View Full Version : Ecco gli studi su cannabis e psicosi
Usciti i risultati di uno studio molto esteso, da fonte sicura (niente siti di parte o scienziati improvvisati):
http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2007/727/3?rss=1
-------------------------------------------
Avviso per proibizionisti e antiproibizionisti: col thread non c'entrano:
*morte
*incidenti stradali
*liberalizzazione
Si parla di SVILUPPO DI PSICOSI
-------------------------------------------
Toking up may not kill you, but it could trigger mental illness. People who use marijuana are 40% more likely to develop some form of psychosis than are those who just say no, according to a new analysis, and the risk soars for the heaviest users. The findings could put a new spin on the debate raging over legalizing the drug.
For many years, studies have hinted at a link between smoking cannabis and psychosis, a mental illness characterized by hallucinations and delusions that can lead to schizophrenia. A clear relationship has remained elusive, however, in part because researchers have used different methods and time frames to address the question.
Seeing the need for a systematic review of the evidence, a team of researchers from four British universities combed through 35 studies of children and adults from New Zealand, the United States, and Europe. All tracked groups of people initially free of mental illness over periods of up to 30 years and compared the incidence of new mental symptoms in cannabis users and nonusers.
The findings of the individual studies varied, but when the team, led by psychiatrist Theresa Moore of the University of Bristol, U.K., pooled the data and controlled for confounding variables, it found a 41% increase in psychosis among cannabis users. According to the authors, the psychosis risk for occasional users is roughly 3% to 4%, compared with a 2% to 3% lifetime risk in the general population. Among heavier users--people who smoked pot more than 100 times--the odds of developing psychosis increased an average of more than 200% compared to the general population. The risk of schizophrenia jumped as well, from 1% in the general population to roughly 2% in heavy users, the team reports in this week's issue of The Lancet. That risk is still relatively low, says co-author Stanley Zammit, a psychiatrist at Cardiff University in Wales, but it might be enough to prompt some users to cut back or stop smoking. The researchers also looked at the relationship between cannabis and anxiety, depression, and suicidal thoughts, but links between marijuana and these disorders were less consistent than for psychosis.
The authors agree that some uncertainty remains and concede that their analysis is based only on observational studies rather than on more reliable randomized controlled studies like those used to test new drugs. In addition, they note that the incidence of schizophrenia in the general population has not increased with rates of marijuana use, as would be expected if marijuana was a causal agent in the disease.
However, for many researchers, the review comes as confirmation of a long-recognized trend. The study "is an important ... contribution to the debate on the association between cannabis use and psychosis," says Nadia Solowij, a psychologist at the University of Wollongong in Australia. Neurobiologists have previously shown an overlap in the location and functioning of the parts of the brain sensitive to marijuana's active ingredient, THC, with regions implicated in psychosis and schizophrenia, she says, and the new findings help solidify the linkage on a clinical level.
non sono in grado di muovere critiche verso lo studio, ma dico solo una considerazione personale, se tutti quelli che per ogni stronzata prendono uno Xanax o altre benzodiazepine simili si facessero una canna credo che starebbero meglio ed avrebbero meno controindicazioni.
non sono in grado di muovere critiche verso lo studio, ma dico solo una considerazione personale, se tutti quelli che per ogni stronzata prendono uno Xanax o altre benzodiazepine simili si facessero una canna credo che starebbero meglio ed avrebbero meno controindicazioni.
Beh se uno sta in piedi a benzodiazepine è messo male.....
allora ce ne sono tanti messi male, perchè vengono prescritte con un non nulla, diversi dosaggi, ma sempre di quello si parla.
Chi ha appena un pochino di attacchi di panico o ansia generale o difficolta a dormire, e zack la prescrizione arriva in un attimo.
allora ce ne sono tanti messi male, perchè vengono prescritte con un non nulla, diversi dosaggi, ma sempre di quello si parla.
Chi ha appena un pochino di attacchi di panico o ansia generale o difficolta a dormire, e zack la prescrizione arriva in un attimo.
Ma pensi che difenda la sanità italiana che prescrive psicofarmaci come se fossero caramelle ma ti fa aspettare mesi per un esame? :D
allora ce ne sono tanti messi male, perchè vengono prescritte con un non nulla, diversi dosaggi, ma sempre di quello si parla.
Chi ha appena un pochino di attacchi di panico o ansia generale o difficolta a dormire, e zack la prescrizione arriva in un attimo.
le benzodiazepine provocano dipendenza ma nessuno studio finora ne ha evidenziato l'associazione con lo sviluppo di psicosi .
indubbiamente sia le benzodiazepine che la cannabis fanno male , e questo è vero anche nei confronti del fumo e dell'alcol.
Ma pensi che difenda la sanità italiana che prescrive psicofarmaci come se fossero caramelle ma ti fa aspettare mesi per un esame? :D
Che la cannabis agisca sul sistema nervoso è consolidato e quindi non c'è da stupirsi se spuntino fuori danni provenienti dall'abuso, solo che ancora mi chiedo come mai sia scoppiato tutto questo interessamento da parte della comunita' medica sul danno della cannabis "fumata" e poco interesse sull'eventuale utilizzo in campo medico. Ho sempre sentito pareri contrastanti, diciamo chi si schiera a favore e chi contro, ma ancora non ho capito nulla sulla veridicità degli studi.
Che la cannabis agisca sul sistema nervoso è consolidato e quindi non c'è da stupirsi se spuntino fuori danni provenienti dall'abuso, solo che ancora mi chiedo come mai sia scoppiato tutto questo interessamento da parte della comunita' medica sul danno della cannabis "fumata" e poco interesse sull'eventuale utilizzo in campo medico. Ho sempre sentito pareri contrastanti, diciamo chi si schiera a favore e chi contro, ma ancora non ho capito nulla sulla veridicità degli studi.
Sbagli, c'è moltissimo interesse sull'uso terapeutico, anche perchè è appena stato scoperto che alcuni dei famosi "usi terapeutici" (tipo quello contro la sclerosi multipla) sono......insensati :D
-> http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5477
Buona lettura ;)
Il nostro organismo produce naturalmente sostanze che svolgono azioni simili a quelle dei principi attivi contenuti nella marijuana e nell’hashish, derivati della canapa indiana (cannabis): sono i cosiddetti cannabinoidi endogeni o endocannabinoidi. Tali principi attivi quando sono assunti esternamente con l’uso di droghe hanno, notoriamente, effetti stupefacenti; nel caso di persone affette da sclerosi multipla possono però migliorare il decorso della malattia. Sulla base di tale osservazione, come potenziali agenti terapeutici si sperimenta da alcuni anni l’utilizzo controllato di composti in grado di stimolare i recettori per gli endocannabinoidi. Ora una ricerca congiunta della Fondazione Santa Lucia e dell’Università di Roma “Tor Vergata” si è concentrata per la prima volta sugli effetti della sclerosi multipla sul sistema che produce i cannabinoidi endogeni, modificandone quantità ed attività all’interno dell’organismo colpito. Uno studio innovativo che ha capovolto il punto di osservazione sulla relazione tra questa patologia e i benefici indotti da sostanze cannabinoidi. Il lavoro ha avuto la supervisione del professor Giorgio Bernardi, direttore della Clinica Neurologica dell’Università Tor Vergata e responsabile delle Attività di Neuroscienze Sperimentali della Fondazione Santa Lucia nel Centro Europeo di Ricerca sul Cervello.
