Entra

View Full Version : mi si cancellano i punti di ripristino!


gianlu1993
27-07-2007, 11:20
ciao a tutti!!!
avrò fatto 3 punti di ripristino nel mio pc da quando ho messo su vista, e stamattina ne volevo fare un altro solo che quando vado a vedere i miei punti di ripristino precedenti non li trova, mi dice che se voglio fare un punto di ripristino bla bla bla:fiufiu:
il firewall non è, ho anche provato a spegnerlo...come mai??succede anche a voi??è normale?
grazie anticipatamente :D :Prrr: :help:

patrik_in
27-07-2007, 11:42
no, non è normale.

Fai start -> esegui -> cmd -> ok

Nella finestra command che ti si presenta scrivi il comando
vssadmin

e poi enter.

Ti compare la lista di tutti le opzioni per il comando scritto.

Nel tuo caso particolare scrivi:

vssadmin List ShadowStorage

seguito da enter e vedi com'è la situazione e lo spazio riservato per le copie shadow.

Inoltre non è che hai attivato qualche programma che in automatico e in background effettua una sorta di pulizia disco, cancellando tutti le copie shadow dei punti di ripristino creati?

Inoltre, in Pannello di controllo -> sistema e manutenzione -> sistema

click su Protezione sistema c'è il check su:
disco di sistema C:
per la creazione in automatico dei punti di ripristino?

Chessmate
27-07-2007, 11:44
ciao a tutti!!!
avrò fatto 3 punti di ripristino nel mio pc da quando ho messo su vista, e stamattina ne volevo fare un altro solo che quando vado a vedere i miei punti di ripristino precedenti non li trova, mi dice che se voglio fare un punto di ripristino bla bla bla:fiufiu:
il firewall non è, ho anche provato a spegnerlo...come mai??succede anche a voi??è normale?
grazie anticipatamente :D :Prrr: :help:

Hai per caso "ripristinato" un punto di di ripristino? A me è capitato che ripristinando una configurazione precedente, il punto di ripristino relativo sia sparito.

gianlu1993
27-07-2007, 12:24
no, non è normale.

Fai start -> esegui -> cmd -> ok

Nella finestra command che ti si presenta scrivi il comando
vssadmin

e poi enter.

Ti compare la lista di tutti le opzioni per il comando scritto.

Nel tuo caso particolare scrivi:

vssadmin List ShadowStorage

seguito da enter e vedi com'è la situazione e lo spazio riservato per le copie shadow.

Inoltre non è che hai attivato qualche programma che in automatico e in background effettua una sorta di pulizia disco, cancellando tutti le copie shadow dei punti di ripristino creati?

Inoltre, in Pannello di controllo -> sistema e manutenzione -> sistema

click su Protezione sistema c'è il check su:
disco di sistema C:
per la creazione in automatico dei punti di ripristino?
grazie comunque come si fa a vedere se è attivato il programma d pulizia disco??
per la tua ultima domanda la risposta è si, è selezionato il sistema c...e poi ho notato che il punto di ripristino che ho fatto stamattina è rimasto...provo a vedere stasera se c'è ancora..se no è sicuramente la pulizia del sico in automatico come dici tu...cmq come si fa a disattivare?:confused:
grazie :)

Pandrin2006
27-07-2007, 14:05
Se hai ancora XP è lui che ti cancella i punti di ripristino di Vista.
Se non hai problemi con Vista, puoi benissimo buttare nel cesso XP e usare solo Vista

gianlu1993
27-07-2007, 14:33
Se hai ancora XP è lui che ti cancella i punti di ripristino di Vista.
Se non hai problemi con Vista, puoi benissimo buttare nel cesso XP e usare solo Vista

si ho xp.... ma non posso cancellarlo, lo utilizzo x giocarci :cry: c'è qualche rimedio!!!!!!!!!!!!! :confused:

cajenna
27-07-2007, 22:11
Se hai ancora XP è lui che ti cancella i punti di ripristino di Vista.
Se non hai problemi con Vista, puoi benissimo buttare nel cesso XP e usare solo Vista

Curiosità...perchè XP cancellerebbe i punti di ripristino di vista?

gianlu1993
27-07-2007, 22:44
Curiosità...perchè XP cancellerebbe i punti di ripristino di vista?

nfatti:confused: :mbe: :confused: interesserebbe anche a me..

nuovoUtente86
27-07-2007, 23:31
Curiosità...perchè XP cancellerebbe i punti di ripristino di vista?

infatti xkè dovrebbe?xp nn dovrebbe nepur poter accedere ai ripristini di Vista

gianlu1993
27-07-2007, 23:43
infatti xkè dovrebbe?xp nn dovrebbe nepur poter accedere ai ripristini di Vista

aggiornamento dell una di notte, oggi come ho già detto ho creato un punto di ripristino da vista, ora non c'è più...mistero!!! sara xp?? al rogo windows xp :incazzed:

Pandrin2006
28-07-2007, 08:33
Curiosità...perchè XP cancellerebbe i punti di ripristino di vista?

