PDA

View Full Version : Asus 8700GT Silent e temperature!


xpowerFudo
26-07-2007, 11:59
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato un PC nuovo, un pò "muletto" un pò per giocare quindi ho scelto una configurazione...cosi e cosi.

Mobo Asus M2V
Processore Athlon64 X2 3800 (2Ghz)
1gb Ram Corsair 800Mhz
HD Sata2 80gb
Scheda video Asus 8600gt silent 256mb

Questo è quanto.

Il SO è WinXp Home (autentico) solo SP2, sono in attesa di nuova adsl quindi non ho il sistema super aggiornato.

Il problema:

Dopo un paio di giorni di installazione programmi, qualche partita con Unreal 2004 etc. mi sogno di scaricare e installare Atitool per vedere un pò che mi dice della scheda...

Questo il link della scheda stessa:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=514&l4=0&model=1642&modelmenu=2

Installo per l'appunto Atitool e vedo con stupore assurdo che la temperatura è a 82°C...o signore...ma non è che sia tantino?

Prova a fare una sessione di venti minuti a Unreal2004 a 1280x1024 alla massima qualità e poi esco...lancio il tool e leggo...116°C. Sempre più sbalordito.

Alchè passa la notte...rimugino sul perchè possa essere cosi, il giorno seguente lancio Atitool e gli faccio fare uno scan artifact per 187minuti. La scheda è arrivata a stabilizzarsi a 111° dopo un picco di 114°. Nessun crash di sistema o chissà che, l'ho dovuto fermare io.

Ora....voi che ne pensate? E' normale? Avete già letto in giro una cosa del genere?

Togletemi sti dubbi vi prego :D

Rodig
26-07-2007, 12:16
.... La scheda è arrivata a stabilizzarsi a 111° dopo un picco di 114°. Nessun crash di sistema o chissà che, l'ho dovuto fermare io.

Ora....voi che ne pensate? E' normale? Avete già letto in giro una cosa del genere?

Togletemi sti dubbi vi prego :D

A parte il fatto che secondo me le schede "silent" dovrebbero essere vietate, probabilmente il flusso d'aria nel tuo case é scarso: aggiungi un paio di ventole da 12, con una che getta aria fresca sulla scheda

xpowerFudo
26-07-2007, 17:34
Grazie mille per il consiglio.

Mi sono per l'appunto scordato di scrivere che il picchio ha entrambi i lati dello chassis aperti e quindi non credo sia l'aria stagnante e farla andare su di temperatura.

Piuttosto, non è possibile che essendo fanless i valori letti della temperatura siano sballati?

La ventola che mi consigli...quale potrebbe essere?

Rodig
26-07-2007, 18:22
Grazie mille per il consiglio.

Mi sono per l'appunto scordato di scrivere che il picchio ha entrambi i lati dello chassis aperti e quindi non credo sia l'aria stagnante e farla andare su di temperatura.

Piuttosto, non è possibile che essendo fanless i valori letti della temperatura siano sballati?

La ventola che mi consigli...quale potrebbe essere?

Non é detto che un case aperto sia più fresco di uno chiuso ventilato, anzi....
I sensori possono sballare, ma per saperlo con sicurezza puoi solo staccare il PC dalla rete elettrica e toccare la scheda: se é a più di 100° te ne accorgi subito.....:D
Le ventole da case sono tutte più o meno uguali: meglio grosse perché più silenziose; puoi anche farti montare un dissipatore attivo sulla scheda, ce ne dovrebbero essere anche alcuni installabili su schede passive.

xpowerFudo
26-07-2007, 23:37
Ma dici sul serio? Dall'alto della mia superficialità ero quasi convinto che fosse comunque più fresco. Devo effettuare dei test a case chiuso sai mai che il problema è quello.

Spero solo che alla Asus, visto che non sono gli ultimi arrivati non abbiano prodotto e messo in vendita una scheda che sul serio si scalda cosi tanto.

Per quello che riguarda la ventola, prima effettuo i test a "scatola chiusa" e poi vedo il da farsi.

Io escluderei che i driver o qualche altro hardware sia il problema, che dici?

