PDA

View Full Version : Una nuova versione di processore Athlon 64 X2 6.000+


Redazione di Hardware Upg
01-08-2007, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22173.html

TDP ridotto a 89 Watt contro i 125 delle versioni attualmente in commercio, e restanti caratteristiche tecniche invariate. In attesa del debutto della cpu 6.400+

Click sul link per visualizzare la notizia.

sasyultrasnapoli
01-08-2007, 11:32
Ottimo, ottimo!!!

AMD incomincia a dare battaglia :sofico:

Trokji
01-08-2007, 11:34
Ci vuole di più.. diciamo però che è un buon inizio :p

safendi
01-08-2007, 11:50
Ottimo, ottimo!!!

AMD incomincia a dare battaglia :sofico:

se questa è l'inizio della battaglia siamo proprio messi male allora.:D :D

Barra
01-08-2007, 11:50
ne ho montati 1 sacco di questi 6000+

sinceramente non so a cosa possano servire CPU + grosse alla maggior parte degli utenti.

Sempre parlando di persone normali e non maniaci come noi.

spetro
01-08-2007, 11:54
ne ho montati 1 sacco di questi 6000+

sinceramente non so a cosa possano servire CPU + grosse alla maggior parte degli utenti.

Sempre parlando di persone normali e non maniaci come noi.

Anch'io ritengo che per l'uso normale di potenza ce ne sia da vendere. Bisogna lottare su altri fronti come appunto il risparmio energetico (e magari l'economicità che non fa mai male).

Trokji
01-08-2007, 11:54
Semplicemente ricordo che vanno come il 6600 a default. E' poco? per chi si accontenta no :p

MuadDibb
01-08-2007, 11:58
Come il 6600?? Possibile?? Ma non era a livello del 6420?
Illuminatemi! Anche con link!! :D

nudo_conlemani_inTasca
01-08-2007, 11:59
ne ho montati 1 sacco di questi 6000+

sinceramente non so a cosa possano servire CPU + grosse alla maggior parte degli utenti.

Sempre parlando di persone normali e non maniaci come noi.
Dammeli a me.. che poi te lo spiego.! :D

"Skerzi a parte", volevo chiedere (sempre per chi ha magari acquistato 1 esemplare) dei nuovi Dual Core AMD serie X2-BE @ 45Watt come vanno e se si OClokkano bene.. perchè sono sempre a 65nm, no?

Proprio come recita l'articolo salgono di meno dei corrispettivi @ 90nm,
è vero anche per la serie X2-BE?
Sono già in vendita e costano davvero poco 70 e 80 euro (circa) qui in Italia..
ci stavo facendo un pensierino.. q.che utente che li ha già messi "sotto torchio" gli AMD X2-BE c'é, sono molto curioso di sapere cos' hanno da dire questi 45 Watt di AMD! :D

safendi
01-08-2007, 12:02
oramai a amd rimane solo di lottare con i prezzi, xè tra 2900 e procio siamo messi male :D :D

capitan_crasy
01-08-2007, 12:02
Prestazioni a parte questo Athlon64 6000+ con 3.0Ghz e TDP a 89w è un risultato impressionante per AMD e la sua tecnologia SOI a 90nm.
Purtroppo però sembra che abbia qualche problema con i 65nm e frequenze superiori a 2.60ghz di clock.
C'è comunque da essere ottimisti grazie al Phenom a 3.0Ghz visto in questi giorni ...

Trokji
01-08-2007, 12:04
beh quei procesori a 70 euro se overcloccabili un bel po' sarebbero allettanti ;)

MEX84
01-08-2007, 12:09
Non sarà questo a risollevare AMD, comunque meglio che niente.
Ho apprezzato molto invece l'idea degli X2-BE: prestazioni sufficienti per buona parte degli utenti e consumi veramnete bassi!

