View Full Version : Mark Rein: schiaffo morale alla DirectX 10 (e ai PC)
Ricordo che Rein è il boss della Epic.....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10955
Le DirectX 10 faranno mangiare la polvere alle console di nuova generazione? Non per Mark Rein, boss di Epic Games.
"Ad essere onesti, non penso che vedrete qualcosa di migliore fino alla prossima generazione di console", ha affermato Rein a CVG parlando di cosa si aspetta dopo Crysis. Il boss di Epic, come già aveva fatto in passato, è tornato a puntare l'indice contro i PC di fascia bassa:
"Una ragione per fare questa affermazione è l'abisso che separa i PC di fascia bassa da quelli di fascia alta, più ampio che mai. E per questo è diventato sempre meno economico realizzare giochi di alto livello. Inoltre abbiamo solamente visto una parte di quanto possono fare le console di nuova generazione... Siamo a un punto dove è possibile fare giochi per le nuove console che siano profittevoli per un paio d'anni".
Produrre giochi per PC non sarebbe conveniente secondo Rein per via di un impegno che comporta il dispendio di energie per il supporto di configurazioni non aggiornate. A detta di Rein: "Le console definiranno quello che vedrete nei prossimi cinque anni su PC".
In definitiva, oltre ai pensieri espressi, Rein fa intendere che le scelte degli sviluppatori, orientate sul mondo console (ben più remunerativo) livelleranno il panorama dei giochi per PC, sempre più conversioni di giochi per console.
Azz.....
sasyultrasnapoli
30-07-2007, 17:33
Ke tristezza quando dicono cosi:( :nono:
Mi fanno sconsolare :sob:
minchiele
30-07-2007, 17:38
Ke tristezza quando dicono cosi:( :nono:
Mi fanno sconsolare :sob:
Eh no! secondo quello che dice dovresti "consol"arti invece :sofico:
sasyultrasnapoli
30-07-2007, 17:40
Eh no! secondo quello che dice dovresti "consol"arti invece :sofico:
Why???:confused:
LumberJack
30-07-2007, 17:45
Eh no! secondo quello che dice dovresti "consol"arti invece :sofico:
Lol per la battuta:ciapet: , ma io non la prenderei così alla leggera, se Epic dice queste cose non si può dormire tranquilli:muro:.
Chissà quanti soldi gli ha fraccato zio Bill in tasca per dire una cagata così grossa...
Già adesso i PC di punta danno la paga alla 360, e nel giro di qualche mese la daranno anche alla PS3.
Che poi tutti decidano di programmare per console... è una mera questione di SOLDI, quindi... che ciccio Rein si vergogni in silenzio invece di ciarlare di potenzialità qua e la.
Intanto l' only console Gears of war approderà su PC più bello che mai, con livelli e mappe in più, alla facciazza di Rein.
Produrre giochi per PC non sarebbe conveniente secondo Rein per via di un impegno che comporta il dispendio di energie per il supporto di configurazioni non aggiornate. A detta di Rein: "Le console definiranno quello che vedrete nei prossimi cinque anni su PC".
io lo vedo come : ci costa troppo sviluppare per pc, compratevi una console :mc:
non come un:" il pc non ce la fa a stare dietro alle console."
:sofico:
Filodream
30-07-2007, 18:07
è sempre interessante leggere queste cose... ma il peso che gli do io è pari a *ZERO*. Non me ne pò fregà de meno:p Girano troppi soldi e queste dichiarazioni sono influenzate dai 1000 milioni di dollari che passano di tasca in tasca:D Se c'è un po' di verità, è in percentuale quel solito 1%.
Codename87
30-07-2007, 18:13
Ma alla fine, il discorso che fanno è comunque molto veritiero.
Parlo direttamente, come utilizzatore di PC e di una 360.
Per sparare a pala giochi come Crysis ci vorranno PC da migliaia di €, come sempre è successo, e probabilmente lo stesso PC non sarà in grado di far andare al massimo un gioco che uscirà 6 mesi dopo.
Magari graficamente riusciranno a fare di meglio rispetto alle console, ma quanta potenza servirà per fare andare tutto ciò?
Quello che realmente avvantaggia le console è l'ottimizzazione, la console ha una scheda madre, un processore e una GPU, quindi una volta sviluppato un motore grafico il gioco è praticamente pronto e con le massime prestazioni.
Tutto ciò comunque porterà gli sviluppatore a spremerle affondo ste console, quindi con risultati strepitosi, basta guardare a che livello sono già arrivati a distanza di poco più di un anno.
Credo che essenzialmente puntasse a dire questo, che con una console ci si concentra su un qualcosa di unico e quindi si indirizzano tutti gli sforzi su un'unica cosa, con il minimo dei costi e il massimo dei guadagni (soprattutto per il fatto che per il momento sulle nuove console la pirateria è al minimo).
con il minimo dei costi e il massimo dei guadagni (soprattutto per il fatto che per il momento sulle nuove console la pirateria è al minimo).
ecco i motivi (esclusi vari aiutini da eventuali case produttrici) ;)
E' tutto corretto e coerente, in particolare quoto questo:
Una ragione per fare questa affermazione è l'abisso che separa i PC di fascia bassa da quelli di fascia alta, più ampio che mai. E per questo è diventato sempre meno economico realizzare giochi di alto livello.
Sono d'accordo che i PC di fascia alta sono e saranno superiori alle console, ma quanti sono disposti a spendere 2-3 k€ per una configurazione al top (e poi a tenerla costantemente aggiornata)?
Una minima fascia degli utilizzatori, e le sw house non possono -giustamente- investire milioni di dollari nello sviluppo di giochi avendo come target una fascia minima del mercato, quella degli enthusiast.
La maggior parte dei pc venduti sono quelli con configurazioni da supermercato, altro che schede video da 600€.
Qual'è il gioco che vende di più su PC? World of Warcraft, che guarda caso ha una grafica che gira bene "pure sur pc de mi nonna".
Le sw house fanno i giochi per venderli a milioni di pezzi, mica per deliziare pochi fan.
Quindi concentreranno -arigiustamente- le risorse sulle console, quello che rimane lo dedicheranno alle conversioni più o meno riuscite per PC, tanto per raschiare il fondo del barile.
E se la conversione viene fatta, è soprattutto per spingere un pò il mercato dell'hw per pc, in modo che i soliti enthusiast abbocchino all'esca di cambiare sk video ogni 6 mesi.
Che fesserie...lo sanno anche gli utonti che il pc supera sempre le console,almeno a livello tecnico!I componenti pc diventano sempre più potenti ogni due/tre mesi(cosa che non condivido) mentre le console sono costrette a tenersi i componenti che hanno per anni,anche se sono sfruttati meglio della controparte pc!!
Che fesserie...lo sanno anche gli utonti che il pc supera sempre le console,almeno a livello tecnico!I componenti pc diventano sempre più potenti ogni due/tre mesi(cosa che non condivido) mentre le console sono costrette a tenersi i componenti che hanno per anni,anche se sono sfruttati meglio della controparte pc!!
Tutto a favore delle console:
1-Non c'è bisogno di aggiornare i componenti
2-Gli stessi componenti sono meglio sfruttati su console
Tidus.hw
30-07-2007, 18:44
ha ragione, vorrei far notare che i primi giochi nextgen sono usciti in concomitanza con la 360, e... sempre da qando è uscita la 360, molti, ma molti più giochi per pc hanno cominciato a sfruttare i dual e quad core, sarà solo un caso?
ad esempio vegas e lost planet mi occupano costantemente entrambi i core della cpu al 100%, e guarda caso vegas c'è anche per 360, lost planet è una conversione da 360. :)
parlo da pc-gamer ovviamente.
appleroof
30-07-2007, 18:47
Chissà quanti soldi gli ha fraccato zio Bill in tasca per dire una cagata così grossa...
Già adesso i PC di punta danno la paga alla 360, e nel giro di qualche mese la daranno anche alla PS3.
Che poi tutti decidano di programmare per console... è una mera questione di SOLDI, quindi... che ciccio Rein si vergogni in silenzio invece di ciarlare di potenzialità qua e la.
Intanto l' only console Gears of war approderà su PC più bello che mai, con livelli e mappe in più, alla facciazza di Rein.
ehm....mi pare che il punto fosse quello: il problema secondo lui a quanto ho capito è che i pc di punta sono una percentuale bassissima del parco macchine
io per esempio apprezzo la scelta di ubisoft di non rendere compatibili i suoi ultimi giochi con le schede sm2.0: vuoi un giocone con grafica sparata? devi prendere la vga adatta, altrimenti passa a consolle e spendi cmq una cifra.
Sarò controcorrente, ma la penso così, poi guarderete la firma e direte che per me è facile (ma non guardate solo la vga, il resto del pc non è più assolutamente al top, anzi), ma a parte che è la mia prima vga top da quasi dieci anni che ho il pc, rimane il fatto che per me è meglio che vengano via via escluse le vga più obsolete, piuttosto che avere giochi scadenti e i cui tempi di programmazione sono titatinici....
Tidus.hw
30-07-2007, 18:51
ehm....mi pare che il punto fosse quello: il problema secondo lui a quanto ho capito è che i pc di punta sono una percentuale bassissima del parco macchine
io per esempio apprezzo la scelta di ubisoft di non rendere compatibili i suoi ultimi giochi con le schede sm2.0: vuoi un giocone con grafica sparata? devi prendere la vga adatta, altrimenti passa a consolle e spendi cmq una cifra.
Sarò controcorrente, ma la penso così, poi guarderete la firma e direte che per me è facile (ma non guardate solo la vga, il resto del pc non è più assolutamente al top, anzi), ma a parte che è la mia prima vga top da quasi dieci anni che ho il pc, rimane il fatto che per me è meglio che vengano via via escluse le vga più obsolete, piuttosto che avere giochi scadenti e i cui tempi di programmazione sono titatinici....
quoto, ormai tutte le schede hanno gli shader 3.0, perfino quelle integrate :D
mantenere la compatibilità con gli shader 2.0 è masochismo puro IMHO.
-Feanor-
30-07-2007, 18:59
ehm....mi pare che il punto fosse quello: il problema secondo lui a quanto ho capito è che i pc di punta sono una percentuale bassissima del parco macchine
io per esempio apprezzo la scelta di ubisoft di non rendere compatibili i suoi ultimi giochi con le schede sm2.0: vuoi un giocone con grafica sparata? devi prendere la vga adatta, altrimenti passa a consolle e spendi cmq una cifra.
Sarò controcorrente, ma la penso così, poi guarderete la firma e direte che per me è facile (ma non guardate solo la vga, il resto del pc non è più assolutamente al top, anzi), ma a parte che è la mia prima vga top da quasi dieci anni che ho il pc, rimane il fatto che per me è meglio che vengano via via escluse le vga più obsolete, piuttosto che avere giochi scadenti e i cui tempi di programmazione sono titatinici....
ti quoto..e io ho un pc scarcassone come pochi fidatevi...io manco ce li ho i pixel shader :Prrr:
...se si vuole dare una spinta al mercato pc è ora che gli sviluppatori puntino ad una netta sfoltita...
Che dica eresie sul rapporto di potenza tra console e pc è chiaro, ciò non toglie che sul resto abbia ragione: gli sviluppatori stanno concentrandosi ormai quasi esclusivamente sulle console, i porting per pc aumentano, e le DX10 -osannate come manna dal cielo per il panorama pc- sono tutt'altro che vantaggiose o in grado di fare la differenza (vedasi l'articolo di Anandtech sulle DX10: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3029)
Quindi, noi smanettoni potremo anche divertirci a cambiare pezzi al pc una volta al giorno ed a bestemmiare in turco all'indirizzo di Rein e soci, fatto sta che il panorama "gaming per pc" sta crollando verso il baratro da anni e, volenti o nolenti, l'unica cosa che potrà garantire un afflusso cospicuo di titoli sarà il porting (principalmente dalla console Microsoft, per ovvi motivi).
Jedi_Master
30-07-2007, 21:14
Mah tutto cio è triste, ma se il nostro destino sono i porting, spero almeno
che sempre + videogiocatori con le OO comprino consoles e pretendano
"pezzi d'arte" e nn fregnacciate alla Harry Potter o Transformers!!
Detto cio, posso anche adattarmi ai porting se fatti decentemente.
darkfear
30-07-2007, 21:25
Mah tutto cio è triste, ma se il nostro destino sono i porting, spero almeno
che sempre + videogiocatori con le OO comprino consoles e pretendano
"pezzi d'arte" e nn fregnacciate alla Harry Potter o Transformers!!
Detto cio, posso anche adattarmi ai porting se fatti decentemente.
io non capisco tutta questa paura dei porting...nel caso degli fps basta semplicemente ricalibrare la difficolta' e implementare la mira con il mouse...la trama...il gameplay non vanno certo intaccate dalla console...
tra l'altro è anche vero che sono un bel pezzo di hardware e che l'ottimizzazione fa miracoli... (il solito esempio della ps2 che a lungo andare ha mostrato cose stupende...ok è cmq indietro ora ma è cmq migliorata tantissimo...) comprare hardware sempre + potente che poi viene sfruttato come andrebbe sfruttato per bene uno di 2 anni prima è inutile...se si puo' fare qlcsa per sviluppare su pc porting fatti bene che sfruttino per bene hw di fascia media...be' dico ben venga! insomma se il pc è davvero cosi' spaventosamente potente rispetto alla 360 perche' coloro che hanno un hw che teoricamente dovrebbe essere di pari potenza...vanno mille volte peggio? :|
-Feanor-
30-07-2007, 21:34
della serie...come interpretare una notizia...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50384 qui viene letta in maniera un po differente a partire dal titolo....;)
adoro il tizio che ha fatto l' intervista:D è vero che i pc(quelli di facia alta) sono infinitamente più potenti delle console...ma è pur verò che non riescono a far girare lost planet decentemente come la xbox360...il discorso è questo...console hardware normale ma ipersfruttato...pc...hardware divino...sfruttato na monezz:muro:
ora il fatto è questo...ogni 6 mesi se ne escono con una nuova vga su pc....questo potrebbe essere molto evitato se si sfrutasse al 100% la potenza della vga dei 6 mesi prima....invece no...ogni generazione di VGA se tutto va bene viene sfruttata al 60% delle sue potenzialità...è questo non va bene...si spendono tanti soldi per poi dover usufruire solo di parte dell' hardware che ci si è comprati:eek: :cry:
in fin dei conti son contento....da anni ci sono i beoti che comprano a manetta cpu e vga appena uscite(nonostante abbiano pezzi al top della generazione precedente )...prima o poi i soldi finiranno pure a sti magnati della stupidità...e poi saranno cazzi...non potranno più dire che le console sono solo per fessi...visto che saranno costretti a giocarci anche loro:rolleyes:
non sono le frasi del tizio intervistato a dover fare clamore...ma frasi di gente su questo e su altri forum della rete che dicono:
...wao se crysis gira bene su una 8800gtx ultra...allora vado subito a comprarla!:mbe: :mbe: :stordita: :fagiano:
...le dx10 sono le migliori....vista è grandioso...adesso mi cambio il mio E6600 con la x1950xt...e mi prendo il q6600 e la GTX...:mbe: :mbe: :confused:
mah...girate la sezione configurazioni o il forum aspettando crysis....che li ci si sconvolge di sicuro:read: ;)
darkfear
30-07-2007, 22:48
adoro il tizio che ha fatto l' intervista:D è vero che i pc(quelli di facia alta) sono infinitamente più potenti delle console...ma è pur verò che non riescono a far girare lost planet decentemente come la xbox360...il discorso è questo...console hardware normale ma ipersfruttato...pc...hardware divino...sfruttato na monezz:muro:
ora il fatto è questo...ogni 6 mesi se ne escono con una nuova vga su pc....questo potrebbe essere molto evitato se si sfrutasse al 100% la potenza della vga dei 6 mesi prima....invece no...ogni generazione di VGA se tutto va bene viene sfruttata al 60% delle sue potenzialità...è questo non va bene...si spendono tanti soldi per poi dover usufruire solo di parte dell' hardware che ci si è comprati:eek: :cry:
in fin dei conti son contento....da anni ci sono i beoti che comprano a manetta cpu e vga appena uscite(nonostante abbiano pezzi al top della generazione precedente )...prima o poi i soldi finiranno pure a sti magnati della stupidità...e poi saranno cazzi...non potranno più dire che le console sono solo per fessi...visto che saranno costretti a giocarci anche loro:rolleyes:
non sono le frasi del tizio intervistato a dover fare clamore...ma frasi di gente su questo e su altri forum della rete che dicono:
...wao se crysis gira bene su una 8800gtx ultra...allora vado subito a comprarla!:mbe: :mbe: :stordita: :fagiano:
...le dx10 sono le migliori....vista è grandioso...adesso mi cambio il mio E6600 con la x1950xt...e mi prendo il q6600 e la GTX...:mbe: :mbe: :confused:
mah...girate la sezione configurazioni o il forum aspettando crysis....che li ci si sconvolge di sicuro:read: ;)
lost planet versione pc è superiore in alcune cose alla versione 360...ma questo non giustifica un calo di prestazioni del genere...a maggior ragione perche' l'hw dei pc di oggi è gia' superiore...non è cosi' impossibile quello che ha detto mark rein se continuano a ottimizzare coi piedi...c'è da dire che gia l'ue 3.0 usato in gears era stato sviluppato su pc per pc...fu poi riadattato in fretta su 360 (con kit indecenti...)...il che vuol dire che si potrebbe fare anche meglio...e cosi' anche i pc...alla fine è tutta questione di ottimizzazione...ma chi si sbatte se poi le sv da 600 euro se le comprano lo stesso...
della serie...come interpretare una notizia...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50384 qui viene letta in maniera un po differente a partire dal titolo....;)
ROTFL, ribaltata l'intervista.
O meglio, dice le stesse cose anche nella prima intervista, ovvero che le console definiscono gli standard per i pc.
Non dice cose sbagliate e nemmeno dice che i pc sono inferiori alle console, cosa che non sono assolutamente.
Anzi, dice che sono SUPERIORI ma sono frenati dalle console.
Sviluppare per pc ai livelli di oggi significa fare titoli come Crysis che poi sarebbero in grado di mettere ko le console più potenti, ergo le software house preferiscono sviluppare su console, dove costa meno e sei su hw ben definito e poi fare il porting.
ROTFL, ribaltata l'intervista.
O meglio, dice le stesse cose anche nella prima intervista, ovvero che le console definiscono gli standard per i pc.
Non dice cose sbagliate e nemmeno dice che i pc sono inferiori alle console, cosa che non sono assolutamente.
Anzi, dice che sono SUPERIORI ma sono frenati dalle console.
Sviluppare per pc ai livelli di oggi significa fare titoli come Crysis che poi sarebbero in grado di mettere ko le console più potenti, ergo le software house preferiscono sviluppare su console, dove costa meno e sei su hw ben definito e poi fare il porting.
ecco la terza intervista:stordita:
La quarta, parafrasando, è che sta dicendo a tutti noi di aggiornare l'hardware. :asd:
adoro il tizio che ha fatto l' intervista:D è vero che i pc(quelli di facia alta) sono infinitamente più potenti delle console...ma è pur verò che non riescono a far girare lost planet decentemente come la xbox360...il discorso è questo...console hardware normale ma ipersfruttato...pc...hardware divino...sfruttato na monezz:muro:
ora il fatto è questo...ogni 6 mesi se ne escono con una nuova vga su pc....questo potrebbe essere molto evitato se si sfrutasse al 100% la potenza della vga dei 6 mesi prima....invece no...ogni generazione di VGA se tutto va bene viene sfruttata al 60% delle sue potenzialità...è questo non va bene...si spendono tanti soldi per poi dover usufruire solo di parte dell' hardware che ci si è comprati:eek: :cry:
in fin dei conti son contento....da anni ci sono i beoti che comprano a manetta cpu e vga appena uscite(nonostante abbiano pezzi al top della generazione precedente )...prima o poi i soldi finiranno pure a sti magnati della stupidità...e poi saranno cazzi...non potranno più dire che le console sono solo per fessi...visto che saranno costretti a giocarci anche loro:rolleyes:
non sono le frasi del tizio intervistato a dover fare clamore...ma frasi di gente su questo e su altri forum della rete che dicono:
...wao se crysis gira bene su una 8800gtx ultra...allora vado subito a comprarla!:mbe: :mbe: :stordita: :fagiano:
...le dx10 sono le migliori....vista è grandioso...adesso mi cambio il mio E6600 con la x1950xt...e mi prendo il q6600 e la GTX...:mbe: :mbe: :confused:
mah...girate la sezione configurazioni o il forum aspettando crysis....che li ci si sconvolge di sicuro:read: ;)
QUOTO tutto!!!!L'ho ripetuto miliardi di volte che non è possibile essere costretti a cambiare scheda video e processore ogni mese perchè è impossibile giocare decentemente anche a dettagli bassissimi!Molti dei grandi "acquistatori" se ne escono con la solita storiella del:"non sei costretto a giocare col pc,comprati una console per quello"!Stiamo cadendo nel ridicolo veramente.Io ammetto che attualmente non ho la possibilità di farmi un computer nuovo ma se ce l'avessi,li spenderei per cose ben più importanti,piuttosto che usufruirne per cambiare pezzi di continuo!!
La quarta, parafrasando, è che sta dicendo a tutti noi di aggiornare l'hardware. :asd:
sei un genio:eek: :sofico:
QUOTO tutto!!!!L'ho ripetuto miliardi di volte che non è possibile essere costretti a cambiare scheda video e processore ogni mese perchè è impossibile giocare decentemente anche a dettagli bassissimi!Molti dei grandi "acquistatori" se ne escono con la solita storiella del:"non sei costretto a giocare col pc,comprati una console per quello"!Stiamo cadendo nel ridicolo veramente.Io ammetto che attualmente non ho la possibilità di farmi un computer nuovo ma se ce l'avessi,li spenderei per cose ben più importanti,piuttosto che usufruirne per cambiare pezzi di continuo!!
io ho da tre anni una scassarola....adesso lo cambio con una roba umana(vga dx9 e procio intel basso costo)...1000euro totali tutto incluso...anche un buon gruppo di continuità....ma poi il prossimo aggiornamento...lo faccio minimo tra 2 anni...a prescindere da come andrà il mondo:Prrr:
Basta rimanere sempre sulla fascia media per i proci e quella medio alta per le schede video :D
Un sistemino fatto con 2 GB di ram anche scrausissime (80 euro), E2160 (80 euro) overclockato su chipset I965 (90 euro) e 8600 GTS (200 euro) ma anche una X1950 Pro overclockata (150 euro) permetterà di giocare a 1024 a tutti i futuri giochi in arrivo.....basta accontentarsi dei vecchi CRT.....che imho hanno tuttora una resa cromatica ineguagliata :p
con la prossima generazione di console avverrà il sorpasso finale
speedwar
31-07-2007, 10:39
Chissà quanti soldi gli ha fraccato zio Bill in tasca per dire una cagata così grossa...
Già adesso i PC di punta danno la paga alla 360, e nel giro di qualche mese la daranno anche alla PS3.
Che poi tutti decidano di programmare per console... è una mera questione di SOLDI, quindi... che ciccio Rein si vergogni in silenzio invece di ciarlare di potenzialità qua e la.
Intanto l' only console Gears of war approderà su PC più bello che mai, con livelli e mappe in più, alla facciazza di Rein.
Ma quanti hanno un pc di punta?
Quanti possono permettersi un pc che riesce a far girare decentemente i nuovi titoli e quelli in arrivo? Inoltre Gear of Wars arriverà su Pc "più bello che mai" solo per chi potrà tenerlo al massimo...per gli altri sarà il solito titolone male ottimizzato da console.
Mah, l'unico spunto interessante (a parte la solita storia titoli pc in calo, aumento dei porting) è che le DX10 non se le filerà nessuno per un bel po': dato che i porting verranno fatti dalle console, che le DX10 non le hanno, l'utilizzo massimo delle DX10 sarà tutt'al più l'aggiungere qualche effettino (con il conseguente calo verticale delle prestazioni).
Ma per vedere titoli pensati espressamente per le DX10, quindi che le sfruttino appieno ed il cui motore sia basato su di esse, bisognerà aspettare non solo anni, ma anche sperare in qualche developer con il gusto per il suicidio che accetti di sviluppare un titolo il cui porting sia al contrario (da pc a console) e che risulti estremamente difficile. Aspetta e spera :D
Non c'era certo bisogno delle dichiarazioni di Rein per capire quando effettivamente le dx10 saranno sfruttate, quale siano le ragioni puramente ECONOMICHE che spingono lo sviluppo di software per l'una o l'altra piattaforma.
Ma finchè l'utenza, addirittura che si sente "esperta" come la maggior parte del forum, continuerà la beota lotta di classe tra il "SUO" pc contro la "CONSOLE" dell'altro, e viceversa, saremmo sempre NOI, che con queste belle fette di salame, continueremo ad arricchire i loro portafogli e farci prendere per i fondelli dalla loro mossa commerciale.
Da quando esistono le schede 3d, abbiamo visto le generazioni di DX (una volta affossata la pericolosa "glide" delle voodoo, librerie che funzionavano dalla voodoo1 alla voodoo5) che promettevano faville ogni nuovo numero. Puntualmente abbiamo visto che effettivamente le schede e i giochi che sfruttavano le ultime dx arrivavano sempre dopo l'uscita di quelle nuove. Ora si parla di DX 10 , si vendono a priori schede come la 8800 , quando solo ora si vedono giochi ottimizzati per le dx9, forse manco tanto.
Intanto l'HW viene aggiornato, perchè i video di gioconi che da 2 anni imperversano internet dicono che sarà questa scheda, poi no quella , poi le 8800 perchè le DX 10 faranno faville, per poi attendere già la seconda generazione delle dx10 perchè forse sono meglio... e via. Gente che stà upgradando la scheda video per giochi che ancora non sono usciti.
Il bello è che questa cosa si è spostata anche su console, infatti nel console war non sono i giochi a fare la differenza, no , ma quale supporta HDMI, chi ha più ram, chi legge dvd invece che bluray, etc..etc..
Il bello che siamo in un forum HW, dove gente ne dovrebbe capire un pò di più, eppure ci scontriamo per cose prettamente inutili, alimentando quello che è il loro mercato.
Chiudo... ma secondo voi , su PC che ha una configurazione mutevole, hanno convenienza a sviluppare un motore 3d , o un gioco ottimizzato per la maggior parte delle schede in commercio, fermando di fatto la loro continua vendita ?