Rodig
27-07-2007, 10:17
Ma dici sul serio? Dall'alto della mia superficialità ero quasi convinto che fosse comunque più fresco. Devo effettuare dei test a case chiuso sai mai che il problema è quello.

Spero solo che alla Asus, visto che non sono gli ultimi arrivati non abbiano prodotto e messo in vendita una scheda che sul serio si scalda cosi tanto.

Per quello che riguarda la ventola, prima effettuo i test a "scatola chiusa" e poi vedo il da farsi.

Io escluderei che i driver o qualche altro hardware sia il problema, che dici?

Un dissipatore passivo come il tuo funziona (e mai come uno attivo) solo se il case é chiuso e ben aerato, con ventole che creano i corretti flussi d'aria
Per il resto, se non hai blocchi o riavvii, direi che la scheda é a posto

xpowerFudo
27-07-2007, 12:00
A dire la verità, il pc soffre di instabilità ma oserei dire...casuale.

Ad esempio terminato il processo di installazione di XP, completo di tutti i driver...il che porta via parecchio tempo...niente è capitato. Ma...appena terminato l'installazione di tutte le periferiche ho cambiato lo sfondo di windows mettendo al posto dei prati in fiore un altro sfondo predefinito e nell'applicare la modifica il PC si è bloccato.

Ma non posso essere sicuro che il problema sia dovuto alla scheda o a un baco del SO.

Oggi pomeriggio passo a prendere in prestito una ventola raffredda gpu, chiudo il case e vedo cosa succede poi...stanne sicuro...ti scrivo cosa succede.

Ti ringrazio di nuovo per il supporto...vedo che nessun altro è interessato o ha niente da consigliare, quindi grazie mille! :D

Sergio92
27-07-2007, 12:23
temo ke le temp siano esatte, cn questo caldo è probabile,
come ha detto xpowerFudo preova a mettere altre ventola, di cui una ke spara diretta sulla vga
cmq le skede silent imho andrebbero prese solo x mediacenter dove è necessaria la silenziosità

xpowerFudo
28-07-2007, 11:06
Sto facendo una partita a UT2004...testo e poi rilevo le temp e vi dico

lucasnapy
28-07-2007, 11:12
A parte il fatto che secondo me le schede "silent" dovrebbero essere vietate,

Hai ragione, dovrebbero usare dissipatori passivi solo su schede che consumano veramente poco. Un'altra cosa che mi ha lasciato di stucco è lavariabilità che c'è tra i vari esemplari: magari in una recensione leggi che le temperature sono buone, poi parli con gli utenti che hanno preso la scheda e si ritrovano con temp da buttarci la pasta...

xpowerFudo
28-07-2007, 11:27
Allora... :D

Ho installato una ventola che si fissa come una scheda PCI sul case, senza però essere inserita nello slot, cioè solo attaccata al case stesso e che prende alimentazione dall'alimentatore con il classico spinotto, lo stesso per gli HD, CD etc...l' ho messa subito affianco della scheda, ci passa giusto uno spillo tra le due.

Ho installato gli ultimi driver Nvidia, e lanciato Unreal2004 ai massimi settaggi e a 1280x1240 su una mappa bella estesa di tipo "assalto".

la scheda appena uscito dal gioco faceva 65°...ottimo, considerato che era arrivata a 112 e che nel solo desktop teneva gli 80°.

Il merito va anche dato al case, che non essendo nonostante tutto, niente di che, da chiuso mantiene temperatura di qualche grado inferiore. La Mobo infatti a case aperto era a 49°, da chiuso ne sviluppo 42°.

Credo che installerò un ulteriore ventola sullo chassis del case, dove vi è già una ferritoia da 12cm ma senza una ventola. In questo caso, applicando una ventola anche li, deve avere la funzione di portare fuori o dentro l'aria?

Ringrazio di nuovo Rodig per il supporto. Metterò anche delle foto appena riesco

Rodig
28-07-2007, 12:55
Allora... :D

Ringrazio di nuovo Rodig per il supporto. Metterò anche delle foto appena riesco

Prego, ci siamo passati tutti....:)
Per le ventole vale quanto scritto su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518784