PDA

View Full Version : XP su Mac... affidabile?


astroimager
06-08-2007, 09:42
Ciao a tutti!

Il quesito è per conto di un'amica che ha preso da poco un iMac c2d con 2 GB di RAM per grafica, editing web, etc... Purtroppo, provenendo dal mondo pc, si è accorta che alcuni software sotto Mac non si trovano o sono diversi, per cui bisogna perdere un po' di tempo a rivederne le funzioni.

Per es. con MS Office per Mac, che ha provato per alcuni giorni, non si trova per niente bene.

Io le ho prospettato la possibilità di installare winzozz con Bootcamp (su hd esterno) o meglio virtualizzare con Parallel e simili, o ancora virtualizzare solo gli applicativi senza SO (avete mai provato?). E dato che Parallel + XP già c'erano, ha provato il sistema, trovandolo abbastanza veloce e funzionale.

Permangono due perplessità:
- alcuni software specifici non funzionano bene
- punto fondamentale: rischio virus, problemi di stabilità, etc...

Riguardo al primo punto, penso sia risolvibile solo con Bootcamp.
Per il secondo punto, bisogna precisare che questa mia amica ha preso Mac perché veramente stanca dei virus, worm, etc... che caratterizzano Windows. Quindi ha timore a tenere una copia di XP sul Mac, lo vede come una specie di "cavallo di troia", o comunque una "contaminazione" che può minare la stabilità di OSX.
Ho cercato di spiegarle che i virus di XP non possono aggredire OSX, in tutte le modalità con cui si può montare XP su Mac, quindi il pericolo è quasi zero, specie se con XP non ci naviga sul web.
In più mi hanno riferito che i virus di un SO virtualizzato non possono aggredire il sistema ospite, quindi al max va a quel paese l'SO virtualiz.

L'unico dubbio è quando si "gioca" con le partizioni, o se esistono virus specifici delle soluzioni Bootcam/virtualizzazione.
Ora chiedo a voi, mi appello alla vostra esperienza diretta: fra le varie possibilità di gestire windows su Mac, da quella di avere fisicamente una seconda postazione a quella di averlo virtualizzato, quale ritenete sia la migliore, la più sicura/stabile?
Ad avere winzozz su Mac, si corre comunque qualche rischio, seppur minimo?

Grazie a tutti!

Daniele

INeDiA
06-08-2007, 10:07
la più sicura è senza dubbio la virtualizzazione
ti eviti possibili problemi nella gestione delle partizioni (aumento o diminuzione dello spazio dedicato a win, eliminazione di win in futuro, accesso ai dati presenti nell'altra partizione)

è chiaro che la velocità sarà ridotta, ma con 2gb di ram e per l'uso che ne fa potrebbe bastare a mio avviso...

astroimager
07-08-2007, 11:31
la più sicura è senza dubbio la virtualizzazione
ti eviti possibili problemi nella gestione delle partizioni (aumento o diminuzione dello spazio dedicato a win, eliminazione di win in futuro, accesso ai dati presenti nell'altra partizione)

è chiaro che la velocità sarà ridotta, ma con 2gb di ram e per l'uso che ne fa potrebbe bastare a mio avviso...

In effetti quella della virtualizzazione è una soluzione ottima, peccato che con alcuni programmi, funzioni legate alla scheda grafica non si riesce a farle funzionare...

Come vedi l'installazione di XP su hd esterno?

INeDiA
07-08-2007, 11:52
mah, che io sappia ormai le virtualizzazioni includono il supporto 3D (non ho mai provando avendo un PPC), di conseguenza anche per la grafica dovresti poter sfruttare a pieno la tua scheda...

quanto al disco esterno credo resti il vincolo del boot possibile sono da disco firewire
di sicuro è una soluzione "pulita", non pasticci con le partizioni :)

CuccCri
07-08-2007, 11:55
Si la virtualizzazione oramai ha anche il supporto al 3d, però non è come Bootcamp. Per esempio parallels 3 supporta le directx 8.1....va qualcosa in più ma non è sicuramente come installare xp su bootcamp.

CastaDj89
09-08-2007, 10:47
Mi aggiungo anch'io che ho un problema simile...è possibile virtualizzare anche solamente un applicazione senza installare windows???

astroimager
09-08-2007, 13:28
Mi aggiungo anch'io che ho un problema simile...è possibile virtualizzare anche solamente un applicazione senza installare windows???

Sì, questo è possibile, per capire come si fa basta che cerchi "windows"... c'è una guida con i link giusti che comprende un po' tutte le possibilità.
Riguardo questa possibilità, mi interesserebbe capire se è ancora più sicura - in relazione alla stabilità di OSX - rispetto alla virtualizzazione di tutto l'OS.
Mi immagino infatti vengano utilizzate delle librerie, in modo simile probabilmente a come si fa su linux.

Io ho chiesto agli utenti più esperti un parere più "sistemistico" legato alla sicurezza delle varie soluzioni. E ho capito:
- virtualizzazione (OS o solo applicazioni), o hd esterno: maggiore sicurezza, prestazioni decenti
- bootcamp: ottime performance, sicurezza minore

Ciao!

CastaDj89
09-08-2007, 13:36
Sì, questo è possibile, per capire come si fa basta che cerchi "windows"... c'è una guida con i link giusti che comprende un po' tutte le possibilità.
Riguardo questa possibilità, mi interesserebbe capire se è ancora più sicura - in relazione alla stabilità di OSX - rispetto alla virtualizzazione di tutto l'OS.
Mi immagino infatti vengano utilizzate delle librerie, in modo simile probabilmente a come si fa su linux.

Io ho chiesto agli utenti più esperti un parere più "sistemistico" legato alla sicurezza delle varie soluzioni. E ho capito:
- virtualizzazione (OS o solo applicazioni), o hd esterno: maggiore sicurezza, prestazioni decenti
- bootcamp: ottime performance, sicurezza minore

Ciao!

Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio

astroimager
09-08-2007, 13:40
Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio

Semplicemente un copia&incolla:

" crossover

crossover invece è un programma che permette di virtualizzare lo spazio dell'applicativo windows senza virtualizzare l'intero sistema operativo
il programma lo trovate qui:
http://www.codeweavers.com/products/cxmac/

attualmente però la lista software, giochi, non è troppo fornita, consiglio di controllare prima se il software che volete usare sia in elenco... trovate l'elenco in questa pagina:
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name "

CastaDj89
09-08-2007, 13:44
Grazie 1000!!!!!!!!
è proprio la soluzione ke stavo cercando!!!!

M@n
09-08-2007, 13:51
Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio

scusa ma ti conviene virtualizzare Visual Studio con crossover o simili???
Cioe', poi i programmi che compili (ammesso che tutto vada OK) su cosa li testi?

CastaDj89
09-08-2007, 13:53
scusa ma ti conviene virtualizzare Visual Studio con crossover o simili???
Cioe', poi i programmi che compili (ammesso che tutto vada OK) su cosa li testi?

è vero non ci avevo pensato...il debug di visual studio non è sufficente?
voi cosa mi consigliate?

astroimager
09-08-2007, 22:05
mah, che io sappia ormai le virtualizzazioni includono il supporto 3D (non ho mai provando avendo un PPC), di conseguenza anche per la grafica dovresti poter sfruttare a pieno la tua scheda...

quanto al disco esterno credo resti il vincolo del boot possibile sono da disco firewire
di sicuro è una soluzione "pulita", non pasticci con le partizioni :)

No, non è un problema nel 3d, sono molto più pratici e banali, riguardano alcuni applicativi per uso astronomico...