Ma a chi converebbe, se non a noi, avere giochi ottimizzati e prestazionali su configurazioni alla portata di tutti, togliendo di fatto il motivo di dover aggiornare il tutto ?
E allora, siamo proprio convinti che uscirà mai un sistema , una libreria (dx10), una scheda video, in grado di dire : eccola questa sarà sfruttata subito, bene , e al top ?
:help:
Il discorso che ho fatto in precedenza non riguardava le DX10 che, personalmente, m' interessano meno di zero oggi.
E' il cercare di dare alle consoles troppa importanza che m' infastidisce, marginalizzando il PC: le soft. house serie come la Irrational programmano i loro giochi in modo parallelo e differenziato pr PC e 360 (Bioshock intendo): gli altri prendano nota e ciarlino di meno...
Chiudo... ma secondo voi , su PC che ha una configurazione mutevole, hanno convenienza a sviluppare un motore 3d , o un gioco ottimizzato per la maggior parte delle schede in commercio, fermando di fatto la loro continua vendita ?
Ma a chi converebbe, se non a noi, avere giochi ottimizzati e prestazionali su configurazioni alla portata di tutti, togliendo di fatto il motivo di dover aggiornare il tutto ?
E allora, siamo proprio convinti che uscirà mai un sistema , una libreria (dx10), una scheda video, in grado di dire : eccola questa sarà sfruttata subito, bene , e al top ?
:help:
Infatti, secondo me i giochi per PC escono fatti coi piedi proprio come specchietto per le allodole, per tentare di spingere i soliti utonti a comprarsi l'hw "ultimo grido".
Il gioco ti gira a 10fps sulla 8800? Beh, prenditi una bella 9900GTX ultra turbo intercooler e non rompere, c'hai un chiodo di hw che pretendi?
Così da un lato si risparmia in ottimizzazione, dall'altro si incentiva l'acquisto di hw sovradimensionato e ridondante, nonchè estremamente costoso.
Su console invece non ci so caxxi, l'hw quello è, se il gioco non lo sfrutta è chiaro a tutti che è programmato una chiavica.
Io se avessi gli strategici e MMORPG su console, e la possibilità di usare mouse e tastiera, il PC lo userei per tutto fuorchè per i giochi.
Ma una cosa del genere -purtroppo- non la faranno mai, perchè così ammazzerebbero in pochi mesi il mercato dell'hw su pc.
arxangel
31-07-2007, 12:42
Mi sembra da queste dichiarazioni che si sia arrivati ad una fase di stallo di cui l'ancora è costituita dalle console,spero che finita o rallentata la corsa alla supergrafica si curino di più la trama e il gameplay.
Se il discorso che fà Rein è vero le dx 10 sono e saranno un completo fallimento,dato che dovremmo aspettare che le console si adeguino e dubito che succederà prima di 3-4 anni(dato che bisogna aspettare l'uscita delle nuove console)
Il discorso che ho fatto in precedenza non riguardava le DX10 che, personalmente, m' interessano meno di zero oggi.
E' il cercare di dare alle consoles troppa importanza che m' infastidisce, marginalizzando il PC: le soft. house serie come la Irrational programmano i loro giochi in modo parallelo e differenziato pr PC e 360 (Bioshock intendo): gli altri prendano nota e ciarlino di meno...
Non è questione di sw "serie", è una semplice questione di profitti. Per quanto io condivida il tuo discorso e aspiri allo stesso risultato, bisogna guardare in faccia la realtà: le sh ed i relativi developer non sono associazioni di beneficenza, devono creare un profitto e per far ciò devono contenere i costi (ergo, una versione sull'hw più facile da programmare e poi porting fotocopiati) ed evitare i mercati di nicchia. Ed il pc, numeri alla mano, è il mercato di nicchia di turno.
Esempio sotto gli occhi di tutti: perchè non si fanno giochi per il Mac? Perchè il Mac ha una base installata molto minore rispetto ai PC Windows-based, e programmare solo per Mac è un costo che non permette ritorni adeguati. Ecco, stesso discorso.
Ed insultare le loro scelte di mercato serve esattamente quanto insultare la Coca Cola perchè vende bevande senza zucchero che hanno un sapore scialbo e costano di più: il mercato vuole questo, l'azienda si adegua.
Per il discorso inutilità delle dx10, IMHO rimane l'unico spunto interessante dato che la diatriba console-porting-pc è ormai vecchia come il cucco, e come sta la situazione lo sanno anche i sassi.
Diciamo che a livello hardware già una fascia media di oggi per il game in senso stretto supera ps3.. poi è probabile che ps3 sia ottimizzata meglio eh!
Comunque un gioco deve divertire perché è un gioco... non perché ha la grafica più bella o la fisica più relalistica.
Ho un Athlon 64 X2 4600+, 3GB di ram e una X1950XTX 512MB... non è il top, ma nemmeno così scarso d'accordo... però non ho intenzione di passare a Vista e a una 8800 prima del prossimo anno... e non ne sono nemmeno tanto sicuro di farlo nel 2008:
Sul pc ho installatio (alcuni già finiti, ma li tengo lì, altri da finire):
Far Cry, PoP 1-2-3, la saga di Legacy of Kain, Painkiller, Beyond Good & Evil, Mafia, Freedom Force VS The Third Reich, Icewind Dale 2, Rayman, No One Lives Forever, No One Lives Forever 2, Oblivion, Half Life 2, Episode One, Company of Heroes, Stalker, Call of Juarez, Neverwinter Nights 2...
La maggior parte di questi giochi girano bene su un pc che costa come una Xbox360 (che io comunque ho e a parte GoW non vedo altri giochi per cui la comprerei...), gli altri non necessitano di certo di 8800, ma valgono tutto il parco giochi attuale di tutte le console nextgen...
Che bisogno c'è di prendere subito Crysis? D'accordo, la grafica... e poi?
Ma Crysis girerà benone a dettaglio medio e a risoluzioni classiche (1024) pure sulle macchine "vecchie" (2006), non vedo perchè usarlo come "capro espiatorio" :D
Si parlava per crysis che sarà accettabile con pc di 3 anni fa.. non mi stupirei che ala fine fosse vero ;)
E' il cercare di dare alle consoles troppa importanza che m' infastidisce, marginalizzando il PC: le soft. house serie come la Irrational programmano i loro giochi in modo parallelo e differenziato pr PC e 360 (Bioshock intendo): gli altri prendano nota e ciarlino di meno...
E bisogna vedere quanto queste "software house serie" sopravviveranno, visto che hanno costi maggiorati dallo sviluppo su più piattaforme, con conseguente necessità di ottimizzazione, cosa ancora più critica su PC.
Sennò ti dovrai accontentare di 1 titolo di nicchia ogni 3-4 anni, magari bellissimo e geniale, che compreranno pochi estimatori, poi la sw house chiude i battenti o passa a sviluppare Hari Potte XXV ...
Per come la vedo io, il pc dovrebbe essere veramente marginale rispetto alle console per il comparto giochi.
Il pc è nato per altri impieghi, secondo me è una forzatura usarlo per i giochi.
Ripeto, se fossero disponibili dispositivi di input più evoluti in grado di rendere giocabili strategici e RTS, la console sarebbe la scelta ideale.
Spendi non più di 500€ che ti bastano per 3-4 anni almeno, hai titoli perfettamente ottimizzati che sfruttano al meglio le risorse, e non ti sbatti con i forum chilometrici dei settaggi e dei tweaks.
E i vantaggi per gli sviluppatori si tradurrebbero anche in un miglior servizio per l'utente, visto che con costi di sviluppo minori ed un mercato più ampio, si potrebbe sperare in un miglior supporto (patch, bilanciamenti etc.) rispetto a titoli che dopo un pò non vengono più supportati perchè pur essendo molto validi sono rimasti in un mercato di nicchia e non hanno coperto i costi.
Per me il pc è irrinunziabile anche per i giochi :O
Quoziente
31-07-2007, 14:29
Sulle politiche di mercato non discuto, sappiamo benissimo come funziona, si investe dove si riesce a spremere di più: perché spendere 10 per fare un gioco per pc che mi fa incassare 15 quando per console spendo 7 e incasso 20?
E' lo stesso motivo per cui le avventure punta e clicca su pc sono quasi completamente estinte. Il classico punta e clicca è sfruttabile solo via mouse, sfido chiunque con un pad a giocarci (non dico sia impossibile ma sarebbe veramente scomodo), le grandi case, Lucasarts in primis, che per anni ci hanno deliziato con le AG che tutti conosciamo (ma anche Sierra per citarne un'altra), hanno abbandonato questo genere, seppur amatissimo dalla gente, perché questo genere di giochi nasceva per pc e su pc restava (o su Amiga ai tempi...). Molto meglio fare 35 giochi su Star Wars per PC, PS2, PS3, XBOX, XBOX360, Wii, forni a legna e a microonde, cellulari, citofoni, piuttosto che creare un titolo solo per una piattaforma...
Infatti a mio avviso le ultime AG Lucas (Monkey 4 e Grim Fandango) erano snaturate proprio perché il nuovo sistema di controllo potesse adattarsi ai pad delle varie console (e francamente ho odiato Monkey4 proprio per il sistema di controllo via tastiera). Poi probabilmente si sono accorti che il sistema non piaceva e infatti: cancellato Sam & Max: Freelance Police, cancellato Full Throttle 2...
Diverso è secondo me il discorso di Crytek, è partita da un progetto ambiziosissimo dichiarando che sarebbe stato solo per PC, ma potrei scommettere che non appena rilasciato Crysis per pc inizieranno con il porting su console... In ogni caso grazie a Crytek che crede ancora nel pc...
Ormai il mercato è questo: creo 1 gioco per 18 supporti diversi, magari con conversioni anche approssimative, così ci guadagno da 18 parti invece che da una sola...
IMHO come detto nell'altro thread può darsi il mercato videogiochi non vada così bene per il settore pc, ma quello delle vga va alla grande.. dubito che i produttori di vga rinuncino ai loro introiti perché c'è qualche difficoltà nel mercato videogiochi..
Alberto Falchi
31-07-2007, 14:54
Chissà quanti soldi gli ha fraccato zio Bill in tasca per dire una cagata così grossa...
Già adesso i PC di punta danno la paga alla 360, e nel giro di qualche mese la daranno anche alla PS3.
Che poi tutti decidano di programmare per console... è una mera questione di SOLDI, quindi... che ciccio Rein si vergogni in silenzio invece di ciarlare di potenzialità qua e la.
Intanto l' only console Gears of war approderà su PC più bello che mai, con livelli e mappe in più, alla facciazza di Rein.
Xil, ma hai letto quello che dice Rain?
I PC che possono superare le console sono solo quelli di fascia altissima, e di conseguenza, il mercato del computer si restringe. Non ha tutti i torti: un tempo una scheda moderna di fascia media era più o meno ai livelli del top della precedente generazione. Ora, le schede medie attuali sono separate da un gap esagerato rispetto ai modelli più costosi che, oggettivamente, non compra nessuno.
Pape
Guarda in faccia la realtà.. una 1950 pro è già un hardware che xbox e ps 3 si sognano per il comparto grafico.. unica cosa in più che ha ps3 è il cell per la sua architettura particolare ma per il gioco non è che sia così utile..
Si parlava per crysis che sarà accettabile con pc di 3 anni fa.. non mi stupirei che ala fine fosse vero ;)
Dipende da cosa intendi per accettabile...
intendo 1280*1024 con diversi filtri attivati ma non tutti e dettaglio medio- alto.
Ma Crysis girerà benone a dettaglio medio e a risoluzioni classiche (1024) pure sulle macchine "vecchie" (2006), non vedo perchè usarlo come "capro espiatorio" :D
Il mio post era più indirizzato al far capire che in giro ci sono giochi per pc che, grafica a parte, valgono tutta la lineup attuale delle console nextgen e che non richiedo chissa quale hardware.
Il problema di Crysis (ma in realtà di qualunque gioco per pc appena uscito) è proprio questo... a dettaglio medio e a 1024x768... cioè, molto peggio che qualunque gioco su console.
Quoziente
31-07-2007, 15:08
intendo 1280*1024 con diversi filtri attivati ma non tutti e dettaglio medio- alto.
Con un pc di 3 anni fa ritengo sia praticamente impossibile... I Crytek hanno dichiarato si che Crysis sarà giocabile su pc di 2-3 anni ma a dettaglio BASSO, quindi mi scorderei 1280x1024 e dettagli medio-alti.
intendo 1280*1024 con diversi filtri attivati ma non tutti e dettaglio medio- alto.
Appunto, vedi il mio ultimo post.
L'unica nota positiva è che le conversioni arrivaranno dal 360 e non dalla PS2.
Quindi almeno a livello grafico saremo abbastanza soddisfatti...;)
Ricordo con orrore le conversioni PS2-->PC :Puke:
Xil, ma hai letto quello che dice Rain?
I PC che possono superare le console sono solo quelli di fascia altissima, e di conseguenza, il mercato del computer si restringe. Non ha tutti i torti: un tempo una scheda moderna di fascia media era più o meno ai livelli del top della precedente generazione. Ora, le schede medie attuali sono separate da un gap esagerato rispetto ai modelli più costosi che, oggettivamente, non compra nessuno.
Pape
Sono d'accordo, ma l'hardware delle console resta immutato, quello su pc si evolve. Bisogna solo vedere se le console saranno "spremibili" a dei livelli tali da reggere il passo dell'hardware pc per tutto il loro tempo di vita. Con la velocità con cui si sforna nuovo hardware ne dubito...
Poi dipende pc di 3 anni fa che intendi.. si va dal bartolo 2400+ al procio superoccato che fa 31 secondi al superPi..dalla 9600pro a schede più moderne..:confused: :mbe: Comunque non so se vi ricordate che il procio della ps2 aveva 230 mhz ed i giochi erano meglio di molti per pc di allora
Poi dipende pc di 3 anni fa che intendi.. si va dal bartolo 2400+ al procio superoccato che fa 31 secondi al superPi..dalla 9600pro a schede più moderne..:confused: :mbe: Comunque non so se vi ricordate che il procio della ps2 aveva 230 mhz ed i giochi erano meglio di molti per pc di allora
La grafica dei primi giochi per PS2 faceva ridere.
Altro che meglio..;)
Qualsiasi VGA top dell'epoca presentava una grafica migliore.
Prova a confrontare Max Payne per PC e per PS2 e poi vediamo.
Veramente all'epoca faceva la sua gran figura.. gran turismo 3, tekken tag avevano grafiche che difficilmente si vedevano per pc, considerato anche l'hardware reale della ps2 che non era irresistibile
Alberto Falchi
31-07-2007, 15:32
Sono d'accordo, ma l'hardware delle console resta immutato, quello su pc si evolve. Bisogna solo vedere se le console saranno "spremibili" a dei livelli tali da reggere il passo dell'hardware pc per tutto il loro tempo di vita. Con la velocità con cui si sforna nuovo hardware ne dubito...
Il nuovo hardware... se i produttori non si danno una svegliata, e il nuovo hardware decente sono solo le schede oltre i 500 euro, la vedo dura per il PC. Prima la fascia media era tale a tutti gli effetti: ora il gap è troppo elevato, e semplicemente la gente non spende tutti sti soldi in aggiornamenti.
Pape
Guarda che attualmente la 8800 GTS da 320 mb di trova a meno di 300 (nuova).. e nella maggior parte dei casi è troppo per i giochi attuali
Veramente all'epoca faceva la sua gran figura.. gran turismo 3, tekken tag avevano grafiche che difficilmente si vedevano per pc, considerato anche l'hardware reale della ps2 che non era irresistibile
Peccato che i giochi di cui parli arrivarono MOOOOLTO dopo il debutto della console.
Io parlo dei tempi in cui uscì...con quei giochi cacca che ne accompagnarono l'ingresso sul mercato.
Tipo? :D Io i primi che presi furono quelli che ho detto.. mi pare all'epoca per pc di giochi "paragone" (nel senso giochi che erano all'avanguardia graficamente per pc) per bellezza grafica eccetra c'era far cry, più o meno :p
....
E' lo stesso motivo per cui le avventure punta e clicca su pc sono quasi completamente estinte. Il classico punta e clicca è sfruttabile solo via mouse, sfido chiunque con un pad a giocarci (non dico sia impossibile ma sarebbe veramente scomodo), le grandi case, Lucasarts in primis, che per anni ci hanno deliziato con le AG che tutti conosciamo (ma anche Sierra per citarne un'altra), hanno abbandonato questo genere, seppur amatissimo dalla gente, perché questo genere di giochi nasceva per pc e su pc restava (o su Amiga ai tempi...). Molto meglio fare 35 giochi su Star Wars per PC, PS2, PS3, XBOX, XBOX360, Wii, forni a legna e a microonde, cellulari, citofoni, piuttosto che creare un titolo solo per una piattaforma...
Infatti a mio avviso le ultime AG Lucas (Monkey 4 e Grim Fandango) erano snaturate proprio perché il nuovo sistema di controllo potesse adattarsi ai pad delle varie console (e francamente ho odiato Monkey4 proprio per il sistema di controllo via tastiera). Poi probabilmente si sono accorti che il sistema non piaceva e infatti: cancellato Sam & Max: Freelance Police, cancellato Full Throttle 2.........
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso"
A prescindere che la morte delle avventure punta e clicca e le barbare conversioni in 3d di monkey island e soci non sono da attribuire al game pad (!) , visto che non mi risultano mai convertiti per console (all'epoca ps1 ? ) i suddetti giochi, ma più che altro alla tendenza del mercato a vendere unicamente e solo prodotti con : Grafica 3d , effetti dell'ultima generazione.
Detto questo, ho aperto con un "chi è causa del suo mal pianga se stesso" perchè, alla fine dei conti, è quello che NOI *il mercato dei videogiocatori* ha voluto:
- la morte della parte intelletuale ludica
- l'importanza della parte puramente estetica.
Ora, anche a far finta di essere ormai noi (utenti di hw) il piccolo gruppo rimasto attaccato ai vecchi valori, se dei generi son morti è perchè il grande mercato ha voluto cosi.
Comunque era sarcastico il "piccolo gruppo", visto che spesso su questo forum si legge tutto e il contrario di tutto, da : "ma dove sono finiti i giochi di una volta, basta grafica vogliamo gameplay", ad arrivare :" il gioco non mi fà 50 fps a 1280x1024","non si attivano AA e AF assieme", "graficamente stò gioco spaccherà la mascella"...... qualcosa non torna :D
Tipo? :D Io i primi che presi furono quelli che ho detto.. mi pare all'epoca per pc di giochi "paragone" (nel senso giochi che erano all'avanguardia graficamente per pc) per bellezza grafica eccetra c'era far cry, più o meno :p
Tipo:
Sky Odissey
Ridge Racer 5
il gioco dei fuochi d'artificio,ecc.....
Il nuovo hardware... se i produttori non si danno una svegliata, e il nuovo hardware decente sono solo le schede oltre i 500 euro, la vedo dura per il PC. Prima la fascia media era tale a tutti gli effetti: ora il gap è troppo elevato, e semplicemente la gente non spende tutti sti soldi in aggiornamenti.
Pape
Ok, ma anche le schede di fascia alta, che presto saranno ben più potenti di quelle montate sulle console, si abbasseranno di prezzo. Nel 2008, per comprare un 8800 o una 2900, mica pagherò 500 euro...
Quoziente
31-07-2007, 15:53
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso"
A prescindere che la morte delle avventure punta e clicca e le barbare conversioni in 3d di monkey island e soci non sono da attribuire al game pad (!) , visto che non mi risultano mai convertiti per console (all'epoca ps1 ? ) i suddetti giochi, ma più che altro alla tendenza del mercato a vendere unicamente e solo prodotti con : Grafica 3d , effetti dell'ultima generazione.
Detto questo, ho aperto con un "chi è causa del suo mal pianga se stesso" perchè, alla fine dei conti, è quello che NOI *il mercato dei videogiocatori* ha voluto:
- la morte della parte intelletuale ludica
- l'importanza della parte puramente estetica.
Ora, anche a far finta di essere ormai noi (utenti di hw) il piccolo gruppo rimasto attaccato ai vecchi valori, se dei generi son morti è perchè il grande mercato ha voluto cosi.
Comunque era sarcastico il "piccolo gruppo", visto che spesso su questo forum si legge tutto e il contrario di tutto, da : "ma dove sono finiti i giochi di una volta, basta grafica vogliamo gameplay", ad arrivare :" il gioco non mi fà 50 fps a 1280x1024","non si attivano AA e AF assieme", "graficamente stò gioco spaccherà la mascella"...... qualcosa non torna :D
Beh, non sono mai state convertite per console appunto perché sarebbero state improponibili a livello di controller... IMHO...
Il resto del tuo discorso non fa una grinza anche se non imputo alla grafica 3D la morte del punta e clicca... fino a prova contraria titoli come Runaway 2 che sono 2D stanno riscuotendo un buon successo...
Nonostante non abbia ancora avuto modo di provarlo mi pare che anche il quarto capitolo di Broken sword sia un adventure vecchio stile nonostante abbiano implementato la grafica 3d... (qua però non ci metterei la mano sul fuoco)
Anche per quanto riguarda la parte intellettuale ludica, come la definisci tu, ti do ragione, escono sempre più titoli "spaccamascella" (come tanti amano definirli) per la grafica ma con un'idea di base/trama talmente striminzita che tante volte non sta nemmeno in piedi...
Alberto Falchi
31-07-2007, 15:57
Ok, ma anche le schede di fascia alta, che presto saranno ben più potenti di quelle montate sulle console, si abbasseranno di prezzo. Nel 2008, per comprare un 8800 o una 2900, mica pagherò 500 euro...
Nel 2008 probabilmente si ripresenterà la stessa condizione attuale: la maggior parte dei possessori di PC è dotato di una VGA di fascia media della generazione precedente. Se pensi che la fascia media attuale è incapace di gestire le DX10, puoi immaginare lo scenario quando i giochi inizieranno a sfruttare queste librerie, cosa che tra l'altro non accadrà prestissimo a mio avviso.
Qualcuno faceva notare che a meno di 300 euro si comrpa una 8800 GTS, ma questo qualcuno non si rende conto che 300 euro sono una cifra importante, che la gente normale solitamente non spende per una GPU... solitamente, spendono il doppio per l'intero PC. C'è poco da dire: conta quante 8800 sono state vendute e conta quante Xbox 360 (ma soprattutto Wii) ci sono. Poi capirai facilmetne dove si dirigono gli sforzi degli sviluppatori ^_^
Pape
A me la cosa che mi fa più incavolare è vedere pc venduti nei supermercati (e penso che siano una bella fetta di mercato) a prezzi assurdi e con hardware da testate contro il muro.Io,tutte le volte che assemblo un pc,fosse anche entry level per uso ufficio,disdegno sempre le soluzioni integrate,megli spendere una 20-30 euri in più ed infilarci dentro una scheda video decente (ovviamente nei limiti).Può sembrare assurdo,ma vi posso assicurare che tutti quelli che mi hanno chiesto di assemblare un PC (....tanto non ci gioco mica....) economico e poi hanno visto girare un Far Cry o Oblivion sul loro computer da ufficio,sono rimasti esterrefatti.
Se tutti facessero come me,il divario prestazionale tra pc di fascia bassa e pc di fascia alta,si restringerebbe di molto.
So che è un ipotesi assurda,ma a parità di prezzo preferisco assemblare un computer decente,che consigliare l'acquisto di quei pc ruba soldi del supermercato.
Cmq ste console ci stanno rovinando la piazza,offrendo facili guadagni e facilità di programmazione unite a prestazioni eccellenti.
C'è anche da dire che chiunque abbia acquistato una consolle next gen,non credo abbia speso meno del costo di un pc di fascia media,se dentro al costo della console ci infiliamo anche il prezzo di una tc lcd (ormai requisito fondamentale).Quindi il problema è che i programmatori si sbattano un pochino di più nell'ottimizzazione.
Se ho scritto delle minkiate......scusate ma sono un pò assonnato (maledetto lavoro notturno:muro: ).
Alberto Falchi
31-07-2007, 16:06
Quindi il problema è che i programmatori si sbattano un pochino di più nell'ottimizzazione.
Il problema è che l'ottimizzazione per PC, considerata l'assurda situazione attuale, costerebbe quasi quanto l'intero sviluppo del gioco: troppe schede di generazioni diverse convivono, e ora ci sono anche due librerie di riferimento di cui tenere conto. O si prende il minimo comun denominatore, e tecnicamente i giochi faranno schifo, o si punta sulla fascia alta dei PC, prendendo solo una piccolissima fascia dei possessori di computer. La terza via è puntare sulle console: sono diffuse, costano poco (e il monitor non c'entra, a meno che tu giochi con un 15" su PC) e graficamente non hanno niente da invidiare ai recenti giochi per PC.
Pape
Quoziente
31-07-2007, 16:08
A me la cosa che mi fa più incavolare è vedere pc venduti nei supermercati (e penso che siano una bella fetta di mercato) a prezzi assurdi e con hardware da testate contro il muro.Io,tutte le volte che assemblo un pc,fosse anche entry level per uso ufficio,disdegno sempre le soluzioni integrate,megli spendere una 20-30 euri in più ed infilarci dentro una scheda video decente (ovviamente nei limiti).Può sembrare assurdo,ma vi posso assicurare che tutti quelli che mi hanno chiesto di assemblare un PC (....tanto non ci gioco mica....) economico e poi hanno visto girare un Far Cry o Oblivion sul loro computer da ufficio,sono rimasti esterrefatti.
Se tutti facessero come me,il divario prestazionale tra pc di fascia bassa e pc di fascia alta,si restringerebbe di molto.
So che è un ipotesi assurda,ma a parità di prezzo preferisco assemblare un computer decente,che consigliare l'acquisto di quei pc ruba soldi del supermercato.
Cmq ste console ci stanno rovinando la piazza,offrendo facili guadagni e facilità di programmazione unite a prestazioni eccellenti.
C'è anche da dire che chiunque abbia acquistato una consolle next gen,non credo abbia speso meno del costo di un pc di fascia media,se dentro al costo della console ci infiliamo anche il prezzo di una tc lcd (ormai requisito fondamentale).Quindi il problema è che i programmatori si sbattano un pochino di più nell'ottimizzazione.
Se ho scritto delle minkiate......scusate ma sono un pò assonnato (maledetto lavoro notturno:muro: ).
Quoto tutto. Conta anche che mediamente un gioco per console di ultima generazione costa 15-20 € in più della versione PC. Se poi aggiungi costi per memory card, hd esterni...
