View Full Version : BOSSI: "Garibaldi era uno stronzo"
FabioGreggio
31-07-2007, 12:29
WWW.CENTOMOVIMENTI.COM - 28 LUGLIO 2007
Bossi: "Garibaldi era uno stronzo"REDAZIONE
Il leader della Lega Nord Umberto Bossi ha ieri preso parte ad una manifestazione di piazza a Brescia. E' salito sul palco, dove ha svolto un comizio durante il quale si è lasciato andare ad una serie di dichiarazioni destinate a sollevare polemiche.
Ha chiarito che "la storia ha assegnato un compito" al suo partito, quello di "fare la Padania" ed ha promesso che la libertà del Nord arriverà "con le buone o con le cattive".
"Se la libertà non viene con la democrazia - ha tuonato l'ex ministro del Governo di centrodestra - noi ce la conquisteremo".
Dulcis in fundo ha definito "gentaglia" la famiglia dei Savoia, la Casa regnante sotto la quale si riunificò dopo secoli di divisioni e umiliazioni l'Italia ed ha riservato pesanti insulti anche al più grande eroe della storia d'Italia, Giuseppe Garibaldi, che proprio per conto dei Savoia unificò la penisola in armi sotto il Tricolore.
"Con la Padania - ha affermato il leader delle camicie Verdi - non sarebbero arrivati né spagnoli, né francesi, né gentaglia come i Savoia e né stronzi come Garibaldi".
http://www.centomovimenti.com/2007/luglio/28_cdl.htm
fg
Maniera poco elegante.
Ma il raggiro nei confronti del popolo del sud è noto a tutti. E non è certo stato un comportamento da "signore".
Ma c'è da dire che non è stato lui il solo partecipe di una delle più grandi truffe della storia d'Italia. :p
FabioGreggio
31-07-2007, 12:33
Ma c'è da dire che non è stato lui il solo partecipe di una delle più grandi truffe della storia d'Italia. :p
E chi altro, oltre ai Comunisti naturalmente?
fg
L'alternativa? Essere i terroni dell'Austria? Inclusi poi nel regno Prussiano?
Direttamente sotto Hitler negli anni a venire?
Raggiri a parte, credo che l'unità d'Italia unita non sia stata poi un grande male.
Domandiamoci invece cos'hanno fatto quelli dopo per migliorarla ... Bossi compreso.
FabioGreggio
31-07-2007, 12:40
L'alternativa? Essere i terroni dell'Austria? Inclusi poi nel regno Prussiano?
Direttamente sotto Hitler negli anni a venire?
Raggiri a parte, credo che l'unità d'Italia unita non sia stata poi un grande male.
Domandiamoci invece cos'hanno fatto quelli dopo per migliorarla ... Bossi compreso.
Bossi voleva migliorarla.
Ma lo hanno bloccato.
Lo hanno trovato con 200 milioni di lire nel cassetto.
Forse voleva migliorare solo la sua casa.
http://www.politicaonline.net/forum/images/smile/yahoo.gif
fg
E chi altro, oltre ai Comunisti naturalmente?
fg
Di un pochino tutti i politici che hanno unito l'Italia? :p
Non fare la povera vittima, e non tentare nemmeno la strada dell'ironia. Non ti riesce bene :p . Non fai ridere, mi duole dirtelo. :O
Per il resto, no, non è stato un grande male l'unificazione dell'Italia. Io non potrei mai dirlo. Ed è anche vero che con il senno di poi è facile parlare.
Ma la grande questione del sud è nata proprio -anche- da quel grande raggiro.
Di un pochino tutti i politici che hanno unito l'Italia? :p
Non fare la povera vittima, e non tentare nemmeno la strada dell'ironia. Non ti riesce bene :p . Non fai ridere, mi duole dirtelo. :O
Per il resto, no, non è stato un grande male l'unificazione dell'Italia. Io non potrei mai dirlo. Ed è anche vero che con il senno di poi è facile parlare.
Ma la grande questione del sud è nata proprio -anche- da quel grande raggiro.
la questione del sud c'era da molto prima dell'unità d'italia...
il problema è che non è stata risolta :rolleyes:
la questione del sud c'era da molto prima dell'unità d'italia...
il problema è che non è stata risolta :rolleyes:
La questione del sud è PEGGIORATA.
Non è che non è stata risolta.
Lo si trova in un qualsiasi libro di storia scolastico da 3° media :rolleyes:
Garibaldi&Co. promisero una soluzione per il sud che prevedeva una redistribuzione delle terre ai contadini togliendole dalle mani dei grandi latifondisti per tutti quelli che si arruolavano nella campagna di unificazione.
Fatta l'unificazione, la gente è tornata a casa, con campi semi-abbandonati, in una situazione di povertà ancora peggiore di prima, e con i latifondisti ancora più potenti e ricchi.
:rolleyes:
Non è che non si è risolta, s'è buttato cherosene su un incendio. :rolleyes:
La questione del sud è PEGGIORATA.
Non è che non è stata risolta.
Lo si trova in un qualsiasi libro di storia scolastico da 3° media :rolleyes:
Garibaldi&Co. promisero una soluzione per il sud che prevedeva una redistribuzione delle terre ai contadini togliendole dalle mani dei grandi latifondisti per tutti quelli che si arruolavano nella campagna di unificazione.
Fatta l'unificazione, la gente è tornata a casa, con campi semi-abbandonati, in una situazione di povertà ancora peggiore di prima, e con i latifondisti ancora più potenti e ricchi.
:rolleyes:
Non è che non si è risolta, s'è buttato cherosene su un incendio. :rolleyes:
e di tutto questo la colpa non è certo di Garibaldi ma di chi ha governato dopo l'unificazione.
tremo al solo pensiero (a maggior ragione abitando a roma) di un'italia non unificata...
weather65
31-07-2007, 12:53
WWW.CENTOMOVIMENTI.COM - 28 LUGLIO 2007
Bossi: "Garibaldi era uno stronzo"
...commentare bossi mi sembrerebbe come sparare sulla croce rossa, ormai...:rolleyes:
e di tutto questo la colpa non è certo di Garibaldi ma di chi ha governato dopo l'unificazione.
tremo al solo pensiero (a maggior ragione abitando a roma) di un'italia non unificata...
Garibaldi non era il primo sprovveduto usato come immagine :rolleyes:
ALBIZZIE
31-07-2007, 13:06
considerando quel che siamo diventati, probabilmente, se lo direbbe da solo, oggi.
Garibaldi, per sua stessa ammissione, ha fatto l'Italia, ma non gli italiani.
La cultura austriaca e la cultura borbonica erano (e sono) molto lontane fra loro.
ALBIZZIE
31-07-2007, 13:10
la famosa frase, la disse cavour. se non erro. ;)
la famosa frase, la disse cavour. se non erro. ;)
Beh, dimostra che il problema era gia' noto ai tempi :)
Garibaldi non era il primo sprovveduto usato come immagine :rolleyes:
di certo no, ma il governo delle regioni meridionali non è certo dipeso da lui.
se qualcuno non ha pensato alla questione meridionale di certo la colpa non è attribuibile a lui.
anzi se vogliamo dirla tutta Garibaldi è stato anche al governo (penso come parlamentare) ma si è dimesso perchè non d'accordo con le linee governative.
Dulcis in fundo ha definito "gentaglia" la famiglia dei Savoia, la Casa regnante sotto la quale si riunificò dopo secoli di divisioni e umiliazioni l'Italia ed ha riservato pesanti insulti anche al più grande eroe della storia d'Italia, Giuseppe Garibaldi, che proprio per conto dei Savoia unificò la penisola in armi sotto il Tricolore.
In mezzo a un sacco di stupidaggini qualche volta riesce a metterci dentro anche delle frasi giuste , peccato che lui abbia capito tutto il contrario , dall' unità d' Italia a guadagnarci è stato soprattutto il Nord e a tutte spese del Sud .
Sapete qual' è stata la prima ferrovia d' Italia ?
La Napoli-Portici , vero ? Lo sanno tutti , molti di meno sono quelli che sanno che fine ha fatto quella ferrovia , smontata e portata a Torino dai Savoia .
Più o meno come quelli che sanno che a metà '800 era il Regno di Napoli a essere più avanzato industrialmente e tecnologicamente rispetto al Piemonte e alle regioni del nord sotto la dominazione austriaca , poi sono passati Garibaldi e i Savoia a desertificare ...
«Non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere» aveva detto Franceschiello , 3 milioni di lire turche era costato ai Savoia comprare il Regno delle Due Sicilie , soldi che dovevano essere restituiti con gli interessi, a pagarli furono le regioni del sud .
la famosa frase, la disse cavour. se non erro. ;)
D'Azeglio ;)
Povero Umberto, ormai gli resta solo offendere.
"Se la libertà non viene con la democrazia - ha tuonato l'ex ministro del Governo di centrodestra - noi ce la conquisteremo".
Mmmm, ci scappa la denuncia per associazione sovversiva, come quasi sempre quando parlano i suoi gregari :)
considerando quel che siamo diventati, probabilmente, se lo direbbe da solo, oggi.
LOL quoto
~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 13:38
l'ictus sta facendo effetto :O
ALBIZZIE
31-07-2007, 13:40
D'Azeglio ;)
ho errato. :stordita:
ALBIZZIE
31-07-2007, 13:41
LOL quoto
ciò non toglie che non lo sia. ;)
l'ictus sta facendo effetto :O
quoto...tra un po' le stronzate che spara diventeranno sempre + grosse..
anche se cmq data la prognosi dell'ictus a lungo termine... :)
considerando quel che siamo diventati, probabilmente, se lo direbbe da solo, oggi.
.
matteo10
31-07-2007, 15:32
..."Con la Padania - ha affermato il leader delle camicie Verdi - non sarebbero arrivati né spagnoli, né francesi, né gentaglia come i Savoia e né stronzi come Garibaldi"....
Troppo forte Bossi...:sofico: :sofico:
Con la Padania unita ai tempi di Roma non sarebbero arrivati nemmeno i Longobardi, pardon i padani :D
In mezzo a un sacco di stupidaggini qualche volta riesce a metterci dentro anche delle frasi giuste , peccato che lui abbia capito tutto il contrario , dall' unità d' Italia a guadagnarci è stato soprattutto il Nord e a tutte spese del Sud .
Sapete qual' è stata la prima ferrovia d' Italia ?
La Napoli-Portici , vero ? Lo sanno tutti , molti di meno sono quelli che sanno che fine ha fatto quella ferrovia , smontata e portata a Torino dai Savoia .