@nudo_conlemani_inTasca
Più o meno vanno come gli X2 4000+ o i core 2 duo E2160
athlon_x2_be2350-05 (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619&page=athlon_x2_be2350-05)

lorenzone92
01-08-2007, 12:26
Si ma ancora a 90 nanometri!!!
A 1 core!!!

bah... :(

x.vegeth.x
01-08-2007, 12:30
Prestazioni a parte questo Athlon64 6000+ con 3.0Ghz e TDP a 89w è un risultato impressionante per AMD e la sua tecnologia SOI a 90nm.
Purtroppo però sembra che abbia qualche problema con i 65nm e frequenze superiori a 2.60ghz di clock.
C'è comunque da essere ottimisti grazie al Phenom a 3.0Ghz visto in questi giorni ...


già peccato che il modello 3ghz non sarà messo in commercio

Grey 7
01-08-2007, 12:34
ne ho montati 1 sacco di questi 6000+

sinceramente non so a cosa possano servire CPU + grosse alla maggior parte degli utenti.

Sempre parlando di persone normali e non maniaci come noi.

si, sono d'accordo. una persona "normale" con una cpu del genere ci fa di tutto per diversi anni. certo, se poi ci lavori col pc, fai rendering, ecc..la potenza non basta mai ;)

markenforcer
01-08-2007, 12:41
Resta un'ottima cpu ma il prezzo e i consumi sono ancora alti rispetto ai Core 2 Duo. La vedo una cpu inutile a questo punto...
Sono in arrivo i nuovi processori Amd, i Core 2 Duo offrono prestazioni migliori, consumi migliori e prezzi migliori attualmente, quindi non vedo per quale motivo un utente enthusiast comprerebbe una CPU del genere e un utente normale di certo opterebbe per un 3600+ che si trova a 50 euro.

demon77
01-08-2007, 12:43
ne ho montati 1 sacco di questi 6000+

sinceramente non so a cosa possano servire CPU + grosse alla maggior parte degli utenti.

Sempre parlando di persone normali e non maniaci come noi.

Guarda.. a volerla dire tutta un utente "standard" viaggia alla stragrande con un athlon 1Ghz e 512 di ram (se non monta Vista)

Non è più come ai tempi dei 386!

Grey 7
01-08-2007, 12:49
Resta un'ottima cpu ma il prezzo e i consumi sono ancora alti rispetto ai Core 2 Duo. La vedo una cpu inutile a questo punto...
Sono in arrivo i nuovi processori Amd, i Core 2 Duo offrono prestazioni migliori, consumi migliori e prezzi migliori attualmente, quindi non vedo per quale motivo un utente enthusiast comprerebbe una CPU del genere e un utente normale di certo opterebbe per un 3600+ che si trova a 50 euro.

per chi sta già con am2 e vuole alzare le prestazioni del sistema secondo me è un' ottima cpu. Prima il 6000+ non l'avrei consigliato per via di quel tdp da 125w, era meglio un 5600 o ancora meglio un 5200 a 65w. Ma ora che il consumo si è ridotto direi che è una buona scelta in attesa di vedere l'evoluzione del k10. Alla fin fine con una cpu del genere ci fai di tutto, giochi alla grande ecc..
E non dimentichiamo che si tratta di un 'architettura che ormai ha anni sulle spalle. Cmq sia penso che dopo il 6400+ amd non farà uscire piu nient'altro, oramai sta concentrando le proprie forze sul k10.

safendi
01-08-2007, 12:53
Guarda.. a volerla dire tutta un utente "standard" viaggia alla stragrande con un athlon 1Ghz e 512 di ram (se non monta Vista)

Non è più come ai tempi dei 386!

si usando il pc x navigare basta quello

PsYcHo 23
01-08-2007, 12:53
X markenforcer

ora dimmi su quale pianeta hai visto ke i C2D consumano di meno dei X2 di amd!!! il tdp di amd è il onsumo massimo possibile,mentre quello di intel è il consumo medio... durante 1 uso normale del pc x 1 utente comune ti assicuro ke nn consuma molto nemmeno il Q6600,ora nn voglio esagerare ma credimi ke il tdp reale di intel nn è x nulla inferiore a quello di amd anzi semmai è il contrario.
x quanto riguarda le prestazioni intel sfrutta meglio la maggiore cache a disposizione nonostante frequenze inferiori.

capitan_crasy
01-08-2007, 12:56
già peccato che il modello 3ghz non sarà messo in commercio

se parli del Phenom a 3.0Ghz non sarà messo in commercio al momento del lancio ufficiale previsto per novembre/dicembre, ma è ipotizzabile che lo vedremo nel corso del 1 trimestre 2008...

demon77
01-08-2007, 13:05
si usando il pc x navigare basta quello

Assolutamente falso: fino a qualche anno fa un pc come quello che ho descritto era roba di alta qualità!