Personalmente non ho mai visto un gioco per pc costare più di 50€ (cifra raggiunta in rari casi), solitamente negli ipermercati la stragrande maggioranza dei giochi costa 29,90€ - 34,90€ - 39,90€, mentre per console ho visto ancora 65€, 70€...
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso"
A prescindere che la morte delle avventure punta e clicca e le barbare conversioni in 3d di monkey island e soci non sono da attribuire al game pad (!) , visto che non mi risultano mai convertiti per console (all'epoca ps1 ? ) i suddetti giochi, ma più che altro alla tendenza del mercato a vendere unicamente e solo prodotti con : Grafica 3d , effetti dell'ultima generazione.
Detto questo, ho aperto con un "chi è causa del suo mal pianga se stesso" perchè, alla fine dei conti, è quello che NOI *il mercato dei videogiocatori* ha voluto:
- la morte della parte intelletuale ludica
- l'importanza della parte puramente estetica.
Ora, anche a far finta di essere ormai noi (utenti di hw) il piccolo gruppo rimasto attaccato ai vecchi valori, se dei generi son morti è perchè il grande mercato ha voluto cosi.
Comunque era sarcastico il "piccolo gruppo", visto che spesso su questo forum si legge tutto e il contrario di tutto, da : "ma dove sono finiti i giochi di una volta, basta grafica vogliamo gameplay", ad arrivare :" il gioco non mi fà 50 fps a 1280x1024","non si attivano AA e AF assieme", "graficamente stò gioco spaccherà la mascella"...... qualcosa non torna :D
quoto...questo forum è non poco ipocrita...:cry:
bisogna fare mea culpa:O
Nel 2008 probabilmente si ripresenterà la stessa condizione attuale: la maggior parte dei possessori di PC è dotato di una VGA di fascia media della generazione precedente. Se pensi che la fascia media attuale è incapace di gestire le DX10, puoi immaginare lo scenario quando i giochi inizieranno a sfruttare queste librerie, cosa che tra l'altro non accadrà prestissimo a mio avviso.
Qualcuno faceva notare che a meno di 300 euro si comrpa una 8800 GTS, ma questo qualcuno non si rende conto che 300 euro sono una cifra importante, che la gente normale solitamente non spende per una GPU... solitamente, spendono il doppio per l'intero PC. C'è poco da dire: conta quante 8800 sono state vendute e conta quante Xbox 360 (ma soprattutto Wii) ci sono. Poi capirai facilmetne dove si dirigono gli sforzi degli sviluppatori ^_^
Pape
Sono d'accordo... però è anche vero che chi col pc ci vuole giocare non ne compra di certo uno da 600 euro. O per lo meno non risparmia sulla scheda video. Poi che questi siano meno degli acquirenti console è pacifico, ma non sono nemmeno un nicchia.
arxangel
31-07-2007, 16:50
Il problema è che l'ottimizzazione per PC, considerata l'assurda situazione attuale, costerebbe quasi quanto l'intero sviluppo del gioco: troppe schede di generazioni diverse convivono, e ora ci sono anche due librerie di riferimento di cui tenere conto. O si prende il minimo comun denominatore, e tecnicamente i giochi faranno schifo, o si punta sulla fascia alta dei PC, prendendo solo una piccolissima fascia dei possessori di computer. La terza via è puntare sulle console: sono diffuse, costano poco (e il monitor non c'entra, a meno che tu giochi con un 15" su PC) e graficamente non hanno niente da invidiare ai recenti giochi per PC.
Pape
A queste considerazioni aggiungo anche la piaga della pirateria molto più diffusa e facile su PC piuttosto che su console
Alla fine si ripetono sempre le stesse cose...C'è chi la pensi in un modo e c'è chi in un altro.La verità è che comunque ci saranno sempre coloro che aggiornano continuamente il proprio computer e coloro che non lo fanno perchè convinti che il progresso ha bisogna di essere rallentato leggermente. Io appartengo alla seconda categoria ma comunque non ritengo gente strana o quant'altro,quella gente ricca che se lo può permettere oppure quella che riesce a spendere poco e ad ottenere un "mostro" di potenza,grazie ad investimenti intelligenti!Alla fine ci perde la prima categoria ma a quanto pare è una conseguenza relativa!
Alberto Falchi
31-07-2007, 17:03
Alla fine si ripetono sempre le stesse cose...C'è chi la pensi in un modo e c'è chi in un altro.La verità è che comunque ci saranno sempre coloro che aggiornano continuamente il proprio computer e coloro che non lo fanno perchè convinti che il progresso ha bisogna di essere rallentato leggermente. Io appartengo alla seconda categoria ma comunque non ritengo gente strana o quant'altro,quella gente ricca che se lo può permettere oppure quella che riesce a spendere poco e ad ottenere un "mostro" di potenza,grazie ad investimenti intelligenti!Alla fine ci perde la prima categoria ma a quanto pare è una conseguenza relativa!
Il problema è che - indipententemente dalle solite opinioni sull'argomento - in questo particolare momento del mercato i più grossi sostenitori storici del PC, parliamo di Epic e id, hanno annunciato di essere più interessati alle console che al PC, e i numeri a quanto pare danno loro ragione.
Pape
Xil, ma hai letto quello che dice Rain?
I PC che possono superare le console sono solo quelli di fascia altissima, e di conseguenza, il mercato del computer si restringe. Non ha tutti i torti: un tempo una scheda moderna di fascia media era più o meno ai livelli del top della precedente generazione. Ora, le schede medie attuali sono separate da un gap esagerato rispetto ai modelli più costosi che, oggettivamente, non compra nessuno.
Pape
Lo sai anche tu che è una questione di tempo.
Già oggi è possibile comprare una X1950 XT a 160 €, fra un anno queste schede te le tireranno dietro, come i dual core più potenti.
Le consoles sono sempre state potentissimo all' inizio... e scarsotte verso la fine.
Con gli shader unificati... siamo arrivati ad un punto in cui con pochi soldi si ha una potenza devastante.
Alberto Falchi
31-07-2007, 17:57
Lo sai anche tu che è una questione di tempo.
Già oggi è possibile comprare una X1950 XT a 160 €, fra un anno queste schede te le tireranno dietro, come i dual core più potenti.
Le consoles sono sempre state potentissimo all' inizio... e scarsotte verso la fine.
Con gli shader unificati... siamo arrivati ad un punto in cui con pochi soldi si ha una potenza devastante.
era una questione di tempo: ora, il gap fra le GPU di fascia media e quelle di fascia alta, è enorme. Più che questo, cmq, è il fatto che sviluppare su PC costa tanto, e non offre i margini di guadagno del mondo console: il problema principale è questo. In parte perché aggiornare il PC è costoso, in parte per la pirateria, ma è fuori discussione che gli sviluppatori sono sempre più attratti dalle console, anche quelli storicamente legati al PC. Dovrebbe far riflettere, quantomeno.
Pape
era una questione di tempo: ora, il gap fra le GPU di fascia media e quelle di fascia alta, è enorme. Più che questo, cmq, è il fatto che sviluppare su PC costa tanto, e non offre i margini di guadagno del mondo console: il problema principale è questo. In parte perché aggiornare il PC è costoso, in parte per la pirateria, ma è fuori discussione che gli sviluppatori sono sempre più attratti dalle console, anche quelli storicamente legati al PC. Dovrebbe far riflettere, quantomeno.
Pape
Ma allora diciamola come sta: è più una questione di soldi che altro !
Il gap tecnologico è un problema secondario: con un po' d' impegno di programmazione in più puoi rendere un gioco giocabile su tutti i PC (HL2 decet di brutto, giocato a suo tempo perfettamente su una 9700 Pro).
Non me la prendo se mi dicono che è un problema di margini e di soldi, ma non si mascherino dietro parole grosse solo per dire che muoiono di fame.
Le idee vincenti vincono anche su PC, come WOW ha dimostrato ampiamente.
Mi risulta poi che i vari Doom 3, HL2 e Far cry abbiano venduto milioni di copie sui PC del pianeta, senza parlare dei Total war, degli Age of empires e dei Sims...
Insomma, diciamo che per molte soft. house è più facile appiattirsi sul "mediocre-gaming" da console, magari con seguiti patetici alla FIFA, PES, Need for speed e via dicendo piuttosto che sfornare nuovi brand...
Chissà quanti soldi gli ha fraccato zio Bill in tasca per dire una cagata così grossa...
Già adesso i PC di punta danno la paga alla 360, e nel giro di qualche mese la daranno anche alla PS3.
Che poi tutti decidano di programmare per console... è una mera questione di SOLDI, quindi... che ciccio Rein si vergogni in silenzio invece di ciarlare di potenzialità qua e la.
Intanto l' only console Gears of war approderà su PC più bello che mai, con livelli e mappe in più, alla facciazza di Rein.
e che palle.:rolleyes:
il tuo preconcetto verso le console,e' accumunabile ai talebani.
ma una volta tanto avere una visione piu' ampia della situazione
non ti farebbe male.:O
Ma allora diciamola come sta: è più una questione di soldi che altro !
Il gap tecnologico è un problema secondario: con un po' d' impegno di programmazione in più puoi rendere un gioco giocabile su tutti i PC (HL2 decet di brutto, giocato a suo tempo perfettamente su una 9700 Pro).
Non me la prendo se mi dicono che è un problema di margini e di soldi, ma non si mascherino dietro parole grosse solo per dire che muoiono di fame.
Le idee vincenti vincono anche su PC, come WOW ha dimostrato ampiamente.
Mi risulta poi che i vari Doom 3, HL2 e Far cry abbiano venduto milioni di copie sui PC del pianeta, senza parlare dei Total war, degli Age of empires e dei Sims...
Insomma, diciamo che per molte soft. house è più facile appiattirsi sul "mediocre-gaming" da console, magari con seguiti patetici alla FIFA, PES, Need for speed e via dicendo piuttosto che sfornare nuovi brand...
certo,se lo dici te,dobbiamo crederci.:rolleyes:
appleroof
31-07-2007, 18:18
Lo sai anche tu che è una questione di tempo.
Già oggi è possibile comprare una X1950 XT a 160 €, fra un anno queste schede te le tireranno dietro, come i dual core più potenti.
Le consoles sono sempre state potentissimo all' inizio... e scarsotte verso la fine.
Con gli shader unificati... siamo arrivati ad un punto in cui con pochi soldi si ha una potenza devastante.
Il problema è che fra un anno la x1950xt non riuscirà a far girare decentemente un gioco se non a dettagli medio-bassi filtri bassi eccetera (senza contare il non supporto alle dx10 che continui ad ignorare, bontà tua, ma non vale per tutti, anzi).....in pratica quello che puoi già ottenere oggi con una 2600xt/8600gt a prezzo ancora più basso e con la speranza che con le dx10 viaggino meglio che in dx9 (tra l'altro se si confronta una 8600gts con una 7900gt tranne il bus per il resto la prima ha una dotazione ben maggiore della seconda, per restare in casa Nvidia)...:boh:
cmq in generale io modestamente non prenderei le parole di Rein, con tutto il rispetto, come oro colato, abbiamo già avuto esempi in passato di dichiarazioni bomba da parte di grossi esponenti del mondo dei giochi che poi sono state smentite dai fatti...
Difficilmente il gaming su PC morirà, certo in questo momento convive con titoli multipiattaforma ma se morisse davvero la perdita per ATI e Nvidia sarebbe enorme e comunque aumenterebbe esponenzialmente anche la pirateria su console.
darkfear
31-07-2007, 19:45
Insomma, diciamo che per molte soft. house è più facile appiattirsi sul "mediocre-gaming" da console, magari con seguiti patetici alla FIFA, PES, Need for speed e via dicendo piuttosto che sfornare nuovi brand...
provo molto rispetto per te e le tue idee (per me sei quasi un guru dei giochi pc :sofico: mi trovo molto spesso d'accordo con i tuoi pensieri) ma questa parte la trovo oltremodo fastidiosa e insensata...
provo molto rispetto per te e le tue idee (per me sei quasi un guru dei giochi pc :sofico: mi trovo molto spesso d'accordo con i tuoi pensieri) ma questa parte la trovo oltremodo fastidiosa e insensata...
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e mi dispiace se ho offeso qualcuno, ma è così che la penso.
Non che il mediocre-gaming sia solo prerogativa console, anzi.
Il problema è che mi pare ci sia una latenza di sforzo per trovare qualcosa di realmente nuovo, ed i mercati di massa che garantiscono grandi introiti alle console con pochissimi sforzi... sono imho una delle cause di questa diffusa pochezza dei games odierni.
Gli esempi da me riportati sono classici sequel di sequel di sequel che non aggiungono nulla di nuovo e vendono a manetta senza grossi sforzi.
Se questa logica di mercato soverchia le buone idee, magari di nicchia, è la fine non solo per i PC, ma per i videogiochi in generale.
Ma allora diciamola come sta: è più una questione di soldi che altro !
Il gap tecnologico è un problema secondario: con un po' d' impegno di programmazione in più puoi rendere un gioco giocabile su tutti i PC (HL2 decet di brutto, giocato a suo tempo perfettamente su una 9700 Pro).
Non me la prendo se mi dicono che è un problema di margini e di soldi, ma non si mascherino dietro parole grosse solo per dire che muoiono di fame.
Le idee vincenti vincono anche su PC, come WOW ha dimostrato ampiamente.
Mi risulta poi che i vari Doom 3, HL2 e Far cry abbiano venduto milioni di copie sui PC del pianeta, senza parlare dei Total war, degli Age of empires e dei Sims...
Insomma, diciamo che per molte soft. house è più facile appiattirsi sul "mediocre-gaming" da console, magari con seguiti patetici alla FIFA, PES, Need for speed e via dicendo piuttosto che sfornare nuovi brand...
Trovo la tua analisi leggermente esagerata.
Il problema sono chiaramente i soldi, volendo un titolo lo si ottimizza e gira da dio anche su pc ma è indiscutibile che costi molte volte di più che non lo sviluppo dello stesso titolo sotto l'hw chiuso di una console.
Le idee vincenti per pc non mancano, i nuovi brand nemmeno ma per la maggior parte dei casi sono sfornati da quei 4/5 colossi che hanno le spalle coperte.
Una media software house non può permettersi di sviluppare un nuovo titolo per pc con i rischi altissimi che corre. Non credo sia un discorso di volersi appiattire ma più di andare sul sicuro e stare sulla console dove i costi e i rischi sono minori per poi proporre la conversione anche per pc.
Se ti va bene ok, se ti va male cadi in piedi, se fai il contrario e ti va male in piedi non cadi di sicuro.
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e mi dispiace se ho offeso qualcuno, ma è così che la penso.
Non che il mediocre-gaming sia solo prerogativa console, anzi.
Il problema è che mi pare ci sia una latenza di sforzo per trovare qualcosa di realmente nuovo, ed i mercati di massa che garantiscono grandi introiti alle console con pochissimi sforzi... sono imho una delle cause di questa diffusa pochezza dei games odierni.
Gli esempi da me riportati sono classici sequel di sequel di sequel che non aggiungono nulla di nuovo e vendono a manetta senza grossi sforzi.
Se questa logica di mercato soverchia le buone idee, magari di nicchia, è la fine non solo per i PC, ma per i videogiochi in generale.
guarda che lo sforzo maggiore per trovare nuovi spunti o variati ai generi esistenti nasce proprio nel mondo console... non certo su pc...:rolleyes:
LumberJack
31-07-2007, 21:23
guarda che lo sforzo maggiore per trovare nuovi spunti o variati ai generi esistenti nasce proprio nel mondo console... non certo su pc...:rolleyes:
O non cominciamo con ste storie, io non ho visto fallout a turni su console vedo solo un flacido ritorno alla oblivion se questo è nuovo spunto.:muro: :mbe:
Il problema è che fra un anno la x1950xt non riuscirà a far girare decentemente un gioco se non a dettagli medio-bassi filtri bassi eccetera (senza contare il non supporto alle dx10 che continui ad ignorare, bontà tua, ma non vale per tutti, anzi).....in pratica quello che puoi già ottenere oggi con una 2600xt/8600gt a prezzo ancora più basso e con la speranza che con le dx10 viaggino meglio che in dx9 (tra l'altro se si confronta una 8600gts con una 7900gt tranne il bus per il resto la prima ha una dotazione ben maggiore della seconda, per restare in casa Nvidia)...:boh:
Non diciamo eresie per favore, tra le prestazioni di una X1950Xt e quelle delle 2600xt/8600gts c'è un abisso mostruoso.
La fascia media dx10 attuale è un aborto, va bene tutto ma non c'è proprio paragone, non vendiamo fumo.
E la "speranza" DX10 è stata già smontata non solo da Rein, ma anche da altri: primo per il fattore porting (che Rein ha esplicato chiaramente) e secondo per il fatto che la storiella delle "dx10 più leggere delle dx9" è e rimane una balla conclamata, già smentita dai primi giochi con il path dx10 - e parliamo di giochi che hanno solo qualche aggiustatina in dx10, non motori creati espressamente per esse.
Quando usciranno realmente le dx10 le varie 2400 e 8600 saranno già da tempo sparite dal mercato.. quindi non preoccupatevi per l'attuale "fascia media"..
darkfear
31-07-2007, 22:00
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e mi dispiace se ho offeso qualcuno, ma è così che la penso.
Non che il mediocre-gaming sia solo prerogativa console, anzi.
Il problema è che mi pare ci sia una latenza di sforzo per trovare qualcosa di realmente nuovo, ed i mercati di massa che garantiscono grandi introiti alle console con pochissimi sforzi... sono imho una delle cause di questa diffusa pochezza dei games odierni.
Gli esempi da me riportati sono classici sequel di sequel di sequel che non aggiungono nulla di nuovo e vendono a manetta senza grossi sforzi.
Se questa logica di mercato soverchia le buone idee, magari di nicchia, è la fine non solo per i PC, ma per i videogiochi in generale.
probabilmente avevo frainteso :)
capisco :) e mi trovi nuovamente d'accordo ;) :D
(soprattutto sul mediocre-gaming derivante dai sequel...)
Jedi_Master
31-07-2007, 22:00
guarda che lo sforzo maggiore per trovare nuovi spunti o variati ai generi esistenti nasce proprio nel mondo console... non certo su pc...:rolleyes:
si certo...come Res evil 5 o Metal Gear 4 e sottolieo il 4 e il 5!!
Jedi_Master
31-07-2007, 22:09
Se questa logica di mercato soverchia le buone idee, magari di nicchia, è la fine non solo per i PC, ma per i videogiochi in generale.
Guarda che è gia cosi da un sacco di tempo.
E' chi compra che DEVE pretendere di meglio, la logica è sempre e solo quella
del $oldo$ se la massa la smette di comprare cloni di giochi triti e ritriti vedrai
che le SW house si daranno da fare!!
Questo potere ormai è in mano di chi ha le console non il PC, ma se anche
loro "maturano" in quel senso (e prima o poi accadra') cambiera' tutto.
Per ora l'unico esempio che mi viene in mente è Assassins Creed che spero
venda una madonna di copie su console e su PC!
Quando usciranno realmente le dx10 le varie 2400 e 8600 saranno già da tempo sparite dal mercato.. quindi non preoccupatevi per l'attuale "fascia media"..
Infatti,proprio per questo,non è stata una scelta molto positiva acquistare schede full directx 10,in questo periodo!!IMHO,invece di correre tutti ad acquistare l'ultima ritrovata tecnologica,dovevano pensarci un pò di più!!!!
Guarda che è gia cosi da un sacco di tempo.
E' chi compra che DEVE pretendere di meglio, la logica è sempre e solo quella
del $oldo$ se la massa la smette di comprare cloni di giochi triti e ritriti vedrai
che le SW house si daranno da fare!!
Questo potere ormai è in mano di ha chi ha le console non il PC, ma se anche
loro "maturano" in quel senso (e prima o poi accadra') cambiera' tutto.
Per ora l'unico esempio che mi viene in mente è Assassins Creed che spero
venda una madonna di copie su console e su PC!
Stra-quoto!!!!Spero sia quel capolavoro che sembra essere dai vari video e dalle varie anteprime!;)
Non diciamo eresie per favore, tra le prestazioni di una X1950Xt e quelle delle 2600xt/8600gts c'è un abisso mostruoso.
La fascia media dx10 attuale è un aborto, va bene tutto ma non c'è proprio paragone, non vendiamo fumo.
E la "speranza" DX10 è stata già smontata non solo da Rein, ma anche da altri: primo per il fattore porting (che Rein ha esplicato chiaramente) e secondo per il fatto che la storiella delle "dx10 più leggere delle dx9" è e rimane una balla conclamata, già smentita dai primi giochi con il path dx10 - e parliamo di giochi che hanno solo qualche aggiustatina in dx10, non motori creati espressamente per esse.
allora non sono l' unico a definire così la fascia media delle vga dx10:D
anche se secondo me anche le gpu superiori dx10 sono u aborto visto che con le vere dx10(tra più di due anni) arrancheranno di sicuro:doh:
mah...la cosa più inteligente da fare oggi?...prendersi un dual core(amd o intel a seconda delle tasche) e una x1950xt oppure la x1950pro(asseconda delle tasche....queste cose dureranno mooolto a lungo...non si potrà giocare alle dx10? e chisene frega...voglio vedere ai furbacchioni che si son comprati la ultra dove arrivano a farle andare le vere applicazioni dx10:D
E' quello che dico anche io.. oggi ci sono ancora solo le dx 10, chi compra le 8800 o ati 2900 non può aspettarsi di usarle in ottica dx 10, se non tra 1 anno o più quando in realtà costeranno meno della metà di ora..
anche se secondo me anche le gpu superiori dx10 sono u aborto visto che con le vere dx10(tra più di due anni) arrancheranno di sicuro:doh:
Si ma fermi un momento, se uno si compra la 8800gtx non è che i benefici li vede solo con i pochi titoli Dx10 in commercio.
Giochiamo al massimo Crysis (o i prossimi titoli) in Dx9 con una scheda vecchia generazione? Non credo proprio, parliamo di schede con una potenza superiore anche in Dx9, non solo Dx10, mi pare che qualcuno se ne sia dimenticato solo perchè sulla scatola appare scritto "Dx10 full support".
Il supporto Dx10 non sarà sfruttato a dovere ma quello Dx9 e la relativa potenza della scheda non la rendono inutile, suvvia.
Sì son convinto che con 1900xt o xtx a crysis si giocherà al massimo in dx9 o quasi. Peri l resto son d'accordo con te attualmente le migliori schede in dx 9 sono le 8800
Alberto Falchi
01-08-2007, 10:24
Ma allora diciamola come sta: è più una questione di soldi che altro !
Il gap tecnologico è un problema secondario: con un po' d' impegno di programmazione in più puoi rendere un gioco giocabile su tutti i PC (HL2 decet di brutto, giocato a suo tempo perfettamente su una 9700 Pro).
Appunto, è un problema economico. Dettato da questi fattori.
Non me la prendo se mi dicono che è un problema di margini e di soldi, ma non si mascherino dietro parole grosse solo per dire che muoiono di fame.
Le idee vincenti vincono anche su PC, come WOW ha dimostrato ampiamente.
Mi risulta poi che i vari Doom 3, HL2 e Far cry abbiano venduto milioni di copie sui PC del pianeta, senza parlare dei Total war, degli Age of empires e dei Sims...
Si... in in 5 anni sono usciti 5 titoli che hanno ripagato gli sviluppatori,che hanno lavorato per 4 o 5 anni per creare quei motori... capisci che un mercato non può tirare avanti così ^_^
[/QUOTE]
Insomma, diciamo che per molte soft. house è più facile appiattirsi sul "mediocre-gaming" da console, magari con seguiti patetici alla FIFA, PES, Need for speed e via dicendo piuttosto che sfornare nuovi brand...[/QUOTE]
Xilema, che c'entra questo? Perché ci devi mettere sempre la tua vena polemica. Il fatto è che quel tipo di giochi alla gente piace, e piace ai programmatori perché gli permette di fare soldi.
Pape
O non cominciamo con ste storie, io non ho visto fallout a turni su console vedo solo un flacido ritorno alla oblivion se questo è nuovo spunto.:muro: :mbe:
:mbe: e che centra ?
Analizza i generi che si sn sviluppati per console da quando è arrivata la psx ad oggi... fino ad arrivare ad oggi con un gioiello come può essere un Viva Pinata su 360, qua si sottovaluta pesantemente quello che le "scatolette" hanno dato e detto :rolleyes:
Alberto Falchi
01-08-2007, 10:42
Quando usciranno realmente le dx10 le varie 2400 e 8600 saranno già da tempo sparite dal mercato.. quindi non preoccupatevi per l'attuale "fascia media"..
Ma credi veramente che la gente cambi schede video come calzini? Dai un'occhiata alle stat di Steam, che rappresenta abbastanza bene le configurazioni più diffuse. vedrai che la scheda che va per la maggiore è la 6600, seguita dalla 7600, dalla 5200 e dalla 9600... renditi conto cosa significa per un programmatore realizzare un gioco che sia allo stato dell'arte tecnicamente ma anche in grado di funzionare con queste schede.
Pape
Sono convinto che negli USA sì.. le statistiche non le ho viste ma dati i prezzi- stipendi medi negli USA ed anche "abitudini" credo che davvero là ci sia molta gente che ogni 6 mesi prende una nuova vga.. qua da noi è diverso magari, essendoci pochi utenti che le cambiano ogni 6 mesi, alcuni ogni anno e molti ogni 2-3 anni o più
Alberto Falchi
01-08-2007, 10:52
Sono convinto che negli USA sì.. le statistiche non le ho viste ma dati i prezzi- stipendi medi negli USA ed anche "abitudini" credo che davvero là ci sia molta gente che ogni 6 mesi prende una nuova vga.. qua da noi è diverso magari, essendoci pochi utenti che le cambiano ogni 6 mesi, alcuni ogni anno e molti ogni 2-3 anni o più
Il fatto che siano più benestanti non vuol dire che buttano soldi: le statistiche di valve sono riferite all'intera popolazione, e dimostrano che le 8800 sono ben poco diffuse. Intel, coi suoi pessimi chip, ha ancora circa il 40% del mercato video, è questo che mi sembra molti non riescano a comprendere.
