View Full Version : Università milanesi: linguaggi web dove?
jedipro88
31-07-2007, 20:49
Vorrei capire, se qualche università di milano tratta e insegna programmazione per il web, tipo php asp javascript ajax e altri linguaggi che nel futuro saranno importantissimi.
Informatica in bicocca mi sembra di no, a parte un corso di XML, mentre ingegneria?
se cerchi programmazione, questa, la trovi a informatica, a ing ne troverai pochissima
Necromachine
31-07-2007, 23:05
Direi che si vedono meglio a informatica.
In ing. informatica si fanno "di sfuggita" diciamo ... ho avuto un pò l'impressione che siano stati dati per scontati :stordita: ...
Altrimenti se punti esclusivamente alla conoscenza dei linguaggi in oggetto, potrebbe essere un'ipotesi quella di metterti da autodidatta e te li impari per conto tuo :)
clasprea
01-08-2007, 09:23
Da noi in bicocca c'è anche Laboratorio di internet in cui si usa PHP ma devi studiartelo da te, integrandolo con SQL che invece c'è in basi di dati e che quindi ti è stato insegnato. Putroppo le cose stan così :)
Vorrei capire, se qualche università di milano tratta e insegna programmazione per il web, tipo php asp javascript ajax e altri linguaggi che nel futuro saranno importantissimi.
Informatica in bicocca mi sembra di no, a parte un corso di XML, mentre ingegneria?
ormai son linguaggi del passato.
lascia perder l'informatica è un mercato saturo
A Milano statale ai miei tempi c'era l'esame di Basi di dati, che insegnava l'SQL Ansi (SQLServer e Oracle nei corsi più avanzati, Tuning di Basi di Dati, Basi di Dati 2, ...) e aveva una parte di laboratorio (obbligatoria) il cui esame consisteva nello sviluppo di un'applicazione web (ASP o PHP) con interfaccia ad un DB.
Poi c'era il corso di Tecnologie Web.
Vorrei capire, se qualche università di milano tratta e insegna programmazione per il web, tipo php asp javascript ajax e altri linguaggi che nel futuro saranno importantissimi.
Informatica in bicocca mi sembra di no, a parte un corso di XML, mentre ingegneria?
Ma vai all'università per imparare un linguaggio di programmazione?
L'università deve (dovrebbe?) esser tutt'altro che un corso di formazione professionale.
Per quelli ci son corsi privati o della regione o cose simili.
Che ti frega di imparare il php in 3 (o 5 anni) di università?
Quando avrai finito magari non si utilizzerà nemmeno più quella tecnologia.
L'università deve formarti alla risoluzione dei problemi, per la scrittura del codice ci son gli appositi schiavetti e comunque se ti sei meritato il titolo dovresti uscir in grado di apprender rapidamente qualsiasi linguaggio senza troppi problemi
Ma vai all'università per imparare un linguaggio di programmazione?
L'università deve (dovrebbe?) esser tutt'altro che un corso di formazione professionale.
Per quelli ci son corsi privati o della regione o cose simili.
Che ti frega di imparare il php in 3 (o 5 anni) di università?
Quando avrai finito magari non si utilizzerà nemmeno più quella tecnologia.
L'università deve formarti alla risoluzione dei problemi, per la scrittura del codice ci son gli appositi schiavetti e comunque se ti sei meritato il titolo dovresti uscir in grado di apprender rapidamente qualsiasi linguaggio senza troppi problemi
Ovviamente tu sai benissimo che nessuna società affiderà mai ad un neolaureato in informatica un ruolo di Project Leader o di Software Designer senza i canonici 2 o 3 anni da sviluppatore pure.
Ovviamente tu sai benissimo che nessuna società affiderà mai ad un neolaureato in informatica un ruolo di Project Leader o di Software Designer senza i canonici 2 o 3 anni da sviluppatore pure.
Certo che lo so benissimo
Ma non puoi sceglier un'università in base al fatto che insegnino o meno Php o java o che altro.
Quello te lo impari da solo tranquillamente se riesci a ottener il titolo di dottore o ingegnere.
Certo se esci con un calcio nel didietro forse forse quel pezzo di carta che hai in mano non vale molto e tanto vale allora farsi un paio di corsi finanziati dalla regione su php e cominciar subito a lavorare.
Esempio pratico: ho diversi amici laureati in ingegneria (vecchio ordinamento dato che son anziano :D ) e nessuno di questi in Informatica (chimica e gestionale per lo più). Nel loro curriculum hanno anche diversi lavori come programmatori ( C++ e altre robette non proprio così semplici)
Come l'hanno imparato? Hanno avuto bisogno per trovar lavoro, han preso un libro e l'hanno studiato.
Il resto l'ha fatto la formazione universitaria che li ha portati ad apprender rapidamente e a impostar e risolver problemi corretamente.
CosasNostras
01-08-2007, 11:57
Certo che lo so benissimo
Ma non puoi sceglier un'università in base al fatto che insegnino o meno Php o java o che altro.
Quello te lo impari da solo tranquillamente se riesci a ottener il titolo di dottore o ingegnere.
Certo se esci con un calcio nel didietro forse forse quel pezzo di carta che hai in mano non vale molto e tanto vale allora farsi un paio di corsi finanziati dalla regione su php e cominciar subito a lavorare.
Esempio pratico: ho diversi amici laureati in ingegneria (vecchio ordinamento dato che son anziano :D ) e nessuno di questi in Informatica (chimica e gestionale per lo più). Nel loro curriculum hanno anche diversi lavori come programmatori ( C++ e altre robette non proprio così semplici)
Come l'hanno imparato? Hanno avuto bisogno per trovar lavoro, han preso un libro e l'hanno studiato.
Il resto l'ha fatto la formazione universitaria che li ha portati ad apprender rapidamente e a impostar e risolver problemi corretamente.
eggià mi sa che hai proprio ragione:) spesso bisogna studiarsi da soli le cose
Certo che lo so benissimo
Ma non puoi sceglier un'università in base al fatto che insegnino o meno Php o java o che altro.
Quello te lo impari da solo tranquillamente se riesci a ottener il titolo di dottore o ingegnere.
Certo se esci con un calcio nel didietro forse forse quel pezzo di carta che hai in mano non vale molto e tanto vale allora farsi un paio di corsi finanziati dalla regione su php e cominciar subito a lavorare.
Esempio pratico: ho diversi amici laureati in ingegneria (vecchio ordinamento dato che son anziano :D ) e nessuno di questi in Informatica (chimica e gestionale per lo più). Nel loro curriculum hanno anche diversi lavori come programmatori ( C++ e altre robette non proprio così semplici)
Come l'hanno imparato? Hanno avuto bisogno per trovar lavoro, han preso un libro e l'hanno studiato.
Il resto l'ha fatto la formazione universitaria che li ha portati ad apprender rapidamente e a impostar e risolver problemi corretamente.
Sono d'accordo, quello che volevo dirti io era che non è vero che se ti laurei in Informatica non programmi ;)
Il tuo discorso è ineccepibile.
Necromachine
01-08-2007, 15:11
ormai son linguaggi del passato.
lascia perder l'informatica è un mercato saturo
Quali sono i linguaggi del presente? :D
jedipro88
01-08-2007, 20:00
premetto che era solo a titolo informativo, io mi sono già direzionato su design della comunicazione, tutti quei linguaggi che avete citato (php, asp, sql, c++) già li conosco...e li uso....volevo solo sapere se qualche scuola li trattava in modo più avanzato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.