di appellarsi al Garante della Privacy ??? :D
Aloa
GIOVANNI CERRUTI
Un amico è un tesoro, quando tutto va bene. Se gira storto, se le gomme sono una tragedia, se arrivi appena settimo, se perdi un secondo ad ogni giro, se il mondiale di MotoGp è diventato come una supervincita al Superenalotto e se in più hai il fisco che ti batte sulla cassa, un amico o molti amici possono sentire il dovere di darti una mano: però bisogna vedere dove ti mandano. Ieri, a sentire il commentatore di Italia1, l’ex faticatore dei circuiti Loris Reggiani, Valentino Rossi non era più il Campione e non era nemmeno un Vittimino. Era la Grande Vittima.
«Massacro mediatico». «Certi articoli trasudano invidia». «Personaggi come Valentino bisognerebbe crearli, come Tomba e Pantani». Uno come Reggiani, finora, si era affermato come una buona controvoce di Guido Meda, il telemotocronista ufficiale. Equilibrato, serio, corretto. Ma i guai fiscali di Valentino l’hanno mandato in tilt. Sicuro che le sue parole siano un buon servigio alla causa, all’immagine del Campione? Davvero bisogna credere che se Valentino è arrivato settimo, se arranca, se Casey Stoner è sempre davanti, la colpa è del «massacro mediatico»?
Loris Reggiani è un amico di Valentino e di Graziano, il padre. E’ diventato, lui come tanti altri, un Valedipendente. Dieci anni di successi, di guadagni, di giri del mondo. Si capisce, se Valentino scende dalla moto è finita la goduria. Si può capire, chi tocca Valentino, anche se è l’Ufficio Imposte, tocca pure loro, gli amici che grazie a Valentino hanno un mestiere. L’autista, il manager, l’accompagnatore, il commentatore, l’addetto all’immagine. Tutti di Tavullia, il suo paese. O al più romagnoli, sempre riviera adriatica è, come Reggiani. E poi Uccio, Gibo, Rino. Valentino vince e loro vincono. Valentino perde e ha perso lui. Valentino viene pizzicato dal fisco e loro o si nascondono oppure s’improvvisano avvocati difensori, senza aver ricevuto il mandato. I risultati, per Valentino, non sono quelli che merita un grande comunicatore. Se va bene, è confusione. Se va male sono uscite di curva: colpa dei giornali, appunto. E la tesi difensiva scivola nel ridicolo: così fan tutti, quante persone hanno la residenza all’estero, perché se la prendono solo con lui e non con gli altri?
Per tornare a Tomba e Pantani, evocati dall’amico Loris Reggiani, è lo stesso meccanismo del tifoso accecato che dimentica le regole, che non solo nello sport dovrebbero essere uguali per tutti. Ma non c’è bisogno di essere o sentirsi amici di Valentino per intuire di cosa avrebbe bisogno, a parte l’affetto dei tifosi che certo non mancherà. Un buon avvocato, un buon manager, amici che non facciano pipì fuori dal vasino. Perché non è come dice Reggiani: Tomba, Pantani e Valentino Rossi si sono creati da soli, con le loro imprese. E magari bisogna difenderli dagli amici.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3408&ID_sezione=&sezione=
2007-08-22 11:43
Rischio sponsor Fastweb per Valentino Rossi
ROMA - Gli abbonati di Fastweb sono furibondi con Valentino Rossi e minacciano ritorsioni se l'azienda continueràad utilizzarlo come testimonial. Lo scrive 'A', il settimanale in edicola giovedì 23 agosto. Dopo le notizie sull'inchiesta aperta sulla presunta evasione fiscale, Fastweb èstata subissata da proteste degli abbonati, scontenti di ritrovarsi Valentino come testimonial. L'azienda starebbe riflettendo sull'opportunità di proseguire il rapporto col famoso pilota.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_124088108.html
Aloa
P.s. E' già su tutti i mass media , ma io la prenderei come una "forzatura". :O
Su Rossi anche Benigni :asd:
http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=7449
Benigni: Valentino Rossi nuovo segretario della Lega
Valentino Rossi nuovo segretario della Lega. Lo ha proposto Roberto Benigni, durante lo spettacolo "TuttoDante". ''La Lega ha detto non paghiamo le tasse? - ha detto Benigni - E' arrivata seconda, in Italia gia' non le pagava nessuno''. E su Rossi ha aggiunto: "Oramai si vede in televisione come Bin Laden".
Su Rossi anche Benigni :asd:
http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=7449
Benigni ha letto L'UNITA' !! :D
Valentino Bossi
Valentino Bossi di Marco Travaglio La rivolta fiscale teorizzata da Umberto Bossi e praticata, fra gli altri, da Valentino Rossi, è solo il primo passo di una ampia strategia secessionista che nei giorni a venire dispiegherà tutta la sua geometrica potenza. Ne anticipiamo le prossime mosse.
-22 agosto, san Fabrizio. Il boss della Locride Santuzzu U Malvissutu recapita al Tg1 e al Tg5 una videocassetta in cui rivendica il diritto di eliminare tutti i membri della famiglia Nasustortu fino alla settima generazione, tra Terra del Fuoco e Siberia, in quanto a fine ’700 il loro capostipite si grattò la testa senza permesso dei Malvissutu.
In omaggio al giornalismo anglosassone e alla par condicio tra mafia e antimafia, Gianni Riotta e Clemente J. Mimun trasmettono il messaggio a reti unificate. Bossi annuncia la rivolta penale della Padania: «D’ora in poi, in funzione anti-centralista, si potrà delinquere solo nei locali della Regione». Contraria l’Udc (a parte Cuffaro), divisa An, possibilista Fi: «L’importante - commenta Cicchitto - è che i delitti mandino a casa Prodi». Berlusconi, travestito da Elvis Presley, assicura il suo contributo d’esperienza. Veltroni, offrendo un gelato a un bimbo denutrito delle Maldive, cita M.L.King: «I have a cream».