Pape
non mi riferisco solo alle 8800, mi riferisco solo acambiare vga. Anche chi adesso prende solo 1650 pro o 8600 o insomma schede di fascia media bassa "spinge" il mercato vga e videogiochi. Io spesso prendo componenti usati ma credo il mercato di spingerlo lo stesso, perché chi li vende poi in genere li riprende nuovi :stordita:
Alberto Falchi
01-08-2007, 11:01
non mi riferisco solo alle 8800, mi riferisco solo acambiare vga. Anche chi adesso prende solo 1650 pro o 8600 o insomma schede di fascia media bassa "spinge" il mercato vga e videogiochi. Io spesso prendo componenti usati ma credo il mercato di spingerlo lo stesso, perché chi li vende poi in genere li riprende nuovi :stordita:
Il fatto è che il mercato non si muove alla velocità che tu ipotizzi: la gente comune ha un PC di qualche tempo fa, con una scheda economica come la 6600 o la 9600, e non ha intenzione di cambiarlo. E su queste schede non fai un gioco bello da vedere e fluido, non per lo meno qualcosa che sia in grado di competere con quello che può fare una economicissima Xbox 360.
Pape
E' vero però con 100 euro ora come ora la prendi una scheda che ti permette di mandare tutto abbastanza fluido decentemente (anche su sitemi di 3 anni fa)..
Alberto Falchi
01-08-2007, 11:08
E' vero però con 100 euro ora come ora la prendi una scheda che ti permette di mandare tutto abbastanza fluido decentemente (anche su sitemi di 3 anni fa)..
Si, ma alla gente non gliene frega nulla: non tutti sono appassionati di computer e si mettono a fare questi calcoli. Il mercato ha fallito proprio per la convinzione che tutti sono esperti e hanno voglia di stare dietro alle novità.
Pape
Si, ma alla gente non gliene frega nulla: non tutti sono appassionati di computer e si mettono a fare questi calcoli. Il mercato ha fallito proprio per la convinzione che tutti sono esperti e hanno voglia di stare dietro alle novità.
Pape
quindi dovremmo spettare 2 - 3 anni in modo tale che il mercato si assesti e che le utenze cambino pc.., intanto prendiamo i giochi di GMC che girano anche su pc datati (pubblicità occulta:sofico: ).
anche io da appassionato mi sono stufato di stare dietro a questa "follia", dopo che ho preso la x1900 gt per giocare a double agent e scoprire che andava a 15 fps. comunque anche io adesso aspetterò almeno 2 anni prima di cambiare pc perchè il mercato ora è troppo pieno di prodotti che si sovrappongono..., ci vuaole stabilzzazione.
Si, ma alla gente non gliene frega nulla: non tutti sono appassionati di computer e si mettono a fare questi calcoli. Il mercato ha fallito proprio per la convinzione che tutti sono esperti e hanno voglia di stare dietro alle novità.
Pape
Direi che la frase grassettata, per quanto forte, corrisponde alla realtà, ed è una realtà con cui bisogna fare i conti volenti o nolenti.
Non siamo più ai tempi del C64 o dello Spectrum 48k in cui un paio di programmatori con le palle e le idee creavano titoli stratosferici in pochi mesi; oggi creare un videogame comporta esborsi milionari, e chi caccia il grano vuole avere un ritorno sicuro.
E quel ritorno il pc non lo offre.
Alberto Falchi
01-08-2007, 11:59
quindi dovremmo spettare 2 - 3 anni in modo tale che il mercato si assesti e che le utenze cambino pc.., intanto prendiamo i giochi di GMC che girano anche su pc datati (pubblicità occulta:sofico: ).
anche io da appassionato mi sono stufato di stare dietro a questa "follia", dopo che ho preso la x1900 gt per giocare a double agent e scoprire che andava a 15 fps. comunque anche io adesso aspetterò almeno 2 anni prima di cambiare pc perchè il mercato ora è troppo pieno di prodotti che si sovrappongono..., ci vuaole stabilzzazione.
Più che altro, mi piacerebbe che si cambiasse proprio approccio. Sinceramente, a breve su PC mi aspetto principalmente i soliti RTS e un vagone di conversioni da console, anche per quanto riguarda gli FPS. Come giustamente dice Rain, per tanti motivi, lo standard grafico sarà quello imposto dalle console per i prossimi anni, e solamente pochi giochi verranno realizzati con in mente il PC. E personalmente, credo che si tratterà di roba Valve: i grossi motori, come l'UE3 e il prossimo engine di Carmack, funzioneranno anche sulle console, e non saranno più prerogativa per PC.
Spero che almeno il PC mantenga la sua leadership per quanto riguarda le simulazioni, un genere che è agli antipodi del concetto di console.
Pape
... ci vuole stabilzzazione.
Non è la parola giusta, ci vuole "standardizzazione".
Che è quello che NON fanno i produttori di HW per PC.
Ma vi siete scordati il periodo dell'uscita -che doveva essere quasi contemporanea ma poi non fu così- di Doom3 e HL2?
Doom3 fu sponsorizzato da Nvidia, e sfruttava ottimizzazioni peculiari delle nuove schede (allora le 6800) e relativi driver, con il risultato che immediatamente furono diffusi in rete, con ovvi fini propagandistici, benchmark in cui le ATI venivano ridicolizzate.
Qualche mese dopo esce HL2 (per lo sviluppo del quale Valve si avvale della sponsorizzazione ATI) e la situazione si ribalta.
Ci sono voluti mesi e mesi perchè tra patch e innumerevoli versioni di driver si arrivasse ad un livello prestazionale standard.
E chi ne ha fatto le spese sono stati gli utilizzatori, come al solito.
Non sono molto esperto di DX, ma se non ho capito male le DX10 dovrebbero rappresentare un tentativo di definire in qualche modo uno standard abbastanza rigido al quale i costruttori di sk video dovrebbero adeguarsi, in modo da consentire poi agli sviluppatori di operare su una base standard, senza sorprese.
Bene, mi ricordo di aver letto qualche tempo fa (dopo cerco la news) che ad una conferenza MS riguardo alle nuove librerie, i produttori si sono lamentati dell'eccessiva rigidità imposta, che detto in soldoni non gli consentiva di inserire quei piccoli "sporchi trucchi" che alla fine avrebbero potuto sfruttare per creare situazioni come quelle descritte prima.
Queste sono le storture del mercato PC, e siamo arrivati al punto che sia gli utilizzatori che gli sviluppatori si sono rotti le palle.
Meglio una "scatola" standard, uguale per tutti, sulla quale si vede chi ci sa veramente fare, sia in termini di ottimizzazioni che in termini di idee e gameplay.
E poi le "scatole" di oggi sono signore scatole, ma scusate una volta che si riesce a riprodurre un gioco secondo lo standard HD, che cacchio serve di più?
"si ma l'hw di un pc lo farà girare a 3160x2100 AA64x AF256x a 300fps" .... ma che ce ne dobbiamo fare, proiettarlo su uno schermo cinematografico?
Alberto Falchi
01-08-2007, 12:21
Trabant, una libreria non può essere uno standard sufficiente. è uno standard per chi programma, ma alla fine, l'hardware non sarà mai uguale: ci sono AMD, Intel e NVIDIA a fare prodotti, e ognuno di questi lancia almeno 3 chip all'anno, ciascuno dei quali viene implementato più o meno diversamente dai vari produttori. Come si può avere uno standard quando una scheda video DX 10 può costare dai 50 ai 700 euro, con tutte le ovvie differenze velocistiche? Come si può puntare alle DX10 quando il 40% del mercato video è composto da quelle schifezze di chip Intel?
Pape
speedwar
01-08-2007, 12:28
In effetti vedendo i nuovi titoli xbox360 e ps3, come qualità visiva penso che ormai siamo più o meno tutti soddisfatti, considerando anche il numero di fps a cui girano.
Sono daccordo con GMCPape per quel che riguarda il discorso delle simulazioni che sono sempre state prerogativa del mondo Pc e credo lo rimarrano ancora per molto, ma è pur vero che di titoli simulativi se ne vedono sempre meno, perchè ovviamente il mercato chiede altro...
I vari Silent Hunter, Flight Simulator, Il2 Sturmovik e i vari Rts (Total war, Age of empire ecc...) hanno sempre avuto un seguito di pubblico importante, ma molto limitato se paragonato al mondo FPS, e si sa che alla fine è la quantità a dettare legge nel mercato oggi. E stiamo parlando di prodotti che hanno qualità visive e interattive di alto livello.
C'è poco da fare, se il pubblico non chiede altro che un palcoscenico sempre più bello con attori e storie sempre più banali e piatte, la compagnia teatrale non potrà fare altro che ... accontentare il pubblico.
Ormai quello che ci vuole in più ai giochi per pc dato che l'aumento grafico ormai va da sé :O è più coinvolgimento rispetto alle console, proponendo in misura più ampia quanto sperimentato dal wii. E' l'ora dei caschi visrtuali e delle connessioni nervose con il pc :cool:
speedwar
01-08-2007, 12:37
Trabant, una libreria non può essere uno standard sufficiente. è uno standard per chi programma, ma alla fine, l'hardware non sarà mai uguale: ci sono AMD, Intel e NVIDIA a fare prodotti, e ognuno di questi lancia almeno 3 chip all'anno, ciascuno dei quali viene implementato più o meno diversamente dai vari produttori. Come si può avere uno standard quando una scheda video DX 10 può costare dai 50 ai 700 euro, con tutte le ovvie differenze velocistiche? Come si può puntare alle DX10 quando il 40% del mercato video è composto da quelle schifezze di chip Intel?
Pape
Quindi ne deduco che si tratta solo di un testa a testa tra i grandi produttori di hardware per mostrare a quei 4/5 eventi videoludici annui chi c'è l'ha più grosso..giusto? :)
Trabant, una libreria non può essere uno standard sufficiente. è uno standard per chi programma, ma alla fine, l'hardware non sarà mai uguale: ci sono AMD, Intel e NVIDIA a fare prodotti, e ognuno di questi lancia almeno 3 chip all'anno, ciascuno dei quali viene implementato più o meno diversamente dai vari produttori. Come si può avere uno standard quando una scheda video DX 10 può costare dai 50 ai 700 euro, con tutte le ovvie differenze velocistiche? Come si può puntare alle DX10 quando il 40% del mercato video è composto da quelle schifezze di chip Intel?
Pape
Sono d'accordo, e questa mancanza di standardizzazione si ripercuote negativamente sugli utenti, in tutti i sensi.
Qualcuno critica il fatto che gli sviluppatori mirino ai "facili guadagni" sfornando i vari PES 25, RE 34 tutti uguali etc. etc.
Io dico che questo genere di giochi è necessario all'industria, sono la classica "cash cow" i cui ricavi possono servire a finanziare qualche idea più innovativa, che poi può rivelarsi un successo notevole.
Chissà quante idee geniali rimangono chiuse nei cassetti e non verranno mai alla luce, semplicemente perchè nessuno si azzarda a rischiare vista l'alta probabilità che rimanga un prodotto di nicchia, pur comportando alti costi di sviluppo.
Secondo me una maggiore standardizzazione comporterebbe vantaggi per gli utilizzatori anche in questo senso.
Alberto Falchi
01-08-2007, 12:46
Quindi ne deduco che si tratta solo di un testa a testa tra i grandi produttori di hardware per mostrare a quei 4/5 eventi videoludici annui chi c'è l'ha più grosso..giusto? :)
Bhe, loro le schede le vendono eccome. Solitamente, la gente non nota che di ogni generazione, sono i chip più economici a garantire i maggiori profitti. Di 8800 se ne vendono pochissime, insomma, mentre tutti i nuovi PC hanno le 8500, se no le vecchie 7300/7400. Che effettivamente svolgono in maniera eccellente il loro lavoro, videogiochi esclusi.
I produttori di hardware devono, ovviamente, fare marketing, ma secondo me hanno cagato fuori dalla tazza con dei prodotti che ormai non hanno molto senso. Se un tempo una scheda di fascia media era tale, ora a mio avviso la fascia attuale dei 200 euro è maledettamente troppo distante dal top. E i programmatori, sempre al contrario di quanto accadeva un paio di anni fa, ormai sembrano troppo concentrati sulla fascia alta del mercato, senza rendersi conto che è veramente troppo di nicchia per guadagnarci.
A volte penso che basterebbe un bis a 256 bit per ridurre un po' le distanze e rendere interessanti le attuali schede economiche
Pape
Alberto Falchi
01-08-2007, 12:50
Sono d'accordo, e questa mancanza di standardizzazione si ripercuote negativamente sugli utenti, in tutti i sensi.
Qualcuno critica il fatto che gli sviluppatori mirino ai "facili guadagni" sfornando i vari PES 25, RE 34 tutti uguali etc. etc.
Io dico che questo genere di giochi è necessario all'industria, sono la classica "cash cow" i cui ricavi possono servire a finanziare qualche idea più innovativa, che poi può rivelarsi un successo notevole.
Chissà quante idee geniali rimangono chiuse nei cassetti e non verranno mai alla luce, semplicemente perchè nessuno si azzarda a rischiare vista l'alta probabilità che rimanga un prodotto di nicchia, pur comportando alti costi di sviluppo.
Secondo me una maggiore standardizzazione comporterebbe vantaggi per gli utilizzatori anche in questo senso.
Mah... forse. C'è da dire che alcuni dei giochi più geniali sono venuti fuori proprio dalle aziende più massificate: chi altro avrebbe potuto finanziare i folli progetti di Will Writgh se non un colosso come EA? E The Sims e Sim City hanno veramente rivoluzionato il modo di giocare, pur non richiedendo PC stratosferici.
Pape
In realtà ormai le 8800 da 320 mb son quasi a 200 euri.. quindi è quella la vera fascia media a mio avviso. Che costino troppo almeno in Italia è vero
Alberto Falchi
01-08-2007, 12:56
In realtà ormai le 8800 da 320 mb son quasi a 200 euri.. quindi è quella la vera fascia media a mio avviso. Che costino troppo almeno in Italia è vero
Ma dove? A 200 euro proprio non le ho mai viste. Ma nemmeno a 250. Sono ancora ben sopra i 300.
Pape
Mister Tarpone
01-08-2007, 12:56
Ma dove? A 200 euro proprio non le ho mai viste. Ma nemmeno a 250. Sono ancora ben sopra i 300.
Pape
a 250€ ci sono!!! ;)
a 250€ ci sono!!! ;)
Un singolo negozio di Roma, con disponibilità costantemente al lumicino, permetti ma non fa testo. Conta il prezzo nella distribuzione "normale", qui si sta parlando della massa degli utenti che a malapena capiscono cos'è una scheda video, non puoi prendere come riferimento un singolo prezzo di un singolo negozio che solo alcuni tra gli "esperti" conoscono. Sarebbe come prendere ad esempio il prezzo di una Nike in uno sperduto outlet a VattelapescaInMontagna (il quale le vende a metà del prezzo perchè nessuno mai riesce a trovare il suo negozio) e dire "hey, le Nike XXX costano così e cosà!!" quando nel resto del mondo le vendono tutti al doppio... è la massa che conta, nel discorso che stiamo facendo.
Essitono anche gli shop online in germany :D Cmq hai ragione, ma spesso nei negozi gonfiano un po' troppo i prezzi
Mister Tarpone
01-08-2007, 13:11
Essitono anche gli shop online in germany :D Cmq hai ragione, ma spesso nei negozi gonfiano un po' troppo i prezzi
esatto... se compri online metti fine alle ladrate di molti negozianti ;)
Tidus.hw
01-08-2007, 13:12
Ma dove? A 200 euro proprio non le ho mai viste. Ma nemmeno a 250. Sono ancora ben sopra i 300.
Pape
no pape mediamente si trovano sui 270-280.
Comunque è vero che la differenza tra pc di fascia bassa e di fascia alta,
però la situazione non è così tragica come riportato nelle stat. di steam,
semplicemente perchè steam c'è da 3 anni, sono 3 anni che raccoglie informazioni sull'hw degli utenti, e in 3 anni chi magari aveva la 6600gt ha fatto in tempo a cambiare 3 schede video.
Ah ci tengo a precisare che quando è uscito hl2 (e steam) la 9600 erano le vga di fascia media più diffuse, e successivamente a 2004 inoltrato la 6600 sono andate letteralmente a ruba.
Io stesso ad esempio avevo una 6600gt, anni fa :asd: però poi ho avuto una 6800gs, una x1800xt e ora ho la 2900xt :)
e poichè ogni tanto gioco anche col portatile e il pc del salotto ho inviato anche le stat della x700 e della x1250 :)
Più che altro, mi piacerebbe che si cambiasse proprio approccio... Pape.
che approccio vorresti vedere in futuro?
TheBoss0310
01-08-2007, 13:19
In efetti, sto valutando anche in un futuro, ma molto futuri acquisto di una play station 3. Intanto penso che una 8800 me le prendo lostesso!:D
Quoziente
01-08-2007, 13:20
E' vero, se prendiamo come riferimento la grande distribuzione, i prezzi sono ben diversi. In una nota catena di negozi di elettronica nazionale di cui non farò il nome si trova la 8800 GTS 320Mb a 330€ e la 8800 GTS 640Mb a 539€ (CINQUECENTOTRENTANOVE EURO). Io stesso, che ho comprato la HD2900XT da negozio normale, l'ho pagata 430€...
Ragazzi sono prezzi da paura:
-8800 GTS 320 = 638.969 Lire
-8800 GTS 640 = 1.043.649 Lire
-HD 2900 XT = 832.596 Lire
Da parte mia, lavoratore dipendente, non posso permettermi di cambiare hardware ogni 6 mesi (infatti prima di questa config viaggiavo ancora con un celeron 2800Mhz e 1Gb di ram), e questa scheda che ho comprato a fatica voglio che duri almeno almeno un paio d'anni... Probabilmente quando la cambierò sarà una ciofeca ma... il mercato va così...:mad: :mad: :mad:
Mister Tarpone
01-08-2007, 13:24
E' vero, se prendiamo come riferimento la grande distribuzione, i prezzi sono ben diversi. In una nota catena di negozi di elettronica nazionale di cui non farò il nome si trova la 8800 GTS 320Mb a 330€ e la 8800 GTS 640Mb a 539€ (CINQUECENTOTRENTANOVE EURO). Io stesso, che ho comprato la HD2900XT da negozio normale, l'ho pagata 430€...
Ragazzi sono prezzi da paura:
-8800 GTS 320 = 638.969 Lire
-8800 GTS 640 = 1.043.649 Lire
-HD 2900 XT = 832.596 Lire
Da parte mia, lavoratore dipendente, non posso permettermi di cambiare hardware ogni 6 mesi (infatti prima di questa config viaggiavo ancora con un celeron 2800Mhz e 1Gb di ram), e questa scheda che ho comprato a fatica voglio che duri almeno almeno un paio d'anni... Probabilmente quando la cambierò sarà una ciofeca ma... il mercato va così...:mad: :mad: :mad:
complimenti per la tua nuova scheda dx10 ready ;)
http://img174.imageshack.us/img174/4392/dx1010x7jj5.png
http://img174.imageshack.us/img174/986/dx1010x7aayt3.png
mica male le prestazioni dx10 :asd: per soli 832.596 lire di spesa :asd:
inizio a vederla tragica sta situazione :sbonk: :sbonk: :sbonk:
..e questo vale anche per le altre schede :sob:
Tidus.hw
01-08-2007, 13:25
complimenti per la tua nuova scheda dx10 ready ;)
http://img174.imageshack.us/img174/4392/dx1010x7jj5.png
http://img174.imageshack.us/img174/986/dx1010x7aayt3.png
mica male le prestazioni dx10 :asd: per soli 832.596 lire di spesa :asd:
inizio a vederla tragica sta situazione :sbonk: :sbonk: :sbonk:
..e questo vale anche per le altre schede :sob:
bisogna aspettare i driver, almeno per ati :)
Mister Tarpone
01-08-2007, 13:26
bisogna aspettare i driver, almeno per ati :)
allora come sempre aspettiamo... :) ;) ;)
Tidus.hw
01-08-2007, 13:30
allora come sempre aspettiamo... :) ;) ;)
già, e poi è una beta :asd:
Mister Tarpone
01-08-2007, 13:31
già, e poi è una beta :asd:
spero che il gioco finito vada decisamente meglio :stordita:
Quoziente
01-08-2007, 13:32
bisogna aspettare i driver, almeno per ati :)
Infatti l'ho comprata pensando questa frase... Se è vero che dai prossimi Catalyst tutto il team ATI si concentrerà sulla serie HD vedremo...
Adesso come adesso la situazione è molto preoccupante... cioè quei valori a 1024x768!
Alberto Falchi
01-08-2007, 13:50
no pape mediamente si trovano sui 270-280.
Comunque è vero che la differenza tra pc di fascia bassa e di fascia alta,
però la situazione non è così tragica come riportato nelle stat. di steam,
semplicemente perchè steam c'è da 3 anni, sono 3 anni che raccoglie informazioni sull'hw degli utenti, e in 3 anni chi magari aveva la 6600gt ha fatto in tempo a cambiare 3 schede video.
non è così: le stat di steam sono aggiornate ogni pochi mesi, e i cambiamenti dell'hardware sostituiscono le schede precedenti. Il quadro dipinto da Steam è verosimile, che ti piaccia o no. La gente non è mica tutta come chi frequenta questo forum, che si aggiorna il PC con frequenza ^_^
Se così non fosse, vorrebbe dire che il mercato PC è attivissimo, e gli sviluppatori non andrebbero certo a puntare su quella misera manciata di console next-gen sul mercato ;-)
Pape
Alberto Falchi
01-08-2007, 13:54
.
che approccio vorresti vedere in futuro?
Una svolta tipo quella che ha fatto nintendo: inutile giocare a chi ce l'ha più grosso.. bisognerebbe puntare su titoli in grado di funzionare sulla maggior parte dei PC, ma che siano innovativi. Pensa al successo di The Sims, per dire, o di Sim City, per non parlare di Civilization o i Brain training del DS, che pur leggeri sono eccellenti. Puntare sulla potenza grafica serve solo ad esaltare qualche adolescente, che di soliti i giochi se li copiano.
La macchina più venduta in assoluto, ora come ora, è il DS, seguita dal Wii: gli sviluppatori dovrebbero capire che la gente vuole giochi nuovi come concept, non solamente giochi di corse e sparatutto superpompati.
Pape
Mah.... come detto pagine indietro e come ho avuto la riconferma, siamo sempre qua, a rifare stessi discorsi da anni ormai, sempre con le fette di salame sugli occhi ( "i driver sono beta", "ora le dx 10 stabilizzeranno il mercato", "..."), ma il succo non cambia: vuoi giocare bene con un gioco che esce adesso ? ottimo, comprati la prossima scheda.... solo che il prossimo gioco non andrà più al massimo se non con quella successiva.
E cosi via.
Penso che FRAPS sia il programma più usato..... altrimenti se non c'è un numerino che ci indica quanti fps facciamo, non ci si diverte.
Negli ultimi tre anni chi aveva una 6600 gt ha già cambiato 3 schede ? Peccato io rientri nei mortali molto probabilmente, si ho cambiato la scheda, perchè, nonostante uno dei giochi che "avevano promesso sarebbe stata sufficente quella scheda", era na chiavica. Ho preso una 7600 gt... a vedere i grafici era il miglior compromesso tra costo e prestazione.... si nei grafici.
Basta... non le compro più le vostre schede, che tanto prometto e poche soddisfazioni danno.
Se fate un gioco che gira sulla mia *misera* configurazione (ora sarò anche low come configurazione, con il mio amd 4000+ 2 gb di ram e 7600gt..... ma pensare di buttarla per un dual core che non viene manco usato...) sarà felice di giocarlo, altrimenti amen... ho altre 3 console apposta... su 4 periferiche qualche gioco decente e interessante lo trovo sempre :D
Tidus.hw
01-08-2007, 14:13
non è così: le stat di steam sono aggiornate ogni pochi mesi, e i cambiamenti dell'hardware sostituiscono le schede precedenti. Il quadro dipinto da Steam è verosimile, che ti piaccia o no. La gente non è mica tutta come chi frequenta questo forum, che si aggiorna il PC con frequenza ^_^
Se così non fosse, vorrebbe dire che il mercato PC è attivissimo, e gli sviluppatori non andrebbero certo a puntare su quella misera manciata di console next-gen sul mercato ;-)
Pape
tidus si sotterra per la figura dimmerda* :asd:
Una svolta tipo quella che ha fatto nintendo: inutile giocare a chi ce l'ha più grosso.. bisognerebbe puntare su titoli in grado di funzionare sulla maggior parte dei PC, ma che siano innovativi. Pensa al successo di The Sims, per dire, o di Sim City, per non parlare di Civilization o i Brain training del DS, che pur leggeri sono eccellenti. Puntare sulla potenza grafica serve solo ad esaltare qualche adolescente, che di soliti i giochi se li copiano.
Le stats di Steam sono aggiornate ogni mezz'ora con i nuovi dati che arrivano.
Il problema di fondo è anche che Steam lo usa principalmente chi gioca ai titoli del Source, un motore molto scalabile, ma sopratutto è usato per la maggior parte da chi gioca al titolo più giocato su quella piattaforma, ovvero un gioco del 1999.
Sono convinto che una statistica più larga avrebbe risultati leggermente più alti di una 6600 come scheda video più usata.
Il tutto senza negare che il succo di quello che sostieni sia purtroppo vero.
Pape, lasciami aggiungere una cosa.
E' vero che la scheda più usata è la 6600 e dietro ci sono rispettivamente la 7600, la 5200 e la 9600 ma subito dietro compare la 8800.
NVIDIA GeForce 6600 67,424
NVIDIA GeForce 7600 62,903
NVIDIA GeForce FX 5200 45,236
ATI Radeon 9600 42,586
NVIDIA GeForce 8800 40,610
Ora, guardando ai numeri se riteniamo impressionante che le prime 4 posizioni siano occupate da quelle schede lo dobbiamo essere anche per il numero di 8800 vendute in cosi poco tempo, non trovi?
Secondo me è più rilevante questo secondo dato che non il primo.
Alberto Falchi
01-08-2007, 14:31
Pape, lasciami aggiungere una cosa.
E' vero che la scheda più usata è la 6600 e dietro ci sono rispettivamente la 7600, la 5200 e la 9600 ma subito dietro compare la 8800.
NVIDIA GeForce 6600 67,424
NVIDIA GeForce 7600 62,903
NVIDIA GeForce FX 5200 45,236
ATI Radeon 9600 42,586
NVIDIA GeForce 8800 40,610
Ora, guardando ai numeri se riteniamo impressionante che le prime 4 posizioni siano occupate da quelle schede lo dobbiamo essere anche per il numero di 8800 vendute in cosi poco tempo, non trovi?
Secondo me è più rilevante questo secondo dato che non il primo.
è un dato rilevante, nel senso che le 8800 effettivamente hanno stravenduto rispetto agli standard (e uno dei motivi principali è l'incapacità dimostrata da AMD), ma rimangono sempre una percentuale veramente piccola del panorama. è questo il problema. Gli sviluppatori non possono certo investire tutto in una nicchia tanto minuscola, dati gli alti costi di sviluppo di giochi che la sfruttino a dovere.