Più o meno come quelli che sanno che a metà '800 era il Regno di Napoli a essere più avanzato industrialmente e tecnologicamente rispetto al Piemonte e alle regioni del nord sotto la dominazione austriaca , poi sono passati Garibaldi e i Savoia a desertificare ...
«Non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere» aveva detto Franceschiello , 3 milioni di lire turche era costato ai Savoia comprare il Regno delle Due Sicilie , soldi che dovevano essere restituiti con gli interessi, a pagarli furono le regioni del sud .
:eek: oddio...non facciamoci prendere la mano.
Se mi dici che il Nord ha trattato il Meridione come una colonia da spremere ti posso dar ragione........se mi dici che il regno di napoli era tecnologicamente più avanzato non ti posso dar ragione perchè sbagli...e di grosso....manifestazioni come la Napoli Portici erano ad uso e consumo di pochissimi eletti, il Sud, proprio per la totale arretratezza, era una facile preda altrimenti pensi che poche migliaia di disperati idealisti sarebbero arrivati a Napoli?no, il regno di napoli era già morto e sepolto, Garibaldi gli ha dato il colpo di grazia.
:eek: oddio...non facciamoci prendere la mano.
Se mi dici che il Nord ha trattato il Meridione come una colonia da spremere ti posso dar ragione........se mi dici che il regno di napoli era tecnologicamente più avanzato non ti posso dar ragione perchè sbagli...e di grosso....manifestazioni come la Napoli Portici erano ad uso e consumo di pochissimi eletti, il Sud, proprio per la totale arretratezza, era una facile preda altrimenti pensi che poche migliaia di disperati idealisti sarebbero arrivati a Napoli?no, il regno di napoli era già morto e sepolto, Garibaldi gli ha dato il colpo di grazia.
Sai perchè il Regno delle Due Sicile è morto ?
Perchè voleva vendere lo zolfo delle sue miniere al miglior offerente invece di svenderglielo agli inglesi , i quali incazzati diedero una mano ai Savoia per andarselo a prendere .
I quattro gatti di Garibaldi arrivarono a Napoli perchè i comandanti dell' esercito erano stati pagati dal nemico , con i soldi che gli inglesi avevano prestato .
Primati del Regno
* Maggior industria metalmeccanica d’Italia , a Pietrarsa; nella Esposizione Internazionale di Parigi del 1856 premio per il terzo Paese del mondo come sviluppo industriale ( I° in Italia ); prima Repubblica Socialista del mondo con le seterie di S. Leucio.
* Prima istituzione del sistema pensionistico in Italia (con ritenute del 2% sugli stipendi ); scuole di Arti e Mestieri, Monti di Pegno e Frumentari in tutto il Regno
* Primi Assegni Bancari della storia economica ( polizzini sulle Fedi di Credito); rendita dello Stato quotata nella Borsa di Parigi al 120%
* Minor numero di tasse di tutti gli Stati Italiani
* Primo ponte sospeso in ferro, d’Italia ; Primo telegrafo sottomarino dell‘Europa continentale
* Prima Flotta mercantile in Italia (seconda in Europa dopo quella Inglese), prima Compagnia di Navigazione del Mediterraneo, prima nave a vapore del Mediterraneo, prima flotta italiana giunta in America del nord, del sud e nel Pacifico; prima rete di Fari con sistema lenticolare, promulgazione del I° Codice Marittimo Italiano.
* Bonifica dei Regi Lagni e conseguente sistemazione idrologica della Terra di Lavoro.
* Prima ferrovia e prima stazione nell’Europa continentale
* Teatro S. Carlo (1° nel mondo),costruito in soli 270 giorni
* Officina dei Papiri - Museo Archeologico - Orto botanico - Accademie Culturali, Conservatori musicali.
* Osservatorio Astronomico, Osservatorio sismologico Vesuviano ( 1° nel mondo)
* Piú alta percentuale di medici per abitanti in Italia
* Piú basso tasso di mortalità infantile d’Italia
* Prime Agenzie turistiche italiane
* Istituzione di Collegi Militari ( Nunziatella, etc.)
Ricchezza dei diversi stati al momento della unificazione ( in milioni lire oro ) :
* Regno delle Due Sicilie: 443,2
* Lombardia: 8,1
* Ducato di Modena: 0,4
* Romagna Marche Umbria: 55,3
* Parma Piacenza: 1,2
* Roma: 35,3
* Piemonte Liguria Sardegna: 27,0
* Toscana : 84,2
* Veneto: 12,7
Sai perchè il Regno delle Due Sicile è morto ?
Perchè voleva vendere lo zolfo delle sue miniere al miglior offerente invece di svenderglielo agli inglesi , i quali incazzati diedero una mano ai Savoia per andarselo a prendere .
I quattro gatti di Garibaldi arrivarono a Napoli perchè i comandanti dell' esercito erano stati pagati dal nemico , con i soldi che gli inglesi avevano prestato .
Primati del Regno
* Maggior industria metalmeccanica d’Italia , a Pietrarsa; nella Esposizione Internazionale di Parigi del 1856 premio per il terzo Paese del mondo come sviluppo industriale ( I° in Italia ); prima Repubblica Socialista del mondo con le seterie di S. Leucio.
* Prima istituzione del sistema pensionistico in Italia (con ritenute del 2% sugli stipendi ); scuole di Arti e Mestieri, Monti di Pegno e Frumentari in tutto il Regno
* Primi Assegni Bancari della storia economica ( polizzini sulle Fedi di Credito); rendita dello Stato quotata nella Borsa di Parigi al 120%
* Minor numero di tasse di tutti gli Stati Italiani
* Primo ponte sospeso in ferro, d’Italia ; Primo telegrafo sottomarino dell‘Europa continentale
* Prima Flotta mercantile in Italia (seconda in Europa dopo quella Inglese), prima Compagnia di Navigazione del Mediterraneo, prima nave a vapore del Mediterraneo, prima flotta italiana giunta in America del nord, del sud e nel Pacifico; prima rete di Fari con sistema lenticolare, promulgazione del I° Codice Marittimo Italiano.
* Bonifica dei Regi Lagni e conseguente sistemazione idrologica della Terra di Lavoro.
* Prima ferrovia e prima stazione nell’Europa continentale
* Teatro S. Carlo (1° nel mondo),costruito in soli 270 giorni
* Officina dei Papiri - Museo Archeologico - Orto botanico - Accademie Culturali, Conservatori musicali.
* Osservatorio Astronomico, Osservatorio sismologico Vesuviano ( 1° nel mondo)
* Piú alta percentuale di medici per abitanti in Italia
* Piú basso tasso di mortalità infantile d’Italia
* Prime Agenzie turistiche italiane
* Istituzione di Collegi Militari ( Nunziatella, etc.)
Ricchezza dei diversi stati al momento della unificazione ( in milioni lire oro ) :
* Regno delle Due Sicilie: 443,2
* Lombardia: 8,1
* Ducato di Modena: 0,4
* Romagna Marche Umbria: 55,3
* Parma Piacenza: 1,2
* Roma: 35,3
* Piemonte Liguria Sardegna: 27,0
* Toscana : 84,2
* Veneto: 12,7
ma no, ma che dati sono?la ricchezza come è valutata?riserve aurifere?PIL?
Non sono dati con valenza documentaristica.Almeno una fonte c'è?
La benevolenza inglese era diretta verso il Piemonte per l'opera di Cavour, poi il Piemonte (ed il resto del nord) aveva necessità di poter sfruttare economicamente un'area maggiore. Adesso non riesco...domani ti posto una bella bibliografia sull'argomento!
Fides Brasier
31-07-2007, 16:46
Almeno una fonte c'è?Sono interessato anche io a una fonte al riguardo.
Puoi dirmi dove trovo documentazioni su questi aspetti?
Sono interessato anche io a una fonte al riguardo.
Puoi dirmi dove trovo documentazioni su questi aspetti?
non ho link, ho un po' di titoli di libri dell'università.......ma non li ho dietro.....
Sapevo anche io della convenienza più del Nord che del Sud all'unificazione... Alla luce di queste considerazioni Bossi si deve stare solo zitto... Garibaldi non era quello che lui ha detto... Semmai Garibaldi era furbetto! :O
danny2005
31-07-2007, 17:31
Il primo problema dei politici è che non hanno studiato storia........e credo che non siano i soli, leggendo certe affermazioni.......
il secondo è che non tentano di migliorare le cose in questo disastrato paese.....:rolleyes:
Ecchepalle con sta padania..io voglio il veneto indipendente..altro che padania..non c'ho niente a che fare con i lombardi ed i piemontesi io!
:O
ckakmza
Spectrum7glr
31-07-2007, 18:28
L'alternativa? Essere i terroni dell'Austria?
magari il tuo intento era diverso...ma da Veneto non è che mi suona tanto male eh...comuqnue a voler essere precisi Venezia non si arrese mai agli Austriaci: fu Napoleone a darla agli Austriaci .
magari il tuo intento era diverso...ma da Veneto non è che mi suona tanto male eh...
ma per carita'...
l'austria che e' una caccola che non conta niente... senza offesa per gli austriaci :D
cpap[zp[a
Bonovox767
31-07-2007, 18:36
"Cornuto!!!" - disse il cervo al maiale...
Dream_River
31-07-2007, 18:41
"Cornuto!!!" - disse il cervo al maiale...
Sono arrivato tardi, l'intervento più intelligente che si poteva scrivere su questa notizia me l'hanno gia fregato :(
Spectrum7glr
31-07-2007, 18:46
ma per carita'...
l'austria che e' una caccola che non conta niente... senza offesa per gli austriaci :D
cpap[zp[a
mentre se l'Italia fosse fatta da città che non riescono a mettersi d'accordo su dove mettere la propria monnezza noi conteremmo molto vero?
mentre se l'Italia fosse fatta da città che non riescono a mettersi d'accordo su dove mettere la propria monnezza noi conteremmo molto vero?
beh l'italia ha i suoi diffetti , ma almeno conta qualcosa.
l'austria e' come il bangladesh , non sembra manco che esista se non nei libri di storia :D
ps e nel concerto di natale :O
cpap[zp[a
Ma sia chiaro che se fate un referendum per annettere verona all'austria io non mi oppongo mica eh! anzi! vi finanzio pure ! :D :D
cpa[z[a
Spectrum7glr
31-07-2007, 18:56
Ma sia chiaro che se fate un referendum per annettere verona all'austria io non mi oppongo mica eh! anzi! vi finanzio pure ! :D :D
cpa[z[a
vicentino....:rolleyes:
:D
*sasha ITALIA*
31-07-2007, 19:01
beh l'italia ha i suoi diffetti , ma almeno conta qualcosa.
l'austria e' come il bangladesh , non sembra manco che esista se non nei libri di storia :D
ps e nel concerto di natale :O
cpap[zp[a
come non darti ragione :D
Fides Brasier
31-07-2007, 19:22
beh l'italia ha i suoi diffetti , ma almeno conta qualcosa.
l'austria e' come il bangladesh , non sembra manco che esista se non nei libri di storia :D
ps e nel concerto di natale :O
cpap[zp[aPer di piu' siamo riusciti anche a batterli nella prima guerra mondiale :O
Voglio dire, persino noi :asd:
:stordita:
ma no, ma che dati sono?la ricchezza come è valutata?riserve aurifere?PIL?