-23 agosto, s. Rosa da Lima. Con un messaggio a reti unificate trasmesso dal Tg1 e dal Tg5 in nome della par condicio tra educazione e cafonaggine, il difensore interista Materazzi saluta simpaticamente gl’italiani e «quelle puttane delle vostre madri, sorelle e figlie». Bossi annuncia la secessione della Padania dal bon ton: «D’ora in poi scambi d’insulti e gare di rutti solo su base regionale». Frenano Udc e An, possibilista Fi: «L’importante - osserva Cicchitto - è che insulti e rutti mandino a casa Prodi». Berlusconi, travestito da Olivia Newton-John, non si sbilancia. Veltroni, offrendo un cellulare a un bimbo denutrito di Sabaudia, cita M.L.King: «I have a Tim».
-24 agosto, S. Bartolomeo. Con un messaggio a reti unificate trasmesso da Tg1 e Tg5 perché tira più un pelo eccetera, Francesca Zenobi in arte Pocahontas invoca la depenalizzazione dello spaccio di droga almeno ai festini hard con parlamentari. Bossi annuncia la secessione sexy-psicotropa: «Gnocca e coca libere su scala regionale». Contrarie An e l’Udc (a parte l’on. Cosimo Mele), possibilista Fi: «L’importante - sottolinea Cicchitto - è che coca e gnocca mandino a casa Prodi». Berlusconi, travestito da Alan Sorrenti con 15 ragazze sulle ginocchia, non commenta perché ha altro da fare. Veltroni, porgendo un vecchio decoder a un bimbo denutrito di Sperlonga, cita M.L. King: «I had Stream».
-25 agosto, S. Ludovico. Tg1 e Tg5, assediati dai messaggi a reti unificate: Ostellino, che ha preso un’altra multa, contro gli autovelox; un ultrà della curva sud contro il divieto di sganciare missili terra-aria sulle tifoserie avversarie; un anziano incontinente contro l’assurda proibizione di mingere in pubblico; un marito esasperato contro le leggi liberticide in materia di uxoricidio; un naziskin contro le norme illiberali che puniscono l’edificazione di forni crematori; Mastella contro la dittatura del congiuntivo... Bossi annuncia alcune nuove secessioni: «Sì ai pirati della strada, agli hooligans, i liberi pisciatori, agli uxoricidi e ai nuovi Hitler, ma solo nel Parlamento della Padania». Incerte An e l’Udc. Possibilista Cicchitto («L’importante è che tutto serva a mandare a casa Prodi»). Berlusconi, travestito da Tina Turner, ne parla con M. V. Brambilla, travestita da triglia salmonata, cioè al naturale. Veltroni, donando un campanello a un bimbo denutrito di Capalbio, cita M.L.King: «I have a driiin».
-26 agosto, S. Alessandro. Due soli messaggi a reti unificate: Bernardo Provenzano e Osama bin Laden lamentano l’accanimento giudiziario e mediatico e invocano la liberalizzazione delle stragi. Dopo sofferti dibattiti in redazione, Riotta e Mimun decidono di trasmetterli, in ossequio al diritto al contraddittorio: «Dopo tante parole contro mafia e terrorismo, è giusto sentire l’altra campana». Bossi annuncia il reclutamento, se non di Al Qaeda, di Cosa Nostra su base regionale. Contrarie Udc e An, possibilista Cicchitto («Purché serva a mandare a casa Prodi»). Berlusconi, travestito da Dell’Utri, chiede: «E dov’è la novità?».
Marco Travaglio (da l'Unità)
F1, FISCO: FISICHELLA PAGA CON LO SCONTO
Giancarlo Fisichella ha raggiunto un accordo con il Fisco per sanare le sue pendenze. Il pilota romano della Renault, a cui lo stato aveva presentato una cartella esattoriale da 17,2 milioni di euro contestando la sua residenza a Montecarlo, dovrebbe pagare, grazie ad una serie di riduzioni previste in materia di concordato, 'solo' 3,8 milioni. Fisichella avrebbe già pagato 1,4 milioni. (Nic. Api)
minchia dello sconto:sofico:
F1, FISCO: FISICHELLA PAGA CON LO SCONTO
Giancarlo Fisichella ha raggiunto un accordo con il Fisco per sanare le sue pendenze. Il pilota romano della Renault, a cui lo stato aveva presentato una cartella esattoriale da 17,2 milioni di euro contestando la sua residenza a Montecarlo, dovrebbe pagare, grazie ad una serie di riduzioni previste in materia di concordato, 'solo' 3,8 milioni. Fisichella avrebbe già pagato 1,4 milioni. (Nic. Api)
minchia dello sconto:sofico:
Ho i conati di vomito...
Ho i conati di vomito...
Pensa se non pagava niente.
Pensa se non pagava niente.
Abitiamo in un paese del cazzo, invece di multare un evasore quando lo si scopre, GLI SI FA PAGARE MENO DI QUELLO CHE AVREBBE DUVUTO PAGARE!!!
Queste notizie mi mandano fuori dalla grazia...
matrizoo
25-08-2007, 10:58
Abitiamo in un paese del cazzo, invece di multare un evasore quando lo si scopre, GLI SI FA PAGARE MENO DI QUELLO CHE AVREBBE DUVUTO PAGARE!!!
Queste notizie mi mandano fuori dalla grazia...
beh, dal 2000...
praticamente questo si è tenuto in tasca 17 milioni di euro per 7 anni:D
dopo 7 anni ne paga 3,8 milioni:O
beh, considerate che il poverino ora dovrà fare un regalino al suo commercialista:mbe:
e io che mi preoccupo di pagare il canone...
non ho pagato una multa per 3 anni, e quest'anno mi è arrivata l'ingiunzione da parte di una di quelle agenzie di riscossione...
praticamente se non pagavo arrivavano a pignorarmi la macchina...