è un bug noto di incompatibilità fra XP e Vista. XP cancella i punti di ripristino di Vista.
http://support.microsoft.com/kb/926185/it
Cause
Questo problema si verifica quando si avvia il computer utilizzando il sistema operativo precedenti come Microsoft Windows XP o Microsoft Windows Server 2003. In questa situazione, il sistema operativo precedenti elimina tutti i punti di ripristino creati in Windows Vista. Il sistema operativo precedenti elimina inoltre tutti i file contenuti Backup PC Completo eccetto la versione più recente di questi file di backup.

cajenna
28-07-2007, 08:35
Azz che bella cosa......per fortuna ho estirpato XP.

patrik_in
28-07-2007, 09:21
è un bug noto di incompatibilità fra XP e Vista. XP cancella i punti di ripristino di Vista.
http://support.microsoft.com/kb/926185/it
Cause
Questo problema si verifica quando si avvia il computer utilizzando il sistema operativo precedenti come Microsoft Windows XP o Microsoft Windows Server 2003. In questa situazione, il sistema operativo precedenti elimina tutti i punti di ripristino creati in Windows Vista. Il sistema operativo precedenti elimina inoltre tutti i file contenuti Backup PC Completo eccetto la versione più recente di questi file di backup.

Per maggior completezza aggiungo che questo si verifica quando Vista è installato con Windows XP già presente, per cui si crea il bootloader tipico di Vista.

E questa è la situazione std di Microsoft, che dai tempi di Windows NT fa creare sempre automaticamente un bootloader quando si installa un sistema operativo di versione successiva a quello già presente sul pc.

Ancora, non si presenta il problema di cancellazione dei punti di ripristino quando si ha Windows XP e Vista installati in modo indipendentente uno dall'altro, su due partizioni primarie distinte, in modo che quando si avvia XP la partizione di Vista è hidden e quando si avvia Vista la partizione di XP è hidden.

Il tutto gestito da un bootloader esterno tipo Partition Magic, Bootus etc.

E' questo per es. il mio caso, dove su tutti e due i PC in firma ho Vista e Windows XP installati su due partizioni primarie distinte del disco di boot, e l'avvio è gestito da BootMagic.

Ovviamente il disco C: su cui si creano le directory relative ai punti di ripristino è distinto per ciascun s.o.

gianlu1993
28-07-2007, 10:34
Per maggior completezza aggiungo che questo si verifica quando Vista è installato con Windows XP già presente, per cui si crea il bootloader tipico di Vista.

E questa è la situazione std di Microsoft, che dai tempi di Windows NT fa creare sempre automaticamente un bootloader quando si installa un sistema operativo di versione successiva a quello già presente sul pc.

Ancora, non si presenta il problema di cancellazione dei punti di ripristino quando si ha Windows XP e Vista installati in modo indipendentente uno dall'altro, su due partizioni primarie distinte, in modo che quando si avvia XP la partizione di Vista è hidden e quando si avvia Vista la partizione di XP è hidden.

Il tutto gestito da un bootloader esterno tipo Partition Magic, Bootus etc.

E' questo per es. il mio caso, dove su tutti e due i PC in firma ho Vista e Windows XP installati su due partizioni primarie distinte del disco di boot, e l'avvio è gestito da BootMagic.

Ovviamente il disco C: su cui si creano le directory relative ai punti di ripristino è distinto per ciascun s.o.

ok...ma c'è qualche rimedio?:incazzed:!! io ho bisogno di punti di ripristino!!sono uno smanettone sul pc:Prrr: !:help:

nuovoUtente86
28-07-2007, 10:41
ok...ma c'è qualche rimedio?:incazzed:!! io ho bisogno di punti di ripristino!!sono uno smanettone sul pc:Prrr: !:help:

utilizzare un bootloader esterno a quelli microsoft.
Penso si potrebe anche risolvere installando prima Vista,poi Xp e settare bene il bootloader di Vista sperando che il problema nn persista.

gianlu1993
28-07-2007, 10:59
utilizzare un bootloader esterno a quelli microsoft.
Penso si potrebe anche risolvere installando prima Vista,poi Xp e settare bene il bootloader di Vista sperando che il problema nn persista.

non è più easy fare un ripristino su un cd/dvd???:confused: :confused: :confused:

nuovoUtente86
28-07-2007, 11:01
ok...ma c'è qualche rimedio?:incazzed:!! io ho bisogno di punti di ripristino!!sono uno smanettone sul pc:Prrr: !:help:

ma poi dovresti costantemente farti un' immagine ad ogni cambiamento che apporti.

gianlu1993
28-07-2007, 11:05
ma poi dovresti costantemente farti un' immagine ad ogni cambiamento che apporti.

:confused: sono leggermente confuso:confused:

II ARROWS
28-07-2007, 12:18
non è più easy fare un ripristino su un cd/dvd???Più EASY? :nono:

II ARROWS
28-07-2007, 12:19
:confused: sono leggermente confuso:confused:Vuole dire che ogni volta che modifichi, devi farti un backup su CD manualmente.

gianlu1993
28-07-2007, 13:07
Vuole dire che ogni volta che modifichi, devi farti un backup su CD manualmente.

vabè!! lo faccio solo una volta cosi se sp...ttano il computer mi faccio un ripristino alle condizione iniziali..nel senso, io mi creo un ripristino appena formatto e installo tutti i driver etc etc...cosi se devo ripristinare è come se formatto ma in un tempo breve...:stordita: