View Full Version : Microsoft taglia i prezzi in Cina: guerra alla pirateria
Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 17:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22216.html
Un drastico taglio di prezzi in Cina intende contrastare il dilagante fenomeno della pirateria
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorakFade
03-08-2007, 17:09
Senza offesa, eh... ma se un typo può sfuggire, 7-8 sono un pò troppi in un articolo di 15 righe!
Anche se è un venerdì d'agosto, quindi tutto è comprensibile :D
Senza offesa, eh... ma se un typo può sfuggire, 7-8 sono un pò troppi in un articolo di 15 righe!
Anche se è un venerdì d'agosto, quindi tutto è comprensibile :D
pò in realtà si scrive po', in quanto è l'abbreviazione di poco, quindi va apostrofato, non accentato.
Hai commesso 1 errore in 2 righe di commento... diciamo che non hai migliorato la media dell'articolo ;)
Scherzo, ciao! :)
TorakFade
03-08-2007, 17:18
Ops... gaffe! Beh è un venerdì pomeriggio d'agosto anche per me eh! :D
preferisco la versione custom che si trova nella bancherella a 1-2 euro che contiene anche tutte le patch è qualche programma utile :asd:
(1 euro è più ho meno il prezzo che vedevo in giro quando ero la , ma forse infrazione...)
azz...
quando ho letto il titolo ho pensato che il governo cinese volesse fare la guerra a Microsoft perchè è un pirata.
bhe diciamo che non ho capito bene, i pc in cina vengono venduti con una copia pirata di windows? perchè microsoft ha già il suo bello slogan: "Chi vuole rubare, rubi Windows" (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20498.html)
penso proprio che possono fare di meglio per convincerci a non passare a linux e all'open source è l'ora che ci paghino per usare i loro prodotti :D :sofico:
azz...
bhe diciamo che non ho capito bene, i pc in cina vengono venduti con una copia pirata di windows?
Ebbene sì! Fino a pochissimo tempo fa la prassi era vendere pc senza sistema operativo preinstallato (un po' come accadeva in italia fino al 97/98, ricordate?). Poi il governo cinese si è arrabbiato, e ha deliberato che i pc venissero obbligatoriamente venduti con S.O. preinstallato.
Comunque, giusto per restare sul frivolo, c'è da dire che 80 dollari rappresentano pur sempre mediamente 1 mese di stipendio in Cina... :)
Ops... gaffe! Beh è un venerdì pomeriggio d'agosto anche per me eh! :D
come dicono a Roma: occhio, 'che l'erore sta in agguato!
:D
...
(1 euro è più ho meno il prezzo che vedevo in giro quando ero la , ma forse infrazione...)
Caccia all'errore! Chi lo trova?
Errore gravissimo per giunta
:-D
Faster_Fox
03-08-2007, 18:45
...
(1 euro è più ho meno il prezzo che vedevo in giro quando ero la , ma forse infrazione...)
LOL
Mi spiegate perchè in Cina per combattere la pirateria abbassano i prezzi, mentre in tutta europa (e specialmente in italia) a sentir loro sempre per combattere la pirateria i prezzi li ALZANO?
Sono stupidi in Cina o prendono noi per il culo (o almeno ci provano)? :rolleyes:
(1 euro è più ho meno il prezzo che vedevo in giro quando ero la , ma forse infrazione...)
Io a dire la verità ci vedo un bel po' di errori... in ordine di gravità:
- ho anziché o;
- la anziché là;
- la seconda parte della frase è completamente illogica, senza verbo, senza articolo, et cetera;
- infrazione al posto di inflazione (ma non sono sicuro di aver afferrato il senso della seconda parte della frase);
- spazio prima della virgola.
Ok, ho sparato a zero abbastanza. Un commento in linea con l'argomento però lo volevo fare: con tutti i suoi difetti, devo ammettere che Microsoft è tra le poche aziende che cerca di contrastare la pirateria con politiche di prezzo a favore del consumatore (oltre al WGA, purtroppo, nonché a tutta una serie di sgradevoli misure draconiane, ma trascuriamole). Quand'è che anche le discografiche avranno tale sorprendente illuminazione?
Cioè scusatemi, ma parla delle versioni retail spero...