I risultati, già disponibili on line, saranno pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “Brain”.
Lo studio condotto negli istituti romani ha dimostrato che l’infiammazione del sistema nervoso centrale, causa degli attacchi di sclerosi multipla, aumenta la produzione di endocannabinoidi all’interno del cervello e nelle cellule del sistema immunitario; inoltre ha permesso di identificare negli enzimi che producono e che eliminano tali sostanze dei nuovi bersagli per farmaci, già in fase di sviluppo, privi degli effetti collaterali degli agenti cannabinoidi al momento disponibili.
Attualmente il composto più utilizzato a fini terapeutici nei pazienti affetti da sclerosi multipla è il THC (delta-9-tetraidrocannabinolo), il maggior principio della marijuana, che oltre ad essere uno stupefacente possiede numerose proprietà (antidolorifica, antinausea, anticinetosica, stimolante per l'appetito e in grado di abbassare la pressione endoculare). Purtroppo il ricorso al THC, o ad altri agenti che eccitano direttamente i recettori per i cannabinoidi, situati diffusamente nel cervello, è fortemente limitato dalle ripercussioni negative sulle funzioni cognitive e mentali dei pazienti.
La ricerca ha visto la stretta collaborazione tra il laboratorio di Neurofisiologia Sperimentale della Fondazione Santa Lucia e il Centro Studi sulla Sclerosi Multipla dell’Università Tor Vergata, entrambi diretti dal dottor Diego Centonze. Un importante contributo è venuto da un altro laboratorio della Fondazione: quello di Neurochimica dei Lipidi, diretto dal professor Mauro Maccarrone. “Il nostro studio rappresenta un primo passo verso lo sviluppo di farmaci che non agiscano indiscriminatamente su tutti i recettori dei cannabinoidi nel cervello e nel sistema immunitario, ma – sottolinea Centonze – che funzionino piuttosto da ‘bombe intelligenti’ sulle alterazioni del sistema endocannabinoide specifiche della sclerosi multipla”.
Sbagli, c'è moltissimo interesse sull'uso terapeutico, anche perchè è appena stato scoperto che alcuni dei famosi "usi terapeutici" (tipo quello contro la sclerosi multipla) sono......insensati :D
-> http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5477
Buona lettura ;)
....
Interessante, grazie del link.
Una domanda a questo punto, vidi una trasmissione su appunto malati di sclerosi multipla che denunciavano ad una trasmissione sulla Rai la difficolta' nel reperire appunto un farmaco derivato dalla cannabis e facevano richiesta al ministro della Salute di velocizzare l'arrivo in Italia.
Ora al di la' del discorso scentifico, tutti erano daccordo sul fatto che la loro condizione migliorasse a livello di dolore, di blocco delle funzioni motorie etc.
Tutto questo per dirti, si' c'è l'eventuale effetto placebo lo so, solo che uno non sa mai come regolarsi.
Certo che lo studio e gli enti coinvolti nella ricerca da te postata non sono o almeno non "dovrebbero" (escludendo eventuali sponsor della ricerca etc che non sono stato a controllare) essere contestati però poi magari spunta fuori un'altra ricerca che bla bla bla...
Sbagli, c'è moltissimo interesse sull'uso terapeutico, anche perchè è appena stato scoperto che alcuni dei famosi "usi terapeutici" (tipo quello contro la sclerosi multipla) sono......insensati :D
meno adatti, sostituibili da cose migliori, ma definirli insensati... mah
meno adatti, sostituibili da cose migliori, ma definirli insensati... mah
Sono insensati perchè non c'è legame di causa-effetto, con la sclerosi multipla, non mi sto riferendo ad altre patologie (come può essere magari lo stadio terminale di un cancro).
Legalizzarla sarebbe follia pura
Interessante, grazie del link.
Una domanda a questo punto, vidi una trasmissione su appunto malati di sclerosi multipla che denunciavano ad una trasmissione sulla Rai la difficolta' nel reperire appunto un farmaco derivato dalla cannabis e facevano richiesta al ministro della Salute di velocizzare l'arrivo in Italia.
Ora al di la' del discorso scentifico, tutti erano daccordo sul fatto che la loro condizione migliorasse a livello di dolore, di blocco delle funzioni motorie etc.
Tutto questo per dirti, si' c'è l'eventuale effetto placebo lo so, solo che uno non sa mai come regolarsi.
Certo che lo studio e gli enti coinvolti nella ricerca da te postata non sono o almeno non "dovrebbero" (escludendo eventuali sponsor della ricerca etc che non sono stato a controllare) essere contestati però poi magari spunta fuori un'altra ricerca che bla bla bla...
Beh il Marinol (è il nome del farmaco) ora è reperibile, per chi vuole usarlo, la Turco ha preso questa decisione qualche mese fa.
Del resto non ho nulla in contrario alla sperimentazione, come ho più volte detto, semplicemente sono contrario a chi parte in quinta dicendo "Fa male" o "fa bene".
Legalizzarla sarebbe follia pura
Si può provare per 5 anni e vedere come è il trand.....non capisco perchè si pensi sempre all'alternativa "proibire per sempre/legalizzare per sempre".
:boh:
semplicemente sono contrario a chi parte in quinta dicendo "Fa male" o "fa bene".
perfettamente d'accordo
Si può provare per 5 anni e vedere come è il trand.....non capisco perchè si pensi sempre all'alternativa "proibire per sempre/legalizzare per sempre".
:boh:
Perchè legalizzare una cosa che fa male ed è pericolosa?
Altro articolo
Prima il mea culpa del quotidiano The Independent, poi gli allarmi lanciati da molti scenziati e ora le conferme sperimentali: altro che droga leggera, la cannabis e i suoi derivati sono stupefacenti a tutti gli effetti e con tutte le conseguenze nefaste del caso.
L’ultima conferma arriva da una ricerca pubblicata dall’inglese The Lancet, una delle più autorevoli riviste scientifiche del mondo, secondo cui anche un uso minimo di canapa indiana - anche un solo spinello - aumenta del 41% il rischio di malattia psicotiche come la schizofrenia. Per i consumatori abituali, questo rischio sale a una percentuale che va dal 50 al 200%, dicono i ricercatori britannici, Theresa Moore (Università di Bristol) e Stanley Zammit (Università di Cardiff).
I due hanno passato in rassegna i 35 studi più recenti sull’argomento, osservando il legame tra cannabis e stati psicotici e notando «un aumento importante dei casi di psicosi tra le persone che usano questa sostanza». I ricercatori non escludono che ci siano altre spiegazioni per questo aumento delle patologie, «ma, malgrado le incertezze, il pubblico deve essere informato su questa droga molto diffusa». Lancet, nel suo editoriale, ricorda un suo commento pubblicato nel 1995 nel quale sosteneva che non c’erano rischi, neanche a lungo termini, legati al fumo della cannabis: «Ma i lavori pubblicati da allora portano a concludere che la cannabis accresce il rischio di malattie psicotiche. Il governo dovrebbe investire in campagne d’educazione lunghe ed efficaci sui rischi che la cannabis presenta per la salute». Oltretutto, il tipo più recente di cannabis - lo skunk - ha una potenza molte volte maggiore rispetto ai tipi che si fumavano, ad esempio, negli anni Ottanta. Elementi che hanno fatto scoppiare una campagna per rivedere le politiche di lotta alla cannabis, che nel Regno Unito è depenalizzata.
Da noi invece, a quanto pare, c’è ancora chi prende alla leggera i rischi legati ad hashish e marijuana. Ad Arenzano, presso Genova, tre giorni fa è stato arrestato un uomo che, insieme alla droga, aveva una specie di «gioco dell’oca» dei pusher, in cui, inutile dirlo, si vincono le dosi. Un gioco da tavolo che si compra su internet a 70 euro.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=195808
e ancora
(ANSA) - ROMA, 25 LUG - Gli adolescenti trovano piu' piacevole la cannabis rispetto agli adulti, e sono anche piu' esposti ai suoi effetti dannosi. E' il risultato di uno studio condotto sui topi dall'universita' di Sidney. Una differenza riscontrata dai ricercatori e' nell'effetto della sostanza sul cervello: esaminando la regione chiamata ippocampo, hanno trovato cambiamenti in molte piu' proteine nelle cavie giovani che risultano, pertanto, piu' vulnerabili.
Per il resto,sono d'accordo sul suo uso in ambito terapeutico
non entro nel merito degli effetti in sè ma che uno che si fuma n canne tutti i giorni sia soggetto a psicosi lo si potrebbe giò sospettare dal comportamento, considerare scientificamente rileva-nte\bile se la cannabis sia in grado di produrre psicosi o meno mi sembra più allucinogeno di qualsiasi delle centinaia di specie e combinazioni, esistenti, passate e future :flower: :asd:
Smettiamola di linkare Il Giornale dai, si vede lontano un km che l'articolo è cannato!
Lì dice uno spinello, l'articolo vero dice bel altro!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non vedi che è lo stesso che ho postato io ma DEFORMATO :D
L'ennesima prova che il Giornale sfalsa tutto.
Legalizzarla sarebbe follia pura
stai dando del matto a tanta gente:D
non entro nel merito degli effetti in sè ma che uno che si fuma n canne tutti i giorni sia soggetto a psicosi lo si potrebbe giò sospettare dal comportamento, considerare scientificamente rileva-nte\bile se la cannabis sia in grado di produrre psicosi o meno mi sembra più allucinogeno di qualsiasi delle centinaia di specie e combinazioni, esistenti, passate e future :flower: :asd:
Ma infatti esiste ancora la correlazione inversa.....non pensare di aver scoperto l'America, anche questa è studiata.
Sto rileggendo i due articoli e sono davvero stupito di come il Giornale sfalsi tutto.....ma non si può denunciare Belpietro?
41% increase in psychosis among cannabis users. According to the authors, the psychosis risk for occasional users is roughly 3% to 4%, compared with a 2% to 3% lifetime risk in the general population.
anche un solo spinello - aumenta del 41% il rischio di malattia psicotiche come la schizofrenia
Addirittura si è visto che la schizofrenia non è toccata di molto (tra l'altro è un errore immenso catalogare la schizofrenia come psicosi).....Belpietro è proprio senza vergogna.
Si può provare per 5 anni e vedere come è il trand.....non capisco perchè si pensi sempre all'alternativa "proibire per sempre/legalizzare per sempre".
:boh:
quoto...
d'altronde per tipo 5-10 anni agli eroinomani veniva data MORFINA AGGRATIS negli ambulatori....andavano con il certificato dove c'era scritto quante fiale (10mg) e il medico gliele faceva...
questo negli anni 80...nel tentativo di ridurre l'uso di oppiacei....ma fu visto che andava tutto a puttane :asd: e la morfina a quel punto non viene + somministrata abitualmente come avviene ad esempio con metadone..buprenorfina ec...
secondo me si potrebbe provare....LEGALITà ASSOLUTA per 5 anni...vendita diretta nei tabacchini...e si vede che succede..controllando statisticamente incidenti stradali/ricoveri/malattie neurologiche ...ma anche benefici su tanti tipi di malattie
Sto rileggendo i due articoli e sono davvero stupito di come il giornale sfalsi tutto.....ma non si può denunciare Belpietro?
Addirittura di è visto che la schizofrenia non è toccata di molto (tra l'altro è un errore immenso catalogare al schizofrenia come psicosi).....Belpietro è proprio senza vergogna.
neanche commento ...
lo schifo che mi provoca belpietro è immenso.... spara stronzate su argomenti che non conosce assolutamente...
41% in + di rischio...UAHUHAHUA peggio dell'ecstasy :asd: :asd:
che vergogna :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Perchè legalizzare una cosa che fa male ed è pericolosa?
Perchè è da ipocriti un giudizio del genere, non c'è da legalizzare, basta non proibire.
Questo dice la stessa cosa
Smoking just one cannabis joint raises danger of mental illness by 40%
By FIONA MACRAE and EMILY ANDREWS - More by this author » Last updated at 23:57pm on 26th July 2007
Comments Comments (1)
Cannabis
There are great risks in smoking cannabis, a new report has revealed
A single joint of cannabis raises the risk of schizophrenia by more than 40 per cent, a disturbing study warns.
The Government-commissioned report has also found that taking the drug regularly more than doubles the risk of serious mental illness.
http://www.dailymail.co.uk/pages/live/articles/news/news.html?in_article_id=471106&in_page_id=1770&ct=5
Altro bell'articolo(non del Giornale)
LONDRA (Reuters) - Il consumo di marijuana aumenta il rischio di sviluppare patologie psichiche come la schizofrenia, rivela uno studio pubblicato oggi sulla rivista medica "Lancet", che fornisce alcune delle prove più evidenti finora che legano questo tipo di droga a disordini mentali.
La marijuana è una delle sostanze illegali più usate in molti Paesi, e fino al 20% dei giovani in Gran Bretagna ammette di farne uso, anche pesante, riferiscono i ricercatori britannici citando le statistiche del governo.
Per molti si tratta di una sostanza pari al tabacco o all'alcol, ma i risultati mostrano che la marijuana costituisce un rischio che molti fumatori sottovalutano, ha detto Stanley Zammit, psichiatra all'Università di Cardiff e di Bristol che ha contribuito allo studio.
I ricercatori hanno scoperto che per i consumatori di marijuana aumenta del 41% la probabilità di sviluppare più avanti nella vita una psicosi con sintomi come allucinazioni, rispetto a quelli che non hanno mai usato la droga.
Altre scoperte hanno evidenziato il collegamento fra l'uso di marijuana e il rischio di sintomi schizofrenici come la paranoia e le allucinazioni visive e uditive.
