astroimager
06-08-2007, 09:42
Ciao a tutti!
Il quesito è per conto di un'amica che ha preso da poco un iMac c2d con 2 GB di RAM per grafica, editing web, etc... Purtroppo, provenendo dal mondo pc, si è accorta che alcuni software sotto Mac non si trovano o sono diversi, per cui bisogna perdere un po' di tempo a rivederne le funzioni.
Per es. con MS Office per Mac, che ha provato per alcuni giorni, non si trova per niente bene.
Io le ho prospettato la possibilità di installare winzozz con Bootcamp (su hd esterno) o meglio virtualizzare con Parallel e simili, o ancora virtualizzare solo gli applicativi senza SO (avete mai provato?). E dato che Parallel + XP già c'erano, ha provato il sistema, trovandolo abbastanza veloce e funzionale.
Permangono due perplessità:
- alcuni software specifici non funzionano bene
- punto fondamentale: rischio virus, problemi di stabilità, etc...
Riguardo al primo punto, penso sia risolvibile solo con Bootcamp.
Per il secondo punto, bisogna precisare che questa mia amica ha preso Mac perché veramente stanca dei virus, worm, etc... che caratterizzano Windows. Quindi ha timore a tenere una copia di XP sul Mac, lo vede come una specie di "cavallo di troia", o comunque una "contaminazione" che può minare la stabilità di OSX.
Ho cercato di spiegarle che i virus di XP non possono aggredire OSX, in tutte le modalità con cui si può montare XP su Mac, quindi il pericolo è quasi zero, specie se con XP non ci naviga sul web.
In più mi hanno riferito che i virus di un SO virtualizzato non possono aggredire il sistema ospite, quindi al max va a quel paese l'SO virtualiz.
L'unico dubbio è quando si "gioca" con le partizioni, o se esistono virus specifici delle soluzioni Bootcam/virtualizzazione.
Ora chiedo a voi, mi appello alla vostra esperienza diretta: fra le varie possibilità di gestire windows su Mac, da quella di avere fisicamente una seconda postazione a quella di averlo virtualizzato, quale ritenete sia la migliore, la più sicura/stabile?
Ad avere winzozz su Mac, si corre comunque qualche rischio, seppur minimo?
Grazie a tutti!
Daniele
Il quesito è per conto di un'amica che ha preso da poco un iMac c2d con 2 GB di RAM per grafica, editing web, etc... Purtroppo, provenendo dal mondo pc, si è accorta che alcuni software sotto Mac non si trovano o sono diversi, per cui bisogna perdere un po' di tempo a rivederne le funzioni.
Per es. con MS Office per Mac, che ha provato per alcuni giorni, non si trova per niente bene.
Io le ho prospettato la possibilità di installare winzozz con Bootcamp (su hd esterno) o meglio virtualizzare con Parallel e simili, o ancora virtualizzare solo gli applicativi senza SO (avete mai provato?). E dato che Parallel + XP già c'erano, ha provato il sistema, trovandolo abbastanza veloce e funzionale.
Permangono due perplessità:
- alcuni software specifici non funzionano bene
- punto fondamentale: rischio virus, problemi di stabilità, etc...
Riguardo al primo punto, penso sia risolvibile solo con Bootcamp.
Per il secondo punto, bisogna precisare che questa mia amica ha preso Mac perché veramente stanca dei virus, worm, etc... che caratterizzano Windows. Quindi ha timore a tenere una copia di XP sul Mac, lo vede come una specie di "cavallo di troia", o comunque una "contaminazione" che può minare la stabilità di OSX.
Ho cercato di spiegarle che i virus di XP non possono aggredire OSX, in tutte le modalità con cui si può montare XP su Mac, quindi il pericolo è quasi zero, specie se con XP non ci naviga sul web.
In più mi hanno riferito che i virus di un SO virtualizzato non possono aggredire il sistema ospite, quindi al max va a quel paese l'SO virtualiz.
L'unico dubbio è quando si "gioca" con le partizioni, o se esistono virus specifici delle soluzioni Bootcam/virtualizzazione.
Ora chiedo a voi, mi appello alla vostra esperienza diretta: fra le varie possibilità di gestire windows su Mac, da quella di avere fisicamente una seconda postazione a quella di averlo virtualizzato, quale ritenete sia la migliore, la più sicura/stabile?
Ad avere winzozz su Mac, si corre comunque qualche rischio, seppur minimo?
Grazie a tutti!
Daniele