Pape
Mister Tarpone
01-08-2007, 14:31
Pape, lasciami aggiungere una cosa.
E' vero che la scheda più usata è la 6600 e dietro ci sono rispettivamente la 7600, la 5200 e la 9600 ma subito dietro compare la 8800.
NVIDIA GeForce 6600 67,424
NVIDIA GeForce 7600 62,903
NVIDIA GeForce FX 5200 45,236
ATI Radeon 9600 42,586
NVIDIA GeForce 8800 40,610
Ora, guardando ai numeri se riteniamo impressionante che le prime 4 posizioni siano occupate da quelle schede lo dobbiamo essere anche per il numero di 8800 vendute in cosi poco tempo, non trovi?
Secondo me è più rilevante questo secondo dato che non il primo.
hai ragione.... ;)
appleroof
01-08-2007, 15:06
Non diciamo eresie per favore, tra le prestazioni di una X1950Xt e quelle delle 2600xt/8600gts c'è un abisso mostruoso.
La fascia media dx10 attuale è un aborto, va bene tutto ma non c'è proprio paragone, non vendiamo fumo.
E la "speranza" DX10 è stata già smontata non solo da Rein, ma anche da altri: primo per il fattore porting (che Rein ha esplicato chiaramente) e secondo per il fatto che la storiella delle "dx10 più leggere delle dx9" è e rimane una balla conclamata, già smentita dai primi giochi con il path dx10 - e parliamo di giochi che hanno solo qualche aggiustatina in dx10, non motori creati espressamente per esse.
Allora, il mio post rispondeva a quello quotato, dove si affermava (sostanzialmente) che tra un anno una 1950xt te la tirano dietro (veramente già ora, rispetto al prezzo che aveva pochi mesi fa, ma è un altro discorso) e volevo significare che tra un anno la x1950xt non dico arrancherà ma quasi, inoltre ovviamente non permtterà di giocare un gioco in dx10 ma costringerà a giocarlo in dx9, ammesso e non concesso che i giochi tra un anno da ora permettano questo.
Cerchiamo di leggerli bene i post prima di rispondere, altrimenti meglio evitare di rispondere travisando le cose ;)
Quanto alle dx10 siamo solo all'alba delle stesse, sia come vga come giochi, conclusioni drastiche circa le prestazioni delle attuali (non ne parliamo tra un anno, dove per 200 euro di certo si potranno prendere le sostitute della 2600xt/8600gt, altro che x1950xt) secondo me sono assolutamente infondate ora come ora sia in un senso che nell'altro
Ma credi veramente che la gente cambi schede video come calzini? Dai un'occhiata alle stat di Steam, che rappresenta abbastanza bene le configurazioni più diffuse. vedrai che la scheda che va per la maggiore è la 6600, seguita dalla 7600, dalla 5200 e dalla 9600... renditi conto cosa significa per un programmatore realizzare un gioco che sia allo stato dell'arte tecnicamente ma anche in grado di funzionare con queste schede.
Pape
quoterrimo: ecco dov'è una tra le maggiori difficoltà di programmare un gioco pc rispetto alla consolle (senza dimenticare la diversa quanttà di ram e processore)
quoterrimo: ecco dov'è una tra le maggiori difficoltà di programmare un gioco pc rispetto alla consolle (senza dimenticare la diversa quanttà di ram e processore)[/QUOTE]
peccato che i giochi non girino ne con le 6600 ne, in alcuni casi, con le x1900 già ora...
Alberto Falchi
01-08-2007, 15:11
peccato che i giochi non girino ne con le 6600 ne, in alcuni casi, con le x1900 già ora...
Come no. Ci funzionano eccome, anche su schede meno potenti. Girano lenti, ma funzionano.
Pape
Certo che funzionano. Parla uno che ha giocato dei giorni a oblivion con la 5900xt seppure occata, ma 5900 xt rimane. Ovviamente non è la soluzione ideale, però la 6600 va tipo il 70% in più
Come no. Ci funzionano eccome, anche su schede meno potenti. Girano lenti, ma funzionano.
Pape
ma giocare a un gioco che va lento non è il massimo, almeno per me, poi se ci si accontenta è un altro discorso. poi io dico che ci sono giochi tipo double agent o dirt he puoi variare la risoluzione fin che vuoi anche con schede buone tipo la mia, x1900 gt, ma il risultato non cambia e questa è una tristezza...
appleroof
01-08-2007, 15:27
complimenti per la tua nuova scheda dx10 ready ;)
http://img174.imageshack.us/img174/4392/dx1010x7jj5.png
cut
mica male le prestazioni dx10 :asd: per soli 832.596 lire di spesa :asd:
inizio a vederla tragica sta situazione :sbonk: :sbonk: :sbonk:
..e questo vale anche per le altre schede :sob:
In DirectX 10, su sistema nVidia e sotto sistema operativo Windows Vista 64 bit (guarda caso quello che ho io :D n.d.r.), World in Conflict si comporta perfettamente, a patto di provvedere all'installazione degli ultimi driver (beta) nVidia. (questo a chi sminuiva l'importanza dei driver, e sopravvaluta le beta dei giochi, n.d.r.) Qualche grattacapo lo abbiamo avuto nel momento in cui abbiamo impostato un minore dettaglio poligonale, passando a DirectX 9. ( :asd: ) Riteniamo comunque che possa trattarsi di una complicazione di secondaria importanza, comunque facilmente risolvibile a livello di programmazione.
questo invece andatelo a dire a Rein:
Per comprendere la differenza tra la versioni DirectX 9 e la versione DirectX 10 di World in Conflict facciamo un rapido esempio. Se un elicottero attraversa una nube di fumo, nel primo caso il fumo rimane intatto, nel secondo, invece, le pale dell'elicottero influiscono sulla sua conformazione, comportando lo spostamento delle particelle.......
.......World in Conflict colpisce anche dal punto di vista grafico, grazie ad un motore DirectX 10 scalabile e assolutamente non pesante. Consistenza poligonale, ottimi effetti particellari, gestione di una moltitudine di unità, riproduzione perfetta di elementi architettonici e naturalistici sono i punti cardine della tecnologia messa a punto da Massive Entertainment. Una considerazione va fatta anche in relazione all'intelligenza artificiale, la quale ci è parsa sufficientemente affinata (lo abbiamo notato nei way point, ovvero nel cammino che le varie unità seguono per portare a compimento gli ordini loro impartiti).
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1774/world-in-conflict-rts-e-guerra-fredda_4.html
;)
Ma alla fine, il discorso che fanno è comunque molto veritiero.
Parlo direttamente, come utilizzatore di PC e di una 360.
Per sparare a pala giochi come Crysis ci vorranno PC da migliaia di €, come sempre è successo, e probabilmente lo stesso PC non sarà in grado di far andare al massimo un gioco che uscirà 6 mesi dopo.
Magari graficamente riusciranno a fare di meglio rispetto alle console, ma quanta potenza servirà per fare andare tutto ciò?
Quello che realmente avvantaggia le console è l'ottimizzazione, la console ha una scheda madre, un processore e una GPU, quindi una volta sviluppato un motore grafico il gioco è praticamente pronto e con le massime prestazioni.
Tutto ciò comunque porterà gli sviluppatore a spremerle affondo ste console, quindi con risultati strepitosi, basta guardare a che livello sono già arrivati a distanza di poco più di un anno.
Credo che essenzialmente puntasse a dire questo, che con una console ci si concentra su un qualcosa di unico e quindi si indirizzano tutti gli sforzi su un'unica cosa, con il minimo dei costi e il massimo dei guadagni (soprattutto per il fatto che per il momento sulle nuove console la pirateria è al minimo).
quoto tutto :O
Alberto Falchi
01-08-2007, 15:31
ma giocare a un gioco che va lento non è il massimo, almeno per me, poi se ci si accontenta è un altro discorso. poi io dico che ci sono giochi tipo double agent o dirt he puoi variare la risoluzione fin che vuoi anche con schede buone tipo la mia, x1900 gt, ma il risultato non cambia e questa è una tristezza...
è proprio per questo che alcuni utenti si sono stufati di stare dietro ai PC, mentre i programmatori si fanno sempre più attrarre dalle console
Pape
appleroof
01-08-2007, 15:41
è proprio per questo che alcuni utenti si sono stufati di stare dietro ai PC, mentre i programmatori si fanno sempre più attrarre dalle console
Pape
ariquoto: alla fine è un circolo vizioso e inoltre a volte noi giocatori di pc vorremmo la moglie ubriaca e la botte piena, giocare un gioco graficamente spettacolare e zeppo delle ultime feature con una geffo4.....questo come sottolineato da altri è un leit-motiv ormai da anni, ma secondo me in questo periodo la sensazione di "sconforto" è aumentata dalle incognite legate al passaggio alle dx10 (e dal fatto che schede dx10 vadano male in dx9....se capite), cmq credo e spero che notizie e rece come quella da me postata su world in conflict possano riportare un pò di ottimismo in più...altro che Rein ;)
Allora, il mio post rispondeva a quello quotato, dove si affermava (sostanzialmente) che tra un anno una 1950xt te la tirano dietro (veramente già ora, rispetto al prezzo che aveva pochi mesi fa, ma è un altro discorso) e volevo significare che tra un anno la x1950xt non dico arrancherà ma quasi, inoltre ovviamente non permtterà di giocare un gioco in dx10 ma costringerà a giocarlo in dx9, ammesso e non concesso che i giochi tra un anno da ora permettano questo.
Cerchiamo di leggerli bene i post prima di rispondere, altrimenti meglio evitare di rispondere travisando le cose ;)
Quanto alle dx10 siamo solo all'alba delle stesse, sia come vga come giochi, conclusioni drastiche circa le prestazioni delle attuali (non ne parliamo tra un anno, dove per 200 euro di certo si potranno prendere le sostitute della 2600xt/8600gt, altro che x1950xt) secondo me sono assolutamente infondate ora come ora sia in un senso che nell'altro
quoterrimo: ecco dov'è una tra le maggiori difficoltà di programmare un gioco pc rispetto alla consolle (senza dimenticare la diversa quantità di ram e processore)
questa tua affermazione me la sono segnata...ci si vede tra 365 giorni a partire da oggi:D
i giochi nativi in dx10 secondo te saranno una relatà entro un anno?:mbe:
ma anche no secondo me:rolleyes:
la x1950xt si trova in una posizione stupenda per il futuro...i giochi per farli vendere ad un publico ampio non li faranno per secoli in dx10...ma continueranno con le dx9...ed quale è l' ultima scheda nativa in dx9??? la x1950xt:D ...secondo me verrà presa come campione preferito per sviluppare i giochi...altro che 8800 e 2900:Prrr:
Alberto Falchi
01-08-2007, 15:47
[/COLOR]
la x1950xt si trova in una posizione stupenda per il futuro...i giochi per farli vendere ad un publico ampio non li faranno per secoli in dx10...ma continueranno con le dx9...ed quale è l' ultima scheda nativa in dx9 la x1950xt:D ...secondo me verrà presa come campione preferito per sviluppare i giochi...altro che 8800 e 2900:Prrr: [/COLOR]
Il riferimento per sviluppare giochi non è il miglior prodotto, nè quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo: è la diffusione di una scheda a spingere i programmatori a supportarla più o meno bene.
Pape
appleroof
01-08-2007, 15:57
questa tua affermazione me la sono segnata...ci si vede tra 365 giorni a partire da oggi:D secondo te saranno una relatà entro un anno?:mbe:
ma anche no secondo me:rolleyes:
comprala, la x1950xt tra un anno :boh:
ma io non lo farei mai, come mai avrei preso, se mi passate il paragone, una 9200 per giocare giochi dx9 dopo un anno che queste sono uscite con relativi giochi.....oppure invertendo i termini, tra un anno non comprerei mai una x1950xt a 100 euro se posso avere una 8800gts320 a 150 euro....
inoltre ho scritto: ammesso e non concesso che i giochi dx10 tra un anno permettano di scendere a dx9, questo vuol dire che non è detto nemmeno il contrario, appunto ;)
comprala, la x1950xt tra un anno :boh:
ma io non lo farei mai, come mai avrei preso, se mi passate il paragone, una 9200 per giocare giochi dx9 dopo un anno che queste sono uscite con relativi giochi.....oppure invertendo i termini, tra un anno non comprerei mai una x1950xt a 100 euro se posso avere una 8800gts320 a 150 euro....
inoltre ho scritto: ammesso e non concesso che i giochi dx10 tra un anno permettano di scendere a dx9, questo vuol dire che non è detto nemmeno il contrario, appunto ;)
aspè...mi sono espresso male;)
intendevo oggi io comprerei sicuramente una x1950xt(io l' ho comprata infatti:D )...piuttosto che una gts....poi tra un anno...casomai chi non ha comprato nulla prima allora potrebbe farci un pensierino per la gts(ma non gli conviene se già ha una x1950xt)
Il riferimento per sviluppare giochi non è il miglior prodotto, nè quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo: è la diffusione di una scheda a spingere i programmatori a supportarla più o meno bene.
Pape
allora, scusa, visto, che da i sondaggi di steam le gpu più diffuse sono le 6600 gt perchè non prendono quelle come riferimento e pogrammano i giochi in base alla potenza elaboraiva di suddetta gpu, poi uno che ha la 8800 gtx se lo godrà a 555585858x747755757 pixel con AA 2222324234x FA 2323323233X :p
Alberto Falchi
01-08-2007, 16:12
allora, scusa, visto, che da i sondaggi di steam le gpu più diffuse sono le 6600 gt perchè non prendono quelle come riferimento e pogrammano i giochi in base alla potenza elaboraiva di suddetta gpu, poi uno che ha la 8800 gtx se lo godrà a 555585858x747755757 pixel con AA 2222324234x FA 2323323233X :p
Che senso ha fare un gioco per PC che non è graficamente strafico? Se non ha tutte le ultime feature grafiche, sai bene che la gente non lo compra ^_^
Senza contare che, per quanto le 6600 siano le più diffuse, rappresentano cmq una piccola nicchia rispetto all'intero mercato. A ben vedere, i chip grafici veramente più diffusi sono quelli di Intel, che da sola ha un 40% del mercato in mano: NVIDIA e AMD sono dei poverini, a confronto.
Fosse per me, punterei sui giochi divertenti, innovativi e non necessariamente pompatissimi... ma no decido certo io i piani delle varie aziende ^_^.
In ogni caso, sembra che Geometrey Wars stia ottenendo un discreto successo anche su PC: magari la gente ricomincia ad apprezzare il gaemplay puro :-)
Pape
Che senso ha fare un gioco per PC che non è graficamente strafico? Se non ha tutte le ultime feature grafiche, sai bene che la gente non lo compra ^_^
Senza contare che, per quanto le 6600 siano le più diffuse, rappresentano cmq una piccola nicchia rispetto all'intero mercato. A ben vedere, i chip grafici veramente più diffusi sono quelli di Intel, che da sola ha un 40% del mercato in mano: NVIDIA e AMD sono dei poverini, a confronto.
Fosse per me, punterei sui giochi divertenti, innovativi e non necessariamente pompatissimi... ma no decido certo io i piani delle varie aziende ^_^.
In ogni caso, sembra che Geometrey Wars stia ottenendo un discreto successo anche su PC: magari la gente ricomincia ad apprezzare il gaemplay puro :-)
Pape
si ma qui ci stanno portando via anche le mutande con questi upgrade continui, scusa se sono curioso ma tu a che computer usi, quello personale, per giocare... sempre se giochi ancora ai giochi per pc:D
Alberto Falchi
01-08-2007, 16:26
si ma qui ci stanno portando via anche le mutande con questi upgrade continui, scusa se sono curioso ma tu a che computer usi, quello personale, per giocare... sempre se giochi ancora ai giochi per pc:D
Sono d'accordo con te ^_^
E il fatto che storici programmatori per PC mirino alle console, è un segno che questo approccio al mercato non era certo redditizio.
Io al PC ci gioco ancora, ma non disdegno le console, anche perché a me piacciono i giochi in generale, non un particolare genere e basta.
Il PC di casa è accettabile: un P4 3.4 GHz, 1 GB RAm e una X1950 XTX... gioco abbastanza bene, anche se arranca con gli ultimi titoli
Pape
....
Io al PC ci gioco ancora, ma non disdegno le console, anche perché a me piacciono i giochi in generale, non un particolare genere e basta. ...
*
L'ottica di base è quella se è il divertimento ludico , vuoi per passione, vuoi per hobby, che cerchiamo. Ottenere il meglio che viene offerto su pc e console è di sicuro la scelta migliore. La lotta di classe tra pcisti e consolari, è solo una dimostrazione bieca di ottusità.
Alberto Falchi
01-08-2007, 17:22
*
L'ottica di base è quella se è il divertimento ludico , vuoi per passione, vuoi per hobby, che cerchiamo. Ottenere il meglio che viene offerto su pc e console è di sicuro la scelta migliore. La lotta di classe tra pcisti e consolari, è solo una dimostrazione bieca di ottusità.
è solo una delle tante lotte di classe: purtroppo, la gente per qualche motivo ha bisogno di schierarsi da qualche parte di una barricata. Se la barricata non c'è, come nel caso dei VG, se la creano, litigando sui formati migliori, sulle CPU, sulla scheda video e via dicendo. Non resta che la gara sulle ventole: due fazioni che lottano per stabilire se siano meglio le Noctua o le Scyte :-PPPP
Pape
Che senso ha fare un gioco per PC che non è graficamente strafico? Se non ha tutte le ultime feature grafiche, sai bene che la gente non lo compra ^_^
Senza contare che, per quanto le 6600 siano le più diffuse, rappresentano cmq una piccola nicchia rispetto all'intero mercato. A ben vedere, i chip grafici veramente più diffusi sono quelli di Intel, che da sola ha un 40% del mercato in mano: NVIDIA e AMD sono dei poverini, a confronto.
Fosse per me, punterei sui giochi divertenti, innovativi e non necessariamente pompatissimi... ma no decido certo io i piani delle varie aziende ^_^.
In ogni caso, sembra che Geometrey Wars stia ottenendo un discreto successo anche su PC: magari la gente ricomincia ad apprezzare il gaemplay puro :-)
Pape
Peccato che tanti giochi hanno una grafica strafica e una giocabilità che sà di minestra riscaldata!;)
(e uno dei motivi principali è l'incapacità dimostrata da AMD)
Ma non sono molto d'accordo.
E' vero che Ati ha presentato la sua linea Dx10 molto tempo dopo e questo ha favorito nVidia ma la volontà di spendere quei soldi e comprare una scheda Dx10 deve esserci a prescindere dal modello in commercio.
Alberto Falchi
01-08-2007, 20:09
Ma non sono molto d'accordo.
E' vero che Ati ha presentato la sua linea Dx10 molto tempo dopo e questo ha favorito nVidia ma la volontà di spendere quei soldi e comprare una scheda Dx10 deve esserci a prescindere dal modello in commercio.
Solitamente, una persona cambia PC quando gliene serve uno nuovo. Tralascia gli smanettoni: le persone "normali" non stanno lì ad aggiornarsi, a tenere d'occhio i siti di hardware e via dicendo. Quando hanno bisogno, si informano un minimo e comprano, solitamente tutto il PC.
Pape
evilrikkuz
01-08-2007, 20:33
secondo me è vero... pensateci produrre giochi di fascia "alta" tipo crysis non frutta di certo molto visto che ci sn in giro ancora pc con Geffo 5200...
per console invece è differente.. per esempio DMC su ps2 sta venendo ancora come un treno... per non parlare di Dragon ball Tenca 2 e gow ...
quindi IMHO la storia è vera... molto presto assisteremo (ahimè:cry: ) alla fine del pc come piattaforma da gioco:O
molto presto assisteremo (ahimè:cry: ) alla fine del pc come piattaforma da gioco:O
Si, buonanotte. :D
LumberJack
01-08-2007, 22:49
Ma dai che con sti discorsi mi mettete in panico, fra un mesetto cambio tutto perchè è da due anni che vado avanti con una baracca. Non mi converitiro al lato oscuro della console:p La xbox non può essere mio padre nooooo........:ciapet:
Typhoon90
01-08-2007, 22:51
teniamo presente che se i giochi li fanno tutti per console....chi le compra più le vgà da millemila milioni???:D :D :D
non penso che nvidia e ati siano daccordo!!:D
...
quindi IMHO la storia è vera... molto presto assisteremo (ahimè:cry: ) alla fine del pc come piattaforma da gioco:O
No, più che alla morte del pc, ci troveremo di fronte a prodotti che saranno:
- mmporg e simili, visto che con l'online obbligatorio ci guadagnano un pacco (WoW docet), e hanno più controlli sull'originale.
- Conversioni di giochi da console, della serie "Games for Windows", dove necessiterai di hw aggiornato, nonostante, come dice Rein, la grafica sarà standardizzata a quelle della console. Certo avrai qualche livello in più, oppure qualche effettino dx 10 simpatico, ma il succo non cambia. Le ultime conversion (lost planet, Colin Dirt, etc..) hanno bisogno per girare bene di un hw che la console già adesso si sogna....
Quello che muore è lo sviluppo e l'ottimizzazione di giochi o motori che possano rendere al massimo su pc , di prodotti studiati solo per il mondo pc con l'ottimizzazione del caso .
teniamo presente che se i giochi li fanno tutti per console....chi le compra più le vgà da millemila milioni???:D :D :D
non penso che nvidia e ati siano daccordo!!:D
La risposta l'ho data sopra... con la seconda alternativa. Ovverò loro vivranno grazie a gli "utenti Hi-Tech" che per avere quel gioco e farlo girare decentemente, nonostante venga da una conversione da console, si spareranno sempre l'ultima scheda del momento, trascurando il fatto che venga sfruttata in maniera infinitesimale, ma autogasandosi di aver l'effetto dx10 che, a conti fatti, mentre giochi non noti manco, ma solo dagli screenshot, e si andrà avanti cosi, infondo cosa è la cosa più importante ? Semplice, che riesco a far andare il gioco a 1600x1200 con AA e AF !!!! O che quel gioco esce con dei livelli in più!!!
:D
Per fortuna esistono produzioni amatoriali, che spesso rendono più a livelli di gameplay e coinvolgimento di alcune produzioni mondiali.... ma quelle di solito non si fila nessuno, graficamente magari fanno cacare.... :rolleyes:
La risposta l'ho data sopra... con la seconda alternativa. Ovverò loro vivranno grazie a gli "utenti Hi-Tech" che per avere quel gioco e farlo girare decentemente, nonostante venga da una conversione da console, si spareranno sempre l'ultima scheda del momento, trascurando il fatto che venga sfruttata in maniera infinitesimale, ma autogasandosi di aver l'effetto dx10 che, a conti fatti, mentre giochi non noti manco, ma solo dagli screenshot, e si andrà avanti cosi, infondo cosa è la cosa più importante ? Semplice, che riesco a far andare il gioco a 1600x1200 con AA e AF !!!! O che quel gioco esce con dei livelli in più!!!
:D
Per fortuna esistono produzioni amatoriali, che spesso rendono più a livelli di gameplay e coinvolgimento di alcune produzioni mondiali.... ma quelle di solito non si fila nessuno, graficamente magari fanno cacare.... :rolleyes:
Quoto tutto...
Ieri giocavo a Far Cry e mi sono accorto che quando sei nella giungla circondato da mercenari... della vegetazione, degli shader, dell'hdr, ecc. non te ne accorgi neanche. Bioshock avrà anche l'acqua più bella su pc, ma se devo passare a Vista e acquistare una 8800 per avere un effetto del quale durante il gioco non me ne accorgo, sinceramente me lo prendo per Xbox360 e su pc gioco ai capolavori del passato che per diversi motivi mi sono perso...
Per me il pc, anche perché è un sistema aperto, diventerà la piattaforma di sviluppo principale per gruppi amatoriali (e di roba interessante ce n'è parecchia) o per esplorare nuove direzioni nel gameplay (Narbacular Drops, Geometry Wars ad esempio), lasciando le megaproduzioni da milioni di dollari/euro alle grandi software house su console. Poi questi giochi verranno convertiti alla buona anche su pc e saranno la scusa per vendere/acquistare hardware sempre più aggiornato.
Superpelo
02-08-2007, 10:48
Bah, finchè il è il multyplayer su console sarà inesistente come lo è aadesso (xbox live a pagamento che mi costa piu' del canone adsl, mancanza di clan, impossibilità di creare server moddati o mod in generale, difficoltà se non impossibilità di fare lanparty con le console, a meno di portari il 50 pollici hd con se...)
Il pc gaming è al sicuro, e alla fine i giochi piu' giocati sono call of duty, wow, css, bf2 ecc, e le software house che hanno fatto questi giochi lo sanno, poi della grafica francamente me ne infischio.
Ma non cambiero' mai il mio razer per lo scomodo e ridicolo joy della 360.
Ps se gears of wars avesse la grafica di uno dei giochi sopracitati sarebbe cosa? na merda totale.
sommojames
02-08-2007, 10:52
Vabbò, posso fare tranquillamente a meno di Unreal Tournament.
-Feanor-
02-08-2007, 11:49
Quello che muore è lo sviluppo e l'ottimizzazione di giochi o motori che possano rendere al massimo su pc , di prodotti studiati solo per il mondo pc con l'ottimizzazione del caso .
purtroppo l'ottimizzazione su pc da quanto dimostrano gli ultimi giochi ha gia un piede nella fossa...:rolleyes:
Sicuramente siamo in un momento di passaggio ma penso che il PC che ora arranca un pochino si riprenderà.
E poi se ci pensate, un utente che si cambia il PC verso Natale con una spesa intorno ai 1000€ si compra un gran bel PC nettamente al passo con i tempi e dal prezzo non eccessivo.
purtroppo l'ottimizzazione su pc da quanto dimostrano gli ultimi giochi ha gia un piede nella fossa...:rolleyes:
Il fatto è come dice GMCPape, guarda l'engine di Half Life 2, che nonostante tutto mi pare un ottimo motore e sopratutto scalabile, infatti ho potuto giocare a Dark Messiah con ottime risoluzioni e dettagli senza problemi...cose che altri motori non mi danno... e anche la valve ora punta alle console, con ripercussioni sul mondo pc sicuramente...
