View Full Version : Problema driver video su portatile
Ciao. Sul mio aspire 5920g ho un chip nvidia 8600. Ho provato a scaricare gli ultimi forceware dal vostro sito però quando provo a installarli mi viene fuori un messaggio che dice che non sono stati individuati drive compatibili con l'hardware. Come mai?? Ah, l'OS è Vista premium
Chessmate
25-07-2007, 13:23
Ciao. Sul mio aspire 5920g ho un chip nvidia 8600. Ho provato a scaricare gli ultimi forceware dal vostro sito però quando provo a installarli mi viene fuori un messaggio che dice che non sono stati individuati drive compatibili con l'hardware. Come mai?? Ah, l'OS è Vista premium
Leggi qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4886).
Ho commesso anche io lo stesso errore, di disinstallare il pannello di controllo NVidia per installare i driver scaricati da www.nvidia.com. Fortunatamente avevo un punto di ripristino valido.
Pare che i NVidia e Ati non forniscano supporto ai portatitili e bisogna cercare i driver solo sul sito del produttore del proprio notebook.
Gracias! In parole povere, dato che le utilities e la versione di valutazione di Norton internet security (aaarrrrgh!!!!)non mi interessano minimamente, dici che mi conviene formattare la partizione recovery e procurarmi un disc di Vista giusto? Mi pare un ottima soluzione
jimmywarsall
25-07-2007, 16:00
Ciao. Sul mio aspire 5920g ho un chip nvidia 8600. Ho provato a scaricare gli ultimi forceware dal vostro sito però quando provo a installarli mi viene fuori un messaggio che dice che non sono stati individuati drive compatibili con l'hardware. Come mai?? Ah, l'OS è Vista premium
Se vai qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/
trovi i driver Forceware installabili sui portatili (sono quelli ufficiali di NVidia con l'aggiunta di un file di installazione "inf" moddato).
Io ho una GeForce Go 6400 e gli ultimi driver usciti.
Provali.
Chessmate
25-07-2007, 17:23
Gracias! In parole povere, dato che le utilities e la versione di valutazione di Norton internet security (aaarrrrgh!!!!)non mi interessano minimamente, dici che mi conviene formattare la partizione recovery e procurarmi un disc di Vista giusto? Mi pare un ottima soluzione
No, non ho mai detto di formattare la partizione recovery e ti consiglio di non farlo. Può sempre servire.
jimmywarsall
26-07-2007, 10:58
EDIT.
Chessmate
26-07-2007, 11:41
ma sono quasi 30 giga!
Ognuno è libero di fare quel che vuole del proprio PC. Ma quando l'hai tolta, l'hai tolta e non puoi più ripristinare le caratteristiche originali del PC. Supponi ad esempio di volerlo rivendere.
E poi, rifletti: hai bisogno urgente di quei 30 Giga?
E tutti i programmi che vengono installati di default: possibile che siano tutte schifezze? Certamante una ripulita non fa male, però ci saranno anche dei programmi utili. Certo, si è affezionati ad alcuni programmi che si è abituati ad usare, ma il "profumo" di un nuovo software...
Ti dirò: io dal mio portatile ho dovuto togliere la Norton Internet Security (perche mi sono reso conto che dava problemi con l'IMAP della posta) e di conseguenza mi sono liberato degli altri tool di Norton, così si è disinstallato automaticamente il LiveUpdate. Ho poi tolto la una tool bar, che giudico inutile. Poi naturalmente ho sostituito la versione di prova di Office con una delle mie licenze.
Per il resto, l'idea di procurarsi un DVD di Vista va bene, può sempre servire, anche se non è detto che funzioni bene, visto che quasi certamente il DVD non contiene driver specifici per il portatile e dovrai cercarli sul sito del produttore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.