La ricerca afferma che in Gran Bretagna potrebbero essere evitati 800 casi di schizofrenia all'anno semplicemente mettendo fine al consumo di marijuana.
Lo studio non è stato condotto su casi diretti, ma su 35 studi precedenti alla ricerca di un potenziale collegamento fra le patologie psichiche e l'uso di marijuana.
"Abbiamo descritto una rilevante associazione fra il consumo di cannabis e i sintomi psicotici, compresi quelli invalidanti", scrive il team di ricerca.
Ma sia Zammit che alcuni ricercatori danesi che hanno commentato lo studio hanno detto che la prova definitiva per mostrare un collegamento diretto potrebbe venire solo da controlli casuali effettuati su giovani in salute prolungati nel tempo.
Ipotesi improbabile, visti i problemi etici che susciterebbe in molti Paesi e visti i rischi per la salute derivanti dall'assunzione della droga.
(Reuters)
Legalizzare una roba del genere?
Perchè è da ipocriti un giudizio del genere, non c'è da legalizzare, basta non proibire.
:mc:
non è verooooooooooooooooooooooo
lo può scrivere anche il papa..ma rimane un concetto NON DIMOSTRATO...
sono tutte ipotesi..inutile aggrapparsi a sta cosa... :rolleyes: :rolleyes:
I ricercatori hanno scoperto che per i consumatori di marijuana aumenta del 41% la probabilità di sviluppare più avanti nella vita una psicosi con sintomi come allucinazioni, rispetto a quelli che non hanno mai usato la droga.
E questo sarebbe "uno spinello"? :D
Sul Giornale c'è scritto UNO
anche un solo spinello - aumenta del 41% il rischio di malattia psicotiche come la schizofrenia.
Capito perchè Belpietro è senza vergogna? :D
retyty85
28-07-2007, 17:47
:mc:
Quello che dice ugo71 corrisponde perfettamente alla realtà; il fatto che la marijuana sia proibita non significa che questa non circoli liberamente, dire:Legalizzarla sarebbe follia pura non ha senso perchè allo stato attuale delle cose anche un bambino di 12 anni si può comprare facilmente i suoi grammi di fumo e fumarseli liberamente, aggiungo inoltre che per quanto riguarda altre droghe, come exctasy e cocaina, la reperibilità è anche più elevata, conosco gente che con una telefonata trova 100/200 euro di cocaina in un qualunque giorno della settimana a qualsiasi ora.
Troppo facile dire 'non legalizziamola' e pensare che il problema sia risolto...
Hakuna Matata
28-07-2007, 18:03
Gli effetti negativi della cannabis li scopri solo quando smetti.
Piú di uno, come me, ha smesso perché il giorno dopo o 2 giorni dopo accusava depressione.
Tra l'altro finché si fuma pensi che sia normale scordarsi tutto, avere una velocitá di risposta inferiore a quella del bradipo, non vedere che i momenti di euforia e benessere durano meno rispetto al rincoglionimento, farsi un panino con salame nutella e broccoletti per la fame chimica.
Tutto questo lo capisci solo quando smetti, finché fumi regolarmente diventa la realtá.
Beh qui stiamo parlando di effetti a lungo termine ben più "invalidanti" del torpore e della fame indotta ;)
Hakuna Matata
28-07-2007, 18:12
Beh qui stiamo parlando di effetti a lungo termine ben più "invalidanti" del torpore e della fame indotta ;)
Certo avevo capito, ma la depressione e la memoria e attenzione ridotta te li porti appresso. La depressione sparisce con il tempo ma il rincoglionimento generale rimane.
Sinceramente non posso dire che sia solamente colpa dell'erba, visto che in passato ho praticamente preso di tutto e in tutte le dosi, peró sicuramente il THC lascia tracce indelebili che per quanto possano essere piccole o grandi, meritano di essere menzionate e quindi controllate.
Certo avevo capito, ma la depressione e la memoria e attenzione ridotta te li porti appresso. La depressione sparisce con il tempo ma il rincoglionimento generale rimane.
Sinceramente non posso dire che sia solamente colpa dell'erba, visto che in passato ho praticamente preso di tutto e in tutte le dosi, peró sicuramente il THC lascia tracce indelebili che per quanto possano essere piccole o grandi, meritano di essere menzionate e quindi controllate.
basta un' extasy di quelle "giuste" a fare danni di rilievo tali da poter dire
acqua:whisky=thc:xtasy , senza retorica:D
Hakuna Matata
28-07-2007, 19:11
basta un' extasy di quelle "giuste" a fare danni di rilievo tali da poter dire
acqua:whisky=thc:xtasy , senza retorica:D
Lo so bene, ci sono quasi rimasto una notte in discoteca.
Ti posso assicurare peró che anche il THC fa i suoi danni, probabilmente a livello dell'alcool , ma non é quasi innocuo come tanti vogliono far credere e come credevo pure io.
sempreio
28-07-2007, 19:23
Lo so bene, ci sono quasi rimasto una notte in discoteca.
Ti posso assicurare peró che anche il THC fa i suoi danni, probabilmente a livello dell'alcool , ma non é quasi innocuo come tanti vogliono far credere e come credevo pure io.
ammetto che l' unica droga che vorrei provare è lsd o un' allucinogeno in generale, te che le hai provate che sensazione danno? moltiplicano realmente le sensazioni e ti portano in un altro mondo o hanno gli stessi effetti delle altre droghe?
Hakuna Matata
28-07-2007, 19:44
ammetto che l' unica droga che vorrei provare è lsd o un' allucinogeno in generale, te che le hai provate che sensazione danno? moltiplicano realmente le sensazioni e ti portano in un altro mondo o hanno gli stessi effetti delle altre droghe?
Un acido, un unico acido, puó bruciarti totalmente il cervello se hai giá una qualsiasi "predisposizione".
Il mio consiglio é di lasciar perdere anche perché se non hai esperienze con droghe piú leggere rischi di fare un brutto trip visto che praticamente puoi vedere un mondo tutto nuovo e per te sconosciuto, e se non sei abituato a gestire certe situazioni puoi restare ore in paranoia. Considera anche che le droghe in generale sono amplificatori di emozioni, se sei felice lo diventi di + spesso, ma se per caso hai un qualche problema rischi che diventi talmente grande da soffocarti...immagina questo soffocarti che dura ore e con visioni che se non sei abituato non sai se sono vere o no. Non voglio fare terrorismo ma sinceramente ho avuto vari amici che per colpa degli acidi sono irriconoscibili.
Ripeto il consiglio di lasciare perdere, con amicizia.
sempreio
28-07-2007, 20:21
Un acido, un unico acido, puó bruciarti totalmente il cervello se hai giá una qualsiasi "predisposizione".
Il mio consiglio é di lasciar perdere anche perché se non hai esperienze con droghe piú leggere rischi di fare un brutto trip visto che praticamente puoi vedere un mondo tutto nuovo e per te sconosciuto, e se non sei abituato a gestire certe situazioni puoi restare ore in paranoia. Considera anche che le droghe in generale sono amplificatori di emozioni, se sei felice lo diventi di + spesso, ma se per caso hai un qualche problema rischi che diventi talmente grande da soffocarti...immagina questo soffocarti che dura ore e con visioni che se non sei abituato non sai se sono vere o no. Non voglio fare terrorismo ma sinceramente ho avuto vari amici che per colpa degli acidi sono irriconoscibili.