Non sono dati con valenza documentaristica.Almeno una fonte c'è?
La benevolenza inglese era diretta verso il Piemonte per l'opera di Cavour, poi il Piemonte (ed il resto del nord) aveva necessità di poter sfruttare economicamente un'area maggiore. Adesso non riesco...domani ti posto una bella bibliografia sull'argomento!
La parte dei primati del regno delle due Sicilie si basa su una ricerca di Nicola Forte nell' Archivio di Stato di Napoli ,
per la ricchezza :
http://www.altrestorie.org/news.php?extend.205
In cui sono citati anche altre fonti , anche se il sito di suo è abbastanza dubbio .
Sul come abbia fatto una banda di straccioni in camicia rossa a "conquistare" un paese, si può leggere "Indietro Savoia!" o "Maledetti Savoia" di Lorenzo del Boca, che distrugge il mito risorgimentale, riportando alla luce le miserie, le corruzioni , le viltà e le connivenze con la mafia che infestavano allora come adesso la politica italiana .
dalla recensione (http://roccobiondi.blog.espresso.repubblica.it/weblog_di_rocco_biondi/2007/07/maledetti-savoi.html) :
La spedizione dei Mille in realtà, forse, fu solo una farsa. Non ci sarebbe stata la conquista del regno delle due Sicilie se non si fossero unite le convenienze degli inglesi e della mafia meridionale, che finanziarono ed appoggiarono l’impresa. I loro interessi non erano più compatibili con la monarchia dei Borboni. Ammiragli, capitani, generali dell’esercito borbonico furono comprati a peso d' oro; scapparono anziché difendere ed attaccare. I 100.000 soldati dell’esercito borbonico, se avessero voluto, avrebbero potuto fare a pezzi i mille garibaldini.
Altra farsa fu quella del plebiscito del 21 ottobre 1860, con il quale i meridionali del Regno delle Due Sicilie avrebbero votato l’annessione al Piemonte. Non ci si preoccupò nemmeno di dare una parvenza di consultazione democratica.
Le promesse di Garibaldi e dei piemontesi rimasero solo parole vuote. Le terre non vennero distribuite ai contadini. Le tasse non diminuirono, anzi ne vennero istituite delle nuove. I nuovi padroni non si preoccuparono nemmeno di nascondere gli atteggiamenti, il disprezzo, la supponenza propria degli invasori. I ricchi rimasero ricchi e i poveri divennero più poveri.
E i meridionali cercarono di difendersi. Si nascosero nei boschi e usarono le armi. Non potevano ricevere bastonate ed esseri contenti. Fu una reazione popolare, che durò parecchi anni. I meridionali divennero tutti “briganti”.
Ma il nuovo Stato, straniero per la maggioranza dei meridionali, usò le maniere forti. Fu una mattanza ed un massacro. Quasi un milione di italiani del Sud, considerati tutti briganti, furono ammazzati.
beh l'italia ha i suoi diffetti , ma almeno conta qualcosa.
l'austria e' come il bangladesh , non sembra manco che esista se non nei libri di storia :D
ps e nel concerto di natale :O
cpap[zp[a
ah beh..
se l'italia conta qualcosa nel mondo...
Al di fuori dei luoghi comuni intendo...
Meglio l'anonimato che le prese per i fondelli :D
Piuttosto è assurdo come si critichi tanto l'espressione di una parte dell'italia che si fa un mazzo a tarallo ( non sono io a dire che il nordest è la parte d'italia più produttiva ), e si caldeggino invece le proteste di chi pretende che i propri rifiuti vengano smaltiti a spese della collettività...
Per carità non nego che l'eleganza e bossi siano agli antipodi;
ma anzichè riflettere sulla possibilità che l'unità d'italia, così come altre rivoluzioni, del tempo e successive, sia nata con tanti buoni propositi di democrazia, e poi sia stata portata avanti da una minoranza e con la forza e l'inganno, si preferisce pensare chè è andato tutto per il meglio, e ignorare la cosa, sinceramente mi da da pensare sullo spirito democratico di questo paese...
PS.
tanto per mettere le cose in chiaro molti napoletani si auspicano il ritorno alla monarchia, si quella dei borboni, quindi non è solo bossi, che la pensa storta...
La parte dei primati del regno delle due Sicilie si basa su una ricerca di Nicola Forte nell' Archivio di Stato di Napoli ,
per la ricchezza :
http://www.altrestorie.org/news.php?extend.205
In cui sono citati anche altre fonti , anche se il sito di suo è abbastanza dubbio .
Sul come abbia fatto una banda di straccioni in camicia rossa a "conquistare" un paese, si può leggere "Indietro Savoia!" o "Maledetti Savoia" di Lorenzo del Boca, che distrugge il mito risorgimentale, riportando alla luce le miserie, le corruzioni , le viltà e le connivenze con la mafia che infestavano allora come adesso la politica italiana .
dalla recensione (http://roccobiondi.blog.espresso.repubblica.it/weblog_di_rocco_biondi/2007/07/maledetti-savoi.html) :
La spedizione dei Mille in realtà, forse, fu solo una farsa. Non ci sarebbe stata la conquista del regno delle due Sicilie se non si fossero unite le convenienze degli inglesi e della mafia meridionale, che finanziarono ed appoggiarono l’impresa. I loro interessi non erano più compatibili con la monarchia dei Borboni. Ammiragli, capitani, generali dell’esercito borbonico furono comprati a peso d' oro; scapparono anziché difendere ed attaccare. I 100.000 soldati dell’esercito borbonico, se avessero voluto, avrebbero potuto fare a pezzi i mille garibaldini.
Altra farsa fu quella del plebiscito del 21 ottobre 1860, con il quale i meridionali del Regno delle Due Sicilie avrebbero votato l’annessione al Piemonte. Non ci si preoccupò nemmeno di dare una parvenza di consultazione democratica.
Le promesse di Garibaldi e dei piemontesi rimasero solo parole vuote. Le terre non vennero distribuite ai contadini. Le tasse non diminuirono, anzi ne vennero istituite delle nuove. I nuovi padroni non si preoccuparono nemmeno di nascondere gli atteggiamenti, il disprezzo, la supponenza propria degli invasori. I ricchi rimasero ricchi e i poveri divennero più poveri.
E i meridionali cercarono di difendersi. Si nascosero nei boschi e usarono le armi. Non potevano ricevere bastonate ed esseri contenti. Fu una reazione popolare, che durò parecchi anni. I meridionali divennero tutti “briganti”.
Ma il nuovo Stato, straniero per la maggioranza dei meridionali, usò le maniere forti. Fu una mattanza ed un massacro. Quasi un milione di italiani del Sud, considerati tutti briganti, furono ammazzati.
su questo te lo appoggio (anche se il sito è da brividi) ma forse è un po' esagerato:studi recenti hanno notevolmente rivisto la questione della conquista del sud (come hanno rivisto la battaglia d'inghilterra o il ritiro di dunkerque), la parte che mi lascia dubbioso era quella relativa ai "primati" borbonici, che personalmente individuo nella corruzione e nel clientelismo.........
Per di piu' siamo riusciti anche a batterli nella prima guerra mondiale :O
Voglio dire, persino noi :asd:
:stordita:
Batterli??? uaahahahah buona questa.
Fare accordi sottobanco è diverso da vincere sul campo di battaglia
beh l'italia ha i suoi diffetti , ma almeno conta qualcosa.
l'austria e' come il bangladesh , non sembra manco che esista se non nei libri di storia :D
ps e nel concerto di natale :O
cpap[zp[a
Eh si perchè l'Italia conta qualcosa vero? Meglio non contare che essere convinti che il proprio paese conti qualcosa. Qualche esempio?
- Cermis: se davvero l'Italia contasse nel mondo, quegli assassini erano nelle patrie galere da tempo, invece gli hanno pure dato una medaglia.
- Caso Calipari: stessa cosa.
Se vuoi ho altri mille esempi da farti. Quindi meglio essere un paese civile, dove la gente non brucia l'immondizia per strada e non "contare" niente (che poi cmq non è vero) a livello internazionale.
Un esempio lampante: la Svizzera si fa i ca**acci suoi da secoli ed è uno dei paese più civilizzati del mondo, con un sistema di democrazia diretta che è ottimo.
Ma sia chiaro che se fate un referendum per annettere verona all'austria io non mi oppongo mica eh! anzi! vi finanzio pure ! :D :D
cpa[z[a
L'austria vuole Trieste (che è in piena mentalità austriaca) non vuole veneti!!
L'austria vuole Trieste (che è in piena mentalità austriaca) non vuole veneti!!
LOL :D
non mettiamo in discussione il mito garibaldi eh?!:mad:
non mettiamo in discussione il mito garibaldi eh?!:mad:
"mito" ? non esageriamo :D
Batterli??? uaahahahah buona questa.
Fare accordi sottobanco è diverso da vincere sul campo di battaglia
accordi sottobanco!?!? ci esplichi questa teoria che rovescia 90 anni di studi storici..........:cry:
L'austria vuole Trieste (che è in piena mentalità austriaca) non vuole veneti!!
l'austria vuole uno sbocco sul mare....che fosse Trieste o Gioia Tauro o Taranto non importa per loro........
Marco83_an
01-08-2007, 08:42
"mito" ? non esageriamo :D
Per me era un semplice militare che ,come tantissimi altri uomini della sua epoca, faceva la carriera x danaro ! c'è da dire che (per quanto ci sia da dire sull'unità d'Italia) come combattente si deve rispettare , ed attribuire a gribaldi tutti i "magnamagna" che sono stati fatti mi sembra un pò , diciamo............. :eek: Alla Bossi !!!!!:ciapet:
Marco83_an
01-08-2007, 08:44
l'austria vuole uno sbocco sul mare....che fosse Trieste o Gioia Tauro o Taranto non importa per loro........