Con che coraggio poneva prezzi da rapina pure li?
Vergognoso...inaudito...assolutamente immorale...:muro:
Già pretendono che noi acquistiamo a cifre assurde i loro mirabolanti so, la OEM NON te la DANNO, fortuna che c'è la EDU e anche se non sei studente te ne sbatti e nessuno dice nulla, ma tutto ciò è ridicolo!
Questi sono incentivi, giustificati quasi, alla pirateria....quando lo capiranno?
Inizio a pensare che a loro convenga che in ITA in particolare girino + copie allegre che autentiche....contenti loro, contenti tutti:D
Mai più soldi a Gates..lo giuro:O...la prossima spesa di natura informatica è il modem adsl con interfacciaetherneth...chi vuolcapire capisca, mi so rotto di Windows :muro:
Ha ragione Diablix!
A sto punto..vogliamo i cinesi!!:D:D
Ebbene sì! Fino a pochissimo tempo fa la prassi era vendere pc senza sistema operativo preinstallato (un po' come accadeva in italia fino al 97/98, ricordate?). Poi il governo cinese si è arrabbiato, e ha deliberato che i pc venissero obbligatoriamente venduti con S.O. preinstallato.
Comunque, giusto per restare sul frivolo, c'è da dire che 80 dollari rappresentano pur sempre mediamente 1 mese di stipendio in Cina... :)
ma se c'è il so preinstallato allora dovrebbero stare più o meno nella nostra stessa condizione... :confused: forse non viene rispattato quello che dice il governo?
comunque si, come vedete ci prendono per il sedere: per combattere DAVVERO la pirateria si abbassano i prezzi, non si alzano. da noi li alzano perchè gli fa comodo e basta. d'altronde non ci vuole un genio per capire che la pirateria c'è sempre stata e viene strumentalizzata oggi per giustificare gli aumenti dei prezzi, quando a mio parere è addirittura scesa come fenomeno
blackshard
03-08-2007, 20:40
Ok, ho sparato a zero abbastanza. Un commento in linea con l'argomento però lo volevo fare: con tutti i suoi difetti, devo ammettere che Microsoft è tra le poche aziende che cerca di contrastare la pirateria con politiche di prezzo a favore del consumatore (oltre al WGA, purtroppo, nonché a tutta una serie di sgradevoli misure draconiane, ma trascuriamole). Quand'è che anche le discografiche avranno tale sorprendente illuminazione?
Beh, immagino che in Cina se ne strasbattano della microsoft... fanno quello che vogliono e microsoft è costretta ad "inseguire" i clienti, in un certo senso.
JohnPetrucci
03-08-2007, 22:17
La regola per combattere la pirateria è una sola, il taglio dei prezzi, non ne esistono di più efficaci.:O
Ms in Cina, un mercato potenzialmente enorme e altrettanto potenzialmente affetto da pirateria, sembra aver capito che altre strade non sono possibili per contrastare il fenomeno, sarebbe l'ideale se si adottassero soluzioni del genere anche nel resto del mondo.:O
nicgalla
03-08-2007, 23:12
BEN 7 errori in una sola news ma LOL... meno male che questa è una testata giornalistica....
Ok che è agosto ma piuttosto di uscire con ste sparate chiuderei come fanno quelli di PI...
BEN 7 errori in una sola news ma LOL... meno male che questa è una testata giornalistica....
Ok che è agosto ma piuttosto di uscire con ste sparate chiuderei come fanno quelli di PI...
Infatti se qualcuno si documentasse bene prima di dare aria alla bocca scoprirebbe che da domani (o meglio, da stasera) lo staff è in ferie.. :rolleyes:
II ARROWS
04-08-2007, 00:42
Appunto: da DOMANI... non da stamattina...
Questa notizia illeggibile ha infettato la grammatica di quasi tutti quelli che hanno risposto! :D
Appunto: da DOMANI... non da stamattina...
