PDA

View Full Version : Fotovoltaico - Ingegneria Civile


zannas
02-08-2007, 09:19
Salve a tutti, sono un neomaturato Geometra. Diciamo che il mondo delle costruzioni mi attira molto, come mi attira molto il fotovoltaico. Ho intenzione di iscrivermi all'università di padova. Sono indeciso tra ingegneria civile ed ingegneria energetica. Entrambi hanno i loro pro e contro. Andando a ingegneria civile, avrò l'oppoirtunità di studiare e quindi imparare a usare e progettare questa tecnologia? Le aziende che lavorano con il fotovoltaico "cercano" ingegneri civili? grazie

Necromachine
02-08-2007, 10:56
Salve a tutti, sono un neomaturato Geometra. Diciamo che il mondo delle costruzioni mi attira molto, come mi attira molto il fotovoltaico. Ho intenzione di iscrivermi all'università di padova. Sono indeciso tra ingegneria civile ed ingegneria energetica. Entrambi hanno i loro pro e contro. Andando a ingegneria civile, avrò l'oppoirtunità di studiare e quindi imparare a usare e progettare questa tecnologia? Le aziende che lavorano con il fotovoltaico "cercano" ingegneri civili? grazie

Mio fratello si è laureato in ingegneria edile e ha fatto la tesi sul fotovoltaico e i suoi vantaggi nell'uso negli edifici.
Se sei interessato alle applicazioni del fotovoltaico, starei sul edile/civile, se sei interessato alla tecnologia in particolare allora punterei su energetica.

zannas
02-08-2007, 11:07
grazie 1000, potresti chiedere a tuo fratello se posso studiare come ha fatto lui le applicazioni di questa tecnologia, andando a civile e non a edile?
La differenza dovrebbe essere minima ma non si sà mai :D

mark41176
02-08-2007, 15:43
le costruzioni di ponti, strade ed edifici stanno all'ingegneria civile come i sistemi fotovoltaici stanno all'ingegneria elettrica...... ma non lo dico perchè sono elettrico, piuttosto per dare un'indicazione in più all'autore del thread per l'eventuale scelta universitaria ;)

detto ciò c'è da dire che c'è un'incongruenza tra ciò per cui ci si laurea e ciò che poi si va a fare come lavoro......... sapeste quanti elettrici conosco che fanno i civili e viceversa ;)

zannas
02-08-2007, 16:32
ho capito il discorso, ma la differenza tra edile e civile?

Casux
03-08-2007, 19:33
Mi sembra che l'edile dovrebbe progettare le case, il civile anche altre strutture, come dighe ponti ecc...

V Ronin
03-08-2007, 22:10
io andrei sul civile, come consulente in risorse umane per la mia azienda vedo ke sono + apprezzati, poi dipende da quello ke vorrai fare al lavoro...

zannas
04-08-2007, 09:08
Vi ringrazio tutti!! Perfetto.. La mia scelta corrisponde con quello che voglio fare :D Grazie

Hebckoe
04-08-2007, 11:50
Salve a tutti, sono un neomaturato Geometra. Diciamo che il mondo delle costruzioni mi attira molto, come mi attira molto il fotovoltaico. Ho intenzione di iscrivermi all'università di padova. Sono indeciso tra ingegneria civile ed ingegneria energetica. Entrambi hanno i loro pro e contro. Andando a ingegneria civile, avrò l'oppoirtunità di studiare e quindi imparare a usare e progettare questa tecnologia? Le aziende che lavorano con il fotovoltaico "cercano" ingegneri civili? grazie

devi decidere cosa ti piace di più se vuoi progettare impianti, in particolare di natura elettrica, ti consiglio energetica perchè ti da le basi per poter intrapprendere questa strada. se vuoi seguire l'altra strada scegli civile!
la scelta che farai non ti impedirà poi di prendere altre strade in futuro anche se comunque l'esperienza sul campo è diciamo obbligatoria: io nel cosro di meccanica avevo sostenuto un esame di impianti termotecnici (riscaldamento, condizionamento e idricosanitari) e ora lavoro in questo campo e nonostante i quasi due anni di esperienza ho ancora molto da imparare.