Che si tenessero le loro montagne e le capre !!! ;)
Io nn invidio niente (a parte legalità ed organizzazione) all'Austria ! Ma scherziamo ?!?!:sofico:
danny2005
01-08-2007, 08:44
Per me era un semplice militare che ,come tantissimi altri uomini della sua epoca, faceva la carriera x danaro ! c'è da dire che (per quanto ci sia da dire sull'unità d'Italia) come combattente si deve rispettare , ed attribuire a gribaldi tutti i "magnamagna" che sono stati fatti mi sembra un pò , diciamo............. :eek: Alla Bossi !!!!!:ciapet:
:asd:
poche idee ma confuse si diceva a scuola................
accordi sottobanco!?!? ci esplichi questa teoria che rovescia 90 anni di studi storici..........:cry:
Ehm Patto di Londra ti dice niente??
"Dopo l’avanzata tedesca in Francia (fermata a soli 40 Km da Parigi sul fiume Marna) e il blocco continentale operato dall’Inghilterra grazie alla sua potente flotta, nel 1915 anche l’Italia entra in guerra. L’opinione pubblica è divisa fra “neutralisti” e “interventisti”, ma il governo si allea segretamente con la Triplice Intesa (Inghilterra, Francia, Russia) con il Patto di Londra (26 aprile 1915): secondo questo accordo, l’Italia si impegna nella guerra contro l’Austria e, in caso di vittoria, riceverà le terre irredente del Trentino, dell’Alto-Adige, Trieste, Istria e la città di Valona in Albania; il 23 maggio l’Italia entra in guerra. "
Alla fine non è cambiato niente... l'Italia è il paese dei furbetti allora come adesso...
Che si tenessero le loro montagne e le capre !!! ;)
Io nn invidio niente (a parte legalità ed organizzazione) all'Austria ! Ma scherziamo ?!?!:sofico:
Sempre meglio montagne e capre che montagne di rifiuti per strada...
Ehm Patto di Londra ti dice niente??
"Dopo l’avanzata tedesca in Francia (fermata a soli 40 Km da Parigi sul fiume Marna) e il blocco continentale operato dall’Inghilterra grazie alla sua potente flotta, nel 1915 anche l’Italia entra in guerra. L’opinione pubblica è divisa fra “neutralisti” e “interventisti”, ma il governo si allea segretamente con la Triplice Intesa (Inghilterra, Francia, Russia) con il Patto di Londra (26 aprile 1915): secondo questo accordo, l’Italia si impegna nella guerra contro l’Austria e, in caso di vittoria, riceverà le terre irredente del Trentino, dell’Alto-Adige, Trieste, Istria e la città di Valona in Albania; il 23 maggio l’Italia entra in guerra. "
Alla fine non è cambiato niente... l'Italia è il paese dei furbetti allora come adesso...
La Triplice Alleanza era puramente difensiva, il fatto che fossero stati gli Imperi Centrali ad attaccar briga liberava l'Italia da ogni impegno e la rimetteva sul mercato......gli austriaci pensavano di comprarci con una ciotola di latte.
Poi tanto per ricordartelo il Patto di Londra prevedeva anche la Dalmazia.
Questo significa che tu non conosci l'argomento e le tue fonti nemmeno.
La cosa altrettanto certa è che se non si sbrigavano a firmare l'armistizio arrivavamo a Vienna.....e forse a Monaco di B..........così a Bolzano avevano compagnia.....
La Triplice Alleanza era puramente difensiva, il fatto che fossero stati gli Imperi Centrali ad attaccar briga liberava l'Italia da ogni impegno e la rimetteva sul mercato......gli austriaci pensavano di comprarci con una ciotola di latte.
Poi tanto per ricordartelo il Patto di Londra prevedeva anche la Dalmazia.
Questo significa che tu non conosci l'argomento e le tue fonti nemmeno.
La cosa altrettanto certa è che se non si sbrigavano a firmare l'armistizio arrivavamo a Vienna.....e forse a Monaco di B..........così a Bolzano avevano compagnia.....
si certo come no :D con le scarpe di cartone come nella 2° guerra mondiale magari?
dai su che se non intervenivano gli USA, l'Italia non vinceva nè la prima nè la seconda di guerra...
cmq guarda non è che me freghi più di tanto il grado di autonomia attuale ci rende de facto uno stato nello stato :D
Cmq se fossi in te guarderei più fonti e non mi fossilizzerei soltanto su "certe" fonti. Del resto la storia la fanno i vincitori e non sempre corrisponde alla verità.
dai su che se non intervenivano gli USA, l'Italia non vinceva nè la prima nè la seconda di guerra...
Mi informano dalla regia che un aggiornamento ANSA ha rivelato questa mattina che l'Italia NON ha vinto la seconda guerra mondiale!!!!!!
La Triplice Alleanza era puramente difensiva, il fatto che fossero stati gli Imperi Centrali ad attaccar briga liberava l'Italia da ogni impegno e la rimetteva sul mercato......gli austriaci pensavano di comprarci con una ciotola di latte.
Si e no .
Cadorna nel 1914 era pronto a marciare su parigi , poi abbiamo litigato con l' Austria sulle "compensazioni" previste dal trattato della triplice e ... nel giro di sei mesi il nostro re si è venduto al miglior offerente mentre il paese voleva restarne fuori .
La cosa altrettanto certa è che se non si sbrigavano a firmare l'armistizio arrivavamo a Vienna.....e forse a Monaco di B..........così a Bolzano avevano compagnia.....
Aspetta , com' era la scena ...
A Diaz quando hanno riferito dello "sfondamento" decisivo ( in verità erano gli austriaci che stavano andandosene a gambe levate mentre i nostri se ne stavano a guardare ) si è messo a cercare sulle carte ... "Dove cazzo è Vittorio Veneto ??"
non mettiamo in discussione il mito garibaldi eh?!:mad:
Garibaldi era un idealista anarchico , perfetto da essere usato da gentaglia senza scrupoli come Cavour.
Si e no .
Cadorna nel 1914 era pronto a marciare su parigi , poi abbiamo litigato con l' Austria sulle "compensazioni" previste dal trattato della triplice e ... nel giro di sei mesi il nostro re si è venduto al miglior offerente mentre il paese voleva restarne fuori .
Aspetta , com' era la scena ...
A Diaz quando hanno riferito dello "sfondamento" decisivo ( in verità erano gli austriaci che stavano andandosene a gambe levate mentre i nostri se ne stavano a guardare ) si è messo a cercare sulle carte ... "Dove cazzo è Vittorio Veneto ??"
Garibaldi era un idealista anarchico , perfetto da essere usato da gentaglia senza scrupoli come Cavour.
Si, senza no, la Triplice era difensiva. Non prevedeva compensazioni, trattavamo con l'Austria che invece di soddisfare la richiesta di Trento aveva promesso, facendo giurin giuretta, che a guerra vinta avrebbe dato un'occhiata alla situazione e avrebbe cercato di far qualcosa......
Cadorna....mi fà schifo solo scriverne il nome.....se fosse stato per lui 50 milioni di italiani sarebbero stati mandati al macello contro le mitragliatrici austriache, il suo obiettivo era far finire le pallottole al nemico.
Il problema austriaco nella sconfitta sul Piave fù che le posizioni erano tenute in atteggiamento troppo offensivo (come noi a Caporetto) e al momento della rotta non furono in grado di riallestire linee difensive abbastanza in fretta. Se fossero stati meno sicuri penso che avrebbero retto.Oltretutto croati e ungheresi ne avevano i coglioni pieni di farsi massacrare per l'Impero (avevano resistito fin troppo).
Senza Cavour io sarei francese, Lombardia e Veneto erano austriache, ed il resto d'Italia sarebbe dello Stato Pontificio o retti da governi fantoccio di qualche potenza straniera....ce ne vorrebbe adesso di gentaglia così.....
Si, senza no, la Triplice era difensiva. Non prevedeva compensazioni, trattavamo con l'Austria che invece di soddisfare la richiesta di Trento aveva promesso, facendo giurin giuretta, che a guerra vinta avrebbe dato un'occhiata alla situazione e avrebbe cercato di far qualcosa......
IMHO Molto probabilmente il Trentino sarebbe diventato come l'Alto Adige adesso.
IMHO Molto probabilmente il Trentino sarebbe diventato come l'Alto Adige adesso.
si, è possibile, ma l'Impero non avrebbe rinunciato alla sovranità, almeno nominale (ma sappiamo che non sarebbe stato solo così), e agli italiani non sarebbe bastata come promessa. Forse con Trento e Trieste avrebbero potuto farci rimanere neutrali.....ma fino a quando?
ALBIZZIE
01-08-2007, 10:23
Senza Cavour io sarei francese, Lombardia e Veneto erano austriache, ed il resto d'Italia sarebbe dello Stato Pontificio o retti da governi fantoccio di qualche potenza straniera.....
interessante...
facciamo un po' di fantastoria...? :)
FabioGreggio
01-08-2007, 10:32
ferste
Senza Cavour io sarei francese, Lombardia e Veneto erano austriache, ed il resto d'Italia sarebbe dello Stato Pontificio o retti da governi fantoccio di qualche potenza straniera.....:)
Senza i Veneziani che volero la battaglia di Lepanto saresti un mussulmano con la barba di 2 spanne.
Senza Napoleone io sarei un cittadino della Repubblica di Venezia.
Senza il pisellone avrei la mona.
fg
Senza i Veneziani che volero la battaglia di Lepanto saresti un mussulmano con la barba di 2 spanne.
Senza Napoleone io sarei un cittadino della Repubblica di Venezia.
Senza il pisellone avrei la mona.
fg
senza Churchill adesso eri in camicia nera, con sto caldo!!
Senza il pisellone potresti avere anche un pisellino.......con sto caldo!!
ps: saresti musulmano anche senza il Principe Eugenio di Savoia.........
Marco83_an
01-08-2007, 10:43
Sempre meglio montagne e capre che montagne di rifiuti per strada...
Mi riquoto :
"A parte legalità ed organizzazione" penso che i rifiuti siano un serio problema dovuto a queste due uniche cose che invidio agli austriaci .....
......e poi :D"Che bbuò????!!!" io sono un'uomo di mare !!:sofico:
Si, senza no, la Triplice era difensiva. Non prevedeva compensazioni,
Articolo 7 : qualora uno dei tre alleati agisca aggressivamente verso un quarto paese e tale azione provocasse un conflitto, gli altri due membri della alleanza avrebbero avuto diritto ad una compensazione in ragione dei guadagni territoriali ottenuti .