Io in ufficio ho un Athlon 800 con 512 Mb di ram e lavoro senza nessun problema con win Xp, openoffice, autocad e photoshop! :read:

Altro che navigare! :doh:

Eraser|85
01-08-2007, 13:29
lol non so che ci fai tu con photoshop ma dire che un athlon800 basta è spararla veramente GROSSA.

anche per quel pachiderma di OOo un Athlon800 mi sembra veramente un suicidio.. occhio, un conto è dire che il programma parte (dato che prima o poi lo farà, questo è certo), un conto è poi usarlo tutti i giorni ;)

MenageZero
01-08-2007, 13:41
Ottimo, ottimo!!!

AMD incomincia a dare battaglia :sofico:

mah... per (sua)fortuna invece non dovrebbe aver ancora iniziato ...

cmq ... "ottmissimo" sì... tutti i potenziali acquireneti di cpu/pc ad elevate prestazioni stavano sicuramente sbavando in attesa di altri 2 nuovi modelli di k8 ... :asd:

inoltre fino a poco tempo fa una delle lodi per amd era che sebbene fosse più lenta di intel nel progresso della miniaturizzazione, "ottimizzasse di più" i sui processi produttivi... se è vero che con i 65nm non riescono ad avere rese accettabili sopra i 2,6GHz, hanno fatto un passo falso inatteso pure in questo ambito.. :wtf:

demon77
01-08-2007, 13:42
lol non so che ci fai tu con photoshop ma dire che un athlon800 basta è spararla veramente GROSSA.

anche per quel pachiderma di OOo un Athlon800 mi sembra veramente un suicidio.. occhio, un conto è dire che il programma parte (dato che prima o poi lo farà, questo è certo), un conto è poi usarlo tutti i giorni ;)

Un athlon 800 con mezzo giga di ram era un bel pc più o meno 6 anni fa.. mi risulta che in quel lontano periodo photoshop esisteva (versione 6 mi sembra) e chi faceva grafica usava pc come quello con risultati eccellenti mi risulta.. :mbe: :mbe:

Certo tra un filtro e l'altro ci volrva una manciata di secondi in più ma di sicuro si arrivava comodi e precisi al risultato :read: :read:

dr-omega
01-08-2007, 13:42
Uso per lavoro un XP 2600+ Barton con 512mb di ram e XP pro e tra cad elettrici/meccanici, Openoffice 2.2 ecc assicuro che la velocità non basta mai.
I miei file di Openoffice sono grossi tra i 500Kb e 1.2Mb, e quando li apro devo aspettare un momento. ;)

Peccato che abbiano abbandonato il socket 939, l'avrei montato molto volentieri questo processore.Ho una AsRock con la possibilità di montare tramite daughetrboard una cpu Am2 e la ram ddr2, ma non so se conviene economicamente questa schedina...

Yakkuz
01-08-2007, 14:02
Beh, in realtà non e una notizia sconvolgente...cioè, affinandosi hanno imparato a fare gli stessi processori con un TDP inferiore..ci hanno solo avvertito :) il colmo sarebbe stato che avrebbero continuato a farli con tdp di 125 W :)

La notizia che mi fa rimanere perplesso però sono le difficoltà incontrare sui 65 nanometri...speriamo bene.

mireste
01-08-2007, 14:21
Assolutamente falso: fino a qualche anno fa un pc come quello che ho descritto era roba di alta qualità!

Io in ufficio ho un Athlon 800 con 512 Mb di ram e lavoro senza nessun problema con win Xp, openoffice, autocad e photoshop! :read:

Altro che navigare! :doh:

Quoto, anche io ho un pc come quello e ci faccio tutto, alla sua velocita ma ci faccio tutto.

bluebox
01-08-2007, 14:35
... a caricarsi o ad aprire documenti. Lo uso perchèlo trovo più versatile di Office, con in più una "stampante" PDF incorporata cheva alla grande. Purtroppo il grande guaio diAMD è la carenza di software ottimizzati, magari a 64 bit. Guardando alcuni benchmark infatti ho visto che anche nel mondo intel ci sono prodotti che girano più elocemente su macchine a uncor veloce piuttosto che sui dual core, magaricon frequenza nominale un po' più bassa...

