djefi§
28-07-2007, 11:15
http://www.freelists.org/archives/ubuntu-l10n-it/07-2007/msg00196.html
Partite dal Link "sopra", io lo sto usando ............. vi sto scrivendo con Mozilla e ubuntu "Feisty Fawn" con un Mac Mini, dove sui restanti 55 Gb c'è Tiger.
E girano bene tutti e due .................
Il problema non è tanto come installare sull'Intel, ma piuttosto come far girare ubuntu ..............
Ho chiesto a chi usa Linux (collega dell'it) da 7 anni quanti reboot e racovery ha fatto all'inizio.
Mi ha risposto: "Non mi conveniva contarli".
"Ubuntu resta l'OpenSource più facile, comunque, rispetto ai precedenti" .......... detto da lui.
Lo strumento per quasi tutto è il Terminale.
Quando si apre per la prima volta iniziate a cercare Compiz ed a capire come fare il fullscreen.
Occhio, se sbagliate è tutto da rifare ......... e attenti se avete la scheda Intel 64 integrata.
Seguite quello che indica l'articolo da quando incomincia a parlare di Beryl, se no finisce che vi perdete gli effetti del desktop.
Aspettate a fare (non ce ne bisogno) : Sistema/Preferenze/Effetti Desktop! ....vedete che c'è la bacchetta "Magica" sul monitorino (è tutto in Beryl) ................
ciao a tutti
djefi§.
Partite dal Link "sopra", io lo sto usando ............. vi sto scrivendo con Mozilla e ubuntu "Feisty Fawn" con un Mac Mini, dove sui restanti 55 Gb c'è Tiger.
E girano bene tutti e due .................
Il problema non è tanto come installare sull'Intel, ma piuttosto come far girare ubuntu ..............
Ho chiesto a chi usa Linux (collega dell'it) da 7 anni quanti reboot e racovery ha fatto all'inizio.
Mi ha risposto: "Non mi conveniva contarli".
"Ubuntu resta l'OpenSource più facile, comunque, rispetto ai precedenti" .......... detto da lui.
Lo strumento per quasi tutto è il Terminale.
Quando si apre per la prima volta iniziate a cercare Compiz ed a capire come fare il fullscreen.
Occhio, se sbagliate è tutto da rifare ......... e attenti se avete la scheda Intel 64 integrata.
Seguite quello che indica l'articolo da quando incomincia a parlare di Beryl, se no finisce che vi perdete gli effetti del desktop.
Aspettate a fare (non ce ne bisogno) : Sistema/Preferenze/Effetti Desktop! ....vedete che c'è la bacchetta "Magica" sul monitorino (è tutto in Beryl) ................
ciao a tutti
djefi§.