PDA

View Full Version : [Il mio official thread]Finalmente devo scegliere la mia prima moto


michele21_it
25-07-2007, 22:12
Ciao a tutti

Finalmente ci siamo,dopo averla desiderata per quasi una decina d'anni,a settembre dovrò cercare in giro con attenzione la mia prima moto :cool:

Considerate che:
-ho guidato lo scooter per una decina d'anni (anche se non conta nulla,se non per il fatto che hai già una mezza percezione della strada dal punto di vista delle due ruote come possibili pericoli,etc)
-da quello che mi ha detto chi mi ha visto guidare una moto,sembravo abbastanza a mio agio rispetto ad uno che non c'ha mai poggiato il sedere sopra...
-ho guidato diverse volte,all'epoca, i 125 non castrati dei miei amici,senza difficoltà
-ho fatto circa 150km per preparare l'esame per l'A3 in sella ad una Hyosung Comet 650gt-s(stesso motore dell'SV650),che non mi ha mai messo in difficoltà e mi è sembrata anche dal punto di vista motoristico,abbastanza docile,anzi forse dava anche troppa confidenza.
-La vorrei usare anche per qualche gita fuori porta con la morosa al seguito.
-sono un tipo abbastanza prudente,ed ho 25 anni
-sono alto 190cm
-il budget è di circa 2000-2200€ pelo più pelo meno.

Le mie candidate fino ad ora sono queste:

Kawasaki:
Er-5
Zr-7

Suzuki:
Gs 500
Sv 650
Bandit 650

Honda:
CB 500
CBF 500
Hornet 600

Le annate prese in considerazione vanno dal '99 al 2003 circa come valore dell'usato,e l'ideale sarebbe prendere una moto euro1 ,in modo da non dover subito fare i conti con le varie leggi antinquinamento

Consigli??Anche il più piccolo consiglio è ben accetto...:O
Cosa guardare in una moto usata a parte i km e se son stati fatti tutti i tagliandi??Quale moto sarebbe più adatta per le mie esigenze e tasche??e per l'uso in coppia?

Grazie a tutti :D

dario2
25-07-2007, 22:16
vai di kawa (750 aria, ma io ti ocnsiglierei la z750 un pò troppo peri niziare ma hai un'ottima base)o suzuki bicilndrico;) l'hornet è parecchio vuota ai bassi ma ne troverai a pacchi, delle prime due nn saprei...

non prendere le 500 che alcune han pure i freni a tamburo dietro:doh:

Zortan69
25-07-2007, 22:39
prendi quella che ti piace col cuore, non con la testa. anche se ha 150 cavalli. la testa usala dopo quando guidi. tanto tra 70 e 150 cavalli non cambia molto se manca la testa. scegli col cuore.

tral le moto che hai indicato vai di bandit. è una roccia. è facilissima, è superaffidabile.
io ho il bandit 1200. tra 650 e 1200 il 1200 costa uguale pesa 2 kg in più ed è immensamente migliore...

Zortan69
25-07-2007, 22:44
se ti fa apura la parola MILLEDUE oppure il 4 cilindri ti mette a disagio (i 600-650 li devi far frullare per andare, il 1200 NO !) considera la SV650, che è una BICICLETTA, anche se a me l'erogazione del bicilindrico non piace resta un grandioso motore.

energy+
25-07-2007, 23:25
prendi quella che ti piace col cuore, non con la testa. anche se ha 150 cavalli. la testa usala dopo quando guidi. tanto tra 70 e 150 cavalli non cambia molto se manca la testa. scegli col cuore.

tral le moto che hai indicato vai di bandit. è una roccia. è facilissima, è superaffidabile.
io ho il bandit 1200. tra 650 e 1200 il 1200 costa uguale pesa 2 kg in più ed è immensamente migliore...