-Feanor-
02-08-2007, 12:31
Il fatto è come dice GMCPape, guarda l'engine di Half Life 2, che nonostante tutto mi pare un ottimo motore e sopratutto scalabile, infatti ho potuto giocare a Dark Messiah con ottime risoluzioni e dettagli senza problemi...cose che altri motori non mi danno... e anche la valve ora punta alle console, con ripercussioni sul mondo pc sicuramente...
lo so...e spero che lo stesso sia per il cryengine(2)...ma altro cosa vedi..?? gothic 3...? nwn2...? splinter cell DA...? graw....supreme commander...?? ..rainbow 6..?? e chi piu ne ha piu ne metta...senza andare a contare le conversioni (:Puke:) e anche i giochi che escono in contemporanea con le console...(come dirt..)
Dark Avalanche
02-08-2007, 12:51
io lo vedo come : ci costa troppo sviluppare per pc, compratevi una console :mc:
non come un:" il pc non ce la fa a stare dietro alle console."
:sofico:
Esattamente. Comenque Mark Rein è uno solo, e comunque dubito che gli converrebbe smettere di produrre Unreal su pc, visto il seguito avuto sin dagli esordi...
alla fine si tratta solo di aspettare un paio d'anni quando ua vga da 150 euri avrà prestazioni superiori ad una 8800 gtx attuale, allora, penso io, i programmatori ritorneranno a fare giochi only pc, almeno spero sarà così.
oppure tra due anni con questa scheda a 15o euri mi giocherò i giochi di oggi: dirt, scda, crisys ecc...
Alberto Falchi
02-08-2007, 14:46
Esattamente. Comenque Mark Rein è uno solo, e comunque dubito che gli converrebbe smettere di produrre Unreal su pc, visto il seguito avuto sin dagli esordi...
Nessuno vuole smettere di fare giochi per PC. Semplicemente, se prima eravamo abituati all'idea che ci fossero alcune enormi SH dedicate al solo PC, ora dobbiamo rassegnarci al fatto che hanno cambiato idea, preferendo focalizzarsi sulle console, e considerando il PC una fetta meno importante del mercato. Oltre a questo, bisogna considerare che rimangono cmq Crytek così come Valve.
Pape
appleroof
02-08-2007, 15:04
alla fine si tratta solo di aspettare un paio d'anni quando ua vga da 150 euri avrà prestazioni superiori ad una 8800 gtx attuale, allora, penso io, i programmatori ritorneranno a fare giochi only pc, almeno spero sarà così.
oppure tra due anni con questa scheda a 15o euri mi giocherò i giochi di oggi: dirt, scda, crisys ecc...
Ma questo accade praticamente da sempre dai....:rolleyes:
-Feanor-
02-08-2007, 15:29
Nessuno vuole smettere di fare giochi per PC. Semplicemente, se prima eravamo abituati all'idea che ci fossero alcune enormi SH dedicate al solo PC, ora dobbiamo rassegnarci al fatto che hanno cambiato idea, preferendo focalizzarsi sulle console, e considerando il PC una fetta meno importante del mercato. Oltre a questo, bisogna considerare che rimangono cmq Crytek così come Valve.
Pape
mi spiace ma l'orange box è in uscita contemporaneamente anche su console ed è notizia fresca che alla critek non escludono una conversione console di crysis nell immediato futuro...so che queste rimangono comunqua sh ancorate al mondo pc...però...
meno male c'è cdproject...:D
Dark Avalanche
02-08-2007, 15:51
Nessuno vuole smettere di fare giochi per PC. Semplicemente, se prima eravamo abituati all'idea che ci fossero alcune enormi SH dedicate al solo PC, ora dobbiamo rassegnarci al fatto che hanno cambiato idea, preferendo focalizzarsi sulle console, e considerando il PC una fetta meno importante del mercato. Oltre a questo, bisogna considerare che rimangono cmq Crytek così come Valve.
Pape
Mah, finché Crytek continuerà a produrre benchmarks (citando un utente di questo forum in merito a Far Cry) la sua presenza mi interessa poco. Inoltre, anche Crytek e Valve ultimamente stanno dando molto peso alle console, basti considerare che Crysis (almeno stando alle mie ultime notizie) e l'Orange Box usciranno anche su console.
PS: ma sei *quel* Pape? Insomma, il redattore di Sprea?
E' vero qualche tempo ma mi ricordo quando leggevo GMC di un redattore Pape.. che emozione..:cry:
-Feanor-
02-08-2007, 16:01
Mah, finché Crytek continuerà a produrre benchmarks (citando un utente di questo forum in merito a Far Cry) la sua presenza mi interessa poco. Inoltre, anche Crytek e Valve ultimamente stanno dando molto peso alle console, basti considerare che Crysis (almeno stando alle mie ultime notizie) e l'Orange Box usciranno anche su console.
PS: ma sei *quel* Pape? Insomma, il redattore di Sprea?
ma l'ho appena scritto io sopra di te...:rolleyes:
cmq è proprio "quel" pape....;)
Dark Avalanche
02-08-2007, 16:18
ma l'ho appena scritto io sopra di te...:rolleyes:
Me ne sono accorto dopo.
Athlon 64 3000+
02-08-2007, 16:42
anche se no mi piace vedere generi da pc portati su console putroppo per gli sviluppatori portare generi da pc su console gli fa guadagnare molto più soldi.
Io apprezzo case di sviluppo comem Valve e Crytek perchè perchè anche se i loro giochi escono per console prima vengono sviluppati per PC e poi dopo escono per console vedi Far Cry e HL2.
A me va bene se un dato gioco viene prima sviluppato ed esce per PC e poi anche e breve distanza esca per console come è stato per i primi 2 e anche per Fear,Doom 3.
Altra cosa positiva è che quando si fanno dei titoli mutipiattaforma le varie versioni vengano sviluppate da sviluppatori diversi come è stato per GRAW2.
Kingdracon
02-08-2007, 16:47
Altra cosa positiva è che quando si fanno dei titoli mutipiattaforma le varie versioni vengano sviluppate da sviluppatori diversi come è stato per GRAW2.
La paura di molti e che quel " multipiattaforma " stia a significare piu che altro il contrario di quello che stai sperando...
Alberto Falchi
02-08-2007, 17:54
Mah, finché Crytek continuerà a produrre benchmarks (citando un utente di questo forum in merito a Far Cry) la sua presenza mi interessa poco. Inoltre, anche Crytek e Valve ultimamente stanno dando molto peso alle console, basti considerare che Crysis (almeno stando alle mie ultime notizie) e l'Orange Box usciranno anche su console.
PS: ma sei *quel* Pape? Insomma, il redattore di Sprea?
Che ci diano peso è ovvio. Ma ancora sono principalmente delle società PC centriche. Non a caso, Valve con Steam si è fatta il suo Xbox Live su computer... e ci sta investendo molto su quella piattaforma.
cmq si, sono quel Pape ^_^
Pape
Parliamoci chiaro, la Valve VIVE grazie ad un mod amatoriale.
La Valve deve la vita alla comunità multiplayer pc, se può permettersi di fare episodi ad una distanza di due anni uno dall'altro è per quello, qualunque altra società con una scelta del genere sarebbe morta e sepolta.
Chiaro che quella piattaforma, nata grazie al lavoro della comunità, la stiano spremendo al massimo e tra l'altro con il prossimo update (il più grosso di sempre) diventerà una vera e propria community.
Lasciare da parte il pc sarebbe per loro controproducente.
Per il resto sh concentrate solo sul pc non ne vedo più, erano rimaste fino a poco tempo fa Valve e Id, ora stanno sparendo anche loro.
Mister Tarpone
02-08-2007, 20:22
mahh... il pc per giocare attualmente è un pò una cagata rispetto alle console... purtroppo è così :asd: partono veramente TROPPI soldi per l'hw... e spesso anche con la schedona sui 300€ tocca andare a 25fps con alcuni games.... :sbonk:
praticamente concordo con questo articolo
http://www.theinquirer.it/2007/07/19/i_prezzi_di_nvidia.html
probabilmente era già stato postato... cmq vabbè.. ;)
....xbox360 e ps3 mi attirano sempre di più :fagiano:
LumberJack
02-08-2007, 20:26
....xbox360 e ps3 mi attirano sempre di più :fagiano:
No, non cedere al lato oscuro della forza:):ciapet:
Mister Tarpone
02-08-2007, 20:34
No, non cedere al lato oscuro della forza:):ciapet:
e invece temo proprio di si... :asd:
voglio dire.. :rolleyes: ma chi me lo fa a fare di spendere 300€ di vga?? se poi nel giro di poco mi ritrovo con prestazioni appena decenti con i games più nuovi:asd: ??
dai dai...allo stesso prezzo ti prendi una 360 e giochi con grafica spettacolarissima con perle come Bioshock :read:
e non oso immaginare che popò di gioconi saranno i nuovi Silent hill5,Re5, UT3 e il prossimo Gran Turismo ...su queste console :asd:
Evviva il pc. Io prendendo componenti usati con superoverclock mi sto costruendo un superpc a 500 euri. :) altro che ps3
QUesto non vuol dire che tra 1 o 2 anni non prenda anche la ps3, ma giusto per gran turismo ed i vari tekken
Mister Tarpone
02-08-2007, 20:37
Evviva il pc. Io prendendo componenti usati con superoverclock mi sto costruendo un superpc a 500 euri. :) altro che ps3
buona fortuna... :asd: con soli 500€ di budget non credo che giocherai tanto bene con i prossimi giochi :asd:
Uffa, siamo sempre li, chi rincorre l'hw lo fa perchè le finanze glielo permettono.
Sono passioni, io non ho mai speso capitali ma al pc gioco e mi diverto lo stesso.
Ho giocato Stalker con un pc del medioevo, a dettagli medi e in Dx8.
Non avevo le ombre dinamiche, l'hdr e gli shader 3.0 ma mi sono divertito un mondo lo stesso.
Ora, a distanza di 2 anni circa ho speso 400 euro e ho aggiornato il mio pc, non al top ma con una buona configurazione che mi permetterà, spero, di godere appieno dei prossimi titoli.
Appieno non significa in 1600*1200 con le Dx10 ma anche a 1280 con i dettagli medi e qualche effetto in meno.
Siamo sempre li, qualcuno ha perso di vista cosa significhi divertirsi davvero e per farlo non serve per forza avere un pc dell'altro mondo.
E se un titolo (SCDA) lo posso installare solo un anno e mezzo dopo, perchè solo un anno e mezzo dopo ho una scheda che mi permette di farlo non mi strappo i capelli.
Versalife
02-08-2007, 21:28
io non capisco tutta questa paura dei porting...nel caso degli fps basta semplicemente ricalibrare la difficolta' e implementare la mira con il mouse...la trama...il gameplay non vanno certo intaccate dalla console...
tra l'altro è anche vero che sono un bel pezzo di hardware e che l'ottimizzazione fa miracoli... (il solito esempio della ps2 che a lungo andare ha mostrato cose stupende...ok è cmq indietro ora ma è cmq migliorata tantissimo...)
Ricordo una miriade di porting, fps per giunta, che non ti permettono nemmeno di usare LA ROTELLA DEL MOUSE :D !!! Per non parlare degli altri tasti è ovvio....Sulla carta pare semplice ma il risultato molte volte è quello che è :(
Il gameplay? Un conto è sviluppare un gioco per pad e poi adattarlo al mouse e un conto è l'incontrario, poi il discorso è lungo.
buona fortuna... :asd: con soli 500€ di budget non credo che giocherai tanto bene con i prossimi giochi :asd:
Invece si e anche senza overclock, basta stare attenti a come si sviluppa il mercato delle vga....2gb di ram, nuovo procio athlon e scheda madre più una vga tipo la 1950 pompata vengono a costare quella cifra (si parla di upgrade). Tutti i futuri titoli annunciati non metteranno in crisi questa configurazione, lasciando da parte il discorso dx10 che è un pò problematico.
Io se avessi gli strategici e MMORPG su console, e la possibilità di usare mouse e tastiera, il PC lo userei per tutto fuorchè per i giochi.
Ma una cosa del genere -purtroppo- non la faranno mai, perchè così ammazzerebbero in pochi mesi il mercato dell'hw su pc.
Non la vedo un ipotesi lontana, le console stanno prendendo un andazzo da pc, componenti diversi, versioni migliori/peggiori, formati diversi, verrà il giorno che ci schiafferanno una tastiera un mouse e altre periferiche da usare ad hoc e magari saranno anche aggiornabili, funzioneranno tipo come motherboard, ad una nuova tecnologia si cambia console perchè i componenti non saranno compatibili con la precedente....non si può escludere nulla.
Alberto Falchi
02-08-2007, 21:36
Uffa, siamo sempre li, chi rincorre l'hw lo fa perchè le finanze glielo permettono.
Sono passioni, io non ho mai speso capitali ma al pc gioco e mi diverto lo stesso.
Ho giocato Stalker con un pc del medioevo, a dettagli medi e in Dx8.
Non avevo le ombre dinamiche, l'hdr e gli shader 3.0 ma mi sono divertito un mondo lo stesso.
Ora, a distanza di 2 anni circa ho speso 400 euro e ho aggiornato il mio pc, non al top ma con una buona configurazione che mi permetterà, spero, di godere appieno dei prossimi titoli.
Appieno non significa in 1600*1200 con le Dx10 ma anche a 1280 con i dettagli medi e qualche effetto in meno.
Siamo sempre li, qualcuno ha perso di vista cosa significhi divertirsi davvero e per farlo non serve per forza avere un pc dell'altro mondo.
E se un titolo (SCDA) lo posso installare solo un anno e mezzo dopo, perchè solo un anno e mezzo dopo ho una scheda che mi permette di farlo non mi strappo i capelli.
Però la gente si chiede: perché devo aspettare due anni (se non tre) dopo l'uscita dl gioco per godermelo? Spendo 400 euro, compro il 360 e me lo godo subito. è l'esempio di Gear of War: quando arriverà su PC, ci vorrà un computer del signore... e intanto la gente se lo è goduta da tempo, con una macchinetta economica come il 360. Ai tempo della PS2 i mercati erano separati: giochi per PC, e giochi per console. Ora, il mercato è sbilanciato verso le console, che attualmente offrono di più spendendo meno. Cambierà la situazione? Lo spero... ma intanto preferisco investire sulle console che su un nuovo PC. Quando i tempi saranno maturi, continuerò ad aggiornare il PC
Pape
Mister Tarpone
02-08-2007, 21:46
Invece si e anche senza overclock, basta stare attenti a come si sviluppa il mercato delle vga....2gb di ram, nuovo procio athlon e scheda madre più una vga tipo la 1950 pompata vengono a costare quella cifra (si parla di upgrade). Tutti i futuri titoli annunciati non metteranno in crisi questa configurazione, lasciando da parte il discorso dx10 che è un pò problematico.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma se già adesso una config. a quella maniera viene messa in crisi con alcuni giochi di adesso ....figuriamoci in futuro :help: !!
poi mi sbaglierò..... :fagiano:
Mister Tarpone
02-08-2007, 21:55
Però la gente si chiede: perché devo aspettare due anni (se non tre) dopo l'uscita dl gioco per godermelo? Spendo 400 euro, compro il 360 e me lo godo subito. è l'esempio di Gear of War: quando arriverà su PC, ci vorrà un computer del signore... e intanto la gente se lo è goduta da tempo, con una macchinetta economica come il 360. Ai tempo della PS2 i mercati erano separati: giochi per PC, e giochi per console. Ora, il mercato è sbilanciato verso le console, che attualmente offrono di più spendendo meno. Cambierà la situazione? Lo spero... ma intanto preferisco investire sulle console che su un nuovo PC. Quando i tempi saranno maturi, continuerò ad aggiornare il PC
Pape
quoto.
darkfear
02-08-2007, 22:07
Ricordo una miriade di porting, fps per giunta, che non ti permettono nemmeno di usare LA ROTELLA DEL MOUSE :D !!! Per non parlare degli altri tasti è ovvio....Sulla carta pare semplice ma il risultato molte volte è quello che è :(
Il gameplay? Un conto è sviluppare un gioco per pad e poi adattarlo al mouse e un conto è l'incontrario, poi il discorso è lungo.
si ma guarda che le console differiscono dal pc semplicemente per il pad...ricalibrare la difficolta' in un fps è abbastanza...non c'è davvero nient'altro da fare e per la questione dei tasti è questo che differenzia un porting fatto bene dall'infilare il dvd 360 nel lettore pc :asd:
bioshock ad esempio...l'uso dei plasmidi per combattere i nemici...il gameplay nn cambia...è lo stesso su pc...cambiano i movimenti dei nemici e la difficolta' in base al sistema di controllo...un action su pc è scomodo da giocare ma è cmq lo stesso che su console...non credo ci voglia tanto per rallentare i movimenti nemici o renderli un po' meno precisi... (FEAR da pc a console per esempio) anche per questo motivo non vedo il bisogno di affidare i porting ad una casa diversa da quella di partenza....
Guarda io con la 1650 e barton nemmeno tanto in overclock mandavo fluido medieval total war a 1240*1280 con AA2X e anisotropico.. per dire.. ora non è che tutti i giochi andranno bene con la config che ho detto, ma con poco più si ottiene sistemi molto più potenti. Il discorso che fate non mi torna molto
-Feanor-
02-08-2007, 23:19
ragazzi...basta una semplicissima riflessione...
microsoft e sony CI PERDONO a vendere le loro console a quel prezzo...è ovvio l'hw che integrano vale di piu del prezzo della console finita...i guadagni arrivano (se arrivano) da tutto cio che ruota intorno alla console vera e propria...invece i produttori di hw computer ci devono guadagnare vendendo i loro prodotti..perche sono tutto cio che hanno da offrire...;)
Però la gente si chiede: perché devo aspettare due anni (se non tre) dopo l'uscita dl gioco per godermelo? Spendo 400 euro, compro il 360 e me lo godo subito.
Il mio concetto di godermelo l'ho già specificato, io non credo di aver rinunciato a nessun titolo negli ultimi anni (a parte quelli castrati dagli schifosi accordi commerciali tra sh e produttori di chip video).
Ne ho giocati di titoli anche non al massimo delle loro potenzialità e in due anni avevo solo aumentato la ram da 1gb a 1,5gb.
Tutto dipende da cosa vuole e cosa pretende una persona, se vuole spendere il meno possibile e avere sempre il top del titolo allora è libero di prendersi una console, e ci mancherebbe altro. :D
è l'esempio di Gear of War: quando arriverà su PC, ci vorrà un computer del signore... e intanto la gente se lo è goduta da tempo, con una macchinetta economica come il 360.
Ora non so come girerà e non credo che lo sappia nemmeno tu, vedremo, per il resto ce ne sono a valanga di esempi di signor giochi che sono arrivati o arrivano dopo sulla console rispetto al pc.
Stalker, FarCry, HL2, D3, Prey, Crysis solo per restare tra gli fps...
Ai tempo della PS2 i mercati erano separati: giochi per PC, e giochi per console. Ora, il mercato è sbilanciato verso le console, che attualmente offrono di più spendendo meno.
Questo l'abbiamo già appurato, credo sia fuori discussione.
Cambierà la situazione? Lo spero... ma intanto preferisco investire sulle console che su un nuovo PC. Quando i tempi saranno maturi, continuerò ad aggiornare il PC
Io investo sul nuovo pc una somma normalissima, non spendo un capitale, gioco e mi diverto lo stesso.
Torno a dirlo, dipende cosa si vuole. Imho chi aggiorna per avere il pc sempre al top non lo fa perchè costretto o perchè odia le console, lo fa perchè ha disponibilità e passione.
Io non ho nulla contro le console, volevo anche prenderla ma il tempo è quello che è, ho già poco tempo ora per giocare, il pc basta e avanza.
Alberto Falchi
03-08-2007, 00:24
Torno a dirlo, dipende cosa si vuole. Imho chi aggiorna per avere il pc sempre al top non lo fa perchè costretto o perchè odia le console, lo fa perchè ha disponibilità e passione.
è questo il fulcro. Il videogioco non è più sola passione, ma fenomeno di massa: considerati gli investimenti per lo sviluppo di giochi, non ci si può limitare a chi ha la passione per starci dietro.
E quello che mi da fastidio è che la passione sia per lo più squisitamente tecnica: dei giochi migliori degli ultimi 10 anni solo pochi si basano sulla forza bruta. Tutti gli altri, la stragrande maggioranza, piacciono per l'idea.
Non a caso, il Wii e il DS le stanno suonando di santa ragione a Sony e MS. Non a caso, il gioco più venduto di sempre è The Sims. Il PC sta diventando la terra degli onanisti tecnologici, e per quanto adoro masturbarmi sulla tecnologia, ho le palle piene di sfruttarla per avere more of the same.
Del resto, il Wii l'ho preso il day one, come il DS. PS3 e 360 le osservo, e aspetto che ci siano dei giochi... Space Giraffe, insieme a Viva Pinata, mi stanno spingendo a comprare la 360... e non certo per gli shader o l'HDR :-)
Pape
Si spera che le tecnologie e lo stile del WII venga implementato anche su pc.. credo il futuro dei videogiochi sia il maggior coinvolgimento, però ancora migliorerà anche l'aspetto tecnico ;)
Versalife
03-08-2007, 01:35
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma se già adesso una config. a quella maniera viene messa in crisi con alcuni giochi di adesso ....figuriamoci in futuro :help: !!
poi mi sbaglierò..... :fagiano:
ti sbagli si :asd:
Io ho 2 gb ram, 3800 x2 e vga x1800 su un flatron da 17" e l'unico gioco che ha messo in difficoltà questa config è stato stalker con l'illuminazione dinamica attiva...non ho lost planet e non l'ho provato, neanche colin mc rae dirt ma oltre a questi tutti i giochi che ti vengono in mente girano molto bene....non gioco a 100fps e nemmeno a risoluzioni esagerate ma comunque con un ottimo dettaglio, dipende da quello che uno pretende....aspetta che esce g92 e la 8800 la metti nelle 500€ e con quella ci vai avanti ancora un bel pezzo.
Se vuoi le dx10 devi spendere un mucchio di soldi e allora 500€ non bastano più ce ne vogliono un buzzo di più!
si ma guarda che le console differiscono dal pc semplicemente per il pad...ricalibrare la difficolta' in un fps è abbastanza...non c'è davvero nient'altro da fare e per la questione dei tasti è questo che differenzia un porting fatto bene dall'infilare il dvd 360 nel lettore pc :asd:
bioshock ad esempio...l'uso dei plasmidi per combattere i nemici...il gameplay nn cambia...è lo stesso su pc...cambiano i movimenti dei nemici e la difficolta' in base al sistema di controllo...un action su pc è scomodo da giocare ma è cmq lo stesso che su console...non credo ci voglia tanto per rallentare i movimenti nemici o renderli un po' meno precisi... (FEAR da pc a console per esempio) anche per questo motivo non vedo il bisogno di affidare i porting ad una casa diversa da quella di partenza....
Bioshock è stato sviluppato pensando ad entrambe le piattaforme, mouse o pad è uguale e sembra (ancora è da testare con mano) sia stato fatto un ottimo lavoro, ma è uno dei pochi....la maggior parte ripeto, sono molto semplici come gameplay, "intuitivi" è la definizione che gli danno....
Non scordarti che su pc i giochi girano intorno ad un massiccio lavoro amatoriale, dai mod a skin varie, mappe e livelli, freeware degni di costare 50€, di tutto, mentre su console il gioco è quello e rimane quello che hai comprato....a meno che tu non desideri un cavallo da 5€ per girare nell'oblivion :D
Per quanto riguarda fear mi viene da ridere, rallentare i nemici o renderli meno precisi è ridicolo e tutto perchè si vuole far giocare ad un fps con il pad e ripeto, mi fà ridere, come se si dovesse giocare con la tastiera ad un titolo per wii!
ti sbagli si :asd:
Io ho 2 gb ram, 3800 x2 e vga x1800 su un flatron da 17" e l'unico gioco che ha messo in difficoltà questa config è stato stalker con l'illuminazione dinamica attiva...non ho lost planet e non l'ho provato, neanche colin mc rae dirt ma oltre a questi tutti i giochi che ti vengono in mente girano molto bene....non gioco a 100fps e nemmeno a risoluzioni esagerate ma comunque con un ottimo dettaglio, dipende da quello che uno pretende....aspetta che esce g92 e la 8800 la metti nelle 500€ e con quella ci vai avanti ancora un bel pezzo.
Se vuoi le dx10 devi spendere un mucchio di soldi e allora 500€ non bastano più ce ne vogliono un buzzo di più!
Bioshock è stato sviluppato pensando ad entrambe le piattaforme, mouse o pad è uguale e sembra (ancora è da testare con mano) sia stato fatto un ottimo lavoro, ma è uno dei pochi....la maggior parte ripeto, sono molto semplici come gameplay, "intuitivi" è la definizione che gli danno....
Non scordarti che su pc i giochi girano intorno ad un massiccio lavoro amatoriale, dai mod a skin varie, mappe e livelli, freeware degni di costare 50€, di tutto, mentre su console il gioco è quello e rimane quello che hai comprato....a meno che tu non desideri un cavallo da 5€ per girare nell'oblivion :D
Per quanto riguarda fear mi viene da ridere, rallentare i nemici o renderli meno precisi è ridicolo e tutto perchè si vuole far giocare ad un fps con il pad e ripeto, mi fà ridere, come se si dovesse giocare con la tastiera ad un titolo per wii!
Uhm... dipende cosa intendi tu per mettere in difficoltà.
Io ho un Athlon 64 X2 4600+, 3GB di ram, una X1950XTX 512MB e un LCD Asus da 20' (1680x1050), ma mi sono preso Double Agent per Xbox360 perché non ero sicuro di come girasse. A me interessa poco il graficone, ma il gioco deve girare bene. Stalker non mi gira bene a meno di limare parecchio sui dettagli, Oblivion idem, Call of Juarez pure. Gira bene per me vuol dire abbondantemente sopra i 30fps a quella risoluzione e nessun gioco uscito quest'anno sul mio pc gira abbondantemene sopra i 30 fps a 1680x1050 (senza AA) a meno di limare sui dettagli. Far Cry 1.4 stesso con tutto al massimo a quella risoluzione mi fa 40-45fps che è ottimo, ma Half Life 2 con il cinematic mod mi sta sui 60fps, a volte anche sopra i 100... questo vuol dire girare bene, non a 20 fps.
Sul resto concordo con te, il pad non è per nulla adatto a giocare con gli sparatutto, ma Bioshock lo prendero per Xbox360 (e tutti i giochi successivi tranne quelli che usciranno solo su pc), poi mi prendero pure un Wii e forse una PS3. Mi sono altamente rotto le scatole di stare dietro all'hardware e di sbattermi ore per tweakare il gioco e farlo girare decentemente sul mio pc... io voglio inserire il dvd e giocare. Punto. Su pc ormai questa cosa non si può più fare...