è tutto fantastico:O
generals
25-08-2007, 11:23
F1, FISCO: FISICHELLA PAGA CON LO SCONTO
Giancarlo Fisichella ha raggiunto un accordo con il Fisco per sanare le sue pendenze. Il pilota romano della Renault, a cui lo stato aveva presentato una cartella esattoriale da 17,2 milioni di euro contestando la sua residenza a Montecarlo, dovrebbe pagare, grazie ad una serie di riduzioni previste in materia di concordato, 'solo' 3,8 milioni. Fisichella avrebbe già pagato 1,4 milioni. (Nic. Api)
minchia dello sconto:sofico:
La cartella esattoriale riguarda i redditi di cinque anni dal 1998 al 2002
Fisichella si accorda col fisco. Con lo sconto
Il campione paga «soltanto» 3,8 milioni al posto di oltre 17. Avrebbe già staccato un assegno da 1,4 milioni. Il resto a rate
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Pace fiscale costosa ma con lo sconto per Giancarlo Fisichella. Il campione di Formula 1, dopo avere ricevuto una cartella esattoriale da 17,2 milioni di euro avrebbe raggiunto un accordo con il fisco, che gli contestava la sua residenza a Montecarlo. Ora in base al concordato stilato con l'Agenzia delle Entrate, guardando le carte e applicando le riduzioni previste per chi stringe un concordato, dovrebbe versare «solo» 3,8 milioni. Fisichella, che ora sarebbe residente in Italia, avrebbe già staccato un assegno da 1,4 milioni. Il resto potrebbe pagarlo a rate.
RITORNO IN ITALIA - Per il fisco si tratta ora di una storia chiusa che nasce come quella di tanti campioni, impegnati nelle gare in giro per il mondo: lo spostamento all'estero della residenza. È una storia a lieto fine. Le casse dell'erario ottengono così un incasso milionario e il campione di Formula Uno, che ha pagato alla fine meno di quanto inizialmente richiesto, è tornato ad essere italiano a tutti gli effetti, anche sul fronte delle tasse.
STORIA LUNGA - La vicenda parte dal 2000, quando il pilota che ora corre con la Renault, aveva scelto Montecarlo per la propria residenza. Il fisco aveva avviato una verifica e alla fine aveva inviato una cartella esattoriale con sei zeri: una richiesta di pagamento da 17,2 milioni di euro per cinque anni (1998-2002) di imposte dovute, comprensive di sanzioni e interessi. La scelta del campione di Formula 1 di dialogare con il fisco avrebbe consentito ai consulenti fiscali di ridurre decisamente quanto chiesto dagli ispettori delle Entrate, sia verificando i costi sostenuti, sia ottenendo le riduzioni previste dalla legge per chi «concorda». In questo caso il fisco, a fronte di incassi certi e immediati, concede infatti una riduzione delle sanzioni (ma ovviamente non di quanto dovuto). Davanti alle richieste dell' Ufficio di Roma 4 dell'Agenzia delle Entrate gli esperti fiscali del campione avrebbero documentato i costi sostenuti da Fisichella come spesa di produzione del reddito, riuscendo così a farsi ridurre la maggiore imposta accertata di circa il 40 per cento. Alla fine la maggiore imposta accertata sarebbe scesa da 9 a 2,7 milioni. Ancora più deciso il taglio delle sanzioni richieste.
MULTA - La «multa» tributaria sarebbe stata applicata, come previsto in caso di accordo, nella misura minima e su un importo evaso sensibilmente minore: questa voce è cosi «crollata» da 6,87 milioni a soli 764.000 euro. Anche per gli interessi il calo è stato drastico. Si sarebbe scesi dagli 1,3 milioni iniziali ai 370.000 euro finali. A Fisichella, inoltre, trattandosi di importi decisamente impegnativi sarebbe stata concessa una significativa rateizzazione, anche se nelle casse del fisco sarebbero già entrati 1,4 milioni. Dopo le ultime vicende che hanno riguardato i campioni del motociclismo Valentino Rossi e Loris Capirossi, la «pax fiscale» raggiunta tra Agenzia delle Entrate e Fisichella sembrerebbe fornire un'indicazione: con il fisco è meglio concordare.
25 agosto 2007
--------------
per la serie evadere conviene sempre......:rolleyes:
beh, dal 2000...
praticamente questo si è tenuto in tasca 17 milioni di euro per 7 anni:D
dopo 7 anni ne paga 3,8 milioni:O
beh, considerate che il poverino ora dovrà fare un regalino al suo commercialista:mbe:
e io che mi preoccupo di pagare il canone...
non ho pagato una multa per 3 anni, e quest'anno mi è arrivata l'ingiunzione da parte di una di quelle agenzie di riscossione...
praticamente se non pagavo arrivavano a pignorarmi la macchina...
è tutto fantastico:O
tu sei il solito,volgarissimo,comunissimo....:"borghese"
lui invece è fisichella!!!!:cool:
si, in pratica ha molti soldi e puo' permettersi avvocati e commercialisti con i fiocchi,tutto qua
si, in pratica ha molti soldi e puo' permettersi avvocati e commercialisti con i fiocchi,tutto qua
loro pero sfruttano leggi non fatte da loro:read:
Sei al corrente che spesso si concorda con il fisco, amici miei in regola che hanno ceduto per questo, pagando per evitare lunghissimi procedimenti che risulterebbero ancor più costosi e di dubbia conclusione in quanto le prove eventuali sono soggette all'accettazione o meno, dipende dall'umore politico e della pubblica opinione del momento, da parte del "collegio giudicante" nonchè dall'oggettiva difficoltà, salvo qualcuno ion reale malafede che collezionasse scontrini di bar e negozi o ricevute di carta di credito ma anche qui sarebbe discutibile in quanto nessuno può provare con certezza che non sia opera di un incaricato, di provare con certezza dove si era in ogni giorno dell'anno ?.