L' articolo pare fumoso , tuttavia l' Italia aveva esplicitato bene il suo significato fin dal 1887 : se l' Austria avesse ingrandito i suoi possedimenti nei balcani avrebbe dovuto cedere il trentino all' Italia e lasciarle mano libera a Valona , niente di più e niente di meno, l' atteggiamento austriaco che nel 1914 non confermò questi accordi ( nonostante la Germania premesse perchè lo facesse ) raffreddò parecchio i rapporti , difensiva o no l' alleanza era quella, e se non la rispettò era solo perchè “non ci sarebbe né il desiderio né l’interesse di attribuirci compensazioni adeguate per il sacrificio che sarebbe stato necessario sostenere” .
Se l' Austria avesse dato Trento all' Italia nell' agosto 1914 il nostro esercito sarebbe sceso in campo contro Francia e Inghilterra .
Senza Cavour io sarei francese, Lombardia e Veneto erano austriache, ed il resto d'Italia sarebbe dello Stato Pontificio o retti da governi fantoccio di qualche potenza straniera....ce ne vorrebbe adesso di gentaglia così.....
Se se se , se mia nonna avesse avuto le ali sarebbe stata un' aquila .
Cavour è e resta un affarista senza scrupoli, per lui e per Vittorio Emanuele II l' unificazione dell' Italia fu solo una maniera per fare soldi .
FabioGreggio
01-08-2007, 11:53
senza Churchill adesso eri in camicia nera, con sto caldo!!
Senza il pisellone potresti avere anche un pisellino.......con sto caldo!!
ps: saresti musulmano anche senza il Principe Eugenio di Savoia.........
Vabbè ma se invece di parlare seriamente la butti sul "daje de punta daje de takko" avverti così non perdo tempo.
fg
Dream_River
01-08-2007, 12:32
Ma c'è ancora chi da sequito alle idee (?) delle camice verdi? Io pensavo che ormai prendessero uno stipendio come intrattenitori parlamentari.
Senza i Veneziani che volero la battaglia di Lepanto saresti un mussulmano con la barba di 2 spanne.
Senza Napoleone io sarei un cittadino della Repubblica di Venezia.
Senza il pisellone avrei la mona.
fg
Vabbè ma se invece di parlare seriamente la butti sul "daje de punta daje de takko" avverti così non perdo tempo.
fg
ah..tu eri serio!?!? :eek:
Ma c'è ancora chi da sequito alle idee (?) delle camice verdi? Io pensavo che ormai prendessero uno stipendio come intrattenitori parlamentari.
lo prendevano, poi avrebbero dovuto darlo anche a tutti gli altri e....altro che crack argentino!!:O
La Triplice Alleanza era puramente difensiva, il fatto che fossero stati gli Imperi Centrali ad attaccar briga liberava l'Italia da ogni impegno e la rimetteva sul mercato......gli austriaci pensavano di comprarci con una ciotola di latte.
Poi tanto per ricordartelo il Patto di Londra prevedeva anche la Dalmazia.
Questo significa che tu non conosci l'argomento e le tue fonti nemmeno.
La cosa altrettanto certa è che se non si sbrigavano a firmare l'armistizio arrivavamo a Vienna.....e forse a Monaco di B..........così a Bolzano avevano compagnia.....
L'Italia non ha vinto la 1ma guerra mondiale. A vincerla sono stati Inglesi, Francesi e Americani. Gli italiani hanno al più fatto azione di disturbo con le loro mitragliatrici FIAT che si inceppavano di continuo.
(del resto anche oggi le Isole Samoa hanno il potenziale per occuparci senza problemi.)
L'Italia non ha vinto la 1ma guerra mondiale. A vincerla sono stati Inglesi, Francesi e Americani. Gli italiani hanno al più fatto azione di disturbo con le loro mitragliatrici FIAT che si inceppavano di continuo.
(del resto anche oggi le Isole Samoa hanno il potenziale per occuparci senza problemi.)
si, più libri e meno siti.........
justinian
01-08-2007, 14:47
Per la cronaca del presunto tradimento nostro nella 1 guerra non si deve dimenticare che i primi a non rispettare il trattato furono proprio gli austriaci nel 1908 quando occuparono la bosnia senza dare nessuna compensazione come invece era stabilito da trattato. Nel 14 pure volevano fare la stessa cosa forse al max ci averebbero dato trento (forse), trieste neanche a parlarene.
Inoltre visto che siamo in argomento vogliamo ricoradre il caro arciduca ferdinando (quello di Sarajevo) che quando ci fu il terremoto a messina disse chiaramente che bisogniava attaccare l´italia ora che era debole? O di von Cornard (o come si scrive) capo di stato maggiore austriaco che non faceva altro che ripetere che il primo nemico dell´austria era l´Italia?
Onestamente gli austraci fecere di tutto per buttarci nelle mani dell´intesa confidando che la guerra sarebbe durata poco.
Inoltre non si deve dimenticare che allora tutta la nostra economia era retta dalle risorse che importavamo dalla gb e quindi per molti versi non avevamo molta scelta.
Per quanto riguarda se effettivamente abbiamo vinto la guerra per me la risposta e´ si. Prima di caporetto l´esercito austriaco era allo stramo l´ultima offensiva nostra (l´11 battaglia se non erro) aveva portato caviglia (probabilmente il nostro migliore generale) a conquistare quasi completamente la Bainsizza (e quindi in pratica tutto il friuli triete compreso). A salvare gli austriaci ci pensarono i tedeschi con caporetto dove sfondarono grazie ad una nuova tattica e alle brillanti idee di badoglio (sempre lui). La stessa tattica che cmq non si deve dimenticare fu riusata un anno dopo anche sul fronte occidentale e che porto´ i tedeschi ad un passo da parigi.
Cmq fummo noi (e solo noi) a farmare gli austriaci sul piave quando oramai tutti ci davano per spacciati. Anche vittorio veneto fu quasi esclusivamente una vittoria nostra, il non sapere dove avessimo sfondato non significava cmq che l´offensiva non sia stata molto studiata
ne che sia stato frutto del caso.
Per quanto riguarda i borboni uno stato talmente forte da come viene descritto non si sarebbe mai sfaldato per 1000 studentelli e contadinotti se non fosse stato marci nelle radici. Una classe dirigente di una nazione (anche poco seria) non si vende se non sa che quella nazione e´ finita.
Ciao
Per la cronaca del presunto tradimento nostro nella 1 guerra non si deve dimenticare che i primi a non rispettare il trattato furono proprio gli austriaci nel 1908 quando occuparono la bosnia senza dare nessuna compensazione come invece era stabilito da trattato. Nel 14 pure volevano fare la stessa cosa forse al max ci averebbero dato trento (forse), trieste neanche a parlarene.
Inoltre visto che siamo in argomento vogliamo ricoradre il caro arciduca ferdinando (quello di Sarajevo) che quando ci fu il terremoto a messina disse chiaramente che bisogniava attaccare l´italia ora che era debole? O di von Cornard (o come si scrive) capo di stato maggiore austriaco che non faceva altro che ripetere che il primo nemico dell´austria era l´Italia?
Onestamente gli austraci fecere di tutto per buttarci nelle mani dell´intesa confidando che la guerra sarebbe durata poco.
Inoltre non si deve dimenticare che allora tutta la nostra economia era retta dalle risorse che importavamo dalla gb e quindi per molti versi non avevamo molta scelta.
Per quanto riguarda se effettivamente abbiamo vinto la guerra per me la risposta e´ si. Prima di caporetto l´esercito austriaco era allo stramo l´ultima offensiva nostra (l´11 battaglia se non erro) aveva portato caviglia (probabilmente il nostro migliore generale) a conquistare quasi completamente la Bainsizza (e quindi in pratica tutto il friuli triete compreso). A salvare gli austriaci ci pensarono i tedeschi con caporetto dove sfondarono grazie ad una nuova tattica e alle brillanti idee di badoglio (sempre lui). La stessa tattica che cmq non si deve dimenticare fu riusata un anno dopo anche sul fronte occidentale e che porto´ i tedeschi ad un passo da parigi.
Cmq fummo noi (e solo noi) a farmare gli austriaci sul piave quando oramai tutti ci davano per spacciati. Anche vittorio veneto fu quasi esclusivamente una vittoria nostra, il non sapere dove avessimo sfondato non significava cmq che l´offensiva non sia stata molto studiata
ne che sia stato frutto del caso.
Per quanto riguarda i borboni uno stato talmente forte da come viene descritto non si sarebbe mai sfaldato per 1000 studentelli e contadinotti se non fosse stato marci nelle radici. Una classe dirigente di una nazione (anche poco seria) non si vende se non sa che quella nazione e´ finita.
Ciao
FINALMENTE!
solo una curiosità: tra i tedeschi impegnati sul fronte italiano si distinse un tenente o poco più che al comando di un battaglione tedesco di truppe di montagna riusci ad ottenere notevoli vittorie tattiche nell'immediato pre-caporetto, con una spregiudicata tattica offensiva..........Edwin Rommel!
Per quanto riguarda se effettivamente abbiamo vinto la guerra per me la risposta e´ si. Prima di caporetto l´esercito austriaco era allo stramo l´ultima offensiva nostra (l´11 battaglia se non erro) aveva portato caviglia (probabilmente il nostro migliore generale) a conquistare quasi completamente la Bainsizza (e quindi in pratica tutto il friuli triete compreso). A salvare gli austriaci ci pensarono i tedeschi con caporetto dove sfondarono grazie ad una nuova tattica e alle brillanti idee di badoglio (sempre lui). La stessa tattica che cmq non si deve dimenticare fu riusata un anno dopo anche sul fronte occidentale e che porto´ i tedeschi ad un passo da parigi.
Sull' incapacità totale dei nostri comandanti si può scrivere un' enciclopedia, tuttavia l' apporto tedesco al disastro di Caporetto non fu così decisivo come fai capire tu, era già successo in precedenza un disastro sull' Ermada , e anche la StrafeExpedition ci aveva messo alle corde , gli austriaci poterono concentrare le forze grazie al crollo della Russia e in quel momento erano assai più in forma di noi, altro che "allo stremo" .
Cmq fummo noi (e solo noi) a farmare gli austriaci sul piave quando oramai tutti ci davano per spacciati.
Il salvataggio arrivò dalla resistenza ad Asiago, per l' esaurirsi fisiologico della spinta propulsiva, per l' uscita di scena di importanti reparti dirottati sul fronte della Marna, per l' obiettiva difficoltà del territorio , ma soprattutto per il disinteresse del nostro comando che lasciò gli uomini liberi di difendersi come credevano invece di combattere come dicevano loro .