Ripeto il consiglio di lasciare perdere, con amicizia.
ammetti che stai un pò esagerano, ok, forse c' è la possibilità che mi succeda quello che dici te ma rientra sempre in quella percentuale bassissima che non tollera quella determinata sostanza, eppoi se eventualmente vorrei provarla andrei in olanda dove i controlli sono severissimi;)
Hakuna Matata
28-07-2007, 20:34
ammetti che stai un pò esagerano, ok, forse c' è la possibilità che mi succeda quello che dici te ma rientra sempre in quella percentuale bassissima che non tollera quella determinata sostanza, eppoi se eventualmente vorrei provarla andrei in olanda dove i controlli sono severissimi;)
L'LSD in olanda non é legalizzato quindi compresti lo stesso che trovi la in Italia.
Ripeto, come prima droga da provare é troppo per uno che non é abituato , non per la dose ma per l'effetto e le possibili conseguenze.
sempreio
28-07-2007, 21:05
L'LSD in olanda non é legalizzato quindi compresti lo stesso che trovi la in Italia.
Ripeto, come prima droga da provare é troppo per uno che non é abituato , non per la dose ma per l'effetto e le possibili conseguenze.
vabbe ci rinuncio:muro: lsd era l' unica droga che mi attirava un pochino per gli effetti che da, ma se devo diventare un cosumatore di altre droghe per provarla ci rinuncio
dati davvero molto interessanti, a parer mio sono ricerche che andrebbero però approfondite..
altrimenti rendiamo illegale:
togliamo alcool, caffe, sale, pepe, aspartame, ... mmm bho altro?
:rolleyes:
mi viene in mente sempre il film con stallone quello dove era nel futuro e avevano vietato tutto (sale compreso)
dati davvero molto interessanti, a parer mio sono ricerche che andrebbero però approfondite..
altrimenti rendiamo illegale:
togliamo alcool, caffe, sale, pepe, aspartame, ... mmm bho altro?
:rolleyes:
mi viene in mente sempre il film con stallone quello dove era nel futuro e avevano vietato tutto (sale compreso)
Non ricominciamo con l'aspartame, dai, altrimenti mettiamoci pure la candida di Simoncini che scatena i tumori, gli alieni di Mulder e il complotto massonico mondiale :D
Kharonte85
29-07-2007, 00:23
Magari invece sono gli psicotici che sono piu' propensi a fumarsi le canne...:fagiano: :D
A parte gli scherzi...credo che per psicosi intendano:
Disturbi di forma del pensiero: alterazioni del flusso ideatico fino alla fuga delle idee e all'incoerenza, alterazioni dei nessi associativi come la tangenzialità, le risposte di traverso, i salti di palo in frasca;
Disturbi di contenuto del pensiero: ideazione prevalente delirante;
Disturbi della sensopercezione: allucinazioni uditive (a carattere imperativo, commentante, denigratorio o teleologico), visive, olfattive, tattili, cenestesiche, geusiche. da wikipedia
Sarebbe una specie di continuazione degli effetti della cannabis...non è improbabile che un uso frequente porti queste conseguenze...il cervello sotto cannabis è costretto a ragionare in quello stato, se questo diventa l'abitudine non è insensato pensare che il cervello si abitui sempre a S-ragionare in quel modo anche in condizioni normali...
blamecanada
29-07-2007, 00:27
Aumenta del 41% la probabilità di sviluppo di psicosi.
Vorrei sapere qual è la probabilità per una persona normale, qualcuno sa dove trovare i dati?
Qual è il rapporto con la frequenza d'uso?
Willy McBride
29-07-2007, 01:11
The authors agree that some uncertainty remains and concede that their analysis is based only on observational studies rather than on more reliable randomized controlled studies like those used to test new drugs. In addition, they note that the incidence of schizophrenia in the general population has not increased with rates of marijuana use, as would be expected if marijuana was a causal agent in the disease.
[/b][/i]
Ah-ehm. Per i non anglofoni che altrimenti si informerebbero solo dalle puttanate inventate dal Giornale: gli autori riconoscono che l'analisi è basata solo su studi osservazionali e non sui più affidabili studi a campione casuale (si traduce così? non è il mio settore e non conosco il termine corrente). In aggiunta osservano che l'incidenza di schizofrenia nella popolazione non è aumentata con la stessa percentuale del consumo di marijuana, come ci si aspetterebbe se la marijuana fosse una causa della malattia.
Il che significa che non si può escludere che la correlazione non sia solo frutto del modo in cui sono stati trattati i dati.
http://img340.imageshack.us/img340/6834/resize20of20phd091606skt2.gif
Magari invece sono gli psicotici che sono piu' propensi a fumarsi le canne...:fagiano: :D
E' la correlazione inversa di cui parlavo sopra, è studiata pure questa ;)
n aggiunta osservano che l'incidenza di schizofrenia nella popolazione non è aumentata con la stessa percentuale del consumo di marijuana, come ci si aspetterebbe se la marijuana fosse una causa della malattia.
Ma infatti la schizofrenia NON è una psicosi, presenta come sintomi dei comportamenti psicotici.
Il che significa che non si può escludere che la correlazione non sia solo frutto del modo in cui sono stati trattati i dati.
Beh questo può essere detto teoricamente per ogni teoria partorita dall'uomo :D
stbarlet
29-07-2007, 10:31
Aumenta del 41% la probabilità di sviluppo di psicosi.
Vorrei sapere qual è la probabilità per una persona normale, qualcuno sa dove trovare i dati?
Qual è il rapporto con la frequenza d'uso?
Infatti il dato da guardare secondo me è quello. perchè quel 41% spaventa, ma l'incidenza di psicosi in gente che non fuma è del 2-3% mentre tra chi assume maria è del 3-4%.
~ZeRO sTrEsS~
29-07-2007, 10:34
stai dando del matto a tanta gente:D
é noto che l'olanda é pieno di psicopati :O
é noto che l'olanda é pieno di psicopati :O
Infatti in Olanda la cannabis è legalizzata ma sono pochi (in percentuale) gli olandesi ad usufruirne.
Piuttosto sono gli stranieri ad esserne interessati :D
~ZeRO sTrEsS~
29-07-2007, 10:57
Inffatti in Olanda la cannabis è legalizzata ma sono pochi (in percentuale) gli olandesi ad usufruirne.
Piuttosto sono gli stranieri ad esserne interessati :D
amsterdam é una citta' di psicopati :O
cosa hai detto? nooooooo nooooo la morte nera nooooooooooooooo
sky walker che la forza sia con te :O
Ho qualche dubbio che però la cosa funzionerebbe pari pari qui da noi :D
~ZeRO sTrEsS~
29-07-2007, 12:16
Ho qualche dubbio che però la cosa funzionerebbe pari pari qui da noi :D
per caritá nessuno dice liberalizziamo e basta, servirebbe anche informazione di cosa provoca a cosa si va incontro ecc... cioé non é che perché le sigarette sono legalizzate allora tutti fumano o si ubriacano..