Beh oddio la differenza c'è specialmente quando si inizia ad aprire..........
Cmq considerando il budget limitato e la volontà di farci dei viaggetti posso consigliarti la ZR7 tra quelle in lista, ottimo motore semiindistruttibile e abbastanza comoda.......
Essendo over 600 polmone nn te ne stancherai subito e hai possibilità di imparaare e tenerla qlche anno.
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!
come terza opzione direi il CBF, costi di mantenimento bassissimi, potenza nn molta ma x imparare va benissimo ed èa abbastanza comoda, l'unica cosa è che sei altino andrebbe provata.........

ciao

Harvester
26-07-2007, 07:56
monster

michele21_it
26-07-2007, 12:00
Beh oddio la differenza c'è specialmente quando si inizia ad aprire..........
Cmq considerando il budget limitato e la volontà di farci dei viaggetti posso consigliarti la ZR7 tra quelle in lista, ottimo motore semiindistruttibile e abbastanza comoda.......
Essendo over 600 polmone nn te ne stancherai subito e hai possibilità di imparaare e tenerla qlche anno.
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!
come terza opzione direi il CBF, costi di mantenimento bassissimi, potenza nn molta ma x imparare va benissimo ed èa abbastanza comoda, l'unica cosa è che sei altino andrebbe provata.........

ciao

Già,anche a me piace molto...diciamo che è la mia opzione preferita tra quelle che ho elencato...:fagiano: però non ha un gran mercato dell'usato,nel senso che non se ne trovano tantissimissime...:fagiano:

monster

mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..:stordita:

dario2
26-07-2007, 12:07
monster

:eek:

Harvester
26-07-2007, 12:14
mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..:stordita:

scherzavo ;)

michele21_it
26-07-2007, 13:02
scherzavo ;)

ok :stordita:

tra l'altro se non ricordo male in qualche altro thread mi avevi consigliato anche tu la zr-7 (che se non sbaglio hai avuto :fagiano: ) :stordita: , però non era il mio thread :O


sulle cose da guardare oltre al chilometraggio(che sia reale),il libretto con i tagliandi e lo stato della moto ad occhio in toto che mi dite??:fagiano:

Harvester
26-07-2007, 13:10
ok :stordita:

tra l'altro se non ricordo male in qualche altro thread mi avevi consigliato anche tu la zr-7 (che se non sbaglio hai avuto :fagiano: ) :stordita: , però non era il mio thread :O


sulle cose da guardare oltre al chilometraggio(che sia reale),il libretto con i tagliandi e lo stato della moto ad occhio in toto che mi dite??:fagiano:

si, non proprio una piuma di moto, ma ottima come moto.

beh, usura di catena, corona e pignone (se si riesce a vedere).....rumorosità del cambio......stato degli ammortizzatori e delle forche (vedi anche se va perfettamente dritta).....rumorosità strane del motore.....stato dei dischi freno

energy+
26-07-2007, 19:16
Già,anche a me piace molto...diciamo che è la mia opzione preferita tra quelle che ho elencato...:fagiano: però non ha un gran mercato dell'usato,nel senso che non se ne trovano tantissimissime...:fagiano:



mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..:stordita:

Se ne trovano poche xchè nn è andata molto di moda e i prezzi dell'usato son molto bassi xcui chi ce l'ha tende a tenerla anche magari come seconda moto piuttosto che "regalarla".

Cerca bene edrai che se ne trovano.... ;)

ciao

michele21_it
30-07-2007, 10:31
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?:stordita:

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??:stordita:

Fmg84
30-07-2007, 11:16
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?:stordita:

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??:stordita:

Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511012) che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto";)

Harvester
30-07-2007, 11:27
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?:stordita:

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??:stordita:

come consumi, assicurazione, usura gomme......direi di proprio di si.

michele21_it
30-07-2007, 12:22
mah..

come assicurazione dovrebbero essere tutte lì...facendo dei preventivi lo scalino c'è tra i 400cc e i 500cc (per la fascia che interessa a me),le 600-650-750 costano bene o male tutte uguali...

facendo un preventivo con nuovatirrena,mi chiedono per solo rc 368€,sia per le une che per le altre.208€ per i 400cc,ad esempio il bandit 400(che però è un bel pò vecchiotto,e per questo scartato)

Gomme,io tendenzialmente sono un prudente..:stordita: ,quindi credo che sia più facile che arrivino alla fine della loro vita per usura "ambientale" che per eccessivo consumo..:fagiano:

bollo,beh è chiaro che le moto con meno kw pagheranno meno...ma non poi così tanto.

