PDA

View Full Version : Silenzio... parla Carmack


Mav80
07-08-2007, 15:18
Silenzio... parla Carmack
Una lunga intervista che abbraccia tutte le piattaforme...
Il magazine americano Game Informer ha realizzato una bella intervista a John Carmack, il "guru" di id Software, a margine del recente QuakeCon. Gli argomenti toccati sono stati moltissimi, dal nuovo "IP" Rage al motore Tech 5, dalle difficoltà di programmazione di PlayStation 3 all'approccio "differente" del Wii.

Consigliamo a chiunque comprenda l'inglese a sufficienza di spolpare le tre pagine pubblicate da Game Informer, per gli altri scegliamo, fior da fiore, qualche estratto.

"Non c'è dubbio che di tutte le piattaforme su cui stiamo lavorando, la PlayStation 3 sia la più difficile su cui sviluppare. [...] La cosa che ci preoccupa di più è la memoria: Microsoft utilizza 32 MB per il sistema operativo, mentre quello di Sony ne occupa 96. È una differenza notevole, perché mentre la memoria di Xbox 360 è di 512 MB unificati, PlayStation 3 presenta la memoria divisa, 256 MB per il video e 256 MB (meno i 96 MB già citati) per il resto. [...] La PS3 non è quindi la nostra piattaforma preferita, ma il gioco sarà valido anche sulla console di Sony, qualche effetto però sarà meno elaborato."

Nell'intervista, Carmack spiega perché il nuovo engine Tech 5 non supporterà le DirectX 10: "Non siamo nemmeno sicuri se realizzaremo il gioco 'per Windows Vista': avremmo alcuni benefici a livello di supporto se lo facessimo, ma dipende dal livello di adozione del sistema quando il gioco sarà completo. Rage, comunque, è basato su OpenGL (e, ovviamente, D3D su 360 e qualcosa di simile a OpenGL ES su PS3), se fosse necessario potremmo spostare la versione PC sulle DX10, ma non c'è nulla che ci spinga a farlo al momento. Tutti gli strumenti sono in OpenGL, e non vorrei dover convertire tutto".

fonte:nextgame.it

peddu84
07-08-2007, 15:29
Silenzio... parla Carmack
Una lunga intervista che abbraccia tutte le piattaforme...
Il magazine americano Game Informer ha realizzato una bella intervista a John Carmack, il "guru" di id Software, a margine del recente QuakeCon. Gli argomenti toccati sono stati moltissimi, dal nuovo "IP" Rage al motore Tech 5, dalle difficoltà di programmazione di PlayStation 3 all'approccio "differente" del Wii.

Consigliamo a chiunque comprenda l'inglese a sufficienza di spolpare le tre pagine pubblicate da Game Informer, per gli altri scegliamo, fior da fiore, qualche estratto.

"Non c'è dubbio che di tutte le piattaforme su cui stiamo lavorando, la PlayStation 3 sia la più difficile su cui sviluppare. [...] La cosa che ci preoccupa di più è la memoria: Microsoft utilizza 32 MB per il sistema operativo, mentre quello di Sony ne occupa 96. È una differenza notevole, perché mentre la memoria di Xbox 360 è di 512 MB unificati, PlayStation 3 presenta la memoria divisa, 256 MB per il video e 256 MB (meno i 96 MB già citati) per il resto. [...] La PS3 non è quindi la nostra piattaforma preferita, ma il gioco sarà valido anche sulla console di Sony, qualche effetto però sarà meno elaborato."

Nell'intervista, Carmack spiega perché il nuovo engine Tech 5 non supporterà le DirectX 10: "Non siamo nemmeno sicuri se realizzaremo il gioco 'per Windows Vista': avremmo alcuni benefici a livello di supporto se lo facessimo, ma dipende dal livello di adozione del sistema quando il gioco sarà completo. Rage, comunque, è basato su OpenGL (e, ovviamente, D3D su 360 e qualcosa di simile a OpenGL ES su PS3), se fosse necessario potremmo spostare la versione PC sulle DX10, ma non c'è nulla che ci spinga a farlo al momento. Tutti gli strumenti sono in OpenGL, e non vorrei dover convertire tutto".

fonte:nextgame.it

non è stata aperta una notizia paro paro da qualche ora ? :mbe:

Mav80
07-08-2007, 15:42
Vero!Mi è sfuggita,chiudete pure