Questa notizia illeggibile ha infettato la grammatica di quasi tutti quelli che hanno risposto! :D
infubbiamente!!:D
Penso di capire perchè Ms voglia aggredire la cina in tutte le maniere per poter piazzare windows in ogni modo, ovviamente la cina è una popolazione enorme, enorme è anche il suo potenziale mercato, se non lo si segue adesso che sta esplodendo (ricorda la situazione dell'esplosione con win95 in europa) si potrebbe trovare di fronte ad una potenziale bomba, difatti se i cinesi dovessero decidere per svariati motivi di installare tutti linux o tutti mac os o qualcos'altro piuttosto che windows sarebbe un vero macello per loro, noi europei in confronto alla massa di cinesi siamo in netta inferiorità, anche gli stati uniti stanno arrancando nei loro confronti (parliamo di numero di popolazione-potenziali clienti).
Io la penso così, se perdono il treno cina può prefigurarsi un futuro di cambiamento, e chi ci dice che con l'orgoglio comunista cinese non vogliano liberarsi dal predominio americano e si creino un loro S.O. magari poi cercando di venderlo all'estero? :O
DevilsAdvocate
04-08-2007, 10:51
Si saranno accorti di questo: http://www.internetnews.com/dev-news/article.php/3676641
Cioè un aumento di vendite di Linux del 31% rispetto all'anno scorso, per arrivare ad ottenere il 2,5% del venduto (si ricordi che linux viene venduto
quasi esclusivamente alle aziende in quanto i provati utilizzano le versioni
community, ed anche che il prezzo di linux "scatolato" non ha mai raggiunto
le centinaia di euro necessarie per le versioni retail e/o professional dei
prodotti Microsoft)
Mai più soldi a Gates..lo giuro:O...la prossima spesa di natura informatica è il modem adsl con interfacciaetherneth...chi vuolcapire capisca, mi so rotto di Windows :muro:
:rolleyes:
:rolleyes:
...se ti piace dare soldi a gates, fai pure:O
Basta: NON mi lascio + prendere per i fondelli;)
Prima che chiudano per ferie, Lunedì prendo qualsiasi modem-router ethernet e in una settimana mi butto su linux:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ho deciso!
Anche perchè a parità di HW penso che qualunque distro decida di installare, non mortifica in maniera assurda il mio pc...che non è certamente un catorcio...;)
Senza contare che mi son rotto di satr li a preoccuparmi che mi entri la GDF in casa.....:asd:
...se ti piace dare soldi a gates, fai pure:O
Basta: NON mi lascio + prendere per i fondelli;)
Prima che chiudano per ferie, Lunedì prendo qualsiasi modem-router ethernet e in una settimana mi butto su linux:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ho deciso!
Anche perchè a parità di HW penso che qualunque distro decida di installare, non mortifica in maniera assurda il mio pc...che non è certamente un catorcio...;)
Senza contare che mi son rotto di satr li a preoccuparmi che mi entri la GDF in casa.....:asd:
Pensavo ti fossi rotto di Windows ma nonostante ciò tu continuassi a usarlo piratandolo...
Quanto a Linux io sono 12 anni che lo iso come sistema primario in modo esclusivo.
Pensavo ti fossi rotto di Windows ma nonostante ciò tu continuassi a usarlo piratandolo...
Quanto a Linux io sono 12 anni che lo iso come sistema primario in modo esclusivo.
Infatti mi sono rotto, il problema è che devo prima acquistare un ethernet perchè con con l'usb è na tragedia:muro: :muro:
Tolto quello metto giusto un 98 che prendo usato, tanto per averlo....sai com'è:D e brucio i sucessori:O :ciapet:
ALLORA LA PIRATERIA SERVE PURE A QUALCOSA NO?:)
ALLORA LA PIRATERIA SERVE PURE A QUALCOSA NO?:)
La pirateria fa bene? :rolleyes: Forse non hai capito che quello che non pagano i cinesi lo fanno pagare negli altri paesi. Se un'azienda ha un target di guadagno, dove si toglie da una parte la si mette nell'altra. E non parliamo di cose che sono illegali come se fossero pure salutari. :rolleyes:
80$ per windows vista premium secondo me sono assai..per i bug che stanno...
wolverine
04-08-2007, 21:12
Si ma sai che gli frega ai cinesi di questo taglio di prezzi.. visto che là ogni cd/dvd che sia un gioco, un SO o un film è "regolarmente" piratato e "regolarmente" venduto.. ovvio che comunque qualcuno comprerà sw originale anche là, ma credo che siano davvero pochi.. ma pochissimi davvero..