Questo è il disastroso risultato di leggi farraginose e volutamente poco chiare, confezionate al solo scopo di poterle utilizzare per scatenare il classico "dagli all'untore/streghe" per focalizzare l'invidia di chi arriva poco lontano con i suoi pensieri e distrarlo da altro.
Rossi ha quasi certamente agito seguendo le regole anche se regole stupide ed ingiuste. Non dovrebbe esser lui il bersaglio dei vostri ingenui strali ma chi ha confezionato quelle leggi ben sapendo che presto avrebbero "fatto comodo" per gettare fumo negli occhi dei soliti "cittadini", io li chiamo sudditi, ingenui e manipolabili sfruttando la loro emotività nonchè l'eterna invidia che corrode il meno abbiente nei confronti di chi più ha.
Io sono un lavoratore dipendente e non nutro ne invidie ne altro nei confronti di chi ha più di me perchè ho di che vivere dignitosamente grazie alla mia professionalità e non desidero nulla di più di quanto merito. In certi casi mi permetto di valutare se chi ha molto più di me lo meriti o meno ma non vado mai oltre e neppure mi sfiora l'idea di assurgermi a giudice/giustiziere.
Mi fa pena assistere a questi spettacoli, vorrei un paese con cittadini pensanti con la propra testa e non popolato di sudditi i cui fili vengono tirati tramite spinte emotive "ad Hoc" ma purtroppo il mio è destinato a rimanere un mero desiderio irrealizzato in un'italia con questo genere di abitanti.
Calcolatrice alla mano, perche' la mia famiglia, di lavoratori dipendenti ha lo stipendio tassato al 3?% e Fisichella (esempio di prima) del 22%? La legge mi risulta preveda 43%, ossia il doppio meno 1%. Non e' caccia alle streghe, e' un vomitoso favoritismo per chi, poverino, beccato ad evadere, invece di pagare cara la propria infrazione viene rimbrottato con un buffetto.
Hai altre favole da raccontarmi, fatte di streghe e di agnelli sacrificali?
lukeskywalker
25-08-2007, 12:26
Calcolatrice alla mano, perche' la mia famiglia, di lavoratori dipendenti ha lo stipendio tassato al 3?% e Fisichella (esempio di prima) del 22%? La legge mi risulta preveda 43%, ossia il doppio meno 1%. Non e' caccia alle streghe, e' un vomitoso favoritismo per chi, poverino, beccato ad evadere, invece di pagare cara la propria infrazione viene rimbrottato con un buffetto.
Hai altre favole da raccontarmi, fatte di streghe e di agnelli sacrificali?
*
e aggiungo per proteus che se una legge o la sua non applicazione non mi garba è bene alzare la voce e questo non significa fare il giustiziere o nutrire invidia.
Che paese schifoso....:rolleyes:
E un povero cristo che non può evadere ma deve pagare tutto, anche se poi non c'è rendita o altro, cosa fa???
14 milioni di € sto qui li guadagna in un anno, se non meno non facendo un azzo, ALLA PARI DEL SIGN rOSSI, CAPIROSSI, e ALTRI SPORTIVI ...e noi che vediamo aumentarci TUTTO FUORCHÈ GLI STIPENDI...siamo qui a contare e pregare di arrivare almeno al 20 del mese???
MI SONO ROTTO!!:muro:
iTALIA PAESE ALLA DERIVA MORALMENTE, POLITICAMENTE, CULTURALMENTE, CIVILMENTE, LEGALMENTE!!!
vabbe se proprio vogliamo guardare il pelo tra gli sportivi i piloti sono quelli che i soldi se li guadagnano di piu visto il rischio:D
pensa te che Tiger Woods becca piu di 70 milioni per muovere una mazza:sofico:
vabbe se proprio vogliamo guardare il pelo tra gli sportivi i piloti sono quelli che i soldi se li guadagnano di piu visto il rischio:D
pensa te che Tiger Woods becca piu di 70 milioni per muovere una mazza:sofico:
Non ho nulla da obiettare sull'entita' degli stipendi, mi basta che paghino tutte le tasse che il loro paese prevede per quel reddito. Mi incazzo di brutto se invece leggo che evadono.
Sta accacendo che certuni che cagano soldi non han pagato le dovute tasse e lo stato ha deciso di farsele dare come gliele do io...
altro non vedo sinceramente ed e' giusto cosi'.
cpa[z[a
Non ho nulla da obiettare sull'entita' degli stipendi, mi basta che paghino tutte le tasse che il loro paese prevede per quel reddito. Mi incazzo di brutto se invece leggo che evadono.
d'accordo;)
nei casi in questione pero devo dire che questa specie di "accondiscendenza" del fisco mi fa venire parecchi dubbi.
Sta accacendo che certuni che cagano soldi non han pagato le dovute tasse e lo stato ha deciso di farsele dare come gliele do io...
altro non vedo sinceramente ed e' giusto cosi'.
cpa[z[a
Si ma converrai che sono frutto di leggi discusse, approvate, firmate... anche da chi HA SOLDONI e in politica li hanno... E NON HA PAGATO:D ;)
Il cavaliere dice di pagare 11 milioni di e all'anno...ma quanti ne riesce a nascondere..:asd:
Un pò come la legge sulle lezioni e sul proporzionale: gli si è ritorta contro...:asd:
Ancora di più dimostri, con questa risposta, quali siano i risultati di questi "dagli all'untore" pianificati confezionando leggi che definire ridicole è gentile eufemismo. In soldono non hai capito cosa stia realmente accadendo ed inveisci contro chi non è minimamente responsabile di questo stato di cose, l'untore Valentino additato al pubblico ludibrio e legato alla gogna mediatica mercè l'invidia tipica che attanaglia chi ha di meno, invece di inveire giustamente contro gli artefici di questo stato di cose.
