PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Vorrei creare una rete wireless ad ampia portata


donaz13
25-07-2007, 08:43
Salve, premetto che sono un novizio e non ho mai installato una rete wireless, vi illustro cosa cerco: ho un abitazione su tre livelli. Al terzo piano ho un pc che vorrei utilizzare come server centrale dove tenere il ripetitore della rete. Devo poi portare la rete nel piano interrato a 3 pc (un notebook con scheda pcima e due fissi con due adattatori usb). Lo scopo principale è condividere la connessione ad internet alla max velocità possibile. Ho Alice 4mb e vorrei che quando gli altri computer si connettono il segnale venga diviso e quando si disconnettono il server principale deve tornate ad andare a piena banda. Altra cosa importante è che il ripetitore deve continuare a fornire la connessione anche quando il pc al terzo piano è spento.
Per questo vi chiedo:

- Devo acquistare un Router o un Access Point? (che differenze ci sono tra i due?) (cmq deve avere il modem integrato)

- Come portata considerando i vari piani e muri grossi da superare basta un router 802.11g o è meglio prenderne uno Draf N con una portata maggiore?

- Che cosa consigliate come marche?

Attendo Consigli

Ringrazio fin da subito

Ciao

Intrepido
25-07-2007, 11:33
Salve, premetto che sono un novizio e non ho mai installato una rete wireless, vi illustro cosa cerco: ho un abitazione su tre livelli. Al terzo piano ho un pc che vorrei utilizzare come server centrale dove tenere il ripetitore della rete. Devo poi portare la rete nel piano interrato a 3 pc (un notebook con scheda pcima e due fissi con due adattatori usb). Lo scopo principale è condividere la connessione ad internet alla max velocità possibile. Ho Alice 4mb e vorrei che quando gli altri computer si connettono il segnale venga diviso e quando si disconnettono il server principale deve tornate ad andare a piena banda. Altra cosa importante è che il ripetitore deve continuare a fornire la connessione anche quando il pc al terzo piano è spento.
Per questo vi chiedo:

- Devo acquistare un Router o un Access Point? (che differenze ci sono tra i due?) (cmq deve avere il modem integrato)

- Come portata considerando i vari piani e muri grossi da superare basta un router 802.11g o è meglio prenderne uno Draf N con una portata maggiore?

- Che cosa consigliate come marche?

Attendo Consigli

Ringrazio fin da subito

Ciao

Ciao, lascia stare il draft-n, non è standard e quando lo sarà, non e sicuro che gli attuali dispositivi siano aggiornabili, inoltre per poterlo sfruttare ti servirebbero anche il resto degli adattatori drft-n. Poi tre pieno sono tantini, io ho una situazione simile alla tua, se vuoi affidabilità della rete metti un cavo fino allo scantinato e collega con uno switch i pc al server. Per le limitazioni in banda puoi usare Netlimiter, va istallato su tutti i pc.
Ciao :)

donaz13
25-07-2007, 11:45
Grazie per la risposta. Se mi dite che con il Draf N riesco a coprire con certezza i 3 piani non ho problemi a comprare tutti gli adattatori che supportano il Draft N.
La soluzione del filo è da escludere perchè volevo una rete wireless propio per evitare questi lavori.

Il Draft-N anche se non è standard ce la farebbe?

tutmosi3
25-07-2007, 11:54
Hai messo un po' di carne al fuoco.

Andiamo per gradi.
Prima di affrontare le questioni di protocolli, marche ,ecc. accertati che ti sia possibile far passare un cavo LAN all'interno di qualche canalina sotto traccia murata per esempio quelle del telefono che sono in generenmeno costipate.

Ciao

donaz13
25-07-2007, 12:00
Il problema è che io non voglio far passare cavi nei muri ma mi serve una rete completamente senza fili che dal terzo piano riesca a trasmettere la connessione adsl al piano interrato...

E possibile senza usare cavi nei muri?

Grazie a tutti per la disponibilità intanto....

baolian
25-07-2007, 12:02
Credo sia impossibile darti per certo che funzionerà, sicuramente però la qualità del segnale sarebbe un po' scarsa.
Nella tua situazione, se il contatore è unico, è molto meglio una soluzione powerline (collegamento tramite rete elettrica).

donaz13
25-07-2007, 12:06
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?

baolian
25-07-2007, 12:31
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?

