PDA

View Full Version : Chi mi dice quanto valgono ??


Traxsung
29-07-2007, 21:04
Ho travato in casa questi francobolli ed onestamente non so se valgono qualcosa o no. Qualche esperto/a può farmi una stima??

Di seguito riporto i francobolli:

http://img513.imageshack.us/img513/8928/img003sb6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img003sb6.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/3553/img004vo0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img004vo0.jpg)http://img126.imageshack.us/img126/8949/img005pe5.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img005pe5.jpg)http://img113.imageshack.us/img113/2043/img006co3.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=img006co3.jpg)http://img292.imageshack.us/img292/3786/img007uy6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img007uy6.jpg)http://img58.imageshack.us/img58/9664/img008ty8.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=img008ty8.jpg)http://img517.imageshack.us/img517/2482/img009gk8.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img009gk8.jpg)http://img510.imageshack.us/img510/254/img010hj0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img010hj0.jpg)http://img510.imageshack.us/img510/3155/img011hi0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img011hi0.jpg)http://img107.imageshack.us/img107/1119/img012jj6.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img012jj6.jpg)http://img513.imageshack.us/img513/8238/img013yb9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img013yb9.jpg)


Grazie

Racer89
29-07-2007, 21:26
belli, dovrebbero valere abbastanza ma non me ne intendo...

Traxsung
29-07-2007, 21:33
Beh...spero che sia realmente come dici te :)
Cmq aspettiamo gli esperti...

Northern Antarctica
29-07-2007, 21:47
sono quasi tutti francobolli della Repubblica, tutti usati, il loro valore è minimo (tutti insieme varranno al max una decina di Euro). Quelli più "pregevoli" - relativamente - sono alcuni nell'immagine da 220k, che appartengono alla prima emissione filatelica della Repubblica Italiana, la cosiddetta serie "Democratica" del 1945 (il 15 lire blu nella 1a riga, il 3 lire rosso ed il 5 lire blu nella 2a riga).

Racer89
29-07-2007, 21:49
sono quasi tutti francobolli della Repubblica, tutti usati, il loro valore è minimo (tutti insieme varranno al max una decina di Euro). Quelli più "pregevoli" - relativamente - sono alcuni nell'immagine da 220k, che appartengono alla prima emissione filatelica della Repubblica Italiana, la cosiddetta serie "Democratica" del 1945 (il 15 lire blu nella 1a riga, il 3 lire rosso ed il 5 lire blu nella 2a riga).

come l'ho detto :D , cmq rimangono belli da vedere

darkfear
29-07-2007, 21:50
sono quasi tutti francobolli della Repubblica, tutti usati, il loro valore è minimo (tutti insieme varranno al max una decina di Euro). Quelli più "pregevoli" - relativamente - sono alcuni nell'immagine da 220k, che appartengono alla prima emissione filatelica della Repubblica Italiana, la cosiddetta serie "Democratica" del 1945 (il 15 lire blu nella 1a riga, il 3 lire rosso ed il 5 lire blu nella 2a riga).

ma esiste qualcosa che non sai? :mc:

Traxsung
29-07-2007, 21:53
Grazie Northern Antarctica... a saperlo che valevano così poco, neanche perdevo tempo a fare le scansioni ^_^

Cmq Grazie

Sbam
30-07-2007, 00:25
Purtroppo usati perdono tutto il valore,però rimangono belli da collezionare!

85francy85
30-07-2007, 06:09
sono quasi tutti francobolli della Repubblica, tutti usati, il loro valore è minimo (tutti insieme varranno al max una decina di Euro). Quelli più "pregevoli" - relativamente - sono alcuni nell'immagine da 220k, che appartengono alla prima emissione filatelica della Repubblica Italiana, la cosiddetta serie "Democratica" del 1945 (il 15 lire blu nella 1a riga, il 3 lire rosso ed il 5 lire blu nella 2a riga).
non ero a conoscenza del tuo lato collezionistico :D
analisi giusto ma anche i bassi valori della democratica non valgono nulla o quasi. Ce ne è qualcuno da eliminare perche rovinato ma molti sono tenuti stranamente bene per uno che non se ne intende.
Insomma non ci puoi campre di rendita nemmeno per un panino al mc donald ma sono pur sempre un buono spunto per un nuovo adepto:D

Northern Antarctica
30-07-2007, 06:25
non ero a conoscenza del tuo lato collezionistico :D
analisi giusto ma anche i bassi valori della democratica non valgono nulla o quasi. Ce ne è qualcuno da eliminare perche rovinato ma molti sono tenuti stranamente bene per uno che non se ne intende.
Insomma non ci puoi campre di rendita nemmeno per un panino al mc donald ma sono pur sempre un buono spunto per un nuovo adepto:D

e' un po' che non mi ci dedico :D

Purtroppo i francobolli delle foto sono tutti usati e come sai il loro valore è inferiore ai corrispondenti nuovi (non è una regola, in alcuni casi un annullo particolare può valorizzarli - anche se la cosa si applica a francobolli più antichi).

