View Full Version : Posso aggiungere questo Switch?
Xalexalex
07-08-2007, 11:41
Ciao a tutti :D
La mia rete domestica è composta da un router D-Link G604T, e da 4 computer, ognuno collegato direttamente al router.
Vorrei aggiungere un quinto pc, da usare come server e, per così dire, ho finito i buchi :D
Posso mettere uno switch collegato alla Lan1, e poi collegare a questo il PC1 e il server, o devo usare qualche accorgimento speciale?
La situazione che ho, schematizzata, è questa:
ROUTER --------- Linea ADSL
|_____PC1
|_____PC2
|_____PC3
|_____PC4
E quella che vorrei è questa:
ROUTER --------- Linea ADSL
|_____SWITCH
| |_____PC1
| |_____SERVER
|_____PC2
|_____PC3
|_____PC4
Un grazie a tutti in anticipo,
Alex
pegasolabs
07-08-2007, 11:46
Si tranquillamente ;)
Complimenti per la richiesta di rara chiarezza...fossero tutti così i post.;)
[KabOOm]
07-08-2007, 12:13
Visto che ci sei se compri uno switch 8 porte magari gigabit puoi mettere tutti i pc sullo stesso switch gigabit migliorando anche lo scambio files fra i vari pc.
Se invece prendi uno switch 100mbit allora non cambia nulla e puoi collegare come ti pare. ;)
pegasolabs
07-08-2007, 12:20
;18204101']Visto che ci sei se compri uno switch 8 porte magari gigabit puoi mettere tutti i pc sullo stesso switch gigabit migliorando anche lo scambio files fra i vari pc.
Se ha i PC con schede gigabit ethernet e può spendere qualcosa in più per lo switch, questo è un ottimo consiglio.
[KabOOm]
07-08-2007, 12:27
Se ha i PC con schede gigabit ethernet e può spendere qualcosa in più per lo switch, questo è un ottimo consiglio.
Si era ehm sottintenso che ne vale la pena se i PC hanno scheda Giga ;)
Xalexalex
07-08-2007, 12:30
Se ha i PC con schede gigabit ethernet e può spendere qualcosa in più per lo switch, questo è un ottimo consiglio.
Avevo pensato anche a questo, ma i pc hanno tutti la 10/100. Magari se trovo un' occasione lo prendo in previsione futura :D
Grazie a tutti, più tardi controllo una cosa e vi posto un'altra domanda!
Byez
puoi collegare tutto come ti pare...devi tener conto degli indirizzi ip...
[KabOOm]
07-08-2007, 13:07
puoi collegare tutto come ti pare...devi tener conto degli indirizzi ip...
non capisco il commento che potrebbe risultare fuorviante.
Non ci sono accorgimenti particolari in merito agli ip se colleghi uno switch in casa ad un'altro se non i medesimi che si usano per un singo switch.
Xalexalex
07-08-2007, 13:12
;18204792']non capisco il commento che potrebbe risultare fuorviante.
Non ci sono accorgimenti particolari in merito agli ip se colleghi uno switch in casa ad un'altro se non i medesimi che si usano per un singo switch.
Di questa cosa ero già sicuro in precedenza, quindi non fuorvio :O :sofico:
pegasolabs
07-08-2007, 13:14
;18204792']non capisco il commento che potrebbe risultare fuorviante.
Non ci sono accorgimenti particolari in merito agli ip se colleghi uno switch in casa ad un'altro se non i medesimi che si usano per un singo switch.
Quoto, gli switch soho operano a livello 2.
EDIT: post rate elevatissimo :D
[KabOOm]
07-08-2007, 13:26
EDIT: post rate elevatissimo :D
...beh diciamo che... ecco... si insomma al lavoro non c'e' un granchè da fare :)
pegasolabs
07-08-2007, 13:30
;18205088']...beh diciamo che... ecco... si insomma al lavoro non c'e' un granchè da fare :)
Ah scusa, perdonami KabOOM, non ce l'avevo con te (ci mancherebbe che mi metto a sindacare sui tuoi post :) ), parlavo in generale: mentre postavo ho perso un attimo di tempo e mi sono ritrovato due post prima del mio :D
Sorry.