Anche vittorio veneto fu quasi esclusivamente una vittoria nostra, il non sapere dove avessimo sfondato non significava cmq che l´offensiva non sia stata molto studiata
ne che sia stato frutto del caso.
Dunque ...
L' offensiva inizia il 24 ottobre ...
La Bulgaria si era arresa il 29 Settembre
La Germania aveva chiesto il cessate-il-fuoco il 3 Ottobre ...
Per la serie "se aspettavano un altro po' finiva" , ormai gli austrici erano più morti che vivi,
da Salonicco gli alleati stavano risalendo i balcani, ribellioni ovunque, diserzioni di massa ...
Diaz aveva programmato un' offensiva per il 1919 , poi gli hanno detto che stava per finire la guerra e ha imbastito un assalto .
Per quanto riguarda i borboni uno stato talmente forte da come viene descritto non si sarebbe mai sfaldato per 1000 studentelli e contadinotti se non fosse stato marci nelle radici. Una classe dirigente di una nazione (anche poco seria) non si vende se non sa che quella nazione e´ finita.
E chi ha detto che Garibaldi è stato decisivo ?
Garibaldi è stata la foglia di fico usata per nascondere la verità, e cioè che Piemonte, Gran Bretagna e mafia hanno organizzato un colpo di stato per destituire un re dalla personalità debole e mite, troppo vicino al popolo e troppo poco legato ai soldi per compiacere i gusti della cricca affamata di soldi e sostituirlo con un avventuriero senza scrupoli che aveva promesso più bottino per i suoi sodali, non fu il primo caso e non sarà l' ultimo di uno stato sano travolto e impoverito da un colpo di stato organizzato dall' esterno .
Purtroppo la fanfara del risorgimento ha poi fatto di tutto per nascondere sotto il tappeto i fatti scomodi e sostituirli con una retorica imbarazzante e stucchevole .
tanto per restare in argomento, mi pare che ci sia un libro di Verga che parla delle vicende legate alla spedizione di Garibaldi...
qualcuno sa confermarmelo e eventualmente darmi il titolo?
si, più libri e meno siti.........
Infatti quando studiavo queste cose internet nemmeno esisteva (o quasi).
L'Italia è andata in guerra con armi inefficienti, elmetti inefficaci, senza gas.
Lo sai che mentre gli austriaci usavano i primi aerei per scaricare tonnellate di gas sui nostri soldati asserragliati nelle trincee questi non avevano neppure le maschere ?
tanto per restare in argomento, mi pare che ci sia un libro di Verga che parla delle vicende legate alla spedizione di Garibaldi...
qualcuno sa confermarmelo e eventualmente darmi il titolo?
LIBERTA'
Infatti quando studiavo queste cose internet nemmeno esisteva (o quasi).
L'Italia è andata in guerra con armi inefficienti, elmetti inefficaci, senza gas.
Lo sai che mentre gli austriaci usavano i primi aerei per scaricare tonnellate di gas sui nostri soldati asserragliati nelle trincee questi non avevano neppure le maschere ?
vero!come è vero che c'era impreparazione e contrarietà alla guerra, ciò non toglie che nonostante tutto (rovesci, lutti infiniti, comandi cretini) i soldati italiani riuscirono a comportarsi bene (specie quando non c'era altro da fare)
Il logoramento danneggiò sia italia che austria, ma il potenziale italiano era superiore a quello austriaco, che ha finito per esaurirsi prima e non appena i tedeschi smisero di supportarli.
I gas vennero ben presto adottati, così come le armi furono ben presto adeguate all'uso, e gli aerei furono all'avanguardia per il periodo. Il paese dimostrò capacità industriali elevate (e gli industriali si arricchirono come poche altre volte).
Entrambi i Paesi arrivarono sull'orlo della sconfitta, ma il carattere italiano (o la disperazione) si dimostrarono più forti di quelli austriaci.
L'errore austriaco fù di aver pensato di avere la pianura padana in tasca una volta arrivati al piave
Ma sia chiaro che se fate un referendum per annettere verona all'austria io non mi oppongo mica eh! anzi! vi finanzio pure ! :D :D
cpa[z[a
Guarda sarebbe un sogno che diventa realtà. Mai stato in Austria?
Lo sai che è il primo paese dove la gente vorrebbe andare a vivere e a passare i momenti liberi?
L'Italia se non erro è scivolata persino dietro al Portogallo, siamo noi a contare meno del Burkina Faso ( con tutto il rispetto per lo stato africano ovviamente)
justinian
02-08-2007, 12:03
Sull' incapacità totale dei nostri comandanti si può scrivere un' enciclopedia
Guarda che più in generale sull'incapacità di tutti i comandi si potrebbe scrivere un enciclopedia: dagli inglesi con haig ai francesi con nivelle e joffrè ai tedeschi con falkenhayen, moltke ma anche con lo stesso lundendroff. I nostri non erano ne meglio ne peggio.
tuttavia l' apporto tedesco al disastro di Caporetto non fu così decisivo come fai capire tu, era già successo in precedenza un disastro sull' Ermada , e anche la StrafeExpedition ci aveva messo alle corde , gli austriaci poterono concentrare le forze grazie al crollo della Russia e in quel momento erano assai più in forma di noi, altro che "allo stremo" .
L'apporto dei tedeschi a caporetto non fu così decisivo? Se furono loro a sfondare e se fu la loro tattica a prendere di soppresa i nostri comandi (come quelli alleati un anno dopo meglio ripeterlo) cosa altro dovevano fare? Certo ebbero un potente aiuto ma da parte di badoglio non c'erto dagli austriaci :D
La Starfe Expedition poi ci aveva talemnte messo alle strette che noi riuscimmo subito dopo a conquistare gorizia,a condurre altre 6 battagli dell'isonza e a prendere quasi la bainsizza (che come ho detto era l'obiettivo principale del nostro comando). Nel 17 gli austriaci erano allo stremo e infatti se si va a leggere il perchè è nata la dodicesima battaglia dell'isonzo si vede che il loro attacco era studiato più come un'allegerimento del fronte che come un offensiva totale.
L'hermanda,invece, è un altro discorso. Prima di tutto l'hemada era sotto il fronte della terza armata non della seconda che invece subì caporetto e poi cmq non si deve dimenticare che gli austriaci avevano le posizioni migliori in quanto il confine del 66 lo avevano tracciato loro.
L'hermada era per gli austiaci la loro principale fortezza in una guerra dove la difesa cmq era nettamente superiore all'offesa e per questo non riuscimmo mai a prenderlo. Insieme all'hermada però si deve allora ricordare il sabotino,il San michele, Monte nero tutte "fortezze" ritenute invincibili che invece riuscimmo riuscimmo a conquistare. Che poi non ci fossimo svenati un offensive inutili sull'isonzo era vero però è altrettanto vero che molte di queste offensive ci furono richieste dagli alleati proprio per alleggerire altri fronti.
Il salvataggio arrivò dalla resistenza ad Asiago, per l' esaurirsi fisiologico della spinta propulsiva, per l' uscita di scena di importanti reparti dirottati sul fronte della Marna, per l' obiettiva difficoltà del territorio
Forsi intendi il monte grappa che era l'anello di congiunzione tra le alpi e la pianura (e ad onor del merito fu proprio cadorna a capire che quello fosse un punto chiave della nostra difesa arretrata e per questo non lo sguarnì mai nonostante fosse nel 17 una posizione di seconda linea) cmq non capisco fu alla fine tutto il fronte che resse dal pasubio al piave e fu tutto retto da italiani e basta a prescindere questo dove fosse il punto più importante della difesa stessa. Gli alleati, infatti, non ci diedero neanche un soldato.
Sulla spinta propulsiva è vero proprio perchè come ho detto gli austriaci avevano solo immaginato un'offensiva di allegerimento e furono colti alla sprovvista dal loro successo. Però è anche vero che gli austriaci, che starno :rolleyes: , si fermarono proprio quando i tedechi lasciarono il nostro fronte ( i reparti rimandati alle marna indovina un pò di che stato fossero?)
ma soprattutto per il disinteresse del nostro comando che lasciò gli uomini liberi di difendersi come credevano invece di combattere come dicevano loro .
Capisco che stiamo parlando di revisionismo ma questa veramente mi giunge nuova. Immagino già la scena nel 17 un soldato che dice ad un tenente che lui vuole difendere quella posizione piuttosto che quella che gli era stata assegnata. Il tenente allora prima gli spara in testa e poi gli richiede di ripetere (magari poi i carabinieri sparavano al tenente perchè magari questo oramai era contaminato da iddee seviziose e bolsceviche). Stesso discorso vale per un tenente nei confronti di un capitano e di un capitano nei confronti di un colonello. Questo però magari se avesse, non dico disobbedito ma fatto di tesata sua, forse, e sottolineo forse, se la sarebbe cavata solo con il carcere militare.
La difesa del piave fu una difesa organizzata per capirlo basta vedere la forte riorganizzazione dell'esercito iniziata già da cadorna dopo caporetto e proseguita da diaz.
Con diaz le condizioni di vita dei soldati migliorarono questo si ma non è che questi fossero liberi di fare di testa loro anche perchè cmq ci voleva una visione strategica generale su centinaia di Km di fronte che neanche un colonello poteva avere figuriamoci un soldato appena arruolato (un esmpio è il già ricordato monte grappa).
Tutti i piani della difesa del piave furono studiati dallo stato maggiore. Fu questo che scelse il dove, ovvero il piave, fu questo che decise il come, ovvero facendo sacrificare non so quante migliaia di uomini nella battaglia d'arresto di pozzuolo del friuli per permettere alla terza armata di raggiungere il piave e quindi di difenderlo. Il quando fu deciso invece dagli austriaci visto che erano loro in attacco.
Dunque ...
L' offensiva inizia il 24 ottobre ...
La Bulgaria si era arresa il 29 Settembre
La Germania aveva chiesto il cessate-il-fuoco il 3 Ottobre ...
Per la serie "se aspettavano un altro po' finiva" , ormai gli austrici erano più morti che vivi,
da Salonicco gli alleati stavano risalendo i balcani, ribellioni ovunque, diserzioni di massa ...
Diaz aveva programmato un' offensiva per il 1919 , poi gli hanno detto che stava per finire la guerra e ha imbastito un assalto .