La pirateria fa bene? :rolleyes: Forse non hai capito che quello che non pagano i cinesi lo fanno pagare negli altri paesi. Se un'azienda ha un target di guadagno, dove si toglie da una parte la si mette nell'altra. E non parliamo di cose che sono illegali come se fossero pure salutari. :rolleyes:
intanto se fino ad ora non ci fosse stata la pirateria in cina e avessero da subito scelto la strada della legalità con un'altra soluzione, oggi windows lì non sarebbe nemmeno proponibile come prodotto...
poi quando sono loro stessi a dire meglio piratato che niente: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20498.html
c'è ben poco da discutere: la pirateria è illegale e immorale ma a loro fa tanto bene e lo sanno benissimo... anche in russia era così c'erano negozi in cui si vendeva tranquillamente e alla luce del giorno cd pirata, adesso sembra che ci vadano pesante... per loro è meglio inserirsi pagando di tasca loro che pretendere alcunchè
La pirateria fa bene? :rolleyes: Forse non hai capito che quello che non pagano i cinesi lo fanno pagare negli altri paesi. Se un'azienda ha un target di guadagno, dove si toglie da una parte la si mette nell'altra. E non parliamo di cose che sono illegali come se fossero pure salutari. :rolleyes:
ancora co ste favole! vatti a vedere la legge della domanda e dell'offerta che determinano il prezzo su un qualunque manuale di economia!
Il taglio dei prezzi in Cina servirà proprio ad aumentare i guadagni in Cina, quindi se la teoria di mjordan è giusta, avremo un abbassamento dei prezzi nei nostri paesi a causa del surplus di entrate :D
Ottimo, se continua così mamma M$ finirà per vendere solo in Cina!!!!
Scherzi a parte ste licenze devono proprio diminuire.
Mi faccio inviare qualche licenza dalla Cina che poi rivendo qua:D :D
Scherzo, naturalmente :cry: :cry:
Non è giusto che dobbiamo essere noi a pagare per i cinesi e per i paesi sottosviluppati la licenza di Windows, in un mondo globalizzato (come lo vogliono quelli di M$) certe cose non dovrebbero esistere. :mad: :mad:
by_xfile™
06-08-2007, 23:12
ma se abassasero i prezzi anche a noi " mercato europeo" non sarebbe meglio
evidentemente in europa c'è poca piarateria
Se non fosse per il fatto che Vista viene quasi sempre abbinato all'acquisto di un nuovo computer (... e non ci fosse la pirateria), non sarebbe molto diffuso anzi, 300 € farebbero puntare tutti sull'open source.
Quasi 300 € per Vista versione Home Basic... ridicolo
Bucciamarcia
07-08-2007, 14:47
In pratica la pirateria vince e Microsoft perde. Ma non potevano dire una cosa del tipo "o tu, governo cinese, non ti metti a combattere la pirateria, o io non traduco più Windows nella tua lingua"?
evidentemente in europa c'è poca piarateria
:asd:
ganzo999
09-08-2007, 20:18
evidentemente in europa c'è poca piarateria
:asd:
x combattere la pirateria???!!!.....prezzo politico :O
evidentemente in europa c'è poca piarateria
Esattamente, in Cina non esistono leggi che riconoscono i diritti di autore, i brevetti dei marchi, ecc.
Tutto è copiato e contraffatto.
perchè ci sono gli stolti che lo comprano lostesso------> lo chiamano bel paese mica per niente!!!
Sajiuuk Kaar
17-08-2007, 07:20
Abbassatelo di altri 30-40 euro rispetto al prezzo cinese qua in Italia e mi *POTREBBE* passare per la testa di passare a vista...
Ciao, Notizia a dir del vero molto interessante!!:p ?!...
Bene,:cool: sono molto favorevole alle cose dette nel forum, anche se conviene tenersi un po'corti con le opinioni che riguardano le posizioni che occupano i S.O. nel mercato:mbe: .
<<<Cmq.:Prrr: >>> Buona continuazione di VACANZA a TuttI:cincin: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.