View Full Version : Inte matrix storage e sicurezza dati
papafoxtrot
07-08-2007, 12:58
Salve, sto acquistando una coppia di dischi seagate 7200.10 250Gb per un nuovo pc.
Sfruttando il matrix storage vorrei creare un volume in raid 0 ridotto (sui 100Gb complessivi) da destinarsi alle partizioni del sistema operativo, programmi, paging, cache programi, e cartelle che uso per file temporanei di simulazioni ed editing video.
Il resto degli hdd sarebbe sfruttato singolarmente o in jbod per ottenere un'unico volume da windows. Ovviamente dedicato allo storage.
Il mio dubbio è questo: potete rassicurarmi sul fatto che se si corrompe il volume raid, il resto dei dati negli hdd (quelli non al suo interno) si salvano? Stessa cosa se un disco parte, quelli nell'altro (non nel raid) SI SALVANO VERO?
Infine, mi consigliate il jbod o ci sono controindicazioni? Il volume può corrompersi? In tal caso sarebbe possibile la perdita dei dati?
Grazie a tutti, 1 saluto!
In tutta sincerità, è una soluzione che non condivido.
A parte il fatto che non sapevo che il Matrix RAID consentisse queste possibilità, sinceramente non condivido queste soluzioni raid parziali, perchè mi sembrano arzigogolate.
Le partizioni non raid dovrebbero essere praticamente mai utilizzate, ogni volta che ci accederai di fatto interferirai con il raid, perchè le testine si muovono tutte insieme, e ogni partizione ha una parte per ogni testina, quindi quando la testina andrà a leggere da una partizione non raid non potrà leggere dal raid, e quindi di fatto competono per le stesse risorse.
Non mi piacciono granchè queste soluzioni, ma riguardo le tue domande, il tutto dipende da come il software Intel crea queste unità logiche. In ogni caso le partizioni non raid avranno probabilmente una struttura normale, da semplici partizioni, e il software intel prenderà solo il controllo della prima di ogni disco per gestire il raid, quindi direi che se il raid si corrompe dovresti riuscire a recuperare senza problemi le altre partizioni, su questo sarei abbastanza sicuro.
- CRL -
papafoxtrot
07-08-2007, 15:39
Purtroppo non posso acquistare 3 dischi ed usarne uno per lo storage o fare un raid 5, e nello stesso tempo non voglio salvare i dati all'interno del volume in striping.
Il software intel consente questa cosa e mi sembrava un'alternativa. Solo devo essere sicuro che le partizioni non in raid si salvino in caso di danni a ques'ultimo.
Il fatto delle testine che non possono accedere simultaneamente al raid ed ai documenti è vero, però i vantaggi del raid li sfrutterei principalmente nel momento dell'accesso ai programmi, a windows (relativamente perché vedo che il mio raptor in ciò fa meraviglie visto il basso seek), nella gestione delle cache dei programmi e del paging, e nell'uso di programmi di editing video e simulazione, durante il quale un'accesso ai documenti mi pare raro o comunque di secondaria importanza.
Se allora sei cosciente della situazione decidi tu.
Riguardo il dubbio che hai, mi sono guardato un po' il White Paper sull'Intel Matrix Storage:
http://www.intel.com/design/chipsets/applnots/310855.htm
Alla pagina 14 e segg presenta delle combinazioni raid miste, come vorresti fare tu, anche se non c'è proprio quella. Il mio parere è che le partizioni successive saranno partizioni comuni, e quindi sempre e comunque accessibili.
E' solo la mia opinione, ma non credo che sia errata, ritengo che sia la cosa più probabile. Volendo potresti fare una semplicissima prova, ovvero prendi i due dischi, crei il raid0 su una parte ed una seconda partizione non in raid e ci metti qualcosa dentro. Poi spegni il pc, disconnetti uno dei dischi, e ricolleghi l'altro come secondario su un s.o. funzionante. Se la partizione è accessibile allora tutto Ok, se no c'è qualche problema.
Una birra che è accessibile! :p
- CRL -
Roberto65
07-08-2007, 23:45
Sono daccordo sulla prova ... ma a rigor di logica non ci dovrebbero essere dubbi, le partizioni non implicate nel raid sarebbero accessibili comunque.
Per il JBod credo che il rischio sia pressapoco pari al raid anche se per la metodica di scrittura sui dischi fisici, potrebbe essere più facile accedere a dati scritti sugli HD integri.
Mi ero perso la parte JBOD, no, non lo farei, è vero che i settori sono indicizzati sequenzialmente, cioè prima si scrive su un disco, e dopo sull'altro, ma comunque le informazioni sulla partizione sono scritte un po' qui ed un po' là, ed il JBOD è comunque un raid, quindi con un disco solo (se l'altro si rompe) l'unità verrà vista come degraded, la partizione come raw, e dovrai procedere al recupero a basso livello, che probabilmente recupererà tutto comunque, per quanto detto sopra, perchè i dati non sono divisi. Se tieni le partizioni separate invece la partizione sarà subito accessibile dal so., e direi che è molto meglio, a fronte di vantaggi praticamente nulli del JBOD, se non quello di avere una partizione unica, ma non mi sembra una possibilità irrinunciabile.
- CRL -
papafoxtrot
08-08-2007, 00:12
Anche io la penso come dite sul raid, e sentirlo anche da voi mi da abbastanza sicurezza. Posso anche fare la prova.
Riguardo al JBOD, quello ch mi avete fatto notare è giusto, e direi che dato che non porta a nessun beneficio, se non quello di avere i documenti tutti uniti in u n'unico volume, posso lasciar stare.
Grazie gente! Se qualcuno avesse ancora informazioni sulla sicurezza dei dati dal raid, è benvenuto...
Se fai la prova facci sapere, potrebbe essere utile in futuro ad altri.
- CRL -
Roberto65
08-08-2007, 00:20
Se fai la prova facci sapere, potrebbe essere utile in futuro ad altri.
- CRL -
Quoto :)
papafoxtrot
09-08-2007, 01:58
Come dicevo a CRL, ora la persona per cui sto assemblando il pc è in vacanza, quando tornerà gli proporrò la prova e sicuramente vi farò sapere gli eventuali risultati. Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.