Veramente tutti i comandi avevano irganizzato offensive per il 19. Dopo la primavere-estate del 18 era chiaro a tutti che gli imperi avevano perso la guerra. Il punto era che i tedeschi volevano ( e potevano) resistere ancora
in modo da costringere gli alleati ad una pace trattata. La fine di bulgaria e turchia non rappresentava molto per loro la fine dell'austria invece no. Lo stesso lundendroff a metà ottobre credeva di poter resistere ancora. Caduta l'austria invece chiese subito al kaiser di firmare la pace perchè non poteva più combattere su due fronti di cui uno quello sud era completamente sguarnito.
Cmq Diaz ritardò l'offensiva nostra proprio per aver il minuor numero di morti possibili ed evitare un altra inutile battaglia dell'isonzo. Cosa avrebbe dovuto fare poi? Far morire non so quante migliaia di unomini solo perchè così volevano gli alleati?
Inoltre Diaz sapeva benissimo che quelli che aveva erano i suoi ultimi uomini. Persi quelli anche l'italia non avrebbe potuto più reggere la guerra. Diaz ha semplicemente aspettato il momento migliore che poi lo si critca per questo è normale del resto in italia non si è mai contenti.
E chi ha detto che Garibaldi è stato decisivo ?
Garibaldi è stata la foglia di fico usata per nascondere la verità, e cioè che Piemonte, Gran Bretagna e mafia hanno organizzato un colpo di stato per destituire un re dalla personalità debole e mite, troppo vicino al popolo e troppo poco legato ai soldi per compiacere i gusti della cricca affamata di soldi e sostituirlo con un avventuriero senza scrupoli che aveva promesso più bottino per i suoi sodali, non fu il primo caso e non sarà l' ultimo di uno stato sano travolto e impoverito da un colpo di stato organizzato dall' esterno .
Purtroppo la fanfara del risorgimento ha poi fatto di tutto per nascondere sotto il tappeto i fatti scomodi e sostituirli con una retorica imbarazzante e stucchevole .
Forse non mi sono spiegato. Uno stato sano ed efficente come volete descrivere voi le 2 sicilie non si sarebbe mai fatto conquistare da 1000 persone che non avevano mai visto un arma. Quali sono poi questi stati sani travolti da colpi di stato? Gli stati sudamericain?O forse quelli africani?Perchè a me non risulta che cose del genere siano riuscite in paesi come uk,usa,fr,germania ecc... E poi chi aveva la responsabilità del governo di quel paese? Se chi governava non si era accorto di essere circondato da corroti e traditori allora la colpa è sua è inutlile cercare scusa della serie mamma mi hanno fatto la bue.
Tutto questo senza considerare che tutto questo aiuto da parte di paesi terzi non è che sia stato così forte da far crollare quel regno prospero che erano le 2 sicilie.
P.S. A volte mi sembra quesi che ci si debba per forza denigrarci. Non capisco non si è contenti di aver vinto la guerra? Oppura non si è contenti che il nostro esercito fosse pari a quello di altre nazioni come francia e austria? Cosa si voleva perderre per forza per poter dire così sempre italiani codardi? Il nostro pese riuscì a vincere la guerra e fu una delle cose più incredibili che sia riuscito a fare il nostro paese come anche la difesa del piave. Inoltre visto che qui si denigra molto il risorgimento cosa credete che sipinse qui ragazzi di neanche 18 anni a morire sul pèiave? Non era forse l'idea di difendere la pripira nazione libere e unita?
danny2005
02-08-2007, 13:05
.........................................................
P.S. A volte mi sembra quasi che ci si debba per forza denigrarci. Non capisco non si è contenti di aver vinto la guerra? Oppura non si è contenti che il nostro esercito fosse pari a quello di altre nazioni come francia e austria? Cosa si voleva perderre per forza per poter dire così sempre italiani codardi? Il nostro pese riuscì a vincere la guerra e fu una delle cose più incredibili che sia riuscito a fare il nostro paese come anche la difesa del piave. Inoltre visto che qui si denigra molto il risorgimento cosa credete che sipinse qui ragazzi di neanche 18 anni a morire sul pèiave? Non era forse l'idea di difendere la propria nazione libere e unita?
Hai ragione........siamo affetti da un provincialismo incredibile....non ci pensiamo noi stessi come nazione, vagheggiamo di "popoli", di stati (la padania..:asd:); vorrei che un leghista prendesse una cartina geografica e ne tracciasse i confini...........ci sarebbe da ridere........
Normale che in funzione del luogo si abbiano dialetti diversi; non credo che un francese della normandia si senta uguale uguale a uno di Marsiglia, eppure loro si reputano francesi.......noi invece vagheggiamo di popoli diversi.........:mc:
Per cambiare guerra cercatevi le imprese degli alpini in Russia...;) che stupirono anche i tedeschi........
Cmq la cosa più seccante nello scrivere in questi thread è che si contrappongono post di persone che non hanno aperto un libro di storia e posseggono idee vaghe e confuse con persone che conoscono l'argomento...
hai voglia ad aprire certe teste........Ma va bene così: il mondo è bello perchè è vario....
Per cambiare guerra cercatevi le imprese degli alpini in Russia...;) che stupirono anche i tedeschi........
il problema è che esempi di codardia che nel nostro esercito ci sono stati, come in tutti, sono sfruttati ideologicamente per denigrare una parte specialmente nella seconda WW
Gli episodi di Pantelleria e Augusta (anche se ormai a guerra persa nel '43 furono conquistate nonostante fossero ben fornite senza sparare un colpo), l'inattività e la prudenza eccessiva della regia marina, le sparate di rommel a coprire le proprie cagate dietro la fiacchezza italiana, le asinate di cavallero e badoglio. Sono pagine tristi ma pienamente recuperate da episodi di immenso coraggio: El Alamein, Nikolajevka, Cefalonia, i "maiali" nel porto di alessandria, "scomparse" nella censura del dopoguerra.
danny2005
02-08-2007, 13:52
il problema è che esempi di codardia che nel nostro esercito ci sono stati, come in tutti, sono sfruttati ideologicamente per denigrare una parte specialmente nella seconda WW
Gli episodi di Pantelleria e Augusta (anche se ormai a guerra persa nel '43 furono conquistate nonostante fossero ben fornite senza sparare un colpo), l'inattività e la prudenza eccessiva della regia marina, le sparate di rommel a coprire le proprie cagate dietro la fiacchezza italiana, le asinate di cavallero e badoglio. Sono pagine tristi ma pienamente recuperate da episodi di immenso coraggio: El Alamein, Nikolajevka, Cefalonia, i "maiali" nel porto di alessandria, "scomparse" nella censura del dopoguerra.
Già.....quando ricordo l'impresa di Durand De La Penne ho la pelle d'oca....anche perchè il seguito è molto "carino"
Conoscerai la storiella di Supermarina e Superaereo.......:doh:
E Graziani dove lo metti?
Su Rommel pesa anche la mancata invasione di Malta per privare gli inglesi di una vitale base d'appoggio...ma tant'è....ormai...
Già.....quando ricordo l'impresa di Durand De La Penne ho la pelle d'oca....anche perchè il seguito è molto "carino"
Conoscerai la storiella di Supermarina e Superaereo.......:doh:
E Graziani dove lo metti?
Su Rommel pesa anche la mancata invasione di Malta per privare gli inglesi di una vitale base d'appoggio...ma tant'è....ormai...
Supemarina e Superaereo stanno cercando ancora adesso di coordinarsi.....ma trovano sempre occupato......
Folgore e Parà tedeschi attendevano solo il via quando Malta era ancora indifesa.......ma insabbiarsi in egitto era più importante per il pirl...ehm...la volpe del deserto.....
justinian
02-08-2007, 15:39
Supemarina e Superaereo stanno cercando ancora adesso di coordinarsi.....ma trovano sempre occupato......
Folgore e Parà tedeschi attendevano solo il via quando Malta era ancora indifesa.......ma insabbiarsi in egitto era più importante per il pirl...ehm...la volpe del deserto.....
Vero però cmq lì Rom. ha preferito rischiare il colpaccio: se gli fosse riuscito forse la WW2 sarebbe stata tutta diversa mentre, almeno per come la vedo, anche con la presa di malta alla fine in africa saremmo stati sconfitti se non altro per gli americani che venivano dal marocco.
ciao
Vero però cmq lì Rom. ha preferito rischiare il colpaccio: se gli fosse riuscito forse la WW2 sarebbe stata tutta diversa mentre, almeno per come la vedo, anche con la presa di malta alla fine in africa saremmo stati sconfitti se non altro per gli americani che venivano dal marocco.
ciao
Rommel non si è mai fatto problemi a prendere rischi, tanto sapeva che il tempo giocava per gli anglo-americani, forse il gioco valeva la candela ma malta avrebbe dovuto essere presa il primo giorno di guerra (come tutti pensavano) a quel punto i rifornimenti per per l'Africa sarebbero arrivati e chissà se Rommel sarebbe rimasto senza benzina sul più bello......
Uno dei tanti (possibili) errori strategici (ma adesso faccio il fenomeno perchè sò com'è finita).
justinian
02-08-2007, 16:35
Rommel non si è mai fatto problemi a prendere rischi, tanto sapeva che il tempo giocava per gli anglo-americani, forse il gioco valeva la candela ma malta avrebbe dovuto essere presa il primo giorno di guerra (come tutti pensavano) a quel punto i rifornimenti per per l'Africa sarebbero arrivati e chissà se Rommel sarebbe rimasto senza benzina sul più bello......
Uno dei tanti (possibili) errori strategici (ma adesso faccio il fenomeno perchè sò com'è finita).
Forse è il punto più controverso della guerra
Cmq il perchè malta non sia stata occupata da subito rimane un mistero e che questo sia stato uno dei più grossi errori della guerra è fuori da ogni dubbio. Magari al posto dello sciagurato attacco alla gracia...L'unica cosa è che rimane il problema se nel 41-42 conveniva perdere qualche mese per prenderla come voleva il nostro stato maggiore o il rischiare il tutto per tutto come voleva rommel credo che cmq il risultato ormai non sarebbe cambiato più di tanto
Ciao
Forse è il punto più controverso della guerra
Cmq il perchè malta non sia stata occupata da subito rimane un mistero e che questo sia stato uno dei più grossi errori della guerra è fuori da ogni dubbio. Magari apposto dello sciagurato attacco alla gracia...L'unica cosa è che rimane il problema se nel 41-42 conveniva perdere qualche mese per prenderla come voleva il nostro stato maggiore o il rischiare il tutto per tutto come voleva rommel credo che cmq il risultato ormai non sarebbe cambiato più di tanto
Ciao
l'attacco alla grecia è stato delirante, sia per lo spreco di truppe sia perchè ha fatto ritardare ai tedeschi l'attuazione dell'offensiva barbarossa (costringendoli a non concludere lo slancio iniziale in tempo prima dell'arrivo dell'inverno), sia perchè ha lanciato la Grecia tra le mani dell'Inghilterra.
