View Full Version : Tasso alcolico:ma...
Con le nuove norme varate dal governo ci sono tre limiti di tasso alcolico (0.5 / 0.8 / 1.5)in base alle quali ci sono le rispettive sanzioni per chi viene colto alla guida.
Ma quello che voglio capire io è questo:come faccio a sapere se bevendo un birra o 2 bicchieri di vino (ipotesi) raggiungo gia determinati valori?
nn bere .. cosi' almeno sei quasi sicuro:D :D :D :D
LeEzSwEeTfAiRy
07-08-2007, 13:48
http://www.geocities.com/ipotesi.geo/alcol/
:)
http://www.geocities.com/ipotesi.geo/alcol/
:)
peccato che la formula è un'immagine che non si vede :asd:
ml di bevanda alcolica x gradazione alcolica x 0.8 (densità dell'alcol)
_________________________________________________________ = grammi di alcol
100
grammi di alcol ingerito
___________________________________ = alcolemia g/l
peso (Kg) x 0.7 (se uomo) o 0.6 (se donna)
:eekk: io sto fuori con una ceres
e ieri che ho preso una ceres e una ceres old 9? l'old 9 me la sono bevuta mentre giocavo a biliardo, e ho pure vinto :confused: non guidavo io, ma sicuramente non ero fuori di testa da non poter guidare :confused:
~ZeRO sTrEsS~
07-08-2007, 14:24
ml di bevanda alcolica x gradazione alcolica x 0.8 (densità dell'alcol)
_________________________________________________________ = grammi di alcol
100
grammi di alcol ingerito
___________________________________ = alcolemia g/l
peso (Kg) x 0.7 (se uomo) o 0.6 (se donna)
si ma se uno é astemio addio formula... come rimpiango non essere astemio... la cosa bella é che un astemio si puó ubriacare e portare la macchina da ubriaco in quanto sotto i limiti imposti per legge mentre io con un grado alcoolico superiore ma essendo piú lucido non posso... mondo crudele....
~ZeRO sTrEsS~
07-08-2007, 14:24
{|e;18205890']:eekk: io sto fuori con una ceres
e ieri che ho preso una ceres e una ceres old 9? l'old 9 me la sono bevuta mentre giocavo a biliardo, e ho pure vinto :confused: non guidavo io, ma sicuramente non ero fuori di testa da non poter guidare :confused:
criminale :O
{|e;18205890']
e ieri che ho preso una ceres e una ceres old 9? l'old 9 me la sono bevuta mentre giocavo a biliardo, e ho pure vinto :confused: non guidavo io, ma sicuramente non ero fuori di testa da non poter guidare :confused:
:asd:
Il limite è calcolato tenendo conto anche dei bevitori più scarsi o degli astemi che con 2 bicchieri di vino sono distrutti...
Purtroppo l'etilometro è un test oggettivo. Anche se dopo un paio di litri di birra sono ancora quasi sobrio, questo cambia poco.
{|e;18205890']:eekk: io sto fuori con una ceres
e ieri che ho preso una ceres e una ceres old 9? l'old 9 me la sono bevuta mentre giocavo a biliardo, e ho pure vinto :confused: non guidavo io, ma sicuramente non ero fuori di testa da non poter guidare :confused:
Non si tratta di esser fuori di testa, ma con 2 ceres i riflessi non sono gli stessi di quando non hai bevuto niente (mediamente, poi subentra il fattore stazza ecc ecc).
Ovviamente giocando a biliardo non te ne accorgi, ti senti perfettamente normale, ma quella frazione di secondo in meno nella frenata può salvare delle vite.
Essere sobrio non significa avere i riflessi al 100%. Con due birre sei sobrio, ma non hai la stessa prontezza di riflessi, per quanto tu possa essere abituato all'alcol.
ml di bevanda alcolica x gradazione alcolica x 0.8 (densità dell'alcol)
_________________________________________________________ = grammi di alcol
100
grammi di alcol ingerito
___________________________________ = alcolemia g/l
peso (Kg) x 0.7 (se uomo) o 0.6 (se donna)
mmmhhh...ma a me pare strano...allora es
330ml (bottiglia birra) x 5 (gradazione media birra chiara) x 0.8 / 100 = 13.2 (grammi di alcool se ho ben capito)
quindi io peso 80Kg (uomo)
13.2 / 80 x 0.7 = 0.236 g/l
quindi siamo a circa 236mg/l ...ma il limite non è 0,5mg/l ??? Sbaglio ?
Ciao. Ale
:asd: c'è un evidente errore nelle unità di misura...
:asd: c'è un evidente errore nelle unità di misura...
nella formula o nel mio conto ?
Ciao. Ale
nella formula o nel mio conto ?
Ciao. Ale
Nella formula...
Il valore di 13,2 grammi di alcol per una birra da 0,33 è corretto...
Formula di Widmark (TA= Tasso Alcolico o alcolemia):
TA in g/l= grammi di alcool x 1,055/Peso x fW
1,055 corrisponde al peso specifico del sangue, mentre fW è il "fattore di Widmark", pari a 0.73 per i maschi e a 0.66 per le femmine: indica il rapporto tra peso corporeo e sangue.Watson ed altri studiosi hanno cercato di ottimizzare il fW, calcolando il TBW, cioé il quantitativo totale di acqua nel corpo (Total body water - TBW, vedi infra ), ma saremo generosi e non ve ne parleremo.... Più semplicemente, si può tenere conto del fatto che, in genere, gli alcolici vengono consumati in dosi da 10 gr.: un bicchiere da 1/10 di vino a 12°, un boccale da 250 cc di birra a 4-5°, un bicchierino medio di liquore (quello standard da 20 cc. contiene 6,5 gr di alcool). Pertanto:
1/2 litro di vino = 5 bicchieri = 5 x 10 = 50 g
1/2 litro di birra = 2 boccali = 2 x 10 = 20 g
1 digestivo = 1 bicchierino = 10 g
PS. Il limite è 0.5 g etanolo/litro!
tutto dipende da come il singolo assimila secondo me, a me hanno fermato dopo una cena dove avevo bevuto una bottiglia di bianco e tre birre e ho fatto 0.27, purtroppo multa :muro: perche' in spagna il limite e' 0,25
~ZeRO sTrEsS~
07-08-2007, 17:18
tutto dipende da come il singolo assimila secondo me, a me hanno fermato dopo una cena dove avevo bevuto una bottiglia di bianco e tre birre e ho fatto 0.27, purtroppo multa :muro: perche' in spagna il limite e' 0,25
non é che ti hanno dato vino annaquato :asd: ?
Se uno è così preoccupato di superare i limiti perchè non comprare un bell'etilometro portatile?
Cmq mi sorprende come molti si ritengano in grado di guidare anche dopo aver bevuto,anche se in quantità modesta.
Il fatto è che spesso l'innalzamento dei tempi di reazione è impercettibile ma sommata magari ad una bella mangiata e un pò di sonnolenza....
Se fosse per me,tasso obbligatorio per la guida = 0 mg/l
non é che ti hanno dato vino annaquato :asd: ?
Più che vino annacquato era acqua avvinata ed anche la birra sarà stata quella senza alcool per fare 0,27.....
A meno che non gli abbia fatto il test suo cuggino.
tutto dipende da come il singolo assimila secondo me, a me hanno fermato dopo una cena dove avevo bevuto una bottiglia di bianco e tre birre e ho fatto 0.27, purtroppo multa :muro: perche' in spagna il limite e' 0,25
Assolutamente no... Ovvero: la velocità d'assorbimento dell'alcol può essere ovviamente rallentata (dopo una mangiata pesante oppure all'estremo bevendosi un paio di bicchieri di olio); in questo modo l'alcol (etanolo) che arriva nello stomaco passa più lentamente le membrane e raggiunge di conseguenza più lentamente il sangue. Detto questo l'etanolo, dopo essere ingerito, viene rapidamente assorbito dallo stomaco e dall’intestino tenue e si distribuisce in tutta l'acqua corporea (sangue) in maniera molto rapida e completa. Il nostro organismo assorbe tutto l’alcol ingerito dopo circa 1 ora e, essendo molto lento il suo metabolismo, resta in circolo per molte ore diminuendo pian piano (10 – 15 ml di alcol all’ora). La proprietà più importante dell’etanolo per cui può essere rilevato nell’espirazione umana è che quando il sangue contenente l’alcol attraversa la zona dei polmoni espelle attraverso la respirazione parte di esso, che è sempre proporzionale alla quantità presente in quel momento nel sangue. Per questo motivo analizzando la quantità di alcol etilico espulso con la respirazione si può misurare il livello di alcolemia.
Quindi, avere una più alta soglia di tolleranza all'alcol, mangiare prima di bere, ecc. non modifica la percentuale di etanolo presente nel sangue dopo un'ora dall'assunzione. Se bevo un litro di vino, la quantità di etanolo presente nel mio sangue sarà uguale a quella di chiunque altro ne abbia bevuta la mia stessa quantità e abbia la mia stessa massa corporea, con uno scarto abbastanza ridotto.
non so cosa dirvi, io bevo molto e quasi tutti i giorni e quella sera abbiamo bevuto 3 bottiglie di vino bianco in tre (non sfuso percio' non era annacquato), mangiato molto e mi hanno fermato in moto circa mezz ora dopo essere uscito dal locale e il test e' risultato 0.27 e dopo 15 minuti rifatto e ha dato di nuovo 0.27. prima della cena al bar avevo bevuto 2 o 3 birre (circa 1 o 2 ore prima della cena).
Swisström
07-08-2007, 17:57
si ma se uno é astemio addio formula... come rimpiango non essere astemio... la cosa bella é che un astemio si puó ubriacare e portare la macchina da ubriaco in quanto sotto i limiti imposti per legge mentre io con un grado alcoolico superiore ma essendo piú lucido non posso... mondo crudele....
si certo :D
Con lo 0.5 per mille (limite legale) non si ubriaca nemmeno un bambino....
tanto per dirti, la prima volta che mi son ubriacato (ed ero anche abbastanza giovane... 15/16 oltre ad essere magro (meno sangue)) ho bevuto 3DL di tequila circa... e un paio di birre. Altro che 0.5.
ci sono dei rilevatori appositi, che funzionano come l'etilometro, li vendono tipo in farmacia...
Ps. tenete conto che appena bevuto i residui di alcool in gola evaporano col respiro e falsano i test :asd:
occhio a mettervi a guidare subito dopo un cicchetto..
ci sono dei rilevatori appositi, che funzionano come l'etilometro, li vendono tipo in farmacia...
Ps. tenete conto che appena bevuto i residui di alcool in gola evaporano col respiro e falsano i test :asd:
occhio a mettervi a guidare subito dopo un cicchetto..
Infatti da quello che c'è scritto sul primo link più tempo passa più è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.