Pucceddu
29-07-2007, 12:24
per caritá nessuno dice liberalizziamo e basta, servirebbe anche informazione di cosa provoca a cosa si va incontro ecc... cioé non é che perché le sigarette sono legalizzate allora tutti fumano o si ubriacano..
ah no?:D
~ZeRO sTrEsS~
29-07-2007, 12:31
ah no?:D
posso dire di essere passato da una media di 2-4 grammi al giorno di maria a circa una canna ogni due settimane...
Pucceddu
29-07-2007, 12:54
posso dire di essere passato da una media di 2-4 grammi al giorno di maria a circa una canna ogni due settimane...
Tu, ma io sono pronto a giocarmi 50e che in consumi in italia subirebbero un impennata colossale, almeno nei primi anni.
~ZeRO sTrEsS~
29-07-2007, 13:19
Tu, ma io sono pronto a giocarmi 50e che in consumi in italia subirebbero un impennata colossale, almeno nei primi anni.
e perché?
cioé chi fuma continuerebbe a fumare chi vuole fumare sa dove procurarsela... dove lo vedi il consumo?
^TiGeRShArK^
29-07-2007, 18:21
allora ce ne sono tanti messi male, perchè vengono prescritte con un non nulla, diversi dosaggi, ma sempre di quello si parla.
Chi ha appena un pochino di attacchi di panico o ansia generale o difficolta a dormire, e zack la prescrizione arriva in un attimo.
:mbe:
cioè..
spè..
tu a chi soffre di crisi d'ansia e attacchi di panico prescriveresti una canna? :mbe:
:mbe:
cioè..
spè..
tu a chi soffre di crisi d'ansia e attacchi di panico prescriveresti una canna? :mbe:
No, sarebbe da prescrivere un farmaco con il principio attivo.
Io soffro di attacchi di panico e disturbo ossessivo compulsivo, quando fumo magicamente mi sparisce tutto.
Speriamo che non mi venga la schizofrenia :Prrr:
Dream_River
29-07-2007, 18:36
Se non sbaglio le sigarette aumentano il rischio di tumori
L'alcol vari disturbi anche letali al fegato
Se la marijuana provoca psicosi dovrebbe essere una buona motivazione per non legalizzarla, ma per favore :rolleyes:
^TiGeRShArK^
29-07-2007, 18:38
No, sarebbe da prescrivere un farmaco con il principio attivo.
Io soffro di attacchi di panico e disturbo ossessivo compulsivo, quando fumo magicamente mi sparisce tutto.
Speriamo che non mi venga la schizofrenia :Prrr:
bhè..
dalle mie esperienze è MOLTO + probabile che ti venga un'attacco di panico con una canna ke ti passi ;)
bhè..
dalle mie esperienze è MOLTO + probabile che ti venga un'attacco di panico con una canna ke ti passi ;)
Mai sofferto di attacchi di panico?
L'unica cosa negativa che ho sperimentato nell'uso di cannabis è un aumento dell'appetito notevole..difatti ogni volta che la assumo è come se nn mangiassi da mesi :asd:
Cmq vorrei sapere che esperienze hai avuto tu, visto che quello che ho scritto ti sembra una cosa cosi strampalata. Io ho assunto diversi farmaci, uno dei quali (zoloft) oltre a non fare nulla è anche molto dannoso, ora assumo fevarin che l'unica cosa che mi produce è giramenti di testa e altri piccoli effetti collaterali :asd:
Io non so esattamente cosa faccia la cannabis a livello cerebrale, sta di fatto che questi sono i risultati che io ho ottenuto...
imho psicofarmaci= droga legalizzata.
imho droga chimica o non chimica sempre droga è... in casi estremi il danno che fa è meno grande del beneficio che dà (penso ad esempio ai malati terminali o a situazioni di caratteri pericolosi per sè e per gli altri, ma son situazioni-limite imho)
... ma sempre imho ormai si può parlare serenamente di SUPER ABUSO sia di "droghe" legali sia di quelle illegali.
dati davvero molto interessanti, a parer mio sono ricerche che andrebbero però approfondite..
altrimenti rendiamo illegale:
togliamo alcool, caffe, sale, pepe, aspartame, ... mmm bho altro?
:rolleyes:
mi sta bene tranne per il sale e il pepe... caffè solo ai maggiorenni!!
Un mio amico ha dovuto smettere dopo qualche anno perchè gli venivano gli appacchi di panico quando fumava. E' perfino andato all'ospedale per sti attacchi di panico la prima volta.
Marco83_an
30-07-2007, 11:12
Un mio amico ha dovuto smettere dopo qualche anno perchè gli venivano gli appacchi di panico quando fumava. E' perfino andato all'ospedale per sti attacchi di panico la prima volta.
Posso chiederti COSA fumava ???? :D :D :D
veramente ragazzi io nn capisco :confused: , qui la gente parla di allucinazioni attacchi di panico , ecc..... !!!
Qui le cose sono 2 :
1 o fumavate come bob marley (perchè x avere allucinazioni ce ne vuole)
2 oppure ci sono troppe leggende e poche esperienze vere !!
Io fumo abbastanza regolarmente da 8 anni , nn penso di essere schizzofrenico ne di aver MAI visto un mio amico avere allucinazioni (ne io ovviamente) , nessuno che è mai collassato oltre l'addormentarsi e risvegliarsi il giorno dopo con una clava nella testa;)(come una sbronza) !!!
Sinceramente qui si esagera in uno dei due punti di sopra !!! :ciapet:
No, sarebbe da prescrivere un farmaco con il principio attivo.
Io soffro di attacchi di panico e disturbo ossessivo compulsivo, quando fumo magicamente mi sparisce tutto.
Speriamo che non mi venga la schizofrenia :Prrr:
Guarda che ci sono buone probabilità che fumando amplifichi l'oscillazione del processo.
Se non sbaglio le sigarette aumentano il rischio di tumori
Se la marijuana provoca psicosi dovrebbe essere una buona motivazione per non legalizzarla, ma per favore :rolleyes:
Le sigarette fanno venire i tumore perchè si FUMANO (->combustione), non per il tabacco e pure la marja FUMATA ha gli stessi problemi :D
Ovvio che se parliamo di "vaporizzazione" (tipo aerosol) problemi ai polmoni non ce ne sono, se non una irritazione dovuta ai vapori caldi inalati.
Una pscicosi permanente è peggio di qualsiasi tumore.....e ti faccio notare che per "uso pesante" che le potrebbe (non uso a caso il condizionale) scatenare (come si legge dall'articolo) si intende anche solo una quantità di 100/200 canne in 30 anni, che sono imho estremamente poche per i cosiddetti "consumatori abituali".
Io non so esattamente cosa faccia la cannabis a livello cerebrale, sta di fatto che questi sono i risultati che io ho ottenuto...