Un consiglio a te e Skywalker, rileggete il post più lentamente e senza i soliti pregiudizi che tanto fanno comodo ai seggiolari, forse riuscirete a capire cosa non avete inquadrato. Se ciò avvenisse ne avreste un beneficio personale, sarà più difficile farvi agire "a comando" tirando i fili giusti della vostra emotività, che non mancherebbe, qualora avvenisse su larga scala, di riflettersi sull'intera collettività di questo, tale perche tali sono i suoi abitanti, sfigatissimo paese.
P.S. Le favole si raccontano ai bambini intelligenti in quanto sono in grado di trarne lezioni di vita, agli altri si riserva la triste realtà.
Nel post precedente parli di "sentito dire" non documentati, chiacchiere, mentre i calcoli che ho fatto io sono difficilmente confutabili. Io me la prendo con questi personaggi perche' evadendo le tasse danneggiano il mio paese, quindi danneggiano te, ma non ti importa sega, ma danneggiano anche me.
Io ho capito che questi cercano di mettersi in situazioni di difficile indagine fiscale, ad esempio Rossi in Italia ha dichiarato un pugno di euro, in inghilterra paga solo le tasse previste per un residente straniero, quindi quelle dovute a proventi derivanti da lavoro svolto su suolo inglese, e fa sparire i suoi soldi in qualche paradiso fiscale. Ora, dato che la sai piu' lunga di me, spiegami dove sbaglio, perche' l'apparenza e' sia un evasore.
Per Fisichella la cosa e' anche piu' vergognosa: c'e' stato un mio fraintendimento, ed e' riguardante la natura dei 17,xxxmln, li avevo presi per lordo, quando invece sono le tasse che avrebbe dovuto versare, mentre glie ne si chiede solo il 22%, ossia, a spanne il 9% del reddito lordo.
E' forse invidia chiedere che queste persone siano trattate dallo stato come veniamo trattati noi? Per quale strana ragione giustifichi questi morbidi provvedimenti ad personam?
Faticheresti molto a convincere chichessia che inveire a questo modo contro chi è colpevole solamenti di utilizzare mezzi messi a disposizione dai politicanti non contiene una buona dose, fss'anche inconscia, di invidia.
Si alza la voce contro chi legifera e non contro un Valentino qualsiasi se si desidera che l'invidia resti fuori dal gioco ma l'italia è il paese dell'invidia e purtroppo ne è colma.
Io mi incazzo tutti i giorni con chi legifera, ma se uno evade non lo fa su mandamento dei politici, ma su propria iniziativa, quindi merita la sua dose del mio astio ;)
Per Fisichella la cosa e' anche piu' vergognosa: c'e' stato un mio fraintendimento, ed e' riguardante la natura dei 17,xxxmln, li avevo presi per lordo, quando invece sono le tasse che avrebbe dovuto versare, mentre glie ne si chiede solo il 22%, ossia, a spanne il 9% del reddito lordo.
E' forse invidia chiedere che queste persone siano trattate dallo stato come veniamo trattati noi? Per quale strana ragione giustifichi questi morbidi provvedimenti ad personam?
Guarda,io non sono un esperto e probabilmente tu ne sai piu di me pero quando vado a leggere che in sede di dibattito i legali di fisichella sono riusciti a smontare una parte dell'accusa che ammontava come percentuale al 40% della somma mi viene il dubbio che nel torto allora era chi aveva fatto l'accusa.
Guarda,io non sono un esperto e probabilmente tu ne sai piu di me pero quando vado a leggere che in sede di battito i legali di fisichella sono riusciti a smontare una parte dell'accusa che ammontava come percentuale al 40% della somma mi viene il dubbio che nel torto allora era chi aveva fatto l'accusa.
La cosa che non mi torna e' come mai questi personaggi non prendano residenza in un paese, come Monaco, con una pressione fiscale molto bassa. A Monaco, stando alle mie ultime informazioni, l'imposta sul reddito dovrebbe essere dell 11%, e non penso che facciano storie ad accettare un cosi' buon contribuente, ma con la residenza e cittadinanza diverse si riesce a fare meglio. La "doppia cittadinanza" e' uno stratagemma ancora piu' efficace, perche' generalmente ai cittadini stranieri con residenza lo stato ospite non chiede granche' di tasse, ad esempio in UK si tassa solo il lavoro svolto su suolo inglese, al contempo i furboni non fanno figurare soldi in patria perche' sostengono di risiedere all'estero, e fanno sparire il tutto in qualche paradiso fiscale. Questo giochino rende molto difficile all'accusa stabilire quanti fossero i soldi da tassare, dato che in Italia non se ne vede neanche l'ombra, mentre lo stato ospite se ne frega, perche' prevede che quei soldi siano tasati in patria.
Che dire, parlando con i muri si ottengono questi risultati, un muro non può cesellare i ragionamenti mentre i politici furbastri fanno del cesello la loro arma per controllare il muro.
Tu blateri senza conoscere le leggi, io le conosco perchè avrei potuto essere io pure un residente estero per lavoro ma considerando il vantaggio sul mio stipendio non ne ho fatto nulla perchè il gioco non valeva la candela. Io non me ne frego se qualcuno evade ma mi interesso molto di più, te lo ripeto ancora una volta, di come si legifera in questo paese e prima di parlare dii tizil ed affermare che ha evaso il fisco meglio faresti ad informarti accuratamente e nel frattempo osservare un prudente silenzio onde non incorrere nei soliti atteggiamenti da cittadino ingenui quanto credulone, manipolato da politici incapaci ma più furbi e lungimiranti di te.