Una follia senza senso e senza obiettivi.
ormai nel '42 non sarebbe servito
lukeskywalker
02-08-2007, 17:19
WWW.CENTOMOVIMENTI.COM - 28 LUGLIO 2007
Bossi: "Garibaldi era uno stronzo"REDAZIONE
Il leader della Lega Nord Umberto Bossi ha ieri preso parte ad una manifestazione di piazza a Brescia. E' salito sul palco, dove ha svolto un comizio durante il quale si è lasciato andare ad una serie di dichiarazioni destinate a sollevare polemiche.
Ha chiarito che "la storia ha assegnato un compito" al suo partito, quello di "fare la Padania" ed ha promesso che la libertà del Nord arriverà "con le buone o con le cattive".
"Se la libertà non viene con la democrazia - ha tuonato l'ex ministro del Governo di centrodestra - noi ce la conquisteremo".
Dulcis in fundo ha definito "gentaglia" la famiglia dei Savoia, la Casa regnante sotto la quale si riunificò dopo secoli di divisioni e umiliazioni l'Italia ed ha riservato pesanti insulti anche al più grande eroe della storia d'Italia, Giuseppe Garibaldi, che proprio per conto dei Savoia unificò la penisola in armi sotto il Tricolore.
"Con la Padania - ha affermato il leader delle camicie Verdi - non sarebbero arrivati né spagnoli, né francesi, né gentaglia come i Savoia e né stronzi come Garibaldi".
http://www.centomovimenti.com/2007/luglio/28_cdl.htm
fg
quel bellone di umbi può dire quello che vuole finchè riesce a parlare, tuttavia, con tutte le critiche del caso, garibaldi ha fatto l'italia, la padania invece non ha fatto un beneamato, o sbaglio?
danny2005
02-08-2007, 23:37
Rommel non si è mai fatto problemi a prendere rischi, tanto sapeva che il tempo giocava per gli anglo-americani, forse il gioco valeva la candela ma malta avrebbe dovuto essere presa il primo giorno di guerra (come tutti pensavano) a quel punto i rifornimenti per per l'Africa sarebbero arrivati e chissà se Rommel sarebbe rimasto senza benzina sul più bello......
Uno dei tanti (possibili) errori strategici (ma adesso faccio il fenomeno perchè sò com'è finita).
A volte mi domando come sarebbe andata a finire se 4 milioni di tedeschi non avessero spianato la russia fino a Mosca......
Chissà quanto sarebbe durata la guerra in europa senza l'operazione barbarossa.........
---edited---
04-08-2007, 07:54
WWW.CENTOMOVIMENTI.COM - 28 LUGLIO 2007
Bossi: "Garibaldi era uno stronzo"REDAZIONE
Il leader della Lega Nord Umberto Bossi ha ieri preso parte ad una manifestazione di piazza a Brescia. E' salito sul palco, dove ha svolto un comizio durante il quale si è lasciato andare ad una serie di dichiarazioni destinate a sollevare polemiche.
Ha chiarito che "la storia ha assegnato un compito" al suo partito, quello di "fare la Padania" ed ha promesso che la libertà del Nord arriverà "con le buone o con le cattive".
"Se la libertà non viene con la democrazia - ha tuonato l'ex ministro del Governo di centrodestra - noi ce la conquisteremo".
Dulcis in fundo ha definito "gentaglia" la famiglia dei Savoia, la Casa regnante sotto la quale si riunificò dopo secoli di divisioni e umiliazioni l'Italia ed ha riservato pesanti insulti anche al più grande eroe della storia d'Italia, Giuseppe Garibaldi, che proprio per conto dei Savoia unificò la penisola in armi sotto il Tricolore.
"Con la Padania - ha affermato il leader delle camicie Verdi - non sarebbero arrivati né spagnoli, né francesi, né gentaglia come i Savoia e né stronzi come Garibaldi".
http://www.centomovimenti.com/2007/luglio/28_cdl.htm
fg
ma ha ragione
poi sull'immagine di garibaldi ci sarebbe appena da discutere:mbe:
ma ha ragione
poi sull'immagine di garibaldi ci sarebbe appena da discutere:mbe:
e allora discutiamo! :D facci sapere la tua :D
---edited---
04-08-2007, 14:57
e allora discutiamo! :D facci sapere la tua :D
io non vedo in Garibaldi un eroe, ma più di un avventuriero - bandito
L'unione d'Italia è una cosa che non poteva e non può tutt'oggi funzionare. Il sud è troppo diverso culturalmente dal nord, ma anche economicamente. Sta di fatto che se ne dica quante se ne vuole ma è il nord che produce e fa muovere l'Italia.
io non vedo in Garibaldi un eroe, ma più di un avventuriero - bandito
L'unione d'Italia è una cosa che non poteva e non può tutt'oggi funzionare. Il sud è troppo diverso culturalmente dal nord, ma anche economicamente. Sta di fatto che se ne dica quante se ne vuole ma è il nord che produce e fa muovere l'Italia.
ma il sud c'è nato così oppure no, secondo te? se nò, come c'è diventato, così?
loreluca
04-08-2007, 19:03
L'ho ascoltato ieri sera per caso ad un comizio vicino al mio paese; è molto conciato fisicamente (mi ha fatto quasi pena), non capisco perché vada avanti a fare politica... dovrebbe ritirarsi... lo penso a prescindere da ciò che dice eh
Hitman04
04-08-2007, 21:31
io non vedo in Garibaldi un eroe, ma più di un avventuriero - bandito
L'unione d'Italia è una cosa che non poteva e non può tutt'oggi funzionare. Il sud è troppo diverso culturalmente dal nord, ma anche economicamente. Sta di fatto che se ne dica quante se ne vuole ma è il nord che produce e fa muovere l'Italia.
Si, e Roma ladrona ruba le risorse al nord e ci mantiene il sud, che passa tutto il giorno in spiaggia o al bar...mi piace questo "luogocomunismo" estivo:O
---edited---
04-08-2007, 23:54
Si, e Roma ladrona ruba le risorse al nord e ci mantiene il sud, che passa tutto il giorno in spiaggia o al bar...mi piace questo "luogocomunismo" estivo:O
non ho detto che il sud non sia nullafacente ho detto che il sud non produce, tu dimmi grandi realtà imprenditoriali e produttive del sud, fammi un esempio (basta vedere il tasso di disoccupazione):)
Proprio in questa discussione si parlava a giusto merito dei circa 400 milioni di riserve oro del Regno delle due Sicilie nei confronti delle poche decine del Piemonte. A parte questo e' vero che c'erano delle differnze ma erano piu' di tipo sociale (maggiore peso della aristocrazia terriera nel Sud) che di tipo economico, anzi. Il fatto incontrovertibile e' che ci fu l'enorme spostamento di capitali da Sud a Nord a favore della aristocrazia imprenditoriale.
In merito alla prima guerra mondiale apprezzo moltissimo gli interventi di Ferste che mette in luce aspetti non noti. E' verissimo che l'Austria era in uno stato disastroso e a parte l'aurea da operetta crisi economiche, sociali (i nazionalismi ungheresi etc.) e familiari (basti pensare a Rodolfo), il real-impero era stremato.
Si parla tanto di come si sta bene in Austria, ma siete stati a Vienna? Io ci vado molto per lavoro e a parte il ring, non mi sembra molto diversa da una citta' dell'ex blocco comunista con le sue periferie un po' tristi.
danny2005
05-08-2007, 09:35
non ho detto che il sud non sia nullafacente ho detto che il sud non produce, tu dimmi grandi realtà imprenditoriali e produttive del sud, fammi un esempio (basta vedere il tasso di disoccupazione):)
Riesci a contraddirti in una riga.........pensa tu che idee chiare che avrai.........
Hitman04
05-08-2007, 09:43
non ho detto che il sud non sia nullafacente ho detto che il sud non produce, tu dimmi grandi realtà imprenditoriali e produttive del sud, fammi un esempio (basta vedere il tasso di disoccupazione):)
Basta che pensi agli stabilimenti di Termini Imerese, ma ovviamente mi dirai che sono merito di Torino...:asd:
Charonte
05-08-2007, 11:22
Si, e Roma ladrona ruba le risorse al nord e ci mantiene il sud, che passa tutto il giorno in spiaggia o al bar...mi piace questo "luogocomunismo" estivo:O
è esattamente il pensiero di dove lavoro io
praticamente 3/4 razzisti con gli immigrati , lodi fasciste dette scherzando ma sotto sotto x me veritiere e insulti al terrone che non fa 1 cazzo dalla mattina alla sera alle spalle del nord
saranno luoghi comuni ma qua lo pensano tutti ce poco
da fare
il bello è che sono tutte persone normalissime
ve lo garantisco
Hitman04
05-08-2007, 12:11
è esattamente il pensiero di dove lavoro io
praticamente 3/4 razzisti con gli immigrati , lodi fasciste dette scherzando ma sotto sotto x me veritiere e insulti al terrone che non fa 1 cazzo dalla mattina alla sera alle spalle del nord
saranno luoghi comuni ma qua lo pensano tutti ce poco
da fare
il bello è che sono tutte persone normalissime
ve lo garantisco
Beh, normalissime all'apparenza :rolleyes:
Che poi, se deduco bene la zona in cui vivi, sono gli immigrati a reggere parte dell'economia prestando la loro forza lavoro per mansioni che gli italo-chic by Prada e D&G non "si abbassano" a fare...
Charonte
05-08-2007, 13:07
no sono normali
te lo assicuro
niente manie perverse o cose di sto tipo
1 fa alpinismo
l'altro è modellista
il resto sono anziani con vari hobby
tutte persone gentilissime con chi arriva in officina
saluti ecc..
eppure razzisti verso gli immigrati e quelli col sud :asd:
tra 1 albanese che ha inculato 100 milioni del vecchio conio al mio capo
1 senegalese che sta facendo sclerare 1 che vive al piano di sotto
1 del sud che era venuto qua x prova e tra
1) voglia di lavorare 0 ( eh ma si suda , eh ma ci si sporca )
2) diceva che ( sua battuta questa ) il fumo toglie 1 ore di vita al gionro , la droga 2 e il lavoro ne toglie 8 :asd:
tutti a guardarlo malissimo
3) sempre al telefono
saranno luoghi comuni ma ormai a sti qua non gli fai cambiare idea sugli immigrati e sud /nord ecc
e cosi e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.