Direi che è questo il punto.. sul pc c'è la parte della "personalizzazione" sia dell'hardware che poi via software, sulle console no. QUesto da una parte è uno svantaggio, dall'altra per gli appassionati, tra cui mi ci metto anche io è un vantaggio. Cioé mi piace cambiare dissipatore per ottimizzare un determinato componente, vedere come aumentano gli fps ottimizzando windows e liberando la mem, provare i vari benchmarks :)
Direi che è questo il punto.. sul pc c'è la parte della "personalizzazione" sia dell'hardware che poi via software, sulle console no. QUesto da una parte è uno svantaggio, dall'altra per gli appassionati, tra cui mi ci metto anche io è un vantaggio. Cioé mi piace cambiare dissipatore per ottimizzare un determinato componente, vedere come aumentano gli fps ottimizzando windows e liberando la mem, provare i vari benchmarks :)
A livello di software ti potrei dare ragione (anche se un po' mi sono stancato), ma cambiare componente hardware fino a un certo punto, soprattutto perché costa dei soldi. Se devo giocare a Bioshock a 1680x1050 senza AA (e già questo...) con i dettagli medi, sapendo che comunque devo fare a meno delle DX10 dato che non ho una scheda che le supporta e nemmeno Vista, e nonostante questo non superare i 30fps... beh, preferisco giocarlo al massimo senza alcun problema su console e concentrarmi sul gioco in se. Poi tra un anno, quando costerà 10 euro lo prenderò pure per pc e vedrò come gira.
Dipende se l'overcock è una tua passione o meno.. a me appassiona anche quello.. certo è abbastanza costoso, ma non devi per forza prendere le 8800 per far andare i giochi decentemente e divertirti
By Codename87:
Ma alla fine, il discorso che fanno è comunque molto veritiero.
Parlo direttamente, come utilizzatore di PC e di una 360.
Per sparare a pala giochi come Crysis ci vorranno PC da migliaia di €, come sempre è successo, e probabilmente lo stesso PC non sarà in grado di far andare al massimo un gioco che uscirà 6 mesi dopo.
Magari graficamente riusciranno a fare di meglio rispetto alle console, ma quanta potenza servirà per fare andare tutto ciò?
Quello che realmente avvantaggia le console è l'ottimizzazione, la console ha una scheda madre, un processore e una GPU, quindi una volta sviluppato un motore grafico il gioco è praticamente pronto e con le massime prestazioni.
Tutto ciò comunque porterà gli sviluppatore a spremerle affondo ste console, quindi con risultati strepitosi, basta guardare a che livello sono già arrivati a distanza di poco più di un anno.
Credo che essenzialmente puntasse a dire questo, che con una console ci si concentra su un qualcosa di unico e quindi si indirizzano tutti gli sforzi su un'unica cosa, con il minimo dei costi e il massimo dei guadagni (soprattutto per il fatto che per il momento sulle nuove console la pirateria è al minimo).
Codename87 Quoto alla grande =)
Da parte mia non spendo + un centesimo per cambiare i componenti del Pc
Per giocare su Pc si spendono trooopppi soldi per dire poco:sofico:
La cosa che non capisco che molta gente cambia componenti al pc scheda video,cpu ecc spendendo un occhio della testa solo per fare benchmark 3DMark,overclock mah:muro:
Il mio concetto di godermelo l'ho già specificato, io non credo di aver rinunciato a nessun titolo negli ultimi anni (a parte quelli castrati dagli schifosi accordi commerciali tra sh e produttori di chip video).
Ne ho giocati di titoli anche non al massimo delle loro potenzialità e in due anni avevo solo aumentato la ram da 1gb a 1,5gb.
Tutto dipende da cosa vuole e cosa pretende una persona, se vuole spendere il meno possibile e avere sempre il top del titolo allora è libero di prendersi una console, e ci mancherebbe altro. :D
In linea di massima è giusto, ma se devo spendere 50 euro per comprare un gioco come stalker, per poi doverlo far girare a una qualità pari ai giochi di 4-5 anni fa... beh, mi sembra una ladrata. E poi molti giochi puntano sull'atmosfera... castrando parecchio la grafica, ne risente anche l'atmosfera.
Ora non so come girerà e non credo che lo sappia nemmeno tu, vedremo, per il resto ce ne sono a valanga di esempi di signor giochi che sono arrivati o arrivano dopo sulla console rispetto al pc.
Stalker, FarCry, HL2, D3, Prey, Crysis solo per restare tra gli fps...
Sì, ma il concetto di Rain è : "da ora in avanti si svilupperà su console, poi eventualmente ci sarà il porting su pc" e i giochi in uscita per questo fine 2007 ne sono l'emblema, a parte Crysis, tutti gli altri escono in contemporanea anche su console e molti hanno le console come piattaforma di sviluppo principale.
Io investo sul nuovo pc una somma normalissima, non spendo un capitale, gioco e mi diverto lo stesso.
Torno a dirlo, dipende cosa si vuole. Imho chi aggiorna per avere il pc sempre al top non lo fa perchè costretto o perchè odia le console, lo fa perchè ha disponibilità e passione.
Io non ho nulla contro le console, volevo anche prenderla ma il tempo è quello che è, ho già poco tempo ora per giocare, il pc basta e avanza.
Chiaro che giochi anche con una 6600 ai giochi usciti quest'anno, ma come? Se devo giocare a Oblivion con l'orizzonte visivo minimo, senza effetti, senza hdr e a 800x600, allora installo Fallout. Lasciando perdere altissime risoluzioni o effetti stragalattici, Oblivion senza una componente visiva dicresta, perde molto del suo fascino... prova a giocare a Bioshock con l'acqua di Unreal (il primo), certo il gioco è sempre quello, ma l'atmosfera va a farsi benedire... non mi interessa avere il massimo, ma almeno il necessario per ricreare quell'atmosfera che gli sviluppatori hanno dato al gioco. Col pc, senza acquistare nuovo hardware ogni anno (o meno) non è più possibile nemmeno avere una via di mezzo accettabile tra il massimo e il minimo...
darkfear
03-08-2007, 19:13
Bioshock è stato sviluppato pensando ad entrambe le piattaforme, mouse o pad è uguale e sembra (ancora è da testare con mano) sia stato fatto un ottimo lavoro, ma è uno dei pochi....la maggior parte ripeto, sono molto semplici come gameplay, "intuitivi" è la definizione che gli danno....
Non scordarti che su pc i giochi girano intorno ad un massiccio lavoro amatoriale, dai mod a skin varie, mappe e livelli, freeware degni di costare 50€, di tutto, mentre su console il gioco è quello e rimane quello che hai comprato....a meno che tu non desideri un cavallo da 5€ per girare nell'oblivion
Per quanto riguarda fear mi viene da ridere, rallentare i nemici o renderli meno precisi è ridicolo e tutto perchè si vuole far giocare ad un fps con il pad e ripeto, mi fà ridere, come se si dovesse giocare con la tastiera ad un titolo per wii!
in effetti il pad nn è molto adatto...ma dopo un po' ti ci abitui e non ti sembra neanche di giocare con nemici ebeti...(come dicono alcuni) ma anzi per quel che mi riguarda sembra pure + naturale...(sono un discreto giocatore di css da 2 anni e mezzo ormai...agli fps c'ho fatto il callo...diciamo che il livello di sfida degli fps di oggi si è abbassato molto per me...) intendo la lentezza del movimento e la scarsa precisione...credo riflettano d + una situazione reale (ma sono solo mie supposizioni campate per aria eh :D)
be' per quanto riguarda oblivion...io quel gioco lo odio :asd: quindi :sofico: cambiare il gameplay nn mi è mai interessato + d tanto (ho ancora oblivion pc qua...non l'ho mai venduto sperando che un giorno m'avrebbe preso :fagiano: invece...) l'ho provato su 360 ed è bilanciatissimo...per essere oblivion (:asd: ) per quanto riguarda le aggiunte...sembra che ps3 potra' godere delle stesse aggiunte amatoriali del pc su UT3 probabile che una cosa del genere un giorno potrebbe approdare anche su 360... (non scordiamoci che gli hd li hanno apposta :D )
per quanto riguarda F.E.A.R. a parte che l'ho giocato solo su pc (e la difficolta' nn era niente di trascendentale come ho sentito dire da molti..anzi...) e nn l'ho mai visto su 360...per poter confrontare 2 giochi uno su pc ed un altro su 360 ci vogliono varie cose:
un ottimo giocatore (sia pad che mouse)
difficolta' max (entrambi i giochi)
livello di realisticita'... (perche'...se vedo un nemico che corre a 100km/h ed OGNI SINGOLO COLPO va a segno oppure un nemico ti colpisce alle spalle e tu in un ms fai un 360 e lo colpisci in fronte (pc) be' scusa ma a sto punto preferisco la versione coi nemici si precisi...ma nn che ti corrono incontro e azzeccano ogni colpo mentra salgono e scendono colline o quello che vuoi :asd: Rainbow Six Vegas mi sembra gia' un ottimo esempio di un elevato livello di difficolta'...neanche trp facilitato... (diff max) certo l'ia ha i suoi alti e bassi...ed il pad dice la sua...)
pero' scusa...perche' ti fa ridere? :mbe: cioe' uno vuole giocare su console F.E.A.R. e nn puo' perche'per te l'adattamento al pad è stupido? :mbe: a me è il muose che sembra cosi' irreale :fagiano: :stordita:
ti sbagli si
Io ho 2 gb ram, 3800 x2 e vga x1800 su un flatron da 17" e l'unico gioco che ha messo in difficoltà questa config è stato stalker con l'illuminazione dinamica attiva...non ho lost planet e non l'ho provato, neanche colin mc rae dirt ma oltre a questi tutti i giochi che ti vengono in mente girano molto bene....non gioco a 100fps e nemmeno a risoluzioni esagerate ma comunque con un ottimo dettaglio, dipende da quello che uno pretende....aspetta che esce g92 e la 8800 la metti nelle 500€ e con quella ci vai avanti ancora un bel pezzo.
Se vuoi le dx10 devi spendere un mucchio di soldi e allora 500€ non bastano più ce ne vogliono un buzzo di più!
2gb d ram, X1900gt, E6300 Core duo e stalker mi andava intorno ai 25-30 fps (nelle fogne crollava a 15...va be' ma credo fosse perche' avevo attivato hdr e motion blur :asd: la si che ho preteso trp :stordita: )...scda intorno ai 20, call of juarez idem e neanche dettagli max :asd: ...lost planet e dirt nn mi sn neanche azzardato a provarli...
tutta sta roba l'ho pagata sui 550 euro...e io per sto prezzo pretendo che il gioco giri bene al dettaglio che voglio (max senza filtri a 1280x1024 perlomeno) perche' a questo prezzo prendo una 360 e gioco decisamente meglio...un capolavoro come bioshock e fear PRETENDO che girino al massimo delle loro potenzialita'...fear va bene...bioshock nn lo so...lo prendo per 360 e mi risparmio dubbi e preoccupazioni :stordita:
Versalife
03-08-2007, 19:20
Uhm... dipende cosa intendi tu per mettere in difficoltà.
Io ho un Athlon 64 X2 4600+, 3GB di ram, una X1950XTX 512MB e un LCD Asus da 20' (1680x1050), ma mi sono preso Double Agent per Xbox360 perché non ero sicuro di come girasse. A me interessa poco il graficone, ma il gioco deve girare bene. Stalker non mi gira bene a meno di limare parecchio sui dettagli, Oblivion idem, Call of Juarez pure. Gira bene per me vuol dire abbondantemente sopra i 30fps a quella risoluzione e nessun gioco uscito quest'anno sul mio pc gira abbondantemene sopra i 30 fps a 1680x1050 (senza AA) a meno di limare sui dettagli. Far Cry 1.4 stesso con tutto al massimo a quella risoluzione mi fa 40-45fps che è ottimo, ma Half Life 2 con il cinematic mod mi sta sui 60fps, a volte anche sopra i 100... questo vuol dire girare bene, non a 20 fps.
Sul resto concordo con te, il pad non è per nulla adatto a giocare con gli sparatutto, ma Bioshock lo prendero per Xbox360 (e tutti i giochi successivi tranne quelli che usciranno solo su pc), poi mi prendero pure un Wii e forse una PS3. Mi sono altamente rotto le scatole di stare dietro all'hardware e di sbattermi ore per tweakare il gioco e farlo girare decentemente sul mio pc... io voglio inserire il dvd e giocare. Punto. Su pc ormai questa cosa non si può più fare...
Quelli della nintendo l'avevano capito 20 anni fà che con un pad non ci si gioca in un contesto dove devi sparare a qualcosa/qualcuno, frecce o leve (ancora non inventate, per non equivocare) cambia poco, duck hunt senza la pistola era uno schifo!
Ora invece no, ti fanno bere il vino dalla damigiana piuttosto che dal bicchiere...
Ah si avevo dimenticato oblivion, call of juarez invece non mi và malaccio (tra i 30 e i 40 con un dettaglio discreto, ma overcloccando). Comunque la tua risoluzione è alta, è più complicato raggiungere un frame rate decente quindi nel tuo caso non posso che darti ragione, nel mio però funziona diversamente.
Double agent invece non lo menziono per nulla, và da schifo anche con certe config di fascia alta, porting schifoso.....mah non biasimo le persone che si sono stufate di giocare su pc, anche se volendo si può spendere poco e si possono fare tante cose, lo sbattimento è enorme a volte....ma a giocare senza un controller adatto io non mi diverto, wii promette bene ma vuole essere la salagiochi in casa tua, una categoria di giochi totalmente diversa (per la maggior parte) da xbox/ps/pc, non è quello che cerco io in pratica.
Versalife
03-08-2007, 21:33
in effetti il pad nn è molto adatto...ma dopo un po' ti ci abitui e non ti sembra neanche di giocare con nemici ebeti...(come dicono alcuni) ma anzi per quel che mi riguarda sembra pure + naturale...(sono un discreto giocatore di css da 2 anni e mezzo ormai...agli fps c'ho fatto il callo...diciamo che il livello di sfida degli fps di oggi si è abbassato molto per me...) intendo la lentezza del movimento e la scarsa precisione...credo riflettano d + una situazione reale (ma sono solo mie supposizioni campate per aria eh :D)
per poter confrontare 2 giochi uno su pc ed un altro su 360 ci vogliono varie cose:
un ottimo giocatore (sia pad che mouse)
difficolta' max (entrambi i giochi)
livello di realisticita'... (perche'...se vedo un nemico che corre a 100km/h ed OGNI SINGOLO COLPO va a segno oppure un nemico ti colpisce alle spalle e tu in un ms fai un 360 e lo colpisci in fronte (pc) be' scusa ma a sto punto preferisco la versione coi nemici si precisi...ma nn che ti corrono incontro e azzeccano ogni colpo mentra salgono e scendono colline o quello che vuoi :asd:
Anch'io ho giocato a cs e css per molto tempo poi ho smesso, da un mesetto ho ripreso ma mi sono inn00bato parecchio, però mi diverto lo stesso tanto, molto più di quando ero pro....e vale lo stesso con trackmania nations...
Se parliamo di realismo....imho la tua è una visione che cerca un pò di nascondere i difetti di mira del pad, non è realismo quello, è voler adattare senza frustrazione il gioco al controller, però questa è la mia opinione eh....io comunque preferirei la vecchia pistolozza per giocare agli fps :D !
pero' scusa...perche' ti fa ridere? :mbe: cioe' uno vuole giocare su console F.E.A.R. e nn puo' perche'per te l'adattamento al pad è stupido? :mbe: a me è il muose che sembra cosi' irreale :fagiano: :stordita:
no no non è stupido l'adattamento al pad, trovo bizzarro far andare i nemici più lenti di quanto si era previsto perchè altrimenti non li becchi oppure renderli meno precisi in modo da darti più tempo per mirare (e restare vivo)....mouse irreale quanto qualsiasi altro controller che non sia almeno un arma, la parola stessa "realismo" non si può applicare in un videogioco e la sua emulazione rimane tale, solo un emulazione (voglio vedere in crysis con quanti colpi di pistola si può abbattere una palma, nella realtà con una 10 mm non basterebbero una dozzina di caricatori :asd:).
Riuscire a confrontare con esperienze altrui se il pad è migliore del mouse sarà impossibile, in tutti i giochi cross-platform che usciranno ci saranno dei pro-lamer con 30k 0d che diranno: che nabbi che siete, gioco col pad e non mi state dietro....se css fosse cross-platform sarebbe pieno di gente così :asd:
Poi mi chiedo...ma lo spirito di UT dove và a finire con il pad? Vai avanti come un matto sparando a tutto quello che si muove, ogni pixel che cambia colore è un pixel morto :asd: frenesia allo stato puro fregandotene del realismo, l'importante è fraggare.....tutto ciò sarà possibile con il pad? Magari viene fuori un bel gioco, ma senza ciò che caratterizza veramente UT.....comunque è ancora presto da dire :D
per quanto riguarda le aggiunte...sembra che ps3 potra' godere delle stesse aggiunte amatoriali del pc su UT3 probabile che una cosa del genere un giorno potrebbe approdare anche su 360... (non scordiamoci che gli hd li hanno apposta :D )
Infatti prima o poi sono convinto anche io che mod, aggiunte e amenità simili raggiungeranno le console e magari si potranno anche creare direttamente su console, prima o poi.....lo spero anche io, a quel punto tutto quello che non mi piace di una console sarà solo passato remoto....ma in pratica sarà un vero e proprio pc!
2gb d ram, X1900gt, E6300 Core duo e stalker mi andava intorno ai 25-30 fps (nelle fogne crollava a 15...va be' ma credo fosse perche' avevo attivato hdr e motion blur :asd: la si che ho preteso trp :stordita: )...scda intorno ai 20, call of juarez idem e neanche dettagli max :asd: ...lost planet e dirt nn mi sn neanche azzardato a provarli...
Stalker ripeto, con l'illuminazione dinamica crolla ma senza quella và molto bene, call of juarez solo overcloccato, gli altri non li ho provati nemmeno io ma perchè non mi piacciono!
tutta sta roba l'ho pagata sui 550 euro...e io per sto prezzo pretendo che il gioco giri bene al dettaglio che voglio (max senza filtri a 1280x1024 perlomeno) perche' a questo prezzo prendo una 360 e gioco decisamente meglio...un capolavoro come bioshock e fear PRETENDO che girino al massimo delle loro potenzialita'...fear va bene...bioshock nn lo so...lo prendo per 360 e mi risparmio dubbi e preoccupazioni :stordita:
Non sò quando l'hai comprata la vga ma ora costa molto di meno, (il mio trio di componenti arriverà si e no a 300€) comunque non posso dire che hai torto, certi giochi si basano molto sull'atmosfera (bioshock ad esempio) e togliere dettagli significa togliere molto.....per quello mi darò ad un overclock esagerato perchè una nuova vga la compro solo ad anno nuovo :asd:
wolverine
03-08-2007, 21:52
E' tutto corretto e coerente, in particolare quoto questo:
Sono d'accordo che i PC di fascia alta sono e saranno superiori alle console, ma quanti sono disposti a spendere 2-3 k€ per una configurazione al top (e poi a tenerla costantemente aggiornata)?
Una minima fascia degli utilizzatori, e le sw house non possono -giustamente- investire milioni di dollari nello sviluppo di giochi avendo come target una fascia minima del mercato, quella degli enthusiast.
La maggior parte dei pc venduti sono quelli con configurazioni da supermercato, altro che schede video da 600€.
Qual'è il gioco che vende di più su PC? World of Warcraft, che guarda caso ha una grafica che gira bene "pure sur pc de mi nonna".
Le sw house fanno i giochi per venderli a milioni di pezzi, mica per deliziare pochi fan.
Quindi concentreranno -arigiustamente- le risorse sulle console, quello che rimane lo dedicheranno alle conversioni più o meno riuscite per PC, tanto per raschiare il fondo del barile.
E se la conversione viene fatta, è soprattutto per spingere un pò il mercato dell'hw per pc, in modo che i soliti enthusiast abbocchino all'esca di cambiare sk video ogni 6 mesi.
Quoto e aggiungo che i negozi di vg vendono bene i giochi per PC.. ma mai come vendono quelli per console, ne parlavo pochi giorni fa con un amico che lavora come commesso nel settore.. bene o male, per come la si vuole vedere, la situazione è così..
darkfear
04-08-2007, 03:22
Anch'io ho giocato a cs e css per molto tempo poi ho smesso, da un mesetto ho ripreso ma mi sono inn00bato parecchio, però mi diverto lo stesso tanto, molto più di quando ero pro....e vale lo stesso con trackmania nations...
Se parliamo di realismo....imho la tua è una visione che cerca un pò di nascondere i difetti di mira del pad, non è realismo quello, è voler adattare senza frustrazione il gioco al controller, però questa è la mia opinione eh....io comunque preferirei la vecchia pistolozza per giocare agli fps :D !
no no non è stupido l'adattamento al pad, trovo bizzarro far andare i nemici più lenti di quanto si era previsto perchè altrimenti non li becchi oppure renderli meno precisi in modo da darti più tempo per mirare (e restare vivo)....mouse irreale quanto qualsiasi altro controller che non sia almeno un arma, la parola stessa "realismo" non si può applicare in un videogioco e la sua emulazione rimane tale, solo un emulazione (voglio vedere in crysis con quanti colpi di pistola si può abbattere una palma, nella realtà con una 10 mm non basterebbero una dozzina di caricatori :asd:).
Riuscire a confrontare con esperienze altrui se il pad è migliore del mouse sarà impossibile, in tutti i giochi cross-platform che usciranno ci saranno dei pro-lamer con 30k 0d che diranno: che nabbi che siete, gioco col pad e non mi state dietro....se css fosse cross-platform sarebbe pieno di gente così :asd:
Poi mi chiedo...ma lo spirito di UT dove và a finire con il pad? Vai avanti come un matto sparando a tutto quello che si muove, ogni pixel che cambia colore è un pixel morto :asd: frenesia allo stato puro fregandotene del realismo, l'importante è fraggare.....tutto ciò sarà possibile con il pad? Magari viene fuori un bel gioco, ma senza ciò che caratterizza veramente UT.....comunque è ancora presto da dire :D
Infatti prima o poi sono convinto anche io che mod, aggiunte e amenità simili raggiungeranno le console e magari si potranno anche creare direttamente su console, prima o poi.....lo spero anche io, a quel punto tutto quello che non mi piace di una console sarà solo passato remoto....ma in pratica sarà un vero e proprio pc!
Stalker ripeto, con l'illuminazione dinamica crolla ma senza quella và molto bene, call of juarez solo overcloccato, gli altri non li ho provati nemmeno io ma perchè non mi piacciono!
Non sò quando l'hai comprata la vga ma ora costa molto di meno, (il mio trio di componenti arriverà si e no a 300€) comunque non posso dire che hai torto, certi giochi si basano molto sull'atmosfera (bioshock ad esempio) e togliere dettagli significa togliere molto.....per quello mi darò ad un overclock esagerato perchè una nuova vga la compro solo ad anno nuovo :asd:
oddio i difetti di mira del pad sono innegabili: lento, scomodo, impreciso...
i difetti del mouse sono palesi: velocissimo...precisissimo...comodissimo
diciamo che il pad simula + che altro (ma è solo un mio punto di vista) la difficolta' nel mirare con un arma vera... (io tengo la sensitivita' alta con il pad quindi sono abbastanza veloce...nn quanto il mouse ma mi ci avvicino...dipende moltissimo dalla pressione...premi piano e sei lentissimo...ecc..stessa questione di low senser e high senser negli fps su mouse...solo che la levetta si adatta a tutto...anche se è un po' difficile agli inizi dosare...è tutta una questione di saper usare entrambe le levette contemporaneamente dosando differentemene la pressione...davvero si raggiungono ottimi risultati con la pratica :) non ai livelli di css ma vicino in molte cose...
coem ho detto sto giocando a r6 las vegas a difficolta' realistica...in quanto a velocita' mi è sembrata la stessa di un uomo normale...sono pero' mooolto precisi...infatti sei praticamente costretto a stare sempre riparato in quanto..gia' te nn sei na cima a mirare col pad...ma loro appena ti vedono...2-3 colpi e muori...sono incredibilmente precisi... (fortunatamente se ti sparano in movimento possono si colpirti...ma + raramente...) e corrono sempre verso i ripari...utilizzando granate flash e smoke...
posso farti il paragone con far cry (che sto giocando da poco...il gioco con l'ia + insulsa che abbia mai visto...imho):
velocita': umana (:asd: )
precisione: + alta (rispetto a far cry intendo...)
be'...riguardo all'ia sarebbe impari :asd:
comunque il succo è: dipende TUTTO (e non scherzo) dalla difficolta' di gioco...a diff media puoi permetterti di fare rambo e colpire chiunque...i nemici rimangono belli fermi a farsi colpire :asd:
ah e cmq...dove li hai visti i nemici + lenti? :confused: ma lenti come? io mi limito a fare il paragone con css e la velocita' media di un uomo...
forse in fear? (eh...io quello l'ho giocato su pc :fagiano: diff massima...e in quanto a difficolta' mi ha deluso parecchio...non proprio complicato... :stordita: )
ps: ho provato a giocare stalker in dx 8 ma perde tutto...cioe'...la cosa che amo d + oltre alle texture e agli effetti particellari in un gioco è l'illuminazione...la gestione degli spazi bui e delle luci...e stalker da quel punto di vista è poco giocabile...ergo preferisco lasciare perdere...
ah...la vga la comprai uscita da poco...credo fosse...sui 160...
non posso permettermi di occarla...le temperature sn trp alte...dovrei montare un dissy...ma francamente mi va bene cosi'...non sn interessato all'oc...
Versalife
04-08-2007, 12:04
No no il pad non fà per me, l'ho preso per TMN un anno fà e la leva analogica di sinistra l'ho scassata dopo un mese :D in un fps si accorcerebbero notevolmente i tempi :asd:
Se giochi a far cry su pc, starai sicuramente provando la difficoltà massima con i salvataggi a check, quando arrivi all'isola con i primi trigen vedrai che sopravvivere non sarà tanto semplice :asd: in certi punti per me è stata un impresa tenere a bada quei mostriciattoli mentre devi schivare i colpi dei mercenari, come ti vedono ti saldano addosso da km di distanza e colpiscono molto più velocemente :asd: sempre se non ti arriva un razzo in fronte prima di tutto.