Tra quelli postati quelli della democratica sono quelli più pregevoli giusto per un discorso di interesse storico, ma il loro valore è appunto basso perché sono usati ed inoltre perché sono da soli; la serie completa, anche usata, avrebbe avuto un certo valore, anche se non elevatissimo (così come le altre serie postate, nella stessa immagine avrai visto le serie incomplete "Italia al Lavoro" e "Michelangiolesca"). Varrebbe la pena rimediare i valori mancanti ed avere così una collezione limitata ma più "seria".

Nous
30-07-2007, 08:05
Tra quelli postati quelli della democratica sono quelli più pregevoli giusto per un discorso di interesse storico, ma il loro valore è appunto basso perché sono usati ed inoltre perché sono da soli; la serie completa, anche usata, avrebbe avuto un certo valore, anche se non elevatissimo (così come le altre serie postate, nella stessa immagine avrai visto le serie incomplete "Italia al Lavoro" e "Michelangiolesca"). Varrebbe la pena rimediare i valori mancanti ed avere così una collezione limitata ma più "seria".

Non ho sottomano il catalogo francobolli, ma se non erro siamo comunque intorno ai 100 euro per serie completa (di certo meno di 200 euro)...quando io ho comprato le serie, mi ricordo benissimo di averle pagate relativamente poco (rispetto per esempio al penny black).

Per me il valore di un francobollo è dato più dal piacere di averlo e dalla storia che ci puoi leggere piuttosto che da quanto puoi ricavarci vendendolo (o quanto lo paghi comprandolo)...anche perchè il valore dei francobolli è quanto di più misterioso ci sia al mondo (periti diversi periziano valori diversi)...per dirne una il Gronchi Rosa, che qui da noi valutano a peso d'oro, mi dicono che all'estero neanche lo considerano degno di nota :)

dupa
30-07-2007, 09:00
e' un po' che non mi ci dedico :D

Purtroppo i francobolli delle foto sono tutti usati e come sai il loro valore è inferiore ai corrispondenti nuovi (non è una regola, in alcuni casi un annullo particolare può valorizzarli - anche se la cosa si applica a francobolli più antichi).

Tra quelli postati quelli della democratica sono quelli più pregevoli giusto per un discorso di interesse storico, ma il loro valore è appunto basso perché sono usati ed inoltre perché sono da soli; la serie completa, anche usata, avrebbe avuto un certo valore, anche se non elevatissimo (così come le altre serie postate, nella stessa immagine avrai visto le serie incomplete "Italia al Lavoro" e "Michelangiolesca"). Varrebbe la pena rimediare i valori mancanti ed avere così una collezione limitata ma più "seria".

ma quante ne sa quest'uomo?

Traxsung
31-07-2007, 03:29
Per me il valore di un francobollo è dato più dal piacere di averlo e dalla storia che ci puoi leggere piuttosto che da quanto puoi ricavarci vendendolo (o quanto lo paghi comprandolo)...anche perchè il valore dei francobolli è quanto di più misterioso ci sia al mondo (periti diversi periziano valori diversi)...per dirne una il Gronchi Rosa, che qui da noi valutano a peso d'oro, mi dicono che all'estero neanche lo considerano degno di nota :)

Quindi se ho capito bene valgono intorno ai €100 ??

Nous
31-07-2007, 07:32
Quindi se ho capito bene valgono intorno ai €100 ??

Se fossero serie complete, in ottimo stato di conservazione, direi di sì. Così si deve valutare ogni francobollo singolarmente, non ti so dire perchè al lavoro non ho un catalogo aggiornato dei francobolli. Fai conto che io dal lavoro non vedo neanche le foto, dei francobolli ... mi baso sul fatto che l'homo sapiens del forum ha detto che sono serie della democratica, michelangiolesca e dell'Italia al lavoro :)
Il mio consiglio : se ti piacciono tieniteli, è più il piacere di possederli che il guadagno che faresti vendendoli...tieni presente che sono francobolli comunissimi, a casa io ne ho decine di doppioni (più due o tre serie complete, di diversa qualità), e di certo non ho speso milioni per raccoglierli.