Puoi avere bassissimi bitrate e puoi anche perdere la connessione. Dipende da diversi fattori.

donaz13
25-07-2007, 12:39
Quindi meglio lasciar perdere secondo te?

baolian
25-07-2007, 12:42
Quindi meglio lasciar perdere secondo te?

Come già detto, io opterei per una soluzione powerline (se il contatore è unico).

In alternativa puoi provare la soluzione wireless e, se il segnale è insufficiente, installare un AP in posizione intermedia che funzioni come ripetitore di segnale.

Intrepido
25-07-2007, 12:47
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....


Probabilmente anche un'antenna direttiva può farcela, ma che il draft-n possa fare una cosa simile, chissà quale potenza di trasmissione ci vuole.
Comunque se vuoi provare a fare la spesa (che non è indifferente) vedi tu, ma per quello che vuoi fare il cavo è la soluzione più sensata.
Ciao :)

donaz13
25-07-2007, 13:09
Grazie a tutti per i consigli. Volevo chiedere a baolian come funziona la rete powerline. Putroppo però ho due contatori per l'elettricità quindi da quello che dici non va bene.

Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.

Intrepido
25-07-2007, 14:04
Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.

La cosa non è difficile, prima individua un'eventule canalina dove passa la TV o il cavo telefonico, se non la trovi si può fare anche con una dove già passa la corrente (meglio però su questa utilizzare un buon cavo schermato). Qundi hai bisogno di una sonda passa-cavi ( da 20mt costa circa €5), il liquido passa-cavi circa €10 di un litro, il cavo cat5E, le plug rj45 circa €0,50 l'una, qualcosa in più schermate. Una crimapatrice, puoi chiedere se te la prestano dove aquisti il tutto, oppure comperarla, circa €30, poi uno switch dove andranno i pc.
Ti cerco il link dovè ben illustrato la crimpatura delle plug.

Ciao

baolian
25-07-2007, 14:19
Grazie a tutti per i consigli. Volevo chiedere a baolian come funziona la rete powerline. Putroppo però ho due contatori per l'elettricità quindi da quello che dici non va bene.

Rimane solo la soluzione del filo di intrepido. Volevo chiederti se gentilmente mi riassumi la procedera e cosa devo acquistare per creare la rete a cui ti riferisci.

Grazie ancora per la disponibilità.

Non ho ben capito su quale tipo di rete stai chedendo la procedura, quindi ti riassumo le tre alternative:

1) La rete powerline funziona in maniera molto semplice: si mettono su presa di corrente due (ma anche di più se servono) adattatori, a questi adattatori connetti il cavo di rete.

In pratica questo sarebbe lo schema nel tuo caso:
PC->cavo di rete->adattatore su presa di corrente->rete elettrica->adattatore su presa di corrente->cavo di rete->router.

Il problema sorge se le due prese di corrente sono attaccate a contatori diversi (quindi su due reti elettriche differenti).
Il segnale generalmente non è in grado di passare il contatore (alle volte è possibile con i vecchi contatori).

Se però hai due prese sullo stesso contatore, la powerline funziona piuttosto bene (puoi anche connettere all'adattatore nel seminterrato un AP ed aver così anche un wireless affidabile).


2) La soluzione più sicura è sicuramente quella di tirare un cavo ethernet.
Come diceva tutmosi3, se hai una presa telefonica nel piano interrato ed una al terzo piano, probabilmente puoi far passare il cavo nelle canaline del telefono, senza fare alcun lavoro di muratura.

3) Soluzione wireless: provi prima con un router wireless al terzo piano ed una scheda wifi al piano interrato. Se il segnale non arriva, oppure è insufficiente, aggiungi un Access Point che funzioni in modalità bridge (ovvero come un ripetitore di segnale) che collocherai ad una distanza intermedia (ad esempio al primo piano).
In questo caso è fortemente consigliato che tutti gli apparati wireless siano della stessa marca e con lo stesso standard di trasmissione.

tutmosi3
25-07-2007, 15:51
Credo sia impossibile darti per certo che funzionerà, sicuramente però la qualità del segnale sarebbe un po' scarsa.
Nella tua situazione, se il contatore è unico, è molto meglio una soluzione powerline (collegamento tramite rete elettrica).

baolian ha ragione.