Xalexalex
07-08-2007, 13:32
Ed ecco la seconda domanda:
siccome stiamo ristruttrando casa, a monte della linea telefonica - nella cassetta di derivazione intendo - vorrei mettere uno splitter ADSL, di modo da filtrare il segnale sporco da subito, e non dover poi mettere filtri ad ogni presa. Inoltre, per praticità, ho deciso di mettere il router praticamente accanto alla cassetta di derivazione, dalla quale tra l'altro partiranno i cavi per la LAN, e collegare a questo il cavo ADSL che esce dallo splitter. Posso fare questa cosa o c'è qualche complicazione di sorta?
Anche per questo faccio uno schemino (un po' più complesso del primo), è in attachment.
pegasolabs
07-08-2007, 13:34
Ed ecco la seconda domanda:
siccome stiamo ristruttrando casa, a monte della linea telefonica - nella cassetta di derivazione intendo - vorrei mettere uno splitter ADSL, di modo da filtrare il segnale sporco da subito, e non dover poi mettere filtri ad ogni presa. Inoltre, per praticità, ho deciso di mettere il router praticamente accanto alla cassetta di derivazione, dalla quale tra l'altro partiranno i cavi per la LAN, e collegare a questo il cavo ADSL che esce dallo splitter. Posso fare questa cosa o c'è qualche complicazione di sorta?
Anche per questo faccio uno schemino (un po' più complesso del primo), è in attachment.
Anzi è auspicabile.
Xalexalex
07-08-2007, 13:35
Anzi è auspicabile.
Che cussa è auspicabile? :fagiano:
[KabOOm]
07-08-2007, 13:36
Non ci dovrebbero essere problemi... anche se io sono un amante delle linee dedicate :)
Io a casa ho una linea (ISDN) per il telefono e una linea per l'ADSL.
Pago un po' di + si ma sono sicuro di non avere problemi di sovrapposizione :)
pegasolabs
07-08-2007, 13:38
Che cussa è auspicabile? :fagiano:
La soluzione che vuoi mettere in opera. Sicuramente è vantaggiosa.
Xalexalex
07-08-2007, 13:44
La soluzione che vuoi mettere in opera. Sicuramente è vantaggiosa.
E per la messa in pratica non ci sono problemi, lo schema è esatto right?
Ultima cosa: i cavi telefonici che compro hanno quattro fili interni: giallo, verde, rosso, nero. Quelli della linea telecom mi pare siano solamente due, rosso e bianco.
Se devo crimpare il cavo che arriva dall'esterno per inserirlo nello splitter, come faccio?
pegasolabs
07-08-2007, 13:49
E per la messa in pratica non ci sono problemi, lo schema è esatto right?
Ultima cosa: i cavi telefonici che compro hanno quattro fili interni: giallo, verde, rosso, nero. Quelli della linea telecom mi pare siano solamente due, rosso e bianco.
Se devo crimpare il cavo che arriva dall'esterno per inserirlo nello splitter, come faccio?Si si lo schema è ok.
Per il cavo basta che colleghi i due fili telecom ai due pin centrali del RJ11.
EDIT: Comunque gli splitter a volte hanno dei morsetti in cui ci metti direttamente i fili (dipende dallo Splitter); per collegare il router se è vicino puoi usare anche una piattina di quelle che trovi già fatte.
Cerca di trovare uno splitter ADSL2 (tipo gli HR Diemen che molti usano qui sul forum).
Xalexalex
07-08-2007, 13:50
Si si lo schema è ok.
Per il cavo basta che colleghi i due fili telecom ai due pin centrali del RJ11.
Perfetto :O
Grazie a tutti, ora vado in casa ad ownare l'elettricista che ha crimpato gli rj45 a caso :asd:
Buona giornata e grazie millemila a tutti :D
Alex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.