bye

Mparlav
01-08-2007, 14:44
Perchè mai uno dovrebbe comprare un Windsor X2 6000+ invece di un Brisbane X2 5000+, che costa 40-50 euro in meno, è un 15% più lento, ma consuma la metà?
Se proprio "pesa" quel 15% in meno, non ci si mette nulla a recuperarlo.
Secondo me c'è da essere autolesionisti :-)

Cmq, se fosse così facile per Amd raggiungere i 3.0Ghz, immagino che avrebbero previsto cpu con quel clock, sia dual core che quad core, per il Q1 2008.
Invece i massimi previsti sono il 2.6Ghz quad ed il 2.8Ghz dual.

killer978
01-08-2007, 15:09
Secondo me AMD aspetta a tirar fuori i Phenom X4 superiori ai 2,4Ghz!
Avranno fatto i loro test ed un X4 2,4ghz forse va quanto un C2Q a 2,8/3,0ghz, quindi perche bruciare subito le tappe?

Si giocano le carte poco alla volta e fanno bene

Mparlav
01-08-2007, 15:18
Avranno fatto pure il loro calcoli con i Kentsfield da 3.0Ghz, ma non con i Penryn, ed è quella la cpu che si troveranno davanti (esattamente il Qx6950 da 3.33Ghz come top di gamma).
Poi vediamo se bastano 2.4Ghz o se non ce ne vogliono 2.8-3.0ghz.

capitan_crasy
01-08-2007, 15:37
Secondo me AMD aspetta a tirar fuori i Phenom X4 superiori ai 2,4Ghz!
Avranno fatto i loro test ed un X4 2,4ghz forse va quanto un C2Q a 2,8/3,0ghz, quindi perche bruciare subito le tappe?

Si giocano le carte poco alla volta e fanno bene

direi di no...
Perchè AMD non butta fuori gli Athlon64 a 65nm superiori a 2.60Ghz di clock?
D'altra parte li costa meno produrre CPU a 65nm che CPU a 90nm...

Yakkuz
01-08-2007, 16:52
Beh mi sembra chiaro che i risultati che hanno ottenuto con i 90nm non sono gli stessi dei 65nm...chiaramente hanno problemi, per il bene del mercato speriamo che riescano a superarli e che questi Phenom Valgano veramente. Odio il monopolio.

DOCXP
01-08-2007, 16:58
X markenforcer

ora dimmi su quale pianeta hai visto ke i C2D consumano di meno dei X2 di amd!!! il tdp di amd è il onsumo massimo possibile,mentre quello di intel è il consumo medio... durante 1 uso normale del pc x 1 utente comune ti assicuro ke nn consuma molto nemmeno il Q6600,ora nn voglio esagerare ma credimi ke il tdp reale di intel nn è x nulla inferiore a quello di amd anzi semmai è il contrario.
x quanto riguarda le prestazioni intel sfrutta meglio la maggiore cache a disposizione nonostante frequenze inferiori.

Ancora con questi luoghi comuni? :doh:
Ma voi le leggete le recensioni delle cpu? Magari informarsi prima...

Assolutamente falso: fino a qualche anno fa un pc come quello che ho descritto era roba di alta qualità!

Io in ufficio ho un Athlon 800 con 512 Mb di ram e lavoro senza nessun problema con win Xp, openoffice, autocad e photoshop! :read:

Altro che navigare! :doh:

Sarà, anch'io ho un athlon 800 con XP lite installato e per usare office o OO (meno) va ancora bene, ma prova ad entrare in un sito fatto in java e poi vedi cosa riesci a fare, altro che navigare.

Secondo me AMD aspetta a tirar fuori i Phenom X4 superiori ai 2,4Ghz!
Avranno fatto i loro test ed un X4 2,4ghz forse va quanto un C2Q a 2,8/3,0ghz, quindi perche bruciare subito le tappe?

Si giocano le carte poco alla volta e fanno bene

Quindi secondo te AMD fa bene a fare processori che vanno meno della concorrenza?

