PDA

View Full Version : [PHP]Classi, problemi strutturali e concettuali


MEMon
25-07-2007, 13:42
Voglio iniziare un pregttino in php, e lo voglio iniziare subito col piede giusto.
Vorrei impostare tutto utilizzando un modello ad oggetti, quindi costruirmi classi su classi.

Ora, ho qualche problema concettuale(io sono abituato al java).
Con il php, se mi creo dei file che raggruppano classi secondo la loro principale funzione, quindi me le categorizza, poi come le utilizzo? Devo ogni volta inserire i file "contenitori" con i soliti include in ogni altro file che ne vuole fare uso?
Altra cosa, le costanti come funzionano?
Ho visto che è possibile dichiarare delle costanti con DEFINE() ma poi devo comunque sempre fare l'include del file che contiene la dichiarazione?

Problema strutturale:
Ci sono metodi per far si che gli include li faccio tutti in un file del progetto in modo da non dover ripeterlo in ogni singolo file che necissita di una funzione situata da un'altra parte?

Se non mi son spiegato fatemelo sapere!

MEMon
25-07-2007, 14:20
Importante, sto utilizzando php 5, esistono le classi statiche?

MEMon
25-07-2007, 14:50
Ok esistono, bene, ho un problema, ho fatto una classe statica con vari metodi, come faccio a richimare un metodo da un altro?
Ho provato con $this->nomeMetodo() ma mi dice
Using $this when not in object context
Se invece non metto this mi da che il metodo non esiste perchè non lo vede...come si fa?

EDIT:che coyote, essendo una classe statica mi bastava mettere il nome della classe stessa

MEMon
26-07-2007, 10:36
heheh siete già tutti in vacanza eh? :D :p

Gremo
29-07-2007, 05:14
Ora, ho qualche problema concettuale(io sono abituato al java).
Con il php, se mi creo dei file che raggruppano classi secondo la loro principale funzione, quindi me le categorizza, poi come le utilizzo? Devo ogni volta inserire i file "contenitori" con i soliti include in ogni altro file che ne vuole fare uso?


si.


Altra cosa, le costanti come funzionano?
Ho visto che è possibile dichiarare delle costanti con DEFINE() ma poi devo comunque sempre fare l'include del file che contiene la dichiarazione?


quale linguaggio permette di definire una costante in una classe e accedere ad essa senza un riferimento alla classe stessa? :confused:


Problema strutturale:
Ci sono metodi per far si che gli include li faccio tutti in un file del progetto in modo da non dover ripeterlo in ogni singolo file che necissita di una funzione situata da un'altra parte?

Se non mi son spiegato fatemelo sapere!

eh?
se ho capito bene, potresti creare un file php libs.inc.php e all'interno tutti i require (meglio require che include, se si tratta di librerie indispensabili) alle tue singole classi, poi dalle pagine dell'applicazione devi includere 1 solo file (fai un include di un include)

MEMon
30-07-2007, 12:56
Ciao, tio ringrazio, per ora sto procedendo in questo modo:
sto creando diversi file che raggruppano delle classi a mo di "librerie" e ho creato una classe Main stile java che inizializza tutto e fa gli include(utilizzo require) di tutto ciò che serve.
Per ora mi sto trovando bene ma essendo il primo pregttino serio in php c'è caso che cambierò in corso d'opera...