PDA

View Full Version : CPU bruciata???


cicastol
26-07-2007, 13:54
Ho ormai da un paio di anni abbondanti un opteron 165 overcloccato a 2.4GHz che non mi ha mai dato problemi fino adesso,voltaggi tutti di serie e cool'n quiet inserito che mi faceva andare per il 95% del tempo che uso il pc a solo 1.2GHz di cpu.
Da un po' di giorni ha cominciato a fare fatica ad accendersi e la MB MSI K8neo Plat. mi indicava errore inizializzazione cpu.. adesso non si accende più del tutto...
secondo voi???

spakko
26-07-2007, 14:07
Prova con Reset Cmos e se non va' smonta e rimonta il processore....!
Ieri con un P4 la mobo avviava le ventole ma nulla, schermo nero e nessun Bip.
Smonto e rimonto e Tac, e' ripartito. Non sono sicuro ma e' come se ci fosse una sorta di protezione che blocca tutto!
Ciauz

cicastol
26-07-2007, 15:32
OK provo!!

cicastol
26-07-2007, 17:09
Funziona di nuovo!!!!

Non riesco pero' a capire come sia possibile sta cosa......

Per sicurezza mi sono preso un 3500+ di scorta!! :D :D

spakko
26-07-2007, 17:36
Miracolo.....!!!
pero' .. vedo che sei previdente,
per comprare una CPU di scorta ! :D
Ciao

cicastol
26-07-2007, 21:34
deve campare fino a settembre,poi passo dopo tanti anni di AMD ad Intel,mi faro' un bel Q6600 :D :D

Ciao!!

cicastol
27-07-2007, 11:29
Ok mi è ripartito ieri 3 volte poi nulla......

Stamattina si è riacceso ma comunque rimane il problema,adesso appena mi arriva la nuova cpu la provo e vado ad esclusione,o è la mainboard,o la cpu o l'alimentatore,ho dimenticato qualche cosa??:confused:

jaja36
27-07-2007, 11:34
Prova le ram com memtest.

cicastol
27-07-2007, 11:51
Prova le ram com memtest.

Fatto non mi danno nessun problema...(corsair XMS 3200XL):muro:

spakko
27-07-2007, 13:04
Ok mi è ripartito ieri 3 volte poi nulla......

Stamattina si è riacceso ma comunque rimane il problema,adesso appena mi arriva la nuova cpu la provo e vado ad esclusione,o è la mainboard,o la cpu o l'alimentatore,ho dimenticato qualche cosa??:confused:

Se il problema e' all'avvio allora vai su alimentatore o mainboard.
Hai fatto il reset Cmos ?
Ciao

cicastol
27-07-2007, 13:19
Se il problema e' all'avvio allora vai suHai fatto il reset Cmos ?
Ciao
Si ,il reset l'avevo fatto già ai primi sintomi.
Sperem!!

grazie

cicastol
01-08-2007, 00:03
Che palle,non è la cpu (provata un'altra e nn cambia nulla),non sono le memorie(provate e cambiate pure queste) a questo punto è o l'alimentatore, ma dubito visto che è un buon Enermax da 485W,oppure cosa più probabile la scheda madre,una MSI k8 neo plat.....
La cosa strana è che ho notato che se lo lascio diverse ore spento senza tensione riparte,una volta partito non mi da nessun problema.:muro: :muro:

spakko
01-08-2007, 09:38
Dai, sei a buon punto. Hai solo 2 test ancora da fare ! :)
Cmq per la scheda madre prova a sfilare, con molta attenzione, il chip del bios
, dagli una spazzolatina ai contatti e, nel rimontarlo, verificane bene il contatto.
Mi e' capitato che una mobo apparentemente "morta" e' resuscitata con questa pulizia.
Dai alla fine se e' l'alimentatore IMHO poco male, anche se non e' bello.
Se e' la mobo.....mmmmmhh..insomm !!:muro:
Ciao

BlackRider
01-08-2007, 10:09
se dovessi scommetere direi che è la mainboard... :mad:

lehotj
01-08-2007, 10:30
dubito che il buon enermax che fa il suo sporco lavoro si guasti:D ...quindi mi dispiace per te ma mi sa molto ma olto hce ti si è fottuta la mobo

ASSPO
01-08-2007, 13:57
Se fosse l'alimentatore in corto o guasto sarebbe saltato il fusibile interno.La scorsa settimana ho dovuto buttare il mio,un enermax uguale al tuo.

cicastol
01-08-2007, 18:18
Sembra proprio che sia l'enermax la causa dei miei mali!!!!
Ho cambiato l'ali con un'altro enermax (infiniti 650) e leggendo il manuale mi si è aperto un nuovo mondo,non si finisce mai di imparare!!!
E' probabile che l'ali si sia rotto(anche se quando si accende funziona tutto perfettamente)a causa del mio back ups che non ha l'uscita sinusoidale pura...!!
Speriamo di avere risolto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1#CapIII :read:

lehotj
01-08-2007, 18:25
che :ciapet: :D

BlackRider
01-08-2007, 19:13
Sembra proprio che sia l'enermax la causa dei miei mali!!!!
Ho cambiato l'ali con un'altro enermax (infiniti 650) e leggendo il manuale mi si è aperto un nuovo mondo,non si finisce mai di imparare!!!
E' probabile che l'ali si sia rotto(anche se quando si accende funziona tutto perfettamente)a causa del mio back ups che non ha l'uscita sinusoidale pura...!!
Speriamo di avere risolto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1#CapIII :read:

mio fa piacere che hai risplto nel modo migliore ;)

spakko
01-08-2007, 20:44
Sembra proprio che sia l'enermax la causa dei miei mali!!!!
Ho cambiato l'ali con un'altro enermax (infiniti 650) e leggendo il manuale mi si è aperto un nuovo mondo,non si finisce mai di imparare!!!
E' probabile che l'ali si sia rotto(anche se quando si accende funziona tutto perfettamente)a causa del mio back ups che non ha l'uscita sinusoidale pura...!!
Speriamo di avere risolto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1#CapIII :read:

Azz, e' vero ... alimentatori con controllo del PFC attivo si rovinano
se utilizzati con ups non perfettamente sinusoidali perche' tentano di correggerne
il fattore di potenza !! :muro:
Ora che mi ci fai pensare ..... anche io sto utilizzando un enermax attualmente.
Ora controllo l'ups....hai proprio ragione .. non si finisce mai di imparare !
Ciao

BlackRider
02-08-2007, 00:01
Azz, e' vero ... alimentatori con controllo del PFC attivo si rovinano
se utilizzati con ups non perfettamente sinusoidali perche' tentano di correggerne
il fattore di potenza !! :muro:
Ora che mi ci fai pensare ..... anche io sto utilizzando un enermax attualmente.
Ora controllo l'ups....hai proprio ragione .. non si finisce mai di imparare !
Ciao


come fai a sapere se l'ups ha un'uscita perfettamente sinusoidale? ci vorrebbe un oscilloscopio...

cicastol
02-08-2007, 09:04
come fai a sapere se l'ups ha un'uscita perfettamente sinusoidale? ci vorrebbe un oscilloscopio...

Se l'ups ha l'uscita sinusoidale è sicuramente sulle caratteristiche elencate dal produttore visto che è un plus da sbattere in prima pagina,da quello che ho visto non ci sono modelli con uscita sinusoidale pura a meno di circa 300Euro,sotto tale cifra si trovano soltanto modelli con uscita pseudosinusoidale o peggio stepped(onda quadra corretta alla meglio)!!!
Io vivo in campagna e molto spesso mi entra in funzione l'ups per pochi secondi,da quello che ho letto pian piano l'ali si è rovinato proprio a causa del mio back ups economico che non va bene con il PFC attivo,soprattutto degli enermax che sembrerebbe alquanto delicato!!

BlackRider
02-08-2007, 09:15
Se l'ups ha l'uscita sinusoidale è sicuramente sulle caratteristiche elencate dal produttore visto che è un plus da sbattere in prima pagina,da quello che ho visto non ci sono modelli con uscita sinusoidale pura a meno di circa 300Euro,sotto tale cifra si trovano soltanto modelli con uscita pseudosinusoidale o peggio stepped(onda quadra corretta alla meglio)!!!
Io vivo in campagna e molto spesso mi entra in funzione l'ups per pochi secondi,da quello che ho letto pian piano l'ali si è rovinato proprio a causa del mio back ups economico che non va bene con il PFC attivo,soprattutto degli enermax che sembrerebbe alquanto delicato!!


beh allora il mio di certo non ha uscita sinusoidale pura :mad:
300 euro per un ups sono tanti, poi ovviamente dipende da cosa bisogna proteggere... nel mio caso non dovrei aver problemi visto che il mio ali ha il PFC passivo :D

Nel tuo caso temo il problema sia sorto sopratutto a causa della delicatezza dell'enermax, con il mio ups ho usato anche alimentatori di quelli economicissimi per più di un anno senza aver mai avuto problemi :boh:

Windtears
02-08-2007, 10:59
@Blackrider

forse proprio perche' erano economici avevano pfc passivo e quindi non hai mai avuto problemi, non e' che siano quelli migliori ad essere "delicati" è proprio un'incompatibilita' risaputa che per ragioni di puro marketing, forse, non dicono chiaramente all'atto dell'acquisto.:D
Come dire che nessuno ti dice che non puoi mettere il diesel in un motore benzina... peccato che gli alimentatori non siano diffusi come conoscenza come l'auto.:sofico:

BlackRider
02-08-2007, 11:07
@Blackrider

forse proprio perche' erano economici avevano pfc passivo e quindi non hai mai avuto problemi, non e' che siano quelli migliori ad essere "delicati" è proprio un'incompatibilita' risaputa che per ragioni di puro marketing, forse, non dicono chiaramente all'atto dell'acquisto.:D
Come dire che nessuno ti dice che non puoi mettere il diesel in un motore benzina... peccato che gli alimentatori non siano diffusi come conoscenza come l'auto.:sofico:

:asd:

cicastol
02-08-2007, 11:33
Adesso pero' mi tocca cambiare pure l'ups con uno serio,altrimeti qui dove sono io rischio ogni 3x2 un blackout o sbalzo di tensione che mi hanno già procurato danni in passato.
Comunque sugli enermax è ben specificato di usare solo ups con uscita sinusoidale pura......
La cosa che mi ha fatto comunque impazzire nel capire il guasto è che mi dava solo problemi in fase di acccensione e la mainboard mi dava errore di inizializzazione della CPU,come se fosse difettosa o montata male!

spakko
02-08-2007, 14:50
come fai a sapere se l'ups ha un'uscita perfettamente sinusoidale? ci vorrebbe un oscilloscopio...

A volte, leggendo bene, come dice anche cicastol, si trova la risposta proprio nel manuale. :D
Pero' hai ragione che per avere l'esatta forma d'onda d'uscita ci vorrebbe un oscilloscopio.
Cmq il problema si presenta solo se entra in funzione L'ups, cioe' se va' via la
corrente elettrica e passo a batterie. Quindi per limitare i danni bisognerebbe lavorare
il minimo necessario a batterie. Leggendo in giro sul forum ho trovato un sondaggio
dove ENERMAX e' la marca piu' soggetta a questo tipo di rotture, forse perche' e' anche la piu' utilizzata ?

Ciauz