Proprio perchè non pè possibile darti la certezza di funzionamento (i piani da passare non sono pochi) era preferibile tentare la via del cavo in coabitazione con il telefono.

Ciao

tutmosi3
25-07-2007, 15:55
Capisco leggevo però in una rivista che il Draft-N riesce a trasmettere anche oltre i 5 piani è per questo che vi chiedevo se era possibile.....

Ma il segnale può essere anche scarso? Cioè io pensavo che fosse una cosa o prende o non prende invece può anche prendere e per esempio dopo un pò disconnettersi?

Sai com'è ...
La carta si lascia scrivere.

802.11n non è uno standard unico ed univoco a tal proposito, per avere un incremento prestazionale devi dotarti interamente di apparecchiature compatibili, pena il declassamento automatico allo standard di rete più alto disponibile, in genere 802.11g.
Questo implica 2 cose:

Velocità massima = 54 mb/s
Sperpero di soldi


In genere il segnale non è stabilissimo.
Oscilla.
Se oscilla tra "Ottimo" ed "Eccellente" non ci sono problemi.
Se oscilla intorno al "Molto basso" ci sono fondate possibilità che il segnale cada, direi che potrebbe essere proprio il tuo caso.

Ciao

tutmosi3
25-07-2007, 16:02
La soluzione Power Line, pur essendo molto buona, non può funzionare nel tuo caso in quanto i contatori ENEL didgitali (quelli nuovi di color bianco) contengono anche un firewall.
Niente di trascendentale ma fa il suo lavoro con onestà.

Ti ho consigliato di cercare nelle canaline del telefono in quanto sono poco costipate ed un cavo LAN ci può passare agevolmente.
Se c'è una presa telefonica in un muro del piano primo, e nel tuo caso c'è perchè stiamo parlando della presa del router, ed hai un'altra presa in cantina; ci sono forti possibilità che riesca ad andare a buon fine.
Non dovrai spendere molto (come illustrato da Intrepido) ed avrai un risultato migliore.

Ciao

Intrepido
25-07-2007, 20:36
Non trovo più il link con la foto, per crimpare le plug, intanto ti dò questo schema:
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3a.htm#utp

baolian
26-07-2007, 00:27
Non trovo più il link con la foto, per crimpare le plug, intanto ti dò questo schema:
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3a.htm#utp

Ecco alcuni link abbastanza chiari:

http://www.elektro.it/dati_tabelle/cablaggio_strutturato_t02.html

http://www.itportal.it/Office/dossier/retelan/

http://www.abaconline.com/?q=node/18

Comunque, se si cerca a partire da google immagini si trovano tantissimi link utili:
http://images.google.it/images?client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hl=it&q=crimpare+rj45&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

Intrepido
26-07-2007, 08:58
http://www.abaconline.com/?q=node/18

Questo era propio quello che intevo ;)

Ciao

nakatag
26-07-2007, 09:40
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa devo controllare del mio impiano elettrico per poter sfruttare i Powerline. I salvavita creano problemi? Come faccio a sapere se la linea è unica? Pago una sola bolletta, basta questo dato?

Grazie e scusate per le domande

Intrepido
26-07-2007, 09:49
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa devo controllare del mio impiano elettrico per poter sfruttare i Powerline. I salvavita creano problemi? Come faccio a sapere se la linea è unica? Pago una sola bolletta, basta questo dato?

Grazie e scusate per le domande

Se paghi una sole boletta è facile che tutte le prese siano sotto lo stesso contatore :sofico:
Ti rimando comunque al trend ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&highlight=power+line), troverai sicuramente più delucidazioni.
ciao :)

baolian
26-07-2007, 09:52
Pago una sola bolletta, basta questo dato?


Sì basta! A meno che non esista qualche forma di contratto particolare, ad una bolletta corrisponde un unico contatore.
Quindi puoi usare powerline.
La qualità/velocità del collegamento poi dipenderà da diversi fattori (qualità adattatori, stato dell'impianto elettrico, carichi sulla linea etc. etc.), ma normalmente non ci sono grossi problemi.

Qui troverai molte info utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&highlight=powerline


Edit: anticipato da Intrepido!