Su fear per console (giocato su xbox da un mio amico), ho notato che i nemici ci mettono molto di più per "realizzare" che sei nella loro linea di fuoco, ci mettono di più per avanzare e quando sparano a volte sembrano avere un bruscolo nell'occhio :sofico: e a diff max sparano un caricatore da lontanissimo ma non ci beccano proprio :mbe:
Su pc è diverso, fanno tutto più in fretta (parlo sempre dello stesso livello di diff) comunque non il max come IA anche secondo me, a volte ho trovato anche dei camper dietro un muro che mi hanno freddato :S
Io stalker l'ho giocato a 1024x768 quasi tutto al massimo in dx 9 ma senza illuminazione purtroppo che mi uccideva il pc, secondo me fatta un pò da cani....come frame rate ci giocavo bene :)
darkfear
04-08-2007, 14:28
No no il pad non fà per me, l'ho preso per TMN un anno fà e la leva analogica di sinistra l'ho scassata dopo un mese :D in un fps si accorcerebbero notevolmente i tempi :asd:
Se giochi a far cry su pc, starai sicuramente provando la difficoltà massima con i salvataggi a check, quando arrivi all'isola con i primi trigen vedrai che sopravvivere non sarà tanto semplice :asd: in certi punti per me è stata un impresa tenere a bada quei mostriciattoli mentre devi schivare i colpi dei mercenari, come ti vedono ti saldano addosso da km di distanza e colpiscono molto più velocemente :asd: sempre se non ti arriva un razzo in fronte prima di tutto.
Su fear per console (giocato su xbox da un mio amico), ho notato che i nemici ci mettono molto di più per "realizzare" che sei nella loro linea di fuoco, ci mettono di più per avanzare e quando sparano a volte sembrano avere un bruscolo nell'occhio :sofico: e a diff max sparano un caricatore da lontanissimo ma non ci beccano proprio :mbe:
Su pc è diverso, fanno tutto più in fretta (parlo sempre dello stesso livello di diff) comunque non il max come IA anche secondo me, a volte ho trovato anche dei camper dietro un muro che mi hanno freddato :S
Io stalker l'ho giocato a 1024x768 quasi tutto al massimo in dx 9 ma senza illuminazione purtroppo che mi uccideva il pc, secondo me fatta un pò da cani....come frame rate ci giocavo bene :)
a 1280 gia' è un po' + difficile farlo girare bene :mc: se nn sbaglio con l'altro sistema di illuminazione... (insomma quello prima di full :asd: ) non è che migliorasse di molto...(tra l'altro nn funzionavano nemmeno il motion blur o l'hdr :cry: :D )
boh F.E.A.R. nn l'ho provato su xbox...cmq per ora far cry...sto cercando gli esplosivi per entrare nel bunker...e finora non ho trovato niente di abbastanza difficoltoso...a parte la resistenza ai danni che mi crea qlche problema quando uso l'mp5 accovacciato dietro i cespugli...e la testa non è visibile...cmq i trigen nn mi han dato particolari problemi...1 volta mi hanno ucciso...ma dopo impari il meccanismo e il p90 ti è di aiuto :D una 15ina di colpi in testa schiattano...durano quasi meno degli umani :sbonk: pero' la prima volta che mi sn saltati in faccia stavo cadendo dalla sedia :rotfl:
paradossalmente ho trovato + realistico e difficile R6vegas per 360 che far cry :asd: (dovresti darci un occhiata come fps "da pad" :asd: credo si veda che mi ha colpito molto :stordita: e nn è da tutti :asd: )
della serie...come interpretare una notizia...
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50384 qui viene letta in maniera un po differente a partire dal titolo....;)
Rein: le limitazioni delle console influiscono sui PC
autore: Giorgio Melani data: 30-07-2007 19:25
Arriva oggi un'altra affermazione ad effetto da parte del celebre Mark Rein, VP di Epic.
A dire il vero, stavolta il discorso di Rein appare molto misurato e ragionevole: parlando a CVG, l'executive di Epic ha affermato che l'hardware delle console limiterà probabilmente lo sviluppo di tecnologie high end su PC. "Le console definiranno probabilmente il livello qualitativo dei giochi anche su PC, nei prossimi cinque anni", ha affermato. Rein sostiene infatti che le console rappresentano il mercato che consente ai publisher di ricevere i maggiori profitti dai giochi, dunque può essere controproducente investire in ricerca per ottenere un gioco tecnologicamente avanzato e impossibile da trasportare da un super-PC alle attuali console (Xbox 360 e PlayStation 3, nella fattispecie), tagliandosi fuori la fetta di mercato più ricca di introiti. "I publisher tendono generalmente a investire soldi dove si può avere il ritorno maggiore, e nel passato questo è avvenuto nel mercato delle console, e credo sia ancora così. Così, se create un gioco che è un incredibile ritrovato tecnologico, sarà difficile poterlo sfruttare economicamente al massimo, perché sarà troppo sofisticato per apparire addirittura su PlayStation 3 e Xbox 360".
In questo modo, gli sviluppatori tenderanno probabilmente a mantenersi su standard tali da consentire facilmente lo sviluppo multipiattaforma, di fatto bloccando per il momento l'evoluzione tecnologica che su PC è continuamente possibile, e tutti i passi avanti già possibili con l'introduzione delle DirectX 10 saranno probabilmente in gran parte frenati, almeno per i prossimi anni.
A cura di Giorgio Melani -
[email protected]
Guarda che attualmente la 8800 GTS da 320 mb di trova a meno di 300 (nuova).. e nella maggior parte dei casi è troppo per i giochi attuali
anche meno: 239,90euro + spedizione dalla Germania
Elitegroup N8800GTS-320MX, GeForce 8800 GTS, 320MB GDDR3, 2x DVI, TV-out, PCIe
http://geizhals.at/eu/a259438.html
Purtroppo la velocita' con cui si evolve il pc e' diventata ormai quasi insostenibile,un anno e mezzo fa presi un 3500 939 e una x1800xl e devo dire che ormai come configurazione vale poco niente se uno deve giocare,con i giochi di oggi tipo dirt, lost planet o anche giochi un po' piu' vecchi ma pesanti come oblivion ottengo un frame rate costante sopra i 25 frame a 1024x768 senza filtri e scendendo a compromessi con i dettagli e dire che quando li ho presi erano quasi il top quei componenti,ci ho speso dei soldi e dopo pochi mesi la x1800 e' stata lanciata in favore della 1900 e ovviamente lo sviluppo dei giochi si incentro' per le nuove schede uscite oltre al fatto che ormai il 939 dopo un anno era sparito e ora se uno volesse farsi un upgrade dovrebbe spendere un sacco per il processore oppure cambiare memorie,scheda madre e processore.Insomma non servono le parole di questo rein per capire come vanno le cose,io ho smesso di comprare hardware,anche usato perche' cmq ora dopo un anno passato(ed e' solo 1 anno) con questa config mi ci vorrebbe almeno 150€ per un 4400 939 dual core(visti qui sul mercatino) e altri 200€ per una scheda video non di certo al top,che andrebbe bene si e no per un altro anno,cosa che non ha senso perche' sappiamo bene che se non compri bene o male i componenti migliori, il tempo che ti durano per giocare e' esiguo...Cerco di resistere almeno fino allo uscire in massa dei nuovi quad core intel e ddr3,poi cambiero' la mia configurazione ma di certo non spendero' una follia solo per giocare,per quello avro' per natale una x360 o ps3 oltre al wii che ho gia'...parco titoli ampio,vario e ottimo,niente cambi di hardware o smanettaggi software,ottima grafica,nuovi controlli(wii) e spesa inferiore al cambio hardware di un pc.
Versalife
06-08-2007, 14:31
cmq per ora far cry...
finchè ti attacca solo uno non c'è problema, ma quando ad attaccarti sono in 3 o 4 da 5 m di distanza come è capitato a me e nel frattempo i cecchini mi tiravano allora si che diventa complicato :asd:
Ok voglio provarlo col pad R6Vegas giusto per curiosità!
Alberto Falchi
07-08-2007, 00:02
anche meno: [B]239,90euro + spedizione dalla Germania
Elitegroup N8800GTS-320MX, GeForce 8800 GTS, 320MB GDDR3, 2x DVI, TV-out, PCIe
http://geizhals.at/eu/a259438.html
Beh, devi anche ammettere che 239 euro sono una cifra accettabile per un appassionato, ma sono anche tantini per la persona "normale" (cioé chiunque non sia un geek), che con poco di più, si compra un 360 o un Wii. Per tacer del fatto che le persone normali (ma spesso anche i geek) non si mettono a spulciare i negozi tedeschi: la gente italiana non conosce l'inglese, figuriamoci il tedesco, dai. La gente va in negozio e compra. Al massimo, va sui negozi online noti e italiani... anche Play.com è conosciuto da pochi intimi, per lo meno in Italia.
Insomma... un po' di realismo: non puoi dire che una 8800 costa poco... nemmeno se uno sperduto store teutonico lo vende a meno.
Pape
sommojames
07-08-2007, 00:09
Veramente si trova a 250 in Italia, usate trovaprezzi, cmq sono pur sempre tanti.
Alberto Falchi
07-08-2007, 00:24
Veramente si trova a 250 in Italia, usate trovaprezzi, cmq sono pur sempre tanti.
Ho provato, e l'ho trovata in due negozi sotto i 260: uno non l'aveva più a listino, nel secondo caso, bisognava aggiungere 15 euro di spedizione assicurata. Non sono tanti, sia chiaro, però si arriva attorno ai 270/280 euro (in un solo negozio: la media dei prezzi è decisamente più elevata, anche su trovaprezzi), che non sono un prezzo popolare, ammettiamolo: ci compri un Wii che ha anche un gioco dentro. Capisco che per il giocatore accanito sia quasi un'affare, ma il mercato, quello che porta i soldi, non è fatto di hardcore gamer ^_^
Pape
Veramente si trova a 250 in Italia, usate trovaprezzi, cmq sono pur sempre tanti.
Sono tanti si,soprattutto per un giovane che lavora...
darkfear
07-08-2007, 02:13
finchè ti attacca solo uno non c'è problema, ma quando ad attaccarti sono in 3 o 4 da 5 m di distanza come è capitato a me e nel frattempo i cecchini mi tiravano allora si che diventa complicato :asd:
Ok voglio provarlo col pad R6Vegas giusto per curiosità!
ah be si questo è ovvio :asd: il punto è che mi fu decantata l'ia come qualcosa di rivoluzionario...l'ho giocato tutto contento e ci sn rimasto di mer**a :doh:
non tanto per la difficolta' quanto per il loro modo di agire :mc:
provalo a difficolta' realistica R6vegas :asd: dai primi livelli di las vegas in poi :sofico: il 1° livello è abbastanza facile:fagiano:
Io dico solo una cosa, è la stessa persona che all'uscita di Ut2003 disse che non sapeva dell'uscita di 9700 pro, di fatto supportata solo molto dopo.
E guarda caso era uno dei primi giochi col logo IMTBP.
Shunanto81
07-08-2007, 10:43
Bè dice cosi semplicemente perchè ha capito che il suo giochino pretende requisiti elevati e facendo due conti sà che per via di questo perderà un sacco nelle vendite perchè non tutti hanno dei pc potenti.
Sono i giochi ottimi che spingono all'upgrade, vedi Hl2, vedi 8-9 milioni di utenti Steam, se i suoi prodotti saranno validi non penso vi siano problemi in questo senso.
Attenzione poi che il mondo console mi ricorda paurosamente il 1983, l'anno della crisi, molti ci investono ma ben pochi ci guadagnano, in questo momento la sola Nintendo.
Alberto Falchi
07-08-2007, 11:14
Bè dice cosi semplicemente perchè ha capito che il suo giochino pretende requisiti elevati e facendo due conti sà che per via di questo perderà un sacco nelle vendite perchè non tutti hanno dei pc potenti.
è diversa la questione. Fare un gioco AAA, in grado di competere anche tecnicamente con le console, richiede un PC molto potente. Niente di strano: è sempre stato così. La differenza, oggi, è che il divario di prestazioni fra la fascia alta e quella mainstream è troppo elevato, e si rischia di tagliare fuori veramente troppa gente. Le schede attualmente più diffuse, infatti, sono quelle della fascia media di due generazioni fa (6600 e 9600, principalmente), assolutamente inadeguate (come anche la fascia media attuale, del resto) a reggere un gioco che possa competere, graficamente, con Xbox 260 e PS3. Per questo motivo, agli sviluppatori oggi conviene puntare sul mercato delle console, sicuramente più redditizio che sviluppare solamente su PC.
Pape
Alberto Falchi
07-08-2007, 11:17
Sono i giochi ottimi che spingono all'upgrade, vedi Hl2, vedi 8-9 milioni di utenti Steam, se i suoi prodotti saranno validi non penso vi siano problemi in questo senso.
Attenzione poi che il mondo console mi ricorda paurosamente il 1983, l'anno della crisi, molti ci investono ma ben pochi ci guadagnano, in questo momento la sola Nintendo.
Guarda che gli utenti steam sono circa 3 milioni ^_^. 9 milioni nemmeno WoW li fa (anche se ci va vicino). Se ne avesse veramente 9 milioni, gli sviluppatori non scapperebbero certo verso le console :-)
Pape
Guarda che gli utenti steam sono circa 3 milioni ^_^. 9 milioni nemmeno WoW li fa (anche se ci va vicino). Se ne avesse veramente 9 milioni, gli sviluppatori non scapperebbero certo verso le console :-)
Pape
June 20, 2007 -- This summer Valve will ship a major update to its online gaming platform Steam, introducing an advanced set of community features to more than 13 million gamers around the world.
Di cui 8-9 costantemente attivi secondo alcune stime on-line, che ho citato tanto per tenermi basso con le sparate.
3 milioni forse nel 2005.
Alberto Falchi
07-08-2007, 11:33
June 20, 2007 -- This summer Valve will ship a major update to its online gaming platform Steam, introducing an advanced set of community features to more than 13 million gamers around the world.
Di cui 8-9 costantemente attivi secondo alcune stime on-line, che ho citato tanto per tenermi basso con le sparate.
3 milioni forse nel 2005.
Mi sembra bizzarro... più che altro perché, proprio dalle statistiche di valve che trovi sul sito, si parla di circa 3 milioni di giocatori unici (media). Chissà... forse è gente che lo ha installato senza mai giocare a nulla, o connettendosi una volta ^_^
http://www.steampowered.com/v/index.php?area=stats&cc=IT
O forse gli è scappato un "1" in più sul comunicato :-)
Certo, se sono veramente 13 milioni, e sono attivi, meglio per tutti gli appassionati di PC.
Pape
Mi sembra bizzarro... più che altro perché, proprio dalle statistiche di valve che trovi sul sito, si parla di circa 3 milioni di giocatori unici (media). Chissà... forse è gente che lo ha installato senza mai giocare a nulla, o connettendosi una volta ^_^
http://www.steampowered.com/v/index.php?area=stats&cc=IT
O forse gli è scappato un "1" in più sul comunicato :-)
Pape
Se apri il dettaglio puoi verificare che si riferisce alla quantità di player media mensile che gioca on-line, Valve consta di 150 giochi di cui solo una parte rientra in questa statistica.
8-9 milioni di player attivi indica un numero indicativo di videogiocatori che acquistano, come me, anche prodotti da fruire in single player.
13 milioni sono le sottoscrizioni, tanto che per festeggiare il traguardo hanno programmato un importante upgrade.
Diversa è la questione WOW, essendo un gioco e non un insieme di servizi, che si utilizza unicamente on-line.
Se prendiamo solo questa componente è ovviamente più grande, ma se analizziamo l'insieme credo che i numeri più grossi siano di Valve.
è diversa la questione. Fare un gioco AAA, in grado di competere anche tecnicamente con le console, richiede un PC molto potente. Niente di strano: è sempre stato così. La differenza, oggi, è che il divario di prestazioni fra la fascia alta e quella mainstream è troppo elevato, e si rischia di tagliare fuori veramente troppa gente. Le schede attualmente più diffuse, infatti, sono quelle della fascia media di due generazioni fa (6600 e 9600, principalmente), assolutamente inadeguate (come anche la fascia media attuale, del resto) a reggere un gioco che possa competere, graficamente, con Xbox 260 e PS3. Per questo motivo, agli sviluppatori oggi conviene puntare sul mercato delle console, sicuramente più redditizio che sviluppare solamente su PC.
Pape
Esattamente e questo significa 2 cose:
1) Chi ora possiede un PC recente e potente (C2D e 8800) potrà contare su una longevità maggiore in quanto tutte le conversioni girano egregiamente e XBOX360 e PS3 non cambiano.
2) Fra un annetto e mezzo le 8800 diventeranno la fascia bassa e si potrà ricominciare a sviluppare seriamente per PC ma i titoli che renderanno obsolete le console penso usciranno non prima di 3 anni quindi tutto sommato anche l'investimento di un buon PC al momento attuale non è poi così penalizzante.
Non prendete questo intervento come polemico o oro colato, sono solo delle mie supposizioni legate al passato e a come si potrà evolvere il mercato nei prossimi anni, poi se avrò sbagliato...cambierò il PC prima di 2 anni :D
P.S. Non ho nulla contro le console, possiedo un Wii e oggi mi arriva la X360
Alberto Falchi
07-08-2007, 12:14
Se apri il dettaglio puoi verificare che si riferisce alla quantità di player media mensile che gioca on-line, Valve consta di 150 giochi di cui solo una parte rientra in questa statistica.
8-9 milioni di player attivi indica un numero indicativo di videogiocatori che acquistano, come me, anche prodotti da fruire in single player.
13 milioni sono le sottoscrizioni, tanto che per festeggiare il traguardo hanno programmato un importante upgrade.
Diversa è la questione WOW, essendo un gioco e non un insieme di servizi, che si utilizza unicamente on-line.
Se prendiamo solo questa componente è ovviamente più grande, ma se analizziamo l'insieme credo che i numeri più grossi siano di Valve.
Hai ragione, mea culpa: non avevo notato che si riferiva solo a chi gioca online ^_^
Pape
Rein: le limitazioni delle console influiscono sui PC
autore: Giorgio Melani data: 30-07-2007 19:25
Arriva oggi un'altra affermazione ad effetto da parte del celebre Mark Rein, VP di Epic.
A dire il vero, stavolta il discorso di Rein appare molto misurato e ragionevole: parlando a CVG, l'executive di Epic ha affermato che l'hardware delle console limiterà probabilmente lo sviluppo di tecnologie high end su PC. "Le console definiranno probabilmente il livello qualitativo dei giochi anche su PC, nei prossimi cinque anni", ha affermato. Rein sostiene infatti che le console rappresentano il mercato che consente ai publisher di ricevere i maggiori profitti dai giochi, dunque può essere controproducente investire in ricerca per ottenere un gioco tecnologicamente avanzato e impossibile da trasportare da un super-PC alle attuali console (Xbox 360 e PlayStation 3, nella fattispecie), tagliandosi fuori la fetta di mercato più ricca di introiti. "I publisher tendono generalmente a investire soldi dove si può avere il ritorno maggiore, e nel passato questo è avvenuto nel mercato delle console, e credo sia ancora così. Così, se create un gioco che è un incredibile ritrovato tecnologico, sarà difficile poterlo sfruttare economicamente al massimo, perché sarà troppo sofisticato per apparire addirittura su PlayStation 3 e Xbox 360".
In questo modo, gli sviluppatori tenderanno probabilmente a mantenersi su standard tali da consentire facilmente lo sviluppo multipiattaforma, di fatto bloccando per il momento l'evoluzione tecnologica che su PC è continuamente possibile, e tutti i passi avanti già possibili con l'introduzione delle DirectX 10 saranno probabilmente in gran parte frenati, almeno per i prossimi anni.
A cura di Giorgio Melani -
[email protected]
anche meno: 239,90euro + spedizione dalla Germania
Elitegroup N8800GTS-320MX, GeForce 8800 GTS, 320MB GDDR3, 2x DVI, TV-out, PCIe
http://geizhals.at/eu/a259438.html
il che si traduce in...e voi che avete speso soldoni per vga 8800 e 2900...prendetelo nel deretano:D
almeno posso dire::O << lo avevo detto io fin dall' inizio...dx10?ma va la va la va la:banned: >>
menomale che nonostante avessi i soldi per la 8800GTS 320mb...mi sia preso "solo" una sapphire x1950xt 256Mb:D (risparmiando "solo" più di 120euro)...scelta saggia la mia:Prrr:
il che si traduce in...e voi che avete speso soldoni per vga 8800 e 2900...prendetelo nel deretano:D
almeno posso dire::O << lo avevo detto io fin dall' inizio...dx10?ma va la va la va la:banned: >>
menomale che nonostante avessi i soldi per la 8800GTS 320mb...mi sia preso "solo" una sapphire x1950xt 256Mb:D (risparmiando "solo" più di 120euro)...scelta saggia la mia:Prrr:
Qui non c'entra la saggezza, anche io avevo il tuo dubbio ma poi ho scelto la 8800 e se leggi 2 post più sopra ho spiegato il perché :)
June 20, 2007 -- This summer Valve will ship a major update to its online gaming platform Steam, introducing an advanced set of community features to more than 13 million gamers around the world.
Di cui 8-9 costantemente attivi secondo alcune stime on-line, che ho citato tanto per tenermi basso con le sparate.
3 milioni forse nel 2005.
Da quello che ne so io 13 milioni era stato calcolato in base a quelli che avevano effettuato l'accesso nell'ultimo mese, in totale contando tutti credo siano molti di più.
Comunque la cifra dei 13 milioni l'ho sentita anche io, confermo.
/edit: basta fare cosi comunque... http://www.google.it/search?hl=it&q=valve+users+%2B+13+millions&meta=
davestas
07-08-2007, 22:59
io ho un A64 3200+, 512X2 ddr, E 6800GS, SE DOVESSI SPENDERE ovviamente soldi per un pc nuovo dopo aver comprato questo appena due anni, dovrei rispendere dagli 700 ai 1000 euro.
A questo punto non mi conviene prenedere per una console per la quale potro' giocare titoli che non si sa se andranno anche su pc ome GTA4,Killzone2,MGS4,ecc...
Spendi anche meno senza voler esagerare con la configurazione.
Io ne ho spesi 500, tu tieni presente che quello lo rivendi ancora.
davestas
08-08-2007, 11:19
bah per far girare i nuovi giochi che usciranno mi sembra problematico spendere solo 500 euro...
Tra l'altro come detto su pc mancheranno numerosissimi giochi che usciranno per consolle...
Shunanto81
08-08-2007, 14:53
Invece di pensare al futuro basatevi su ciò che cè ora in giro.. io per esempio mi compro un PC nuovo per giocare a titoli come Arma Assault, Oblivion, R-factor, Test Drive Unlimited, Neverwinter Nights 2, Ghotic 3, Crysis, Operation Flashpoint 2, Bioshock e cosi via... , sulle console di titoli interessanti non ne vedo tanti, specie su PS3 che mi sta veramente deludendo. Riguardo le DirectX 10 secondo me se ne parla tra due o tre anni, quindi secondo mè è inutile comprarsi una scheda da 300 euro per poi ritrovarsela dopo un anno svalutata di parecchio, secondo me una scheda da 150 euro è più che sufficiente per giocare.
sommojames
08-08-2007, 16:24
Tra l'altro come detto su pc mancheranno numerosissimi giochi che usciranno per consolle...
Dipende dai gusti, ad esempio a me tutto quello che interessa esiste su pc, ed alcuni di quelli che mi interessano non esistono invece per console.
Invece di pensare al futuro basatevi su ciò che cè ora in giro.. io per esempio mi compro un PC nuovo per giocare a titoli come Arma Assault, Oblivion, R-factor, Test Drive Unlimited, Neverwinter Nights 2, Ghotic 3, Crysis, Operation Flashpoint 2, Bioshock e cosi via... , sulle console di titoli interessanti non ne vedo tanti, specie su PS3 che mi sta veramente deludendo. Riguardo le DirectX 10 secondo me se ne parla tra due o tre anni, quindi secondo mè è inutile comprarsi una scheda da 300 euro per poi ritrovarsela dopo un anno svalutata di parecchio, secondo me una scheda da 150 euro è più che sufficiente per giocare.
Dici di non basarsi sul futuro, ma nei titoli citati ci sono proprio 2 che ancora non sono usciti ;)
sonopiccolino
24-08-2007, 20:32
ma scusate qualcuno lo vede crysis sul 360? e dopo crysis ? pensiamo ad un far cry 2 potrà girare sulla grande X? Pensate che da qui a sei mesi il mercato Pc sarà rivoluzionato mentre quello per le console no... Allora credo sia meglio avere pochi giochi ma buoni.. (pensate solo ad oblivion/360 e i caricamenti del lettore mangia dischi di casa microsoft contro il mio vecchio hard da 7200giri)
Io penso che una volta che hai un buon case ed un ottimo ali (che puoi tenere per moolto tempo) poi il resto dei componenti puoi benissimo cambiarli ogni anno rivendendo i vecchi, senza necessariamente dover prendere schede video da 500 euro o processori che costano quasi come un'utilitaria..
ilguercio
25-08-2007, 02:32
Beh ora che ci sono dico pure la mia.Ho il pc in firma e uso il primo di questi per giocare.Ho giocato a parecchi titoli finora e non mi sono mai lamentato.Certo stare dietro all' avanzare della tecnologia è improponibile se non per gli enthusiast e per chi comunque ha tanti soldi da spendere ogni 6 mesi.Oramai il panorama hardware migliora di giorno in giorno e pochi possono stare al passo.Di certo gli assemblatori come Dell e vari non fanno PC da 3000 euro ma puntano alla fascia di utenza pricipale che vogliono un pc discreto che faccia girare senza problemi 2 programmi al massimo contemporaneamente.La fascia alta serve SOLO per giocare e niente altro.
Dall' altra parte abbiamo giochi e relativi sviluppatori che ci propongono titoli di grande impatto visivo ma spesso poco ricchi di contenuti o coinvolgimento.Quanta gente ha comprato giochi che ha buttato via sia perchè il pc posseduto non era in grado di farlo girare decentemente e sia perchè non offriva molto altro all' utente?L'ideale sarebbe ottimizzare dal lato prestazionale(cosa che pochi sviluppatori fanno,se un gioco occupa 10 GB di installazione non sempre è un bene)e dall altro concentrarsi sulla parte puramente ludica.cioè sul coinvolgimento,storia e giocabilità.Che poi il mondo PC non si lamenti che le console vendono di più.Li almeno non guardano i 2 fps in più spendendo 500 euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.