Questi sono discorsi da bar, senza un riscontro reale restano tali.
Purtroppo va constatato invece che il passaggio al processo produttivo a 65nm è stato un mezzo fiasco per AMD, come i 90nm per Intel.

capitan_crasy
01-08-2007, 17:11
Quindi secondo te AMD fa bene a fare processori che vanno meno della concorrenza?

Questi sono discorsi da bar, senza un riscontro reale restano tali.
Purtroppo va constatato invece che il passaggio al processo produttivo a 65nm è stato un mezzo fiasco per AMD, come i 90nm per Intel.

Questo è assolutamente falso!
Il fatto che AMD abbia mostrato ben due Phenom a 3.0ghz dimostra che ha risolto in parte i problemi con i 65nm e frequenze superiori a 2.60Ghz.
Intel non è mai riuscita con il prescott ha risolvere i suoi problemi di calore...

safendi
01-08-2007, 17:12
Secondo me AMD aspetta a tirar fuori i Phenom X4 superiori ai 2,4Ghz!
Avranno fatto i loro test ed un X4 2,4ghz forse va quanto un C2Q a 2,8/3,0ghz, quindi perche bruciare subito le tappe?

Si giocano le carte poco alla volta e fanno bene

no comment :fagiano:

DOCXP
01-08-2007, 17:35
Questo è assolutamente falso!
Il fatto che AMD abbia mostrato ben due Phenom a 3.0ghz dimostra che ha risolto in parte i problemi con i 65nm e frequenze superiori a 2.60Ghz.
Intel non è mai riuscita con il prescott ha risolvere i suoi problemi di calore...

Io mi riferivo all'attuale produzione AMD (K8), e il fatto che non riescano a fare un 6000+ a 65nm lo dimostra. Ovviamente non parlo di problemi di temperatura, ma di rese produttive per Birsbane con clock > 2,6Ghz.
Per il Phenom a 3Ghz c'è poco da dire, quella era una dimostrazione di cui non sappiamo nulla, ciò che conta è quando riusciranno a commercializzare un K10 con tale frequenza.

gainax75
01-08-2007, 19:26
Su The Games Machines di questo mese, a pagina 122 si parla di presentazione da parte di AMD di nuovi processori 5600 a 65nm...notizia né confermata tanto meno smentita da altri siti...sarebbe interessante avere una conferma reale dal momento che dovrebbe significare consumi ridotti e temperature leggermente inferiori...questo è il processore perfetto per me...sto assemblando un pc nuovo e mi manca solo il procio...chi mi fa felice? THANXXXXX

x.vegeth.x
01-08-2007, 20:02
Un athlon 800 con mezzo giga di ram era un bel pc più o meno 6 anni fa.. mi risulta che in quel lontano periodo photoshop esisteva (versione 6 mi sembra) e chi faceva grafica usava pc come quello con risultati eccellenti mi risulta.. :mbe: :mbe:

Certo tra un filtro e l'altro ci volrva una manciata di secondi in più ma di sicuro si arrivava comodi e precisi al risultato :read: :read:


ma hai idea di quanti siano 6 anni parlando di hw? inoltre, se non lo sapessi, photoshop 6 è vecchio di 4 versioni...omg

MiKeLezZ
01-08-2007, 20:07
Per il Phenom a 3Ghz c'è poco da dire, quella era una dimostrazione di cui non sappiamo nulla, ciò che conta è quando riusciranno a commercializzare un K10 con tale frequenza.Da quel che sappiamo potrebbe esser instabile e inarrivabile per altri mesi e mesi.
se parli del Phenom a 3.0Ghz non sarà messo in commercio al momento del lancio ufficiale previsto per novembre/dicembre, ma è ipotizzabile che lo vedremo nel corso del 1 trimestre 2008...Direi proprio di no, visto che AMD nelle sue roadmpa non ne fa alcuna menzione. E un Barcelona a 3GHz è un qualcosa che non si dimentica.
Prestazioni a parte questo Athlon64 6000+ con 3.0Ghz e TDP a 89w è un risultato impressionante per AMD e la sua tecnologia SOI a 90nm.Questo è vero, avranno delle rese impressionanti, visto che pensano addirittura a un 6400+. Il problema è che gli A64 ormai non se li caga più nessuno.