Le spanne usale per altro, in capo fiscale è necessaria precisione e dettaglio in quanto le leggi sono arzigogolare e complesse in modo voluto ed i motivi li ho già esposti ad usura.
Ti ho detto: la sai piu' lunga di me, fammi un conticino preciso, citami le leggi che conosci bene, insomma, fammi fare la figura del ciculatè, dato che ne hai la possibilita'. Non limitarti alle chiacchiere, affonda il colpo!
La cosa che non mi torna e' come mai questi personaggi non prendano residenza in un paese, come Monaco, con una pressione fiscale molto bassa. A Monaco, stando alle mie ultime informazioni, l'imposta sul reddito dovrebbe essere dell 11%, e non penso che facciano storie ad accettare un cosi' buon contribuente, ma con la residenza e cittadinanza diverse si riesce a fare meglio. La "doppia cittadinanza" e' uno stratagemma ancora piu' efficace, perche' generalmente ai cittadini stranieri con residenza lo stato ospite non chiede granche' di tasse, ad esempio in UK si tassa solo il lavoro svolto su suolo inglese, al contempo i furboni non fanno figurare soldi in patria perche' sostengono di risiedere all'estero, e fanno sparire il tutto in qualche paradiso fiscale. Questo giochino rende molto difficile all'accusa stabilire quanti fossero i soldi da tassare, dato che in Italia non se ne vede neanche l'ombra, mentre lo stato ospite se ne frega, perche' prevede che quei soldi siano tasati in patria.
Capisco,si in effetti è un giochino bastardo che uno puo tentare di sfruttare a suo piacere:D
Fisichella comunque mi pare che abbia preso la cittadinanza a montecarlo:stordita:
poi ci sono anche quelli come Schumacher o Alonso che se ne vanno a vivere in Svizzera.Alla fine essendo grosse cifre ognuno cerca la scappatoia che gli consigliano i diabolici commercialisti,ragioneri,ecc.."azz li pago di meno?via via":ops:
Brenta987
25-08-2007, 16:33
Prove???
C'è bisogno di prove???
Si sa che ha dichiarato poche migliaia di € di reddito sia in Italia che in GB a fronte dei contratti milionari che ha e mi dici che c'è bisogno di prove???
Ma sei parente di Ladrentino Rossi???
Capisco,si in effetti è un giochino bastardo che uno puo tentare di sfruttare a suo piacere:D
Fisichella comunque mi pare che abbia preso la cittadinanza a montecarlo:stordita:
poi ci sono anche quelli come Schumacher o Alonso che se ne vanno a vivere in Svizzera.Alla fine essendo grosse cifre ognuno cerca la scappatoia che gli consigliano i diabolici commercialisti,ragioneri,ecc.."azz li pago di meno?via via":ops:
Cittadinanza o residenza? Se e' cittadino monegasco come fa l'Italia a chiedergli conto del suo reddito? Io penso che figuri residente.
In Svizzera e' diverso, tempo fa avevo letto che in alcune zone e' anche possibile pattuire una tassazione forfaittaria, anche se non ricordo bene le regole.
Ma come ho detto prima, un conto e' stabilirsi dove conviene e pagare il dovuto, un altro e cercare di raggirare il fisco.
Cosa vuoi che affondi il Titanic di nuovo ?, fatica sprecata, sei in fondo al mare e neppure te ne sei accorto perchè hai abbondantissima compagnia nella massa di italioti pronta ad indignarsi a comando solo che qualcuno più svelto lo voglia.
Cosa vuoi, che ti ripeta la dichiarazione di visco che dice: se ha vissuto all'estero è in regola e se lo proverà tutto sarà a posto ?, ti basta oppure vuoi dell'altro per cominciare ad usare la favella in modo appropriato e logico ?.
P.S. Altra occasione per tacere da te miseramente sprecata.:D :D Chiudo qui perchè mi sono stufato di discorrere con personaggi che pur di difendere la propria idea con annessa autostima non vedrebbero un elefante che li calpesta.
Hai ragione.
lukeskywalker
25-08-2007, 19:14
...Forse non hai notato, neppure Skywalker ndr, che io sono un lavoratore dipendente e strapago tutto senza poter minimamente sfuggire ma non per questo perdo di vista il vero bersaglio colpevole di questo stato di cose e non mi lascio beffare da politicanti di quart'ordine, valutazione già oltre l'ottimismo pià sfrenato.
Un consiglio a te e Skywalker, rileggete il post più lentamente e senza i soliti pregiudizi che tanto fanno comodo ai seggiolari, forse riuscirete a capire cosa non avete inquadrato. Se ciò avvenisse ne avreste un beneficio personale, sarà più difficile farvi agire "a comando" tirando i fili giusti della vostra emotività, che non mancherebbe, qualora avvenisse su larga scala, di riflettersi sull'intera collettività di questo, tale perche tali sono i suoi abitanti, sfigatissimo paese....
avrei dovuto notarlo? Faticheresti molto a convincere chichessia che inveire a questo modo contro chi è colpevole solamenti di utilizzare mezzi messi a disposizione dai politicanti non contiene una buona dose, fss'anche inconscia, di invidia.
Si alza la voce contro chi legifera e non contro un Valentino qualsiasi se si desidera che l'invidia resti fuori dal gioco ma l'italia è il paese dell'invidia e purtroppo ne è colma.
comunque io non me la sono mai preso con il povero valentino pensa che in ufficio abbiamo fatto anche una colletta per aiutarlo a apagare le tasse :D (con il dovuto sarcasmo ma è vero) e le mie critiche sono rivolte appunto verso i legiferanti (se rileggi bene tenendo conto de quote).
