PDA

View Full Version : bluethoot installato ma nn presente su notebook nuovo


Luca.dg
31-07-2007, 11:44
buon giorno a tutti, volevo fare una domanda sperando che qlke anima caritatevole mi risponda, stò preparando un pc un notebook hp compaq 6715s che ha in esecuzione automatica il bluethoot con la sua corrispettiva iconcina blu in basso a destra e su risorse del computer :risorse di rete bluethoot.
Il problema è che accedendo al servizio mi risponde che la periferica nn è presente ma è tutto installato di default dopo la prima installazione. Sono rimasto allibito dalla presenza del sofware e della nn presenza della periferica è anche possibile che sia da abiliatare ma su manuali ne indica solo la presenza come posso fare??grazie per lla disponibiltà

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 12:11
buon giorno a tutti, volevo fare una domanda sperando che qlke anima caritatevole mi risponda, stò preparando un pc un notebook hp compaq 6715s che ha in esecuzione automatica il bluethoot con la sua corrispettiva iconcina blu in basso a destra e su risorse del computer :risorse di rete bluethoot.
Il problema è che accedendo al servizio mi risponde che la periferica nn è presente ma è tutto installato di default dopo la prima installazione. Sono rimasto allibito dalla presenza del sofware e della nn presenza della periferica è anche possibile che sia da abiliatare ma su manuali ne indica solo la presenza come posso fare??grazie per lla disponibiltà
io ho un acer e ha anche il bottoncino per il bluetooth ma non ha l'hd... in pratica il pc é predisposto ma l'hd si deve aggiungere. Il software serve anche per una gestione particolare del bluetooth.

Angelus88
31-07-2007, 13:04
No non è questo... c'è una combinazione per attivare il bluetooth... ad esempio nel mio notebook c'è il tasto "fn" e dove c'è F2 c'è l'icona della wireless. Se premo Fn+F2 posso decidere se attivare la wireless, attivare il bluetooth, attivarli entrambi o disattivarli. Controlla che per caso il bluetooth non sia disattivato

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 13:10
No non è questo... c'è una combinazione per attivare il bluetooth... ad esempio nel mio notebook c'è il tasto "fn" e dove c'è F2 c'è l'icona della wireless. Se premo Fn+F2 posso decidere se attivare la wireless, attivare il bluetooth, attivarli entrambi o disattivarli. Controlla che per caso il bluetooth non sia disattivato

al tuo pc manca una vite quindi non é affidabile :O

Cmq io quando provo ad attivarlo mi dice dispositivo non presente...

Angelus88
31-07-2007, 13:15
al tuo pc manca una vite quindi non é affidabile :O

Cmq io quando provo ad attivarlo mi dice dispositivo non presente...

:rotfl: Me lo rinfaccerai a vitA?!? :asd:

Io ho detto questo perché nel mio portatile all'inizio quando non sapevo di questo tasto, l'ho disattivato per sbaglio e poi mi risultava come se non fosse presente e al momento di installare i driver mi diceva di collegare la periferica

Fides Brasier
31-07-2007, 14:09
Dovrebbe essere possibile attivarlo dal bios, prova a farci un giro ;)

Marinelli
31-07-2007, 18:37
Un'ulteriore esperienza, magari può servire: sul ThinkPad dell'IBM di mio padre ho dovuto disinstallare e poi reinstallare il software per la gestione del bluetooth, poiché non c'era modo di farlo funzionare. Poi è andato tutto alla perfezione.

Ciao

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 18:41
mi sta venendo la curiositá dove posso controllare se esiste il dispositivo hw nel portatile? gestione hw?

Angelus88
31-07-2007, 18:45
Si da li altrimenti con Everest o SIW vedi tutte le periferiche collegate anche se sono disabilitate o altro...

floatuser
30-08-2007, 14:23
Ala fine hai scoperto se l'hardware è presente?
Grazie

elmoro
31-08-2007, 11:51
io avevo un acer, e tra i software preinstallati c'era pure quello di gestione bluetooth/wireless, suppongo perchè c'erano due modelli in vendita, identici a parte la scheda wireless+bluetooth, e quindi hanno usato la stessa configurazione software di partenza...

floatuser
31-08-2007, 13:21
io avevo un acer, e tra i software preinstallati c'era pure quello di gestione bluetooth/wireless, suppongo perchè c'erano due modelli in vendita, identici a parte la scheda wireless+bluetooth, e quindi hanno usato la stessa configurazione software di partenza...

Si, è comune per i produttori impostare il software per modelli di macchine che si diversificano per la mancanza di alcune parti; ho un Acer Aspire 5671AWLMI che ha il software bluetooth installato e l'interruttore per accenderlo/spegnerlo ma il modulino non è installato.
In particolare mi interessava prorpio l'HP 6715s con Sempron 3600+ perchè in generale i modelli 6715 dovrebbero averlo ma questo che dovrebbe essere il base di questa famiglia potrebbere esserne sprovvisto.