Manutenzione pura: qui probabilmente sta il più grande dilemma,i 500cc da quel poco che ne so,sono motori pensati negli anni '80 che camminano pure presi a calci :stordita: ,e dovrebbero avere una manutenzione minima...Però la questione non mi spaventa,visto che i meccanici in genere,per mettere mani su uno scooterino 50 ormai chiedono quanto una moto...quindi tanto vale..:fagiano:

:stordita:

michele21_it
30-07-2007, 12:25
Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511012) che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto";)

Grazie per la dritta del thread,adesso me lo spulcio un pò :D

Anche la cbf500 ha un disco posteriore,e una gomma posteriore più larga,dovrebbe essere un 160,contro il 130 delle altre due..:fagiano:


l'altro problema è che a parità di prezzo,ad esempio 2200€ per quello che riguarda le 500 prendi anche una moto del 2003-04,per le sv,bandit,zr7 devi andare al 2000-01 :muro:

energy+
30-07-2007, 22:08
Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511012) che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto";)

Ma di che parli scusa?
Tagliandi ogni 6000? e che è 1 aereo? :sofico:
Tutte le moto oltre i 600cc pagano la stessa cifra, lo scalino è x le moto sotto i 600cc, poi va molto a popolazione ad esempio i 250 pagano mediamente di + dei 350 questo xchè di 250 ancora se ne produzono molti mentre 350 è 1 cilindrata desueta quindi con pochissimi assicurati e quindi pochi incidenti....
Xcui si tratta semplicemente di fare qlche preventivo anche se consiglio di andare direttamente in agenzia, con le 2 opzioni che ti terrai....

Il freno a disco post è assolutamente ininfluente, sulle moto il post si usa talmente poco che è assolutamente 1 aspetto da non considerare come primario molto meglio avere buone gomme con misure che si trovano bene in mercato e con buona scelta.....
Qui ad esempio il 160 vince sul 130....

Bisogna farsi 1 pò di conti generali e poi trarne la risposta, anche se sconsiglio di guardare le mere cifre primop xchè solo pensare a quanto si spende prende male e secondo xchè la moto è 1 cosa che da un piacere talmente elevato che nn c'è costo che tenga(entro limiti di decenza ovviamente).

ciao

PS nn dimenticare del fatto che essendo alto puoi avere dei problemi, xcui vedi di provarle le moto che dici xchè ad esempio le 500 son abbastanza piccoline e basse anche xchè son le moto scuola che usano 1 pò tutti nani donne e novelli in genere..... quindi ocio ;)

lnessuno
30-07-2007, 22:15
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!


mi piace, quel ragazzo qua :cool:


cmq io ho una bandit 6000 del 2004 (Morgana), con 37mila km... se vuoi qualche info di qualunque tipo chiedi pure :D

energy+
30-07-2007, 22:20
mi piace, quel ragazzo qua :cool:


cmq io ho una bandit 6000 del 2004 (Morgana), con 37mila km... se vuoi qualche info di qualunque tipo chiedi pure :D

6000? che c'hai il bandit chopper? :rotfl:

lnessuno
30-07-2007, 22:20
6000? che c'hai il bandit chopper? :rotfl:

ho preso il modello tuning :sofico:

michele21_it
30-07-2007, 22:39
eh,lo so che non dovrei fare troppi conti,però il budget è un pò limitato....2000€ secchi per la moto,anche perchè poi devo pagare 360€ di assicurazione e 100 di trapasso...:muro:

a 2000€ si trova un pò di roba,però ad esempio ho visto su moto.it dei bandit e delle sv del '00 circa,però con un bel pò di km.....di zr7 se ne trovano poche..
poi si trovano delle er5,gs500,solitamente più nuove rispetto alle precedenti e poche honda cbf....:muro:

Spero sinceramente che a settembre la situazione si rianimi un pò...e che un pò di gente di rientro dalle vacanze decida di vendere la moto..:stordita:

ps. ho visto che si trovano anche dei fazer 600 del '00 per quella cifra...è una moto fuori portata per un neofita?:stordita:

Fmg84
30-07-2007, 23:00
Ma di che parli scusa?
Tagliandi ogni 6000? e che è 1 aereo? :sofico:
Beh, che gli intervalli di manutenzione siano solitamente ogni 6kkm non sono certo io a dirlo(visto che non ho la moto:Prrr: )...spero che si sbaglino, ma molti motociclisti hanno indicato nel "mio" thread proprio quel kilometraggio (oviamente in questo caso a me sta benissimo avere torto:p )

Tutte le moto oltre i 600cc pagano la stessa cifra, lo scalino è x le moto sotto i 600cc, poi va molto a popolazione ad esempio i 250 pagano mediamente di + dei 350 questo xchè di 250 ancora se ne produzono molti mentre 350 è 1 cilindrata desueta quindi con pochissimi assicurati e quindi pochi incidenti....
Xcui si tratta semplicemente di fare qlche preventivo anche se consiglio di andare direttamente in agenzia, con le 2 opzioni che ti terrai....

Purtroppo ogni assicurazione calcola il premio annuo in base a propri parametri...ad esempio con la Unipol la fascia più vantaggiosa è quella che va da 151cc a 499cc...quindi per dire pagheresti per una er-500, cbf 500 e simili tanto quanto per un Vespone 150;) Condivido in pieno il consiglio di Energy+: vai direttamente in agenzia per farti fare un preventivo;)

energy+
30-07-2007, 23:07
Beh, che gli intervalli di manutenzione siano solitamente ogni 6kkm non sono certo io a dirlo(visto che non ho la moto:Prrr: )...spero che si sbaglino, ma molti motociclisti hanno indicato nel "mio" thread proprio quel kilometraggio (oviamente in questo caso a me sta benissimo avere torto:p )

Purtroppo ogni assicurazione calcola il premio annuo in base a propri parametri...ad esempio con la Unipol la fascia più vantaggiosa è quella che va da 151cc a 499cc...quindi per dire pagheresti per una er-500, cbf 500 e simili tanto quanto per un Vespone 150;) Condivido in pieno il consiglio di Energy+: vai direttamente in agenzia per farti fare un preventivo;)

Beh ti dico x il mio ninja che è 1 supersportiva e quindi molto + delicata di 1 naked e che ha intervalli di manutenzioni + corti ha i tagliandi previsti ogni 6000 che poi son cmq spostabili fino ad 8000 senza grossi problemi ammenochè nn si inizi a pistare.....

Alal fine il tagliando nn è nulla di che olio, e controlli vari, l'unico da fare assolutamente è quello con la registrazione delle valvole.... x il resto basta cambiare l'olio quando necessario e il filtro, a differenza della macchina meglio cambiare sempre il filtro.....

ciao

CYRANO
30-07-2007, 23:35
cbr 1100 !


comkamkaa

michele21_it
22-08-2007, 17:06
ragazzi,probabilmente ci siamo....:O :D

settimana prossima devo vedere una kawa zr-7 del 2001 con 25k km,speriamo bene..:sperem:

ne ho sentito parlare in pratica solo in positivo,qui e anche su altri forum...:O

energy+
22-08-2007, 18:32
ragazzi,probabilmente ci siamo....:O :D

settimana prossima devo vedere una kawa zr-7 del 2001 con 25k km,speriamo bene..:sperem:

ne ho sentito parlare in pratica solo in positivo,qui e anche su altri forum...:O

Angurie! ;)

ninja750
22-08-2007, 18:35
appoggio l'idea di una naked con manubrio come prima moto

direi zr7 o sv