View Full Version : Dubbio Amletico: specialistica o accettare il lavoro che ho trovato subito?
superdavide
02-08-2007, 01:45
:mc:
Ciao ragazzi,
mi sono laureato da poche settimane in Ing. Mecc NO, ci ho messo un pò di anni a causa dei vari passaggi di ordinamento che ci sono stati nella mia facoltà, militare, lavori e problemi familiari vari.
Già prima di laurearmi avevo mandato un CV e questi mi hanno subito contattato, giorni fa ho fatto il colloquio e credo di avere dato una buona impressione.
Adesso sono ad un Bivio, cosa fare? Accettare quello che mi hanno proposto o finire gli studi? :confused: :mc:
Mi hanno proposto un contratto a tempo determinato di tipo metalmeccanico, che ne pensate? Non ne capisco niente d contratti e vorrei sapere se è affidabile o meno.
L'azienda è giovane e si occupa di materiali, almeno inizialmente non mi sembra ci siano molte possibilità di carriera... che fare?:rolleyes:
Ilpastore
02-08-2007, 06:57
dipende anche da quanto ti manca alla facoltà...
cioè, se alla fine ti manca un esame + tesi, allora vai a lavorare.. se te ne mancano una 10ina allora lascia perdere...
yorkeiser
02-08-2007, 10:18
Lasciare l'uni per un contratto a tempo determinato? Secondo me non ne vale la pena. Certo che se poi non hai più voglia di continuare a studiare è anche giusto accettare questa proposta, come altre, ma sta attento che potresti pentirtene
superdavide
02-08-2007, 10:29
Beh non è che ne abbia più tanta voglia di studiare... però non vorrei pentirmene in futuro.
Il fatto è che sono pure grandicello :D Ho 28 anni e finirei la specialistica almeno a 30 :mc: :read:
La mia relatrice mi dice sempre che un Ingegnere meccanico a qualsiasi età trova sempre lavoro... pensate che io l'ho trovato ancora prima di laurearmi avendo "solo" quella di primo livello.
Ma a percentuali di iscritti alla specialistica come siamo messi? Sono più quelli che si iscrivono o quelli che rinunciano e vanno a lavorare?:banned:
Necromachine
02-08-2007, 10:40
Beh, ma gli studi non è che deve per forza piantarli lì ... potrebbe al limite sospenderli, farsi la sua bella esperienza lavorativa e a fine contratto giudicare se è il caso di riprendere a studiare oppure continuare a lavorare.
Una esperienza di lavoro, nel proprio campo poi, non può che giovare, visto ceh comunque oramai fuori corso lo è ampiamente ... :D
Io proverei :) ... mal che vada sono comunque righe importanti nel CV e gli studi puoi riprenderli e finirli poco dopo se non ti aggrada quel lavoro.
superdavide
02-08-2007, 11:17
Beh, ma gli studi non è che deve per forza piantarli lì ... potrebbe al limite sospenderli, farsi la sua bella esperienza lavorativa e a fine contratto giudicare se è il caso di riprendere a studiare oppure continuare a lavorare.
Una esperienza di lavoro, nel proprio campo poi, non può che giovare, visto ceh comunque oramai fuori corso lo è ampiamente ... :D
Io proverei :) ... mal che vada sono comunque righe importanti nel CV e gli studi puoi riprenderli e finirli poco dopo se non ti aggrada quel lavoro.
Proprio per il fatto che sono ampiamente fuori corso non è il caso che mi fermo anche un anno e poi riprendo... l'ho già fatto ma a 30 anni non credo sia una cosa buona...
Stanotte non ho dormito! Mannaggia a me a quando ho fatto il passaggio dal vecchio al nuovo e mannaggia ai prof che ci hanno preso per i fondelli!
NetEagle83
02-08-2007, 12:19
Proprio per il fatto che sono ampiamente fuori corso non è il caso che mi fermo anche un anno e poi riprendo... l'ho già fatto ma a 30 anni non credo sia una cosa buona...
Stanotte non ho dormito! Mannaggia a me a quando ho fatto il passaggio dal vecchio al nuovo e mannaggia ai prof che ci hanno preso per i fondelli!
Guarda, a me hanno sempre ripetuto tutti: "Nella vita non si finisce mai di studiare...", e io credo che sia vero. In fondo anche in un contesto lavorativo ti potrà essere richiesto di approfondire le tue conoscenze, o di integrarle con qualcosa di completamente nuovo. Questo non significa "studiare"? ;)
Ti do un consiglio spassionato: Cogli al volo l'occasione di questo lavoro se ne vale la pena, ma non accantonare mai l'opportunità di continuare con la specialistica, nemmeno a cinquant'anni! Il tempo utilizzato per studiare non è mai perso, fidati. ;)
superdavide
07-08-2007, 15:23
Ragazzi per la cronaca mi hanno preso :sofico:
Anche se per loro è come se avessi accettato ho ancora tempo fino ad inizio settembre per firmare il contratto e quindi di decidere sul mio prox futuro.
L'azienda anche se piccola mi sembra di prospettive... però a livello personale a non finire la specialistica mi sentirei un pò incompleto. Nn so che fare cacchiusss!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.