Ecco informati :D
Il tuo succedersi di attacco di panico-calma può andare in retrozione positiva, nel senso che il CBD contenuto può sì agire da ansiolitico (e calmarti) ma il THC a sua volta può agire come ansiogeno (e questo alla lunga attiva ad esempio gli attacchi di panico).
Si innesca così un ciclo in cui non sai più distinguere dove hai effettivi guadagni (che nessuno nega siano legati al CBD, si sa che ci sono) e dove peggioramenti.
Marco83_an
30-07-2007, 11:35
Ma ragazzi , attacchi di panico :confused: , ma dai.... :D
ma vi pare...:O .......eh :stordita:, ma sono tranquillissimoooooooooo :eekk: , oddio , nn ce la faccio + ! :nera:
scappo :ops:
:ciapet: :sbonk:
~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 11:43
Posso chiederti COSA fumava ???? :D :D :D
veramente ragazzi io nn capisco :confused: , qui la gente parla di allucinazioni attacchi di panico , ecc..... !!!
Qui le cose sono 2 :
1 o fumavate come bob marley (perchè x avere allucinazioni ce ne vuole)
2 oppure ci sono troppe leggende e poche esperienze vere !!
Io fumo abbastanza regolarmente da 8 anni , nn penso di essere schizzofrenico ne di aver MAI visto un mio amico avere allucinazioni (ne io ovviamente) , nessuno che è mai collassato oltre l'addormentarsi e risvegliarsi il giorno dopo con una clava nella testa;)(come una sbronza) !!!
Sinceramente qui si esagera in uno dei due punti di sopra !!! :ciapet:
io ho fumato come bob marley 4 grammi al giorno e pure niente allucinazioni...
Cmq prendiamo in considerazione che ció che vendono in italia non é mai pura ma sempre allungata...
Dream_River
30-07-2007, 11:46
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml
Le sigarette fanno venire i tumore perchè si FUMANO (->combustione), non per il tabacco e pure la marja FUMATA ha gli stessi problemi
Certo ma dipende anche COSA bruci, e da quel che mi risulta non è certo la cartina della sigaretta bruciata a provocare principalmente i tumori, ma lla combustione del catrame e dell'elevatissima quantità di CO2 liberata
~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 11:48
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml
Certo ma dipende anche COSA bruci, e da quel che mi risulta non è certo la cartina della sigaretta bruciata a provocare principalmente i tumori, ma lla combustione del catrame e dell'elevatissima quantità di CO2 liberata
esistono i vaporizzatori e il problema é risolto...
Certo ma dipende anche COSA bruci, e da quel che mi risulta non è certo la cartina della sigaretta bruciata a provocare principalmente i tumori, ma lla combustione del catrame e dell'elevatissima quantità di CO2 liberata
La CO2 causa tumori? :D
Il catrame brucia? :D
Il catrame è un combusto (cioè un residuo di combustione), non un combustibile, e sì, è presente anche nella combustione di pianta di cannabis.
Marco83_an
30-07-2007, 12:11
esistono i vaporizzatori e il problema é risolto...
esistono dei vaporizzatori per la cannabis ????:eek:
:D :D
~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 12:25
esistono dei vaporizzatori per la cannabis ????:eek:
:D :D
ma certooooooo
https://www.leafman.nl/images/Elektrische_Leaf_vaporiser.jpg
qui un video
http://video.google.com/videoplay?docid=-2443600946114401941&q=vaporizador+marihuana&total=5&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=1
se te lo vuoi costruire
http://www.cannarias.com/foros/showthread.php?t=713
Hakuna Matata
30-07-2007, 14:28
Posso chiederti COSA fumava ???? :D :D :D
veramente ragazzi io nn capisco :confused: , qui la gente parla di allucinazioni attacchi di panico , ecc..... !!!
Qui le cose sono 2 :
1 o fumavate come bob marley (perchè x avere allucinazioni ce ne vuole)
2 oppure ci sono troppe leggende e poche esperienze vere !!
Io fumo abbastanza regolarmente da 8 anni , nn penso di essere schizzofrenico ne di aver MAI visto un mio amico avere allucinazioni (ne io ovviamente) , nessuno che è mai collassato oltre l'addormentarsi e risvegliarsi il giorno dopo con una clava nella testa;)(come una sbronza) !!!
Sinceramente qui si esagera in uno dei due punti di sopra !!! :ciapet:
Allucinazioni solo una volta con mio fratello, sinceramente non so che c'avessero messo dentro, ma è stata un'unica volta.
Riguardo gli attacchi di panico io non ne ho mai avuti fumando, ma qualche paranoia ogni tanto mi è venuta. Altri amici invece hanno avuto attacchi di ansia più che di panico, paranoie tipo che gli prendeva un ictus, un infarto o cose simili.
Invece io non mi sono mai svegliato con una clava nella testa quando fumavo.
Credo che alcune reazioni sono soggettive e dipendono dallo stato psico-fisico della persona, oltre che dalla qualità della droga, ma ansia, panico e depressione sono molto più comuni di quello che si creda, ripeto quando smetti totalmente , dopo un po di tempo te ne rendi conto.
v10_star
30-07-2007, 16:27
...cut...
Credo che alcune reazioni sono soggettive e dipendono dallo stato psico-fisico della persona, oltre che dalla qualità della droga, ma ansia, panico e depressione sono molto più comuni di quello che si creda, ripeto quando smetti totalmente , dopo un po di tempo te ne rendi conto.
ho letto anche i tuoi precedenti replay e quoto tutto.
Ci si rende conto anche solo il giorno dopo, se ci si è proprio intrisi. :muro:
cmq a me pesa più il tabagismo, infinitamente, di canne ne ho fumate certamente troppe per poter dare un giudizio spassionato, preferirei avere il vizio delle canne che delle sigarette, smettere sarebbe sicuramente più facile.
imho la marja (in cui non c'è solo thc..), altera lo stato mentale e il cervello reagisce, il risultato nlla maggiorparte dei casi è positivo in qualche caso negativo, se è il thc ad avere effetti collaterali neurologici rilevanti è importante sapere... solo che ogni volta si finisce col pro o contro il che mi fa pensare più ad un problema socioantropologico:sofico: che altro:banned: :ops2:
adsasdhaasddeasdd
31-07-2007, 07:57
Usciti i risultati di uno studio molto esteso, da fonte sicura (niente siti di parte o scienziati improvvisati):
http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2007/727/3?rss=1
-------------------------------------------
Avviso per proibizionisti e antiproibizionisti: col thread non c'entrano:
*morte
*incidenti stradali
*liberalizzazione
Si parla di SVILUPPO DI PSICOSI
-------------------------------------------
C'è CORRELAZIONE TRA MARIA E SCHIZOFRENIA, VE LO ASSICURO IO CHE HO AVUTO 3 MESI DI PSICOSI UNA VOLTA CEH HO FUMATO SUPERSKANK. mi sono salvato solo perchè lho voluto io senò ora dopo 4 anni da quella tromba sarei ancora qui a dirmi "MA CI SON RIMASTOOOO?!?" :( :( mi era venuta la psicosi paranoide del "ci so rimasto si o no??" poi ho visto miei "amici" ANDARSENE VIA COSì, in un MICROSECONDO.. :rolleyes: testa di cazzo abbagascie totali, RAGIONAVANO CAPRICCIOSAMENTE da bambini di 6 anni, certi erano diventati FASCI schizofrenici :Puke: :Puke: e avevano sempre il motorino rigato da frequenti e rovinose cadute.. robe che li ho dovuti tutti mandare a ca***e erano PROPRIO RIMASTI. :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
http://img63.imageshack.us/img63/1867/antonellojo3.png CEH AMAREZZA!!