Meglio di lui che di personaggi quali si trovano in questo forum, lui ha un contenzioso col fisco e la sua posizione è quantomeno dubbia con presumzione di innocenza mentre la posizione di certi utenti è inequivocabile e non necessita neppure di indagini, involontariamentre o meno sono "rei confessi" e di cosa puoi dedurlo da te.
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
potresti essere più specifico ?
Dragan80
26-08-2007, 06:05
Proteus, io sono in gran parte d'accordo con te, anche perché hai scritto in buona parte le stesse valutazioni fatte da me qualche pagina indietro (anche se tu hai scritto un po' meglio): se c'é un sistema che permette ad alcuni di non pagare le tasse e ad altri di pagarne meno del dovuto (come nel caso di Fisichella, ha trovato un accordo, quindi é la legge che gli consente di pagare meno) non posso biasimare chi approfitta di questi buchi nella normativa, me la prendo però con le norme e auspico che vengano riviste da chi di dovere.
lukeskywalker
26-08-2007, 06:54
Proteus, io sono in gran parte d'accordo con te, anche perché hai scritto in buona parte le stesse valutazioni fatte da me qualche pagina indietro (anche se tu hai scritto un po' meglio): se c'é un sistema che permette ad alcuni di non pagare le tasse e ad altri di pagarne meno del dovuto (come nel caso di Fisichella, ha trovato un accordo, quindi é la legge che gli consente di pagare meno) non posso biasimare chi approfitta di questi buchi nella normativa, me la prendo però con le norme e auspico che vengano riviste da chi di dovere.
infatti è stata criticata soprattutto la legge ed il sistema.
poi mi pare anche ovvio che le cose stiano così visto che le leggi le hanno fatte coloro che certamente non percepiscono solo redditi da lavoro dipendente :D e quindi ne hanno tutto l'interesse.
i nostri parlamentari non hanno lo stipendio da operaio e poi non percepiscono solo quello, per lo più sono imprenditori avvocati ecc, poveracci si devono tutelare sennò il fisco li riduce sul lastrico.
mentre il pubblioco dipendente si può tartassare tanto è già un poveraccio e non gliene frega niente a nessuno se non riece ad arrivare al venti del mese: lo rinocoglioniamo con l'isola dei famosi e il campionato di calcio e volemose bene.
Lucrezio
26-08-2007, 11:04
Bimbi, vogliamo tornare IT e smetterla con le polemiche?
naitsirhC
26-08-2007, 14:06
Meglio di lui che di personaggi quali si trovano in questo forum, lui ha un contenzioso col fisco e la sua posizione è quantomeno dubbia con presumzione di innocenza mentre la posizione di certi utenti è inequivocabile e non necessita neppure di indagini, involontariamentre o meno sono "rei confessi" e di cosa puoi dedurlo da te.
Ritorniamo dall'inizio: se i politici fanno leggi che permettono certe storture i colpevoli non sono i Valentino di turno ma coloro che le hanno confezionate male e poco chiare, in quanto si prestano, IMHO è fatto apposta, all'innesco di contenziosi di dubbia soluzione. Ciò tanto che molti, anche gente perfettamente in regola di mia conoscenza lo ha fatto, accettano una transazione se riescono a pattuire una cifra accettabile in quanto il procedimento costerebbe sempre molto di più in ogni caso. Casomai non ne fossi al corrente sappi che in un contenzioso stato verso un cittadino le spese legali del cittadino sono sempre e comunque a carico di quest'ultimo, comunque vada a finire e se andasse male ci si potrebbe trovar costretti a pagare pure quelle, virtuali, dello stato. Con il marasma legislativo poco chiaro e la discrezionalità creativo/interpretativa della magistratura è sempre consigliabile, anche se si ha ragione, il compromesso se non troppo oneroso.
P.S. Un'altro esempio di quanto paghi la politica del "dagli all'untore" in un paese come questo.
Ciao Proteus,
D'accordo sul marasma legislativo e non solo...
ma certi tuoi esempi difficilmente sono paragonabili alla situazione di Valentino Rossi.
Sembra quasi tu voglia "giustificare" il comportamento di Rossi.
Ovvio che, sono contento se mi sbaglio a riguardo.
Stammi bene.
in questo caso non capisco la critica al legislatore...
Vabbeh che la critica al sistema politico è come il prezzemolo e va demagogicamente messa in ogni discussione
Ma in questo caso Rossi ha violato le leggi, e per questo viene perseguito....
Non capisco che senso abbia dire "e' colpa della legge che glielo ha permesso"... in questo caso è proprio l'opposto...
Mi pare che qualcuno si faccia trasportare dal desiderio di cavalcare sempre l'antipolitica demagogica, andando a pisciare un po' fuori dal vaso a volte
Dragan80
26-08-2007, 14:17
in questo caso non capisco la critica al legislatore...
Vabbeh che la critica al sistema politico è come il prezzemolo e va demagogicamente messa in ogni discussione
Ma in questo caso Rossi ha violato le leggi, e per questo viene perseguito....
Non capisco che senso abbia dire "e' colpa della legge che glielo ha permesso"... in questo caso è proprio l'opposto...
Mi pare che qualcuno si faccia trasportare dal desiderio di cavalcare sempre l'antipolitica demagogica, andando a pisciare un po' fuori dal vaso a volte
Non mi sembra quello il senso del discorso. Anzitutto distinguiamo i casi che sono stati citati qua:
- Rossi e Capirossi: procedimento in corso, presunzione di innocenza. Non si sa ancora se sono evasori oppure chi si occupa delle loro tasse ha sfruttato le leggi vigenti per trovare il modo di pagare il meno possibile.
- Fisichella: accordandosi con il fisco si é riconosciuto colpevole. Invece dei 17 milioni che gli erano stati contestati ne paga 4 e sono tutti contenti.