Avete già visto i nuovi Core 2 Duo (1333MHz di BUS) che si tirano a 4GHz? Da 2GHz e mezzo, non è male... quasi il doppio (di qualcosa che va già a mostro).
http://www.tomshardware.com/2007/08/01/taking_the_e6750_beyond_4ghz/page6.html

Free Gordon
02-08-2007, 02:04
buono il tdp del nuovo 6000+ ma non sarà questo a risollevare le sorti di AMD.

attendiamo i Phenom con ansia e fiducia. ^_^

Carciofone
02-08-2007, 09:01
AMD ha incrementato notevolmente la sua quota di mercato nel secondo trimestre 2007 con risultati che altri si sognano. Purtroppo ci sono problemi di utili e liquidità per gli investimenti sui nuovi prodotti. Chi disprezza i processori AMD o suona le capane a morto dovrebbe ricordare che è pur sempre un nanetto di fronte a Intel ( 1\10 o 1\15 forse...) e che è l'unico produttore che crea un minimo di concorrenza e costringe Intel a rinnovare i suoi prodotti che talvolta sono solo delle "sole": nessuno si ricorda dei PIV? Noi ne abbiamo gli uffici pieni di quegli scassoni e dovranno funzionare come minimo per altri 2 o 3 anni! In ogni caso qualunque processore si acquisti oggi, anche il più potente, non vale la spesa se raffrontato di qui a 8-12 mesi.

demon77
02-08-2007, 10:20
ma hai idea di quanti siano 6 anni parlando di hw? inoltre, se non lo sapessi, photoshop 6 è vecchio di 4 versioni...omg

Certo che so che sei anni sono tantissimi per un pc ma non è questo il punto:

Anzitutto avere l'ultima versione di un programma non è assolutamente fondamentale, nel caso di photoshop poi il ritocco fotografico di un'immmagine lo fai senza problemi così con la versione 5 come con la CS3, non venitemela a raccontare!!

Altra cosa, in ambito lavorativo quello che conta è il prodotto finale: se io devo preparare delle tavole in autocad o una foto a 300 dpi per inserirla in una stampa professionale ho bisogno di una certa potenza:
Se ho un pentium a 200 mhz e 32 Mb ram ho seri problemi e il risultato è duro da raggiungere ma se ho un athlon 800 con 512 mb allora ci arrivo tranquillo come ci arrivo con un core 2 quad e 2 giga di ram!

Besk
03-08-2007, 13:45
Ottimo!
Ma chissà perchè, se dovessi prendere un pc tra qualche mese, passerei al core 2 duo...

x.vegeth.x
03-08-2007, 14:09
Ottimo!
Ma chissà perchè, se dovessi prendere un pc tra qualche mese, passerei al core 2 duo...

beh se lo dovessi prendere tra qualche mese penso ti converrebbe aspettare penryn

safendi
03-08-2007, 14:17
buono il tdp del nuovo 6000+ ma non sarà questo a risollevare le sorti di AMD.

attendiamo i Phenom con ansia e fiducia. ^_^

sempre fiducioso te :cool: :D :D

Free Gordon
03-08-2007, 18:26
Il problema è che gli A64 ormai non se li caga più nessuno.

Infatti le quote x86 di AMD negli ultimi tempi sono cresciute perchè tutti comprano Intel... :asd:


Chi disprezza i processori AMD o suona le capane a morto dovrebbe ricordare che è pur sempre un nanetto di fronte a Intel ( 1\10 o 1\15 forse...) e che è l'unico produttore che crea un minimo di concorrenza e costringe Intel a rinnovare i suoi prodotti che talvolta sono solo delle "sole": nessuno si ricorda dei PIV? Noi ne abbiamo gli uffici pieni di quegli scassoni e dovranno funzionare come minimo per altri 2 o 3 anni! In ogni caso qualunque processore si acquisti oggi, anche il più potente, non vale la spesa se raffrontato di qui a 8-12 mesi.

Quoto a al 1000%.

Trokji
03-08-2007, 18:29
Ho tuttora un amd ed ho rispetto epr amd.. tra l'altro la mia vga è ati.. però è ora che mettano dei processori di fascia alta che possano competere ocn Intel. Per il resto la fascia bassa e medio bassa credo tutt'ora sia di amd coi prezzi che hanno messo fuori