C'è CORRELAZIONE TRA MARIA E SCHIZOFRENIA, VE LO ASSICURO IO CHE HO AVUTO 3 MESI DI PSICOSI UNA VOLTA CEH HO FUMATO SUPERSKANK. mi sono salvato solo perchè lho voluto io senò ora dopo 4 anni da quella tromba sarei ancora qui a dirmi "MA CI SON RIMASTOOOO?!?" :( :( mi era venuta la psicosi paranoide del "ci so rimasto si o no??" poi ho visto miei "amici" ANDARSENE VIA COSì, in un MICROSECONDO.. :rolleyes: testa di cazzo abbagascie totali, RAGIONAVANO CAPRICCIOSAMENTE da bambini di 6 anni, certi erano diventati FASCI schizofrenici :Puke: :Puke: e avevano sempre il motorino rigato da frequenti e rovinose cadute.. robe che li ho dovuti tutti mandare a ca***e erano PROPRIO RIMASTI. :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
http://img63.imageshack.us/img63/1867/antonellojo3.png CEH AMAREZZA!!
:mbe: :confused: :what:
LOL, per me da come parli ci stai prendendo in giro :D
Oppure sta facendo ancora effetto :sofico:
StefAno Giammarco
31-07-2007, 08:32
Ma cos'è SUPERSKANK?:confused:
Ma cos'è SUPERSKANK?:confused:
E' un errore :D
La dizione corretta è "SuperskUnk", (e si legge superskAnk :p) una varietà di cannabis.
Marco83_an
31-07-2007, 08:36
:mbe: :confused: :what:
LOL, per me da come parli ci stai prendendo in giro :D
Oppure sta facendo ancora effetto :sofico:
Per me sta scherzando , con il superskunk nn ci stai sotto 4 mesi , ma stiamo scherzando ?!?!
Ragazzi , ma a voi la roba la tagliavano con qualcosa di veramente brutto brutto brutto !!
Cioè credo anche che l'andare in paranoia dipenda dalle persone (come ha detto Hakuna Matata !) ma allora si parla di persone che sono già un pò paranoiche e che allora ci "vanno sotto" per qualsiasi cosa figuriamoci se fumano un pò ! per quanto riguarda le allucinazioni posso capire se hai fumato la Salvia , ma con la maria nn ce la fai ad avercele (a meno che nn è mischiata con qualche acido)
StefAno Giammarco
31-07-2007, 09:39
E' un errore :D
La dizione corretta è "SuperskUnk", (e si legge superskAnk :p) una varietà di cannabis.
Boh mai sentita, ai miei tempi non esisteva oppure non si chiamava così.
Comunque all'epoca avevo molti amici cannomani ed al di là delle definizioni scentifiche non vi è dubbio che stava male, molto male, ed erano assai scontattati da se stessi e dalla realtà, La cosa comunque più fastidiosa e che era diventato l'unico argomento. Appena ci si incontrava la convesazione verteva unicamente sulla raccolta soldi, vai dallo spacciatore, rulla e fuma e la giornata finiva. Disgustoso. E infatti non ho più amici di scuola e dell'adolescenza perché ben presto mi si sono frantumate le gonadi.
Boh mai sentita, ai miei tempi non esisteva oppure non si chiamava così.
Non sapevo la cannabis esistesse nel Carbonifero, è una scoperta sensazionale :eek: :sofico: :p
Cmq sì, è una variante attuale, considera poi che il contenuto di THC è salito di mooooooooolto rispetto ai "tuoi tempi" (:D) anche nelle pianticelle tramite incroci/manipolazioni varie.
P.S.: salutami il cucciolo di tirannosauro antilowenz che tieni nella cuccia :sofico:
StefAno Giammarco
31-07-2007, 10:08
Non sapevo la cannabis esistesse nel Carbonifero, è una scoperta sensazionale :eek: :sofico: :p
Cmq sì, è una variante attuale, considera poi che il contenuto di THC è salito di mooooooooolto rispetto ai "tuoi tempi" (:D) anche nelle pianticelle tramite incroci/manipolazioni varie.
A prescindere dal fatto che avresti dovuto specificare "inferiore" in ogni caso la THC la tiravamo fuori dai coralli (infatti all'epoca si parlava di corallinoidi :D )
P.S.: salutami il cucciolo di tirannosauro antilowenz che tieni nella cuccia :sofico:
Cucciolo, quale cucciolo? Io non ho cuccioli, li avevo a suo tempo, adesso sono adulti :Prrr:
A prescindere dal fatto che avresti dovuto specificare "inferiore" in ogni caso la THC la tiravamo fuori dai coralli (infatti all'epoca si parlava di corallinoidi :D )
:asd:
Kharonte85
31-07-2007, 11:31
Oppure sta facendo ancora effetto :sofico:
E questo spiegherebbe parecchie cose...:D
Hakuna Matata
31-07-2007, 12:53
C'è CORRELAZIONE TRA MARIA E SCHIZOFRENIA, VE LO ASSICURO IO CHE HO AVUTO 3 MESI DI PSICOSI UNA VOLTA CEH HO FUMATO SUPERSKANK. mi sono salvato solo perchè lho voluto io senò ora dopo 4 anni da quella tromba sarei ancora qui a dirmi "MA CI SON RIMASTOOOO?!?" :( :( mi era venuta la psicosi paranoide del "ci so rimasto si o no??" poi ho visto miei "amici" ANDARSENE VIA COSì, in un MICROSECONDO.. :rolleyes: testa di cazzo abbagascie totali, RAGIONAVANO CAPRICCIOSAMENTE da bambini di 6 anni, certi erano diventati FASCI schizofrenici :Puke: :Puke: e avevano sempre il motorino rigato da frequenti e rovinose cadute.. robe che li ho dovuti tutti mandare a ca***e erano PROPRIO RIMASTI. :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
http://img63.imageshack.us/img63/1867/antonellojo3.png CEH AMAREZZA!!
Hai fumato un'altra volta quando hai scritto il post? :asd:
(ANSA) - ROMA, 31 LUG - Fumare un solo spinello ha un impatto sulla salute dei polmoni pari a quello di 3-5 sigarette fumate in un sol colpo. Lo studio e' stato effettuato da Richard Beasley, del Medical Research Institute of New Zealand di Wellington. L'impatto maggiore degli spinelli rispetto alle sigarette sarebbe dovuto al modo in cui vengono fumati: senza filtro, ad una temperatura piu' alta delle sigarette, e vengono aspirati piu' profondamente e piu' a lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.