La critica alle leggi é proprio legata al fatto che qualcuno può non pagare o pagare meno, anche nel caso venga riconosciuto come evasore. Personalmente eliminerei more e sanzioni, ma se si riconosce che Fisichella deve 17 milioni li paghi tutti; se verrà riconosciuto che Rossi ne deve 90 ne paghi 90.
Non mi sembra quello il senso del discorso. Anzitutto distinguiamo i casi che sono stati citati qua:
- Rossi e Capirossi: procedimento in corso, presunzione di innocenza. Non si sa ancora se sono evasori oppure chi si occupa delle loro tasse ha sfruttato le leggi vigenti per trovare il modo di pagare il meno possibile.
- Fisichella: accordandosi con il fisco si é riconosciuto colpevole. Invece dei 17 milioni che gli erano stati contestati ne paga 4 e sono tutti contenti.
La critica alle leggi é proprio legata al fatto che qualcuno può non pagare o pagare meno, anche nel caso venga riconosciuto come evasore. Personalmente eliminerei more e sanzioni, ma se si riconosce che Fisichella deve 17 milioni li paghi tutti; sa Rossi ne deve 90 ne paghi 90.
L'accordo sul contenzioso è un'altro paio di maniche
Per il resto se Rossi e Capirossi vengono perseguiti dalla legge, non capisco che senso abbia dire "è la legge che glielo ha permesso"
mi pare un ragionamento totalmente illogico
Dragan80
26-08-2007, 14:28
L'accordo sul contenzioso è un'altro paio di maniche
Per il resto se Rossi e Capirossi vengono perseguiti dalla legge, non capisco che senso abbia dire "è la legge che glielo ha permesso"
mi pare un ragionamento totalmente illogico
Sono solo accusati, non ancora condannati
- Se risultano colpevoli e pagano le loro tasse é ok
- Se risultano colpevoli e pagano Il 25% delle loro tasse come Fisichella, allora c'é qualcosa che non va
- Se risultano non colpevoli perché hanno sfruttato dei buchi delle leggi giocando con domicilio e residenza per pagare il meno possibile, non posso certo prendermela con loro. Risultano innocenti davanti alla legge, forse c'é qualcosa che non va nella legge.
Sono solo accusati, non ancora condannati
- Se risultano colpevoli e pagano le loro tasse é ok
- Se risultano colpevoli e pagano Il 25% delle loro tasse come Fisichella, allora c'é qualcosa che non va
- Se risultano non colpevoli perché hanno sfruttato dei buchi delle leggi giocando con domicilio e residenza per pagare il meno possibile, non posso certo prendermela con loro. Risultano innocenti davanti alla legge, forse c'é qualcosa che non va nella legge.
Sono solo accusati certo
Però la posizione di rossi è davvero imbarazzante, mi pare difficile che sia innocente... Se proprio potrei concedergli il dubbio che non ne sapesse nulla... Ma se uno che guadagna vagonate di milioni è così ebete... beh ... cazzi suoi
Detto ciò il patteggiamento del contenzioso è un altro discorso... Io personalmente sono dell'idea che se uno ha evaso milioni di euro deve non solo pagare tutto moltiplicato almeno per due... Ma deve farsi qualche annetto di galera...
Detto ciò vista la situazione dei tribunali e il costo delle spese legali, la situazione italiana ecc.... Beh forse ilpatteggiamento è il male minore... anche se eticamente poco gradevole... l'alternativa è forse ancora peggiore
Dragan80
26-08-2007, 15:00
Detto ciò il patteggiamento del contenzioso è un altro discorso... Io personalmente sono dell'idea che se uno ha evaso milioni di euro deve non solo pagare tutto moltiplicato almeno per due... Ma deve farsi qualche annetto di galera...
Non so, secondo me ognuno deve pagare il suo. Le more/sanzioni per pagamenti in ritardo non mi piacciono. Sono contrario anche per quanto riguarda il carcere. Preferisco un Rossi che guadagna 20 milioni all'anno e ne paga 10 di tasse (sempre nell'ipotesi che risulti colpevole), piuttosto che metterlo in carcere, che costa, rinunciando anche a 10 milioni di introiti fiscali l'anno.
N.B: numeri a caso
A Fisichella, inoltre, trattandosi di importi decisamente impegnativi sarebbe stata concessa una significativa rateizzazione, anche se nelle casse del fisco sarebbero già entrati 1,4 milioni.
eh certo, poteva finire sul lastrico...
io mi domando come fa il governo oggi a parlare di lotta all'evasione. diciamo che un caso come questo di Fisichella non è colpa del governo attuale, ma di norme che c'erano già.
in ogni caso vanno cambiate e non si può millantare la lotta agli evasori se non si cambiano le leggi, permettendo a chi ha fatto il furbo di cavarsela con niente.
c'è da sentirsi presi per la parte posteriore del corpo
eh certo, poteva finire sul lastrico...
io mi domando come fa il governo oggi a parlare di lotta all'evasione. diciamo che un caso come questo di Fisichella non è colpa del governo attuale, ma di norme che c'erano già.
in ogni caso vanno cambiate e non si può millantare la lotta agli evasori se non si cambiano le leggi, permettendo a chi ha fatto il furbo di cavarsela con niente.
c'è da sentirsi presi per la parte posteriore del corpo
Ci si sente presi in giro soprattutto a sentire l'evasore in questione che si spaccia per benemerito che paga le tasse :mbe:
Ci si sente presi in giro soprattutto a sentire l'evasore in questione che si spaccia per benemerito che paga le tasse :mbe:
infatti Fisichella ha detto di sentirsi a posto
dal punto di vista legale lo è, ma moralmente?
poi consiglia a Valentino di fare lo stesso. e certo, ci risparmi... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.